Visualizza la versione completa : Ciao a tutti da Il Dema
Ciao a tutti.
Visto che sono nuovo del forum, mi presento:
Roberto, classe '59, felice possessore di un Transalp 700 del 2010, dopo aver avuto un Transalp 650, un Transalp 600 e, inizialmente, un Dominator.
Vi chiederete cosa ci fa un possessore di Honda in un sito Bmw......
Beh, buona parte dei miei amici motociclisti hanno una Bmw. Io sono tagliato fuori da questa scelta per problemi di altezza, di peso della moto e, non ultimo, per questioni di costi!
Ma ...... mai dire mai!
Un flash a tutti!
Roberto (il DeMa)
****************************
La Vita è uno Stato Mentale
lucio1951
23-04-2010, 23:21
Benarrivato Roberto, anch'io avevo un TA, indimenticabile!
Come ti trovi col 700?
Ciao dema benvenuto.;)
Io ho iniziato la mia avventura motociclistica 2 anni fa per caso,proprio con un Domy.
giampiero avs
24-04-2010, 06:00
Benvenuto, tanto con una moto ocon l'altra, l'importante è divertirsi..................... un lampeggio!...
Vedrai che prima o poi ci arrivi alla Mukka!! ciao Benvenuto!!!!!!!!!!!
Grande moto la transalpina ha portato il mio sedere in giro per mezza europa e devo dirle solo grazie un saluto dal PV
Benvenuto tra noi!!!!!!!!!!!!!!!!!
dopo tanto lavoro fatto nell'ombra, finalmente approda a Qde, l'artefice dei graditi omaggi al Mukken piacentino e non solo!:!::!::!:
ben arrivato!!!:D:D:D
carlus 72
27-04-2010, 23:01
ciao Roberto benvenuto nel mucchio, anche io sono stato un fiero possessore
di diversi transalp e mi sono sempre trovato benissimo, senza rimpianti ovviamente:D:D:D:D
ciao benvenuto
lamps-lamps
paulposition
28-04-2010, 07:50
benvenuto!!!!!
Ciao!
Scusate il ritardo nella risposta....ma devo ancora capire bene come muovermi nel forum!
Grazie a tutti per il benvenuto.
Per Lucio1951 (e a chi interessa): con il nuovo Transalp mi trovo bene. Hanno migliorato ancora un pò la ciclistica, ha una linea più snella. Questa è la prima mia moto con Abs e ripartitore di frenata. La prima volta che faccio uno sterrato serio ..... o mi stampo o ti scrivo come va!
Ho fatto fare le seguenti modifiche estetiche: il colore bianco/blu aveva i cerchioni color oro: li ho fatti cambiare subito (il concessionario ha trovato uno con il colore bianco/rosso a cui piacevano .... scambio a costo zero!); cupolino rialzato Givi (effettivamente protegge molto di più), sella ribassata (non sono altissimo!); tubi paramotore Givi; kit tubi Givi x valige; piastra Givi per bauletto; presa 12 v.
Adesso aspetto il bel tempo "definitivo" e spero di riuscire a convincere la mia compagna a tornare a fare qualche bel giro lungo insieme (con gli altri Transalp ci siamo fatti Sardegna, Corsica, Elba, Umbria): ma per loro è sempre difficile portare poche cose !!
A presto!
....dimenticavo....
E' ora che qualcuno alla Honda si decida a far mettere la 6^ marcia! Se ne sente la necessità.
robertag
03-05-2010, 23:08
la transalp è stata la mia prima moto stradale...un grandissimo benvenuto, anche da chi è arrivato da pochissimo:D:D:D...
Mr.Brain
04-05-2010, 08:01
:cool:Ciao e benvenuto dalla Sicilia:cool:
Ciao Roberto, una domanda : hai mai provato una dei tuoi amici ?
Se la provi è fatta!! Devi prenderla.
managdalum
04-05-2010, 10:04
mi stavo perdendo questo thread!
dopo quello dal vivo, mi unisco a questo benvenuto virtuale e ne approfitto per ringraziarti nuovamente per tutto il proficuo lavoro che hai fatto per il Mukken e la Coppa Gutturnio.
a presto
un caro saluto !!! ci siamo incontrati al giro della coppa gutturnio !!!!!!ciaooooo
Grazie ancora a tutti e a tutte per il caloroso benvenuto!:-p
Per FacFab: non ho mai provato una Bmw, anche se un amico ha cercato, in un momento di follia da "vogliocambiaremoto", di vendermi la sua.
Era sicuramente un affare, conoscendo come tiene le moto!:D:D:D
Ma, in quel momento, le mie finanze non mi permettevano la spesa. :mad::mad:
Un saluto ed un lampeggio a tutti!
:D:D:DBenvenuto Il Dema....l'omaggio avuto al giro della coppa gotturnio era ottimo,
dico era perche' gli ho tirato il collo........:D:D:D
Ciao Ago59!
Se il gutturino "era" .... vuol dire che è ora di fare ulteriore rifornimento!
Sulla confezione e sulla bottiglia ci sono i riferimenti (www.molinelli.it e www.lacelata.it : il gutturnio del "giro" faceva parte di questa seconda "linea").
P.s.: hai mai provato il sud-ovest e l'ovest della Sardegna (il Sulcis-Iglesiente, da Cagliari verso sud-Domuns De Maria-Chia-Carbonia- e poi su fino ad Alghero)? : zone molto più "selvagge" che al nord, meno turismo, più itinerari "polverosi" ..... insomma una zona da moto!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |