Entra

Visualizza la versione completa : Mai stato così in imbarazzo...


Mcfour
29-04-2010, 16:37
Ebbene si, vorrei cambiare moto, è un pò che si aggira per la testa questa idea e conoscendomi ho capito che prima o dopo sarebbe successo.
Il GS mi soddisfa, se solo fosse un pò più agile... ho voglia di cambiare.
Ho visto tante moto ma nessuna mi ha fatto perdere la testa...ecco alcune idee:

BMW HP2 Megamoto, F 800 R
Aprilia Dosoduro Factory
Honda CB1000R
MV Augusta Brutale 1078
Ducati Multistrada
KTM 990 SMT
Triumph Street o speed Triple

Il problema è uno solo, botte piena e moglie ubriaca, il Gs mi offre comodità, capacità di carico, flessibilità, sostanzialmente economica nel suo mantenimento, direte voi allora sei un pirla tienila, invece ho il desiderio di provare altro magari poi tornerò sui miei passi ma adesso vorrei trovare una degna sostituta.
Mi sento di scartare la Brutale per una questione di comodità, l'ho provata, troppo rigida, scalda anche un pò e nessuna soluzione per mettere su una borsa..
La dorso duro mi piace molto ma non l'ho provata non vorrei che la posizione di guida un pò troppo motard non si addica all'uso giornaliero.
Le Triumph me le sento piccole... e poco angolo di sterzo...
Sto facendo i ragionamenti sulle rimanenti...uff
Vi sembreranno pippe mentali...ma non riesco a trovare il colpo di fulmine...:confused:

bigbe@r
29-04-2010, 16:46
secondo me la moto per te è il gs :lol:

Mcfour
29-04-2010, 16:47
secondo me la moto per te è il gs :lol:

Stessa cosa che mi ha detto mia moglie...:-o:-o

emagagge
29-04-2010, 16:48
Megamoto!!!!!!

alexcolo
29-04-2010, 16:50
non si tradisce senza colpi di fulmine... tieni la moglie che hai

petit prince
29-04-2010, 16:52
Rischi di comprare qualcosa che poi non ti piace, aspetta ancora.;)

Pierats
29-04-2010, 16:55
F800R è sportiveggiante pur mantenendo per quanto possibile la comodità e la capacità di carico delle BMW...Nel traffico ti ci trovi bene e la seduta non carica le braccia e ti permette di guidarla anche in posizione più eretta.

Il Multistrada può essere un'altra alternativa che non ti fa perdere a regola comodità e capacità di carico...

Per quanto riguarda triumph honda e augusta scordati la comodità! Sono moto bellissime e con un bel carattere ma a qualcosa devi rinunciare!

Mcfour
29-04-2010, 17:01
Le altre considerazioni che ho fatto...
la Multistrada...non me la sento di acquistare un modello appena uscito con molta elettronica... potrei pensarci fra un annetto..
L'honda CB1000R mi piace molto.. a parte che cambierei le sospensioni subito..ma soluzioni per borse..un disastro
E F800R potrebbe.... ma c'è qualcosa nella linea che non mi convince..mi anche sembrata un pò povera...
La Megamoto mi intriga parecchio, quella di Pepot era splendida... ma non riesco a provarla ce ne sono pochissime in giro...

pacpeter
29-04-2010, 17:02
ma che uso ne fai?

la nuova kawa 1000 che sembra mazinga?

Mcfour
29-04-2010, 17:10
ma che uso ne fai?

la nuova kawa 1000 che sembra mazinga?

Ciao Piero, ahahah la mazinga è troppo Jap per i miei gusti, anche se credo abbia un ottimo rapporto qualità prezzo.

L'uso...tutti i giorni mi reco al lavoro nel traffico romano, ed il weekend esco a prendere aria buona..diciamo uscite sui 300-400 km adesso il GS ha quasi 30.000Km anzi devo andare da CO.MO per il tagliando.. non voglio esagerare con i km poi mi rimane più difficile cederla..

dario_spa
29-04-2010, 17:14
ma l'hypermotard? se devi fare il tragitto casa-lavoro...
secondo me è perfetta

BraveAle
29-04-2010, 17:18
Io aspetterei le nuove uscite Aprilia e KTM ;)

Mcfour
29-04-2010, 17:20
ma l'hypermotard? se devi fare il tragitto casa-lavoro...
secondo me è perfetta

Provata, piccola e poi impianto frenante troppo esuberante...piccola distrazione in città e sei per terra... nel forum Ducati ne parlano ampiamente.

Zel
29-04-2010, 17:21
se hai il grano, ducati o 990 SMT.
son tutti giocattoli quelli che elenchi: su un giocattolo punti al top, e stop :lol:

Mcfour
29-04-2010, 17:24
Ma qualcuno di Roma con la Megamoto che magari mi ci fa fare un giretto...

matth78
29-04-2010, 17:26
io ho appena ritirato la Multistrada...per appena intendo mezz'ora fa...
Era da un pò che non ero così emozionato :)

vertigo
29-04-2010, 17:27
Ktm!
.... Sarò anche di parte, ma inserirei nell'elenco anche la 1200r :-)

Mcfour
29-04-2010, 17:28
KTM la vado a provare ed è quella che rispecchia le mie esigenze, tranne che ogni 7500Km fà un tagliando, ogni 4000Km si cambia gomma, ogni 1500Km si mettono 400cc di olio..e ci sono solo due centri di assistenza a Roma a distanza siderali da casa mia...certo dicono ed ho letto anche su questo forum che ha un motore da urlo.., infatti vado a vedere se parte la brocca...:cool:

dario_spa
29-04-2010, 17:29
se dovessi essere io a decidere...
escluso ducati...punterei su ktm....
mi piace molto la 990 SMT... ma hai visto la 690 supermoto?? è bellissima!

Mcfour
29-04-2010, 17:32
Ktm!
.... Sarò anche di parte, ma inserirei nell'elenco anche la 1200r :-)

L'ho vista e rivista... e non mi piace..:(

Zel
29-04-2010, 17:32
KTM la vado a provare ed è quella che rispecchia le mie esigenze, tranne che ogni 7500Km fà un tagliando, ogni 4000Km si cambia gomma, ogni 1500Km si mettono 400cc di olio..e ci sono solo due centri di assistenza a Roma a distanza siderali da casa mia...certo dicono ed ho letto anche su questo forum che ha un motore da urlo.., infatti vado a vedere se parte la brocca...:cool:

Il motore è una cosa favolosa, ma fin troppo, in tempi come questi.

Io non seguo da vicino queste notizie, per non soffrire, ma ascoltando amici "Adventurosi", mi pareva che gli intervalli di manutenzione sulle ultimissime generazioni di LC8 fossero stati significativamente diradati, per le operazioni di maggior complessità quanto meno.

Mcfour
29-04-2010, 17:32
se dovessi essere io a decidere...
escluso ducati...punterei su ktm....
mi piace molto la 990 SMT... ma hai visto la 690 supermoto?? è bellissima!

Bella la 690.. ma MONO no.

dario_spa
29-04-2010, 17:41
dal mio ufficio la mattina passa sempre un ragazzo con una ktm 690 SMC...supermotard...scarichi cambiati...lo senti già dall'inizio della via! bellissima!
a volte mi dispiace non aver preso una motard...

cosa non si fa per la zavorrina!! :)
non mi pento comunque della mia scelta...:D sia chiaro!

branchen
29-04-2010, 18:02
ma non riesco a trovare il colpo di fulmine...:confused:

Non comprare senza colpo di fulmine!!!

La moto è emozione, cuore, vita!!!
:eek::eek::eek:

Anche la mia Fazerona ha dei difetti, ma se la guido passa tutto!!!
Brooooaaaaaaaaaaammmmmmmmmmmm!!!

;)

Don57
29-04-2010, 18:16
Se sei tentato da una moto agile (stesso "problema" che ho avuto), potresti scegliere una soluzione simile alla mia: ti tieni quello che hai e te ne compri un'altra che non ti salassa...

La sorpresa che ho avuto io (preparato a vedere la HYP 796 come una specie di seconda scelta) e che per alcuni usi è decisamente meglio e ha abbastanza birra per assicurare divertimento. Se le Triumph ti sembrano piccole, la Dorsoduro potrebbe divertirti - VAI E PROVA!

Zel
29-04-2010, 18:29
attenzione che non sempre sotto l'abito c'è il monaco che t'aspetti... l'ho provata la SM 690 Prestige domenica, moto di una efficacia spaventosa ma non facile, non omogenea, e intuitiva solo in parte... se uno si diverte in proporzione alla paga che dà a parità di impegno, da prendere al volo; se uno si diverte proprio in base a quanto una moto gli fa gustare l'atto del guidare, fregandosene di quanto impiega a fare le robe in paragone ai compagnucci della parrocchietta, c'è di meglio anche in casa ktm.
comunque è tutto il contrario dell'apparenza di moto che fa volare e mette a proprio agio chiunque dal primo metro

nicola66
29-04-2010, 19:06
quella che se il GS1200 fosse un po' + agile mi mancava.

Mcfour
29-04-2010, 19:28
quella che se il GS1200 fosse un po' + agile mi mancava.

Oltre che per le uscite nei weekend utilizzo la moto tutti i giorni aimè nel traffico di Roma, e avendo una guida diciamo "spontanea" spesso mi manca un pizzico di scioltezza nell'anteriore credo complice il sistema telelever che dà invece ampia sicurezza come direzionalità con andature più spedite.

memobon
29-04-2010, 19:28
Stessa cosa che mi ha detto mia moglie...:-o:-o

pure la mia morosa dopo che abbiam provato il Tiger 1050:arrow:
cheppoi costava anche meno del gs:mad:

zangi
29-04-2010, 19:51
VFR 1200perchè no?

Ducati 1961
29-04-2010, 21:10
R1200R perche' no ?

GSCONROTELLE
29-04-2010, 21:14
forse hai bisogno di un GSSSSSSSSSSSSS

branchen
29-04-2010, 21:28
Non pensare a quello che devi farci.

Compra quella che ti piace, prendi quella con cui ti piacerebbe partire per il viaggio dei tuoi sogni, non pensare alla scomodità, non pensare alle difficoltà.

Se lo vuoi fare, fallo. E goditela :-)

Unknown
29-04-2010, 21:30
se il GS1200 fosse un po' + agile
Anche a me mancava. E tra l'altro l'ADV mi sembrava proprio una biziclatta, anche in città. Forse hai un problema al polso, non alla moto :laughing:

Claudio Piccolo
29-04-2010, 21:34
Stai fermo, non fare niente fin che non senti che scatta qualcosa. Per adesso hai una splendida moto, non aver fretta, guardati intorno con calma e se verrà il momento lo capirai subito.

zangi
29-04-2010, 21:51
brutta storia le :arrow::arrow:

"Paolone"
29-04-2010, 21:53
Una RT. Non è una bicicletta ma nelle trasferte casa-ufficio anche in pieno traffico è come uno scooterone, con tutta la comodità di carico e protezione, soprattutto se usata 12 mesi l'anno.
Poi nei we scoprirai che è pure una gran moto........
In alternativa ricomprati un GS.
Il modello 2010 sembra andare pure bene, sai cosa trovi, ti togli la scimmia della moto nuova e stai sereno....

pacpeter
29-04-2010, 22:10
E tra l'altro l'ADV mi sembrava proprio una biziclatta, anche in città.

eggià...... largo come un camion, pesante come un treno, l'ideale per il traffico di roma.........

magari anche con le alu montate, vero?

ma perfavore...............................

fedelissimo
29-04-2010, 22:17
tieni il gs e ti compri una bellissima xt600 le borse le puoi pure aggiungere ed il passeggero non soffre!:cool:

Viggen
29-04-2010, 23:06
Esatto: la soluzione è una seconda moto (da non svenarsi) per divertirsi.

newbiker
29-04-2010, 23:20
VFR 1200perchè no?

quoto,riquoto straquoto:!::!:
unferro da paura:arrow::arrow:

Unknown
29-04-2010, 23:27
eggià ....

Oh ciccio, ma che problema hai?
Magari per il traffico di Roma non va bene, questo può essere. Però davvero io nel traffico mi ci trovavo meglio con l'ADV che con, ad esempio, la St3.
Ma roba da matti! Hai reagito come i meccanici quando vai e gli dici: ho la moto che fa questo e quest'altro e loro rispondono: impossibile! Impossibile PER TE, va là.

Enzofi
29-04-2010, 23:30
certo che é un bel problema avere 15.000 eur che crescono e non sapere come spenderli.

Smokey
29-04-2010, 23:35
Caro mio ti aspetta una spesa di 15/20 mila euri
per poi tornare al gs.
Se ti manca l'agilita' (?) rilancia con l'adv e risparmi i soldi.
Ma tanto lo so.... Ci devi passare. Buona spesa.
:)

bing
30-04-2010, 00:20
...ti trovi bene con il gs ma non trovi il feeling con l'anteriore???allora megamoto!

GASSE
30-04-2010, 00:25
se vai su ducati sicuramente non torni in dietro!!!!!!!

achelaaca
30-04-2010, 00:34
io ho appena ritirato la Multistrada...per appena intendo mezz'ora fa...
Era da un pò che non ero così emozionato :)

e cosa fai sul forum con la nuova moto per le mani ?????? :lol::lol::lol::lol:

PHARMABIKE
30-04-2010, 00:38
da quello che ho capito a te interessa l'agilita' e anche la possibilita' di qualche bel giro vero?
ma e' il caso di spendere tanto? pensa alla V- STROM 650 !!!!!

matth78
30-04-2010, 08:09
e cosa fai sul forum con la nuova moto per le mani ?????? :lol::lol::lol::lol:

ritardo l'orgazzzzmo :eek::eek:

Zel
30-04-2010, 09:10
se vai su ducati sicuramente non torni in dietro!!!!!!!

come siamo catastrofisti... ci son sempre il carroattrezzi e il taxi :lol:

reda xk
30-04-2010, 09:16
Se ti trovi con il GS difficile trovare di meglio io ho avuto 1200gs e1200rt e adesso r1200r ma se avessi 10 cm in più di altezza nel mio garage ci sarebbe sicuramente un ADV

Mcfour
30-04-2010, 09:58
Il VFR sono andato a vederlo appena uscito, e rosso è bellissimo, ma 267 kg non sono pochi..non credo che in mezzo alle macchine sia poi così a propio agio...e poi non prevedo di fare touring a lungo raggio.

L'R1200Rcome ho già scritto l'ho guardata bene e provata... ma non è scattata la scintilla...a quel punto mi tengo il GS.

Anche a me mancava. E tra l'altro l'ADV mi sembrava proprio una biziclatta, anche in città. Forse hai un problema al polso, non alla moto :laughing:

Dipende da quale città ...ehehehe vieni a Roma e passaci un mesetto tutti i giorni...con L'adventure immerso nel traffico...
non dico non ci si possa andare... ci vado tutti i giorni ma per come vorrei andare io incomincio, dopo 30.000Km, a sentirmi un pò frenato..:cool:

wildweasel
30-04-2010, 10:09
Se uno ha un GS e vuole un po' più di agilità e di sprint senza rinunciare più di tanto a comodità in coppia e a capacità di carico, la soluzione collaudata è una sola: Ktm Adventure 990.

Poi, è vero, c'è il fatto che con il 21 non si piega :lol: ma non si può avere tutto dalla vita... :lol: :lol: :lol:

Mcfour
30-04-2010, 10:14
Oh ciccio, ma che problema hai?
Magari per il traffico di Roma non va bene, questo può essere. Però davvero io nel traffico mi ci trovavo meglio con l'ADV che con, ad esempio, la St3.
Ma roba da matti! Hai reagito come i meccanici quando vai e gli dici: ho la moto che fa questo e quest'altro e loro rispondono: impossibile! Impossibile PER TE, va là.

