Visualizza la versione completa : righe su borse laterali..
Ciao RAgazzi qualcuno sa dirmi come togliere le righe sulle borse laterali..??
sono quelle che si creano causa strisciamento della suola scarpa in fase di salita sulla mukka... non rispondetemi che ho le gambe corte.. :lol::lol::!::!:
grazie a tutti anticipatamente..;)
Ciao RAgazzi qualcuno sa dirmi come togliere le righe sulle borse laterali..??
sono quelle che si creano causa strisciamento della suola scarpa in fase di salita sulla mukka... non rispondetemi che ho le gambe corte.. :lol::lol::!::!:
grazie a tutti anticipatamente..;)
Io le ho fatte ripassare dal carrozziere, ma siamo da capo, tutte strisciate e non solo per colpa mia......maledetti parcheggi a spina di pesce:(
comunque stavo pensando di farle riverniciare dello stesso colore della moto, forse durerebbero di piu':)
ehh.. ci avevo pensato anche io.. ma non ho informazioni in merito..
prova a dare un'occhiata anche qua
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/VerniciaturaValigieSystemPlasticheNere.pdf
Usare uno dei tanti prodotti per ravvivare le plastiche, i fascioni, ecc ecc ecc. Se ne è parlato anta volte....
omnidrive
29-04-2010, 11:33
io le lavo e passo un prodotto per fascioni, ma prossimamente mi faccio fare un preventivo per verniciare i coperchi del colore della moto, applicandoci sopra le protezioni in gomma originali (118€ per il kit borse touring serie della 850/1100/1150)
vediamo se durano!
tokigno78
29-04-2010, 12:34
Io le ho tolte con la gomma da disegno. Molte si sono tolte ;-)
Acrostico
29-04-2010, 12:36
IO me le tengo, fanno molto "viaggiatore".
P.S: complimenti per il nick!!
letterale
29-04-2010, 12:52
Per proteggere le borse ho applicato della plastica adesiva, la vendono al metro lineare al brico, nera opaca leggermente goffrata. L'ho messa solo nella zona del possibile contatto con la scarpa, se con tempo si rovina/segna la tolgo e la sostituisco, cercando di preservare per quanto possibile le plastiche originali delle borse.
un ex tk
29-04-2010, 15:38
Spungetta molto morbida e fine...tipo quelle per le scarpe....
WD40
se non ci sono solchi toena nuova, occhio la spugnetta è fondamentale.
Spungetta molto morbida e fine...tipo quelle per le scarpe....
WD40
se non ci sono solchi toena nuova, occhio la spugnetta è fondamentale.
sagace!! non ci avevo pensato alla spugnetta delle scarpe!!! domani provo.
... anche se con le mie belle gambe lunghe non le tocco mai :lol::lol::lol:
grazie ragazzi.. proverò e vi farò sapere..!!
bmwlento
29-04-2010, 21:54
..hai le gambe corte...
l'importante è che non abbia il braccino corto.. :lol::lol:
ne saremo sicuri dopo che avra' pagato il primo giro di "bibite" al primo raduno :lol::lol::lol:
l'importante è che non abbia il braccino corto.. :lol::lol:
...Giusto!!!:D
TigerDux
30-04-2010, 09:10
Se ha una BMW non può avere il braccino corto, casomai il portafoglio vuoto. :) :) :)
TD
Mitico TIGER...:lol:
Ditemi dove e quanto .. e considerate la birra gia sul tavolino !! :laughing::laughing::laughing::laughing::laughing:
IO me le tengo, fanno molto "viaggiatore".
concordo!
ho pianto diverse volte per i segnetti, specie quelli lasciati dalle scarpe dei passeggeri imbranati, poi ho preso in pieno un idrante e ho smesso di farmi seghe mentali: il danno è irreversibile
pennarossa
01-05-2010, 19:02
Lucido nero delle scarpe e spazzola, e tornano come nuove se sono solo righe superficiali.
Ciao
TigerDux
01-05-2010, 19:30
Chissa che succede se usi un paio di pantaloni bianchi :)
MaverickR850R
03-05-2010, 11:55
Ormai il mio carrozziere si nasconde quando mi vede arrivare. :lol:
Il fatto è che il "pisquano" non mi ha mai dato il nome del prodotto che usa e mi ha detto "quando ti serve passa che ci penso io" ... e siccome le mie gambe sono paragonabili a quelle di un hobbit ;) da lui ci vado spesso.
