Entra

Visualizza la versione completa : PerplessitÃ* funzionamento ESA - R1200GS ADV MY 08


FaustoADV
20-04-2010, 18:04
Ragazzi, non so se la cosa sia imputabile alla mia "poca sensibilità", ma io non noto una grande differenza tra i vari settaggi ESA; mi spiego meglio:
Dalla modalità stradale, a quella off road, la differenza è evidente, la moto si alza, è perfettamente percettibile..
Ma nella modalità, diciamo..con un solo casco sul display, non sento grande differenza trà i settaggi sport, norm e comf.
Atteso ciò, la mia domanda è una ed una sola: Questo è imputabile alla mia "scarsa sensibilità"?
Come faccio a fare una verifica "tangibile"sul funzionamento del sistema ESA?
Non vorrei che ci fosse qualche anomalia..a Giugno scade la garanzia...

barthy
20-04-2010, 19:48
Anche io ho avuto la stessa sensazione e portata la moto alla concessionaria hanno riscontrato una anomalia nel funzionamamento dell'esa e mi hanno cambiato il pezzo.Ora funziona benissimo:passa dal tuo concessionaria e falla controllare.;)

Niko70
20-04-2010, 20:52
Falla controllare, io la uso quasi sempre con il settaggio NORM e quando trovo un asfalto dissestato la cambio in CONF e, fidati, non puoi non accorgerti della differenza . . . . rimbalzi come se stessi su una Citroen Diane 6 ma eviti le eccessive vibrazioni.

vanhelsing
20-04-2010, 23:49
stesso problema......Sostituito amm.re anteriore in garanzia e ora tutto ok!!!

slick
21-04-2010, 00:36
Falla controllare, io la uso quasi sempre con il settaggio NORM e quando trovo un asfalto dissestato la cambio in CONF e, fidati, non puoi non accorgerti della differenza . . . . rimbalzi come se stessi su una Citroen Diane 6 ma eviti le eccessive vibrazioni.

Confermo,

La differenza si sente eccome, soprattutto tra comfort e sport
:rolleyes:

Nonmollo
21-04-2010, 07:37
La differenza si sente eccome, soprattutto tra comfort e sport
:rolleyes:[/QUOTE]

Confermo....:D

Jungle
21-04-2010, 08:20
Sulla mia risulta molto evidente anche la differenza tra conf e norm.
decisamente + rigida nel secondo caso, senza arrivare allo step sport.

andre
21-04-2010, 08:28
Anche nella mia proprio come scritto sopra

Marvel
21-04-2010, 12:32
Si sente molto bene la differenza.... Prova con i vari settaggi (conf norm sport) ha uscire di curva dando gas un Po deciso ... Sentirai che più dura è e meglio chiude la curva...

AleAdv
21-04-2010, 12:38
...a me l'amm. anteriore si alza completamente solo dopo aver innestato la prima ed avanzato di pochi cm. Il conce ha detto tutto apposto ed io mi fido cecamente.

AndreaCekketti
21-04-2010, 12:51
Al di là della poca o tanta sensibilità, credo tu ti possa accorgere del funzionamento guidando sportivamente. In assetto Sport si può fare, in assetto Comfort la moto fa quello che le pare.

FaustoADV
22-04-2010, 08:52
Stamattina sono passato dal conce per togliermi questo dente..
Il mio mecc. ha attaccato il computer, ed alla diagnosi non risulta alcuna anomalia all'ESA...mha.. sarò poco sensibile io... che ne dite?

Niko70
22-04-2010, 11:54
. . . . non è questione di sensibilità, devi provarla su asfalto dissestato, è troppo evidente la differenza tra i vari settaggi.

gibbuti
22-04-2010, 12:22
... Come faccio a fare una verifica "tangibile"sul funzionamento del sistema ESA?
Non vorrei che ci fosse qualche anomalia..a Giugno scade la garanzia...

Uguale! Ho appena preso un GS del 2008 con garanzia che scade a Giugno.
Anche se ho percorso pochissimi km, ho provato ad usare l'ESA nelle sue diverse configurazioni, e devo dire che non ho percepito differenze. Ma forse dipende dalla mia ancora scarsa conoscenza del mezzo ...
Farò altre prove e riferirò. Ciao.

ROBBY
22-04-2010, 12:38
provare se funziona e' molto semplice...
accendi la moto e te la fai tenere in equilibrio da un amico..
la metti in confort e spingi con forza sul portapacchi comprimi e rilasci
la moto vedrai che salta come un canguro tornando in posizione molto velocemente..
poi metti in normal e ripeti la medesima prova e vedrai che la moto
ritorna in posizione piu' lentamente di prima...
poi metti in sport e ripeti l'esercizio e noterai che la moto ritorna in posizione
molto piu' lentamente...ecco se fa' tutto questo almeno al posteriore tutto e' ok..
cambiando invece da un casco a casco/valige a due caschi la moto
si alza al posteriore e basta, l'anteriore non si muove,si alza piu' o meno
nell'ordine di un 1.5cm. con un casco/valige a un 2.5/3cm. con due caschi
per le posizioni confort/normal/sport vale la prova di prima.
infine per la posizione fuoristrada in quella con le vette piu' basse
la moto alza il precarico anteriore fino a meta' corsa e quello posteriore al minimo per l'idraulica stessa logica di prima..invece nella posizione fuoristrada vette alte porta il precarico ant. e post. al massimo alzando la moto di qualche centimetro da terra e idraulica di conseguenza...
le variazioni di precarico..(1casco-1cascovalige-2caschi-montagne dolci-montagne alte)
si vedono anche ad occhio basta guardare dove appoggia la molla nella parte superiore
quelle di idraulica (confort-normal-sport-ecc...) solo facendo lavorare gli ammortizzatori
comprimendoli e rilasciandoli..
insomma se il vostro ESA fa' tutto questo funziona...:D:D

gibbuti
22-04-2010, 13:34
Proverò! Grazie.

tommasoadv
08-04-2012, 22:44
giusto!!!!!

ZuKKino
09-04-2012, 02:30
Precarico non è sinonimo di altezze o di differenze di carico ( vedi un casco, due, ecc. ).


Sent from my iPhone 4s  using Tapatalk

ZuKKino
09-04-2012, 12:54
Esatto, basta leggere, io le differenze le conosco bene, da quello che scrivi sembra che non conosca tu il significato, il Precarico nell'esa è il normal/confort/sport non un casco due caschi o valigie varie. Il Precarico è determinato dal passaggio dell'olio non dall'altezza dell'ammortizzatore.


Sent from my iPhone 4s  using Tapatalk

brusuillis
09-04-2012, 19:39
Scusa Zukkino ma dall'alto della mia ignoranza non mi risulta affatto che il precarico dell'ESA sia SOFT/NORM/SPORT, quello modifica il ritorno (vedi quanto detto da Robby per il test). Se viaggi su SOFT la moto è molto molleggiata quindi poco frenata, mentre se viaggi su SPORT è molto frenata e quindi risulta più rigida.

Il precarico varia il peso "sopportato" dall'ammo e quindi di conseguenza (come detto da Magna) varia anche l'altezza della moto.

Se viaggiamo in 2 con bagagli, mica taro il precarico mettendo su NORM o SPORT, devo mettere su 2 caschi...

Probabilmente volevi scrivere questo ma ti sei confuso... non vorrei che qualcuno leggendoci si facesse idee sbagliate...

ZuKKino
09-04-2012, 21:08
siamo due ignoranti, non capisci una sega nemmeno tu, e probab anche quello che ha scritto il libricino in dotazione alla moto non ci ha capito niente ... :lol:

😉




Sent from my iPhone 4s  using Tapatalk

brusuillis
09-04-2012, 21:17
Puntualizzavo perchè mi secca che qualche niubbo venga sul forum a cercare aiuto e leggendo cazzate come queste si faccia ulteriormente incasinare le idee...

A proposito di precarico e altezza... sai che alla fine (vedi discorso sulla valigetta GS Emotion "tocca o non tocca") mi sono infrascato in un sentierino di ghiaia tipo buco del c...ulo e per girare la bestiona ho fatto scendere la zavorrina, ho abbassato tutto (ESA su 1 casco) e pian pianino mi son girato (son basso e tocco poco). Faccio risalire la zavorrina e riparto a razzo per il sentierino... BAM! Poco precarico (ero basso) e ho toccato!

Oppure dovevo mettere su SPORT?

Già62
09-04-2012, 21:44
@FaustoADV,
confermo ciò che ha detto il mio amico Niko70, non è possibile che tu non abbia la sensibilità di notare la differenza di freno dell'ammortizzatore che c'è tra i 3 setup (comfort, normal, sport).
Personalmente ho sofferenza alla schiena e quando vado tranquillo a spasso la tengo sempre a comfort. E' morbida come un materasso. Quando faccio lo scemo con qualche amico la metto a sport e diventa rigida come una tavoletta. Giudando un pò più che allegro è impossibile governarla con il settaggio impostato a "comfort", salta come una capra.
In sintesi ti consiglio di riportarla al concessionario e chiedergli cortesemente di non affidarsi alla risposta del computer ma di farla provare personalmente dal meccanico.
Ti consiglio anche di provare una moto di un amico con ESA funzionante in modo che anche tu possa capire e convincerti che non è un setup impercettibile

umberto58
09-04-2012, 23:19
attento berny con i quote totali di un intervento immediatamente precedente; gli omini verdi potrebbero risentirsi ;-)
Punto 3 del regolamento di QdE: Non quotare (riportare il testo) dell'intero messaggio al quale volete rispondere, quotate solo la frase che interessa, o semplicemente la prima riga del post al quale fate riferimento: il software del forum consente comunque di risalire velocemente al messaggio quotato originale, se serve. E' generalmente inutile quotare se il post di riferimento è immediatamente sopra al vostro. I "quoting totali" verranno cancellati.

gibbuti
07-05-2012, 14:06
Anch'io non percepisco differenze tra CONF/NORM/SPORT o tra SOFT/NORM/HARD a seconda del settario del carico!!! La farò controllare!
Tuttavia: vorrei precisare che i suddetti settaggi influiscono sullo smorzamento e quindi sul cilindro interno della sospensione, strozzando più o meno un orifizio all'interno del quale circola l'olio.
I settaggi casco/casco+valigie/2 caschi/montagne varie agiscono sulla molla recuperando la compressione della stessa dovuta al peso gravante, ossia dal numero di passeggeri e quantità di bagaglio.

Bigo Walter
07-05-2012, 19:48
Ho anch'io un adv 08 e ricordo mi fu cambiato l'ammo anteriore in seguito ad un richiamo.

Se qualcuno non ha ancora letto il manualetto:), poi hanno ragione gli ohlins talebani che dicono che l'esa cosi' e colà:mad:.

adv 1.2

indyme
08-05-2012, 09:57
Ciao ragazzi io pure ho l'esa 2008 quindi non ha il settaggio off ma..... posso prvi una domanda? ogni tanto mi intrippo con il punsante o il mio cervella va in vacanza ma non riesco a settare valigge e la strada che vado ad intraprendere.
A questo punto o sono una capra o non ci capisco niente.
Le valigge le imposto in movimento o da fermo la strada che vado ad intraprendere pure?
oppure ho una anomalia? che mi fa swicciare in comf norm e sport? o non piggio bene il tasto ESA????

siviaggiare
08-05-2012, 11:28
indyme rileggiti il Manuale di istruzioni della moto e qualche pagina del Devoto-Oli

Kit
08-05-2012, 11:54
Preso dal dubbio dopo avere letto tutto il 3d ieri sera,:idea1: stamattina appena alzato sono andato in garage, l'ho tirata fuori l'ho messa in moto e ho settato sport 2 caschi.............si è alzata, o se si alzata........si sente molto bene.....:eek::lol::arrow:

marco73
13-05-2012, 21:57
Ciao ragazzi, io ho una ADV 2010 e sento la tifferenza tra le varie tarature, ma volevo chiedervi una cosa, è possibile che facendo strade di montagna asfaltatae (dandoci dentro un pò) mi trovi meglio in settaggio confort invece che in settaggio sport?
Non è strana sta cosa? O semplicemente sono un pirla io ed è una mia impressione?

brusuillis
16-05-2012, 20:04
Anch'io ho una ADV ultima serie ma se spingo sul misto stretto mi trovo meglio su sport. Se la tengo su conf tende ad allargare e la sento più lenta sulle S.

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk