Entra

Visualizza la versione completa : Comfortshell vs. Streetguard 3


bluejay
27-04-2010, 15:12
Da quanto leggo, la Comfortshell non è troppo adatta a climi un pò più freschi.

Per il discorso pioggia, vale lo stesso principio (come la SG) che non si inzuppa ?

Io uso la moto da Febbraio/Marzo a Dicembre.

A parte i prezzi che sono esorbitanti per tutte e due le giacche, la SG mi sembra + rigida da indossare e la CShell forse un pò più comoda (a vista, perchè non l'ho mai provata).

Ho "giurato" che la mia prox. giacca sarà del tipo che non si inzuppa con la pioggia, perchè mi sono rotto le OO di mettere/togliere l'antiacqua per fare 5 km. x andare al lavoro.

Altro discorso se devo farne 300 di km., nel qual caso parto già bardato :lol:

Cosa mi potete dire ?

Pareri da chi le ha provate ?

Grazie

:!:

Flute
27-04-2010, 17:00
...Io uso la moto da Febbraio/Marzo a Dicembre...


Cioè praticamente sempre (a parte gennaio) :-p

Non credo esista nessun capo per i nostri climi adatto sia ad essere usato a febbraio che ad agosto.

Se poi cerchi l'impermeabilità assoluta devi andare su giacche in goretex o laminati similari (es. keproshield di BMW) che mal si adattano alle temperature canicolari di luglio ed agosto.

Dopo anni e anni in cui ho buttato via soldi :mad: alla ricerca dei capi più adatti, adesso mi trovo benissimo così:

- Streetguard 2 da ottobre a maggio
- Airflow da giugno a settembre

La spruzzatina d'acqua la si gestisce senza grossi patemi, io mi porto sempre appresso (quando ovviamente giro con la Airflow) una Klimakomfort nella borsa, nel caso di acquazzone mi fermo e in 2 minuti riparto... ;)

bluejay
27-04-2010, 17:31
Cioè praticamente sempre (a parte gennaio) :-p
;)

No, non sempre. Mi fermo quando qui da me "salano" le strade, che vuol dire da metà Dic. a metà/fine Febbraio (dipende dal tempo).
Oltre a rovinare la moto col sale, il rischio di impastarsi è troppo alto e secondo me il gioco non vale la candela....
Quest'anno "avvio ufficiale" il 1° Marzo :mad:

Se poi cerchi l'impermeabilità assoluta devi andare su giacche in goretex o laminati similari (es. keproshield di BMW) che mal si adattano alle temperature canicolari di luglio ed agosto. ;)

Si, cerco l'impermeabilità assoluta, tipo Streetguard per intenderci.
Ho già una giacca in cordura con interno in gore-tex (Dainese) ma si inzuppa con due gocce d'acqua....

Dopo anni e anni in cui ho buttato via soldi :mad: alla ricerca dei capi più adatti, adesso mi trovo benissimo così:

- Streetguard 2 da ottobre a maggio
- Airflow da giugno a settembre

La spruzzatina d'acqua la si gestisce senza grossi patemi, io mi porto sempre appresso (quando ovviamente giro con la Airflow) una Klimakomfort nella borsa, nel caso di acquazzone mi fermo e in 2 minuti riparto... ;)

Anch'Io uso un'antiacqua due pezzi della Sidi. Non è gore-tex, chiaramente non è paragonabile alla KKonfort, ma l'acqua la tiene (pagata una ciocca di latte :lol:).

Ho anche una giacca estiva traforata, ma la utilizzo veramente poco, perchè qui da me alla sera fa sempre fresco, ed andando a fare i passi alpini ho provato a vedere la neve anche a Luglio....

Preferisco avere una giacca un pò calda d'estate, ma che col freddo faccia il suo dovere :thumbup:

;)

romargi
27-04-2010, 17:40
Streetguard senza neppure pensarci.
Io ho avuto la "uno" ed ora uso la Street 2 cn grande soddisfazione.
Unico rammarico: non sono riuscito a trovare i pantaloni da abbinare ed allora ho optato per i Comfort Shell.

Questi ultimi non sono malaccio ma mi fanno sudare, a parità di condizioni, molto di più dei vecchi Street1.

La Streetguard 2 io la uso praticamente sempre, anche d'estate. Patendo il caldo, a luglio ed agosto non vado di certo al mare e sui passi alpini la steret va benissimo anche d'estate. Certo, ho anche una giacca traforata: l'ho usata 3 volte in 3 anni!

In sintesi: il tessuto della CS non è così traspirante come quello della street. Paradossalmente tiene meno caldo ma ti fa sudare di più. Una mia impressione, ovviamente.

Flute
27-04-2010, 19:31
Vai di Streetguard 3 allora...
Vedrai che non te ne pentirai (a parte quando vedrai il tuo estratto conto, si intende) :lol:

bluejay
28-04-2010, 14:51
Ma da indossare la SG com'è ? E' comoda ?

Io ho provato una SG 2 di un amico e mi sembrava di avere addosso una lamiera :mad: ....però era seminuova.

Dopo un pò si "smollano" ?

Che prezzo si può spuntare per una SG 3 ?

:!:

;)

Maxrcs
28-04-2010, 16:13
Ciao,
Sono un felice possessore di una street 3 e mia moglie ha la 2.

Se la due ti sembrava rigida la tre lo è ancor di più. ovvero le protezioni sono più sostanziose sia per la giacca che per il pantalone. Io pesonalmente ho tolto il paraschiena della tre, so che non dovrei dirlo, ma è grande coma una tavola da snow!
La due è più comoda, ha due cerniere più piccole ma più comode da azionare, mentre la tre ha una cerniera unica ma molto più grossa e a volte scomoda.
Io personalmente ho trovato un po scomodi i polsini rigidi della tre, non quando sei in moto, cha la posizione è obbligata, ma quando si è giù dalla moto passeggiando.
Per la temperatura non l'ho provata con climi caldi ma posso dire che son passato da escursioni di 20° a circa 4/3° con sotto solo una maglietta ma maniche lunghe e il freddo era sopposrtabilissimo.
Ho avuto diverse giacche nella mia cariera di motociclista, spidi dainese etc.
Non posso che confermare la bontà della street come giacca e pantalone, unico neo il prezzo che certo non è popolare. Io sono andato a provarla a Verona e poi visto che non scendevano di un euro di prezzo l'ho presa in un altro conce dietro consiglio di Mary.
Mandami mp che ti spiego tutto se vuoi.
Max

vadocomeundiavolo
28-04-2010, 16:40
io ho un completo SG3 u un completo CS.

che dire,non si inzuppano mai e sono perfettamente impermeabili.
la sg3 è un completo invernale e il cs è perfetto per la mezza stagione e il caldo estivo.

io ne sono soddisfatto di entrambi.;)

lamialei
28-04-2010, 16:51
mi hanno prestato per un viaggio CS e mi sono trovato bene... ma la mia SG2 non si batte....
adesso ho preso la Rallye 3 pro e temo di non aver fatto una cazzz

bluejay
29-04-2010, 08:48
Ciao,
......
Mandami mp che ti spiego tutto se vuoi.
Max

Si grazie, spiegami pure tutto in MP :thumbup:

:!:

bluejay
05-07-2010, 11:02
Ho colto l'occasione dello stand BMW a Garmisch e ho provato la giacca in questione.

Ho provato sia la 48, che vestiva a pennello, che la 50 (che credo sia la mia taglia giusta, considerando anche che con quest'ultima ho la possibilità di inserire un capo medio/pesante se fa freddo...).

Impressione molto positiva. Veste molto "confortevolmente".

La sto seriamente considerando, se non fosse per il prezzo.....:mad::mad::mad:

Magari aspetto verso Novembre e vedo cosa mi fanno dal Conce....

;)

P.S.: Penso di aver scartato definitivamente la SG. Senza nulla togliere alle qualità di questa giacca, mi sembra di indossare una corazza.

E' troppo rigida. Non fa per me ! :(

LuMo86
24-08-2010, 19:49
Ciao,
Io ho una CS che uso da Aprile a fine Ottobre circa. Quando fa frecc preferisco una tuta piu imbottita.Da quest'anno ho preso alla Motorrad pantaloni SG, ma dubito ke nonostante la rimozione degli interni sia fresca in estate: basta toccarla e (perlomeno a me;)) pare piu rigida e spessa.
Per il resto posso dirti che la CS se vai in montagna o cmq dalle nostre parti è perfetta anche nella calura estiva ma tieni conto che non sarà mai come una taforata "totale", nonostante le prese d'aria e gli sfiati, soprattutto se vai verso la pianura e il mare.
PS io la uso per andare a Monza e sopravvivo;perciò..:D
Spero di esser stato utile,
saluti:lol:

bluejay
25-08-2010, 08:33
Ciao,
Io ho una CS che uso da Aprile a fine Ottobre circa. Quando fa frecc preferisco una tuta piu imbottita.Da quest'anno ho preso alla Motorrad pantaloni SG, ma dubito ke nonostante la rimozione degli interni sia fresca in estate: basta toccarla e (perlomeno a me;)) pare piu rigida e spessa.
Per il resto posso dirti che la CS se vai in montagna o cmq dalle nostre parti è perfetta anche nella calura estiva ma tieni conto che non sarà mai come una taforata "totale", nonostante le prese d'aria e gli sfiati, soprattutto se vai verso la pianura e il mare.
PS io la uso per andare a Monza e sopravvivo;perciò..:D
Spero di esser stato utile,
saluti:lol:

Grazie per la risposta :!:

Posso chiederti dove l'hai presa e quanti dindi ?

Anche in MP.

;)

P.S.: Io abito in "Valsasna" quindi come clima (4/5 gradi in - :lol:) dovremmo essere lì....

LuMo86
06-10-2010, 15:13
Inviato MP ieri

bluejay
06-10-2010, 16:00
Inviato MP ieri

Si, l'ho ricevuta grazie.

;)