PDA

Visualizza la versione completa : Quali gomme per l'S1000RR ?


The Duck
21-04-2010, 15:30
.....così per sapere la vostra che gomme monta? La mia montava, e penso monti ancora, le Sportec Z3....

Swissrider
21-04-2010, 20:33
in teoria Racetec K3.
Le Sportec Z3 non le ho mai sentite... forse erano le M3?
Sono pero' in attesa di qualche impressione sulle SportSmart

The Duck
21-04-2010, 20:56
...volevo vedere se eri preparato, d'altronde non potendo più verificare....vado a memoria

Swissrider
21-04-2010, 21:30
Per curiosita', cosa monta il vufer?

The Duck
22-04-2010, 08:03
....e chennesò, è una Jap da turismo, tu sai che gomme monta la tua auto? ...ti saprò dire che gomme monta la Fireblade appena mi arriva....questione di giorni!!!!

Swissrider
22-04-2010, 11:41
La mia attuale auto monta Good Year NCT5. Certo che lo so... La BMW in arrivo credo abbia Continental Contisport.

bruschio
23-04-2010, 16:42
La mia ,Metzler Racetec K3

flaga
25-04-2010, 22:06
.....così per sapere la vostra che gomme monta? La mia montava, e penso monti ancora, le Sportec Z3....

:confused: ormai vecchia...... in bmw c'e' la Z4:lol:

merovingio
30-06-2013, 00:39
Rispolvero questo vecchio topic.... e visto che non è stato movimentato di recente, probabilmente qualcuno avrà provato nel frattempo qualcosa di diverso... chiedo lumi sul dafarsi... dopo 2000 km la mia gomma posteriore è in riserva sparata.... io in questo momento monto le Metzeler k3 Racetec .... non mi sono dispiaciute ma complessivamente dietro mi aspettavo qualcosa in più ... volendo cambiare pertanto su cosa ci si può orientare?

kobra41
30-06-2013, 13:53
Pirelli diablo rosso corsa ottime

Barbaraus
30-06-2013, 17:22
Rispolvero questo vecchio topic.... e visto che non è stato movimentato di recente, probabilmente qualcuno avrà provato nel frattempo qualcosa di diverso... chiedo lumi sul dafarsi... dopo 2000 km la mia gomma posteriore è in riserva sparata.... io in questo momento monto le Metzeler k3 Racetec .... non mi sono dispiaciute ma complessivamente dietro mi aspettavo qualcosa in più ... volendo cambiare pertanto su cosa ci si può orientare?

Montato Dunlop GP Race, già 3 treno, 2 mescola morbida, ultima endurance usata in Corsica e finita dopo neanche 2000 km.
ma che goduria sembrano colle sull'asfalto e anteriore granitico!!!
:D:D:!::!:

Trinity
30-06-2013, 20:20
@ merovingio
devi specificare che uso ne farai:
1.Solo strada?
2.Misto strada/pista senza pretese?
3.misto strada/pista con pretese?
4.solo pista?
Su questa moto ho provato:
K3 di fabbrica uso 1e2
Rosso Corsa uso 1e3
Supercorsa SP uso 1e3++
Sportsmart uso 1e2

Solito discorso più sono incollate e meno durano...purtroppo.

La mia prossima scelta saranno le Michelin Power Supersport e a seguire le Continental ContiRaceAttack Comp. Endurance tutte e due mai provate.

gbonetti69
30-06-2013, 23:21
Rispolvero questo vecchio topic.... e visto che non è stato movimentato di recente, probabilmente qualcuno avrà provato nel frattempo qualcosa di diverso... chiedo lumi sul dafarsi... dopo 2000 km la mia gomma posteriore è in riserva sparata.... io in questo momento monto le Metzeler k3 Racetec .... non mi sono dispiaciute ma complessivamente dietro mi aspettavo qualcosa in più ... volendo cambiare pertanto su cosa ci si può orientare?

Ciao, io mi sono sempre trovato bene con le K2. Anche a me le K3 si consumavano velocemente, senza contare quando le ho usate in pista (però lí me la sono cercata). La gomma racetec (anche interact) K2 la prenderei a occhi chiusi. È' vero, non é omologata per la strada, ma non ho mai avuto problemi. Basta oscurare con un pennarello nero la scritta verde K2.

merovingio
01-07-2013, 00:04
@ merovingio
devi specificare che uso ne farai:


al momento direi strada..... pista NON è in questo periodo in programma ... il prossimo anno vedremo.....

merovingio
01-07-2013, 00:06
Ciao, io mi sono sempre trovato bene con le K2. Anche a me le K3 si consumavano velocemente, senza contare quando le ho usate in pista (però lí me la sono cercata). La gomma racetec (anche interact) K2 la prenderei a occhi chiusi. È' vero, non é omologata per la strada, ma non ho mai avuto problemi. Basta oscurare con un pennarello nero la scritta verde K2.

da noi poi oltretutto c'è un altro problema.... da chi andare a fare il lavoro????!!!! ..... in zona nostra negli ultimi anni ho visto robe da inorridire !!!!... tu sei stato più fortunato????

merovingio
01-07-2013, 00:14
Montato Dunlop GP Race, già 3 treno, 2 mescola morbida....cut...
ho letto cose interessanti su questa gomma .... ti da fiducia anche nelle pieghe stradali più esasperate? premesso che mi rendo conto che tutto sommato la gomma stradale è molto soggettiva.... ma io con le K3 non mi fidavo molto.... non riuscivo a "sentirle" ..... stranamente .... sulla Brutale ho sempre k3 ed ho in questo caso feeling decisamente migliore.... quindi il prodotto mi sembra buono.... ma ho un po' di perplessità se siano le più adatte per l s1000 ......

xeno21
01-07-2013, 00:16
La mia montava le continental primo equipaggiamento e devo dire che mi sono ricreduto una gomma che ho sostituito dopo 9,800km stradali
Ora monto una bella dunlop d211 race post in trimescola
Comunque le continental le ho cambiate perché spiattellate una ottima gomma

xeno21
01-07-2013, 00:25
Ps e inutile cancellare con il pennarello la scritta perché una l'omologazione della gomma
È il simbolo ( )
Esempio gomma omologata stradale
120/70 r17 (53)w
190/55 r17 (78)w
Esempio gomma non OMOLOGATA
120/70 53 w
190/55 r17 78 w
Quindi se non ci sono le parentesi la gomma non è omologata e se ti capita uno che sa dove guardare con i soldi della multa sai quanti pennarelli compri

Falcio
01-07-2013, 12:23
Anche io ho trovato montate di serie le K3 interact e forse è ancora presto per giudicarle (fatti appena 600 km) ma a primo impatto non mi sono sembrate malaccio anche se onestamente pensavo meglio!
Sulla mia vecchia R6 ero passato da Dunlop Qualifier (gomma che in generale non mi ha mai trasmesso molto feeling) a Pirelli Rosso Corsa...
Il salto di qualità dovuto a gomme di diversa destinazione l'ho sentito subito, mentre per le K3, che teoricamente dovrebbero essere ancora meglio rispetto alle Rosso Corsa, non ho avvertito ancora un sostanziale miglioramento...
Mi prendo però ancora un pò di tempo per giudicarle a pieno!!!

merovingio
01-07-2013, 12:44
e sulle Diablo Supercorsa SC2 .... che dite?

Falcio
01-07-2013, 13:35
Purtroppo mai provate ma ne ho sentito parlare granchè bene!!!

RIKITALY
01-07-2013, 14:25
e sulle Diablo Supercorsa SC2 .... che dite?

Ho quella di dietro SC2 davanti ho SC1....vanno da diooooooo x me poi ......

Trinity
01-07-2013, 15:05
al momento direi strada..... pista NON è in questo periodo in programma ... il prossimo anno vedremo.....
e sulle Diablo Supercorsa SC2 .... che dite?
Delle due l'una o NON ti interessa la pista o ti interessa (o stai pescando?).
:confused:

xeno21
01-07-2013, 15:35
Se parlate di pista e un discorso in strada un altro
Allora marca Pirelli le stradali sono siglate SP pista SC
Dunlop d211 gp race doppia omologazione pista strada
Michelin power cup doppia omologazione
Metzeler stradali solo le k3 pista k2 k1 k0 a mio dire sono meglio il modello vecchio non interct durano di più e con 250/260 compri un treno sempre k2
Sul cbr ho quasi sempre montato Pirelli sc2 post e ant se il clima non era molto caldo sennò sc2 post e sc1 ant
Ho provato anche le dragon modello prima delle super corsa
Comunque dipende sempre da che uso ne vogliate fare
Ma personalmente vi sconsiglio di andare per strada con gomme pista per tanti fattori il quale il più importante la vostra sicurezza ricordiamo che le gomme in pista si riscaldano a una temperatura minima di 80 gradi con le termo o con 3 giri di pista in strada ammeno che non vivete tra i passi più tortuosi del monto la gomma non renderà mai
Per non parlare delle pressioni
Con le Dunlop in strada si mette il post a 2,1 ant 2,3 in pista post 1,4 ant 2,1
Pirelli SC pista post 1,9 ant 2,1 sp stradali 2,3 post 2,4 ant
Le metzler k2 post 1,9 ant 2,1 uguali alle Pirelli le k3 2,2 post an2,3
comunque Quasi tutte le gomme stradali lavorano sui 2,2 /2,4
Il ciò serve a far capire che c'è un perché
Usate le gomme giuste . La nostra sicurezza e più importante

Trinity
01-07-2013, 15:53
Con le Dunlop in strada si mette il post a 2,1 ant 2,3 in pista post 1,4 ant 2,1

comunque Quasi tutte le gomme stradali lavorano sui 2,2 /2,4
Il ciò serve a far capire che c'è un perché
Usate le gomme giuste . La nostra sicurezza e più importante

Attualmente ho su le SportSmart;Dunlop consiglia su strada di gonfiarle secondo quanto prescrive Bmw (2,5A-2,9P) ma a me sembrano troppo dure e le tengo (2,3A-2,5P).In pista ho tenuto su consiglio del gommista dell'autodromo (2A-1,5P) dipende poi dalle condizioni atmosferiche e dalla bravura/scarsità del pilota,in base alle sensazioni di pattinamenti o pigrizia aggiustare la pressione di qualche decimo in +/-.

merovingio
01-07-2013, 15:58
Delle due l'una o NON ti interessa la pista o ti interessa (o stai pescando?).
:confused:
boh!!! fai tu!!! .... perchè le Diablo Supercorsa SC2 non si possono usare su strada? ;)

merovingio
01-07-2013, 19:20
effettivamente mi sa che hai ragione ... non avevo guardato la carta di circolazione.... ero convinto che come per la brutale non ci fossero le parentesi accanto le misure.... quindi le SC2 non si potrebbero montare in teoria ..... dunque per rimanere sulle Supercorsa la scelta è SP o BSB .... chi le ha testate? differenza tra SP e BSB o sono effettivamente uguali come dicono (BSB solo per mercato UK)?

Cristiano1
02-07-2013, 10:45
Per quanto mi riguarda K3 Interact. Un commento a chi monta gomme in mescola su strada: sorvolando per un attimo sul rischio legale/assicurativo ed anche immaginando gran manico restano pneumatici pensati per l'uso in pista (con tanto di termocoperta) progettati per lavorare a temperature impossibili da mandare su strada sulle tre curve al passo di domenica... a mio personale avviso a parte l'effetto placebo si corrono più rischi con una mescola da pista che non lavorerà mai alla temperatura per la quale è stata pensata che invece un'ottima stradale (Metzeler Racetec K3 Interact, Supercorsa SP o SC ecc.).

Glock
02-07-2013, 12:08
ha detto tutto xeno.... ;)

RIKITALY
02-07-2013, 15:31
ha detto tutto xeno.... ;)

Scusate io ho due coppie di cerchi uno pista e uno strada. Le SC sono da pista. Per strada ho ancora le K3.

xeno21
02-07-2013, 15:46
Se La moto la porti con il carrello ok
Ma se monti i cerchi con le gomme da pista e poi ci vai al circuito . Non è conveniente perché dovresti farti il viaggio con il pensiero e se mi fermano per un controllo ???
Se invece la porti sul carrello con le gomme da pista posso solo dirti così fai bene

merovingio
02-07-2013, 16:23
ho optato per le Supercorsa BSB se si riescono ancora a trovare (diversamente il meccanico mi prende le SP).... ho deciso di cambiare anche l'anteriore nonostante l'attuale sia ancora in ottime condizioni perchè a mio avviso le gomme da moto sono progettate per lavorare in coppia e danno il loro massimo in quelle condizioni.... non so se ho sbagliato ... ma K3 davanti e Supercorsa dietro mi sembrava una stronzata....