Scusa Mario ma se ti dicono che a Roma il traffico è caotico e non è facile districarsi tra le macchine...devi crederci, puoi essere anche un gran manico anche se io ho preso la patente A quando avevi un anno :), ma ci sono limiti fisici oltre i quali non puoi andare, tipo ingombro laterale, raggio di sterzo...certo puoi andare sicuramente... ma quando il traffico si fà intenso con ADV ti metti in fila.
Fine OT

patrickvierin
30-04-2010, 10:24
Un bell SH 150:lol:

Mcfour
30-04-2010, 10:34
Un bell SH 150:lol:
Per andare in ufficio è il TOP, ma tra spazio in garage, spese di gestione, impicci di manutenzione...preferisco avere un solo mezzo a due ruote, ma ci avevo già pensato...

zerbio61
30-04-2010, 10:36
non ho letto tutti i messaggi, saro' banale e scontato, ma se vuoi provare qualcosa di piu' agile, trovalo usato cosi se non ti piace lo rivendi senza rimetterci troppo, poi tieni la gs

patrickvierin
30-04-2010, 11:02
Si, la mia idea era appunto di affiancare i due mezzi, ti tieni il gs per le uscite e usi lo scooter in città..

Boh, non ho ancora capito bene su che tipologia di moto ti vuoi orientare, mi pare che non stai escludendo nessuna possibilità..

Seriamente ti consiglierei un enduro mono non troppo specialistico, magari usato cosi' non ci smeni troppo in attesa di aver trovato la moto che cerchi veramente, ma mi pare di capire che il mono non ti piace..

Se no se sei "stufo" del gs, ma cerchi comunque una moto simile, potresti orientarti su Granpasso et similia.. pero' i problemi nel traffico saranno gli stessi..

Altrimenti una naked.. una Er-6 non la vedrei male (anche se a me non piace).. agile e sufficientemente briosa, economica nell'acquisto e nella manutenzione, oppure una Ducati monster o una Guzzi Griso (questa si mi piace, e anche molto :eek:)..

Comunque ripeto il mio consiglio, visto che sei molto indeciso, prenditi un usato, cosi' se dovessi cambiare idea il bagno di sangue sarà un po' più piccolo :mad:

branchen
30-04-2010, 11:14
Prendi un KTM SM 990.

"Paolone"
30-04-2010, 11:58
Se il traffico è così delirante, ed in certe città ci credo eccome (conosco abbastanza bene Milano e per fortuna ci vado poche volte) allora non c'è soluzione con la moto.
Ci vuole uno scooter a ruote alte tipo SH. Nel traffico il cambio automatico non ha rivali.

Roberts
30-04-2010, 12:06
Megamoto!!!!!!

highline76
30-04-2010, 12:22
Nuova MULTISTRADA 1200 :arrow: :arrow: :arrow:
Se la provi te la prendi
E te lo dice un BMWista felicissimo possessore di una F800R
E' UNA MOTO FANTASTICA, un vero CAPOLAVORO ! :!: :!: :!:

Mcfour
30-04-2010, 12:30
Se dovessi affiancare qualcosa al GS sarebbe senza ombra di dubbio un SH150, ma non voglio avere due mezzi, anche perchè mi piace andare in moto anche in città e comprando uno scooter alla fine la moto sarebbe lì ad impolverarsi nell'attesa del weekend.
Oggi vado a provare il KTM 990 SMT :thumbup:

dario_spa
30-04-2010, 12:36
una moto da trial...:D problema risolto

Mcfour
30-04-2010, 12:41
Nuova MULTISTRADA 1200 :arrow: :arrow: :arrow:
Se la provi te la prendi
E te lo dice un BMWista felicissimo possessore di una F800R
E' UNA MOTO FANTASTICA, un vero CAPOLAVORO ! :!: :!: :!:

Sono in attesa che passi la confusione, il conce mi ha promesso una prova di almeno un oretta...:!: anche se sostanzialmente non ho mai comprato modelli appena usciti...non mi è mai piaciuto fare il "beta-tester".

MRK998
30-04-2010, 13:18
a me KTM oltre a non piacere non danno senso di affidabilità.
Sarà colpa del 690 di un collega che sta sempre dal meccanico ma le vedo moto che richiedono troppa assistenza.
Per me le moto migliori da utilizzare nel traffico cittadino ma che contemporaneamente permettono uscite divertenti e viaggi (oltre BMW) sono solo due: Ducati MTS 1200 e Triumph Tiger 1050.

pacpeter
30-04-2010, 14:07
anche se sostanzialmente non ho mai comprato modelli appena usciti...non mi è mai piaciuto fare il "beta-tester".

quoto in pieno. sopratutto con tutta quella elettronica......... almeno 1 anno o più prima di comprarla...........

ma non è che ti stai candidando su di un bel t-max???????????

pacpeter
30-04-2010, 14:08
kawasaki versys........ leggi la prova su motociclismo..........

ARTURO
30-04-2010, 14:32
La megamoto è agilissimma in città e ....se ti interessa

http://www.secondamano.it/iad/auto-e-moto/moto-vendita/annuncio/?adId=9526720&sid=xz0abcs1uWb385386

ciao

wildweasel
30-04-2010, 14:32
Oggi vado a provare il KTM 990 SMT :thumbup:

Un suggerimento: memorizza per bene l'handling della moto, come scende in piega, come si tira su, i cambiamenti di direzione, come frena, com'è il baricentro, la "sensazione" di peso oppure di leggerezza.

Se queste sono le caratteristiche che ti interessano particolarmente, allora la tua ricerca è finita e puoi anche non disturbarti a provare altre moto assimilabili alla SM-T. Non c'è Multistrada che tenga.

L'unico problema della karota è che purtroppo in città scalda come una centrale nucleare, e questo non è il massimo. :mad:

dcsr75krapfen
30-04-2010, 15:51
Se queste sono le caratteristiche che ti interessano particolarmente, allora la tua ricerca è finita e puoi anche non disturbarti a provare altre moto assimilabili alla SM-T. Non c'è Multistrada che tenga.



cazzo se è vero... ho provato la kakkatiemme sm-t e sono in scimmia per accattarmene una, ma costa ancora troppo usata... allora sto tentando di comprare una kakkatiemme 950 :arrow::arrow::arrow:

però prima devo vendere il kappone.... come è tutto difficile....:mad::mad::mad:

Mcfour
01-05-2010, 00:54
Ho scartato la Dorsoduro,serbatoio troppo piccolo;
Megamoto è difficile da provare, e se non provo prima non
compro;
Multistrada attendo prova ma dubbioso su acquisto modello
appena uscito;
Provata la990 SMT, gran bel ferro... Motore prontissimo, freni
stellari, agilità superba, piacevole sorpresa ...la frizione..un burro e progressiva.
Si fatica poco a portarla in città,credo di più a spingere forte.
Mi piace molto, non so se farò in tempo a provare la multi o la mega.

pacpeter
01-05-2010, 09:21
prova la versys!!!!!!

mario fiorentino
01-05-2010, 09:39
la moto "ideale" semplicemente non esiste, esiste solo quella che ti piace di più (aspetto puramente soggettivo) o quella che appaga maggiormente la tua vocazione motociclistica (sempre soggettivo), ma un buon consiglio rimane quello di provarne il maggior numero possibile, se nessuna di queste farà scattare il cosiddetto "colpo di fulmine" allora significa che la moto ideale già la possiedi.
Auguri
Ciao

Mcfour
02-05-2010, 18:31
prova la versys!!!!!!

Pier... 650cc ...205 Kg ... 63 cv... ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:lol:

Mcfour
02-05-2010, 20:05
Certo che non è niente male....



In promozione AKRA e mappa dedicata + top case in alluminio a 500€

http://img63.imageshack.us/img63/6791/990smt2.jpg (http://img63.imageshack.us/i/990smt2.jpg/)

Clayteo
02-05-2010, 22:56
Io ti consiglierei questa (vedi mia firma), una delle moto migliori che ho avuto in termini di divertimento, leggerezza e maneggevolezza. Credo che per gli usi che fai tu sia l'ideale.

Mcfour
03-05-2010, 09:57
Io ti consiglierei questa (vedi mia firma), una delle moto migliori che ho avuto in termini di divertimento, leggerezza e maneggevolezza. Credo che per gli usi che fai tu sia l'ideale.

La Fazer l'ho presa in considerazione anche 3 anni fà prima di acquistare il GS, però per i mie gusti ha la coppia troppo in alto e venendo da un bicilindrico, e usandola spesso in città la coppia sotto mi fa comodo, inoltre ho necessità di montare un top case almeno nei giorni feriali, ed esteticamente quella moto col top case non mi gusta, non mi sembra adatta.

Clayteo
03-05-2010, 21:57
Qui (http://www.youtube.com/watch?v=QC4lYBlxItk)c'è un confronto interessante tra Ducati Multistrada 1200, KTM SMT, BMW GS e Tiger 1050 ....però è in inglese.:)

Mcfour
05-05-2010, 15:32
Avrei scelto.....:confused:

MaxTheDoc
05-05-2010, 20:57
L'uso...tutti i giorni mi reco al lavoro nel traffico romano, ed il weekend esco a prendere aria buona..diciamo uscite sui 300-400 km

voglio essere moooolto provocatorio.... :lol: per uscite di appena 3-400 km (in giornata??) qualunque moto va bene... magari non una brutale o una Ducati (per la comodità, non so quanti anni hai ma alla mia veneranda età più di 100 km non ce li farei..).. per il resto un SH150 :laughing: (anche se io faccio tutto con la mia R)... :)

Enzofi
05-05-2010, 21:00
[B][Avrei sceltoT-MAX , nevvero ?

MaxTheDoc
05-05-2010, 21:05
uh... non avevo letto tutto il forum... ok, escludendo due mezzi a due ruote... che ti posso dire? la F800R in città va benissimo e va bene pure per le uscite fuori porta e per i lunghi viaggi (esperienza personale), personalmente non mi ci vedrei ad usare in città una GS tutti i giorni, se non altro perchè GE è una città di montagna in riva al mare, a Roma è diverso... (la conosco bene, ci sono nato...).

Mcfour
05-05-2010, 22:26
T-MAX , nevvero ?

:occasion:

Mcfour
13-05-2010, 15:37
Alla fine l'ho presa.

990SMT

non mi pronuncio ancora..
in seguito voglio provare a descrivere le differenze, con l'R1200GS, che ho avuto modo di assimilare.

nicola66
13-05-2010, 15:47
http://img63.imageshack.us/img63/6791/990smt2.jpg (http://img63.imageshack.us/i/990smt2.jpg/)

perchè l'hanno verniciata al contrario?
E' nera dove dovrebbe essere arancio e viceversa.

Zel
13-05-2010, 15:53
secondo me meglio non potevi fare. però non l'ho provata. quando mai farà di nuovo bel tempo, potremmo fare un ciro perché mi interessa molto ammirarla all'opera.

Westender
14-06-2010, 19:07
prova la versys!!!!!!

vabbè, faccio outing a questo punto.

Vivo a Roma e uso la moto tutti i giorni nel traffico. Ho avuto un botto di BMW sia K che R.
Volevo una moto più "umana" da usare senza patemi in città e che andasse discretamente anche in viaggio.

Ho trovato a prezzo discount una versys usata con 5000 km e me la sono comprata.

Che dire?

Non è che ti batte il cuore quando ci sali sopra nè ti senti un figo come col GS ma ha veramente tutte le qualità che cercavo: maneggevolezza, immediatezza d'uso, comodità e attitudine al viaggio (questa mia ha 3 borse piuttosto pratiche). Poi non consuma una cippa, allunga abbastanza e vengono bene le penne.

Poi vuoi mettere il brivido di comprare una moto al prezzo di un paio di accessori BMW?

Zel
14-06-2010, 19:46
io sono contrarissimo allo snobismo anti-giappedamenodi10keuri che veleggia qui, ma la versys mi è parsa veramente un prodotto scadente come motociclo a tutto tondo. va benino per fiondarsi a sasso nelle curve mediolente, sperando sempre di non avere più bisogno di tanto dei freni. va benino come vice scooter, sperando di non fare troppa tangenziale/raccordo.
per il resto vibra in maniera indegna tanto che sembra sempre sul punto di "sputare" un pezzo per strada, ed è rifinita con una miseria che in confronto il v-strom 650 sembra un k a sogliola degli ultimi, come cura e finezza...