PDA

Visualizza la versione completa : nuove Dunlop Trailmax TR91


Pagine : 1 [2]

chiè
28-04-2011, 14:03
io le monto domani :lol:
sabato e domenica avrò modo di testarle bene!

nicola66
28-04-2011, 14:07
dai che con quelle recuperi il gap con Pivello

chiè
28-04-2011, 14:16
hahahaha
ci provo! altrimenti mi tocca di montare gli ohlins :lol:
sò già che tu dirai: ma cambiare quel cesso di moto che hai non sarebbe meglio?
troppo facile! :lol:

nicola66
28-04-2011, 14:23
non avete la stessa moto?

è il confronto migliore che ci possa essere.

ovvio che con un SV650 sarebbe tutto + facile.

chiè
28-04-2011, 14:45
si! allora c'è una mancanza di manico! mia :lol:

dev'essere un bel giochino l'sv, non l'ho mai provata però mi dà l'idea di essere una moto agile, certo che non dev'essere il massimo della comodità a occhio, però non si può avere tutto! a meno che non possiedi un gs 1200 :lol:
scherzo ovviamente ;)
è un gran cesso il gs 1200 :lol:

StreetHawk.73
09-05-2011, 15:54
Qs. mattina ho portato il mi GS dal gommista, mi monterà appunto le Dunlop Trailmax TR1 ( le aveva in casa ), costo 220 "viole" (tutto compreso).
Lascio a malincuore le Metzeler EXP :( (dopo ben 19.000 Km. ca.) con cui mi sono trovato bene, ma ora spero con qs. nuove gomme di trovarmi meglio.
A breve le prime impressioni . . . .

Buona giornata a tutti ! :)


Finalmente ho potuto testare le mie nuove Dunlop TR91, condivido in pieno l'opinione di parecchi di voi, sono veramente delle gomme fantastiche !!
Pensate che qs. gomme, rispetto alle precedenti EXP, mi hanno dato più feeling a scendere in piega, dopo un inizio un pochino incerto, ho provato ad osare un pò di più, ebbene tenuta di strada veramente ottima, mai un segno di cedimento. :D
Ora mi manca poco più di un centimetro per pulire del tutto la gomma !! :lol:
Come hanno fatto notare in tanti, vedremo poi la durata . . .

P.S.: Credo che le Anakee II abbiano trovato "pane" per i loro denti . . . :lol: :lol: :lol:

drummer62
09-05-2011, 16:06
La mia posteriore conserva un paio di mm per lato "vergini", mentre il resto è stato utilizzato.
Io però non faccio testo, non sono capace di andare in moto.

Ho percorso quasi 10.000 Km e si stanno un po' scalettando, soprattutto l'anteriore.
Penso ne faranbo ancora un paio di migliaia al massimo, se non si degraderanno all'improvviso.

Rimonterò le stesse, senza alcun dubbio.

vicocamarda
09-05-2011, 16:12
A me mancano al massimo 3mm per completarle. Gomme veramente fantastiche. Le monterò nuovamente


Sent from my iPhone using Tapatalk

drummer62
17-06-2011, 10:59
Pensavo di fare meglio ma dopo gli 11.000 si sono degradate di colpo e le ho cambiate.
Grandi gomme.

nicola66
17-06-2011, 11:18
beati voi.
La mia posteriore con meno di 6.000km è quasi pronta da cambiare.
Davanti ne ha 2.500 e misurando il battistrada residuo forse ne fa altrettanti. Forse perchè inizia a scalinarsi.

Ohh tengono da paura, ovunque, ma zk io vado max a 120 con una moto con 50CV sempre da solo e scarico.

Forse nella partita delle mie hanno usato una mescola troppo morbida, oppure ne usano una diversa per 90/90-21 e 140/80-17.

Fatto sta che fanno il 40% di strada in meno delle Pirelli che ho sempre usato.

Han di bello che costano poco, con 170€ si compra il treno.

drummer62
17-06-2011, 11:24
Le mie hanno iniziato a scalinarsi verso gli 8.000 l'anteriore, 9.000 la post.
Fastidiose ma utilizzabili.

Verso gli 11.000 la post era liscia in centro ed in curva cominciava
a farsi i cazzi suoi. Finita.

sillavino
17-06-2011, 11:56
Montate da 2 mesi 2000 km circa....stupende!!!!! acqua. sporco: tutto!!!!

metiumet
26-06-2011, 19:09
Ciao a tutti!!! Dunque...
Dopo aver provato le principali gomme da enduro mi sono assestato sulle stradali, giacchè 1) non faccio quasi mai sterrati, e quando ne ho bisogno tra ESA e ASC arrivo dove devo senza grosse difficoltà, e 2) negli ultimi due anni ho preso abitudini di guida moleste, e la spalla delle gomme da enduro finisce troppo presto.
Le ultime montate sono le Roadsmart...le migliori in assoluto, non sono riuscito a chiudere la spalla dell'anteriore, fiducia al 100%, vanno in temperatura in fretta e tengono sempre, anche sul bagnato, da dio...ma non durano nulla!!!
La prima post con codice V l'ho sostituita dopo 2800km con una codice W, e ora con 6200km c.a le cambierò entrambe( anteriore c.a 8000).
Avevo già deciso per le stesse, V all'ant e W al post, poi mi hanno parlato di queste TR91.
Cosa ne pensate? Che consumo avete riscontrato?

metiumet
26-06-2011, 19:12
azz ho sbagliato i calcoli...la posteriore ne ha solo 5200!!!! E' poco...

mamba
26-06-2011, 22:44
Quoto StreetHawk....inizio un pò incerto ma adesso mi fido e la butto giù come non credevo neanche esserne capace.....forse piegano loro!:lol:
Bella gomma.

lucar
27-06-2011, 12:04
Uscito ieri per togliere la c'era al secondo treno... Zk son tornato dopo 880km di passi ;-)
Ottime come il primo.. Imho come già detto l'unico difetto che hanno è l'asfalto sconnesso son troppo rigide anche a pressioni più basse

Animal
27-06-2011, 13:22
...Venerdì le vado a rimontare...sabato in giro per passi alpini, son riuscito a chiuderle...

...posteriore consumata al limite...anteriore pelata ai bordi ma ancora utilizzabile (per poco) al centro...

..a parte un piccolo "scivolamento" a metà mattinata ...nel resto della giornata si sono comportate benissimo....tanto da farmi fare delle curve stupende....
Perfette anche su un tornate dove le ho messe a dura prova per evitare un pirla quasi completamente nella mia carreggiata.....

NICOTACOS
27-06-2011, 18:51
... l'unico difetto che hanno è l'asfalto sconnesso son troppo rigide anche a pressioni più basse

Sull'asfalto sporco o sgretolato l'anteriore dà confidenza?

lucar
27-06-2011, 19:17
è la carcassa molto rigida dunque sullo sconnesso sono principalmente scomode e danno meno confidenza ... ma quand'è che capita???????
ieri in 880km di passi alpini solo sul gavia......

saveriomaraia
27-06-2011, 22:39
io le ho da 8000 km e sono scalinate da paura. Però, per quanto sembra strano, la scalinatura non da problemi e la moto va da dio, davvero da dio.

mah

Animal
27-06-2011, 23:12
la scalinatura non da problemi


...l'unico paragone che posso fare in merito alla scalinatura è riferito alle Anakee ...dove effettivamente da 3/4 in poi si sente (anche se non crea problemi) abbastanza...

La TR91 ha un disegno e spessore diverso del tassello...per cui....il problema è minore..
oltre ad avere appunto una carcassa diversa...

CISAIOLO
27-06-2011, 23:53
Quoto lucar.

umberto58
28-06-2011, 00:52
....l'unico difetto che hanno è l'asfalto sconnesso son troppo rigide anche a pressioni più basse
ma che sospensioni monti? vai di gialloni e vedrai che tutto si sistema ;-)

LUSTE55
28-06-2011, 10:38
A mio modesto parere,avendole provate entrambe,
le Roadsmart sonoo ancora superiori alle TR91!
Considerazioni fatte senza tenere conto della durata!
Le Roadsmart difficilmente arrivano a 8-9 mila............
Si parla comunque di uso "spedito" e totalmente stradale curvoso!

aspes
28-06-2011, 10:55
io ero andato per comprare le tr91, ma avevano le roadsmart, quindi ho provato.....non so quanto dureranno , ma assicuro che si vola ,poi chiudono la curva tanto bene che mi ritrovo spesso a contatti ravvicinati con specchi, manubrio ,casco, con le frasche che a volte debordano dai muretti di montagna. Ho sempre decantato le dunlop d607, ma qui siamo su un altro pianeta

drummer62
28-06-2011, 11:02
Anche il mio mecca mi consiglia le Roadsmart, visto che non faccio fuoristrada.
Ho rimontato le TR91 perchè pensavo fossero meglio su strade sporche ma qualcuno dice che il comportamento tra le due sia poco diverso anche sotto questo punto di vista.
Magari al prossimo giro ...

lucar
28-06-2011, 11:57
Rosdsmart sono spettacolari ma Zk sull'adv ... :-) o sulla Stelvio

Teo Gs
28-06-2011, 12:08
Preso anch'io le tr91, mi trovo molto bene, gran gomme con ottima tenuta !!! Vediamo la durata ! ... Sullo sconnesso avendo la sono un pelo rigide, ma penso sia il giusto compromesso, non si può avere tutto ;) !!

nicola66
28-06-2011, 14:23
cavolo ma che compagnia di gente sensibile che c'è.
Addirittura la rigidità della carcassa.

aspes
28-06-2011, 16:08
beh, rispetto al d607 per eempio il roadsmart filtra molto di piu' le microasperita', credo che da questo punto di vista sia meglio anche del tr91, d'altra parte e' una gomma stradale pura.

gene79
28-06-2011, 16:19
io ho sempre montato continental, le trail attack, e mi sono sempre trovato un gran bene, ho sempre pulito per bene la gomma in completa sicurezza. sono molto attratto da queste Dunlop.
Qualcuno ha fatto questo passaggio? Ho trovato un solo commento che sembra dica che le Conti siano ancora leggerissimamente superiori.

LUSTE55
28-06-2011, 21:13
Aspes............si,la Roadsmart copia meglio del TR91!
Diverse son diverse;per esempio sul TR91 si chiude tutto anche l'anteriore,
cosa che credo sia impossibile sul Roadsmart!
Due belle gomme;effettivamente la Trail attack(a memoria) era altrettanto
prestante,vibrazioni a parte,che ne hanno compromesso il meritato successo.

dado_66
28-06-2011, 23:31
Due belle gomme;effettivamente la Trail attack(a memoria) era altrettanto
prestante,vibrazioni a parte,che ne hanno compromesso il meritato successo.

Come vibrazioni?:rolleyes: Le ho avute x 5000 km sotto al mio ex GS2010 std e mi sono trovato molto bene, non mi pare di aver avvertito vibrazioni dalle gomme. Spero vivamente che la mia prossima Adv li abbia in primo equipaggiamento! ;) ;)

Ciao :) :)

vicocamarda
28-06-2011, 23:48
Dado tra 60/70 km/h incomincia a vibrare il manubrio ed il problema è dato dalle gomme...

Luquita
29-06-2011, 00:32
Ecco qua...5000km circa e la posteriore è quasi alla frutta: mi sa che mi duran meno delle EXP.
Però che goduria!!!:lol::lol::lol:
le rimonto per certo, anche se mi solletica l'idea delle roadsmart...
Solo che se con le TR91 tribolo ad arrivare a 6-7000 km che km mi devo aspettare con le stradali pure?

@ gene79

Forse ti riferivi ad un mio post precedente.
Io ho montato due treni di Conti Trail e ci ho fatto 10k km ciascuno: divertimento esagerato ma alleggerimento avantreno e vibrazione, nonchè decadimento piuttosto repentino dopo i 5k km

@ dado_66

Purtroppo la vibrazione all'avantreno c'è eccome! Come dice Vicocamarda, hai provato a mollare il manubrio per un attimo a 60/80 all'ora? Anzi, te ne accorgi pure se non lo tieni ben saldo!!!
Vorrei tanto che in Continental avessero risolto il problema perchè le rimonterei al volo:mad:

aspes
29-06-2011, 09:54
Aspes............si,la Roadsmart copia meglio del TR91!
Diverse son diverse;per esempio sul TR91 si chiude tutto anche l'anteriore,
cosa che credo sia impossibile sul Roadsmart!


vero, chiudere l'anteriore e' impossibile perche' la spalla finisce verticale....io facevo 7000 km con le d607, vedremo con queste, comunque confermo che si tiene un passo ben superiore

Calletto
19-09-2011, 18:09
Ragazzi io ho un dubbio monto queste dunlop TR01 o le pirelli scorpion?

mamba
19-09-2011, 20:29
Ragazzi io ho un dubbio monto queste dunlop TR01 o le pirelli scorpion?


Ma che te frega.....montane un paio ed al prossimo giro provi le rimanenti,tanto qualsiasi delle due usi ti chiederai se avresti fatto meglio a prendere l'altra!!
La gomma è soggettiva,altro che microasperità,magari sono un cinguro da 130kg e non mi accorgo neanche di aver preso un tombino!!:lol:
E soprattutto....usatele ste gomme!!
Io ho le TR91 e per quanto bene vadano al prossimo cambio ci dò di Pirelli.....altro che ".............. tutta la vita"!!:mad:
Quando le avrò provate tutte ricomincerò daccapo!:-p:eek:

bias
19-09-2011, 21:33
Bravo mamba!

alpi82
19-09-2011, 21:57
dopo 2 treni di tr91 monto anche il terzo
sono innamorato di queste gomme si fanno pieghe esagerate

Calletto
19-09-2011, 22:30
io ad oggi ho le pirelli scorpion.. e devo dire che mi sono trovato bene... l'anteriore non mi ha mai e dico mai abbandonato... ma a quanto pare queste dunlop sembrano migliori

nicola66
19-09-2011, 22:56
dopo 2 treni di tr91 monto anche il terzo
sono innamorato di queste gomme si fanno pieghe esagerate


fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve.

saveriomaraia
19-09-2011, 23:09
ieri ho fatto il primo giro con il secondo treno di TR91: Dio che bello il primo giro su asfalto di montagna con le gomme nuove (ma già de-cerate). :D
cmq, a gomme finite, dico la mia.

come vanno:
confermo l'eccellenza della gomma, come dimostra il riacquisto senza alcun indugio. All'inizio avevo avuto qualche dubbio, troppo diverse dalle anakee che avevo prima, ma queste sono più veloci a scendere, a fare i piff paff ma soprattutto tengono una velocità in percorrenza di curva elevatissima senza incertezze, incollate.

durata:
le ho cambiate a 13mila, ma erano da cambiare diciamo almeno 1500 km prima. Il bello è che degradano molto rapidamente, il che visto al contrario vuol dire che fino ad 11.500 circa sono andate proprio bene, tanto che più di una volta mi sono soffermato a guardarle incredulo: consumate e scalinate ma perfettamente performanti.

comfort:
le asperità si sentono, ma premetto cha a me la moto piace rigida: uso il mono totalmente rigido e precaricato e l'anteriore al terzo gradino, pressione 2,3 ant 2,5 post

prezzo:
dalle mie parti eur 220.

domande e dubbi:
io ho finito il posteriore con l'anteriore ancora in (relativamente) buono stato, anche voi?
Mi mancano 3 o 4 mm per chiudere il post mentre l'anteriore ha ancora quasi 1 cm. Ho letto di qualcuno che ha il risultato contrario. Come mai?

Calletto
20-09-2011, 00:28
non le chiudi? io con le scorpion le chiudo avanti e dietro

lagaibarex
20-09-2011, 00:55
...gran gomme, ma per dare il meglio abbisognano di una temperatura sull'asfalto di 34 gradi precisi e una umidita dell'aria non inferiore al 75 %...

alpi82
20-09-2011, 09:43
fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve.

faccio sia uno che l'altro

Miky
20-09-2011, 13:09
Splendida gomma mai provata una così buona.
8000 km di cui 7500 in vacanza con zavorra e bagagli in 15 giorni.
Ottima piega si sfrutta tutto il battistrada, reattiva nei cambi di direzione, trasmette sempre sicurezza, spessore battistrada attuale oltre il 50%.
Prima avevo le scorpion sync, gomma pessima, sembra di guidare sulle uova, nei cambi di direzione è lenta non piega e la moto tende ad andare dritta come fosse su binari e non ci sono cristi che tengano per farla piegare decentemente.

Tommy
20-09-2011, 14:26
Mi avete anche convinto.
A questo punto è troppo chiedervi con quanti € +o- le avete portate a casa?

Grazie!

Animal
20-09-2011, 14:31
domande e dubbi:
io ho finito il posteriore con l'anteriore ancora in (relativamente) buono stato, anche voi?



...idem!...ma penso che sia dovuto anche a come uno carica gli ammo.....inoltre...come da tabella riportata in altro 3d...le TR91 partono con uno spessore inferione rispetto ad altre gomme tipo Conti o Michelin...

Sperimentate con Mumu in Off alla notturna sul Passo Dordona...tra sassi e fango si sono comportate benissimo!...unica accortezza....sgonfiare entrambe a circa 1,6 atm.

Berny
20-09-2011, 14:38
........io dopo 2 esperienze negativissime con le EXP le ho montate...... 8000km fatti ne sono più che soddisfatto!!!!! un pelino rigide ma.....gran sicurezza in curva!!!! le rimonterò sicuramente!!!!

rix136
20-09-2011, 14:40
non le chiudi? io con le scorpion le chiudo avanti e dietro

con le misure di gomme che ha il gs si chiudono da sole le gomme

nicola66
20-09-2011, 15:03
minchia ma che moto schizzinose con le "scarpe" che avete.

lagaibarex
20-09-2011, 15:08
...coso, te non puoi capire...hai una obsoleta...noi abbiamo moto serie, abbisognamo di gomme performanti...

nicola66
20-09-2011, 15:18
per andare a 120km/h?
quando va bene.

lagaibarex
20-09-2011, 15:22
...quà le chiudiamo davanti e dietro, sentiamo le microasperita, derapiamo in accelerazione, e non ti dico delle spazzolate in staccata...mica pizza e fichi...NOI CON IL BMW

Lorce
20-09-2011, 17:23
Come vibrazioni?:rolleyes: Le ho avute x 5000 km sotto al mio ex GS2010 std e mi sono trovato molto bene, non mi pare di aver avvertito vibrazioni dalle gomme. Spero vivamente che la mia prossima Adv li abbia in primo equipaggiamento! ;) ;)

Ciao :) :)

Anch'io ho le trail attack, montate da pochi mesi percorso 3500 Km.
Non ci sono vibrazioni ne sbacchettamenti.

Comunque molti lamentano questo problema quindi evidentemente il problema c'è o c'è stato.

Sono curioso di sapere se qualcuno ha il problema con gomme recenti ; montate
nel 2011.

Prima avevo le TR91 con cui mi sono trovato benissimo. Ma volevo una gomma con disegno piu' stradale solo per migliorare il confort .

saveriomaraia
20-09-2011, 21:14
...idem!...ma penso che sia dovuto anche a come uno carica gli ammo.....

.......cioè?

....le TR91 partono con uno spessore inferione rispetto ad altre gomme tipo Conti o Michelin....

per spessore intendi quello del battistrada? Cioè ce n'è meno?

...e perchè?

saveriomaraia
20-09-2011, 21:24
con le misure di gomme che ha il gs si chiudono da sole le gomme

La misura non vuol dir nulla.
Non c'è uno standard ISO per come devono essere disegnate le gomme: anche se sono tutte 150, ognuna ha una sezione diversa. Le anakee che avevo prima le chiudevo completamente al post, eppure piegavo meno. Pertanto la domanda che ho fatto ha un senso solo se rivolta a chi monta esattamente le mie stesse gomme sulla stessa moto: Quanto chiudete le TR91 dietro? E davanti?

tra l'altro non cercavo una gara a chi ce l'ha più grosso, volevo solo capire quali sono gli effetti del mio settaggio ammo cercando un confronto.

vicocamarda
20-09-2011, 21:54
La posteriore del tutto, l'anteriore mancano 2/3 mm


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.154002,15.228507
Sent from my iPhone using Tapatalk

saveriomaraia
20-09-2011, 22:13
Come tieni settati gli ammo?

nicola66
20-09-2011, 22:22
La posteriore del tutto, l'anteriore mancano 2/3 mm



vai di carta vetrata.

rix136
21-09-2011, 13:57
saverio mai fatte gare in vita mia, forse sono proprio le sospensioni a non essere a posto, o non ti trovi con la gomma ma chiudere le gomme del gs non richiede alcuno sforzo, poi bhò avrò sprecato un talento da intutato senza saperlo :lol:

nicola66
21-09-2011, 14:31
ma per chiudere le gomme la moto dove deve stare?
Al chiuso o all'aperto?

saveriomaraia
21-09-2011, 18:06
saverio mai fatte gare in vita mia...

ribadisco: chiudere le tue scorpion, le anakee o le dunlop o altro non è la stessa cosa.
Ma poi, fanno le scorpion per il GS? Io manco lo sapevo, qualcuno m'aveva detto il contrario

Animal
21-09-2011, 18:36
ribadisco: chiudere le tue scorpion, le anakee o le dunlop o altro non è la stessa cosa.


Vero!...per diversi motivi!


per spessore intendi quello del battistrada? Cioè ce n'è meno?

...e perchè?



Non lo so....questine di produzione....non tutte le gomme hanno lo stesso spessore.... per cui...anche per questo particolare....diversa durata/resa....


.......cioè?


..Beh...non ci vuole molto....se uno ha differenze di carico e di guida e di settaggio ammo...avrai consumi sulle gomme completamente diversi da moto a moto e da soggetto a soggetto.....

camelsurfer
21-09-2011, 18:43
...gran gomme, ma per dare il meglio abbisognano di una temperatura sull'asfalto di 34 gradi precisi e una umidita dell'aria non inferiore al 75 %...

Maddai che tu e tuo padre prendete gli autovelox solo sul dritto. Dopo le curve.
Chiedi a coso.

saveriomaraia
21-09-2011, 22:41
..Beh...non ci vuole molto.........

si.


in effetti ci ero arrivato...


quello che intendevo chiederti è come tieni settati gli ammo e come ti si consumano le gomme.


Forse però qui sono OT. Vado ad aprire un apposito tread.

camelsurfer
21-09-2011, 22:51
Lassa star. Qui è il brodo universale dove tutto puoi osare.

lagaibarex
21-09-2011, 23:00
Maddai che tu e tuo padre prendete gli autovelox solo sul dritto. Dopo le curve.
Chiedi a coso.



.....cazzo servono le curve, io solo sul dritto mi sento bene...e poi non ho mai chiuso niente ne davanti ne dietro...

camelsurfer
21-09-2011, 23:20
Iscrivasi al Tingavert. È un coniglio che le do.

Mansuel
21-09-2011, 23:55
ma per chiudere le gomme la moto dove deve stare?
Al chiuso o all'aperto?
Io le chiudo nell'armadio, ma solo quando fanno le cattive!

mmmantovani
01-05-2012, 20:10
Nautilus era una battuta e mi sembrava abbastanza evidente :confused:; cmq prova a fare qualche curva sotto l'acqua con le BW poi mi saprai dire se non sarebbe stato meglio prendere 20 gocce di Guttalax :-)

Confermo l'opinione sulle BW, andrebbero ritirate dal mercato per come vanno sul bagnato!

mmmantovani
01-05-2012, 20:12
Io sono tra quelli che percorrono oltre 10.000 Km con un po' tutte le gomme, sarà perchè oltre la montagna da cronometro faccio anche tanta casa-ufficio e autostrada. Spesso in due. Tanto per la statistica.

bias
01-05-2012, 20:46
Dopo 6 treni di pirelli scorpion trail,ho montato le trail max.
Rientrato da 2 gg in giro per l'appennino parmense e devo dire che sono delle grandi gomme.
Soprattutto sul bagnato ,mi sembra solo un pò più duro l'inserimento in curva dell'anteriore,poi, è come andare sui binari.

Animal
01-05-2012, 22:45
...Bias.....prova a modificare la pressione......

Smarf
29-05-2012, 22:30
cambiate dopo 5000 km
battistrada esterno compleamente consumato
parte centrale ancora buona, formava un gradino di 4 mm

sono tornato alle continental, almeno 6-7000 km li faccio

drummer62
30-05-2012, 11:29
Ennesimo treno di TR91 montato la scorsa settimana.
La durata sulla mia Stelvio ed alla mia andatura continua ad essere di circa
10.000 km, poi si scalettano troppo e non si riescono più ad usare.

Dive68
30-05-2012, 17:17
Le avevo montate sull'altra GS e le ho tolte dopo 1000 Km non riuscivo a trovarmi e ho rimontato le Continental CONTI ATTAK

Smarf
30-05-2012, 17:41
la gomma anteriore dopo 5000 km

http://img441.imageshack.us/img441/6251/img5311l.jpg (http://img441.imageshack.us/i/img5311l.jpg/)

http://img818.imageshack.us/img818/6669/img5313p.jpg (http://img818.imageshack.us/i/img5313p.jpg/)

mamba
30-05-2012, 21:07
Io sono a 8000 km sulla mia e sono perfette,più che contento.:D

Animal
30-05-2012, 23:15
poi si scalettano troppo e non si riescono più ad usare.

meno male che non usi le Anakee...che in quanto a scalinatura del tassello (per ovvi motivi di disegno e profilo) non è seconda a nessuno....

Smarfio...ZK.....ma come le usi le gomme??....è la prima volta che vedo quel consumo anomalo..... ???.....

nicpett
30-05-2012, 23:20
Direi che con le tr91 si va sui binari, e i binari lasciano il segno😂😂😂😂

lucar
30-05-2012, 23:45
meno male che non usi le Anakee...che in quanto a scalinatura del tassello (per ovvi motivi di disegno e profilo) non è seconda a nessuno....

Smarfio...ZK.....ma come le usi le gomme??....è la prima volta che vedo quel consumo anomalo..... ???.....

Gigi anche i miei due treni di tr all'anteriore erano così ..
Le anakke scalinano al post le tr all'ant...

Smarf
31-05-2012, 00:20
Smarfio...ZK.....ma come le usi le gomme??....è la prima volta che vedo quel consumo anomalo..... ???.....
forse piego troppo.
o troppo poco :-o

Animal
31-05-2012, 01:23
...Beh...conoscendoti...puoi fare di meglio....ossia...levare quei pirolini ancora vergini...ehehehehheheh...comunque..la gomma è ancora buona come misura....

....domani verifico le mie.....e poi ti dico (hanno quasi 7000km).....

umberto58
31-05-2012, 01:24
io non piego come smarf ma anche a me si era scalinato l'anteriore e a 8000km circa facevo fatica a piegare x cui le ho cambiate

Animal
31-05-2012, 01:26
...Si Luca...sull'anteriore tende effettivamente ad avere un consumo più sul lato che sul dritto......ma dalla foto ...mi sembra esagerato......


...e poi....prima di fare le foto....si lavano le gomme!!

ehehehehehehehehehehehehehehehehehhe

romargi
31-05-2012, 07:46
Ordinate ieri TR91. Voi quanto le pagate, montaggio incluso?

passin
31-05-2012, 08:05
Da quello che si legge sul forum il range di prezzo varia dai 205 ai 240 montate.
In generale la lombardia sembra avere i prezzi leggermente piú bassi

drummer62
31-05-2012, 08:07
240 montate qui a Milano.

machi
31-05-2012, 08:44
Ottimo prezzo!!

63roger63
31-05-2012, 09:14
Questo pomeriggio monto la quarta coppia di TR91.
A seconda di come ho usato la moto i cambi son stati fatti a:
1-9.000km
2-13.000km
3...le attuali hanno 11.000km...potrebbero farne altri 2.000...ma domani parto per un WE sulle Dolomiti e mi piace poter contare su una gomma nuova.

63roger63
31-05-2012, 16:58
Appena montate...fresche fresche...220 compreso montaggio ed equilibratura.

Guardate la differenza tra le vecchie e le nuove...quelle vecchie sembrano più larghe:

http://i49.tinypic.com/1g6881.jpg

nicpett
01-06-2012, 05:06
Perchè si sono deformate e Scalinate

Gigo
01-06-2012, 11:19
dopo 8000 km
http://farm8.staticflickr.com/7098/7313360450_288fa4aaee_m.jpg

http://farm8.staticflickr.com/7239/7313358298_c9bec4166b_m.jpg

elefante e corsica compresi...
tutto sommato non male, sono al secondo treno. Solo che a 5000 km ai 60 kmh sbacchetta leggermente l'anteriore,..

sillavino
01-06-2012, 11:32
Percorsi quasi 10.000 : grandi gomme, anche sul bagnato!!!! Maneggevolezza minore delle 607 ma più stabilitá sul veloce!

gas41
01-06-2012, 12:06
azz, allora non sono solo io ! anche a me si consumano come smarf.
Pensavo che fosse per la tendenza che ho di entrare in curva pinzato ...
comunque le mie hanno 7000km circa e mi ci son trovato benissimo finora se non per questo problema che per ora non si sente alla guida.
ultima cosa: più le uso più diventano rumorose, anche per voi?

drummer62
01-06-2012, 12:25
Scalettano anche a me come da foto, anche se un po' di Km dopo.
Prima quella davanti, poi quella dietro, al punto che appena si piega un po' comincia a vibrare tutta la moto.

Fino a quel momento, vanno alla grande, per le mie esigenze.

blacksurfer
01-06-2012, 13:51
È un coniglio che le do.

... perchè gli dai un coniglio ?!?
http://www.tuttozampe.com/wp-content/uploads/2009/10/coniglio.jpg

... che sei, un allevatore? :lol:

Mikey
01-06-2012, 14:01
Confermo l'opinione sulle BW, andrebbero ritirate dal mercato per come vanno sul bagnato!

Mah. Io , prima delle tr 91, ho avuto due treni di battlewing. Per me sono gomme ottime, sia sull'asciutto che sul bagnato. Spero che le tr, messe per la curiosità di cambiare, siano all'altezza.

aspes
01-06-2012, 19:34
Scalettano anche a me come da foto, anche se un po' di Km dopo.
Prima quella davanti, poi quella dietro, al punto che appena si piega un po' comincia a vibrare tutta la moto.

Fino a quel momento, vanno alla grande, per le mie esigenze.

ottime, ma se vai solo su asfalto fai il passo finale e monta le roadsmart, fine degli scalettamenti. e miglior grip ancora

Mikey
05-06-2012, 20:33
Provate oggi. Ottime molto precise ma sinceramente non ho trovato differenze di rilievo rispetto alle battlewing (che sono, a mio avviso ottime gomme).
Sono convinto che praticamente tutte le gomme di ultima generazione sostanzialmente si equivalgano. Differenze epocali non ce ne sono.

TommyGS
05-06-2012, 20:57
Provate dopo le Scorpion Trail su una f800gs, onestamente non mi ci trovo come mi ci trovavo con le altre,penso che in futuro tornerò sulle scorpion.....:)

fastmirko
05-06-2012, 21:14
I primi 2 treni di gomme erano delle onestissime BW.Ho voluto cambiare e ho montato le TR91:ottime fino a 7000 km,si sono scanalate esattamente come le foto di qualche post fa e circa a 70/80 km erano molto rumorose (un continuo vumvumvum ).Adesso ho fatto la cazzata suprema.Ho montato le anakeen 2.Buone gomme ma un rumore di rotolamento assurdo.Finché sono da solo é in qualche maniera sopportabile ,ma in 2 e moto carica ci vogliono i tappi nelle orecchie.Tra i 70 e 90 km/h inizia un baccano che non vi dico.
Non vedo l'ora di finirle.
Per il prossimo treno sono indeciso tra le roadsmart o le Conti road attak che hanno il disegno prettamente da stradale (le strade bianche non le faccio perché il GS é fragile)

aspes
06-06-2012, 10:52
le roadsmart sono scorrevoli e silenziose, tipicamente stradali. Non possono scalettare proprio perche' non hanno tasselli. CI faccio cose impensabili con qualunque altra gomma similenduro, persino frenare davanti mentre sono con pedane a terra in emergenza, e non e' successo niente, nessuna reazione raddrizzante.

Mikey
19-06-2012, 10:32
Domenica ho fatto il secondo (breve giretto) con le tr 91 e sul dritto mi pareva che vibrassero un po intorno ai 50-60 km/h ...proverò a verificare la pressione ma non è un buon segno.
Voi a quanto le tenete?

andrea.g1972
20-06-2012, 18:24
Qualcuno volenteroso ha voglia di dirmi come vanno sul 1150gs std?
Ho le bw che sono del 2008 e vorrei cambiarle .... Queste mi attirano per performance ma poco diestetica...voi che dite?

tittero75
21-06-2012, 09:15
io le ho messe su un 1150 adv 2 giorni fa, e piu le guardo e piu mi piacciono........

capostaz
01-03-2014, 14:59
Oggi il mio GS, dopo vari lavori ha anche le gomme nuove, le DUNLOP TR91
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/t1/993026_10203423424734931_1990051875_n.jpg

capostaz
01-03-2014, 15:00
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1/1798661_10203423425374947_1043669213_n.jpg

Tommy
01-03-2014, 17:40
Ce le ho anch'io da due anni e NON ne sono per niente PENTITO
Mi sono trovato molto bene.

gene79
01-03-2014, 18:17
Io le avevo sulla std vecchia. Appena mi finiscono le metz le rimonto, gran gomme!

barand
11-04-2014, 13:53
5° treno montato tra GS1150 (2 volte) e 1200 (3 volte): ottime gomme con
durata tra 8000÷10000 km.
Durata maggiore (10k ) sul 1150

FaustoADV
25-02-2015, 08:47
Ragazzi, montatate TR91 circa 2000 km fa, ora sento l'anteriore un po.."duro".. come se fosse un pelo sgonfia.. soprattutto a bassissime velocità..la pressione è 2.4 ant 2.8 pst...che mi dite??

asderloller
25-02-2015, 10:46
pensavo fossero davvero uscite le nuove trailmax... :lol:

mambo
25-02-2015, 10:58
Le nuove trailsmart sono disponibili, per ora, solo nella misura 110 ant e 150 post...

per le misure per LC e Ktm invece bisognerà aspettare ancora un pochino...

asderloller
25-02-2015, 11:23
sul sito dunlop non ne trovo menzione :mad:

mambo
25-02-2015, 11:35
http://www.mynetmoto.com/motorradreifen_news_details.cfm/moto_news/903/dunlop_trailsmart.html

http://www.lovedunlop.com/uk/2015freefitting

asderloller
25-02-2015, 11:50
ma una cartella stampa dal sito con le caratteristiche?
tipo è bimescola?

broker184
23-07-2015, 20:24
Ma non le fanno più? sul sito della Dunlop non ci sono più

mamba
23-07-2015, 21:14
Io le ho pagate e viste di persona 20 giorni fa,le monto la prossima settimana......tra l'altro sul depliant della Dunlop ci sono eccome.

broker184
24-07-2015, 13:18
devo cambiare le gomme e volevo vederle, sul sito non ci sono però.
Che ti sembrano? le avete provate??

andym
24-07-2015, 13:50
montate due mesi fa, le trovo fantastiche...ovvio non corro al motomondiale...come molti di noi...ma per me sono ottime, buon feeling...

Lorce
24-07-2015, 14:39
Ci sono anche sul sito Dunlop Italiano :


http://www.dunlop.eu/dunlop_itit/mc/tyres/on_off_road/Trailsmart.jsp

broker184
29-07-2015, 13:16
ah ok grazie :) hanno fatto il modello nuovo...

mamba
29-07-2015, 19:15
Montate oggi le Trailsmart sul Supertenerè. Dopo la doverosa attenzione nei primi chilometri,sono andato a fare un pò di pif-paf e poi le curve vicino casa che conosco bene. La discesa è rotonda e l'appoggio dà sicurezza, meglio di come ricordavo le TR91 sul GS. La ST mi sembra più veloce in rollìo ma le BW avevano oltre 12000km quindi ho vago ricordo di com'erano all'inizio. Sabato si va per tornanti e vedremo.
Ribadisco comunque che anche le BW si sono rivelate delle gomme belle e sincere....almeno sulla mia motina.

NumberOne
30-07-2015, 09:48
Ho sempre avuto almeno un treno di dunlop su tutte le moto che ho avuto. E devo dire che sono quelle con le quali ho avuto più feeleng, sempre.
Purtroppo a maggio dunlop non aveva ancora a listino un modello bimescola per la mia gssina e quindi ho montato un treno di next.

Appene le finisco, rimonterò sicuramente dunlop, sono curioso di provare la tecnologia Multi-Mescola (MT).

Purtroppo facendo molta strada statale (500km a settimana per lavoro) le TR91 le spiattelai parecchio col 1150, speriamo che in questo nuovo modello la fascia centrale sia realmente più durevole....

catenaccio
30-07-2015, 10:14
montata anche io anteriore Trialsmart 2000km fa (con dietro ancora la Trialmax vecchia) e montata anche la posteriore Trialsmart settimana scorsa.

Vediamo se scalinano meno delle TR91 che da quel punto di vista erano una cosa oscena quando le cambiavo, anche se hanno sempre tenuto bene fino all'ultimo

Pacifico
30-07-2015, 10:23
Io le ho da ormai 3500 km e quello che è sorprendente è che il posteriore non scalina proprio, cosa che con tutte le altre gomme, dopo soli 2000 km era evidentissimo.

E tengono di brutto, anche con il caldo della scorsa settimana.

NumberOne
30-07-2015, 12:23
Bene, questa rece sulla mia prossima moto mi serviva.... :lol:

mamba
30-07-2015, 13:52
Oh...buone notizie!! In effetti le ultime TR91 sul GS si erano veramente appiattite,anche a causa mia che avevo fatto poca montagna. La sensazione nella discesa in piega era proprio di un gradino che portava la moto a cadere di colpo,cosa che in realtà non avveniva perchè andava in appoggio ma il feeling era "sporcato". Vedremo queste.

catenaccio
30-07-2015, 17:53
Penso che per scalinate intenda che il tassello si usura molto più nella parte frontale di attacco che in uscita, guardandolo nel senso parallelo al rotolamento.

Lorce
30-07-2015, 18:51
Sul GS le mie preferite erano le TR-91 vero alla fine si scalinavano ma la tenuta non veniva compromessa....facevano più rumore in curva .

Sicuramente proverò il nuovo modello appena finirò le attuali.

mamba
30-07-2015, 21:55
Lorce scusami ma leggo KTM1190 nella firma.Su cosa le provi le Dunlop? Le producono per la tua? E' finita la fregatura Continental?

luigi40
30-07-2015, 22:21
Cambiate oggi con le sportmax roadsmart 2 , con le trailmax ho fatto 8000 km , ottima tenuta e si scalina solo l'anteriore, il posteriore consumo omogeneo, prima montavo le tr91 e mai superato i 7000km.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lorce
30-07-2015, 23:15
Lorce scusami ma leggo KTM1190 nella firma.Su cosa le provi le Dunlop? Le producono per la tua? E' finita la fregatura Continental?

Direi di si, oltre alle Trailsmart in w ci sono lanche le road smart II e Pirelli scorpion trail II . Non sono sicuro ma forse anche le Next .

Lamps

mamba
31-07-2015, 09:19
Questa è una buona notizia!!

Pacifico
31-07-2015, 09:28
no.. le next no..