gbonetti69
02-07-2013, 19:58
Anche quelle sono da pista e non omologate da strada se non ricordo male. Quelle da strada dovrebbero essere le SP. Come ti dicevo, con le K2 mi sono trovato bene sia in pista, ma anche in strada. Per il lavoro... Le gomme le ordinò via internet e me le sono fatte montare da un gommista di V. Pombia portandogli i cerchioni con montate le gomme da sostituire e le gomme da montare a parte.

gbonetti69
02-07-2013, 20:01
Ho quella di dietro SC2 davanti ho SC1....vanno da diooooooo x me poi ......

Confermo! Ho montato le nuove SC1 (v2) sia davanti che dietro.... È mi trovo bene.... Anche se per la strada preferisco le SC2.

thules985
03-07-2013, 17:29
la s1000 non ha le parentesi sul libretto

merovingio
03-07-2013, 18:05
Anche quelle sono da pista e non omologate da strada se non ricordo male. Quelle da strada dovrebbero essere le SP. Come ti dicevo, con le K2 mi sono trovato bene sia in pista, ma anche in strada. Per il lavoro... Le gomme le ordinò via internet e me le sono fatte montare da un gommista di V. Pombia portandogli i cerchioni con montate le gomme da sostituire e le gomme da montare a parte.
Le BSB mi risultano che siano omologate per strada ... sono le SP create e commercializzate in UK se non ho capito male a celebrazione di qualche ricorrenza.... sono praticamente le SP solo che costano un po' meno.....

gbonetti69
03-07-2013, 18:12
Sei sicuro? La mia hp4 alla consegna montava le SP?

merovingio
03-07-2013, 19:08
..... posso solo dire che non penso trovi una moto immatricolata in Italia che come primo equipaggiamento monti delle gomme destinate al mercato UK ... BSB e SP a me hanno riferito che sono la medesima cosa, a livello di omolgazione ... per dirla tutta le BSB forse sono un pelo più morbide..... sicuramente costano un po' meno .... ma l'HP4 oltre avere la possibilità di montare il 200 dietro .... ha la possibilità di montare legalmente gomme in mescola?

gbonetti69
03-07-2013, 19:29
Assolutamente no! Le regole per le mescole sono uguali per tutte le moto da strada.... Ho ancora il posteriore originale della Hp4 e guardo bene le specifiche.

mau64
03-07-2013, 19:44
x togliervi il dubbio le gomme che hanno la sigla stampata" NHS" (not for higway service) non si possono usare in strada, ne è vietato l'uso. e comunque i periti delle assicurazioni sanno il fatto loro ed è un particolare che controllano in caso di sinistro.

gbonetti69
03-07-2013, 19:51
Come ti dicevo.... Sono SP

http://img.tapatalk.com/d/13/07/04/ene8uju6.jpg

Sei sicuro che le SP siano solo per il mercato inglese?

mau64
03-07-2013, 20:02
è anche vero che sulle pirelli sc1-sc-2 fino a tutto il 2012 la scritta no è presente.... come non sono presenti le ( ) che indicano il codice peso e velocità. sul libretto della mia 2010 non ci sono e a tal proposito sempre in quell'anno sono stato fermato dal polizziotto che la sapeva lunga... dopo tutti i controlli del caso era già pronto x il verbale... ma con suo massimo disappunto gli ho fatto notare la mancanza sul libretto delle ( ) ..! la mia dichiarazione? le ho montate apposta x essere in regola!!

gbonetti69
03-07-2013, 20:34
@Merovigno... Ho frainteso... Pensavo che dicessi che le SP erano quelle per il mercato inglese, invece intendevi l'opposto! Adesso mi è chiaro. Vai per le BSB e facci sapere come ti troverai.

gbonetti69
03-07-2013, 20:36
è anche vero che sulle pirelli sc1-sc-2 fino a tutto il 2012 la scritta no è presente.... come non sono presenti le ( ) che indicano il codice peso e velocità. sul libretto della mia 2010 non ci sono e a tal proposito sempre in quell'anno sono stato fermato dal polizziotto che la sapeva lunga... dopo tutti i controlli del caso era già pronto x il verbale... ma con suo massimo disappunto gli ho fatto notare la mancanza sul libretto delle ( ) ..! la mia dichiarazione? le ho montate apposta x essere in regola!!

Buona a sapersi! Grazie

thules985
04-07-2013, 10:27
riassumendo cosi facciamo chiarezza
Moto con le parentesi sul libretto ():
- Posso montare gomme con parentesi
- Non posso montare gomme senza parentesi
(exp sc1 sc2 k1 k2 power cup b power cup c ecce ecc)
- Non posso montare gomme senza parentesi con la dicitura nhs

Moto senza le parentesi sul libretto ():

- Posso montare gomme con parentesi
- Posso montare gomme senza parentesi
(exp sc1 sc2 k1 k2 power cup b power cup c ecce ecc)
- Non posso montare gomme senza parentesi con la dicitura nhs

Chiaro?

I gommisti vi diranno:
- Compra la gomma mista a 300 euri (tipo michelin supersport, sportsmart ecce ecc) in strada non attaccano per niente con la s1000rr se hai uno z1000 invece vanno discretamente
- "La gomma in mescola in strada non si riscalda bene e non rende come dovrebbe" questo è vero ma anche se si sta sotto il range di temperatura ottimale di utilizzo lavora da dio, specialmente per gli angoli di piega che si raggiungono in strada

koxxxo
04-07-2013, 11:53
l'utilizzo di gomme in mescola tipo sc1-2 o k1-2 su strada non è consigliato.
come qualcuno ha già detto son gomme che richiedono un tempo di warmup nettamente superiore alle gomme progettate per l'utilizzo stradale.

Personalmente, su strada, mi son sempre trovato bene con gomme sportive o sport tour, il limite di aderenza è molto più lontano di quanto la maggior parte di noi possa aspettarsi.

saludos :D

mau64
04-07-2013, 14:34
concordo con koxxxo.. il mio utilizzo di gomme in mescola in strada è stato breve (apettavo i componenti pista) e x quanto morbide non mi sono mai fidato delle temperature d'esercizio.
al tempo uno dei tecnici pirelli mi aveva spiegato che quel tipo di gomma non avendo l'indicazione ( )codice peso e velocità se usate su 1000 x tratti abbastanza lunghi a velocità elevate (autostrada) potevano andare incontro a seri problemi di surriscaldamento, distacchi di materiale ecc...

Trinity
04-07-2013, 15:54
riassumendo cosi facciamo chiarezza
Moto con le parentesi sul libretto ():
- Posso montare gomme con parentesi
- Non posso montare gomme senza parentesi
(exp sc1 sc2 k1 k2 power cup b power cup c ecce ecc)
- Non posso montare gomme senza parentesi con la dicitura nhs

Moto senza le parentesi sul libretto ():

- Posso montare gomme con parentesi
- Posso montare gomme senza parentesi
(exp sc1 sc2 k1 k2 power cup b power cup c ecce ecc)
- Non posso montare gomme senza parentesi con la dicitura nhs

Chiaro?

I gommisti vi diranno:
- Compra la gomma mista a 300 euri (tipo michelin supersport, sportsmart ecce ecc) in strada non attaccano per niente con la s1000rr se hai uno z1000 invece vanno discretamente
- "La gomma in mescola in strada non si riscalda bene e non rende come dovrebbe" questo è vero ma anche se si sta sotto il range di temperatura ottimale di utilizzo lavora da dio, specialmente per gli angoli di piega che si raggiungono in strada
attenzione:pare che solo un tipo di SC e per di più solo il posteriore,sia omologato strada
180/55 ZR 17 M/C (73W)TL SC3 (omologazione stradale)
http://www.omnimoto.it/magazine/2962/pirelli-diablo-supercorsa-test
N.B. mi riservo di parlarne col mio gommista di fiducia ,F.lli Moro, mostrandogli l'elenco delle gomme nell'articolo che ho allegato (sia mai che il giornalista ha scritto cavolate,succede spesso)

xeno21
05-07-2013, 01:14
Sulla mia esse 1000 ho montanti anche delle qualiffer II
eppure la gomma attaccava a terra
Per strada ripeto e tutto differente
Volete capire che una gomma stradale e stradale e una uso pista e pista
Poi ci sono le mezze scelte sempre omologate
In mescola ma omologate
I costruttori d gomme hanno sviluppato un tipo di gomma proprio perché noi motociclisti esigenti
La gomma in mescola stradale ( sempre omologata ) quella gomma che ti permette di andare da casa al circuito farti un track Day e tornare a casa
Cioè. Se la moto la usate sia per pista che per strada vi consiglio di usare quelle
Se volete qualcosa che vi dia più aderenza in questo periodo ( estivo) usate quelle
Così se vi fermano siete in regola
Invece se la usate solo pista e la trasportate su carrello o furgone già sapete che gomma usate
Ma ribadisco LA STRADA NON È UNA PISTA siamo noi i primi a essere corretti

thules985
05-07-2013, 13:40
Scusatr per quanto riguarada le omologazioni siete di coccio. Ve lo spiegato prima come funziona. Cm ho avuto sulla s1000 sia le qualifier 2 e supersport e andando piano la moto scivola punto la cosa non è per niente sicura. E non ditemi che per strada andare a 60 km perche non ci credo specialmente se vi siete comprati un s1000 o un gs1200

merovingio
15-07-2013, 16:07
primi km fatti con le supercorsa BSB ... la sensazione che ho avuto è che mi trasmettano più confidenza rispetto alle k3 interact ... almeno al posteriore .... ho voluto iniziare a rodarle bene ..... quindi non ho ancora provato a spingere particolarmente... una cosa c'è comunque da chiarire ..... sulle k3 mi avevano sbagliato la pressione ... a freddo le ho "beccate" a 3.4 sul posteriore ....!!!! ...... queste le sto utilizzando a 2.0 ....

bandit75
16-07-2013, 01:24
montate le k3, ho fatto 300km, mi ci sono trovato subito bene

Cristiano1
16-07-2013, 16:35
montate le k3, ho fatto 300km, mi ci sono trovato subito bene

K3 non sbagli mai....

helios80
16-07-2013, 17:17
Più o meno quanti km si fanno con le K3 su S1000RR???

helios80
16-07-2013, 18:21
l'utilizzo di gomme in mescola tipo sc1-2 o k1-2 su strada non è consigliato.
come qualcuno ha già detto son gomme che richiedono un tempo di warmup nettamente superiore alle gomme progettate per l'utilizzo stradale.

Personalmente, su strada, mi son sempre trovato bene con gomme sportive o sport tour, il limite di aderenza è molto più lontano di quanto la maggior parte di noi possa aspettarsi.

saludos :D

Bibbia e Vangelo insieme!

marchino m
16-07-2013, 19:48
con la mia ne ho fatti 4500km ma dietro era slick

Paolo Grandi
16-07-2013, 20:07
primi km fatti con le supercorsa BSB ...

Gomma eccellente, sprecata per la strada. Dura niente e l'aderenza in più che riesce a garantire rispetto ad una buona gomma sport (es. Dunlop SportSmart, Pirelli Rosso Corsa) non si riesce a percepire ;)

Discorso diverso se vai anche in pista.

Quoto totalmente koxxxo.

helios80
17-07-2013, 16:18
4.500 sono ancora buoni! Io con la Kappona ho distrutto la Bridgestone S20 post in 3.000 km!

merovingio
17-07-2013, 23:58
Più o meno quanti km si fanno con le K3 su S1000RR???
io .... 1800 km....

eagle58
18-07-2013, 19:11
le bsb x strada sono una favola...durano poco ma valgono tanto...anche le k3 interact che ho trovato sulla crucca sono ottime...x la pista diablo supercorsa sc1 -sc2..poi le finisco x strada ;)

Dado_O
21-07-2013, 22:03
nessuno ha provato le d211gp? mi hanno detto che vanno a bomba specialmente sulla nostra!?!? nessuno ha news sulla durata e sul feeling??

Trinity
21-07-2013, 22:23
4.500 sono ancora buoni! Io con la Kappona ho distrutto la Bridgestone S20 post in 3.000 km!
e spero ancora meno.Montati gli S20 e usati in pista e strada.Per me non eccellono in nessuno dei due posti.Feeling scarso.

raffy
01-09-2013, 02:05
Per quanto mi riguarda K3 Interact. Un commento a chi monta gomme in mescola su strada: sorvolando per un attimo sul rischio legale/assicurativo ed anche immaginando gran manico restano pneumatici pensati per l'uso in pista (con tanto di termocoperta) progettati per lavorare a temperature impossibili da mandare su strada sulle tre curve al passo di domenica... a mio personale avviso a parte l'effetto placebo si corrono più rischi con una mescola da pista che non lavorerà mai alla temperatura per la quale è stata pensata che invece un'ottima stradale (Metzeler Racetec K3 Interact, Supercorsa SP o SC ecc.).

giustissimo ...e posso dire di più ho avuto modo di parlare di gomme con il meccanico di JORGE LORENZO e lui mi diceva che per strada mai usare gomme da pista ma bensi stradali.gomme da pista non entrano mai in temperatura e quindi..... caduta assicurata

gbonetti69
01-09-2013, 11:17
giustissimo ...e posso dire di più ho avuto modo di parlare di gomme con il meccanico di JORGE LORENZO e lui mi diceva che per strada mai usare gomme da pista ma bensi stradali.gomme da pista non entrano mai in temperatura e quindi..... caduta assicurata

Non sono un tecnico e non voglio mettere in discussione quanto detto dal meccanico di Jorge, ma io monto le Pirelli Diablo Supercorsa SC1 e si scaldano anche se la moto la spingo a mano! Questo per dire che in situazioni di asciutto con un andamento normale da moto su strada in un percorso extraurbano non credo di essere a rischio con le SC1 rispetto alle SP.

Swissrider
01-09-2013, 18:24
nessuno ha provato le d211gp? mi hanno detto che vanno a bomba specialmente sulla nostra!?!? nessuno ha news sulla durata e sul feeling??

Provate. E riprovate. Fantastiche. La miglior gomma che abbia mai montato sulla S. L'ultima che ho montato era soft anche dietro, e devo dire che dura parecchio per il tipo di gomma. Subito calda, scende in piega prima che lo pensi tu... Non indicate per temperature troppo basse, ma sicuramente mooolto meno schizzinose delle K3 col freddo. Sull'acqua, beh... domanda di riserva ? :)

Barbaraus
01-09-2013, 22:02
Grandissima gomma la dunlop
Non le cambierei con nessun altra, subito in temperatura e scendono giù che è un piacere.
Incollato l'avenatreno, granitico sulla S.

helios80
01-09-2013, 22:34
E le D212 GP PRO???

Paolo Grandi
01-09-2013, 22:35
Se la tua banca concede ancora mutui...

gbonetti69
01-09-2013, 23:53
Grandissima gomma la dunlop
Non le cambierei con nessun altra, subito in temperatura e scendono giù che è un piacere.
Incollato l'avenatreno, granitico sulla S.

Con quale mescola ritieni siano migliori?

Swissrider
02-09-2013, 00:37
Su pista dipende dalle condizioni. Su strada mi trovo bene con Medium ant. e Endurance post. Buon compromesso. Ora pero' arriva l'inverno, e dopo un tentativo fallimentare con le Michelin Pilot Road per la stagione fredda, rimontero' le Sportsmart. Decenti sul bagnato e molto tolleranti nei confronti delle basse temperature. Inoltre con le caratteristiche di guida, seppur sfumate, delle 211.

Barbaraus
02-09-2013, 08:50
Con quale mescola ritieni siano migliori?

Medium ant e endurance posteriore durante il viaggio in Corsica di 4 giorni, altrimenti medium anche al posteriore.

helios80
02-09-2013, 11:03
Ma D211 come le nuove D212 non sono gomme prettamente da pista?! Ok che sono omologate strada ma si riesce a farle lavorare alla temperatura corretta?

atpietro
02-09-2013, 22:49
Con la bella stagione sono gomme ottime per la strada! Credo siano le migliori per la nostra moto... Si scaldano velocemente, durano abbastanza e sono infinite in piega!
Volevo provare le nuove D212 ma quello della Dunlop si son fumati l'impossibile durante la compilazione dei listini prezzo... :D

gbonetti69
03-09-2013, 09:40
Grazie a Swissrider e Barbaraus per le dritte!

helios80
03-09-2013, 10:22
Ho letto che le D212 andrebbero utilizzate con le termocoperte altro che utilizzo in strada! Infatti Dunlop dice che sono omologate strada solo per effettuare il trasferimento fino al circuito. Io onestamente sono un po' contrario riguardo l'utilizzo di gomme in mescola in strada, è vero che quando fa molto caldo lavorano ugualmente ma se ci facciamo un bel giro che comprende un bel passo a 2500 m dove ci sono 12/13 gradi che facciamo?!? In montagna anche ad agosto quando ci sono zone d'ombra l'asfalto è bello fresco!

taccio71
03-09-2013, 22:52
Purtroppo ancora non ho capito quali gomme montare per inverno e pioggia.
Ho ritirato la mia s1000rr con le k3 due settimane fa e sono uscito solo con il sole.
La moto é quasi pronta per il tagliando dei mille e mi vorrei anche attrezzare per l'inverno dato che uscirò praticamente sempre con la s1000 ( ho anche una f800r ma provata la s1000 non riesco a mollarla)
Sono alle prime armi con le moto anche se con due bei voli all'attivo con a f800r, e vorrei evitare di incasinarmi con la pioggia, e soprattutto rovinare la moto.
Leggo di controllo trazione tarato per le metzler e temo che il cambio gomma mi crei problemi, non so proprio cosa fare.
Intanto sto cercando corsi di guida sia per strada che in pista a Roma .. Se qualcuno ha dritte... Ben venga

Swissrider
03-09-2013, 23:58
Dunque... il controllo trazione funziona anche con altre gomme, tranquillo. Per l'inverno dipende che uso intendi fare. Se sara' piuttosto turistico con qualche spunto sportivo, il mio consiglio sono le Dunlop RoadSmart 2. Altrimenti un treno di SportSmart. Le seconde hanno una vocazione piu' sportiva, le prime meglio sopportano acqua e temperature basse. Lascia perdere tutte le gomme hypersport e supercazzole tipo K3, D211 e simili. In inverno non raggiungono la temperatura ideale di esercizio e la mescola non ama l'acqua. Sarebbero sprecate e soprattutto pericolose.
Tra l'altro... domani forse raggiungo i 50'000 km! :)

taccio71
04-09-2013, 17:38
Grazie swissrider e complimenti per il traguardone.
Personalmente uso la moto sempre tutti i giorni per andare a lavoro, pioggia o non...
vorrei fare dei giri fuori con amici motociclisti, e vedrò di aggregarmi a qualche tour, ma per prima cosa voglio fare corsi di guida dal base all'avanzato sia per strada che per pista.

Ho appena comprato la tuta... appena becco un corso referenziato mi ci tuffo e si apriranno nuovi scenari.
Dunque per uso cittadino e per gite fuori d'inverno vedo di montare o le SportSmart o le RoadSmart 2. le K3 le smonto e me le riservo per la bella stagione successiva... corretto?

Mi chiedo però cosa accade quando le gomme non raggiungono la temperatura di esercizio... intendo per uso cittadino si rischia in frenata o in curva? e se quest'ultima si rischia se si piega molto o in normale curva?

scusate se per caso sono OT e nel caso riapro la domanda in maniera appropriata.
Grazie

Swissrider
04-09-2013, 19:04
Se la gomma non raggiunge la temperatura corretta non aderisce come dovrebbe e si consuma male. Inoltre le mescole supersportive non vanno d'accordo con l'acqua, come detto sopra. Non farti trarre in inganno, principalmente la tenuta sul bagnato e' data dalla mescola prima che dalle incisioni del battistrada.
Non so poi se sia corretto smontare e rimontare l'anno successivo le gomme, sarebbe da chiedere a chi ne capisce.
Ottima comunque l'idea dei corsi. E' un buon inizio :)