Visualizza la versione completa : r 1200 r, la domanda definitiva: dietro come carico??????
capitano tylor
21-04-2010, 21:48
allora, valigie laterali ci sono e borse interne appena trovate, serbatoio ok, zaino in spalla sulla "zavorrina", ma sul portapacchi, cosa posso issare?
un consiglio su quale borsa- tenuto conto che il baule non lo vorro' mai e poi mai, su sta moto sta tutto tranne che bene...-?
per praticità, il bauletto ci può stare...chiudendo un occhio sull'estetica.
puoi usare una borsa a cilindro, ce ne sono in commercio parecchie
capitano tylor
21-04-2010, 22:06
ma il fatto che le vendano " da sella" che vuol dire? che sono fatte per attaccarsi alla corposa carena di un codone, non un esile portapacchi slegato dal corpo moto? osto fantasticando di brutto?
QUESTA (http://www.givi.it/attachfile/content/prodotti_padre/16060/0.0.1.r%23t439n.jpg) è definita da sella, ma credo non ci siano problemi ad agganciarla al portapacchi posteriore...
la trovi QUI (http://www.givi.it/Borse-soffici/Sella/T439N)
giusto un esempio...
capitano tylor
21-04-2010, 22:27
per te è meglio di un cilindro?
però, giusto per non farmi i fatti tuoi ..., se prendi un bauletto con relativa piastra che puoi montare e smontare ad hoc nei viaggi, e poi smontarla (la piastra) con quattro semplici viti? quando vai in giro e non vorrai usarlo, ci agganci col ragno uno zaino e via andare..
parere personalissimo, intendiamoci...
beh, tieni conto che quella borsa è da 35 litri, in estensione, ha la tracolla ed è più compatta del cilindro. sicuramente meno vistosa che il cilindro, per portarsela a spasso. guardandola, sicuramente più pratica del RULLO (http://www.givi.it/Borse-soffici/Sella/T477)
capitano tylor
21-04-2010, 22:33
ma il baule costa, tiene poco mi pare- fa 28 o 37 litri?- e ingombra un casino, per questo non lo volevo- ovvio se avevo un gs ero tutto per il contrario^^
per esperienza personale, ho lasciato perdere le borse morbide per un motivo: uso la moto sempre, e quando piove è noiosissimo doverle coprire e fermare con un ragno la copertura, per evitare che svolazzi e si rompa. metti poi la comodità di lasciar dentro tutto e chiuso a chiave. vero che il bauletti ci metton due minuti ad aprirli, con un cacciavite, ma sicuramente più faticoso che con la cordura...
il baule costa, vero. io uso un GiVi V46 (lo so, i puristi inorridiranno...), ma ti assicuro che poter lasciar dentro i due caschi è utile. nelle laterali, giacche e paraschiena.
diversamente, se vai in viaggio, le laterali servono per gli effetti di ognuno e rimane cmq il posteriore da utilizzare
capitano tylor
21-04-2010, 22:41
ecco, il givi lo ho visto su un'altra r e sta malissimo, oltre che vibrare e sfarfallare in corsa, ma lo avevo sullam ultistrada, indi conosco la sua bontà generale
cmq x questa sono tassativo. non posteriore, le laterali vanno bene, i cachi o vanno dentro loro e agganciati sottosella, cosi' spazio guadagnato^^
dai domani vado a vedere una di quelle borse
QUESTA (http://www.givi.it/attachfile/content/moto_padre/23980/0.0.1.bmwr1200r_lato.jpg) è la mia configurazione, in linea di massima.
esteticamente discutibile, ma ottima resa.
ovviamente il bauletto, messo e tolto ad occorrenza.
ciao
capitano tylor
21-04-2010, 22:47
bah, con le valigie originali stonerebbe ancor di piu'.... non mi convinci proprio^^
io con l'ERRE 1200 usavo questa
http://www.bmwk1200s.com/Images/BMWSoftBag51Ls.jpg
proseccoboxer
22-04-2010, 07:29
il givi ... oltre che vibrare e sfarfallare in corsa...
cmq x questa sono tassativo. non posteriore, le laterali vanno bene, i cachi o vanno dentro loro e agganciati sottosella, cosi' spazio guadagnato^^
credimi che il Givi se fissato adeguatamente nn vibra e nè sfarfalla,per i CACHI se lo lasci aperto sotto l'albero ci cadono dentro :lol:
tarascona
22-04-2010, 12:08
i caschi o cachi o quant'altro legato alla moto se te ne vai in spiaggia o a visitare una città sono un .....tentazione INCREDIBBBBILE
per i viaggi in due uso quella indicata da intruso.... è perfetta.....
quella indicata da gio66 la uso indifferentemente sulla 1200r che sul cbr.... va bene uguale... ovviamente cambia la capacità....
la differenza è che quella bmw tiene l'acqua (esclusi i due scomparti laterali), mentre quella givi la devi coprire....
capitano tylor
22-04-2010, 14:43
intruso, dove la hai trovata??????????????????????? la voglio!!!!!!!!!!!!!!
si adatta al portapacchi????
in alternativa allora punto alla borsa a cilindro
intruso, dove la hai trovata??????????????????????? la voglio!!!!!!!!!!!!!!
si adatta al portapacchi????
in alternativa allora punto alla borsa a cilindro
;);) da mamma BMW
ne ho una in garage in quanto con l'RT non va bene
ma si adatta perfettamente al GS e l'erre
ho la rollo BMW ora :mad:
ma non c'è paragaone con la soft bag in foto
capitano tylor
22-04-2010, 14:51
ah, quindi è in listino, ora guardo
;);) da mamma BMW
ne ho una in garage in quanto con l'RT non va bene
ma si adatta perfettamente al GS e l'erre
ho la rollo BMW ora :mad:
ma non c'è paragaone con la soft bag in foto
Quindi mi pare di capire che sulla r1200r la soft bag sta bene sul portapacchi!
Ditemi...? sono richiesti particolari adattamenti oppure basta la dotazione che ti danno con la borsa per agganciarla al portapacchi?
Grazie ciao Ale
_____________________aleark_r1200r_07_____________ _________
capitano tylor
22-04-2010, 15:00
spero proprio di no
La uso anch' io la borsa di Intruso, comodissima e capiente, ottima per i lunghi viaggi con consorte. Non ci sono modifiche da fare, si attacca tramite cinghie sul telaio e fascetta antiribaltamento al portapacchi.
capitano tylor
22-04-2010, 17:23
aggiudicata!!!!
sapete darmi il prezzo indicativo?
Ti sconsiglio lo zaino sul passeggero a meno che il giro sia breve. Io le chiedo di portarlo solo quando usiamo la Hypermotard (dove le borse e il portapacchi sono una bestemmia, informazioni per che va solo a elica...)
Nota che la borsa morbida sul portapacchi, benche' piu' guardabile del bauletto, e meno gestibile nelle soste quando ti allontani dalla moto.
capitano tylor
22-04-2010, 17:30
ma la hyper ha esigenze diverse della mukka........
matteo10
22-04-2010, 17:45
per i viaggi in due uso quella indicata da intruso.... è perfetta...
Io la uso sul 1150 e tiro una trafila interminabile di accidenti. Mia moglie praticamente mi viene in spalla.
Non so se per paura di perderla la tiro troppo ma ruba un bel pò di spazio al seggiolino del passeggero.
capitano tylor
22-04-2010, 23:24
ma la leghi al portapacchi? è tanto ingombrante?
La puoi caricare da singol appoggiandola sul sedile del passeggero o in coppia caricandola sul portapacchi a tuo piacimento.
Non ho foto sulla R, ma solo sulla F-ST per dare un' idea delle generose proporzioni
http://i39.tinypic.com/24np3wz.jpg
Io la uso sul 1150 e tiro una trafila interminabile di accidenti. Mia moglie praticamente mi viene in spalla.
Non so se per paura di perderla la tiro troppo ma ruba un bel pò di spazio al seggiolino del passeggero.
forse il portapacchi del 1150 e diverso dal 1200...
mia moglie non soffre di questo problema...
matteo10
23-04-2010, 13:27
Può essere. Se riesco stasera faccio una foto. ;)
capitano tylor
23-04-2010, 14:12
dopo telefono al conce e chiedo prezzi; borse interne arrivate: carine ....e spesse.....ah, sono quelle motorrad
capitano tylor
23-04-2010, 14:58
e te parevano che i modelli erano cambiati quest'anno... almeno mi dice il conce.....
meglio la borsa rullo o questa- ma non precisa- a sto punto?
la prima viene 130, la seconda 190
per l'erre1200
VA BENE la soft bag da 51L .
ma la tua morosa con lo zaino e la borsa sul portapacchi potrebbe stare stretta.
una curiosità, che viaggio fate per caricarvi così tanto?
io nei miei viaggi di due settimane con morosa me la cavo con borse laterali piene e un piccolo zaino per le tute antipioggia.
attento a caricarti troppo.
capitano tylor
23-04-2010, 18:33
dici? volevo caricare giubbotti da serata e bottiglie di vino da prendere in giro
Quando vado in vacanza ho un vecchissimo givi maxia da 50 lt (ce l'ho dal 1993 :shock: ). Esteticamente è una gran bestemmia ma è veramente comodo e non importuna molto la guida
capitano tylor
23-04-2010, 21:19
ho comprato su baia borsa rullo da 45 litri,mi accontento così, visto che la borsa bmw prima di fine mese.....
cmq ora sono sui 120 litri di portata, sufficienti anche per le ferie estive^^
io con l'ERRE 1200 usavo questa
http://www.bmwk1200s.com/Images/BMWSoftBag51Ls.jpg
Ciao a tutti...
oltre a Matteo10 c'è qualcun altro che ha provato o usa abitualmente la borsa in foto sulla R1150R con portapacchi originale BMW?? :!:
Sarei molto interessato all'acquisto ( :arrow: ).......ma desideravo avere altri pareri....considerato che MAtteo10 mi ha messo più di un dubbio :rolleyes:
Grazie per i contributi
CIAO
:D:D
Scapa, andrei dal conce e lo proverei dal vivo risolvendo ogni dubbio.
Si....credo che in settimana andrò dal conce per valutare l'impatto; soprattutto per valutare quanto l'installazione sia sicura.....visto che non sembra fatta per la 1150.
Ciao Loki
evita che la tua donna porti lo zaino, le darà molta noia alla schiena, piuttosto legalo sul portapacchi, o metti il contenuto dello zaino in un sacco nero cilindrico grande insieme ad altre cose per poi legarlo sul portapacchi
non volere così male alla tua donna
ma il baule costa, tiene poco mi pare- fa 28 o 37 litri?- e ingombra un casino, per questo non lo volevo- ovvio se avevo un gs ero tutto per il contrario^^
un maxia da 52 e non ci pensi più
io con l'ERRE 1200 usavo questa
poi quando ti fermavi per fare un giro nel centro del paesello te lo portavi dietro? o speravi che nessuno ci mettesse le mani?
Ti sconsiglio lo zaino sul passeggero a meno che il giro sia breve. Io le chiedo di portarlo solo quando usiamo la Hypermotard
Nota che la borsa morbida sul portapacchi, benche' piu' guardabile del bauletto, e meno gestibile nelle soste quando ti allontani dalla moto.
bravo bravissimo
dici? volevo caricare giubbotti da serata e bottiglie di vino da prendere in giro
stai scherzando?
dici? volevo caricare giubbotti da serata e bottiglie di vino da prendere in giro
porcellana bavaria no?
un bel bauletto e lo togli al rientro. forse è meglio...:cool:;)
poi quando ti fermavi per fare un giro nel centro del paesello te lo portavi dietro? o speravi che nessuno ci mettesse le mani?
