PDA

Visualizza la versione completa : quando l'idea si tramuta in progetto


bomberodefuego
26-04-2010, 18:47
:):):):):):)Buona sera "mukkisti" e non.....dopo tanto esitare finalmente l'idea ha preso forma.Ebbene si, con una punta di follia sono in procinto di organizzare la "traversata" dal Mediterraneo alla Manica passando per i Pirenei ed i loro incontaminati paesaggi .Destinazione finale Le Mont St. Michel e la Normandia.Detto questo, non siate timidi avanti con i suggerimenti.Ciao ciao :D:D:D:D:D

GSTourer
26-04-2010, 19:18
Gran del progetto, vedrai che qui troverai un sacco d'informazioni utili

PS: buon viaggio

TheBoss
26-04-2010, 19:22
ma... via mare?!

c.p.2
26-04-2010, 19:49
hai una moto d'acqua?

giannicincotti
26-04-2010, 20:03
:lol::lol: Bel viaggio....ma in una sola settimana ??!!eheheh;)

Dinamite
26-04-2010, 20:47
Bel viaggio, anche se non ci trovo nulla di folle.;)

Ballerino
26-04-2010, 21:33
Direi quasi una scampagnata...una gita fuori porta....;)
Cmq posti meravigliosi che val la pena vedere....:D

tuttounpezzo
26-04-2010, 22:18
a nuoto se non sei allenato è una follia

patrizio
26-04-2010, 22:26
beh se t'interessa io faccio normandia bretagna castelli della loira e un saltino a parigi il periodo fine luglio inizio agosto...non capisco che itinerario è dal mediterraneo alla manica passando per i pirenei...ovvero dal mediterraneo alla manica significa entrare in inghilterra e arriveresti dai pirenei????beh devi avere molto tempo perchè è lunga...

pv1200
27-04-2010, 09:19
caccia un itinerario così possiamo renderci conto del tuo progetto...

Carroarmato
27-04-2010, 11:25
Penso che voglia fare la traversata dei Pirenei da Sud a Nord per poi dirigersi verso la Normandia; al di la della distanza e dei kilometri, la parte più bella e varia rimane senz'altro quella dei Pirenei. Una volta fatti quelli infatti, arrivare in Normandia seguendo la costa è tutta una pianura un po noiosa, a meno che non si voglia sfruttare il mare o fermarsi in qualche città per visitarla. Parlo a titolo personale perchè per me moto = montagna, e dopo cinque minuti ad andar dritto mi stufo. Altra nota dal giro Pirenei fatto la scorsa estate, è che la parte più bella ed interessante è quella a Nord, e che la traversata andrebbe fatta in direzione Nord-Sud, soprattutto per la conformazione delle strade, più belle e scorrevoli in questo senso, più lente e ricche di tornanti in senso Sud-Nord.

bomberodefuego
27-04-2010, 13:19
Vi ringrazio,soprattutto a "Carroarmato"......mi rendo conto che l'eccesso di sintesi ha portato confusione...e chiedo venia.Dunque:la partenza e' da Barcellona direzione Alti Pirenei attraversando i passi di Col D'Aspin,Tourmalet;pernotto presso la stazione astronomica del Pic du MIdi,visita del "Cirque de Gavarnie" (a piedi,eheee)Manubrio verso nord destinazione Bordeaux "dune di Pilat".....Cap Ferret....Lacanau.Galoppata verso Amboise per scorrazzare nella Valle della Loira ed i suoi Castelli.Puntata a nord destinazione Cancale (buone le ostriche) e Le Mont St Michel.E prima di puntare a sud la Normandia.Circa 8 giorni a disposizione.Visto che non conosco questa parte di Europa se avete suggerimenti su localita' consigli utili,bellezze da ammirare sono ben accetti.Carrarmato purtroppo il viaggio e' da sud a nord....ma terro' in considerazione la tua osservazione in futuro.

Carroarmato
27-04-2010, 14:31
Certamente si fa anche in direzione S/N ed è comunque molto bello e coinvolgente; vedrai poi tu stesso come cambia il paesaggio e la morfologia delle montagne man mano che ti avvicini all'Atlantico. Sicuramente ti capiterà di fare la strada del Tour de France, la D918 mi sembra, sempre ben indicata e che ti porterà tra i passi più belli dei Pirenei.

bomberodefuego
27-04-2010, 16:22
Esatto"Carroarmato".La conosci bene? Osservando il percorso con "Google Heart" la strada sembra molto suggestiva e panoramica.Non ho idea se l percorso sia ben servito da servizi come punti ristori, officine, stazioni di servizio,b&b.....cmq il fascino dell'avventura e' anche questo...eheeeee

pv1200
27-04-2010, 16:33
bel percorso anche se al posto tuo al posto di amboise avrei fatto tutta la bretagna cmq bello

patrizio
27-04-2010, 23:03
otto giorni servono per fare normandia e bretagna a meno che tu non rifinisca ad arrivare nelle mete che tu hai deciso tanto per dire che ci sei stato perchè in 8 giorni non vedi niente....

charlyno
28-04-2010, 08:57
Vi ringrazio,soprattutto a "Carroarmato"......mi rendo conto che l'eccesso di sintesi ha portato confusione...e chiedo venia.Dunque:la partenza e' da Barcellona direzione Alti Pirenei attraversando i passi di Col D'Aspin,Tourmalet;pernotto presso la stazione astronomica del Pic du MIdi,visita del "Cirque de Gavarnie" (a piedi,eheee)Manubrio verso nord destinazione Bordeaux "dune di Pilat".....Cap Ferret....Lacanau.Galoppata verso Amboise per scorrazzare nella Valle della Loira ed i suoi Castelli.Puntata a nord destinazione Cancale (buone le ostriche) e Le Mont St Michel.E prima di puntare a sud la Normandia.Circa 8 giorni a disposizione.Visto che non conosco questa parte di Europa se avete suggerimenti su localita' consigli utili,bellezze da ammirare sono ben accetti.Carrarmato purtroppo il viaggio e' da sud a nord....ma terro' in considerazione la tua osservazione in futuro.

..non è di preciso il tuo percorso ma quì trovi qualcosa su Bretagna, Normadia e Castelli della Loira..con molte informazioni utili. Se hai dubbi..chiama ! (http://www.francescoinviaggio.it/REPORT%20VIAGGI%20IN%20MOTO/NORMANDIA%20BRETAGNA%20R%20CASTELLI%20DELLA%20LOIR A%202005.htm)

bomberodefuego
28-04-2010, 10:28
Bravo Charlyno ,questo e' il suggerimento che cercavo...qualche info per affrontare il viaggio in un territorio per me nuovo.Sicuramente sara' fonte di riflessione su piu' aspetti.
Patrizio in effetti 8-9 giorni sono un po' pochi...ahime la zavorrina che mi accompagnera' in questa "avventura" non puo' oltre. La mia richiesta di suggerimenti era legata proprio alla necessita' di ottimizzare tempi e luoghi ed evitare che l'unico ricordo di una localita' sia il metro quadro della foto.Vi terro' aggiornato degli sviluppi.Buona giornata a todos

Carroarmato
28-04-2010, 11:38
Per quanto riguarda strada, la D918 è solo una parte del percorso che comunque ti permetterà di attraversare i tratti più belli e suggestivi, inclusi alcuni tra i passi più famosi e impegnativi dei Pirenei legati indissolubilmente al mito del Tour che come vedrai, in Francia fa parte della storia nazionale.
Ristorantini, bar e posti per riposarsi di certo non mancano, tieni presente che sono comunque zone turistiche e che quindi i servizi di vario genere sono abbastanza diffusi. Un capitolo a parte lo meritano i distributori di carburante, ne troverai molti meno che in Italia, chiusi alla domenica e senza self service a banconote, ma solamente con la Carte Bleue che hanno solo i francesi; non è un dramma e in fondo basta saperlo, ci si regola cercando di far benza con sufficiente anticipo ed eventualmente alla domenica basta chiedere a qualche francese che sta facendo rifornimento di pagare anche per te con la sua carta, in cambio dei contanti. Inoltre i distributori molte volte sono vicini ai centri commerciali e supermercati, presenti in ogni cittadina e ben segnalati. In questo caso c'è una cassa all'uscita.
Indicativamente il percorso può partire da Perpignan, proseguendo sulla D117 fino ad Axat, seguire a Sud la D118 fino a Mont-Louis e la N116 fino al confine spagnolo. A Bourg-Madame puoi prendere la N20/E9 che ritorna in Francia e seguirla fino a Tarascon-s-Ariege, dove la D618 ti porta attraverso il Col de Port fino a St. Girons. Da qui in poi la strada si fa più interessante, da St. Girons la D618 continua per il Col de Portet d’Aspet e il Col des Ares fino a Bagneres-de-Luchon, diventando per un breve tratto D125 e tornando D618 attraverso il Col de Peyresourde. Ad Arreau diventa D918 per il Col d’Aspen e il Col du Tourmalet, due tra i più belli e ricchi di storia dei Pirenei. A Luz.St-Sauveur in direzione Lourdes la strada diventa la D921 e poi D913 fino ad Argeles-Gazost. Da li ritorna D918 fino a dopo Eaux-Bonnes. A questo punto potrebbe starci tempi permettendo, una deviazione in Spagna attraverso prima la D934 fino al confine passando per il Pic du Midi, scendendo sulla A136 fino a Biescas, poi sulla N260 fino al bivio con la N330/E7 in direzione Jaca. Da Jaca puoi tornare verso la Francia sempre sulla N330/E7 attraverso il Col du Somport, mi raccomando senza fare il tunnel! Per questo giro calcola una mezza giornata abbondante. Una volta tornato di la sulla N134/E7, puoi proseguire fina a Lurbe St-Christau, poi di nuovo sulla D918 a sinistra verso Aramits, Tardets-Sorholus, Mauleon-Licharre fino alla D933, da seguire in direzione St-Jean-Pied-de-Port dove, a parte un escursione verso Roncisvalle, la traversata dei Pirenei può dirsi conclusa.

Se non hai il navigatore (io non lo avevo e non ce l’ho) puoi contare sulle ottima carte stradali Michelin, la 792 National (meglio se in materiale plastico e non in carta) per una panoramica generale su tutta la Francia in scala 1/1milione e le varie carte regionali sempre Michelin, molto dettagliate e utili per gli spostamenti locali (524, 525 e 526) in scala 1/200mila.

Che altro dire, la Francia e i francesi sono meravigliosi così come i posti che vedrai; non seguire passo passo gli itinerari prestabiliti (incluso il mio) ma affidati un po’ anche al senso dell’avventura che dovrebbe accompagnare ogni viaggio. Chiedi a chi incontri in moto impressioni sui loro tragitti, e a chi ti ospita per la notte o nei ristoranti consigli su posti particolari da vedere.
Per quanto riguarda le sistemazioni, ogni singolo villaggio o paese ha un campeggio municipale, più tutti gli infiniti altri disseminati lungo il percorso, a prezzi davvero economici. Se invece decidi di fermarti in alberghi o pensioni ne troverai sicuramente, con l’avvertenza magari di non arrivare troppo tardi, diciamo non dopo le sei di sera.
Tieni presente infine che incontrerai moltissimi motociclisti, molti ciclisti e come al solito molto traffico; al contrario che da noi però, la stragrande maggioranza degli automobilisti è oltremodo gentile ed educata con i motard, quasi un disagio per le nostre abitudini… .

Ti auguro un buon viaggio e di divertirti il più possibile.

bomberodefuego
28-04-2010, 22:36
Grande Carroarmato......faro' tesoro dei tuoi suggerimenti.Appena riesco ad organizzarmi "ribatto"tutti i percorsi che mi hai segnalato con la cartina stradale.....Riguardo le Pic du Midi (paesaggio meraviglioso) sono riuscito a prenotare una camera nell'osservatorio quindi trascorrero' la notte in quota ad osservare le stelle da una posizione ultra privilegiata.Grazie