PDA

Visualizza la versione completa : Orrore e raccapriccio!


drummer62
29-04-2010, 08:26
Ebbene si, amici miei.
Questa mattina, arrivato al lavoro con largo anticipo, mi guardavo con attenzione il motorone della Stelvio, scoprendo con terrore che

HA I CILINDRI DISASSATI !!!!!!!!!!!!!!

Vi lascio immaginare il mio attuale stato d'animo.
Mi confido con voi perchè so che, da mukkisti di vecchia data, saprete darmi i giusti consigli per non cadere in stato depressivo irreversibile con conseguente ed immediato passaggio al 4 cilindri in linea :mad::mad::mad:

Vi prego, aiutatemi ..............................................

Deckard
29-04-2010, 08:33
Ma come ? Ma no ! Anche la Guzzi ha il difetto dei motori boxer bavaresi !

lucar
29-04-2010, 08:33
drummer non sapevo che anche la stelvio fosse afflitta da quel difetto che affligge sporadicamente anche i boxer bmw.....
mo son cazzi! l'hai fatto presente al tagliando ;-)

umberto58
29-04-2010, 08:43
ma ti sta dando dei problemi meccanici la cosa o è solo un problema di simmetria?

Hellon2wheels
29-04-2010, 08:44
C'è già una campagna di richiamo in merito a questa problematica. Ti sostituiscono in garanzia tutto il motore con un 4 in linea.

63roger63
29-04-2010, 08:46
Ti avevo avvisato...ma no più cocciuto di un mulo...
Cmq un buon fabbro con un paio di martellate e due punti di saldatura te li allinea. ;)





:laughing:

Vara Dero
29-04-2010, 08:46
falle un pò di rodaggio.........
e va tutto a posto.
Sono le normali tolleranze della produzione in serie.

Deckard
29-04-2010, 08:47
Io sono ancora sotto con gli avvocati per la mia bxc.... presa nel 2004...ed é tutto dire !

paolo b
29-04-2010, 08:50
Scommetto che è stata montata un lunedì mattina.

Avranno montato (al solito) due cilindri destri..

Comunque in mezza giornata di officina risolvi in garanzia.

Rob66
29-04-2010, 08:51
anzi che ce l'hai trovato, il motore......

miche58
29-04-2010, 08:53
E' uno scherzo del concessionario, è quello con la serranda a piano terra in via....come si chiama??

lucar
29-04-2010, 08:54
deckard lo dico sempre io che bisogna guardarla subito dall'alto e se c'è il problema farlo subito presente al conce al primo tagliando che risolve tutto!!!!!!!!

ps: ioquesto 3d lo evidenzierei!

Deckard
29-04-2010, 08:58
lucar... mi ricordo ancora come se fosse ieri: guardavo dal terrazzo del mio ufficio la mia bellissima bxc dall'alto... e vedo qualcosa non in linea (sono architetto) e mi chiedo: ma li c é qualcosa non in asse....... PER DIO i cilindri sono disassati !

Comunque queste moto teutoniche sono proprio dei panzer... funzionano anche se assemblate erroneamente. Ma chi si fida a viaggiare con due cilindri disassati ?

ettore61
29-04-2010, 09:02
i casi sono 2 o ti tieni i cilindri disassati oppure devi stortare le bielle, le famose bielle a Z.

lucar
29-04-2010, 09:04
a proposito di cilindri disassati ieri sera su sky 401 ho visto la fabbrica della porsche 911 a stoccarda!!!!!!!!! tutta la catena di montaggio!!!!!! ma sapete che il motore visto dall'alto sembrava difettato!!!!!!!!!!!!! e che cazz è una brutta cosa!!!!!!!!! :mad::mad::mad::mad::mad:

@deckard una domanda ma nelle curve come fai????????? non ti sbilanci? :lol:

drummer62
29-04-2010, 09:07
ma ti sta dando dei problemi meccanici la cosa o è solo un problema di simmetria?

Per ora sembra funzionare correttamente. C'è qualche vibrazione, soprattutto al minimo, non so se dipenda da questo fatto.

Che angoscia!

aspes
29-04-2010, 09:10
e poi in frenata ti sbucci sempre un ginocchio piu' del'altro, e' inammissibile!

RoiDagobert
29-04-2010, 09:14
Questo è niente: d'estate hai sempre un ginocchio più caldo dell'altro, e in inverno uno più freddo. 'Ste Guzzi...

Deckard
29-04-2010, 09:19
@deckard una domanda ma nelle curve come fai????????? non ti sbilanci? :lol:

in effetti alle basse velocità cerca di farmi cadere all'interno della curva... ma dato che sono un missile anche in curva... che te lo dico a fare !

Biancoblu4
29-04-2010, 09:46
Il disassamento sarebbe un problema serio per qualsiasi altra moto, ma per il boxer , e per quanto ne sappia , anche per il twin dell'aquila sono "sfumature" se non addirittura pregi....un pò come le cose artigianali " piccole imperfezioni ancorchè visibili non costituiscono difetto ma prova dell'unicità del prodotto" ;) ;)

chuckbird
29-04-2010, 09:55
Io ho le palle disassate da sta storia dei cilindri :lol::lol:

Biancoblu4
29-04-2010, 09:59
Che vuoi farci oggi come oggi anche molti insospettabili sono disassati :lol:, quello dei cilindri cosa vuoi che sia .....

R_michele_S
29-04-2010, 10:13
E' una vergogna!!!!

Maolo
29-04-2010, 10:16
Scusate, sono nuovo....
mahhhhh ..... state scherzando vero ?????

Curteo
29-04-2010, 10:21
Roba da Monty :cool:
su Walwal fai la figura di quello che hai in firma... ;)

romargi
29-04-2010, 10:21
mahhhhh ..... state scherzando vero ?????

Certo che no!
Pensa che questa anomalia ha riguardato anche parecchi lotti difettosi di motori boxer!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Anche le BMW non sono immuni da questi difetti di montaggio dei cilindri.:mad: Ma basta farlo presente al tagliando e lo risolvono in un paio di ore.

Maolo
29-04-2010, 10:27
Certo che no!
Pensa che questa anomalia ha riguardato anche parecchi lotti difettosi di motori boxer!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Anche le BMW non sono immuni da questi difetti di montaggio dei cilindri.:mad: Ma basta farlo presente al tagliando e lo risolvono in un paio di ore.

Cioè, nel senso, lo sapete che devono essere disassati PER FORZA...

E si sta a scherzà......

Vero ??????

nicola66
29-04-2010, 10:29
sicuri sicuri ?

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/200908/2009-moto-guzzi-stelvio-1-109_460x0w.jpg

perchè la differenza è tanta

http://www.bmbikes.co.uk/photos/photophotos/R1200GS%285%29.jpg

nestor97
29-04-2010, 10:32
Cioè, nel senso, lo sapete che devono essere disassati PER FORZA...

E si sta a scherzà......

Vero ??????

Tranquillo.....:cool::cool:
Ma nel dubbio compra un bel 4 cilindri in linea ;)

Biancoblu4
29-04-2010, 10:33
Ossignore ...... chiamiamo un esorcista , la blasfemia è stata bella che superata......

noiseiskinky
29-04-2010, 10:34
tranquillo, c'e' un rimedio poco costoso: basta spessorare il cilindro piu' avanzato dal lato che affaccia sul ginocchio, fose c'e gia' anche un kit con finte alettature in vetroresina o carbonio non mi ricordo, che ha anche un prfilo interno tale da deflettere l'aria verso il basso in modo che punti le dita dei piedi piuttosto che ginocchia e coscie. Oltre ad avere un benefico effetto d'inverno, dato che le estremita' son quelle che per prime soffrono il gelo, funziona anche da monito per chi va a giro in moto con l'infradito.

alebuk
29-04-2010, 10:42
segane uno così non si vede più il difetto.

nicola66
29-04-2010, 10:44
Cioè, nel senso, lo sapete che devono essere disassati PER FORZA


non necessariamente.

Gioxx
29-04-2010, 10:44
Mi sa che c'è il fermo pesca!

rasù
29-04-2010, 10:48
irreversibile con conseguente ed immediato passaggio al 4 cilindri in linea


il 4 in linea ha i cilindri ancora più disassati.....
se vuoi un motore con i cilindri non disassati c'è questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5b/Opposite_piston_engine_persp.gif/250px-Opposite_piston_engine_persp.gif

wildweasel
29-04-2010, 10:49
Ma basta farlo presente al tagliando e lo risolvono in un paio di ore.

:(

Purtroppo no.

C'è una circolare in giro fra i concessionari Guzzi e Bmw che dice che quel difetto è "irrilevante", non pregiudica la funzionalità del mezzo e non ne compromette il valore dell'usato. Quindi, non sussistendo il vizio di conformità, non si ha diritto alla riparazione in garanzia.

Rassegnatevi. :-o

c.p.2
29-04-2010, 10:56
HA I CILINDRI DISASSATI !!!!!!!!!!!!!!


la prossima settimana alla lidl c'è in offerta il risassatore

albiwifi
29-04-2010, 11:07
ho preso l' 800 proprio perchè fortunatamente ero venuto a sapere del difetto.
sto ancora ringraziando la persona che mi ha avvertito :!:

Biancoblu4
29-04-2010, 11:08
c.p.2 allora lo proviamo, se funziona bene, altrimenti ci diamo al Wankel......

memobon
29-04-2010, 11:11
dai . flessibile ed un paio di dischi da taglio -smeriglio " gagliardi " e il difetto lo togli
poi, viene anche piu' leggera

aspes
29-04-2010, 11:13
se li volete allineati c'e' solo un modo, comprarsi l'HD. Anche gli altri V longitudinali non c'e' verso, li disassano tutti
sempre detto che HD e' troppo superiore...:lol:

wildweasel
29-04-2010, 11:14
ho preso l' 800 proprio perchè fortunatamente ero venuto a sapere del difetto.

:rolleyes:

Contento tu.

L'800 non si limita ad avere i cilindri leggermente disassati: ce li ha addirittura AFFIANCATI e MESSI IN VERTICALE!!!!!

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Vara Dero
29-04-2010, 11:29
Io lo sapevo già: su "Pianeta Bicilindrico" aveva quindi visto giusto il redattore infiltratosi a Mandello del Lario..

PB...troppo dentro al pezzo!

Grandi !!!!!!!!
:!::!::!::!::!::!::!::!::!:

Dfulgo
29-04-2010, 11:36
C'è ampia letteratura in merito: nella room tecnica cerca "allineamento dei corpi farfallati" che, essendo flangiati direttamente ai cilindri, una volta allineati i corpi si riallineano anche i cilindri.
:evil3:

lucar
29-04-2010, 11:40
lo sapevo che sto 3d spaccava!!!!!!!!! ripeto va messo in evidenza cosi che i novelli bmw possano verificare subito la cosa!!!!!!

UCCH
29-04-2010, 11:42
che cosa brutta :cry:

Igor Schizzi
29-04-2010, 11:43
Scusate, sono nuovo....
mahhhhh ..... state scherzando vero ?????

spero di si!!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

DavAdv
29-04-2010, 11:46
sono disassati per forza.. è un V mica un parallelo.....

DavAdv
29-04-2010, 11:47
praticamente sono disassati di 90° :confused:

Umbe
29-04-2010, 11:53
Ne è stata afflitta anche Frau Blucher ( R 80 1985 ) fin dalla nascita ma ho risolto disassando anche le pedane poggiapiedi. Però stai tranquillo, mi ha detto il pediatra di non preoccuparmi. ;);)

Umbe
29-04-2010, 11:55
C'è ampia letteratura in merito: nella room tecnica cerca "allineamento dei corpi farfallati" che, essendo flangiati direttamente ai cilindri, una volta allineati i corpi si riallineano anche i cilindri.
:evil3:

Sei un grande !!!!
:!::!::!::!:

emagagge
29-04-2010, 12:08
Troppo facile dire "Te lo avevo detto ..."

bdade
29-04-2010, 12:34
resto di sasso.

anzi disasso.

bdade
29-04-2010, 12:35
ma non è che il disassamento dipende dall'olio motore? :confused:

passin
29-04-2010, 12:41
Può essere, ma non sottovalutiamo il fatto di creare un vano per l'alloggiamento della batteria!!!!

wildweasel
29-04-2010, 12:42
nella room tecnica cerca "allineamento dei corpi farfallati" che, essendo flangiati direttamente ai cilindri, una volta allineati i corpi si riallineano anche i cilindri.

Parli bene tu!

E quelli che hanno i carburatori, come fanno?????? :confused:

drummer62
29-04-2010, 13:57
Ringrazio tutti per la partecipazione alla mia angoscia ma le idee più confuse di prima ...

Aveva ragione Emagagge, non l'ho voluto ascoltare :mad::mad::mad:

NIKOKAPPA
29-04-2010, 14:09
IO l'avevo detto.

IO L'AVEVO DETTO!

Se comprate BMW, prendete il K, se comprate Guzzi, prendete il Falcone!

Potreste trovarvi con un immane problema:

http://img20.imageshack.us/img20/6060/affidabilitdellebmwdiun.jpg

als
29-04-2010, 14:30
io non ho capito il problema :-o

Dfulgo
29-04-2010, 14:31
Parli bene tu!

E quelli che hanno i carburatori, come fanno?????? :confused:

...si vabbè..., non è che posso allineare tutto io eh...??? ...all'epoca ci saranno pur stati dei richiami...

:mad:

PATERNATALIS
29-04-2010, 15:04
Mi dispiace ma non capite un tubo. Come tutti i conducenti di sesso maschile avranno notato, tra i due testicoli uno scende piu' dell' altro. E, per questo motivo, uno dei cilindri e' piu' avanti. Per lasciare spazio alla gonade pendente grazie alla asimmetria del bacino cosi' deteminata.
Se volessimo studiare un poco di anatomia! E, a riprova di quello che dico, vi prego di controllare che in concessionaria quando comperate una boxer vi chiedono il sesso. il motivo e' semplicissimo. Le boxer destinate a piloti di sesso femminile NON hanno i cilindri disassati. E, quindi, attenzione anche all' usato!

ENRICO
29-04-2010, 15:05
certo che con quello che costano...;)

Deckard
29-04-2010, 15:05
E se ci organizzassimo per una causa comune ?

andreawake
29-04-2010, 15:26
Se ti compri una guzzi che t'aspetti?? Precisione nell'assemblaggio forse?

drummer62
29-04-2010, 15:32
Mi ero illuso ...

drummer62
29-04-2010, 15:34
io non ho capito il problema :-o

'spetta che te lo spiego:

Mettiti sul lato destro della Stelvio e controlla la distanza tra il tubo del telaio che scende ed il cilindro.
Poi ti metti sull'altro lato e fai la stessa cosa.

Se c'è differenza tra la due posizioni, hai i cilindri disassati ... come la mia!


:sad3::cry::cry::cry:

bodo
29-04-2010, 15:44
Non so più cosa pensare...

BurtBaccara
29-04-2010, 15:50
DOmani che la vado a provare do un occhiata anch'io a sta storia dei cilindri.

drummer62
29-04-2010, 15:58
Controlla bene. Hai un righello per misurare o te lo presto io?

alfredo
29-04-2010, 16:02
'spetta che te lo spiego:

Mettiti sul lato destro della Stelvio e controlla la distanza tra il tubo del telaio che scende ed il cilindro.
Poi ti metti sull'altro lato e fai la stessa cosa.

Se c'è differenza tra la due posizioni, hai i cilindri disassati ... come la mia!


:sad3::cry::cry::cry:

di un po' non avrai mica il telaio piegato...hai gia' picchiato o sei gia' cascato con la moto?

drummer62
29-04-2010, 16:31
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

(Però mi gratto lo stesso ... SGRAAAAAAAAAATTTTTTT)

als
29-04-2010, 16:43
'spetta che te lo spiego:

Mettiti sul lato destro della Stelvio e controlla la distanza tra il tubo del telaio che scende ed il cilindro.
Poi ti metti sull'altro lato e fai la stessa cosa.

Se c'è differenza tra la due posizioni, hai i cilindri disassati ... come la mia!


:sad3::cry::cry::cry:

vado a misurare!!! cinque minuti e torno ;)

als
29-04-2010, 16:50
cilindro sx più arretrato di 20 mm rispetto al dx.... la differenza è talmente elevata che è impossibile che sia per tolleranze di accoppiamento.
Chiedo lumi ;)

TWISTER7474
29-04-2010, 16:54
MODERATORI!!!!!!!!!!!!!:hiding::hiding::hiding: AIUUUUUUTOOOOOOOOOOOO

drummer62
29-04-2010, 16:55
E lumi siano!

:sign7::sign7::sign7::sign7::sign7::sign7:

ENRICO
29-04-2010, 16:57
cilindro sx più arretrato di 20 mm rispetto al dx.... la differenza è talmente elevata che è impossibile che sia per tolleranze di accoppiamento.
Chiedo lumi ;)

Vabbè basta asolare le viti di fissaggio dei cilindri e ...tutto torna in asse ;)

petit prince
29-04-2010, 16:58
Quando l'ho scoperto sul mio Gs, non ci ho dormito una notte, ma soprattutto quando ho scoperto che anche il kappino aveva lo stesso problema, non ho mangiato per una settimana.

drummer62
29-04-2010, 17:00
Finalmente una soluzione quasi praticabile, perdiana!

Ora devo accompagnare moglie e figlia al centro commerciale.
Mentre voi riflettete tengo la moto ferma, non si sa mai che
la cosa si aggravi

:sad1::crybaby::help:

Dfulgo
29-04-2010, 17:01
...mah..., un altro thread serio andato in vacca...

:(

drummer62
29-04-2010, 17:03
Parole sante!

Don57
29-04-2010, 18:23
Scusate, sono nuovo....
mahhhhh ..... state scherzando vero ?????

No, tutto è partito da un numero eccezionale della famosa rivista Pianeta Bicilindrico...

1Muschio1
29-04-2010, 18:29
... ragazzi è una cosa che si ripete ciclicamente ... purtroppo gli addetti malpagati ogni tanto si sfogano durante il montaggio ... che tristezza!

als
29-04-2010, 19:04
motoristicamente parlando sono ignorante come una capra ma dubito che sia un problema di costruzione.... 20 mm non le accetto quando faccio getti in c.a. figuriamoci se sono ammissibili in costruzioni meccaniche.... detto in altre parole: se fosse un problema strutturale non ci avrei fatto un decimo dei km che ho già percorso.

Aspetto pareri "illuminati" di chi ne sa di più.

zangi
29-04-2010, 20:05
ah ah,mi dispiace per voi....io che son figo ho fatto mettere due alberi motore così c'ho i zilindri dritti

ernesto0557
29-04-2010, 20:07
tutto ciò posto.....non riesco più a sedermi dritto sulla mukka. Guido inclinato verso DX !!!

Claudio Piccolo
29-04-2010, 20:14
Ogni tanto ne sbagliano una, stavolta è capitata a te.

dosa
29-04-2010, 20:20
nooooooooooooo anche la mia :mad:è tutta disassata :mad:
ok calma risolvo subito fatemi pensare e poi ci risentiamo

zangi
29-04-2010, 20:27
oppure si fa la modifica dei vecchi motori stellari!!!

Loki
29-04-2010, 20:38
Leggo solo ora. CHE SFIGA! Girello a Mandello?

PATERNATALIS
29-04-2010, 22:27
Alla fine basta poi mettere un cilindro ovale e si risolve il problema. Mi pare ci sia come ricambio originale e in alcuni casi lo danno pure gratis ( dipende dal disassamento)

romargi
29-04-2010, 22:32
No, tutto è partito da un numero eccezionale della famosa rivista Pianeta Bicilindrico...


E, se ricordo bene, la segnalazione era stata fatta da TEOK, il primo a notare questa anomalia! :!::!::!:

als
30-04-2010, 07:18
bisogna sacrificare una moto sul'altare votivo.... così hanno parlato i grandi saggi :lol::lol:

ale

p.s. dimenticavo... la moto da sacrificare non può essere una stelvio, quella è strutturalmente corretta ;) quindi il problema è solo vostro :lol::lol:

zangi
30-04-2010, 12:11
strutturalmente corretta???ma dai!!!!

Maolo
30-04-2010, 12:20
No, tutto è partito da un numero eccezionale della famosa rivista Pianeta Bicilindrico...

Spiega, và, che son curioso...

Maolo
30-04-2010, 12:23
motoristicamente parlando sono ignorante come una capra ma dubito che sia un problema di costruzione.... 20 mm non le accetto quando faccio getti in c.a. figuriamoci se sono ammissibili in costruzioni meccaniche.... detto in altre parole: se fosse un problema strutturale non ci avrei fatto un decimo dei km che ho già percorso.

Aspetto pareri "illuminati" di chi ne sa di più.

Probabilmente farò il pesce.... ma....

i cilindri sono disassati (uno più avanti dell'altro...o viceversa, insomma) perchè l'albero motore è longitudinale e le bielle dei pistoni devono essere non allineate... se no si scontrerebbero....

Nel 4 in linea, ma anche nel due, l'albero motore è trasversale....

als
30-04-2010, 12:49
sono io che ci sono caduto come un piccione! :lol::lol:

Vara Dero
30-04-2010, 13:03
Orrore e raccapriccio! ‎
quattro pagine....... 1,532 visite
Si può far meglio.............

Dfulgo
30-04-2010, 16:48
Probabilmente farò il pesce.... ma....

i cilindri sono disassati (uno più avanti dell'altro...o viceversa, insomma) perchè l'albero motore è longitudinale e le bielle dei pistoni devono essere non allineate... se no si scontrerebbero....

Nel 4 in linea, ma anche nel due, l'albero motore è trasversale....

...ma vah..., fosse solo per quello sarebbe bastato farle con una sezione a sbalzo...
...no, no, non cerchiamo di nascondere le magagne eh..., va bene essere un po "fan", però, siamo un minimo obiettivi..., se un difetto c'è, c'è e si vede...

Adesso sta alla casa madre fare glio opportuni richiami se il mezzo è in garanzia...!!!
:mad:

drummer62
30-04-2010, 17:00
Tutto risolto.

Ho notato che, quando sgaso da fermo, la coppia di rovesciamento tende a buttare la moto verso destra.
La forza maggiore espressa dal cilindro sinistro compensa quindi l'avanzamento di posizione del destro e la moto va perfettamente dritta anche in autostrada.

Mi sento sollevato. Grazie a tutti voi, anche se non ci avete capito un cazzo e non siete stati in grado di spiegare l'arcano


W LA MOTO GUZZI !!!!!!!!!!!

:!::!::!::!:

RoiDagobert
30-04-2010, 22:06
Ma scherzi? Anche la mia Norge andava dritta, ma dopo tre anni ho scoperto che era solo perchè andavo sempre con il vento avente un'incidenza tale da compensare perfettamente la coppia di rovesciamento.
Ho cercato di far valere la garanzia, ma non c'è stato nulla da fare, ed allora ho cambiato la moto!!:lol: