PDA

Visualizza la versione completa : Motociclisti fino a Quando?


Visca
25-04-2010, 14:36
Leggo spesso nella pagina delle presentazioni...." Sono Vecchietto! ormai sono prossimo ai x anta!!" Accidenti!! anch'io ne ho X anta ma non mi è mai venuto in mente di definirmi "Vecchietto" nè tantomeno di appendere la moto al chiodo!....eppure sò che quel giorno verrà, spero il più tardi possibile!! almeno, credo che questa decisione la prenderò quando mi renderò conto di essere un pericolo per me stesso e per gli altri! Per ora, modificando forse un poco le andature riesco ancora a tenere il passo di molti "sbarbatelli"!, d'altro canto mi sono accorto che sui lunghi tragitti , sovente, arrivo prima io! che sia
una questione di dosaggio di forze oppure pensano "Vai Vai che tanto ti raggiungo!!" Invece....:rolleyes::confused: Ps. un caloroso saluto a tutti gli X anta del forum!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D:D:D

Alting
25-04-2010, 14:43
un caloroso saluto a tutti gli X anta del forum!!!!!!!!!!!!!!!!

Cioè praticamente a tutti i 19010 :lol::lol::lol:!!!

:D

Visca
25-04-2010, 15:13
Così tanti?!!!!!!!......Io prendo in considerazione quelli che hanno superato il mezzo secolo!!!......Mi fà piacere trovarmi in buona compagnia!!!

Biancoblu4
25-04-2010, 15:19
Vaffa all'età.......! Chi è questa sconosciuta? :lol: ;)

pv1200
25-04-2010, 15:26
io sto ancora ante il mezzo secolo quindi non mi pongo domande però segue il 3d così vedo come va a finire

SUV
25-04-2010, 16:08
Un Motociclista ha la moto nel DNA, da quando nasce a quando muore.
Chi dice di avere la passione per la moto e sta per anni senza moto senza farsene troppi problemi, significa che ha la moto gli piace, ma non la ha nel DNA, non è una vera Passione.
Questa è la mia modesta opinione, alla quale credo fermamente però.

ciao!

Spitfire
25-04-2010, 16:31
Così tanti?!!!!!!!......Io prendo in considerazione quelli che hanno superato il mezzo secolo!!!......
ahh ok..allora mi fermo qui con la lettura

Visca
25-04-2010, 17:21
ahh ok..allora mi fermo qui con la lettura

Non è che voglio snobbare i 4 anta ma penso che il target soprattutto quello BMWista vada dai 30 ai 50.....oltre incominciano i primi acciacchi e non tutti prendono in considerazione l'utilizzo della moto (qualsiasi tipo e marca) per viaggi + o - agevoli o vacanze in moto o più semplicemente preferiscono la "scomodità" della moto rispetto alla "comodità" di altro mezzo! .....SCOMODITA' l'ho volutamente messo virgolettato perchè ad esempio io in macchina mi annoio da morire e mai e poi mai farei 1200/1300Km. di fila in macchina.....mentre in moto Sì, e mi è capitato più volte! (non senza mal di chiappe! fastidio alla cervicale e dolorini vari sparsi qua e là!!)

saurogs
25-04-2010, 17:58
un problema che spero di pormi dopo i 60 - 65
..ho ancora 10 - 15 anni di tempo.....
..ma temo che la moto non sarà l'unico dilemma da affrontare.........

lipana
25-04-2010, 18:21
eccomi eccomi sopra gli anta con moto nuova!!

utente cancellato_
25-04-2010, 18:24
Un Motociclista ha la moto nel DNA, da quando nasce a quando muore.
Chi dice di avere la passione per la moto e sta per anni senza moto senza farsene troppi problemi, significa che ha la moto gli piace, ma non la ha nel DNA, non è una vera Passione.
Questa è la mia modesta opinione, alla quale credo fermamente però.

Vedi Patrignani et al.

Si talvolta ci penso, ne ho 58 !

Ma ancora ci vado e me la gusto eppoi si vedrà.

Ci vuole sempre la giusta dose di CU*O.

**p

Visca
25-04-2010, 18:45
Dose di CU*O a parte....Venerdì mi ha telefonato un amico di 67 anni e mi ha chiesto se andavo con Lui e un altro di 45 a Vienna!....."per Lunedì pomeriggio siamo a casa!.....sai....non ho mai visto la città....e sulla strada c'è questo, c'è quello...." Porca la miseria!!!! se me l'avesse proposto anni fà sarei saltato in moto senza indugio.....ora invece mi sono inventato una scusa per declinare l'invito!....Stò Invecchiando!?........ma che dico!!!!!!!!!!!!!! Io Vienna la conosco già!!!!!!!!!!!!!!!!!

patrizio
25-04-2010, 18:57
ne ho 49 e quando mi si chiude la cosiddetta vena svernicio i ragazzotti...ovviamente tutto questo senza zavorrina altrimenti mi riempie di cazzotti il casco!!!!

sillavina
25-04-2010, 19:09
Credo che la forma fisica sia essenziale ma è altrettanto importante lo "spirito". Io ho un amico motociclista, Piero,che ha 76 anni (dico settantasei) e và ancora EGREGIAMENTE in moto;....lo chiamano "il nonno"...ha tanti acciacchi ma lo spirito di un ventenne. Si è appena regalato una F800 perchè il GS1200 che aveva iniziava ad essere "pesante" per lui. PIERO: SEI UN G R A N D E!!!!

sillavina
25-04-2010, 19:11
Un Motociclista ha la moto nel DNA, da quando nasce a quando muore.


:!::!::!:...come non quotare?:D:D:D

Visca
25-04-2010, 19:17
Credo che la forma fisica sia essenziale ma è altrettanto importante lo "spirito". Io ho un amico motociclista, Piero,che ha 76 anni (dico settantasei) PIERO: SEI UN G R A N D E!!!!

Piero!!!!!!!!!!!!!:!::!::!::D:D:D....Hai proprio ragione!!!!! E' lo "SPIRITO" che a volte manca!!!! e quello può venire a mancare anche ai Ventenni!!!!!......La strada davanti è ancora molto lunga!!!!!!!!!!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D (Forse mi stavo preoccupando per nulla!!!!!!!)

cit
25-04-2010, 19:43
........... PIERO: SEI UN G R A N D E!!!!

concordo !!!

chissà se ci legge ?

sillavina
25-04-2010, 19:48
chissà se ci legge ?

....marco mi ha detto di no, ma resta comunque un GRANDE!

Alvit
25-04-2010, 19:56
Io ne ho 65 suonati :) certo gli acciacchi, e che acciacchi ci sono, ma il piacere che mi da a girare quella manopola la a destra e' superiore al resto, poi si vedra' :)

Papero56
25-04-2010, 20:06
54, e spesso mi diverto ancora a fare l'imbecille sui passi come trentanni fa :-o
Ci porremo il problema più avanti, valà ;)

Claudio Piccolo
25-04-2010, 20:20
il papà di un mio caro amico ha cominciato a lasciare in garage la sua R90S dopo gli 85!! adesso ne ha 94, gli hanno appena rinnovato la patente auto e va avanti e indietro col trattore.

Claudio Piccolo
25-04-2010, 20:21
...e farei a cambio la sua schiena con la mia. :lol::lol::lol:

frank50
25-04-2010, 20:41
dopo 42 anni di scooter da città, finalmente a 56 anni ho preso la mia prima moto, una :eek: spettacolare K 1200 LT; l'anno dopo ho venduto l'auto seria e mi son preso :arrow: anche una GS, tiè!!!!!

ho scoperto che è talmente divertente che continuerò ad andare in moto fin quando sarò in grado di tirare la frizione e la leva del freno.

Claudio Piccolo
25-04-2010, 20:44
Grande Frank!! Ahahahaaa!!! Grande!:D:D:lol::lol:

frank50
25-04-2010, 20:48
comunque, specie con la KLT, ci faccio avanti ed indietro con Milano ed il resto d'Italia per lavoro e per turismo gironzolo anche l'Europa; insomma quasi 30.000 km anno tra le 2

nicola66
25-04-2010, 20:51
dopo i 65 dovrebbero permettere solo moto automatiche max 60cv.

Claudio Piccolo
25-04-2010, 21:29
dopo i 65 dovrebbero permettere solo moto automatiche max 60cv.


ti piacerebbe essere gambizzato?.......ho degli amici che.......

RedBaron
25-04-2010, 21:50
ciao Visca, ricambio il tuo saluto a tutti gli Xanta del forum!
Ma checcefrega dell'eta' anagrafica?
Finche' c'e' amore per la liberta' ed il fisico ci sostiene siamo in giro.
Al primo pirl@ che ripete che gli X-anta sono pericolosi, non pago piu' da bere :)

MaxTheDoc
25-04-2010, 22:10
Non è che voglio snobbare i 4 anta ma penso che il target soprattutto quello BMWista vada dai 30 ai 50.....oltre incominciano i primi acciacchi

whe giovinastro ma che dici ????:weedman:
l'anno scorso assieme a mia moglie (io 57 e lei 58) ce ne siamo andati in Bretagna (e di corsa perchè il lavoro non ci permetteva di star fuori più di 12 giorni) e a settembre ci siamo fatti le alpi francesi a zig-zag... e faceva già freddino.. (tipo sulla Bonnette il computer dava 3° C).. (c'è un mio post con link all'album fotografico della Bretagna)...
Questa estate (aggiungi 1 agli anni di cui sopra...) siamo sul chi vive... Se riesco a liberarmi per una 20ina di giorni.. treno Alessandria-Amburgo (moto al seguito, no, non mi va di traversare la germania col caldo torrido, già fatto...).. Danimarca.. il ponte.. Svezia... Norvegia e "su" per i fiordi verso Nord... e se il tempo è tiranno.... Galles e Cornovaglia (treno-moto Nizza-Parigi, la traversata della Francia con 40° l'ho già fatta lo scorso anno..)... e mica con un camper o con un SUV con autista... no no.. con la F800R.... 'na motina da ragazzini....

Guarda, ho smesso di fare alpinismo serio qualche anno fa per impossibilità ad allenarmi sul serio... il grande Riccardo Cassin ha ripetuto le suo incredibili vie degli anni 30 quando aveva 80 anni suonati... l'età è un "accessorio".. è la testa che conta...

lamps

Claudio Piccolo
25-04-2010, 22:15
bravo Max! fagli vedere a 'sti ragazzini con la bocca che puzza ancora di latte.:lol::lol::lol:

RedBaron
25-04-2010, 22:17
un applauso a MaxTheDoc!! :D:D:D:D

LORENZ-T
25-04-2010, 22:28
Mio padre ad agosto compie 70 anni, ha un rt. 1200 nuova, ieri è andato a Monaco di Baviera da Bologna e ritorno in giornata, oggi 300 km ad un raduno assieme
io alla sera sono stanco (33 anni) , lui meno di me!!!
Ah dimenticavo, a luglio va a capo nord!!!
SEI UN GRANDE PAPA'!!!

bobvvf
25-04-2010, 23:03
Io ne ho 57 il prossimo settembre e mi sono dato ancora 10 anni (salute permettendo) di giretti in moto, poi cambio genere, mi compro una bella sportiva, mi intuto e mi butto in pista per altri 10 anni, poi mi compro una minicar la trucco e ci vado per altri 10...perchè porre limiti alla provvidenza? :lol::lol::lol::lol::lol:
Lammmpppsss e tanti, tanti anni di buoni Km a tutti.

Smokey
25-04-2010, 23:04
Quando arriverà il tempo dei ricordi sono chi ne ha tanti sovravvive
e vive nel sorriso.
Mettete più tacche possibili nel sacco dei ricordi.
bei ricordi di pieghe di avventure con la pioggia con il freddo e sopratutto col sole e la sua luce,
nei posti più belli dove solo la moto ci può portare.
Lo spirito della moto e'lo spirito della vita. Proprio perché
pericoloso ed esposto al destino.
Finche' si può bisogna tenere la manetta.

cit
25-04-2010, 23:57
Guarda, ho smesso di fare alpinismo serio qualche anno fa per impossibilità ad allenarmi sul serio... il grande Riccardo Cassin ha ripetuto le suo incredibili vie degli anni 30 quando aveva 80 anni suonati... l'età è un "accessorio".. è la testa che conta...


una trentina d'anni fa, ero in sosta su un terrazzino sulla "Gervasutti" al Petit Capucin, mi raggiunse un signore "maturo" che saliva da secondo in compagnia di un giovanotto, che poteva essere suo figlio.
Io sfacciatamente gli chiesi quanti anni avesse..........65 fu la risposta !
Gli feci i complimenti e mi augurai di arrivare alla sua età facendo altrettanto, anche perchè mi sentivo terribilmente lontano da quel traguardo, avevo poco più di trent'anni e mi sembrava fantascienza che si potesse arrampicare su una via non del tutto banale a 65 anni e con un pò di pancetta.
Ora che ci sono quasi arrivato, e faccio più o meno quello che facevo allora, non so cosa significhi "sentirsi vecchi"........ la testa è quella di un ventenne, forse anche meno.......;)

che ne dite ? è grave ?

Visca
25-04-2010, 23:57
Mi avete fatto perdere una ventina d'anni!!!!!!!!!!!!!!!! GRAZIE!!!!!!!!!!!!!! Ora mi metto d'impegno ad organizzarmi qualche giretto e confermo (avevo qualche dubbio) l'Indocina Adventures 2011.....alla faccia degli Xanta!

CREG
26-04-2010, 00:04
nel mio MOTOCLUB, ho il SIG. VILLA, 82 ANNI :rolleyes: con la sua GUZZI fa ancora dai 20 ai 30000 km/anno........ :D

calabronegigante
26-04-2010, 00:06
personalmente,ho come la sensazione di non durare ancora molto......su 2ruote,eh!......e non parallele!(sgrat)

Visca
26-04-2010, 00:32
personalmente,ho come la sensazione di non durare ancora molto

Non smontarmi l'illusione di continuare a fare quello che faccio da qui all'eternità!.................mi sono permesso di verificare i tuoi anni!!!! la tua è una INTRUSIONE PESSIMISTICA!!!!potessi averli io i tuoi anni!!!!!!!!!!!!!!!!!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: sai quante:arrow::arrow::arrow:

polifemo
26-04-2010, 02:15
Di anni ne ho 61, già compiuti, e vado in moto da sempre.
L'inverno scorso, dopo una sosta di più di un anno, con l'amata RT in garage, vengo a sapere da amici-coetanei- Harleysti che si preparavano per un raduno in Lettonia in giugno.
Iniziare la preparazione fisica e ammazzare la :arrow:(K 1300GT) è stato un tutt'uno.
Sono partito, deciso a fermarmi e rientrare tranquillo in sede nel momento che le chiappe non avessero retto (voce del verbo reggere, non parte terminale dell'intestino-of course): prima tappa 1100 Km, tutto OK.
6500 km in 11 giorni, con forti escursioni termiche e temporali da paura.
Da allora ho fatto altri 7000 km.
Ora sto programmando per la bella stagione qualche bel viaggio all'estero, se non altro il vantaggio di stare in pensione mi consente una certa libertà di movimento.
So che non durerà in eterno, ma a cosa serve piangersi addosso?

bikerold
26-04-2010, 08:32
mia prima moto in assoluto a 53 anni, ora ne ho 57 ma non vedo limiti davanti a me.
ciaoooooooooooooo

Swissrider
26-04-2010, 08:55
Complimenti a tutti gli "over qualcosa"! Io ne ho 43 (anche se ho sempre portato rispetto, gia' a vent'anni), e guardo sempre con ammirazione chi persevera con la moto oltre una certa eta'. Spesso queste persone sono piu' giovani di molti ventenni... e non si curano del fatto che la moto sia piu' bella ma a volte un po' scomoda. Seguono la loro passione.
Siete tutti uno stupendo esempio di come si deve affrontare la vita!
:D:D:D:D
Ah, massima:
non si smette di andare in moto perche' si invecchia:
si invecchia perche' si smette di andare in moto!
:lol:

caPoteAM
26-04-2010, 17:12
Io di anni ne ho quasi 54 e sinceramente gli acciacchi li sento solo quando non giro in moto, per cui continuerò finchè qualcuno o qualcosa non mi costringerà a smettere.
Il problema è che pure mia moglie è così.

tarascona
26-04-2010, 17:27
se tutto va bene il 28 maggio si avvera un sogno, viaggio a santiago de compostela; compagnia di 6 amici : eta 50 - 58 (io) - 60 - 62 - 68 - 75 e non abbiamo nessuna intenzione di smettere :):):):):)

ennebigi
26-04-2010, 17:31
Qualcuno parla di perseverare con la moto, io penso che faccia parte della mia vita , è nel mio dna, quando non ci potrò più andare, vuol dire che la fne è vicina................

dosa
26-04-2010, 17:33
un mio carissimo amico qualche giorno fa ha ritirato il gs1200 e di anni ne ha 68 gli ultimi 50 passata in sella su tutte le moto fai un po tu a dimenticavo spesso è il primo della fila non per rispetto alla sua età........

bdade
26-04-2010, 17:57
Un mese fa siamo andati in pista ad Alès, in Francia, per una 3 giorni di corso di guida veloce. Tra noi c'era Maurizio, detto Anzianotti :lol: classe '51, che in pista con la sua R1 si è divertito parecchio, si è preso parecchie soddisfazioni, si è qualificato per la garetta e l'ha finita anche piuttosto bene ;)

Ha ragione Maxthedoc: l'età è un accessorio ;)

silfer48
26-04-2010, 19:41
io invece mi sentivo vecchio (quasi 62) e sono passato al Road King:lol::lol:

Garzy
27-04-2010, 08:56
Guarda, ho smesso di fare alpinismo serio qualche anno fa per impossibilità ad allenarmi sul serio... il grande Riccardo Cassin ha ripetuto le suo incredibili vie degli anni 30 quando aveva 80 anni suonati... l'età è un "accessorio".. è la testa che conta...

Sei un grande Max. Ti straquoto ed anche'io sono nella tua stessa situazione. Cassin insegna. Però quanto mi manca l'alpinismo!!!!

aspes
27-04-2010, 09:49
io a 49 mi ritrovo spesso e volentieri a impennare o divertirmi, ora ho qualche problema con i miei genitori acciaccati e i fine settimana sto in famiglia.
per rimediare verro' a lavorare in moto, cosi' almeno mi sfogo un po'.
Limiti non me ne pongo se non quello di avere sempre moto adeguate alle capacita' fisico/mentali, se dovessi finire con un 125 a 80 anni mi divertiro' lo stesso!

zerbio61
27-04-2010, 10:12
allora, si vive una volta sola ! e l'eta' non conta anch'io vado per i 49 anni, vado in moto, faccio sport agonistico e nonostante gli acciacchi non mi sfiora lontanamente di smettere !

pierom
27-04-2010, 10:18
io penso che con il passare degli anni (dopo i 65...) dovrò smettere con il GS.... e comprarmi qualcosa di più basso :lol::lol::lol::lol:

reda xk
27-04-2010, 10:18
Io mi chiedo spesso se arriverò a x anta con la moto in garage, speriamo di si

reda xk
27-04-2010, 10:20
io penso che con il passare degli anni (dopo i 65...) dovrò smettere con il GS.... e comprarmi qualcosa di più basso :lol::lol::lol::lol:

Ma guarda che con l'età ti si accorcia la schiena e l'osel non le gambe:lol::lol::lol:

pierom
27-04-2010, 10:50
vero ma dovrei fissare un paranchetto sulla moto per sollevarmi in sella ....
:lol::lol:

Igor Schizzi
27-04-2010, 11:05
Un paio di anni fa ho conosciuto sul passo Giau, un ometto di Venezia,tuta in pelle dainese, che intratteneva i motociclisti con una parlantina da record.
Parlando, mi disse che era al passo con un GSX-R750 ultimo modello(ho verificato), e che la cambiava ogni qualvolta usciva il modello nuovo. La moglie dopo il matrimonio non volle più salire in moto, e quindi, mi disse che ci va da solo perchè non riesce a rinunciare al giretto domenicale. Inoltre specificò che acquistando la moto sempre nella livrea bianco/blu, la moglie era convinta che fosse ancora quella di vent'anni fa:-)))))))))
Inoltre al ritorno, tutte le volte prima di arrivare a casa, ci fa il pieno, così e sempre pronta a partire.
Carta d'identità alla mano....................78 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mukka64
27-04-2010, 11:22
..sicuramente la grossa GS nn ti accompagna nella vecchiaia...se reggono le ginocchia ci si adatta e ci si adegua :)

pierom
27-04-2010, 11:26
al treffen anni fa avevo conosciuto una coppia di olandesi (o belgi non ricordo) che con una simpatica r 90/... era l'ennesima vlta che partecipavano al raduno età dichiarata 75 (non verificata :lol:) ... son cose belle :D

franz josef popp
27-04-2010, 11:34
... e come concigliate il pannolone con la tuta? :lol:

matteucci loris
27-04-2010, 11:35
l'importante,essere a posto fisicamente,l'età è solo un fattore numerico:lol:

pierom
27-04-2010, 11:47
... e come concigliate il pannolone con la tuta? :lol:

un bel catetere a perdere :lol:

doc raf
27-04-2010, 13:46
... e come concigliate il pannolone con la tuta? :lol:>

Al momento (58 anni sabato prossimo) la mia prostata e la vescica funzionano ancora bene....:lol: quando succederà mi farò fare una tuta speciale :lol:

ennebigi
27-04-2010, 13:58
>

Al momento (58 anni sabato prossimo) la mia prostata e la vescica funzionano ancora bene....:lol: quando succederà mi farò fare una tuta speciale :lol:


Non vedo il problema, sarà un'occasione in più per fermarsi e godere del panorama.................

filippo51
27-04-2010, 13:59
io penso che con il passare degli anni (dopo i 65...) dovrò smettere con il GS.... e comprarmi qualcosa di più basso :lol::lol::lol::lol:

Fat boy Special 2010. Meglio del sedile del cesso. Ho venduto l'Adventure anche perchè sicuramente mi ha procurato infiammazione alla spalla, periartrite, nel sollevarla dal cavalletto laterale quando era carica, e scassamento di marroni per altezza eccessiva. Comunque la ricordo con affetto. Santa Margherita - Rodi Garganico tutta una tirata con moglie al seguito. Il giorno dopo in Costiera, poi pausa di due giorni perchè non ci sentivamo più il sedere. Io 58, mia moglie 49. Ora Hd, con pretese di viaggio molto più modeste, ma, penso, molto più divertenti.

bmw4ever
27-04-2010, 14:29
55 anni,ho ricomprato la moto (GS 1200) dopo solo 28 anni.A luglio presa ad agosto a Parigi con tappe di 600 Km tra nostre alpi e alpi francesi.Assolutamente no problem,e non ho intenzione di far passare altri 28 anni.
Un saluto a tutti e in particolar modo agli over 5.

utente cancellato_
27-04-2010, 20:11
dopo i 65 dovrebbero permettere solo moto automatiche max 60cv.


TACI !!!

Che se ti sentono i nostri "onorevoli" ti ingaggiano subito:

Con: Casco integralissimo, tuta, paraschiena, paragambe, gomiti, spalle, palle, coccige, gillet fluorescente, stivali, occhiali e preservativo omologato.

... ed occhio alle date di scadenza...

**p

caPoteAM
27-04-2010, 20:45
mi godo più andare in moto ora che quando avevo 20 anni, alla faccia dei giovincelli