Ho chiesto di poter verniciare le borse con i colori della mukka, bicolore antracite/grigio con filino arancio. Mi ha chiesto uno sproposito e, oltretutto, mi ha fatto notare che con un segnetto vado dal lui e con il prodotto non si vede più ma con la vernice il segnetto difficilmente si potrà ritoccare e la riparazione non sarà indolore per il portafoglio. Oltretutto le borse non sono di materiale "liscio" e si deve intervenire in quel senso, non chiedetemi come, per potercelo rendere e poi verniciarci sopra.
Un impazzimento che non so se vale la pena! :rolleyes:
Mav :arrow::arrow:
MaverickR850R
05-05-2010, 12:35
LE VENDI ? ciao
Se la domanda era rivolta a me mi dispiace dirti che non le vendo. Anzi proprio ora sto rimettendo i sesto la mukka dal fermo invernale ed è previsto un giretto di un paio di giorni dalle mie parti e quindi le borse, come potrai capire, mi servono. :)
Mav :arrow:
Se sulle plastiche basta usare i prodotti per fascioni neri, se sulle parti verniciate i vari prodotti "elimina righe"; io ho usato quelli dell'Arexons e ha funzionato.....ma non sui solchi....
Massimo850R
12-08-2011, 21:09
ciao a tutti,
fatte verniciare in tinta della moto (80 euri, solo guscio esterno), oltre che belle esteticamente (si integrano perfettamente alla moto) sono praticissime per togliere le antiestetiche striature lasciate dalle scarpe.
Eccola con il "givi" in pelle...
http://img560.imageshack.us/img560/7918/095dw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/095dw.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
BUONA STRADA
il lucido da scarpe funziona a meraviglia!!! basta solo la spazzola "sporca" di lucido.
...certo una grattata da scivolata non la copre , ma piccoli segni non si vedono proprio piu'.
... e poi lucidate ben bene con uno straccio ...:smilebox:
geminino77
26-08-2011, 08:42
son cosi belle vissute........
Non mi vorrei sbagliare, ma credo che ci sia un vaq proprio per le valige ...
sono veramente belle verniciate. ciao
Ottimi consigli!!!
Proprio in questo ultimo scorcio di ferie e dopo soli due mesi di mukka mi è caduta da ferma :'(
Non potete immaginare la pugnalata che ho sentito al fianco.
Ma per certi versi meno male che c'era la borsa. Si è graffiata solo lei e il coprivalvole (avevo intenzione di mettere i paracilindri e sono arrivato tardi). Se non ci fosse stata la borsa chissà quali altri danni!!!
Ma adesso con questo posto so come posso rimediare a d un costo accessibile.
Grazie
ciao a tutti,
..... [/URL]
BUONA STRADA
Salve Massimo,
nella foto eri alla gola del Furlo?
ps. Ma vai a giro in pantaloncini e ciabatte??
Massimo850R
29-08-2011, 22:16
ciao Dino,
sì siamo sbarcati ad Ancona e abbiamo fatto la gola del Furlo per tornare a casa, posto magnifico.
Adesso so di tirarmi addosso di tutto e di più, certamente anche con ragione, però devo confessarlo: la mia moto, gennaio 2005, compie 90.000 km questi giorni, in buona parte fatti in Italia con qualche uscita in Europa (Francia, Spagna, Germania, Croazia), tutti fatti in periodo estivo.
Quella che vedi è la mia attrezzatura di base: calzoni stretti, lunghi appena sotto il ginocchio per non far entrare insetti, sandali "Mephisto" e strade il più possibile lungo mare...
SCUSATEMI MA SOLO COSì MI GUSTO IL MIO "PASSEGGIARE IN MOTO"...
Ad oggi, per fortuna, non ho mai avuto problemi, sono fatalista: se deve succedere succede...
BUONA STRADA
scusate, ma per pareggiare i solchi sulle touring non c'è rimedio, io li ho ereditati con la mucca.
Flyingzone
30-08-2011, 01:33
No..se sono solchi no...L'unica e far verniciare il guscio dal carrozziere.
Sarà...ma a me piacciono graffiate!