ho sempre molta fiducia del prossimo ;)
certo che se parcheggi la moto con o senza soft bag davanti alla stazione dei treni di padova qualche sorpresa la trovi
per confermare la mia idea
rt nuova con rollo bmw ( che fa schifo rispetto alla soft bag in quanto non è posssibile fermarlo in maniera decente )
http://img52.imageshack.us/img52/2396/rtgard.jpg
in alternativa alla soft bag ,l'orribile baulotto con chiave che da vuoto pesa come la borsa piena;)
per esperienza personale, ho lasciato perdere le borse morbide per un motivo: uso la moto sempre, e quando piove è noiosissimo doverle coprire e fermare con un ragno la copertura, per evitare che svolazzi e si rompa. metti poi la comodità di lasciar dentro tutto e chiuso a chiave. vero che il bauletti ci metton due minuti ad aprirli, con un cacciavite, ma sicuramente più faticoso che con la cordura...
d'accordissimo:in viaggio tutto deve essere a posto e al sicuro da...mani indiscrete; e poi tra borse laterali e borsa da serbatoio, se sono originali, di spazio per i bagagli ne hai da vendere e poi 'sto bauletto non è poi così brutto:D:arrow:
capitano tylor
26-04-2010, 14:50
arrivata borsa rullo kappa!
cmq a me la borsa non pare scomoda e in ogni caso mi serve oslo x tragitto casa albergo- albergo casa, poi nei giorni di vacanza mi muovo con le valigie laterali
Paoletto
26-04-2010, 15:18
Avete mai provato a mettere una borsa rollo sul supporto del bauletto GIVI? E' stabile?
matteo10
26-04-2010, 15:22
Mi son dimenticato di fare la foto... :-o
Nel PC ne ho comunque una che un pò rende l'idea, appena mi ricordo ne faccio in ogni caso una proprio da di fianco.
Invece che così:
http://img36.imageshack.us/img36/3273/img3337rid.jpg
Lo spazio (causa anche le fascette) si riduce abbastanza:
http://img96.imageshack.us/img96/9679/img6673borse.jpg
capitano tylor
26-04-2010, 15:50
è il portapacchi del 1150?
sul 1200 è piu' grande e staccato dalla coda
Ho avuto modo, qualche mese fa, di scrivere sulle disavventure avute con il bauletto originale. In buona sostanza, il primo bauletto me lo sono perso per strada (era vuoto -bomboletta fast, portaocchiali e ragno) perchè si è spaccata la plastica fra i due bracci esterni. Sostituito in garanzia con uno nuovo di pacca, 15 giorni fa, vado a controllare la situazione e... gli stessi sintomi che avevano causato la caduta del precedente (fortunatamente senza conseguenze). Io la moto la uso tutti i giorni, ci vado al lavoro, mi sposto per Roma e faccio turismo e non posso permettermi - nessuno può - di causare danni a me e agli altri. Ho quindi deciso di mettere un commerciale GIVI, pazienza per l'estetica, in fondo lo posso togliere quando voglio. Ho comperato la piastra GIVI E193 che si adatta (è concepita per la RT 2005) al portapacchi originale a 51€ da Marmorata Motori e ho ordinato un Maxia 3 e55N tech. Sono inc......mo con BMW e non so se andare a fare nuovamente le rimostranze in concessionario, è veramente un attrezzo pericoloso. Ho avuto svariate moto e scooter, su tutte ho montato bauletti GIVI e mai, dico, mai, ho avuto un simile problema. Guarda caso, dovevo spendere 15000€ per fare anche questa esperienza!
Saluti a tutti
capitano tylor
27-04-2010, 21:09
che sfiga............
Avete mai provato a mettere una borsa rollo sul supporto del bauletto GIVI? E' stabile?
io ho messo uno zaino sopra il bauletto givi da 52 lt (esagerato coi souvenir) e guidavo benissimo
Paoletto
29-04-2010, 22:58
Sopra il supporto senza il bauletto... intendevo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |