PDA

Visualizza la versione completa : streetguard 2: impermeabilitÃ*


sim2
25-04-2010, 16:55
Presa una giacca streetguard 2 da un paio di anni mi ci sono sempre trovato molto bene e notavo quando pioveva che l'acqua non si attaccava, praticamente semplicemente scivolava via. Dopo una bella piovuta bastava sgrullare la giacca e le gocce d'acqua andavano via. Ora proprio ieri dopo un trasferimento di poche centinaia di km sotto un po' di acqua fessa ho notato che la giacca si "macchia" di acqua, nel senso che se la assorbe ( essendo quel verde tabacco si nota subito l'effetto ) , rendendo la giacca chiazzata. Non passa acqua all'interno (successivamente ho fatto la "prova doccia" ), tuttavia questo effetto "spugna" mi inquieta un po'.
Qualcuno ha qualche esperienza in merito ?

saurogs
28-04-2010, 20:50
non s'infrangerà mica un mito??!!

timerider
03-05-2010, 15:35
Uppete....anche la mia comincia a inzupparsi....:(...mantenendo l'impermeabilità..:lol:

suggerimenti?

carlo.moto
03-05-2010, 15:39
Suggerimenti? Non ho mai creduto e non crederò mai ai "tessuti intelligenti", o sono impermeabili oppure no.

salga
03-05-2010, 16:37
Basta dare una rinfrescata al "coating" con prodotti specifici per tessuti laminati in GoreTex. Un esempio: prodotti della NikWax.

Rutto
03-05-2010, 17:11
anche io ho notato questa cosa, non ho mai preso acquazzoni, e l'ho usata pochissime volte. L'altro giorno ho preso quattro gocce e, diversamente da nuovissima, l'acqua la "macchiava"

Enzofi
04-05-2010, 22:17
La possiedo da un anno e mezzo abbondante, presa acqua e neve a vagoni. L'unica infiltrazione leggera l'ho notata dal colletto, dopo aver tolto il paracollo invernale.
Domenica ha piovuto da Venezia a Milano.

un ex tk
05-05-2010, 09:07
vai sul sito della gore, indica come lavarla e come metterla in asciugatrice per rigenerarela menbrana gore.

Se non basta (ma basterà...) allora utilizzare i prodotti specifici

mary
11-06-2010, 08:11
vai sul sito della gore, indica come lavarla e come metterla in asciugatrice per rigenerarela menbrana gore.

Se non basta (ma basterà...) allora utilizzare i prodotti specifici
Esatto!

X SIM2:
Se proprio non vuoi cercare ingiro dei prodotto per l'impregnatura di indumenti in Gore Tex, presso i concessionari BMW ci sono dei prodotti appositi.

uastasi
11-06-2010, 12:33
si.........la Streetguard 3........:lol::lol::lol:

franzkappa
11-06-2010, 13:06
Che io sappia,
le giacche impermeabili + vecchie (SG2) o + economiche hanno la membrana impermeabile non cucita aderentemente al tessuto esterno (un procedimento + economico) per cui l esterno si inzuppa, per alleviare questo fenomeno l esterno viene impregnato e l'acqua scorre via + facilmente.
Dopo un po` di tempo si puo`riimpregnarlo con un prodotto apposta.
Allo stesso tempo impregnandolo la traspirazione peggiora un po`.

Le giacche nuove hanno (mi sembra si chiami laminatura ed e`un processo di lavorazione + costoso) la membrana aderente all tessuto esterno per cui l inzuppamento e` quasi inesistente.

Fabio
11-06-2010, 14:18
Che io sappia,
le giacche impermeabili + vecchie (SG2) o + economiche hanno la membrana impermeabile non cucita aderentemente al tessuto esterno (un procedimento + economico) ...

Eh, mi sa che sai sbagliato. La SG2 è in laminato...

franzkappa
11-06-2010, 14:29
Eh, mi sa che sai sbagliato. La SG2 è in laminato...

Hai ragione, ho cercato meglio, infatti non poteva essere cosi` economicala SG".

ma il discorso e` lo stesso spostao + in alto di livello:

la SG2 usava un "laminato goretex classico a 2 strati: tessuto+membrana".

la SG3 usa un nuovo laminato a 3 strati basato sulla membrana "phase-change" Schöller per cui la "inzuppabilita`" e` ridotta quasi a zero.

In + il tessuto si adatta alla temperatura esterna: che figata.

per tutto il resto c e` Mastercard:
Prezzo: Giacca 730 Euro, Pant 570 Euro

Enzofi
11-06-2010, 18:24
sono appena rientrato dall'Isola di Man: abbiamo preso tanto freddo, acqua e diluvi a volontà, in particolare per tutti i 1.300 km dell'andata ed almeno 800 km del ritorno. La StreetGuard 2 è assolutamente impermeabile e non si inzuppa proprio nulla.
Ho avuto solo un curioso inconveniente: ieri in Alsazia faceva molto caldo e mi si é inzuppata dal sudore la tasca interna destra. C'era il passaporto e sembrava estratto da un catino. Oggi ho aperto gli sfiati sotto le maniche ed é andata decisamente meglio.

mary
11-06-2010, 22:03
Bravo Enzo...!

franzkappa
11-06-2010, 22:21
La StreetGuard 2 è assolutamente impermeabile e non si inzuppa proprio nulla.


Ma sicuramente non si inzuppa l`interno, si stava parlando che si inzuppa il tessuto esterno.
Lo stesso mi succede col dainese: impermeabile 100% ma l`esterno diventa una spugna pesante.

Con la SG3 l`esterno non accumula l`acqua.

Enzofi
11-06-2010, 22:25
si inzuppa il tessuto esterno.non si inzuppa niente, ne dentro ne fuori.

franzkappa
12-06-2010, 00:08
non si inzuppa niente, ne dentro ne fuori.
Scusa, ma tu leggi anche o scrivi solamente?

Non passa acqua all'interno (successivamente ho fatto la "prova doccia" ), tuttavia questo effetto "spugna" mi inquieta un po'.
Qualcuno ha qualche esperienza in merito ?

Uppete....anche la mia comincia a inzupparsi....:(...mantenendo l'impermeabilità..:lol:

suggerimenti?


anche io ho notato questa cosa, non ho mai preso acquazzoni, e l'ho usata pochissime volte. L'altro giorno ho preso quattro gocce e, diversamente da nuovissima, l'acqua la "macchiava"

mary
12-06-2010, 07:50
...certamente un po' di acqua viene assorbita, come naturale, comunque la Str 2 non si " inzuppa " come le altre, infatti si appesantisce pochissimo e si asciuga molto velocemente.
Enzifi non ha torto.

zergio
12-06-2010, 08:43
la mia sg2 se di acqua ne viene giù tanta (spero che abbiate una mezza idea di "tanta") cambia colore perchè si bagna il tessuto.

dico cambia colore perchè essendo grigia vedo benissimo dove inizia a bagnarsi.

inizia dalle pieghe sulle braccia e poi dove più è esposta.

al tatto però non da mai la sensazione di essere inzuppata ma semplicemente bagnata.
voglio dire che non è che se la strizzi esce l'acqua.

ovviamente impermiabilità al suo interno TOTALE.

Enzofi
12-06-2010, 11:05
Scusa, ma tu leggi anche o scrivi solamente?Scusa, ma tu capisci quello che leggi ?

Maxrcs
12-06-2010, 12:13
State bbboooniiii

Ragazzi tornato ora dalla doccia!!! la SG3 non s'inzuppa e tiene benissimo:D:D

Max:laughing:

franzkappa
12-06-2010, 15:21
Scusa, ma tu capisci quello che leggi ?

Ho capito che a te e a Mary non si inzuppa.

mary
13-06-2010, 08:45
franzkappa

Leggi bene il post n. 19..., non ho detto che la Str 2 non assorbe neanche una goccia d'acqua, ho detto che ne assorbe pochissima, cioè non diventa una " spugna impregnata ".
Certamente, prendendo della pioggia, si vede la differenza su dove è bagnata e dove non lo è... ma, complessivamente, non si inzuppa come una qualsiasi altra giacca, tipo la Relly 2, che assorbirà 2 o 3 litri di acqua.
Fatto sta che, finita la pioggia, dopo poco, si asciuga.
Ho viaggiato spesso, per molti km, sotto la poiggia e questa è stata la mia esperienza.
Nell'inverno 2009, al ritorno dal raduno dell' Elefantentreffen, con indosso la Tourguard BMW ( il vecchio tipo tre quarti della Str.1, ottimo capo irripetibile...e non come la Str 1 corta che faceva acqua dalle tasche! ) ho preso acqua per 750 km ( da Salisburgo a Fano! ) e ti assicuro che, nonostante il colore azzurro della giacca avesse assunto l'aspetto " bagnato " cambiando colore e diventando più scura, ogni volta che ci fermavamo in un'autogril, faceva ben poche gocce sul pavimento e, in una mezz'ora, gia cominciava ad asciugarsi, certamente non riuscendoci al 100%.
Stessa cosa dicasi per Rukka ( che usa gli stessi materiali della Str 1 e 2 ) e per la Srt 3.

Altre giacche, con inserti staccati in Gore Tex, non si comportano allo stesso modo.

franzkappa
13-06-2010, 14:00
Caro Mary,
ci credo benissimo e ti do` riscontro su questo come al rispettabile sig. Enzofi.

Io non sto mettendo in dubbio la tua esperienza, e nemmeno quella del sig. Enzofi, che tra l altro riscontra con la mia spiegazione, e sono anche daccordo sul fatto che la SG2 ritiene meno acqua di moltre altre giacche.

Il punto che stavo mettendo in risalto e` che, nonostante cio`, la SG2, come tutte le giacche a 2 strati, fa conto su un impregnamento esterno per avere idrorepellenza.
Questo ha gli svantaggi che la traspirabilita`e` compromessa (infatti la SG2 al sg. Enzofi non gli si impregna mentre gli si bagna l interno per sudorazione) e che l´effetto idrorepellente col tempo si affievolisce e si comincia ad avere una ritenuta dell acqua.

Se controlli il post n.1 e il post n. 3 sono loro che hanno denunciato una ritenuta di acqua maggiore.

La mia dainese (2 strati) si inzuppa di piu` ma traspira di +, sulla KS si viaggai peggio, sulla GT e` meglio perche` comuque di acuqa ne arriva poca.

Le nuove giacche a 3 strati come la SG3, non necessitano l impregnante e non hanno questi inconvenienti.

E come avrete capito qui il tempo in questo weekend non e` proprio il massimo, e anche le previsioni sono inaffidabili.

vadocomeundiavolo
13-06-2010, 18:11
Le nuove giacche a 3 strati come la SG3, non necessitano l impregnante e non hanno questi inconvenienti.

la sg 3 non è tre strati ma 2.;)

Enzofi
13-06-2010, 18:20
Cerchiamo di capirci: ovviamente la SG2 quando piove si bagna esternamente ma assorbe pochissimo liquido, tanto che anche appena levata scola in maniera trascurabile. Le giacche in gore-tex vero non hanno bisogno di impregnanti e rivitalizzanti, anche perchè questo ostruirebbe i micropori caratteristici di questo tessuto. Questi trattamenti erano riservati alle vecchie Belstaff!

franzkappa
13-06-2010, 19:36
la sg 3 non è tre strati ma 2.;)

Anzug Streetguard 3
Der Technologieträger.

Durch den exklusiven Einsatz des schoeller® Keproshield™ 3-Lagen-Laminats aus Kevlar® (Aramid), Baumwolle, Polyamid in Kombination mit der c_change™ Membran ist der Streetguard-3-Anzug der perfekte Allrounde

vadocomeundiavolo
13-06-2010, 19:43
è un laminato a 3 strati uniti in un solo.;)

franzkappa
13-06-2010, 19:52
Cerchiamo di capirci: ovviamente la SG2 quando piove si bagna esternamente ma assorbe pochissimo liquido, tanto che anche appena levata scola in maniera trascurabile. Le giacche in gore-tex vero non hanno bisogno di impregnanti e rivitalizzanti, anche perchè questo ostruirebbe i micropori caratteristici di questo tessuto. Questi trattamenti erano riservati alle vecchie Belstaff!

No mi dispiace:

Il laminato a 2 strati come lo SG2 ha
uno strato interno in goretex per la impermeabilita`
uno esterno in tessile tipo cordura o kevlar per la vestibilita` e la protezione.
I due sono incollati e cuciti insieme in maniera 100% aderente.

Lo strato esterno non e` idrorepellente questo ritiene l acqua e ha un trattamento rinnovabile per avere idrorepellenza che serve solo per il comfort.

Col tempo, come lo dimostrano i signori al #1 e #3, il trattamento idrorepellente puo` perdere di efficacia.

Non metto in dubbio che la tua e quella di molti altri e` ancora molto idrorepellente e puo` darsi che questo succeda poco spesso.

Bada bene che io non sto dicendo che la SG2 non e` valida ma solo spiegando il processo e che se succede rientra nella normalita` e basta dargli il suo ravvivante.

franzkappa
13-06-2010, 19:55
è un laminato a 3 strati uniti in un solo.;)

esattamente.

vadocomeundiavolo
13-06-2010, 19:57
alla lunga,la sg3, è sicuramente migliore della sg2 e piu' traspirante.

franzkappa
13-06-2010, 20:03
alla lunga,la sg3, è sicuramente migliore della sg2 e piu' traspirante.

sicuramente, ma non solo quello: la grossa differenza la fa la membrana a cambiamento di fase, si chiude col freddo e si apre col caldo.

Io pero` per l'italia e per chi non usa la moto 365/365 consiglierei la Confort Shell, e` fatta con la stessa tecnologia ma e` molto + leggera e fresca.
Poi con una mukka con carena basta mettersi un pile per i climi piu freddi.

vadocomeundiavolo
13-06-2010, 20:06
io uso la s3 per poche uscite l'anno,per i resto la Confort Shell,il miglior completo che c'è in commercio, e ti scordi l'antipioggia anche in estate.:D

abbinata alla pheasechange,la usi sempre.

franzkappa
13-06-2010, 20:18
E comunque ho trovato che anche lo SG2 e` un laminato a 3 strati...
:-))

franzkappa
13-06-2010, 20:21
io uso la s3 per poche uscite l'anno,per i resto la Confort Shell,il miglior completo che c'è in commercio, e ti scordi l'antipioggia anche in estate.:D

abbinata alla pheasechange,la usi sempre.
Ti invidio, ma l'antipioggia mi e` rimasto intonso anche con la dainese.
Ma la differenza e` il comfort della Confort Shell, quando la ho provata d estate mi sono mangiato i gomiti di aver comprato un comunque validissimo dainese.
Purtroppo nel 2007 mi sembra che il Confort Shell non ci stava ancora.

Enzofi
13-06-2010, 20:24
scusate, ma dopo un po' queste discussioni bizantine sul sesso degli angeli diventano stucchevoli. auf Wiedersehen

franzkappa
13-06-2010, 20:29
Ammetto che ho(abbiamo) degenerato, ma per il bene di tutti:-)))

Vai tranquillo la SG2 e` ancora una delle migliori giacche.

vadocomeundiavolo
13-06-2010, 20:47
franz ,se vuoi ci prendiamo una birra a monaco,il 2 luglio sono li.;)

franzkappa
13-06-2010, 23:58
Volentieri,
senza impegni pero` visto che il 2 e` un Venerdi ed in piena stagione motoristica.
E visto che fino ad oggi nel 2010 per un motivo e per l altro ho percorso 28 km, ripeto ventotto, spero di riprendermi nei prossimi.
Ad ogni modo se faccio solo escursioni giornaliere, al tramonto sono reperibilissimo.
Quanto ti trattieni? Ci possiamo scambiare i recapiti per MP e ti posso dare dritte varie per email se ti serve.