Entra

Visualizza la versione completa : Gulliver 50 L


Omega_Lex
30-04-2010, 07:49
la scorsa settimana mi hanno rubato il Liberty, che per me era più prezioso dell'oro. Lavoro in centro a Roma e posteggiare il GS è un tormento.
vivo con la paura continua che mi multino o che me lo scaraventino in terra.

La soluzione sarebbe di comprare un altro scooter da battaglia a pochi soldi, ma a parte la crisi, tutti mi sembrano dei cessi a prezzi mostruosi.
Inoltre ho una scimmia per la testa e mi secca adesso spendere 1000/1500 euro per un tritascorregge di scooter.

Un'anima buona mi ha regalato giusto ieri un Aprilia MC Gulliver 50 L, 2 tempi, fermo in strada da 2 anni (batteria andata e chissà che altro).
Un vero cesso... brutto che piu brutto non si può, ma farebbe all'uopo.
Dovrei farlo mettere a posto e potrebbe andare almeno fino a Luglio quando prenderò delle sospirate ferie e per almeno 40 gg non andrò più in centro.
Dovrò trovare il modo per andare a prenderlo
Insomma...
ho guardato e riguardato il mostro: e ora mi chiedo
ma dov'è il tappo delle benzina?

Themau
30-04-2010, 09:19
maremma, ma icchè ci vole?

lo pigli, lo capovolgi e vedi da ndov'esce la benzina...


:bootysha::bootysha:

:lol:

Papà Pig
30-04-2010, 09:21
Se non ricordo male dovrebbe essere sotto quella scocca di plastica posizionata dietro alla sella che si apre dopo la stessa.

Non ci giurerei ma mi sembra di si... ricordo solo che era in una posizione strana.

Avrebbe anche un buon motorino quell'affaruccio, lo stesso minarelli che all'epoca montavano gli SR.

Ma con il 2T ci puoi circolare per Roma???

ilmezza
30-04-2010, 09:58
funziona col moto perpetuo

Old Rabbit
30-04-2010, 10:25
Ma con il 2T ci puoi circolare per Roma???

Spero che non diventi il finanziatore di Alemanno. :lol: :lol: :lol:

Omega_Lex
30-04-2010, 10:50
Se non ricordo male dovrebbe essere sotto quella scocca di plastica posizionata dietro alla sella che si apre dopo la stessa.

Non ci giurerei ma mi sembra di si... ricordo solo che era in una posizione strana.

Avrebbe anche un buon motorino quell'affaruccio, lo stesso minarelli che all'epoca montavano gli SR.

Ma con il 2T ci puoi circolare per Roma???

dove dici tu non c'è

no, non si può circolare per Roma, e se è per questo nemmeno con il mio gs E0
ma ti ho detto, mi basta farci 4 settimane di luglio e poi allo sfasciagarozze (come dicono qui)

Patologo
30-04-2010, 10:56
portalo dal benzinaio e fagli fare il pieno mentre te vai a bere il caffe'.....saranno cazzi suoi

ilmezza
30-04-2010, 11:07
una cosa sensata detta da patologo????????????:rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Patologo
30-04-2010, 11:11
che senso c'e' dal momento che i benzinai non esistono piu' ?

Patologo
30-04-2010, 11:11
che senso c'e' dal momento che i benzinai non esistono piu' ?

questo ha senso !

Omega_Lex
30-04-2010, 11:26
il problema è come portarlo dal benzinaio!

Patologo
30-04-2010, 12:17
ara che non ciabbiamo tutta la mattina per spiegarti cose......

Patologo
30-04-2010, 12:19
trovi due bruffolosi coi pirsing, gli sganci un ventino a testa essiarrangiano loro....ziochen, vai per i sessanta pure te

TAFFO
30-04-2010, 12:30
cerca il carburatore, stacchi il tubicino e inserisci la benza da lì con http://comps.fotosearch.com/comp/DNV/DNV194/siringa_~001129_0575_0173.jpg

Dogwalker
30-04-2010, 13:02
Il tappo della benzina stà sopra il serbatoio.

DogW

Old Rabbit
30-04-2010, 13:02
" http://www.serviceaprilia.com/public/lum/index.asp?l=Gulliver 50 "

Old Rabbit
30-04-2010, 13:07
Il tappo della benzina lo trovi a pag 28 del manuale. :lol:

Patologo
30-04-2010, 13:08
" http://www.serviceaprilia.com/public/lum/index.asp?l=Gulliver 50 "

BUTTALO.........non vale i soldi della benza

EnricoSL900
30-04-2010, 14:16
Aveva il pregio fondamentale di una piacevole estetica. Soprattutto le maniglie laterali lo facevano simpaticamente somigliare a una cassa da morto... :lol:

Peccato non avessero previsto una versione in simil-legno come i frigoriferi... secondo me era la chiave per il successo definitivo del modello! :lol::lol::lol: