Entra

Visualizza la versione completa : Quale enduro prendo?


sangio
25-04-2010, 21:19
Mi serve il vostro parere! :!:

mi intriga l'idea di avere una moto che mi possa permettere di fare off road (ho 2 stradali)!

Il mio dubbio e' tra una moto specialistica (tipo KTM EXC 450 o Husquarna TE 510) e una da fuoristrada ma che permetta anche di fare dei trasferimenti su strada (tipo BMW Xchallenge)

Considerando che nella mia zona appena metti una ruota fuori strada ti "abbattono" sarei piu' propenso ad una meno specialistica con cui cercare strade bianche e sterrati ma avendo avuto un passato crossistico mi eccita l'idea di un bel bolide da off puro.

Quale moto suggerireste in alternativa alla Xchallenge?

E quali in alternativa alla KTM e Husky?

Grazie in anticipo a tutti.

OKI
25-04-2010, 21:29
Quale moto suggerireste in alternativa alla Xchallenge?
.

bmw dakar per viaggi e strade bianche ;)

bobbiese
25-04-2010, 22:10
e un bel ktm 690 enduro R???

briscola
25-04-2010, 22:11
Suzuki DR400

sangio
25-04-2010, 22:36
e un bel ktm 690 enduro R???

Suzuki DR400

Ottimi consigli. Grazie

La Suzuki viene via con "poco"

la KTM e' MOLTO bella e cara ;)

altre? ma la Xchallenge come la vedete?

bobbiese
25-04-2010, 22:53
non mi sembra che l'x challenge costi meno del kappa.

Ammortizzatore posteriore ad aria??? Come quello dell' Hp2 che tutti cambiano? La soluzione del perno forcellone in asse con il pignone che hanno gia' abbandonato nell'enduro visti i risultati.....

MotorEtto
25-04-2010, 23:29
Mi sono trovato in una situazione analoga poco tempo fa.
Dopo una lunga consultazione di forum, concessionari e amici, ho trovato in un concessionario una DRZ400SM praticamente nuova.
L'ho ritirata sabato e per ora ho percorso circa 150km.
Non sono un esperto del settore ma posso dirti che la suzukina è una moto fantastica.
Ti rimando al mio 3d.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=269263

CREG
25-04-2010, 23:33
690 enduro R, ma e' per maschi :lol:

saurogs
26-04-2010, 07:54
dipende da cosa vuoi farci.....nel senso ...
la domanda da porsi è: quante volte dovrò rialzarla da terra?
la terza o quarta volta che tiri su (e non è detto che sia sempre possibile) una moto da 140 Kg o più, magari in contropendenza, sei già morto

Il Maiale
26-04-2010, 08:00
Io uso un F800GS per l hard e un 1200 per il soft...mi trovo bene :)

sangio
26-04-2010, 08:42
Grazie a tutti.

X MotorEtto : domanda impertinente quanto l'hai pagata, anno e km? anche in MP :-o

Solo un'(ultima?) domanda

Tutti mi indicate la 690 enduro R e non la Enduro (normale, senza R)
Ma ci sono cosi' tante differenze?

nicola66
26-04-2010, 08:52
La soluzione del perno forcellone in asse con il pignone che hanno gia' abbandonato nell'enduro visti i risultati.....


Quello ce l'ha la 450.
Che cmq gli scarsi risultati siano colpa solo di quel sistema è da dimostrare.

aresmecc
26-04-2010, 11:05
:) Se interessa ho un DRZ S Endurizzato ( forcella Showa 45mm USD - Keihin FCR 39 -Grafiche Bird- Giallo- eccc.) messo bene che come moto da usare in off va benissimo ,pochissima manutenzione,revisione appena fatta, viene via a pochi soldi ;)

MOCIONCI
26-04-2010, 11:08
direi proprio un F800GS con tassello in modo da avere una certa polivalenza..

jjerman
26-04-2010, 11:11
un vecchio enduro anni 80 no?
xl/xr
xt/tt

iscritta asi, ti costa nulla

mattgas
26-04-2010, 13:17
su un motociclismo fuoristrada cè la comparativa tra bmw, ktm e husky,
tirando le somme x il polivalente mi è sembrato di capire che la migliore delle tre dual sia la TE610, più specialistica delle tre (e x me la più bella....)
poi ci sono ancora la DR, le Dall'Ara e se non fosse x la mancanza della pedivella d'accensione ci metterei pure la WR250R di Yamaha, che bianca è stupenda (e puoi contare su 30cv.... buttali via!)
quindi buona scelta, se t'interessa un XR650 avviamento a pedale con doppia omologazione, e tenuto maniacalmente, ti passo il numero di cell
:arrow:

marktbike
26-04-2010, 13:32
Io ho affiancato alla Bandit S 1250 una Husky TE 610 nuova, presa ad un prezzo eccellente (in rete ce ne dovrebbe essere ancora qualcuna prima che arrivino le 630). Leggera con i suoi 140 kg, economicissima nei consumi, sound eccellente, motore piccolo ma grintoso, ottime sospensioni. Per un uso polivalente, per intenderci come una versione "seria" della vecchia TT 600 S dei primissimi anni '90, secondo me è perfetta. Finora ho fatto solo 3.000 km, ma mi trovo davvero bene (qualche seghettamento ad acceleratore costante intorno a 3.500 giri, niente di troppo fastidioso). Consigliata!

fedelissimo
26-04-2010, 15:19
vai di xr600 se vuoi potenza,se vuoi leggerezza ed una bella moto cerca la xr400,ottime moto riesci anche a trovarle d'epoca con l'assicurazione ridotta è sono attuali tuttora!:D

scagno
26-04-2010, 15:20
DRZ E :D
+ dieci drz

Bryzzo850
26-04-2010, 15:41
Grazie a tutti.

X MotorEtto : domanda impertinente quanto l'hai pagata, anno e km? anche in MP :-o

Solo un'(ultima?) domanda

Tutti mi indicate la 690 enduro R e non la Enduro (normale, senza R)
Ma ci sono cosi' tante differenze?

La Enduro rispetto alla R ha la sella più bassa di 3 cm (90), sospensioni con minore escursione (250mm) telaio nero e grafiche più soft, gomme più stradali ma sempre tassellate (Metzeler Sahara).
Se ti serve una vera Dual ti consiglio la Enduro.
Consiglio "interessato"....la mia è in vendita, ma sono nuovo e non posso pubblicara l'inserzione!:mad:

Frikke
26-04-2010, 15:58
Sangio non hai specificato il tuo massimo disponibile.

In ogni caso ti conviene per una duel mono, ci sali sopra fai la strada che serve per arrivare nella zona dell'off e dopo ti diverti come una scimmia.

Se le tue finanze sono illimitate io opterei per una 690 (R o no è uguale non ti cambia la vita anche se la R è decisamente più accattivante) in alternativa per un Husky 630 o altrimenti un 610 del 2009 che in promozione nuova la trovi anche a 2500 euro in meno rispetto al listino.

Se vuoi dare un'occhio al portafoglio un bel KTM LC4 640 o ancora meglio il 625 (tra le due la differenza è nella forcella anteriore e il carburatore che rende la 625 decisamente più spinta e piò votata all'off), o una evergreen XR650 ma non ha il magico pulsantino.

Se vuoi stare su una cilindrata più piccola e risparmiare un pò di soldini il DR-Z 400 è un'ottima alternativa come pure un vecchio XR 400 due muli, non sono il massimo ma spingono sempre e non mettono mai in difficoltà.

Buona scelta.

bluejay
26-04-2010, 17:00
.... ci metterei pure la WR250R di Yamaha, che bianca è stupenda (e puoi contare su 30cv.... buttali via!)
.....

Ecco, questa la terrei in considerazione !

Più il fuoristrada è impegnativo e meno servono i cavalli...

Questo Yamachino mi sembra abbastanza leggero e onesto....

;)

lolly
26-04-2010, 17:13
anche io avevo il tuo stesso dubbio, soprattutto per quanto riguarda i trasferimenti.

Io ho deciso di non rischiare 100 euro ad uscita ed andare a fare solo le cavalcate organizzate, piu o meno... e la scorsa settimana mi son portato a casa un ktm 640 adv.

Certo non è una enduro "pura" ma poi quando dovrò fare 2-300 km di autostrada per arrivare alla cavalcata il mio culo ringrazierà, ne sono sicuro, e pure il corpo, che almeno è protetto da un po di cupolino.

Marcone
26-04-2010, 17:26
XR400 e vai dove vuoi!
io l'ho data via 4 anni fa, 28mila km di puro off... consumava un pò d'olio e il carter sotto era chiuso con lo stucco metallico, ma andava ancora benissimo! (difatti sto puntando a quella di mio zio che non usa...)

levrieronero
26-04-2010, 17:46
Suzuki DR400

quoto il Briscola (ma già te lo dissi...) :)

personalmente prenderei quella blu, che ha la ventola al radiatore. Per un off-leggero/medio è molto buona.

bobbiese
26-04-2010, 19:50
Più il fuoristrada è impegnativo e meno servono i cavalli...

Questo Yamachino mi sembra abbastanza leggero e onesto....

;)

Hai perfettamente ragione ma il wr250 e' veramente un chiodo

MotorEtto
27-04-2010, 10:18
Grazie a tutti.

X MotorEtto : domanda impertinente quanto l'hai pagata, anno e km? anche in MP :-o


La domanda non è impertinente!
La mia DRZ400SM è un 2007 (k7) con 12000 km e l'ho pagata 3400 euro comprensiva di passaggio di proprietà e di 1 anno di garanzia del concessionario.
Ho cercato in giro ed ho visto che il prezzo per un modello simile si aggira tra i 3000 e i 3500 euro tra privati.
Cmq la mia moto è praticamente nuova, il vecchio proprietario l'ha tenuta in modo maniacale.
Per ora, dopo circa 250 km, posso ritenermi davvero contento dell'acquisto.:eek:

Mansuel
27-04-2010, 11:21
Il mio dubbio e' tra una moto specialistica [cut] e una da fuoristrada ma che permetta anche di fare dei trasferimenti su strada
Prima ancora che sul tipo di moto ti devi interrogare sul tipo di percorsi che intendi fare.
In base a quelli devi scegliere un tipo di gomme più o meno specialistico.
Se vuoi andare in giro in inverno per mulattiere (quindi fango) sei OBBLIGATO a montare gomme specialistiche fortemente tassellate con le quasi è impensabile intraprendere lunghi trasferimenti stradali, sia per l'usura che per la scomodità.
In quel caso sei obbligato a spostarti con carrello/furgone e quindi puoi pensare a prendere una moto specialistica.

Se invece ti "accontenti" di andare sul secco puoi montare dei tasselli meno esasperati (come i Pirelli MT21 per capirci) con i quali fai bene anche asfalto.
A quel punto il carrello non è più necessario e una moto cosiddetta "dual" avrebbe il suo giusto utilizzo.

Le moto papabili sono molte, io per esempio ho una XR400 kickstarter ma con gomme supertassellate quindi mi sposto col carrello.

Le mie preferenze attualmente sono:
per le moto specialistiche KTM300 2T (prestazioni assolute) o Husquarna TE310 (equilibrio perfetto)
per le moto dual invece la Yamaha WR250R (per percorsi più tecnici) o la KTM 690

La X-challenge di cui parli non la prenderei in considerazione se non per motivi particolari (te la regalano?), a quel punto una supercollaudata Suzuki DR400 Enduro dal 2003 è una soluzione buona.

La mia scelta di una XR400 è romantica e legata all'esselzialità del progetto, al fuoristrada duro e puro, un vero mulo da tiro, da bosco e da riviera :lol:

lukinen
27-04-2010, 11:43
E il Kawa 250??
Davvero economica e ben fatta :D:D

saurogs
27-04-2010, 18:44
Certo non è una enduro "pura" ma poi quando dovrò fare 2-300 km di autostrada per arrivare alla cavalcata il mio culo ringrazierà, ne sono sicuro, e pure il corpo, che almeno è protetto da un po di cupolino.

e dopo la cavalcata a pezzi come uno spiedino, sudato come un paracarro per aver spinto e strattonato 150kg di moto ti rifai 200km per tornare indietro??!!:rolleyes::rolleyes:

...o sei molto bravo o devi scegliere con cura le cavalcate a cui partecipare---:confused:

anch'io mi ero raccontato questa storia, però ha dovuto constatare che per l'enduro ci sono le moto da enduro di 100kg o poco più portate in loco con carrello...quando arrivi con crampi e stanco da vomitare ti cambi e ti riprendi in auto...e poi se per caso ti fai anche un piccolo danno come una caviglia storta, un ditino rotto un paio di costole contuse?? ... poi per enduro intendi sterratoni bianchi o poco più allora va bene un ferro da 150kg o più (però a quel punto probabilmente li fai anche con il GS)

Mansuel
27-04-2010, 18:48
E il Kawa 250??
Davvero economica e ben fatta :D:D

Economica si, ben fatta no.
ti danno per quello che ti fanno pagare, nulla di più.

jjerman
28-04-2010, 10:49
eccola!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=269556

Frikke
28-04-2010, 11:18
Fiumi di parole, tante idee e opinioni, un sacco di proposte.......................................




ma l'autore del post che fine ha fatto?

sangio
28-04-2010, 17:29
RAgazzi, ECCOMI! Lavoro al'estero e nei 2 giorni passati non sono riuscito a connetermi alla rete.

Innanzitutto GRAZIE a tutti !!!

Stasera mi riconnetto e mi leggo in dettaglio tutti i post - ora devo prendere al volo un altro volo :lol: ma appena possibile rispondo e commento i singoli suggerimenti

grazie ancora e a presto.

BerrynaGS
28-04-2010, 20:06
...ahahha sangio leggo solo ora...complimenti sei incredibile....:D:D:D:D

sangio
28-04-2010, 21:46
Eccomi finalmente on line - almeno per un oretta :D

Ho letto con MOLTO interesse i vari commenti, grazie a tutti con un grazie particolare Mansuel Frikke e Sauro per le tante indicazioni.

Non voglio dover prendere un carrello quindi penso che una dual faccia per me (anche se un KTM 400 o una Husky 600 mi attizzano tantissimo):eek:

Ho velocemente guardato i vari modelli suggeriti e la lista dei papabili si riduce perche' vorrei una moto con una certa cavalleria (quindi no 250) che permettono di passare passaggi impegnativi con un filo di gas.

Tra quelle un po' datate sarei indeciso tra la Honda e la Suzuki, di DR Z ce ne sono tante a prezzi bassi e quasi nuove mentre di XR non ne ho trovate a prima vista sul web di molto atraenti (ovviamente andro' anche da concessionari Suzuki e Honda nel caso capiti "l'occasione della vita" :lol:)

Allora, meglio la DRZ o la XR ? e tra la XR 400 e la XR650? :happy1:

Se dovessi andare su una piu' costosa sarei tentato dalla KTM 690 (Bryzzo hai un MP ;) )

Alternative alla 690? :!:

x Berryna: dopo le strade di domenica scorsa e aver visto gli enduro fuori dalla trattoria ... mi e' partito l'embolo dell'enduro da affiancare alle altre :lol:

TommyGS
28-04-2010, 23:01
Huski 630,se la devi prendere nuova:)è stupenda IMHO:)
per la scelta fra le xr...se SM la 650;se R la 400...IMHO ovviamente....:lol::lol::lol:

Bryzzo850
28-04-2010, 23:14
Hai un MP!:)

sangio
28-04-2010, 23:22
Tommy : non vorrei spendere troppo (sarebbe la 3 moto e devo considerare anche l'acquisto/affitto di un garage) pero' ho visto che le 610 del 2009 fine serie vengono via a buon prezzo

Bryzzo, non ho nè MP nè mail (massimo.sangiovanni@gmail.com) ;)

saurogs
28-04-2010, 23:24
a questo punto DRZ
.....però mi permetto di rimarcare il problema peso se pensi di 'endurare' per mulattiere o simili, quindi in praticamente tutte le motocavalcate, lascia perdere qualsiasi cosa che sia al di sopra dei 120kg (e mi tengo largo)
......poi non dire che non lo sapevi......:lol::lol::lol::lol::cool:

sangio
28-04-2010, 23:43
Sauro. capisco ma il carrello e' veramente una cosa che odio!

Ho fatto per anni motocross, dai 14 ai 21, e ricordo le palle che mi facevo a caricare e scaricare le moto ma soprattutto i km a bassa velocita' (sino a quando non siamo passati al furgone :D )

certo che di enduro a buon prezzo ce ne sono un bel po! (buono quando si acquista e cavolacci quando si vende)

minchi@ che scimmia.

bobbiese
28-04-2010, 23:47
anche l'husky 510 del 2009 si trova a ottimi prezzi, almeno qua a Pc

Mansuel
28-04-2010, 23:52
Sono del parere che sia normale fare le cavalcate con le moto dual da 130 kg e le gare con le moto racing da 100 kg
Non e' vietato fare diversamente ma di certo non obbligatorio.
DRZ e XR400 frequentano abitualmente tutte le cavalcate.

Come detto l'unico vero problema sono le gomme.

sangio
29-04-2010, 00:04
sarebbe bello trovare una DRZ nuova (km 0) da qualche concessionario anche se vorrei provarla per vedere come mi trovo.

e magari provare una enduro pura tipo ktm400 o Husky 510/610

... va be' ho capito che stanotte non dormo :lol:

Frikke
29-04-2010, 14:38
Allora, meglio la DRZ o la XR ? e tra la XR 400 e la XR650? :happy1:



Se dovessi andare su una piu' costosa sarei tentato dalla KTM 690 (Bryzzo hai un MP ;) )

Alternative alla 690? :!:

x:lol:

Personalmente avendole avute entrambe (parlo delle XR) il 650, l'unico neo è che un mezzo fatto per i grandi spazi dunque un pò lunga, ma ha un motorone esagerato puoi usarla comodomente su strada è indistruttibile e sul veloce ha una stabilità impressionante - se poi vuoi portarla in africa è l'ideale - la DR-Z non la conosco ma se ti accontenti del motore tutti ne parlano bene

Qua l'alternativa c'è un bel LC4 640/625, ci fai le stesse cose dell'XR è in più è un po più corta più adatta alle uscite off nostrane.

sailmore
29-04-2010, 15:08
per quanto mi riguarda, Ktm 690 o Husky 610.
semplicemente.

sangio
29-04-2010, 15:48
salimore, sono 2 moto parecchio diverse, una specialistica e una dual.

Sicuramente questo week end (o appena posso) vado a fare un giro dai concessionari per vedere e provare qualche moto ... certo e' che leggendo l'altro post in Walwal dove parlano delle persecuzioni di quelli che vanno in off non si e' motivati a comprare altre moto (e non si fa girare l'economia :) )

marcobmw
29-04-2010, 17:25
visto che hai altre 2 stradali prendi un enduro vera .......

Il Maiale
30-04-2010, 11:06
io ho da ieri sera questa.....


http://img121.imageshack.us/img121/3584/img0018vi.jpg

1Muschio1
30-04-2010, 11:12
KTM 450 ... e vai di godimento!!! poche storie!

Frikke
30-04-2010, 12:33
salimore, sono 2 moto parecchio diverse, una specialistica e una dual.



E' qua che ti sbagli sono entrambe dual, solo che ora il 610 è stato sostituito dal 630, diciamo che come paragone dovresti prendere il 690 R, la specialistica Husky è il 570.

sangio
30-04-2010, 14:28
azz. pensavo che la Husky fosse specialistica, non dual. :!:

ho guardato dove c'e' un concessionario Husky a PV ma non ce ne sono, il piu' vicino e' Rozzano. Appena posso faccio un salto :D

bobbiese
30-04-2010, 20:24
Fai un salto da Osellini a Piacenza. Aveva ancora una decina di 510 del 2009 che andavano via ad un buon prezzo...... se ne ha ancora xche' la scorsa settimana due sono andate..... (a conoscenti). Al limite telefona prima di farti il viaggio

sangio
30-04-2010, 21:31
Grazie Bobbiese! magari ci faccio un salto settimana entrante.

Domanda off topic : eri al raducno coppa e gutturnio di domenica scorsa?

bobbiese
30-04-2010, 23:50
Grazie di ke. Se si puo' essere d'aiuto e' sempre un piacere. L'enduro e' una mia passione da quand'ero piccolo e ho sempre avuto una moto da cross/enduro fino allo scorso anno........ il 510 l'ha preso il mio dirimpettaio la scorsa settimana e devo dire che mi ha fatto tornare una certa voglia.......... ormai aspettero' la fine dell'estate, ma entro il 2010 torno in sella.

Purtroppo no non ero della combricola del gutturnio causa impegni familiari....

anonymous
01-05-2010, 23:56
A mio parere trovarsi per l' ennesima volta ansimante, con la visiera che si appanna a rialzare e riaccendere la moto stanco morto su una mulattiera infangata, in buona pendenza, (lascio a te la preferenza tra salita e discesa..) tra i rami i sassi, le radici e magari i rovi, dopo l' ennesima caduta (e ti assicuro che in enduro succede, eccome se succede..) non è bello. O meglio, è il bello dell' enduro, ma, se la moto è leggera è un pò meno faticoso... KTM 300 2 tempi, e a volte prima di sera mi sembra pesantuccia pure quella!!

sangio
08-05-2010, 22:32
Aggiornamento:
- da Orsellini ci sono diverse Husky a prezzi buoni. Moto decisamente specialistica. Non sono convintissimo
- Ho trovato una Yamaha TTR 600 tenuta benissimo - secondo voi si riesce a fare un po' di enduro?
- di Suzuki 400, anche se ce ne sono abbastanza su moto.it non ne ho trovate con pochi km e tenute bene. Voi suggerireste una Suzuki DR 400 Valenti, giusto? Non quelle "standard.
- visto e innamorato della KTM 690 Enduro R - un sogno. Purtroppo di usate non ce ne sono molte (direi pochissime) e a prezzi che sono vicini al nuovo (dopo trattative) - prezzi circa 8000€.

La scimmia non muore (la bastarda!).

Se avete notizie di usati buoni e tenuti MOLTO bene ... fatemi un fischio ;)

aresmecc
08-05-2010, 22:43
:lol: Le differenze tra 690 E e 690R sono talmente poche che quasi si equivalgono.X le occasioni frequenta i forum giusti, non andare dai conce ..;)

bobbiese
08-05-2010, 23:10
Sempre a Pc da Max Moto, concessionaria honda ho visto proprio oggi un bel xr650, tenuto molto bene del 2002. Non ho chiesto il prezzo pero'. Se ti interessa mi allungo lunedi' e chiedo. Se potessi sarebbe gia' mio.

p.s. Avviamento a pedale.

sangio
08-05-2010, 23:23
le occasioni frequenta i forum giusti, non andare dai conce

lo so:), sto passando le notti sul web!

Se ti interessa mi allungo lunedi' e chiedo
Bobbiese, senza fretta, se ti capita di passare chiedi il prezzo, km, ....

Io da lunedi' a sabato prossimo saro' per lavoro in USA, mi connettero' ma ... prenditela comoda.

Nessuno mi ha suggerito la G450X, anche se vengono via a prezzi NON elevatissimi, e' una ciofeca? meglio lasciar perdere?

bobbiese
08-05-2010, 23:29
Non c'e problema ci passo davanti ogni giorno.
Ti faccio sapere e magari faccio qualche foto.
Buon viaggio.....(non ti invidio....). L'ultima volta mi hanno tenuto in ostaggio x 1ora a Newark assieme a un po' di musulmani.....Dici che sara' stato per certi visti sul passaporto....o forse x la mia faccia da talebano....

sangio
08-05-2010, 23:34
Grazie!

Ai controlli di solito passo velocissimo perche' ho molti visti americani e di TANTi altri paesi, ma quello che mi preoccupa e' quel caxxo di vulcano e la sua nube. Spero di partire ma soprattutto spero di non rimanere bloccato la' :mad:

bobbiese
08-05-2010, 23:38
anche di Turchia Siria Giordania Egitto Libia Marocco e Israele?
No perche' allora e' proprio per la mia faccia!!!!

sangio
08-05-2010, 23:38
x Bobbiese

quella di max Moto e' su Moto.it
http://www.moto.it/moto-usate/honda/xr-650-r/xr-650-r--2000-02/index.html?msg=2505386
pero' 4500€ in conto vendita (quindi no garanzia) mi sembra MOLTO.

briscola
08-05-2010, 23:42
oh sangio comprati un dr400 comincia così poi magari sali di...
ma ce n'è d'avanzo per divertirsi

Bryzzo850
08-05-2010, 23:43
Aggiornamento:
- da Orsellini ci sono diverse Husky a prezzi buoni. Moto decisamente specialistica. Non sono convintissimo
- Ho trovato una Yamaha TTR 600 tenuta benissimo - secondo voi si riesce a fare un po' di enduro?
- di Suzuki 400, anche se ce ne sono abbastanza su moto.it non ne ho trovate con pochi km e tenute bene. Voi suggerireste una Suzuki DR 400 Valenti, giusto? Non quelle "standard.
- visto e innamorato della KTM 690 Enduro R - un sogno. Purtroppo di usate non ce ne sono molte (direi pochissime) e a prezzi che sono vicini al nuovo (dopo trattative) - prezzi circa 8000€.

La scimmia non muore (la bastarda!).

Se avete notizie di usati buoni e tenuti MOLTO bene ... fatemi un fischio ;)

Hai già dimenticato la mia?
Non credo che ci sia di molto meglio....Prezzo ritoccato!
Se poi preferisci la R, vedi un pò!
Ciao

bobbiese
08-05-2010, 23:45
Vista adesso. Si e' lei. La moto vista dal vivo e' molto bella..... ma 4 proprietari...

Come non detto. Te saludi.

Sto in campana. Se vedo qualcosa ti avviso

sangio
08-05-2010, 23:52
Hai già dimenticato la mia?
Non credo che ci sia di molto meglio....Prezzo ritoccato!
Se poi preferisci la R, vedi un pò!
Ciao

Non ho dimenticato la tua. E' ovunque (sul web) ;)

Come vedi cerco anche alternative a costo molto piu' basso.
Ho visto che il prezzo e' stato ritoccato per cui la :arrow: monta... ma se trovassi una R :-o

notte a tutti e grazie (anche se nessuno ha commentato sulla G450X - mi sa che non la conoscono nemmeno i concessionari :lol::lol::lol:)

Frikke
09-05-2010, 00:15
(anche se nessuno ha commentato sulla G450X - mi sa che non la conoscono nemmeno i concessionari :lol::lol::lol:)

Penso che nessuno ti abbia consigliato il G450X perchè entra tra le specialistiche come il Kappa 450 ad es., personalmente a me piace molto, sia esteticamente che di motore, ho avuto occasione di provarla sia con lo scarico originale che con l'Akra completo, e personalme la preferisco con l'originale (al massimo si sostituisce solo il terminale soprattutto per il peso e per un pò più di soud) il motore è pastoso non mette mai in difficoltà e l'unicità del pignone coassale con il fulcro del forcellone per NOI amatori aiuta in staccata perchè non salta e in uscita di curva ha una trazione impressionante, con lo scarico completo diventa troppo cattiva, più piacevole per i grandi manici meno gestibile per gli amatori. Ma visto che cerchi una duel mi orienterei più su un Kappa 690/640/625, Huisky 610/630, XR650 o in alternativa sul DR 400 o XR400, almeno se devi fare strada non ti ammazzi e non ammazzi la moto.
Buon viaggio.

marameo
09-05-2010, 00:21
sangio..........

se hai gran fisico e tecnica, puoi fare enduro con qualsiasi cosa...
se non sei un ironman, devi assolutamente sapere che uso preminente farai della tua "enduro"....

nella normalità, in ordine crescente di prestazione della moto per fare enduro, parti con la tt600....ktm640...690...husky610 e un po' meno 630....ktm690r e a parità xr650.
con queste dual, ci fai un enduro medio leggero e ti puoi permettere dei bei trasferimenti .

se passi ai vari drz400 e xr400 , anche qui non vai male in asfalto e alzi molto la prestazione in fuoristrada, quasi a livelli di racing.....( al massimo fai come un mitico maiale del forum che gira con 2 pignoni nel marsupio ...e in circa 10/15 minuti se lo cambia).

per fare enduro bene e avere un minimo di prestazione nei trasferimenti, devi cominciare a pensare ai vari te510, ktm525/530, husaberg 550.....metti in conto però, che anche qui ci vule una buona preparazione fisica per portarsela in giro tutto un giorno per mulattiere.

quando l'enduro diventa un vero divertimento (per i pilotoni della domenica) senza però pretendere trasferimenti oltre i 30/40 km.... si passa alle varie 2504t e alle sorelle un po' piu' amate dall'endurista medio... ktm 400, beta 400, husky 310, yamakit 300, honda 300......

non si parla di intervalli di manutenzione perchè non era questo il tema.

non ho nemmeno tirato in ballo i vari 450 solo perchè e una cilindrata che ho sempre visto più mirata a chi corre.....anche se molti qui del forum la utilizzano e sono paragonabili ai vari 300 e 400 come utilizzo, solo più potenti e quindi impegnativi.;););)

sangio
09-05-2010, 12:32
Grazie Frikke e Marameo.

analizzo budget e moto disponibili ma penso di andare o su una 690 R (budget) o DRZ400 o XR400 (cercando la moto tenuta bene)

Non so dov'e endurolandia ma spero di venirci presto ;)

zangi
16-06-2010, 09:42
mi aggiungo,per chiedere consiglio,io avevo mirato tt600r,per divertimenti nei percorsi con amici,è al limite una cavalcata all'anno,niente trasferimenti stradali,se capita la cavalcata la carico sul pick-up,non sono esattamente leggero,pensavo che come moto,mi potesse anche stare,è giusto come ragionamento?poi c'è il fatto dell'accensione.da freddo parte con un calcio,da caldo è roba da infarto,è normale? oppure c'è qualche modo di migliorare stò fatto.l'avviamento è una cosa che mi lascia indeciso forte,perchè per il resto la moto mi piace.preferivo se è possibile una moto anche dalla manutezione non complessa come le specialistiche

funfa
16-06-2010, 23:17
oh sangio comprati un dr400 comincia così poi magari sali di...
ma ce n'è d'avanzo per divertirsi
Concordo in pieno, non è complicata e costosa da gestire come una specialistica e consente di fare quasi le stesse cose ai piloti normali.
L'ho usata da poco alla Cavalcata del Sole insieme ad un amico con il KTM 450 ed è andata piu' che bene.
E-Valenti se possibile

___________________
GS 80 Basic - R1100R - KTM 950 ADV S - DRZ-E

Renton
04-08-2010, 16:52
Ciao Sangio,
ho da poco dato via un xr 600 GODURIOSO e d'epoca (1990), ora mi resta un TTR 600. Ho una discreta esperienza con suddetti ferri, il motore non si ferma mai, sali ovunque, ma non hanno certo la manegevolezza e la prontezza di una specialistica Il TT meno dell'Xr. I difetti di ste moto erano e sono solo il peso, quando caschi e capita spesso se fai enduro vero, rialzarle non è un piacere.
Il mio parere è di toglierti una stradale e comprare una dual, o tenerle entrambe e comprare una specialistica. Io sto prendendo un 450 (Husaberg o KTM). Per la strada c'è la vecchia GHiSa.
Lamps.