MUKKAFERMA
31-08-2011, 17:03
Ciao a tutti, se può essere utile, io ho fatto ricoprire la parte superiore delle borse della rr1200 con una pellicola nera opaca di quella che si usa per le auto tipo black matt. Il lavoro è perfetto, non si vede la differenza ed il vantaggio è che si riga la pellicola e la plastica rimane a posto. il lavoro può costare 50/60 euri.
lampi
Hanry Nasky
31-08-2011, 18:17
Grande Massimo850R,
anche io sono della tua politica, maglietta e pantaloncini corti, a volte sandali, è vero è un po' da irresponsabili, però quando uno si abitua all'aria si fa fatica a mettersi giubbini, guanti, stivali ecc., Anche io ho girato per l'europa solo con tshirt e braghe corte con abbronzature da camionista annesse, ahahahah...
Belle anche le gole del Furlo e le righe sulle borse male che vada si sostituisce la cover, ahahahah
Per proteggere le borse mi hanno consigliato di utilizzare il silicone spray (non sapevo neanche dell'esistenza). Qualcuno l'ha provato? Sa se effetivamente serve?
centauropeppe
01-01-2012, 22:44
Io lo uso da anni su tutte le moto che ho avuto e sinceramente non toglie i graffi, ma rende le plastiche lucide e di conseguenza copre i graffi, però appena la lavi i fraffi risaltano fuori, comunque il silicone lo uso anche per il motore la sella insomma tutte le parti della moto tranne che sulle marmitte. Lamps
mazzopazzo
02-01-2012, 00:01
Qualche esempio di silicone spray???
Scusate l'ignoranza.
centauropeppe
03-01-2012, 21:42
Io uso una marca professionale tedesca che purtroppo non è vendibile al dettaglio (regalo di un mio amico mecca). Al momento mi trovo fuori per lqvoro appena ritorno a casa ti dico la marca . Lamps
ci avevo pensato anche io a verniciarle, sapete quanto costa?
Massimo850R
04-01-2012, 19:12
ciao Vespas
guarda al post 27, io ho speso quello. Confermo risultato eccelente perché estremamente pratico per pulirle da striature ed esteticamente, se in tinta con il serbatoio, gradevolissime.
BUONA STRADA
pennarossa
19-06-2012, 21:27
Rimedio anche per i solchi sulle valige Touring, alti 0,5-1 mm circa: con la tela abrasiva di grana 80-120-240 raschiate bene la zona con i solchi fino ad eliminarli, passando ogni tanto una spugna inzuppata di acqua per pulire.
Poi quando avete finito con la tela, pulite bene e prendete un pennarello di vernice nera e iniziate a passare sulla parte "telata", una zona alla volta, e prima che la vernice asciughi, distribuirla uniformemente sulla zona con uno straccio.
Ripetere più volte l'operazione fino ad avere una colorazione uniforme, lasciare asciugare bene prima di passare al tocco finale: lucido delle scarpe nero a volontà, distribuito sempre con uno straccio in modo uniforme senza premere molto, e il gioco è fatto!
Risultato assicurato e con spesa pari quasi a 0 se avete già tutto l'occorrente. Se non avete la tela smeriglia andate dai vari "fai da te", con circa 10 € ci sono dei kit dove vi danno 30 pezzi di varie grane, dai 40 ai 240.
Provare per credere!!!;)
Ciao
annaR1200R
19-06-2012, 21:39
Ciao ragazzi, seguendo il consiglio di uno di questi forum, ho comprato il prodotto della Arexons RINNOVA SPOILER (circa 6 euro). Le borse sono tornate perfette e non ho nemmeno carteggiato prima i graffi (che comunque non si vedono più). Bisogna dare un paio di mani stando attenti a non fare strisce ma viene un bel lavoro.
alèvulcano
21-06-2012, 22:08
comprato anch'io il rinnova spoiler(arexons ringrazia qde),vediamo se è così miracoloso.
cavaddaru
22-06-2012, 09:36
Le borse laterali un tantino "sfregiate", danno il senso del vissuto. Ad essere troppo puristi si rischia di starsene a casa e non uscire per evitare che orditi ineffabili fatalismi possano danneggiare le nostre moto.
Ma allora, ....ditemi, nessuno di voi utilizza borse da serbatoio che, seppure pulite prima di esere applicate magneticamente, creano ineviutabilmente segni sulla vernice???
Io ho la borsa segnata dai segni (scusate la cacofonia) delle scarpe...ebbè????....chi se ne frega.........Tanto vale non uscire cosicchè anche le gomme, piuttosto che la benzina o l'olio non si consumano (e non voglio dire che bisogna essere strafottenti, ma vivere ciò che abbiamo).
Non è ricco chi ha denaro, ma chi ha la capacità di goderne i benefici da esso procurati!!!!
L'ultima frase mi piace....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |