Visualizza la versione completa : prezzi in crescita?
mi e' capitato in mano dal fondo di un armadio un motociclismo del 2001.
Il prezzo sulla pubblicita' del monster 600 (o 620 non ricordo) era 7200 euro.
Confronto ai prezzi delle pari categoria di oggi era caro come il sangue!son passati 10 anni!
mi pare che un suzuki gsr600 a 4 cilindri oggi si porti via con 5500, un bandit 1250 con 7000 o giu' di li'......
NIKOKAPPA
20-04-2010, 10:57
Oggi il Monster viene venduto a 6950 mi pare.
Il GSR in offerta lo porti via a 5500, ma di listino siamo a 7200.
Il Bandit 1250 di listino è 9000, magari si scende a 7500 ma difficilmente così tanto.
Non mi sembrano cresciuti i prezzi...
tommygun
20-04-2010, 11:01
Il Monster all'inizio era stilisticamente molto innovativo e richiesto, obiettivamente unico rispetto alla concorrenza.
Oggi è una naked non diversa da molte altre, in mezzo a concorrenza ben più agguerrita. Il prezzo segue di conseguenza.
perché, gli stipendi invece sono cresciuti???:lol:
Bisogna scindere il problema.
Un conto sono i prezzi di listino che vengono falcidiati nel caso un modello non sia richiesto, o semplicemente a fine ciclo di vita.
Per quanto attiene al contrario la produzione Jap, c'è una rivalutazione della moneta "gialla" che di fatto porta i listini a lievitare.
Basti pensare che fino a pochi anni fa le sportive Jap erano "economiche" rispetto alle europee. Oggi una R1 è vicina ad un Ducati....
Dpelago KTM 990 SMT
infatti nikokappa, il mio titolo era tra l'ironico e il perplesso, direi che se andiamo a ben guardare forse le moto le pagavamo di piu' 10 anni fa!o magari le case avevano un ricarico maggiore.Credo che anche TOmmygun abbia ragione, ma se paragoniamo un monster "base" di oggi a quello di 10 anni fa dobbiamo convenire che ai tempi la casa faceva un utile proprio "monstruoso" dato il divario tra i due oggetti
tommygun
20-04-2010, 12:03
se paragoniamo un monster "base" di oggi a quello di 10 anni fa dobbiamo convenire che ai tempi la casa faceva un utile proprio "monstruoso" dato il divario tra i due oggetti
Verissimo.
Il Monster di 10 anni fa era vergognoso quanto a finiture e dotazione "sostanziale".
Ma aveva praticamente inventato un settore, quello delle naked "cattive". Concorrenza non ce ne era, per cui....
Isabella
20-04-2010, 12:07
si ma l'utile "mostruoso" iniziale che aveva la Ducati sul Monster doveva andare a coprire i costi di progetto.
Dopo qualche anno questi non incidono più di tanto perchè ammortizzati, quindi il prezzo si può abbassare un cicinin continuando a fare un utile se non mostruoso, almeno consistente....
e comunque il mercato viene mantenuto attivo da migliorie sulle finiture e particolari secondari.
il franz
20-04-2010, 12:49
Daccordo con Isabella, se verificate anche le autovetture "base" costano più o meno come 10 anni fa. Solo che adesso hanno di serie molta più "roba".
comunque il mercato viene mantenuto attivo da migliorie sulle finiture e particolari secondari.
Sono d'accordo con Te ma.....sulle migliorie alle finiture ho qualche:confused::confused::confused:
tommygun
20-04-2010, 12:57
sulle migliorie alle finiture ho qualche:confused::confused::confused:
Beh dai, se confronti un Monster moderno con il primo 600 "monodisco" (che ho avuto in garage per due anni) non c'è proprio paragone!
Che poi la concorrenza giapponese sia (a volte) superiore anche oggi, è un altro discorso. ;)
ma nel 2001 c'erano ancora le lire... Sei sicuro che Motociclismo fosse del 2001? La r1150r di allora costava la bellezza di 21.500.000 vecchie Lirette + i vari optional.....
Un salutone.
Boxer
Parlando di "finiture" le vecchie BMW erano un'altra cosa!.....sfumature sui serbatoi, filetti verniciati e non "riportati"....si distinguevano dalle altre!...ora tutto si è appiattito e sulla qualità dei materiali ci sarebbe molto da discutere!
ma nel 2001 c'erano ancora le lire... Sei sicuro che Motociclismo fosse del 2001? La r1150r di allora costava la bellezza di 21.500.000 vecchie Lirette + i vari optional.....
Un salutone.
Boxer
era del 2001 mi pare che molti prezzi erano indicati coon la doppia valuta.L'euro quando e' entrato di preciso?mi pare che per un annetto ci sia stato il doppio regime o ricordo male?
era del 2001 mi pare che molti prezzi erano indicati coon la doppia valuta.L'euro quando e' entrato di preciso?mi pare che per un annetto ci sia stato il doppio regime o ricordo male?
Sisi, puoi avere benissimo ragione. L'euro è comunque entrato dal 01.01.2002.
Comunque se ci fossero ancora le vecchie lire vorrei veder chi comprerebbe un'adventure a 40.000.000:rolleyes:
Ma forse è solo una questione psicologica....:-o
Un salutone.
Boxer
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |