Entra

Visualizza la versione completa : fate attenzione quando girate


max70
02-05-2005, 23:57
ma che ca@@o è successo questo week end. Sono finiti tutti perterra.
Ragazzi non si scherza, fate attenzione!! :| :|

Massyfor
03-05-2005, 00:04
Puoi dire giuro, adesso che ho strisciato le chiappe e mi fanno male anche i capelli, starò molto più che attento :shock:!! anche se a dire la verità lo ero anche prima.... :evil: :mad:

Lamps.

Muttley
03-05-2005, 09:42
L'ho notato anche io...... :shock: :shock: :shock: :shock: Tutti arruginiti dall'inverno????? :( :( :( :(

matth78
03-05-2005, 10:02
mano sui maroni e gas chiuso...

Solidarieta' a chi si è sdraiato pero', senza ironia :wink:

kaRdano
03-05-2005, 10:04
In effetti non pensavo di vedere un simile stillicidio di carene. Spero davvero che sia un caso e non una regola del lunedi'....

Wotan
03-05-2005, 10:08
mano sui maroni e gas chiuso...



Io la terrei sul manubrio, più che sui maroni.

guidopiano
03-05-2005, 14:01
io non sono arrugginito dall'inverno
io non ho tolto le mani da manubrio per metterle sui maroni

ho però in compenso una gran testa di legno..... ci ho dato che ci ho dato per ben due volte ..... ora forse ho capito ...... almeno lo spero !!!

Boro
03-05-2005, 14:17
Ogni primavera è sempre così.

bissio
03-05-2005, 14:22
UNO STILLICIDIO. Castenedolo, Leno,Valcamonica
Grave ragazza di Alfianello disarcionata dalla «Ducati»


Un Primo maggio «nero» sulle strade bresciane funestate nelle ultime 48 ore da un’incredibile stillicio di incidenti che nella maggior parte dei casi ha avuto come protagonisti conducenti e passeggeri di motociclette. Per dare un’idea del tour de force degli operatori dell’emergenza basta un dato: l’eliambulanza della centrale operativa del 118 ha dovuto levarsi in volo per undici volte e, in un’occasione, sono stati necessari i rinforzi del velivolo giunto da Sondrio.
CASTENEDOLO. L’elenco dei sinistri si aperto alle 20 di sabato a nel centro di Castenedolo, dove in località Bodea per cause al vaglio della Polstrada di Montichiari un 27enne di Mazzano che in sella a una Yamaha R6 procedeva verso Brescia ha urtato una Ford Fiesta che proveniva dal senso opposto di marcia. Sull’auto c’erano due bimbi in tenera età ma la prudenza della conducente dell’utilitaria che procedeva a velocità moderata ed aveva assicurato i figlioletti sui seggiolini ha evitato conseguenze ai piccoli passeggeri. Lo schianto è avvenuto in un tratto in cui la carreggiata effettua una leggera curva. Andrea Soldi è stato disarcionato dal mezzo è caduto violentemente rimanendo esanime sull’asfalto. Le sue condizioni si sono fortunatamente rivelate meno gravi delle apparenza iniziale. Ricoverato nel reparto di traumatologia della Poliambulanza guarirà in sessanta giorni.
NIARDO. È andata invece peggio invece a Marco Albertini 48enne di Niardo che alle 11 di domenica alla porte del paese mentre percorreva la ss 42 in sella alla sua moto Honda 500 si è scontrato contro un furgone Fiat Scudo guidato da un 30enne di Braone. La Polizia provinciale sta ricostruendo la dinamica dell’incidente. Albertini è stato soccorso dall’eliambulanza e ricoverato in rianimazione al Civile con la riserva della prognosi.
MONNO. Sono molto gravi anche le condizioni di un’appassionato di maxi moto bergamasco uscito domenica mattina con un amico per un escursione in Valcamonica. I due sono rimasti coinvolti in un incidente avvenuto attorno alle 11,30 in località Iscla in territorio di Monno. C.S., 36enne residente a Romano di Lombardia stava discendendo la statale 42 del Tonale su una Honda Hornet quando ha urtato la ruota anteriore di una Citroen Saxo che risaliva la Valle. Dopo l’urto la moto si è schiantata contro un fuoristrada Suzuky Vitara guidato da M.M. 29enne di Esine rimasto illeso. C.S., ha prima sbattuto con il corpo contro il cofano ed successivamente stato scaraventato sull’asfalto. Trasportato privo di conoscenza all’ospedale di Esine è stato successivamente trasportato nel reparto di Prima rianimazione del Civile. La sua prognosi è riservata. Nella carambola è rimasto coinvolto anche l’amico di C.S., R.C. che seguiva il compagno di viaggio anche lui su una Honda Cbr 600. Per evitare le due macchine è caduto senza riportare ferite. Prognosi di 8 giorni invece per la conducente della Saxo G.E., 30 anni di Ome, medicata e dimessa dal pronto soccorso di Edolo. A scopo precauzionale in ospedale è stata visitata anche una ragazza al settimo mese di gravidanza che si trovava a bordo della Suzuki Vitara. I rilievi sono stati effettuati da una pattuglia della polizia stradale di Darfo, mentre i vigili del fuoco di Edolo hanno provveduto a rimuovere i veicoli coinvolti e a ripulire la sede stradale. Dopo quasi due ore di paralisi , verso le 13, il traffico è ripreso normalmente.
APRICA. E anche sull’altra statale dell’alta Valle, la 39, che da Edolo porta in Valtellina attraverso il passo di Aprica, è stata teatro di alcuni incidenti, due dei quali particolarmente gravi. Il primo è accaduto alle 17,15 nei pressi del bivio di Galleno: un motociclista di Tirano è andato violentemente a sbattere contro un muretto dopo aver sfiorato un’auto che si inseriva sull’arteria. Trasportato a Edolo si trova ricoverato nel reparto di ortopedia. Meno di un’ora dopo, a qualche chilometro di distanza , nella località Ponte S.Sebastiano, si è verificato il secondo sinistro. Una giovane di Sondrio, sbalzata dalla sella di una Honda Cbr guidata dal fidanzato, è stata travolta da un’auto che proveniva dall’opposta direzione di marcia. La ragazza è stata soccorsa dall’eliambulanza del «118» di Sondrio è ricoverata nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Sondalo. Anche in questo caso la circolazione è rimasta bloccata per quasi due ore per consentire a una pattuglia della Polstrada di Darfo di effettuare i rilievi e ai vigili del fuoco di ripulire l’asfalto dai detriti e dall’olio. Incidente anche sabato sera a Cevo, dove lungo il rettilineo che precede l’ingresso del paese, un giovane agente di Saviore in forza al nucleo stradale della Polizia provinciale, è uscito di strada con la sua motocicletta riportando gravi lesioni. Una volta stabilizzato dai sanitari di un’ambulanza dell’ospedale di Edolo il ferito è stato immediatamente portato a Brescia in Prima rianimazione.
LENO. E sono gravissime le condizioni di Silvia Chiari una 29enne di Alfianello disarcionata dal sella posteriore di una Ducati 999 condotta da un amico e successivaemte investita da un auto. L’incidente ha avuto come scenario il tratto di Statale lenese 668 che attraversa il territorio di Ghedi. Erano le 15 di domenica. La coppia di ragazzi faceva parte di una piccola comitiva diretta verso il lago: ad un certo punto il conducente del mezzo che apriva la «carovana» di moto si è trovato di fronte una colonna di automobili praticamente ferme per un rallentamento ed ha dovuto frenare bruscamente. La sua due ruote è stata tamponata dalla Ducati di N.M., 24enne di Alfianello. Un impatto violento che ha fatto sbalzare dalla sella Silvia Chiari finita sulla corsia opposta di marcia proprio mentre sopraggiungeva una Ford Focus. L’auto ha travolto la 29enne. Sul posto è stata inviata l’eliambulanza e due ambulanze dall’ospedale di Manerbio: l’equipe medica ha rianimato la ferita prima di trasportarla alla Poliambulanza nel reparto di terapia intensiva. I medici non hanno potuto sciogliere la prognosi. Illeso invece l’amico che ha sbattuto con la Ducati contro un aiuola. Secondo la prima ricostruzione della Polizia striala di Brescia all’origine dell’incolonnamento che ha indirettamente innescato il sinistro c’era una auto ferma in mezzo la carreggiata in attesa di svoltare a sinistra in una via secondaria.
n.s.

Hanno collaborato

Lino Febbrari

e Diego Baruffi







© Copyright 2000-2001, Edizioni Brescia S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Website by Intesys s.r.l.



detto questo,detto tutto...


saluti,

bissio

Frankie72
03-05-2005, 14:34
Ma c@@o!
dopo tutti sti post sugli incidenti c'ho il magone :shock: :shock:
Spero che anche nei forum Racing RRRR ogni tanto si posti uno di questi articoli.
Magari qualcuno si ravvede e accende il cervello insieme alla moto!
Spero di riuscire a farlo anch'io, SEMPRE! :mad:

nossa
03-05-2005, 15:17
E che è? Un bollettino di guerra con morti e feriti? :mad: :mad:

roberto
03-05-2005, 19:28
quando la stagione si apre , tutti che vogliono uscire e divertirsi , inizio ad avere timore , :!: :!: :!: :!: :!:

Gattonero
03-05-2005, 19:43
quando la stagione si apre , tutti che vogliono uscire e divertirsi , inizio ad avere timore , :!: :!: :!: :!: :!:

Già....
e tutti quelli (me compreso) che poco avevano usato la moto d'inverno, o quelli che l'hanno tenuta in garage totalmente, si sentono tutti dei Mick Doohan e non contano che in 5 mesi si disimpara parecchio; almeno io quando ricomincio a usare la moto non riesco mai a essere in grado di "forzare" da subito. Ho sempre bisogno di un bel po' di km per riprendere coscienza dei miei limiti.

Mettiamoci poi che le gomme hanno il loro bello strato duro, che appena si esce è puntuale il "ti svernicio", "ti lascio dietro" e/o "ma ndo vai co sto cesso"

Lascio perdere i discorsi da codice stradale perché se mettessimo insieme tutte le infrazioni fatte e non "beccate" in una stagione, penso che una buona percentuale di quelli che navigano nel forum (sempre me compreso) avrebbero perso già 12-13 patenti


Non vi nego che un bel po' di timore ce l'ho anch'io....


:(

barbasma
03-05-2005, 20:38
concordo sulla diagnosi...

TROPPO ENTUSIASMO PER L'INIZIO STAGIONE, STRADE SPORCHE DALL'INVERNO, SENSO DI ONNIPOTENZA...

:(