Visualizza la versione completa : Ma perché ti vesti così?...
AndreaCekketti
22-04-2010, 14:52
Oggi esco per andare a pranzo e al semaforo sotto l'ufficio mi rapisce l'occhio una GS (bhà, chissà perchè...).
Analizzata la moto sono stato "attirato" dall'abbigliamento del "motociclista".
Felpa e calzoncini corti...
Ma perché?!
Perché prendersi rischi inutili così?! Non voglio per forza dire di mettersi pantaloni tecnici, ma con un paio di jeans e un giubbottino faceva troppo caldo?
Ora, posso arrivare a capire il pantaloncino corto in pieno luglio per fare 500m (lo so, non si fa nemmeno quello, ma posso capirlo). Ma ora!
Senti proprio il bisogno di celebrare la bella stagione con l'abito più adatto?
Bhà...
Io penso che la possibilità di ventirsi come cacchio ci pare sia fondamentale :-o
Si chiama libertà o libero arbitrio, e meno male che c'è :D
quando ti presenti ad un pronto soccorso Pubblico con una gamba dilaniata dalle escoriazioni il libero arbitrio si trasforma in un costo per la società e quindi per tutti!
willy_1272
22-04-2010, 15:06
Chi ha portato i pop corn?
er-minio
22-04-2010, 15:07
il libero arbitrio si trasforma in un costo per la società e quindi per tutti!
Si, ma anche quando fumi, quando cadi mentre giri in pista, o se non ti fermi ad un semaforo rosso vestito di tutto punto.
Se non mangi e se mangi troppo, se ti piace infilarti oggetti contundenti su per il culo e poi te li perdi dentro, etc...
Per quanto disapprovi l'andare in moto in "costumino" fino a prova contraria viviamo in un paese libero.
Io ho i popcorn dolci, chi ha quelli salati?
e vogliamo aggiungere quel cacchio di contributo al Servizio Sanitario Nazionale che paghiamo ogni anno con l'assicurazione? uno sarà pur libero di incassare ogni tanto se è contento lui
io ho quelli al burro di arachidi però sono scaduti.
emagagge
22-04-2010, 15:17
... chi ha quelli salati?
Ne ho io in abbondanza!!!
dario_spa
22-04-2010, 15:17
:happy1:
qualcuno ne vuole un pò?...
comunque concordo sul fatto di vestirsi come ci pare e piace... è solo questione di buon senso cercare di essere più prudenti verso se stessi...
ma in ogni caso ognuno fa quello che gli pare!
io ovviamente non lo auguro a nessuno, ma se una persona dovesse avere un incidente in pantaloncini e si brucia mezza gamba...la volta successiva non metterà più i pantaloncini...questo è sicuro!
io sono un po "talebano" sul vestiario e cerco di andare sempre protetto. A volte anche io penso "ma quello com é vestito?". Però é vero... c é la libertà...
ma permettetemi: cosa passa per la testa di una persona che indossa una giacca in pelle con tutte le protezioni... e non mette i guanti ??? (e li avete visto anche voi sicuramente...)
vado a mettermi il costume........
il franz
22-04-2010, 15:25
Non sono mai entrato in discussioni del genere ma i ciclisti non hanno i pantaloni lunghi. Eppure cadono e si rialzano senza grossi problemi ne per loro ne per la società.
se ti piace infilarti oggetti contundenti su per il culo e poi te li perdi dentro, etc...
:lol::lol:
quando ti presenti ad un pronto soccorso Pubblico con una gamba dilaniata dalle escoriazioni il libero arbitrio si trasforma in un costo per la società e quindi per tutti!
Allora aboliamo anche i ciccioni, i bevitori, i mangiatori, i fumatori, ecc. che sono un costo ulteriore per la sanita'.
AndreaCekketti
22-04-2010, 15:29
Sì si, liberissimo di farlo, sono affari suoi. Era solo la stranezza dei pantaloni corti che mi sembrano un po' forzati, ora che non ci sono 40 gradi...
dario_spa
22-04-2010, 15:43
è piu assurdo mettersi i pantaloncini e una felpa!! :D a quel punto ci vuole la polo a maniche corte!! :D
er-minio
22-04-2010, 15:47
Era solo la stranezza dei pantaloni corti che mi sembrano un po' forzati,
Shock termico. :wink:
Comunque la prossima volta ricordagli che i pantaloncini corti per uomo sono vietati dopo la quarta elementare.
willy_1272
22-04-2010, 15:56
Rifletto e mi chiedo: vi è ragione di preoccuparsi di una grattata sulla gamba se hai grattato anche la fiancata del GS (magari nuovo) (e magari full optional)?
Mandreca
22-04-2010, 16:08
Beh io la grattata l'ho provata e non è per niente piacevole e che si inculi la moto....
Però al pantaloncino corto (magari in jeans) avrei abbinato una canotta in rete:lol:
basterebbe al limite far pagare di tasca propria chi cade, per colpa sua, senza pantaloni lunghi (non tecnici....) e maniche lunghe o giubbotto, anche normale.....tutto qui....altro che decreti legge......
quando ti presenti ad un pronto soccorso Pubblico con una gamba dilaniata dalle escoriazioni il libero arbitrio si trasforma in un costo per la società e quindi per tutti!
Come ripeto sempre in queste discussioni: l'elemento più importante per la sicurezza è il proprio cervello.
In 26 anni di moto e 25 cadute non mi sono mai rivolto al Servizio Sanitario Nazionale.
Per tua informazione mi sono fatto molto più male praticando: calcio, sci, snowboard, atletica leggera, rugby, mountain bike, downhill.
Ho l'armadio pieno zeppo di protezioni da moto per pista, turismo, enduro, 4 caschi, 5 paia di stivali, 3 paraschiena, 5 paia di guanti, 3 giacche, 4 pantaloni (i miei, quelli di mia moglie fanno conto separato).
Se qualche volta decido, consapevole dei rischi che vado a correre, di andare sul mio c@zzo di GS con la camicia di lino, i bermuda e le infradito... LO VOGLIO FARE SENZA DOVER DARE SPIEGAZIONI ad un passante che non ha di meglio da fare che interrogarsi su quanto io sia scemo.
Un passante che magari 1 minuto dopo finisce sotto un bus perché attraversa fuori dalle strisce pedonali :-o
(cosa realmente capitata alla madre di un mio ex compagno di scuola)
drummer62
22-04-2010, 16:14
Io non ciò il GS, come mi debbo vestire?
In ogni caso, tifo per le zavorrine su Supersport con perizoma a vista :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
alexcolo
22-04-2010, 16:15
trenta anni fa era normalissimo girare in auto senza cintura di sicurezza, airbag, in moto senza casco ecc. ecc. senza parlare di come si lavorava nei cantieri prima che diventasse "normale" il concetto di sicurezza sul lavoro... finchè la legge non codifica certi comportamenti come illegali esiste il libero arbitrio...
Mandreca
22-04-2010, 16:16
Io non ciò il GS, come mi debbo vestire?
In ogni caso, tifo per le zavorrine su Supersport con perizoma a vista :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Le uniche supersport a cui mi accodo volentieri:lol:
trenta anni fa era normalissimo girare in auto senza cintura di sicurezza, airbag, in moto senza casco ecc. ecc. senza parlare di come si lavorava nei cantieri prima che diventasse "normale" il concetto di sicurezza sul lavoro... finchè la legge non codifica certi comportamenti come illegali esiste il libero arbitrio...
scinderei fortemente la sicurezza sul lavoro con il discorso moto.....
zerbio61
22-04-2010, 18:08
ci sono milliaia d persone che vanno in moto o scooter senza una protezione adeguata, ma giustamente ognuno e' libero di fare cio' che vuole in mancanza di regole in merito. sicuramente la prima volta che cadi e ti fai male , poi una regolata te la dai da solo !
e daglie
magari il tizio è dovuto uscire di fretta per il rientro improvviso di un marito e ha lasciato i panta sotto il letto...;)
gabrimonte
22-04-2010, 18:39
io mi metto l'infradito!!!
NIKOKAPPA
22-04-2010, 19:15
Oggi ne ho visto uno pure io.
Pantaloni corti, maglietta, scarpe da tennis, gillet, casco jet scodella, su una R6 lanciata ben oltre i 150 in tangenziale...
nestor97
22-04-2010, 19:27
Io ne ho visto uno con: ciabattina bagnata, costume olimpionico e cuffia tricolore che partiva in sella alla sua moto dal parcheggio comunale della piscina........mah......:cool:
gabrimonte
22-04-2010, 19:33
comunque c'e' anche qualcuno che va in giro con tute e saponette a 220 all'ora su strade cittadine!
63roger63
22-04-2010, 19:36
Ma perché?!
...
Perchè la pelle deve respirare... :lol:
http://i44.tinypic.com/2latkp.jpg
Allora aboliamo anche i ciccioni, i bevitori, i mangiatori, i fumatori, ecc. che sono un costo ulteriore per la sanita'.
ouuuu,io sono ciccione,mangiatore,fumatore,lavoro pago na marea di tasse è che è adesso.....sono un costo??casomai se crepo di sicuro sono un mancato guadagno per la '''società'''
Ma se devo uscire per andare a comprare le sigarette devo vestirmi come se andassi in pista? Credo che viaggiando tranquilli, in città hai le stesse probabilità di cadere in moto, in bicicletta con lo scooterino....ed hai le stesse possibilità di gramarti in egual maniera. Però son scelte personali!!!
.....si chiama libertà....
ma fatti i ca@@i tuoiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiii
.................. infatti è allo studio una legge che regolamenti l'abbigliamento di chi va in moto!!
Personalmente sono per la legge delle giugla, per la selezione naturale dell'evoluzione Darwiniana, quindi contro lo stato "mamma" che pensa a te obbligandoti a metter il casco, ad usare le cinture, le scarpe anti infortunistiche, che ti scrive che il fumo uccide, ecc.., ecc.. perchè chi ha un briciolo di intelligenza a queste cose ci arriva da solo. Ma siccome, ainoi, viviamo in un paese, in un periodo dove la deficienza impera, il cervello utilizzato solo a scopo vegetativo e che, come già detto, le spese di determinati comportamenti ricadono sulla società .......................:violent1:
@walter.......aboliamo le moto e quant'altro possa recare danno,si esce si lavora,si rientra,cosi per sempre.......lobotomizzati......la questione sicurezza,parte da lontano.....strade,segnalazioni,mezzi è si chiude con l'abbigliamento,costo della società?mi pare che nel mondo,guerre è quant'altro.......e mi fermo perchè,credo non sia compatibile con il regolamento di qde in questa sezione
centaurobm
23-04-2010, 08:00
:happy1::happy1:
...qualcuno mi passa il sale?:lol::lol:
...seriamente.....penso che si abbia la libertà di scegliere cosa e come fare le cose,ma che il buon senso sia fondamentale......
.....allora il sale?:lol:
caro Zangi, sono istruttore subacqueo, ho corso nel monomarca Ducati, nella Supertwin e in un mare di alri trofei dal'92 al '99, sono assiduo utilizzatore di mountain bike con la quale, ogni tanto, non disdegno qualche garetta amatoriale, arrampico, vado in moto dall'età di quattordici anni con la prima vespa, e potrei aggiungerti moooooolto altro ancora; non mi ritengo, pertanto un soggetto "che esce, lavora, rientra, così per sempre ......... lobotomizzato".
Ma prima di andare sott'acqua ho preso un brevetto anche se non è obbligatorio, prima di ogni uscita controllo e revisiono l'attrezzatura anche se non è obbligatorio, durante le mie gare in pista usavo sempre il paraschiena anche se non era obbligatorio e ad ogni caduta era un casco nuovo, quando esco in moto metto sempre un giubbotto con le protezioni (estivo e invernale) ed i pantaloni lunghi anche se non è obbligatorio, in bicicletta uso sempre il casco anche se non è obbligatorio , perchè ritengo che le cose, tutte le cose, vadano fatte con cognizione e, per quanto possibile, in modo sicuro. Poi l'incidente accade ma in coscienza sai di aver fatto di tutto per limitare i danni. Non ho chiaramente possibilità di azione su strade, segnalazioni, mezzi ma su come vado in giro si. Costi per la società: d'accordissimo che guerrre e altri drammi di tale portata rendano minimale il cadere in moto con infradito, maglietta e pantaloncini ma, come sopra, se per le catastrofi non posso fare nulla, nel mio piccolo, quello che posso evitare alla comunità lo faccio. Ciao.
Walter
The Duck
23-04-2010, 14:47
....anch'io sono talebano sulla sicurezza, non esco mai senza indossare il preservativo!
AndreaCekketti
23-04-2010, 14:49
Rifletto e mi chiedo: vi è ragione di preoccuparsi di una grattata sulla gamba se hai grattato anche la fiancata del GS (magari nuovo) (e magari full optional)?
No, tranquillo, era un 2006! :lol:
AndreaCekketti
23-04-2010, 14:52
Io ne ho visto uno con: ciabattina bagnata, costume olimpionico e cuffia tricolore che partiva in sella alla sua moto dal parcheggio comunale della piscina........mah......:cool:
Senza accappatoio?!? Delinquente...
AndreaCekketti
23-04-2010, 15:01
.....si chiama libertà....
ma fatti i ca@@i tuoiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiii
Chiarisco: non sono affatto fatti miei, non ho passato il pomeriggio a piangere perché lui era vestito così, mi sono fatto i ca@@i miei, non l'ho fermato per dirgli "ma come vai in giro?!".
Era solo l'ennesimo spunto di riflessione sull'argomento "sicurezza"
Poi l'incidente accade ma in coscienza sai di aver fatto di tutto per limitare i danni.
Da quanto scrivi deduco che non usi né il Leatt Brace (http://www.leatt-brace.com) o simili dispositivi di salvaguardia della zona cervicale, né le ginocchiere Asterisk o simili, né i corpetti con protezione anteriore della cassa toracica.
Quindi non fai "di tutto" per limitare i danni ma usi il discernimento per valutare cosa sia il caso indossare secondo le tue opinioni.
Giusto per precisare che non sei un essere umano migliore di uno che va in giro in calzoncini magari solo per fare 100 metri ;)
63roger63
23-04-2010, 15:51
quello che posso evitare alla comunità lo faccio. Ciao.
Walter
Anch'io, mi pago l'assicurazione privata per me e mia moglie (come penso che anche tu ce l'abbia qnd fai sub o altro...)...ma poi giro come mi pare (adeguando sempre la guida a cosa indosso...in pantaloncini non faccio certo pieghe, ma mi godo il panorama)...a seconda delle stagioni.
Se a qualcuno pare che possa essere un costo per la società il mio comportamento parliamo anche di "scatalizzazioni", di fumo, di alcool e di tutti quei comportamenti individuali che portano ad un costo per la società...ma penso che si arriverebbe a mettere in discussione la libertà. Porto un esempio:
In qualche stato USA, per usare la moto, o ti metti il casco o ti fai un'assicurazione privata che copra le eventuali spese di una caduta e qnd puoi non metterti il casco.
Da quanto scrivi deduco che non usi né il Leatt Brace (http://www.leatt-brace.com) o simili dispositivi di salvaguardia della zona cervicale, né le ginocchiere Asterisk o simili, né i corpetti con protezione anteriore della cassa toracica.
Quindi non fai "di tutto" per limitare i danni ma usi il discernimento per valutare cosa sia il caso indossare secondo le tue opinioni.
Giusto per precisare che non sei un essere umano migliore di uno che va in giro in calzoncini magari solo per fare 100 metri ;)
MA HAI RAGIONE!!!!! ora mi atrrezzerò con tutti i dispositivi possibili e immaginabili e, anzi, allerterò e predisporrò ambulanze lungo il tragitto programmato ...................... scusa il sarcarso ma ritengo che tra tra quanto sopra e calzoncini corti e infradito ci sia una via di mezzo, come i calzoni lughi ed un giubbotto da moto.
Ma ribadisco, è un pensiero ad alta voce strettamente personale. Anch'io sono per l'assoluta libertà individuale anzi, il concetto che volevo esprimere è che se tutti avessero comportamenti più responsabili, non ci vedremmo costretti a subire limitazioni imposte come un decreto su ciò che dovremmo indossare per andare in moto, che tra breve, ainoi, arriverà.
Lungi da me, poi, considerarmi "un essere umano migliore" ma forse, 100 metri li puoi anche fare a piedi.:wave:
Claudio Piccolo
24-04-2010, 10:39
probabilmente era un povero cardiopatico con problemi alle coronarie, la vasocostrizione determinata negli arti inferiori scoperti e raffreddati favorisce un maggior afflusso di sangue al tronco, per questo ben coperto dalla felpa, e quindi al cuore che ne trae grande beneficio.
Claudio Piccolo
24-04-2010, 10:41
...pura e semplice terapia salvavita on the road.
responsabili, non ci vedremmo costretti a subire limitazioni imposte come un decreto su ciò che dovremmo indossare per andare in moto, che tra breve, ainoi, arriverà.:
Non arrivera' un bel nulla, grazie a qualcuno che ha fatto funzionare il buonsenso.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |