Visualizza la versione completa : acquisto k1200r sport -consiglio-
jet privato
27-04-2010, 12:23
ciao a tutti, ho fatto già un giro nel forum circa questa moto, ma....volevo sapere da voi, le motivazioni della mia eventuale seconda moto, ovvero la k1200r sport.
avevo chiesto un parere ai nostri colleghi bmwisti della r1100s boxer cup (che tanto mi piace esteticamente), perchè sono indeciso proprio tra la r1100s boxer cup e la k1200r sport ; adesso tocca a voi.
grazie in anticipo per i consigli
:arrow:
P.S. posseggo già una favolosa r1200st, perciò ciò che cerco sono le prestazioni!
hp2 sport, k 1300 r/s , o s 1000 rr! ihihih
Il 1100s é un polmone!
Il Kr va' molto!
Ma se reputi bellissima l'st non sono moto per te!
Nel senso che sono l'opposto della tua!
Risponderti che varrebbe la pena provarle entrambe sarebbe banale ma data le diversita tra le due mai come in questo caso il consiglio vale.
Io che possiedo la K1200R Sport mi e' capitato di provare la R 1200S (quindi non la 1100).
Se le impressioni che ne ho tratto fossero estendibili alla 1100 direi che si tratta di una moto molto divertente; rispetto alla K mi e' parsa estremamente agile e facile da condurre.
Per capirsi, immaginando (bada che io non sono certo un manico come ben altri in qs forum) di competere con me stesso sulla K nel percorrere un bel tratto misto di montagna penso che in sella alla R arriverei venti minuti prima.
Ovviamente il motore e l' allungo della K sono un altra cosa!
La K e' una moto da traiettoria, molto stabile e priva di vibrazioni a qualsiasi andatura, macini centinaia di km in autostrada (dove devo dire non ho provato la R) come noccioline e scorri sui viadotti e nei curvoni come un missile su rotaia, un motore illimitato, rotondo, entusiasmante.
E' un bel match, io le vorrei tutte e due!
EnricoSL900
27-04-2010, 14:11
Io provai, tempo fa, la R1200S. Per i miei gusti è il peggior bicilindrico che mi sia mai capitato di guidare: vuoto ai bassi, esplosivo all'entrata in coppia.
Il 4 in linea per contro si comporta molto più da bicilindrico, almeno fino a metà della curva di erogazione: pienissimo da poco oltre i 3000 fino a 6000 giri... è in questa zona del contagiri che ti troverai a usare il motore per la maggior parte del tempo. Oltrepassati i 6000 il suono diventa più cupo, l'erogazione resta dolce e mai appuntita o pericolosa anche se ci sono in gioco tanti cavalli... ma la lancetta del tachimetro sale veloce, quindi c'è da stare attenti.
Secondo me in viaggio è un piacere: ho appena preso il parabrezza rialzato Puig e non l'ho ancora montato perché non trovo dadi elastici della giusta misura... ma anche con quello originale si viaggia benissimo. L'unico limite è la scarsa capacità di carico bagagli, a mio avviso. Le borse laterali sono piccole anche da estese, e le maniglie posteriori in plastica non mi sono mai piaciute come sostegno di un bauletto: ho la piastra Motech e ogni tanto lo monto, ma a mio avviso sta troppo a sbalzo per essere correttamente sorretto senza che le maniglie rischino di spezzarsi, specie se intendiamo il suo peso da pieno. E un supporto come il Motech per la S, tutto in metallo e che sostituisce le maniglie originali, non lo fa nessuno...
Ma non credo che andrai in ferie con la K, avendo la ST... giusto?
jet privato
27-04-2010, 15:24
Il 1100s é un polmone!
Il Kr va' molto!
Ma se reputi bellissima l'st non sono moto per te!
Nel senso che sono l'opposto della tua!
ciao gioxx, bravo! l'hai detto: "l'opposto della tua"; questi consigli provocatori utili per me e gentilmente offerti da voi, mi servono proprio a capire (dai vostri commenti) in che direzione devo andare. la mia St, che non si tocca, per quello che serve a me è completà: bicilindrica, per viaggiare comodi in 2 e divertisrsi all'occorrenza; quello che non trovo nell'ST è la spinta di un 4 cilindri, per il resto amen! l'estetica è soggettiva.
jet privato
27-04-2010, 15:26
volevo ringraziare tutti ma in particolar modo lp65 e enricosl900 per le peculiarità colte dalla mia provocazione.
grazie davvero
la mia scelta prende sempre più una direzione, dettata dalle caratteristiche a me pertinenti.
grazie davvero
gostiele
27-04-2010, 15:41
Quello che posso dirti io ( ho provato la R 1100 S ) è che si parla di due mondi diversi anche come concezione di moto.
Una appartiene alla generazione precedente ( intendo al 1100 S ) e quindi per chi è ormai abituato alle moto del giorno d'oggi ci si troverà non molto a suo agio per me.
La R 1100 S me la ricordo dura da piegare, rigida, con tutti i comandi molto " secchi " e comunque una moto fatta per correre ( come lo intendeva BMW a quei tempi ).
Con la K 1200 R / S / Sport entri invece in un mondo diverso fatto di elettronica, di comodità ma anche di possibilità per molti di sfruttare circa 160 CV senza per forza aver fatto il pilota professionista.
Di sicuro la K non è una moto facile ma paragonata alla R 1100 direi che richiede meno sforzo per portarla a spasso e quando invece vuoi la cavalleria non " mura " certo come fa la R.
Il consiglio: provala e vedrai!
Unica " pecca " l'avantreno della R comunica meglio rispetto alla K ma una volta che ci si è capiti ha una tenuta infinita!
Lamps
jet privato
28-04-2010, 12:04
ciao ragazzi, a scapito di quanto affermato da altri, mi permetto di linkare una risposta (vera) a ciò che mi ero chiesto:
http://www.quellidellelica.it/forums/topic.asp?TOPIC_ID=14&FORUM_ID=1&CAT_ID=1&Forum_Title=NEWS+QDE&Topic_Title=Provata+al+Nurburgring+la+nuova+K1200S +
tutto ciò, senza sminuire l'intervento di nessuno.
Grazie comunque a tutti
EnricoSL900
28-04-2010, 14:29
Per la prova al Nurburgring della Sport ti toccherà aspettare metà giugno, ma io conto di portarcela... :cool:
Io rimpiango il mio R1200s!
enrico mattetti
28-04-2010, 18:30
ciao io fino al 2008 ero in possesso di una r1200st con lei ho girato mezza europa gran bella moto, dall'ottobre 2008 la cambiai per una K1200R sport nuova full opsional e a dir poco mi sono trovato molto ma molto bene sotto tutti i punti di vista quindi vai tranquillo e fai attenzione alla sua potenza mostruosa ma gestibile .
EnricoSL900
29-04-2010, 00:40
Potenza mostruosa? Ma no... basta star attenti che ogni tanto ti scappa qualche 180 all'ora tra una curva e un'altra... :lol::lol::lol:
jet privato
29-04-2010, 13:11
ciao io fino al 2008 ero in possesso di una r1200st con lei ho girato mezza europa gran bella moto, dall'ottobre 2008 la cambiai per una K1200R sport nuova full opsional e a dir poco mi sono trovato molto ma molto bene sotto tutti i punti di vista quindi vai tranquillo e fai attenzione alla sua potenza mostruosa ma gestibile .
ciao enrico, io non voglio cambiarla, vorrei prenderne un'altra..penso proprio possa essere questa.
grazie
rapallini fabrizio
19-07-2010, 00:50
ciao jet sono nuovo di questo forum.mi chiamo fabrizio.ho il k1200r da 2 anni e ti consiglio vivamente di non comprare questa moto. ha una marea di problemi ai freni ant. alla frizione,agli specchi retrovis. e alle sopensioni quelli con esa e la bmw da quanto ho capito sulla mia pelle non ha intenzione di risolvere ciao fammi sapere.
Zio Marko
19-07-2010, 06:11
Io rimpiango il mio R1200s!
come già detto altre volte, la r1200s mi è rimasta nel cuore, le sue grandi pecche, che hanno determinato la mia scelta di passare al k, sono due: è praticamente monoposto e l'erogazione è effettivamente più da 4 cilindri che da bicilindrico, questo però è dovuto ad un fattore meccanico, nel percorso della farfalla, ad un certo punto (che corrisponde a circa 6.000 giri) c'è una piega quasi a gomito determinado lo scatto che si avverte (ottimamente descritto da mototecnica)
Per il resto è una moto formidabile
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |