Visualizza la versione completa : K1300 vs VFR 1200. parliamone
Mi spiace per il lavoro, ti faccio un enorme in bocca al lupo....
Attentatore
08-05-2010, 00:23
grazie lo spero anchio..altro che giri in moto se no..neanche la pizza oramai...:(
Ragazziiiiiii, parliamo di cose allegre, se no mi viene il nodo alla gola:mad:
Attentatore
08-05-2010, 00:29
be pensiamo alla tua firma allora....:lol:
Così ti voglio.... non si potrebbe fare 70% aperte? col 90% mi sa che trovo traffico...
pacpeter
08-05-2010, 20:50
A mè la vufer piace, intendiamoci, solo che per ora non mi emoziona.
Quando non avrò più la voglia di fare il "cretino", fra circa 20 anni:lol:, magari la prenderò in seria considerazione.:)
attenzione: la vufer fa forte e parecchio pure. quando la abbiamo provata con wotan, io lo ho seguito e devo dire che andava forte. era la prima volta che la guidava . io stesso ho fatto caso che la stessa strada la facevo con molta scioltezza e a velocità pari a quando la avevo fatta con la mia.
voglio dire: è talmente user-friendly che ci vai forte subito e non te ne rendi conto.
purtroppo questo può essere un difetto, perchè non trasmette troppe emozioni
Swissrider
08-05-2010, 21:04
mah... se continua cosi....e' un anno che non lavoro e non ne trovo uno..poi se lo trovo sicuro che non sara' un lauto guadagno....
Un buon motivo per tenerti la tua bimba. Dopo tutti quegli anni, se ti emoziona ancora, significa che e' una gran moto e soprattutto che e' la TUA moto. Non farti prendere dall'ansia del cambio modello... Te lo dice uno che si e' tenuto un K100RS 17 anni, e fino all'ultimo mi piaceva. Poi mi e' venuto un magone terribile quando l'ho lasciata al conce... Che tristezza, acci.
Dài retta a uno stupido: pensaci e ripensaci, in fin dei conti hai una moto molto esclusiva, sicuramente piu' di una nuova, e se poi ti piace anche...
E cmq in bocca al lupo per il lavoro.
In che ambito cerchi? E in che zona? Si sa mai che dentro qui ci sia qualcuno che puo' darti una mano...
Attentatore
08-05-2010, 21:12
grazie swiss...sei gentilissimo..ho lavorato x 25 anni nel commercio di articoli industriali...stampi...viterie...macchinari....ho fatto dei colloqui anche non dello stesso settore ma non ho concluso nulla ancora..io sono di treviso......:!:
Swissrider
08-05-2010, 21:20
Ecco, come dicevo non si sa mai. Basta cominciare a spargere la voce...
Tu intanto non mollare, rinuncia a qualche pizza, usa i soldi per buttar benzina nella moto e non abbatterti. La ruota (non della moto... della vita) gira, e vedrai che prima o poi qualcosa saltera' fuori da fare. Penso che ci siamo passati in molti. Mal che vada si trova un lavoretto per tenere occupato il tempo e soprattutto la testa, per racimolare qualche soldo... e nel frattempo si tengono le antenne alzate.
ALLORA, GENTE DI TREVISO E DINTORNI, LO VOGLIAMO AIUTARE 'STO RAGAZZO O COSA? SU, NON SIATE TIMIDI...
Attentatore
08-05-2010, 21:33
grazie swiss.....mille lamp:!::!::)
Dài retta a uno stupido:
Non avevo dubbi.:lol:
Certo che questa premessa............................
ALLORA, GENTE DI TREVISO E DINTORNI, LO VOGLIAMO AIUTARE 'STO RAGAZZO O COSA? SU, NON SIATE TIMIDI...
Però sei un grande;):!:
Attentatore non mollare! Hai una gran moto ( la mia penultima ) e come dice swiss fai qualunque cosa purché si vada avanti. Io avevo una mia società di charter nautico, una sera sono andato a dormire e la mattina ero in mezzo ad una strada. Tre mesi , ed un esaurimento nervoso, più tardi ho iniziato a fare la guardia giurata!
Per il momento è così tocca a noi, ma toccherà a noi pure risalire.
Allora mi comprerò una s1000 per colore, e ci andrò a prendere l'aperitivo dallo sfissero tutte le sere!
Imbocca a lupo
Attentatore
08-05-2010, 22:35
grazie glock....ne terro' conto...mille lamp anche a te..:!::!::)
Io son cpme Attentatore, disoccupato e di Treviso!
Attentatore
08-05-2010, 22:42
azz gioxx.....speriamo di risolvere....
attenzione: la vufer fa forte e parecchio pure. quando la abbiamo provata con wotan,
Pac......sei un fenomeno:lol::D:D:D
La vufer, come sai, l'ho provato anche io e credimi, ma mi devi credere, le moto le sò testare abbastanza bene e lo dico, giuro, con grandissima umiltà.
Io, non sono più giovanissimo, (59 anni) ma, per mia fortuna, lo sono di spirito e molto anche, anzi, forse troppo, tanto che alcune volte mi dò del "certino".
Quando non sarò più "cretino" (tra 20anni spero (ma non ci credo)) allora prenderò in considerazione il vufer, proprio perchè è una moto facile e con l'alzaimer,:lol: magari riuscirò ad andare a fare qualche giretto, sempre che lo spizio dove sarò ricoverato me lo permetta.:lol:
purtroppo questo può essere un difetto, perchè non trasmette troppe emozioni
Appunto, per questo motivo, per ora, non riesco proprio a farmela piacere.
E non è che a mè non trasmette troppe emozioni.........a mè non me ne trasmette proprio, per mè è una moto, come ti ho già detto, asettica.
Poi se qualche d'uno invece di moto asettica la chiama moto amica, che faccia pure, però una moto amica, deve comunque trasmettere emozioni.
Poi frà 20anni, quando le emozioni diventeranno pericolose per mè, (vedi infarti) allora prenderò in considerazione la vufer.;)
Swissrider
08-05-2010, 23:12
X Glock: visto che so che ti meriti di meglio, io preparo gli stuzzichini e metto in fresco il Prosecco per gli aperitivi che ci faremo prestissimo.
X Dollyg: stavolta ti sei salvato in corner ;-)
X Gioxx: questo per te e' un augurio mooolto speciale, fanne tesoro: vedrai che gira!
X Attentatore: quando passate di qua a festeggiare il nuovo lavoro (tu e la combriccola di cui sopra), please avvisare con una telefonata. Ho una casa, mica un ostello...
:lol::lol::lol::lol::lol:
Attentatore
08-05-2010, 23:19
grazie x l'invito swiss....il prosecco qui non manca...lo mettero' nel bagaglio non si sa mai....:)
Swissrider
08-05-2010, 23:22
Caxxo, quest'occasione era troppo ghiotta per farsela scappare... ma andiamo con ordine:
Io, non sono più giovanissimo, (59 anni) ma, per mia fortuna, lo sono di spirito e molto anche
Uah! Uah! Uah! Praticamente un fanciullo...
Lo spirito conta solo se supportato da congrua dose di Viagra™
alcune volte mi dò del "certino".
Non sai come posso capire... :lol::lol::lol::lol:
Quando non sarò più "cretino"
Sicuro che possa accadere???
con l'alzaimer, magari riuscirò ad andare a fare qualche giretto
Non contarci troppo, il tuo raggio d'azione dipende dalla lunghezza del catetere...
Poi frà 20anni, quando le emozioni diventeranno pericolose per mè, (vedi infarti)
Io comincerei a lavorarci da subito...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dollyg: stavolta ti sei salvato in corner ;
L'alzaimer mi ha dato un attimo di tregua.
E poi, quando ce vò ce vò:D
Per l'invito, che ho preso sul serio....................non ho il tuo tel.
Ecco, fai il serio un attimo e sei rovinato:mad::mad:
comunque per il catetere ci ho già pensato, metto il sacchetto nella borsa sul serbatoio.
E' per ludito che è un problema, sotto il casco la cornetta non ci stà :lol:
Swissrider
08-05-2010, 23:31
Io son cpme Attentatore, disoccupato e di Treviso!
Gioxx, pero' non ci dici che mestiere... come facciamo poi a passare voce?
Swissrider
08-05-2010, 23:32
Ecco, fai il serio un attimo e sei rovinato:mad::mad:
Graaaaaaaaande Dollyg!!!!!! (anche un po' vecchiotto... hihi)
Glock: visto che so che ti meriti di meglio,
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Swissrider
08-05-2010, 23:52
Non hai capito... come sempre.
Anche io ho fatto 2 anni come agente di sicurezza aspettando tempi migliori, e alla fine ho trovato qualcosa che assomigliava alla mia formazione. Intendevo che non e' il massimo dover fare qualcosa di diverso da quanto ci si era prefissi, anche se spesso ci salva il culo e ci permette di andare avanti. Ma voi pensionati cosa volete capire di queste cose? :-))))
ToroMatto
08-05-2010, 23:59
Sti Kappisti quanto rosicano su sto benedetto VFR......:lol:!
Lo sapete anche voi che è una gran moto (non paragonabile al "grezzo" K) ma proprio non riuscite a dirlo!
Swiss.....devo dire che anche tu, come al solito, non hai capito!
Non era per te.......ma per Glock...............che, (son sicuro, è moooooolto più avanti di tè:lol:) ha capito e ci ha riso sopra ;)
Lo sapete anche voi che è una gran moto (non paragonabile al "grezzo" K) ma proprio non riuscite a dirlo!
Penso che tu non abbia letto tutti i post, altrimenti ti saresti accorto che sono stato il primo insieme a Pacpeter a dire che il vufer e il k non sono paragonabili perchè appunto sono moto, per noi, di categorie diverse.
A mè piace andare in Moto (con la emme maiuscola) la vufer, per mè, è una moto e basta;)
Nel mondo, per fortuna ,non siamo tutti uguali (guarda Swissrider:lol:)
ToroMatto: e poi non ho mai detto che non è una gran moto, anzi;)
Swissrider
09-05-2010, 00:23
non paragonabile al "grezzo" K
Grezzo il K? Vogliamo parlare del GS?
:lol::lol::lol:
Dollyg: ad cagarem, come sempre :eek:
ToroMatto
09-05-2010, 00:28
Se è per quello io non dovrei neanche scrivere, il mio è grezzisssssimo;)!
Dollyg: ad cagarem, come sempre :eek:
Ti stai allargando un pò troppo....quello smile con i cuoricini mmmmm
Cosa devo pensare?????:lol::lol:
Meglio che rinunci all'invito:(...per precauzione eeeee:cool:
Ti stai allargando un pò troppo....quello smile con i cuoricini mmmmm
Cosa devo pensare?????:lol::lol:
Meglio che rinunci all'invito:(...per precauzione eeeee:cool:
Cuoricini.....Hmmmmm....consiglio di indossare le mutande di ghisa. Secondo me quella delle cure termali e' solo una scusa...
Sembra di assistere a una telenovela. Ora vogliamo sapere come andra' a finire.
Ooooops...scusate se mi sono intromesso. Non volevo rovinare la magia del momento:lol::lol::lol:
Swiss.....devo dire che anche tu, come al solito, non hai capito!
Non era per te.......ma per Glock...............che, (son sicuro, è moooooolto più avanti di tè:lol:) ha capito e ci ha riso sopra ;)
Si, tranquillo...cmq se mi volessi girare metà della tua pensione...perchè alla tua età hai smesso di lavorare vero???:lol::lol::lol:
in cambio ti porto ai giardinetti a leggere motociclismo sulla panchina, al circolo bocciofilo, e al venerdi al club del lissio. E farò finta di essere interessato ai tuoi aneddoti di trincea, e di quando c'era lui....:lol::lol:
Glock aspirante badante???????:lol:
Sti Kappisti quanto rosicano su sto benedetto VFR......:lol:!
Lo sapete anche voi che è una gran moto (non paragonabile al "grezzo" K) ma proprio non riuscite a dirlo!
Il Wafer non gira...:lol::lol:
Il K invece si', anzi frulla:lol::lol:
Moto grezza il "K"?????? Tu hai un GS, vero?
Mumble...mumble... piu' che una moto sembra una cavalletta.:laughing:
Daaaai, non puoi dire che il "K" e' grezzo! Potrei accettarlo se lo dicesse Renzo Piano, ma dopo questa premessa ti sei coperto di ridicolo:lol::lol:
Fa' il bravo, dai...e correggi il post.
se mi volessi girare metà della tua pensione
COMEE!!......NON SENTOO.. NON HO LA CORNETTA; :lol::lol::lol:
perchè alla tua età hai smesso di lavorare vero???
Per fortuna no!
Anche se è da 6 mesi che sono fermo, causa tempo di m...a e crisi, ma vedo che non sono l'unico:-o
Comunque me ne sbatto i cocomeri(notare le dimensioni:lol:)...tanto prendo la pensione:lol::lol::lol:
ti porto ai giardinetti a leggere motociclismo sulla panchina, al circolo bocciofilo, e al venerdi al club del lissio. E farò finta di essere interessato ai tuoi aneddoti di trincea,
Ecco, non bastava Swiss, ora ti ci metti anche Tu:mad::mad:
Daltronde..........me le vado a cercare...:-o:-o:-o
e di quando c'era lui..
In effetti, con tempi come questi, forse ci vorrebbe.... e un pò mi manca!
Glock aspirante badante?
Non farci caso..........ci prova con tutti:cool:
Ot.
Jimmytf............più tardi posto il report di ieri;)
consiglio di indossare le mutande di ghisa.
Con Swiss,:laughing::laughing::laughing::laughing:
Sono tranquillo............A Lui,...segna sempre le 6
Sembra di assistere a una telenovela. Ora vogliamo sapere come andra' a finire.
Ooooops...scusate. Non volevo rovinare la magia del momento
Ci siamo conosciuti di persona e sai come è andata in trattoria quindi................cagatados anche ti :lol::lol::lol::lol:
Swiiissss, digli qualche cosa!!!!:lol:
Con Swiss,:laughing::laughing::laughing::laughing:
Sono tranquillo............A Lui,...segna sempre le 6
E se invece fosse un orologio a cucu' (con due pigne cosi'.....)????:lol:
Swiss era un bravo ragazzo.
Sei tu che lo stai traviando.:lol::lol:
Luponero
09-05-2010, 20:39
Oggi fatti un 100 km, minchia che moto!
Swissrider
09-05-2010, 22:22
Swiiissss, digli qualche cosa!!!!:lol:
Qualche cosa!!!!
Swissrider
09-05-2010, 22:23
E se invece fosse un orologio a cucu' (con due pigne cosi'.....)????:lol:
Swiss era un bravo ragazzo.
Sei tu che lo stai traviando.:lol::lol:
Bravo Jim, almeno tu sei obiettivo... mica come quello la'... tutto chiacchiere e catetere...
Oggi fatti un 100 km, minchia che moto!
bella, eh? ;)
C'è poco da dire, la Vfr pesa di più ed ha meno cavalli, già questo mi basta per far pendere l'ago della bilancia a favore della kappona....dalla Honda mi aspettavo qualcosa di più.
Swissrider
10-05-2010, 09:03
Anche io ho fatto un 200 km, portando il totale a 680... e concordo. Minchia che moto!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Aveva ragione il papero, mica stanca poi tanto la posizione resing.
Ah, ma forse si stava parlando d'altro?:lol:
Luponero
10-05-2010, 09:15
C'è poco da dire, la Vfr pesa di più ed ha meno cavalli, già questo mi basta per far pendere l'ago della bilancia a favore della kappona....dalla Honda mi aspettavo qualcosa di più.
A parte il fatto che al banco ci sono ben 1 cv di differenza (tra K1300S e Honda VFR), la moto non è solo cavalli, evitiamo discorsi da "bambini".
Luponero
10-05-2010, 09:26
bella, eh? ;)
Si Claudio è una bella moto, in 2 si va comodi, assetto e freni li conosci.
Swissrider
10-05-2010, 09:35
Parlando di pura estetica, mi piace molto l'imponenza massiccia della parte anteriore e la relativa leggerezza del posteriore. La moto non l'ho provata, ma bisogna ammettere che in Honda hanno fatto un bel lavoro. Poi che piaccia o meno, e' sempre personale. Ma io adoro le moto sbilanciate in avanti, e da questo punto di vista e' notevole
A parte il fatto che al banco ci sono ben 1 cv di differenza (tra K1300S e Honda VFR), la moto non è solo cavalli, evitiamo discorsi da "bambini".
Ma che stai a dì …. nella comparativa di in moto ci sono 10 kg di ciccia in + e oltre 10 cv alla ruota in meno, per non parlare della coppia … mica so bruscolini
Luponero
10-05-2010, 10:12
Ma che stai a di tu!
Veri i 10 kg di differenza ma questi sono i cavalli rilevati al banco alla ruota:
156,78 BMW e 153,94 Honda, Motociclismo di marzo credo.
Swissrider
10-05-2010, 10:14
Ecco, il vero punto importante e' proprio la coppia, e soprattutto la sua distribuzione sull'arco di utilizzo. La K in questo senso e' sempre stata fenomenale (o fenomenabile, come diceva mio nipotino:-)
mangiafuoco
10-05-2010, 10:45
Una coppia così è quasi perfetta per i giri in due.
VFR1200
http://image.sportrider.com/f/28193383+w750+st0/146_1002_01+2010_honda_vfr1200f_dyno+.jpg
Prova di IN MOTO di giugno 2010
K1300S 157,87 alla ruota, Coppia 13,4 Kgm
VFR 147,11 alla ruota, Coppia 11,6 Kgm
A prescindere dai dati numerici, sul banco prova di Motociclismo ci sono 10 cv di differenza tra 6500 ai 9500 giri e 2 kgm di coppia in più...se aggiungi il peso poi...
Ma visto che le prestazioni non sono tutto:
Frenata: "efficace quello della Bmw, la Honda paga dazio", a 100km/h ci sono 3 metri di differenza...un'eternità
In Piega: " il feeling migliore l'abbiamo trovato su Bmw, non lontano da quello di una maxi sportiva, honda va aiutata con decisi spostamenti del corpo", per la serie, se volevo fare ginnastica andavo in palestra
Maneggevolezza: "bmw, forte di un equilibrio coinvolgente, sembra + leggera di quanto abbia sentenziato la bilancia, il peso elevato sminuisce le doti della Honda e rende laboriosi i cambi di direzione", praticamente come una corriera.
Per quanto le prove dei giornali lasciano il tempo che trovano, il Test di In Moto secondo me è più completo ed evidenza meglio le differenze che ci sono tra una sport tourer ed uno sPuterone!
The Duck
10-05-2010, 21:23
io l'ho tenuta tre giorni poi ho ricomprato la 1300S....non c'è storia!
Luponero
10-05-2010, 21:28
Prova di Motociclismo di Febbraio 2010.
K1300S 156,48 alla ruota, coppia 13,19 a 8.000 giri
VFR 153,74 alla ruota, coppia 11.88 a 8.500 giri.
Accelerazione BMW K1300S 10.536
Accelerazione VFR 10.694
Frenata: "per arrestare la VFR occorrono meno metri, la ciclistica della Honda ha una spiccata capacità di riallineare il retrotreno in staccata. Discorso a parte per BMW K1300S, la modulabilità è scarsa, complice una certa spugnosità della leva!
Nel traffico va meglio la VFR che offre una sella vicina a terra e una frizione morbida abbinata a un cambio ECCELLENTE per dolcezza e precisione.
La vita urbana del BMWista non è delle più agiate:sconta un cambio che "scalina" negli innesti a scendere e, allo stop, lo stinco sbatte regolamente contro la sporgenza del carter motore pregiudicando l'equilibrio del pilota, già reso PRECARIO da una sella piuttosto alta per i piloti che superano il metro e settanta.
Ugualmente, nei tratti misti, sembra di "cadere" all'interno delle curve, come se per un istante si perdesse l'equilibrio!
Sul veloce le differenze si assottigliano, le moto sono ineccepibili per stabilità e precisione direzionale, con un piccolo vantaggio per la VFR.
Sputerone, che hanno provato 2 moto diverse?
P.S. dimenticavo il pezzo forte:"è innegabile che le 2 rivali (K1300S e Kawasaki GTR 1400) ferme a fianco della VFR (con il suo V4) invecchiano di colpo"!
Go home;)!
Swissrider
10-05-2010, 21:45
io l'ho tenuta tre giorni poi ho ricomprato la 1300S....non c'è storia!
Non avrei mai creduto di doverlo dire:lol: ma...
Grande Duck!!!:D
ma ancora state a parlare del vfr!!! non avete un caxxo da fare:lol:
P.S. dimenticavo il pezzo forte:"è innegabile che le 2 rivali (K1300S e Kawasaki GTR 1400) ferme a fianco della VFR (con il suo V4) invecchiano di colpo"!
Premesso che il vufer non mi dispiace (e non vul dire che mi piace)
La vedo comunque già vecchia adesso, (e ne riparleremo l'anno prossimo) come vedo "vecchio" chi la compra.
Poi, su quello che hai scritto, avrei due o tre cose da ridire, ma sono stufo di parlare di una moto con la m minuscola.
Luponero
10-05-2010, 22:30
Parli della K?
P.S. non l'ho scritto io ma Motociclismo.
La mia prova personale (però non sono un collaudatore) mi ha portato ad un giudizio più vicino alla recensone di In moto piuttosto che quella di Motociclismo.
In particolare:
- ho già fatto 700 km con la mia (più un centinaio con la demo) e non ho MAI sbattuto lo stinco sul carter frizione;
- vero che la VFR ha una frizione ed un cambio (aggiungiamo anche il cardano) di prim'ordine, ma non è assolutamente vero (IMHO) che nel traffico sia più versatile della K, come fai a girare in città con una moto che in seconda a 4500 giri è già ad 85 km/h (per non parlare di maneggevolezza)?
- sono alto 180 cm ma di equilibrio precario sulla K neanche l'ombra. Vero invece che la VFR è una Honda, moto facile, guidabile (fuori città) e che ti perdona se fai qualche errore; la K va trattata con un pochino meno di confidenza, secondo me è difficile che ti perdoni l'errore (spero di non provarlo), sicuramente non è una moto per neofiti, ma quando impari a conoscerla.... :eek::eek::eek:
Luponero
10-05-2010, 23:39
Ora seriamente, a parte gli sfottò (amichevoli) vi dico la mia sul K1300S che ho avuto modo di provare ed avere per qualche giorno.
Gran motore (è il vero pezzo forte di questa moto), molto reattivo, molto lineare, fa molta strada (pur non sembrando cattivo, non avendo picchi di coppia, ed è un complimento). Fantastica la ripresa e la risposta a qualsiasi regime.
Tutto ciò grazie anche ad una rapportatura molto azzeccata (non è solo questione di motore),
Cambio molto migliorato rispetto al "vecchio" (e non proprio preciso) K1200 ma non ancora a livello delle JAP.
Ottimi freni, pur non avendo le radiali, che alla fine sono solo estetiche, ma il comando del freno anteriore è spugnoso e poco modulabile.
Non mi è piaciuto il freno posteriore.
La moto curva con "difficoltà" (chi dice il contrario non ha mai provato moto che curvano con il solo pensiero....), ovviamente è lunga e quindi ha questo "problema".
L'anteriore non lo senti e non ti dona molta fiducia.
La strumentazione è "vecchia", non mi è mai piaciuta.
Se costasse un po' meno sarebbe perfetta, tutto ciò imho ovviamente.
Attentatore
10-05-2010, 23:46
solo guardandole..comprerei il vfr senza pensarci....
Luponero
10-05-2010, 23:47
Ah su questo non ci sono dubbi;)!
pacpeter
11-05-2010, 00:49
io stà frenata spugnosa del 1300 non la ho mai sentita.
boh!
casomai pare non freni proprio...........:lol::lol::lol::lol:
a parte le prestazioni pure che a questi livelli non contano un casso, sono solo discorsi da bar, il vufer è una ottima moto e NON la ho trovata dura da buttare giù.
a me è piaciuta parecchio. un pò meno sportiva del 1300, ma non turistica come il GT.
promossa a pieni voti
Quoto il Lupo, gira con difficoltà!
mangiafuoco
11-05-2010, 09:42
Il K1300S è la copia riuscita male del CBR1100XX, il quale nonostante 10 anni in più, la svernicia in ogni situazione.
L'aspetto negativo è che il Blackbird non lo fanno più...
Attentatore
11-05-2010, 11:32
http://www.pianetariders.it/2010/03/super-prova-honda-vfr-1200-lequilibrio-della-perfezione/7061
Attentatore
11-05-2010, 11:32
comunque preferisco la mia......
Il K1300S è la copia riuscita male del CBR1100XX, il quale nonostante 10 anni in più, la svernicia in ogni situazione.
Ahahhahahaha te sei ubriaco!
mangiafuoco
11-05-2010, 11:53
ora chiamo LUI.
Luponero
11-05-2010, 12:24
Va che differenza di cavalli!
http://img191.imageshack.us/img191/6113/vfr.png (http://img191.imageshack.us/i/vfr.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Attentatore
11-05-2010, 12:27
non dimentichiamoci che e' un 1300.....
Luponero
11-05-2010, 12:31
Esatto, molti tendono a scordarlo, ci sono 56cc in più, e contano.
Luponero
11-05-2010, 12:40
Per correttezza metto anche la maggiore coppia del K1300S.
http://img85.imageshack.us/img85/3695/vfr2.jpg (http://img85.imageshack.us/i/vfr2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Blackdog
11-05-2010, 12:54
Non che mi fidi delle riviste più di tanto, ma effettivamente secondo InMoto l'unica voce sulla quale la VFR supera il K è l'estetica (comunque opinabile). Non mi sembra un deciso passo avanti.
Mi riservo di provare la VFR per un giudizio personale. Però una cosa sul kappa la dico: sostenere che curva con difficoltà mi sembra davvero troppo.
Sì, anche ieri a Misano tutti dicevano a me e a Glock che il K non curva! :lol:
Luponero
11-05-2010, 17:01
Cavolo, allora è tutto vero!:lol::lol:
Provate na moto che gira veramente!
dataware
11-05-2010, 17:26
E dell'autonomia cosa mi dite? Su Ashonbikes ci sono i dati della prova del VFR ma non quelli del 1300. Si lamentava del fatto che la VFR, essendo di connotazione più touring della K1300S dovrebbe avere più autonomia ...
VFR 18.5 litri con un consumo, sul misto "con qualche tiratina", di 14.6km/l, 264 Km da pieno ad asciutto.
K1300S 19 litri con un consumo, sul misto, di ?, ? Km da pieno ad asciutto.
Sì, anche ieri a Misano tutti dicevano a me e a Glock che il K non curva! :lol:
E neanche piega! :lol: :D
http://yfrog.com/j3dscn3107200j
http://yfrog.com/b9dscn3108201j
K1300S 19 litri con un consumo, sul misto, di ?, ? Km da pieno ad asciutto.
Alla soglia dei 2000 segna 5,8 Lt/100 km. Includono parecchia città alcune centinaia di km di tirate autostradali e per il resto statale allegra.
la K va trattata con un pochino meno di confidenza, secondo me è difficile che ti perdoni l'errore (spero di non provarlo),
La k, per esperienza, perdona molto ma molto di più di tante altre blasonate, quindi, vai tranquillo!!
La vufer, se perdona o no, ancora non lo sappiamo,.. anche se è una honda!
chenalli
14-05-2010, 13:54
Ho avuto per le mani il K1300S per 400 km con il conce bmw che ha organizzato un gita fuori porta.
bellissima moto voto globale 7.5!!
MOTORE:
PREGI: IMMENSO, DAVVERO BELLO E PIENO IN OGNI REGIME, senza picchi, sempre pronto, occhio a dosare il gas sul misto stretto perchè ce n'è troppo da subito.
DIFETTI: TROPPO GIAPPONESE ( Sembra il suzuki della yalabusa)
STABILITA':
pregi : SEI SEDUTO SU BINARIO!! IN OGNI OCCASIONE!
difetti : sul misto stretto beh ho fatto fatica, non senti l'anteriore ma forse è solo abitudine, non riuscivo a capire davvero se la strada avesse più o meno aderenza, la sensazione è che non ti avvisi e ti saluti.
touring: mi spiace ma quì non trovo nulla di positivo. Non ha nulla di touring, è meno touring del cbr 1000rr!
passeggero: sta scomodo! e anche molto.
linea/rifiniture/ accessori: non so mi sembra troppo spigolosa, ruvida poco rifinita e... opaca. colori che stanno bene sul gs (stupenda moto) ma su questa boh. accessori beh c'è tutto!
protezione aereodinamica come un cbr1000rr.
INFINE: TOGLIETEGLI IL CARDANO METTETEGLI LA CATENA E ANDATECI IN PISTA!!!
Per il resto usate il vfr1220f:))))))))
Ahahahah mi fate morire dal ridere! Siete fortissimi!
Blackdog
14-05-2010, 14:59
Ahahahah mi fate morire dal ridere! Siete fortissimi!
...quoto Gioxx integralmente. Anche se non si potrebbe! :lol:
Luponero
14-05-2010, 16:10
Mi si dice su altro forum di linkarvi questi!
Oh ragazzi, si fa per in amicizia per movimentare un po' la discussione!
http://www.motociclismo.it/lrsquoaprilia-rsv4-r-e-la-ldquomoto-dellrsquoannordquo-2010-11-sport-tourer
http://www.motociclismo.it/lrsquoaprilia-rsv4-r-e-la-ldquomoto-dellrsquoannordquo-2010-15-premio-stile
Minch@a, ma quì sopra si legge davvero di tutto e di più.:-o
Incredibile le ca@@ate che leggi!!:(
Mi diverto da impazzire hahahahahahah
Blackdog
14-05-2010, 19:14
Mi si dice su altro forum di linkarvi questi!
Oh ragazzi, si fa per in amicizia per movimentare un po' la discussione!
...
De gustibus non est disputandum...
sì ha messo la spugnetta bmw sulla prostata..............................
grande pac!!!!!ahahahhahahahaha:lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol:
Scusa ma non ho capito, stai spiegando a noi come va il K1300S ? ? ?
Non so se te ne sei accorto ma sei in un forum Bmw nella sezione dedicata
:lol::lol::lol::lol:
ToroMatto
14-05-2010, 21:25
Me gusta sto 3d!
Ma stiamo facendo una gara a chi ce l'ha più lungo (il 3d)?
DIFETTI: TROPPO GIAPPONESE ( Sembra il suzuki della yalabusa)
E che moto sarebbe questa????
Io conoscevo la Hayabusa della Suzuki. Forse quella che hai provato tu era la copia cinese.
pregi : SEI SEDUTO SU BINARIO!! IN OGNI OCCASIONE!
difetti : sul misto stretto beh ho fatto fatica, non senti l'anteriore ma forse è solo abitudine, non riuscivo a capire davvero se la strada avesse più o meno aderenza, la sensazione è che non ti avvisi e ti saluti.
Io sul misto stretto mi ci diverto pure, e lo sento se ha grip o no.
touring: mi spiace ma quì non trovo nulla di positivo. Non ha nulla di touring, è meno touring del cbr 1000rr!
passeggero: sta scomodo! e anche molto..
Se volevi una tourer dovevi provare uno di quei pachidermi con la retromarcia, tipo Honda Goldwing e simili. Tutta plastica e poca sostanza. Il "K1300S" e' una sport-tourer. Si viaggia bene in due, anche a velocita' di crociera elevate, e quando vai a fare il pirla con gli amici ti diverti come un bambino. Prova a farlo con una Tourer, se ci riesci.
linea/rifiniture/ accessori: non so mi sembra troppo spigolosa, ruvida poco rifinita e... opaca. colori che stanno bene sul gs (stupenda moto) ma su questa boh. accessori beh c'è tutto!
Ah be'. Se ti piace il GS, e poi dici che il "K" e' ruvido e spigoloso...(Opaca??)
permettimi di dubitare del tuo senso estetico.:lol:
protezione aereodinamica come un cbr1000rr.
Secondo me ti hanno rifilato da provare un'altra sòla cinese come la halalayallabusa.
INFINE: TOGLIETEGLI IL CARDANO METTETEGLI LA CATENA E ANDATECI IN PISTA!!!
A dire il vero il cardano e' cosi' ben fatto che sembra di avere la catena. Ma le rileggi le cose che scrivi?
Per il resto usate il vfr1220f:))))))))
Eh gia', vista la premessa, faro' certamente tesoro dei tuoi consigli:laughing:
Swissrider
15-05-2010, 00:31
TOGLIETEGLI IL CARDANO METTETEGLI LA CATENA
Ma noooooooooo.... il cardano di questa moto e' favoloso...
Se ci fosse stata l'opzione per la S1000 a cardano l'avrei sicuramente presa. Comodo, poca manutenzione, non sporca... Essere tornato alla catena dopo oltre 20 anni si sta rivelando traumatico! :lol::lol:
E allora fai il contrario. Togli la catena e mettigli il cardano!
Anzi, mettigli pure tu la ruota col criceto, poi vedi come gira!!!
Swissrider
15-05-2010, 09:14
Mi manca il criceto... volontari?
chenalli
15-05-2010, 14:47
Ora scrivo piano piano cosi cerco di non commettere errori.
Pensavo di essere in un forum e non in un corso di ortografia.
Nel mio precedente post ho cercato di esprimere il mio parere e non di dire che il parere di qualcun altro sia sbagliato.
Qualcun altro, si è sentito colpito e ha fatto finta di rispondere punto per punto alle mie considerazioni senza, in realtà, dire nulla se non che fossero sbagliate.(secondo voi ci devo mettere qualche virgola in più?)
E che moto sarebbe questa????
Io conoscevo la Hayabusa della Suzuki. Forse quella che hai provato tu era la copia cinese.
Ho sbagliato a scrivere yalabusa, intendevo HAYABUSA. La copia cinese forse è migliore.
Io sul misto stretto mi ci diverto pure, e lo sento se ha grip o no.
Il "pure" che hai aggiunto è sbagliato ortograficamente. Che ti diverta non è una risposta al fatto che io l'abbia sentita difficile. Tu hai il tuo parere io il mio.
Se volevi una tourer dovevi provare uno di quei pachidermi con la retromarcia, tipo Honda Goldwing e simili. Tutta plastica e poca sostanza. Il "K1300S" e' una sport-tourer. Si viaggia bene in due, anche a velocita' di crociera elevate, e quando vai a fare il pirla con gli amici ti diverti come un bambino. Prova a farlo con una Tourer, se ci riesci.
L'uso del se davanti ad un verbo imperfetto "se volevi" è sbagliato; avresti dovuto scrivere " se avresti voluto".
Io non ho detto che avrei voluto una tourer ma semplicemente che di tourer il K1300S ha ben poco. Le persone che hanno viaggiato con me, e con gli altri che hanno provato la moto, non si sono trovate bene.
"e quando vai a fare il pirla"
L'uso della e congiunzione dopo la virgola non è corretto. L'uso del pirla è gergale e può essere usato, inoltre, si addice molto allo stile che traspare tra le righe che scrivi.
Ah be'. Se ti piace il GS, e poi dici che il "K" e' ruvido e spigoloso...(Opaca??)
permettimi di dubitare del tuo senso estetico.:lol:
Hai ragione mi sono espresso male. Intendevo dire che trovo il K1300S spigoloso nelle linee, opaco nelle vernici utilizzate.
Il GS non è una moto paragonabile al k1300s ma, gli spigoli e le vernici opache, i colori pastello, si addicono a tale moto, un po meno al K1300.
Secondo me ti hanno rifilato da provare un'altra sòla cinese come la halalayallabusa.
"sòla"
Gergale anche questa parola.
"halalayallabusa"
E' una parola araba?
Non leggo, nella tua frase, un contenuto commentabile.
A dire il vero il cardano e' cosi' ben fatto che sembra di avere la catena. Ma le rileggi le cose che scrivi?
Hai ragione il cardano di questa moto è ottimo. La mia era una battuta, intesa come affermazione spiritosa, per dire che in pista è meglio la catena.
Eh gia', vista la premessa, faro' certamente tesoro dei tuoi consigli:laughing:
Dovresti, se non lo hai ancora fatto, provare il VFR nuovo e poi, magari, prova a scrivere rileggendo bene ciò che scrivi.
LAMPS:) ( intesi come il saluto che ci fa tra tutti i motociclisti indipendentemente dalla marca della propria moto.)
Qualcun altro, si è sentito colpito e ha fatto finta di rispondere punto per punto alle mie considerazioni senza, in realtà, dire nulla se non che fossero sbagliate.(secondo voi ci devo mettere qualche virgola in più?)
No, loro ti avevano tutti gia' mandato a quel paese. Io ho solo cercato di spiegarti il perche'. Ma a quanto pare non lo hai ancora capito.:)
magari, prova a scrivere rileggendo bene ciò che scrivi.
Cosa fai ? Ripeti quello che ti ho detto io? C'e' il copyright, sai???:(
L'uso del se davanti ad un verbo imperfetto "se volevi" è sbagliato; avresti dovuto scrivere " se avresti voluto".
SE AVRESTI VOLUTO?????
Semmai "SE AVESSI VOLUTO". Mi dispiace, ma dopo questa sparata non sono disposto ad accettare lezioni di italiano da te. Rifatti un giro in prima elementare.
Io sono sempre disponibile ad accogliere il punto di vista degli altri, anche se magari non lo condivido. Tu hai invece fatto delle affermazioni assolute anziche' esprimere un parere soggettivo. Ma soprattutto hai scritto delle cose che non stanno ne' in cielo, ne' in terra. E' per questo che tutti ti hanno mandato a quel paese. Ripeto: io mi sono solo preso la briga di spiegarti perche'. Evidentemente non avevo di meglio da fare in quel momento, altrimenti ti ci avrei mandato pure io:).
ToroMatto
15-05-2010, 16:42
Non stanno nè in cielo nè in terra nella sezione K!
spacewalker71
15-05-2010, 16:53
Meglio di tutto un K vufer s.
Ma non ha l'accendisigari...sob
Non stanno nè in cielo nè in terra nella sezione K!
Giusto! Siamo sempre in piega, anche sul dritto:lol:
chenalli
15-05-2010, 17:45
Chi mi ha mandato a quel paese? Nessuno. Solo tu scrivi e scrivi male! Soprattutto continui a parlare di me e non di moto.
Io ho espresso solo un parere nel mio primo post, sei tu che hai attaccato dalla pima risposta.
Sul se avessi o se avresti potremmo iscutere a lungo ma vedo che ora almeno ti sei interessato di coniugare bene i verbi.
TI ALLEGO UNA TABELLINA COSì RIPASSI:
Modo condizionale
Passato
io avrei avuto
tu avresti avuto
egli avrebbe avuto
noi avremmo avuto
voi avreste avuto
essi avrebbero avuto
Di spiegarmi il perchè di cosa?
Prima elementare? Grazie a Dio alla laurea ci sono arrivato.
Ah già ma tu sei quello che fa il "pirla" con la moto. L'hai detto tu non io.
Ciao e prova il vfr così magari incominci a parlare di moto e non del pensiero degli altri.
Apparte le scaramucce perchè non mi scrivi le tue sensazioni sulla k1300s e sul vfr nuovo?
Lamp:)
Scusami eh.... Ma non ti sei accorto che ti han perculato tutti?
Tu non hai espresso un parere, hai detto varie cazzate e qualche opinione!
Chi mi ha mandato a quel paese?
Rileggiti i post, e' tutto scritto.
Nessuno. Solo tu scrivi e scrivi male!
Sul se avessi o se avresti potremmo iscutere a lungo ma vedo che ora almeno ti sei interessato di coniugare bene i verbi.
E' possibile che a tarda ora, e dopo un po' di vino io sbagli un verbo. Sai, non sono perfetto come te:lol:
Ma visto che insisti, allora ti tiro l'ultima mazzata; perche' se sei arrivato alla laurea e non hai capito che la forma verbale da usare era il congiuntivo, e' ancora piu' grave.
Scusa se ti correggo, ma sai io sono solo un "pirla" che fa il "pirla" in moto con gli amici.
Per tua conoscenza, cosi' la chiudiamo qui:
Modo congiuntivo
Trapassato
Se avessi voluto
Se avessi voluto - una tourer avresti dovuto provare...
Se avesse voluto
Se avessimo voluto
Se aveste voluto
Se avessero voluto
CHIAROOO????
Adesso la chiudo qui, altrimenti ci bannano (ed hanno ragione)
Pero' ho ragione io:lol: Tie'
Dopo queste discussioni accese mi e' venuta voglia di provare il nuovo vufer (o wafer?).
Vediamo se ci riesco.
Swissrider
15-05-2010, 23:04
Uhm... secondo me abbiamo gia' parlato troppo del vufer in un forum BMW...
Uhm... secondo me abbiamo gia' parlato troppo del vufer in un forum BMW...
Concordo Swiss BASTA con sta vfr, non esiste, il K è troppo avanti........
Lamps .......Holdy
Sent from my iPhone using Tapatalk
chenalli
15-05-2010, 23:38
varie azzate e qualche opinione, ma se qualcuno avesse risposto in maniera critica sulle mot... invece solo sulle intenzioni...
KAZZAROLA KAZZO K1300S. PARLIAMO DI MOTO:)
Luponero
16-05-2010, 00:46
Ho capito, in via eccezionale farò provare il mio vufer a tutti coloro che cambieranno il loro vecchio cancello:lol: k (con il nuovo vufer ovviamente)!:lol::lol::lol:
Swissrider
16-05-2010, 01:07
PARLIAMO DI MOTO
Straquoto. Ma moto BMW, please...
E non per campanilismo nei confronti delle altre, ma arrivare a oltre 300 post per una jappa in questo posto mi sembra follia... :(
Chenalli senza offesa ma ..... Rifai il giretto e stavolta assicurati di essere salito su un k1300s :lol::lol::lol:
chenalli
16-05-2010, 15:23
seguirò il consiglio. proprio domenica prossima uscirò io con la vfr1200 e un amico con il vostro amato kappone.:)
Poi ragazzi sono le uniche due moto di quest settore che vale la pena parganore... un motivo ci sarà:)
LAMPS
pacpeter
16-05-2010, 16:28
siamo nel forum quellidellelica....... mica quellidelvufer........:lol::lol::lol:
poi ci racconterai, spero in modo oggettivo, le tue sensazioni sull'una e sull'altra
Dopo queste discussioni accese mi e' venuta voglia di provare il nuovo vufer (o wafer?).
Vediamo se ci riesco.
o water?:lol::lol::lol::lol:
provala, è sempre interessante vedere come vanno le altre......
franzkappa
31-05-2010, 02:29
Colleghi Kappisti,
vedo che nessuno ha tirato fuori quello che per me e` il nocciolo della questione: io ho comprato la K dopo averne viste e provate diverse belle molto belle e bellissime, veloci, molto veloci e velocissime ma la K era unica perche` non volevo + scendere!
Con la prima stagione di K(S) sono sempre tornato a casa col buio pesto e con grosso disappunto di doverla spegnere.
Alla prima uscita col GT ho guidato quasi 14 ore!
Quoto in pieno Franz, prima della K avevo moto che alla fine mi portavano dal punto A al punto B, ora ho riscoperto tutto ciò che sta tra A e B...
Luponero
31-05-2010, 20:27
Come vi sembra sto terminale per il mio Vufer?
http://www.youtube.com/watch?v=qS3aRHXDnlg
Come vi sembra sto terminale per il mio Vufer?
Sinceramente e seriamente.............di male in peggio:(
:(
http://www.motociclismo.it/honda-richiama-la-vfr1200f-possibili-particelle-di-alluminio-nei-condotti-dellrsquoolio
Mi son seduto sulla riva del fiume e ho aspettato.......eccola.....stà passando ora:lol::lol:
vedo che nessuno ha tirato fuori quello che per me e` il nocciolo della questione:
Rileggi tutti i post e vedrai che il nocciolo salta fuori;)
Swissrider
09-06-2010, 01:21
Mi son seduto sulla riva del fiume e ho aspettato.......eccola.....stà passando ora:lol::lol:
Lo dicevo che era di plastica... se galleggia... (ma tu da quando citi frasi importanti???):lol::lol::lol:
Da quando non gli fanno più credito al bar! :lol:
. (ma tu da quando citi frasi importanti???):lol
Cagatados cle mei!:lol:
Swissrider
09-06-2010, 01:29
Ok capo!
:lol::lol::lol::lol:
Da quando non gli fanno più credito al bar! :lol:
Eccone un'altro :mad: uno del nord e uno del sud..........che coppia!!:cool:
I sottotitoli alla pagina tette tette tette .....
Eh si perché tu stai al centro???
I sottotitoli alla pagina tette tette tette .....
C@g@ti addosso che è meglio.
Eh si perché tu stai al centro???
Al centro di voi due..........purtroppo!!:mad:
Swissrider
09-06-2010, 07:47
io e glock siamo equidistanti da... da... insomma... li', dal coso... l'uomo delle caverne... come si chiama... dollyg...
Lo so è il nostro incidente di percorso in caso di incontro! :lol:
Se parliamo di incontri voi due siete già a posto.......uno con un cervo e l'altro con l'asfalto:lol::lol:
A proposito Glock, a che punto è la tua k? tutto a posto? è tornata nuova?:)
leggi qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4847705&postcount=54
ueilàààààà!!! sono davvero contento Glock.
Adesso se passi avanti e indietro dal bar tutti pensano che hai 2 k...sai che invidia?:lol::lol:
Ahahah che pirla!:lol: oppure posso dire che è asimmetrica come la esse mille ere ere :lol:
che pirla!
:rolleyes::rolleyes:come fai a saperlo??
Le mie qualità sono arrivate fino a Roma??
controllavo su moto.it le moto usate ed ho notato che ci sono molte più vfr seminuove con pochi km in vendita, nonostante sia una moto uscita da poco, che non k1300s.
C'è qualcosa da sapere sulla nuova honda o è solo un caso, omagari i conce bmw usano meno moto.it per vendere moto?
mangiafuoco
07-11-2010, 13:42
semplicemente ci sono in giro molte più VFR che KS. Nonostante sia più vecchia, credo che in un anno i VFR venduti siano superiori a tutti i KS negli anni.
Dipende proprio dalle zone, qui in romagna in giro non se ne vede neppure una, anzi una si, quella del concessionario che sventola in tutti i modi ma nisba. Non ne vendono.
Lamps........Holdy
Sent from my iPhone using Tapatalk
Attentatore
07-11-2010, 14:00
mancano soldi....fanno fatica a dare i finanziamenti...parole del concessionario honda......
ma dai valà
le VFR vendute sono quelle immatricolate per prime, come in tutti questi modelli che comunque vendono poco, c'è un picco di vendita data dall'attesa dell'uscita, poi più nulla
qua dalle mie parti ne avrò viste 2 in giro e 1 in esposizione
Dariobbs
07-11-2010, 20:01
Senza scherzare....voi pensate che da queste parti (rho-MI) nonostante sia vicino a Macchion (con uff Honda) molto conosciuto e affidabile, parlando sempre per esperienza da ex-hondista, non ne ho vista in giro nemmeno una... e cmq, per mia considerazione personale, questa BMW non la cambierei mai più! Le honda sono belle e hanno un'ottimo rapporto qualità/prezzo ma come il KS:!:....NULLA!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
ToroMatto
07-11-2010, 20:58
Ma per favore!!
Ne avranno vendute 5 di KS.
Dariobbs
08-11-2010, 08:35
Ma per favore!!
Ne avranno vendute 5 di KS.
Ma stai scherzando??? allora siamo 5 a 0! :lol::lol::lol: ci sono tante honda in giro, veramente tante, e sono anche belle e con ottime prestazioni ma di VFR nuove io non ne ho viste in giro. Di KS non c'è l'invasione per strada ma sicuramente se ne vedono alcune in giro. Precisiamo che il prezzo non è proprio alla portata di tutti ma chi ha questi soldi da spendere potrebbe prendersi anche il nuovo VFR..nonostante tutto io l'ho visto solo al concessionario. Bello, nuovo e tecnologicamente avanzato...ma per me rimane un gradino sotto. Cmq va molto a gusti e quello non è il mio! VIVA IL KS!!!!!!!! :D:D:D:D
Roadwarrior
09-11-2010, 09:21
...
Dolly, sono d'accordo con te, ma perdonami il piccolo appunto di carattere lessicale: cerca di curare un po' di più la tua grammatica, metti le H dove non servono (Hai bassi...) e non dove servono (O visto che...). La cosa rende difficile leggerti, ed è un peccato, perchè mi sembri piuttosto lucido nelle tue argomentazioni. In una parola: il K non si batte!;)
Fermo restando che da un iscritto dal 2007 mi aspetto di meglio, quanto a rispetto del regolamento (che vieta il quoting integrale di messaggi lunghi), ti informo che Dollyg non ti potrà rispondere, né potrà commettere altri errori di ortografia, perché è morto qualche mese fa, e ne abbiamo parlato molto.
Roadwarrior
09-11-2010, 11:05
Chiedo profondamente scusa, e mi inchino alla Sua memoria. Lungi da me comunque l'idea di voler insegnare alcunchè a nessuno; so, socraticamente, di nulla sapere, io per primo. Grazie Claudio per la tua precisazione, mi confermi nell'ammirazione che nutro nei tuoi confronti, che mi deriva dal leggere sempre con attenzione i tuoi interventi. Grazie, e scusatemi di nuovo. Sono davvero mortificato, non sapevo.
Può succedere.
Ci hai comunque fatto ricordare Dollyg, che si faceva voler bene con tutti i suoi difetti.
pacpeter
09-11-2010, 19:48
grande dolly...... ci ho un pò scazzato subito appena è comparso. però ho avuto il piacere di conoscerlo di persona. era una brava persona, la sua mancanza si sente
Riesumo questo thread perché -venduta l'Rs e rimasto solo con l'Adv- non so stare con meno di 4 ruote in garage....
Sono indeciso tra k1300s e vfr, quest'ultima rigorosamente dal '12 (presenza di TC è nuova mappatura centralina) in poi ed entrambe con meno di 10.000 km.....
Ammetto che la bilancia penderebbe per la K ma -complice il mio portafogli leggero- sto prendendo seriamente in considerazione la vfr (ho già avuto il vtec, perfetto, ma senz'anima: venduto dopo tre anni, non mi divertiva più!).
Mi trattiene ciò che si diceva a proposito del cattivo funzionamento del mono posteriore, soprattutto su asfalto irregolare....... È' cambiato qualcosa?
(����avevo trovato un k1300s con pochi km. ed a prezzo umano, ma era senza Abs. Dico, come si fa?��)
Mio padre ha la VFR1200, con TC, quindi ci capita sovente di guidare lui la mia e io la sua.
Senza stare a entrare nei particolari (che probabilmente sono stati già sviscerati nelle pagine precedenti del post), ti dico solo che lui adora la mia ed è continuamente a pensare con cosa cambiare la sua (pur usandola sempre). Non prende un k-s solo perchè girano soprattutto in due con bagagli e la vfr è più accogliente, ma per tutto il resto (in primis motore, ma anche ciclistica, freni, vibrazioni, calore, ecc) la mia è di un livello superiore.
Detto questo, in ogni caso la vfr non è mica una schifezza, e se lo scopo è di far chilometri divertendosi va bene. Solo, che con la k-s ti divertiresti di più....:-p
Stamane sono stato in conc. Honda, non ne avevano da farmi vedere, ne' tantomeno provare. Sulla brochure '16 è scritto che nella dotazione di serie c'è un trip computer. C'è sempre stato o è una novità ( da quando)? E che funzioni ha? Autonomia residua?
pacpeter
09-08-2016, 23:58
Vibrazioni il vfr? Di più del ks????:rolleyes:
Che la vfr vibri di più è sensazione mia e di mia padre. Non escludo che altre vfr "nate meglio" vibrino meno, però, insomma, della sua siamo rimasti un pò sorpresi di questo aspetto.
Un computer di bordo ce l'ha, non ricordo tutte le funzioni, ma comunque consumo medio, istantaneo e autonomia residua di sicuro.
Sul cruscotto c'è anche la temperatura esterna, ma non si aggiorna velocemente come la k-s, che la dà in tempo reale.
Comunque, qualcosa che mi piace della vfr c'è: le luci di posizione sugli specchi sono una figata!!
Freddie72
10-08-2016, 10:58
Lo scorso anno, dopo aver venduto il mio VFR VTec, la mia attenzione era orientata proprio verso il nuovo 1200 e sono andato a provarla per rendermi conto delle differenze, soprattutto rispetto al mio 800.
Rimanendo però in tema e dunque un confronto tra la nostra K e il VFR...quest'ultima è davvero notevole per finiture e materiali, e devo ammettere superiore e non poco al K. Sul fronte delle sensazioni di guida le due moto sono del tutto similari: se ci sono differenze in termini prestazionali francamente non sono riuscito ad apprezzarle. Magari è un po' fastidioso questo buco di coppia che il VFR ha fino ai 4000 rpm (mi pare che la Honda adesso offra gratuitamente un aggiornamento della mappatura !), cosa che il K non ha, per cui direi che la linearità del 4 fronte marcia in tal caso sia più godibile.
Nel complesso il progetto V4 Honda è chiaramente più nuovo e si avverte, anche se io resto inamovibile sul fronte del cambio manuale, per cui la più grande novità del cambio a doppia frizione per me è del tutto inutile.
Tra le due io ho scelto il K soltanto per una questione di opportunità: ne ho trovata una in ottimo stato, con pochi chilometri alla metà del prezzo rispetto all'altra (che però aveva anche un terzo degli anni) e ad oggi non sono minimamente pentito...
A me, a pelle, piace di più la k. Pur avendo avuto molte jap (di Honda, ta650 e vfr800) le ultime 3 moto acquistate sono bmw... Però con il mio budget riesco a comprare un usato vfr1200 praticamente nuovo o un k1300s usato con più di 20/30000 km. Preferisco, per questo, la prima soluzione. Ovviamente con cambio rigorosamente manuale. A questo punto devo solo scansare le vfr my '10 e '11 e quindi sono alla ricerca di segni inequivocabili del my12, come il Tc, che reputo importante su una moto da 170 cv....
C'è un n. di telaio di partenza per il modello aggiornato? Altri consigli utili?
sto prendendo seriamente in considerazione la vfr (ho già avuto il vtec, perfetto, ma senz'anima: venduto dopo tre anni, non mi divertiva più!).
��)
errare e' umano ma perseverare e' diabolico
bye
Riccardo_V6
10-08-2016, 21:11
Il cambio a doppia frizione deve essere un optional su tutte le GT, secondo me.
ilprofessore
10-08-2016, 21:37
Non e' difficile distinguere la versione pre 2012, basta guardare se c'e' il bottone del TC sul lato sinistro della carena.
Io ho la 2010 ed il TC mi piacerebbe averlo perche' quando inizia a spingere, lo fa con grande forza. Pero' il motore e' trattabilissimo e sul bagnato non ho mai avuto problemi, mi servirebbe di piu' sull'asciutto.
Il mono non e' il massimo, puo' andare bene se si viaggia da soli, in 2 e' troppo morbido.
Ho provato solo per pochi km una K, era una 1200 GT, quindi non a livello della 1300 S.
Pero' le K 4 cilindri non le prendo nemmeno in considerazione come moto, non mi piace per niente la sospensione anteriore e la minore affidabilita' delle BMW.
Alla fine penso sia una scelta basata sull'estetica (e sui costi), sono entrambe ottime moto dimenticate da tutti e lasciate al loro destino dalle rispettive case.
Riccardo_V6
11-08-2016, 08:50
Io ero indeciso tra il K6 è il VFR 1200. Poi l'ho provata e scendendo dal VTEC ma non mi ha entusiasmato come volevo. In aggiunta credo che produrre una moto votata al turismo senza cruise control (io faccio molta autostrada anche per lavoro) è da pazzi.
Per il resto un ottima moto. Esteticamente futuristica. Sarà attuale anche tra 10 anni. Come il VTEC del resto.
bobo1978
11-08-2016, 08:59
Io prenderei la Honda.
La Bmw è una moto inutilmente costosa da mantenere e le finiture sono nettamente peggiori della Jap.
È più sportiva ma vibra a volte fastidiosamente ,in più qualche esemplare ha mantenuto alcuni difetti,blocchetti elettrici e cazzatelle varie.
Insomma uno compra seppur usata ,una moto sul mercato da più di 10 anni e non vorrebbe di sicuro fermarla dal conce per richiami mai effettuati.
E poi si ,la VFR costa meno.
Blu sarebbe il Top....ma dubito se ne trovino usate.
La seconda versione è meglio.mappatura,consumi,sella più comoda.
Freddie72
11-08-2016, 11:55
Non e' difficile distinguere la versione pre 2012, basta guardare se c'e' il bottone del TC sul lato sinistro della carena.
Io ho la 2010 ed il TC mi piacerebbe averlo perche' quando inizia a spingere, lo fa con grande forza. Pero' il motore e' trattabilissimo e sul bagnato non ho mai avuto problemi, mi servirebbe di piu' sull'asciutto.
Il mono non e' il massimo, puo' andare bene se si viaggia da soli, in 2 e' troppo morbido.
Ho provato solo per pochi km una K, era una 1200 GT, quindi non a livello della 1300 S.
Pero' le K 4 cilindri non le prendo nemmeno in considerazione come moto, non mi piace per niente la sospensione anteriore e la minore affidabilita' delle BMW.
Alla fine penso sia una scelta basata sull'estetica (e sui costi), sono entrambe ottime moto dimenticate da tutti e lasciate al loro destino dalle rispettive case.
Grandissimo Prof, mi fa piacere leggerti anche da queste parti (sono gian1972 sul Tinga/VFR)...
Se volete prendere una vfr usata, fate attenzione che sia stato fatto il richiamo al cardano (a memoria, le lettere sono arrivate più o meno a maggio 2016); in officina dovevano verificare i cuscinetti del braccio cardanico ed eventualmente (come accaduto per mio padre) sostituire l'intero braccio.
Sempre a memoria, mi pare ci fosse anche un richiamo per le pinze anteriori, ma non ricordo di più..
ilprofessore
11-08-2016, 13:38
Il cardano lo sostituiscono a tutte le VFR/Crosstourer a prescindere se quello montato vada bene oppure no.
Ormai dovrebbero essere tutte sistemate.
Per le pinze non c'e' un richiamo, almeno non in Italia.
Il_Conte
17-08-2016, 15:19
Un mio caro amico ha un VFR 1200 DCT '2015, mi è capitato più di una volta di guidare la sua moto (l'ultima volta è stata questa domenica perché lui non aveva ancora mai provato il mio K comprato da poco).
Sinceramente mi trovo un in disaccordo su quasi tutto quello che ho sentito finora.
Per sintetizzare, a mio personalissimo parere, il VFR 1200 DCT è:
- Molto più svelto nei cambi di direzione del K, la differenza di interasse si sente tanto!
- Il serbatoio più largo nella zona davanti al pilota offre un appoggio migliore per le cosce, viene naturale stringere il serbatoio e mantenere così una migliore posizione in sella nella guida più impegnata. Il K, più rastremato in quella zona, costringe a spostarsi molto in avanti, portando i gioielli di famiglia in appoggio, e costringendo le gambe ad un angolo più scomodo per cingere bene il serbatoio ed evitare di scivolare sulla sella dal grip quasi nullo.
- I semimanubri del VFR sono molto più in basso, si guida con il busto eretto e le braccia dritte, teoricamente più carico e scomodo del K ma il discorso sul serbatoio di cui al punto precedente consente di togliere abbastanza carico dai polsi per rendere le posizioni più o meno equivalenti, in ogni caso la triangolazione del K consente più libertà di posizione.
- Il DCT con la mappatura nuova funziona molto meglio della prima versione (In automatico mappatura Sport), per i miei gusti continua però ancora a non cambiare marcia quando vorrei Io (il mio amico però mi assicura che la mappatura è auto-apprendente, quindi se la usassi sempre Io, man mano si adatterebbe al mio stile di guida), per il resto gli innesti della doppia frizione sono fantastici, nel traffico cittadino è comodissimo, ti consente di affrontare i tornanti stretti a sx in salita senza pensieri (ma io mi sento tranquillo e sereno anche con la mia) ma, considerazione del tutto personale, sulla mia moto non lo vorrei! Datemi pure del dinosauro ma a me piace mettere le marce con la frizione e il piede! Inoltre, io che sono abituato a guidare con due dita sulla leva della frizione, costretto sul VFR a tenere anche la manopola sx impugnata, dopo un pò ho dolori al polso sx!
- Motore ..... il V4 è un bel motore, ha cavalli, coppia ed erogazione regolare ma mi trasmette le stesse emozioni che può darmi la mia lavastoviglie!
Il frontemarcio del K con quel suo ringhio rauco e la coppia infinita è una goduria ad ogni apertura, ad ogni colpetto di gas in scalata, ad ogni ripresa!
In prestazioni pure saranno sicuramente equivalenti, magari ne ha anche di più il VFR essendo più moderno e più leggero della K ma le emozioni non hanno prezzo!
- Finiture, la qualità honda è solitamente indiscutibile, almeno su moto di questo livello, ma la K a me non sembra essere da meno, anzi se consideriamo l'anno di produzione, alcune soluzioni adottate nella K fanno sembrare vecchio il VFR!
- Abitabilità e capacità di carico, entrambe sono delle sport tourer, di conseguenza i paragoni con delle vere tourer sono inappropriati, trovo comode entrambe, ma la VFR a mio avviso è più sportiva del K ed indiscutibilmente più piccola e meno accogliente. Le maggiori dimensioni giocano a favore del K anche per la capacità di carico.
Queste le mie personalissime impressioni.
Anche se, voglio aggiungere, in questo confronto va sempre tenuta in considerazione la diversa anzianità di progetto delle due moto.
Il VFR 1200 ha debuttato nel 2010, il K nel 2005!
In questo mio personalissimo giudizio ho confrontato un VFR nella sua ultima incarnazione (Ultima generazione DCT con controllo trazione e piattaforma inerziale, cosa non presente sulla versione 2010) con la mia Kappona che è un 1200S del 2005! Già il paragone con un K1300 sarebbe più appropriato.
ilprofessore
17-08-2016, 21:24
La VFR non ha la piattaforma inerziale, non ha un casso di elettronica, solo ABS e controllo di trazione, abbastanza primitivo, tra l'altro.
L'unica cosa veramente all'avanguardia e' il DCT.
Strano che il motore non ti dia emozioni, di solito il V4 e' piu' emozionale del 4L, molto piatto come erogazione. Il V4 e' piu' scorbutico; almeno, la mia lo e', ma ho una 2010.
EnricoSL900
17-08-2016, 21:49
Conte, il motore 1300, rispetto al 1200, a livello emozionale è una pedata nei coglioni.
Scordati il cambio di tono ai 6000 giri, scordati il corrispondente picco di coppia... scordati tutto.
E' più pieno sotto, diciamo fino ai 4000, molto più lineare... ma se ti piace (come a me) un motore un poco più "presente", il 1300 è un passo indietro rispetto al 1200.
Qualche vantaggio il 1300 lo ha in maneggevolezza... ma la coperta è sempre un pochino corta, e quindi si perde qualcosina in stabilità. La perfezione era il mio 1200R/Sport con le sospensioni rigenerate: olio più denso e assetto generalmente un pelo più alto. Meravigliosa...
Il 1300 l'hanno ammorbidito rispetto al 1200, ma secondo me non è più comodo pur muovendosi nettamente di più quando si guida allegri. Poi non va da nessuna parte, ma qualche pompata di posteriore la dà spesso e volentieri.
Mai provato il VFR, ma proprio non mi è mai piaciuto... come non mi è mai piaciuta una Honda in vita mia esclusa la RC30... :-o
Il_Conte
18-08-2016, 08:43
La VFR non ha la piattaforma inerziale, non ha un casso di elettronica, solo ABS e controllo di trazione, abbastanza primitivo, tra l'altro.
L'unica cosa veramente all'avanguardia e' il DCT.
Strano che il motore non ti dia emozioni, di solito il V4 e' piu' emozionale del 4L, molto piatto come erogazione. Il V4 e' piu' scorbutico; almeno, la mia lo e', ma ho una 2010.
La 2010 è come dici Tu, con poca elettronica ed erogazione diversa, la 2015 invece ha la piattaforma inerziale ed il motore molto addolcito. Io ho prpvato entrambe le versioni e ho notato le differenze ,probabilmente con il VFR hanno fatto la stessa cosa del K col 1300, nella nuova incarnazione gli hanno tolto spigolosità (ed emozioni) a favore di linearità ed elettronica piu a punto.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
metallo76
18-08-2016, 23:59
Conte, il motore 1300, rispetto al 1200, a livello emozionale è una pedata nei coglioni.
Scordati il cambio di tono ai 6000 giri, scordati il corrispondente picco di coppia... scordati tutto.
E' più pieno sotto, diciamo fino ai 4000, molto più lineare... ma se ti piace (come a me) un motore un poco più "presente", il 1300 è un passo indietro rispetto al 1200. ....
Con l'Akrapovic aperto senza db killer poi mi dici...il ruggito hai voglia se ti emoziona...con l'originale il bymbi di mia moglie e' molto piu' racing...
Essendo anche tu come me di animo Ducatista e' ovvio che l'emozione del pompone non la ritroverai da nessuna altra parte..ma la pienezza del tiro del k e soverchiante...la curva di erogazione l'ho postata in altro 3d e parla chiaro...manco la busa e la kawatappi fanno di meglio..
..Mai provato il VFR, ma proprio non mi è mai piaciuto... come non mi è mai piaciuta una Honda in vita mia esclusa la RC30... :-o
Anche io, mai provato ma nemmanco mi viene lo stimolo a farlo...anzi, l'unico stimolo che provo quando lo vedo senza che ve lo dico qual'e'...come dicea una nota pubblicita'..."basta la parola"...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
19-08-2016, 00:49
Io ho l'Akrapovich, ma non ho mai tolto il db-killer sia per ragioni di legalità che di rispetto verso il prossimo. Non so se toglierlo cambi così tanto l'erogazione, ma immagino di no, e il suono è comunque bello e coinvolgente. Ma suonava bene anche il mio 1200, sia con cannone in carbonio Mivv che con il tubo da stufa originale.
Non voglio nemmeno dire che il motore non vada: è un missile e non si discute. Solo che è un missile elettrico, si vede anche dalla curva che hai pubblicato tu: non c'è un picco di erogazione in corrispondenza del quale sei avvisato che da lì in poi lui fa sul serio e se non lo maneggi con cura son cazzi tuoi... mentre il 1200 aveva quel cambio di tono che ti faceva capire il momento in cui era ora di smettere di giocare. E a me piaceva da matti, anche se poi sicuramente andava magari un ideina meno forte perché ci sta che proprio ai 6000 giri avesse un leggerissimo scalino nella curva di coppia: però era più emozionante.
Provalo un 1200 a punto, se ti capita: ti renderai conto della differenza. Anche se non è detto che ti piaccia di più, ci mancherebbe.
D'altronde questo, 1300 più ancora che 1200, è uno dei pochissimi 4 cilindri al mondo che non richiedono un cambio nelle abitudini di guida a chi come me veniva da quindici anni di bicilindrici a due valvole con la coppia massima ai 6000 giri... :-o
Io guido ancora esattamente come se avessi un bicilindrico, e non mi manca assolutamente nulla nemmeno tirando. :-o:-o:-o
bobo1978
19-08-2016, 08:54
Per che oltre i 6000giri sei oltre in ogni marcia.
Non è che sei tu.
Prendi un 1000RR e poi mi dici su una moto che in 2ª fa 200orari quando mai riesci a tirare una marcia.
Tutti usano i 4 cilindri grossi come un bicilindrico.
A meno che no si tratti di un frullino 600
metallo76
19-08-2016, 13:36
Io ho l'Akrapovich, ma non ho mai tolto il db-killer sia per ragioni di legalità che di rispetto verso il prossimo. Non so se toglierlo cambi così tanto l'erogazione, ma immagino di no, e il suono è comunque bello e coinvolgente. Ma suonava bene anche il mio 1200, sia con cannone in carbonio Mivv che con il tubo da stufa originale.
Non voglio nemmeno dire che il motore non vada: è un missile e non si discute. Solo che è un missile elettrico, si vede anche dalla curva che hai pubblicato tu: non c'è un picco di erogazione in corrispondenza del quale sei avvisato che da lì in poi lui fa sul serio e se non lo maneggi con cura son cazzi tuoi... mentre il 1200 aveva quel cambio di tono che ti faceva capire il momento in cui era ora di smettere di giocare. E a me piaceva da matti, anche se poi sicuramente andava magari un ideina meno forte perché ci sta che proprio ai 6000 giri avesse un leggerissimo scalino nella curva di coppia: però era più emozionante.
Provalo un 1200 a punto, se ti capita: ti renderai conto della differenza. Anche se non è detto che ti piaccia di più, ci mancherebbe.
D'altronde questo, 1300 più ancora che 1200, è uno dei pochissimi 4 cilindri al mondo che non richiedono un cambio nelle abitudini di guida a chi come me veniva da quindici anni di bicilindrici a due valvole con la coppia massima ai 6000 giri... :-o
Io guido ancora esattamente come se avessi un bicilindrico, e non mi manca assolutamente nulla nemmeno tirando. :-o:-o:-o
Ti posso dire che l'Akra apero con iat modificata, passato il "rodaggio" dei tempi di adattamento centralina ti "riempie" ancora di piu' l'erogazione e dopo i 6.000 senti l'acuto e a 8.000 l'urlo...sotto e' solo piu' baritonale..
Concordo pienamente con te..anche io non ho accusato alcun temuto cambio di stile di guida dopo i miei 15 anni di bicilindrico sia a 2 prima che 4 valvole dopo :p
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
metallo76
19-08-2016, 13:37
Per che oltre i 6000giri sei oltre in ogni marcia.
Non è che sei tu.
Prendi un 1000RR e poi mi dici su una moto che in 2ª fa 200orari quando mai riesci a tirare una marcia.
Tutti usano i 4 cilindri grossi come un bicilindrico.
A meno che no si tratti di un frullino 600
Infatti..per quello scesa da 916 non potevo scegliere un 4 in linea con meno di 10kgm di coppia a 4.000 giri...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ilprofessore
19-08-2016, 13:44
La 2010 è come dici Tu, con poca elettronica ed erogazione diversa, la 2015 invece ha la piattaforma inerziale ed il motore molto addolcito.
La 2015 (che poi e' identica alla 2012) non ha la piattaforma inerziale e rispetto alla 2010 ha in piu' solo il controllo di trazione (primitivo, come dicevo).
In pratica non cambia quasi nulla, solo la mappatura e' un po' piu' raffinata, diciamo 2 step piu' avanti della prima 2010, che ai bassi regimi era imbarazzante da quanto male andava.
Poi alla 2010 hanno fatto un primo step con la rimappatura ed e' migliorata tantissimo.
La VFR 1200 F e' dal 2012 che non la toccano, nemmeno il DCT ha avuto aggiornamenti, mentre la Crosstourer ne ha gia' avuti 2: e' evidente che alla Honda non interessa, avendo avuto poco successo ed essendo il segmento Sport-Touring ormai in disarmo.
Non conosco la K1300 avendo provato solo per poco una K1200GT, ma penso non sia superiore alla VFR, solo con caratteristiche diverse.
In quanto al motore, ne hanno tutte e due anche troppo.
metallo76
19-08-2016, 18:54
A consumi la k la umilia...leggevo che la Vufer ha la media del 15 al litro a medie autostradali...il k si aggira sul 20...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ilprofessore
19-08-2016, 20:54
Non penso proprio, la VFR 1200 ha buoni consumi, meglio della vecchia 800.
In autostrada poi consuma relativamente poco.
A 140 indicati, in 2 con trittico (peso 36 kg) fa mediamente 18-18.5 km/l
Quando viaggio da solo in montagna consuma 17.5-18.5 km/l in funzione del tipo di strada piu' che della manetta. Se la strada e' veloce consuma meno, quando si fanno stradine perse da 2^-3^ max, allora consuma di piu'.
Non ho idea di quanto consumi il K nelle stesse condizioni, ma nelle varie prove sulle riviste la VFR 1200 e' una di quelle che consuma meno (strano, ma vero).
metallo76
20-08-2016, 20:39
A 140 km/h indicati la mia si aggira intorno ai 5 - 5.3 per 100km con borse laterali mediamente piene...conta che pero' io ho akrapovich aperta e sensore IAT...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ilprofessore
20-08-2016, 21:56
Meglio fare il controllo da pieno a pieno dopo almeno 400-500 km, il valore del computer di bordo e' spesso sballato. Io non ce l'ho il computer di bordo, quindi consumi sempre reali.
Tra l'altro, io lo misuro sempre il consumo, ormai e' una abitudine, quindi i dati sono consolidati, ma valgono ovviamente solo per me.
bobo1978
22-08-2016, 13:59
Il mio K1200 faceva 18,5 /Lt di media,con ciclo totale.urbano,extra,autostrada,montagna .
Senza l'urbano anche 19-19,5
perché la mia non scende sotto i 7,5x100km??
Io ho una guida "ecologica", mi piacciono macchine e moto potenti ma alla fine ci vado a spasso con tranquillità ottenendo consumi sempre più che dignitosi, la K1300S mi ha stupito per i bassi consumi registrati, per ora sono a medie vicine ai 20 km/l!
L'unica moto con la quale non faccio (e non ci provo nemmeno...) più di 7-8 km/l è il Gamma 500... impossibile divertirsi stando sotto gli 8.000 rpm e lì di benzina (e olio) ne richiede parecchia...
EnricoSL900
23-08-2016, 18:44
Beh... andare in giro con un Gamma 500 e pensare ai consumi... viene difficile, in effetti... :lol:
Però mi pare strano anche il K1200 di Odisseo che non passa i 13 al litro. Il mio non era dei meno assetati, e stava mediamente fra i 15 e i 16... :-o
metallo76
24-08-2016, 11:11
perché la mia non scende sotto i 7,5x100km??
Forse l'irregolarita' piu' marcata rispetto al 1300 incideva non poco sull'erogazione e quindi sui consumi..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
il mio 1200 di boardcomputer da 5.2 l/100km su un giro misto di 900 km tra autostrada, urbano, extraurbano e montagna... e conti alla mano (litri alla pompa / km percorsi) ci becca abbastanza, diciamo che a me risulta un 18,5/19 km per litro.
forse quella di odisseo ha qualche centralina aggiuntiva o "elaborazione"?
EnricoSL900
24-08-2016, 14:41
La tua però Marco consuma forse un po' meno della media...
I 1200 di solito stanno fra i 15 e i 17 al litro; io andavo sulla media dei 16. Un poco meglio fanno i 1300; l'altro giorno su circa 180 chilometri per venire al mare, due terzi di statali secondarie e il resto in superstrada, quando ho spento il motore avevo il computer sui 4,9 lt/100km. Di normale vado fra 5,5 e 6, e confermo la ottima corrispondenza fra i dati del computer di bordo e il consumo rilevato da pieno a pieno...
metallo76
24-08-2016, 15:34
In un giro di misto autostrada e strade interne con un pieno 331 km e poi e' andata in riserva.
La mia ha, ripeto, akra aperto, filtri bmc e sensore IAT modificato.
Quando le ottimizzazioni di incrementi di erogazione riguardano i medio/bassi i consumi ne beneficiano sempre (sulla mia macchina turbo diesel ho installato il modulo aggiuntivo tutto tarato dai 1500 ai 2500 con riduzione notevolissima dei consumi)..
Se guardate il grafico di erogazione che ho postato, fino al punto di incontro di curva di coppia e cavalli (6000 rpm per il 1300s), dove si arriva a velcita' di 150 km/h, i consumi sono davvero bassi.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
24-08-2016, 15:58
Se tappi lo scarico tutti i miglioramenti vanno a prostituta, immagino... :(
Beh sono sempre stato dal computer moto tra i 5.1 e i 5.5 in tutti i giri e vacanze. c'è da dire però che io preferisco guidare di coppia e non tiro spesso le marce
metallo76
25-08-2016, 11:04
Confermo...avere lo scarico col db killer significa annullare la velocita' del flusso di scarico che a sua volta tende a smagrire la carburazione perche' "aspira" piu' velocemente i gas combusti dalle valvole di scarico..
Se trova il "tappo" si riduce questo vantaggio. Non lo annulli come l'originale ma lo attenui..
La coppia la spalmi ancora meglio lungo tutto l'arco con l'aiuto del sensore e dei filtri.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
25-08-2016, 12:41
Chiedevo perché la riserva a 331km è veramente tanto in là: credo possa voler dire un 4,5 lt/100km da computer di bordo, può essere?
Quel consumo l'ho raggiunto una sola volta, tornando dall'Elefantentreffen. Temperature massime poco sopra lo zero, con una minima a -11, e andatura costante sui 120; consumo medio rilevato su circa 700 chilometri da Monaco a casa, e confermato dai conti fatti ad ogni pieno.
Di normale, per quanto io possa fare attenzione ai consumi, raramente scendo sotto i 5 lt/100km. Che è comunque un ottimo risultato, sia chiaro...
OT dell' OT ... figata l'elefante con la K deve essere una grande esperienza!!!
metallo76
25-08-2016, 15:59
Chiedevo perché la riserva a 331km è veramente tanto in là: credo possa voler dire un 4,5 lt/100km da computer di bordo, può essere?
Quel consumo l'ho raggiunto una sola volta, tornando dall'Elefantentreffen. Temperature massime poco sopra lo zero, con una minima a -11, e andatura costante sui 120; consumo medio rilevato su circa 700 chilometri da Monaco a casa, e confermato dai conti fatti ad ogni pieno.
Di normale, per quanto io possa fare attenzione ai consumi, raramente scendo sotto i 5 lt/100km. Che è comunque un ottimo risultato, sia chiaro...
Ti posso assicurare che sull'aurelia essendo il limite a 90/110 in alcuni tratti quello perso nel misto l'ho recuperato sul dritto...ma i consumi sono stati quelli.
Quando ho preso la moto Salerno, ho fatto il pieno su via Irno a circa 1km dalla diramazione di Salerno Nord e da li a 140 km/h di tachimetro costanti (causa tutor) salvo alcuni sorpassi mooolto rapidi tanto da vedere le.macchine nello specchietto avere l'effetto stella allungata del balzo nell'iperspazio, ho visto accendersi la riserva dopo la barriera di Roma sud in corrispondenza della Romanina..246 km :rolleyes:
4,5 per 100 km e' la norma a 120..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
27-08-2016, 21:52
A 140 in autostrada più o meno sono la norma anche i 250 chilometri dal pieno alla spia accesa. Che poi va anche visto "quanto" pieno riesci a fare il serbatoio: io solitamente dal primo stop di erogazione della pompa al momento in cui davvero non riesco a farne entrare più... ho messo dentro almeno un altro litro, che vuol dire circa 20km di autonomia supplementare.
EnricoSL900
27-08-2016, 22:16
OT dell' OT ... figata l'elefante con la K deve essere una grande esperienza!!!
Mah, guarda... niente di che, alla fine: il Gioxx lo fa ogni anno, per esempio. Io avevo la voglia di vedere come era, e non lo rifarei.
E devo dire di essere stato fortunato perché di neve ce ne era poca e niente; nonostante questo, per andar dietro a un espertone che si era portato dietro il mio socio, manca poco che mi stendo su una striscia di neve non pulita dai mezzi, in corrispondenza dell'immissione di una strada secondaria sulla principale, sgombra, che stavamo percorrendo. Posso ringraziare solo di avere una moto così lunga e stabile, se no ero a terra.
Ho maledetto l'imbecille per averci fatto fare strade secondarie invece dell'autostrada, e la sera in albergo ho decretato senza possibilità di appello che io non sarei ripassato da quelle strade nemmeno se mi avessero pagato.
Il giorno dopo, fatto un giro nella buca, verso l'ora di pranzo ho salutato la compagnia e mi sono levato dal cazzo per i fatti miei. Una delle sensazioni di libertà più grosse provate da un pezzo... :-o
La sera ho dormito a Monaco e la mattina dopo sono ripartito alle sette e mezza con destinazione casa. Appena fuori città un paesaggio che pareva la Siberia e temperature mai sopra i -5 fino a giù dal Brennero.
Il mio amico quest'anno è tornato con un custom Kawasaki, e la sua fidanzata con un mezzo analogo è caduta due volte causa neve (e non esagerata capacità di guida, azzarderei...).
Ripeto, io non lo rifarei indipendentemente dalla moto: non mi ha suscitato nessun interesse, ma non suggerirei a nessuno di non andarci. Diciamo che è una cosa che va vista, se se ne ha la curiosità.
Il K come moto da viaggio invernale invece è un mezzo incredibile: comodo, sicuro e protettivo in maniera meravigliosa. Quei 700 chilometri sotto zero in otto ore li ricordo come uno dei viaggi più belli che ho mai fatto...
Si è il viaggio invernale che invidio... ma con la R io tutta la protezione non ce l'ho per nulla...
Tornando ai consumi io ieri 500km, un giro dolomitico con partenza e ritorno da casa, media al board computer 5.1 ma alla pompa secondo me non ho fatto meno di 5.5... una curiosità... l'altro amico aveva la s1000xr e posso dire che consuma meno della mia... anche la speed triple consuma meno della mia... insomma a me non sembra consumi proprio cosi poco.
Ultimo appunto pochi giorni fa in un giro ho consumato tutto anche la riserva,ma alla pompa sono entrati solo 16,5litri quindi molti meno dei 19 di capienza, l'autonomia dava cmq zero... mah che strano, tiene oltre 2 litri nascosti per evitare di rimanere a secco?
metallo76
29-08-2016, 22:37
...che tirchia che e'... :D
Si, in effetti anche secondo me il "benzometro" va molto ad "occhiometro".
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Beh non so se l xr abbia consumi diversi dal s rr, io avendo sia ks che s rr posso confermare che il 1000 è molto più assetato.
Aggiungo che il mio ks ha sempre consumato veramente poco...anche se con il salire dei km tende a bere qualcosa di più.
davvero? abbiamo fatto il pieno insieme, dopo 150 km di montagna abbiamo fatto di nuovo benzina insieme, lui ha fatto 1,5litri in meno di me... bah... casualità, rifaremo una prova migliore!!
Superteso
01-09-2016, 09:51
Da possessore di K1300GT posso tessere lodi riguardo ai consumi ed alla dinamica.
Da solo o in due ed a pieno carico.... una favola.
Purtroppo i problemi sono altri...
Freddie72
27-04-2017, 11:11
Stamattina, nonostante minacciasse pioggia, ho voluto prendere la bestia per venire al lavoro...sulla superstrada che porta al GRA vedo davanti a me un VFR 1200 bianco e nero (credo quella livrea l'abbia rifatta perché davvero non l'ho mai vista!) del 2015. Mi metto in scia e lo seguo. Il tizio si accorge della Kappona e inizia a dargli di manetta. Resto in scia.
Curvone che immette nel GRA, resto dietro.
GRA, il tizio mette il polso a 90° e io pure...ma provo il sorpasso, mi affianco...4 kilometri di pura libidine fianco a fianco...uscita 24 per il tronchetto della RM/AQ...restiamo appaiati, lui è interno all'innesto e mi rimetto in scia. Sulla A24 il primo tratto era libero e ci rimettiamo appaiati, poi passo avanti fino all'altezza della Togliatti, poi inizia il traffico e iniziamo a girare a velocità da C.d.S. tra le macchine in coda...usciamo a San Lorenzo e il tizio mi lampeggia, mi invita ad accostare, una vigorosa stretta di mano e in buona sostanza mi offre un buon caffè.
In definitiva, mi pare che le prestazioni delle due moto siano del tutto analoghe. Molto bello il sound del V4, più cupo rispetto al K...che però in uscita delle curve sembrerebbe più reattivo...davvero due gioielli !!
Risaliamo in moto, entrambi felici e via al lavoro...
LucioACI
27-04-2017, 12:33
Sai freddie, che è un pò che ci penso a quella moto? E' una k, ma più affidabile...per me sarebbe la quadratura del cerchio. Farei fuori sia la k che la rt e terrei solo una moto...e magari più affidabile delle bmw...che mi stanno costando un botto di incazzature e meccanico. Sai se aveva il dtc, perchè mi sembra strano che fosse più reattiva dal k in uscita di curva.
Freddie72
27-04-2017, 12:58
...forse ho scritto male ma era il mio K più reattivo in uscita dalle curve. Ad ogni modo aveva il cambio manuale. Personalmente non comprerei mai una moto col cambio automatico.
Il VFR 1200 era proprio il mio target, venivo da tre diversi VFR (800 Fi e poi 2 VTec 800) per cui conoscevo bene l'affidabilità Honda. Poi ho trovato il mio primo K, il 1200, l'occasione era davvero ghiotta e l'ho presa subito. Il passo successivo è stato il K1300, ma ho da sempre un debole per il VFR ed il 1200 non fa eccezione. Moto notevole, magari poco apprezzata o forse non del tutto compresa, ma moto eccezionale.
LucioACI
27-04-2017, 13:00
No freddie, avevi scritto bene, avevo letto velocemente...
happyfox
27-04-2017, 14:13
E' un tread iniziato 7 anni fa e le due moto in oggetto sono ormai fuori produzione.
LucioACI
27-04-2017, 14:30
Eh, ma noi siamo nostalgici, ci piacciono le moto uscite di produzione.
E' un tread iniziato 7 anni fa e le due moto in oggetto sono ormai fuori produzione.E quindi non se ne può parlare più? Sono scadute? Tutte quelle in circolazione sono esplose?
Così, per capire.
bobo1978
27-04-2017, 15:18
Si,soprattutto i k1200r sport
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk
Freddie72
27-04-2017, 15:26
@happyfox: giusto per capire perché non c'è polemica nel mio spirito, ci mancherebbe...ma il fatto che le due moto siano, purtroppo (ma sicuro sicuro anche per il VFR??) fuori produzione che significa? Per me di certo non rappresenta un problema. Va bene che il segmento delle sport tourer sia ormai bistrattato dai motociclisti, ma a parer mio dopo il K o il VFR c'è il vuoto. Se poi vogliamo parlare di GS, hypermotard o altro ben venga, ma con la precisazione che per me siamo un gradino sotto...
LucioACI
27-04-2017, 16:23
Parliamo di rs, la spompatella :-))))
purtroppo le lavatrici non andranno mai fuori produzione.
Vi confermo che il VFR 1200 da quest'anno non è più prodotto, mentre il 1200 è ancora prodotto sulla Crosstourer
Si,soprattutto i k1200r sport
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk:lol::lol::lol:
bobo1978
27-04-2017, 20:19
Ci sarà sempre posto per parlare di queste moto.
Come ascoltare i Beatles,i Rolling,i Led Zeppelin....
Superteso
27-04-2017, 20:24
ZK.....
mi è cioppato il cuscinetto della coppia conica :(
Messo nuovo, originale 11Kkm fa quando ho richiamato per la flangia. Ora metto SKF, 'ntoculo ai Poland :bootysha:
Superteso
27-04-2017, 20:26
ma poco mi importa..... per fortuna capitato a casa e non in viaggio. :!:
Si perchè dopo 3 anni, questa estate si torna ad impazzare per le strade di questa malconcia EU :D
EnricoSL900
28-04-2017, 00:15
Si,soprattutto i k1200r sport
Mi piace quando prendono per il culo qualcuno che ha la R/Sport... :lol::lol::lol:
elio.rsvr
28-04-2017, 07:26
belle entrambe le KS e VFR1200
io ho preso la KS un pò per preferenza al marchio ma anche per i consumi (il VFR è molto assetato, come tutti i VFR), per la gestione elettronica migliore del BMW e per altre cazzate di allestimento a mio parere migliori sul KS (ESA e borse in particolare)
il VFR mi è sempre piaciuto tantissimo ma la scelta è stata poco travagliata ;)
Parliamo di rs, la spompatella :-))))
Che ridendo e scherzando quattro anni fa era la moto che avrei molto bramato
Poi K fu
E ora?
Si potrà mai tornar indietro senza sentir l'effettiv difetto?
spompatella
Ps: lo so che va da iddio e che ne ha che a basta...Ma ne ha di molto meno che l'attual destriero
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Eh, tornare indietro dal Frontemarcia al Sogliola è un po' traumatico. Io almeno non l'ho retto.
metallo76
28-04-2017, 22:44
Io ho una foto della VFR1200 difronte il wc...si sa mai tante volte ti trovi costipato...
Personalmente la scelta della moto, oltre che prestazionale e' emozionale...
E l'emozione che mi da la VFR 1200 e' la stessa della peristalsi intestinale..
Diverso per la 800 dei primi anni 2000. Mi e' sempre piaciuta e venedo dalla 916, la.ricorda molto.
Se avvessero proseguito lo sviluppo magari portandola a oltre 1000cc di sicuro avrei preso quella non il K.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170428/5800e65f28375a0d39ed4939e0832f6b.jpg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Danielz77
29-04-2017, 09:20
concordo con metallo. Io ho scelto una milf k1200s per l'evoluzione rispetto al vecchio vfr che mi è sempre piaciuto e mi piace ancora ma paga lo scotto di una ciclistica e una tecnologia troppo indietro nel tempo.
La K volente o nolente nonostante gli anni è ancora al passo rispetto le più moderne sport tourer.
Concordo anche sul discorso sviluppo della vfr se avessere spinto un po' di più sulla cilindrata avrebbero fatto il cubo anche alle bmw .... mah...
Eh, tornare indietro dal Frontemarcia al Sogliola è un po' traumatico. Io almeno non l'ho retto.
Scusa
Avevo capito male io
Pensavo che ti riferissi alla nuova R1200RS non al K RS
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |