Visualizza la versione completa : aiuto...ho provato ha rimettere il bagster...
HOLZIPOWER
26-04-2010, 20:15
ciao raga, ho provato a montare il bagster della ia mukkina ma putroppo mancano o sono rotti tutti i lacci..sapete dove posso trovare qualcuno che li vende?
ciao raga, ho provato a montare il bagster della ia mukkina ma putroppo mancano o sono rotti tutti i lacci..sapete dove posso trovare qualcuno che li vende?
cambiato titolo!
HOLZIPOWER
26-04-2010, 22:50
no, nn so nemmeno cosa sia...
Prova in una merceria, portandone uno rotto come campione. Per fissarli io ho eliminato i ganci di plastica, passo i "nastri"sotto alla cornice di plastica nera del serbatoio e li fisso con le sue viti. A me nella parte anteriore tendevano a deformare la cornice. Il nastro anteriore, quello che passa sotto allo sterzo, assicurati che non schiacci nessun filo ma poi proteggilo con un rivestimento (io ci ho messo un pezzo di camera d'aria) perchè tende a tagliarsi con gli spigoli del telaio.
omnidrive
28-04-2010, 19:21
Prova in una merceria, portandone uno rotto come campione. Per fissarli io ho eliminato i ganci di plastica, passo i "nastri"sotto alla cornice di plastica nera del serbatoio e li fisso con le sue viti. A me nella parte anteriore tendevano a deformare la cornice. Il nastro anteriore, quello che passa sotto allo sterzo, assicurati che non schiacci nessun filo ma poi proteggilo con un rivestimento (io ci ho messo un pezzo di camera d'aria) perchè tende a tagliarsi con gli spigoli del telaio.
quoto e sottoscrivo, merceria e viti, i ganci tendono anche a saltare dopo un pò!
carlo.moto
28-04-2010, 19:24
Le fettucce che sono di materiale plastico intrecciato ed il resto, le trovi in in negozio per attrezzature da trekking campeggio, alpinismo
HOLZIPOWER
28-04-2010, 23:40
sono stato alla cc bmw abbiamo provato con l'importatore bagster ma nisba.. alla fine avrei optato per le fascette d plastica da elettricisti.. domani le metto poi vi dico!!
Ma.........le fascette? ma che lacci hai rotto, non saranno le clip, quelle sul copriserbatoio?
http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html?target=front.html&lang=it
Ricambi BAGSTER
Per tutte le borse e i copriserbatoi BAGSTER
Buona Caccia
carlo.moto
30-04-2010, 13:25
Le fascette ti fanno danni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono rigide e graffiano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
HOLZIPOWER
30-04-2010, 17:31
fascette perfette montate solo nelle apposite fessure ant del bagster e fatte passare attorno al tubo d ferro che regge i radiatori!! perfetto
Rova toglierle tra un mesetto e ci dici cosa c'è sotto!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:Una "GIUBILEO" ravattata con le fascette:(:(:(:(:(:(, no dai trova i nastri nuovi, alla decatlon, in merceria, tra i ricambi direttamente alla Bagster, tagliali da uno zaino:lol: ma le fascette da elettricista sulla più bella BMW:eek: no, dai ........
Potevi metterci una bella fettuccia di elastico arancione,,,,
HOLZIPOWER
02-05-2010, 09:38
noooooooo...ragazzi il lavoro è perfetto..nn si vede niente..cmq domattina chiamero' ad arezzo per sentire sui lacci...
.per ska ..in effetti la giubileo...con il bagster stona cmq.......sembra una 850 normale...il suo bello è coperto....altro che fascette...
Salve a tutti, mi sono aggiudicato un bagster per la mia "manza" R850R Comfort.
Mi sapete dire come e dove va fissato?
Grazie
Per fissarli io ho eliminato i ganci di plastica, passo i "nastri"sotto alla cornice di plastica nera del serbatoio e li fisso con le sue viti.
Comincio a capirci qualcosa, intendi le viti del serbatoio?
O altre?
:!:
Smontando le due plastiche laterali del serbatoio noterai che in corrispondenza dei fissaggi del bagster ci sono 4 fori (sulla cornice esterna del serbatoio, sembrano fatti apposta). Proteggi la vernice con del nastro isolante o delle rondelline in materiale plastico ( si trovano normalmente in teflon) da ambo i lati della lamiera del serbatoio, con una vite a testa piatta (mi sembra vadano da M4) ed il relativo dado fissi le cinghiette al serbatoio, applicando le plastiche ( le cui viti si fissano su degli inserti di plastica e non interferiscono con le cinghiette)le fai uscire verso l'alto, metti su il bagster e le cinghiette saranno già al loro posto.
Grazie SKA, è venuto proprio un bel lavoro.
E per quanto riguarda la manutenzione, come va pulito e trattato?
Poi giuro che non rompo più!!!!!!
Beh, il bagster io lo lavo con la moto, se non ho esigenze particolari (filtro benzina ecc.ecc.) non lo tolgo praticamente mai. Poi quando è asciutto lo irroro con l'olio di silicone (anche tutte le plastiche nere e i serbatoi dei comandi al manubrio) e passo uno straccio per asportare l'olio in eccesso. Torna tutto come nuovo ed in più le plastiche sono protette. Molti usano il pronto od il lucidacruscotti, io preferisco di gran lunga l'olio od il grasso di silicone perchè non lasciano "pellicole" sulle superfici. Quando passi il silicone ricordati di fare attenzione ai dischi dei freni, meglio coprirli con uno straccio.
Ok, grazie ancora.
Se ti capita di transitare per le Marche fatti sentire.
Lamps
HOLZIPOWER
11-05-2010, 18:41
ordinati presso il centro di arezzo tutti igangi nuovi per sto bagster....poi vi diro'...spesa e come viene...almeno levo le fascette..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |