PDA

Visualizza la versione completa : Ma come si cambia la gomma nel Goldwing?


Welcome
20-04-2010, 02:02
Me lo sono sempre chiesto, poi ho trovato questo:
Bravo pero'.
http://www.youtube.com/watch?v=TShysJyHb-0&feature=related

callistojr
20-04-2010, 02:25
Robe da matti...

Mansuel
20-04-2010, 02:45
Mi raccomando gli zerbini!!!!
:lol:

beegio
20-04-2010, 06:24
praticamente basta inclinarla di 10 gradi e non tocca più la gomma.....

breve
20-04-2010, 08:35
arrestatelo!!

Marcone
20-04-2010, 09:00
w l'ernia!

Poncia
20-04-2010, 09:04
io facevo uguale con l'Ape "50"..... :lol:

logospass
20-04-2010, 09:23
un genio..............

nicola66
20-04-2010, 14:11
visto fare però mettendo un materasso.

Boxerforever
20-04-2010, 14:41
AAAARGHHH!!!!!!

Chiamate Il Franz!!!

:mad:

In Korea quel tizio li' cambiava i cingoli ai carri in meno di un ora...tsè...:lol:

carlo.moto
20-04-2010, 14:51
Ma quando appoggia la fiancata dx, ci sono appositi appoggi sulla carenatura o bisogna accendere un mutuo per farla riverniciare ?

iw6bff
20-04-2010, 14:54
Ma quando appoggia la fiancata dx, ci sono appositi appoggi sulla carenatura o bisogna accendere un mutuo per farla riverniciare ?

Ci sono due " appoggi " in tubo cromato uno davanti i cilindi e uno sotto le pedane del passeggero, non tocca nient' altro, borse, specchi, manubrio ecc.
Lamps
Ettore

SKITO
20-04-2010, 14:56
non bastava rimuovere "la fiancatina:lol:" sinistra ?????

popialfi
20-04-2010, 15:03
Uguale alla vespa, ernia a parte.

Hellon2wheels
20-04-2010, 15:07
Se ingranava una marcia era meglio, alla fine per poco la moto non gli parte per la discesa.

iw6bff
20-04-2010, 15:33
non bastava rimuovere "la fiancatina:lol:" sinistra ?????
No, per cambiare la gomma post. va tolta la targa, sgonfiata la gomma e si sfila, meglio dal gommista: moto sul ponte che abbia la parte che sta sotto la gomma posteriore che si possa togliere, si svitano i bulloni e si toglie la gomma dal basso.
Lamps
Ettore

bdade
20-04-2010, 16:09
Bravo pero'.


... però non lo farei :)

ma che scherziamo? mi verrebbe un infarto a vedere 20 mila euri sdraiati su 2 zerbini :lol:

tommygun
20-04-2010, 16:21
Una cosa mi pare evidente: non ho ancora l'età giusta per il GoldWing. :lol:

zangi
20-04-2010, 23:23
quello è un pazzo,io l'ho smontata,alzando il cavaletto centrale con una ceppa di 10cm,cric sotto l'ammortizzatore post,è aggiungevo assi di legno sotto il cavaletto centrale,poi si smonta il terminale sx,si smonta il cerchio,si inclina ed esce.

Wotan
20-04-2010, 23:44
Secondo me è un carabiniere.

EnricoSL900
21-04-2010, 00:22
Secondo me è un carabiniere.

:lol::lol::lol::lol::lol:

comigs
21-04-2010, 00:39
Secondo me quando ha girato la telecamera ha fatto una pausa di un'ora per prendere forze...:lol:

vicocamarda
21-04-2010, 00:41
Secondo me invece è un genio. Io però non lo potrei fare mai, mi verrebbe di colpo il mal di schiena :lol:

EnricoSL900
21-04-2010, 14:29
Io invece non lo potrei mai fare perché non potrei mai portarmi a casa un simile autoarticolato cercando di convincermi che è una moto... :lol::lol::lol:

carlo.moto
21-04-2010, 14:34
Secondo me invece un sacco di gente, tra cui anche io, avrebbe voglia di avere una vera moto da viaggio, comoda, senza vibrazioni, protettiva e con potenza più che adeguata alle esigenze

EnricoSL900
21-04-2010, 14:45
Secondo me invece un sacco di gente, tra cui anche io, avrebbe voglia di avere una vera moto da viaggio, comoda, senza vibrazioni, protettiva e con potenza più che adeguata alle esigenze

Boh... io ritengo di averla. E non sono condannato a usarla solo in viaggio perché la mia ha dimensioni "normali" che mi permettono anche di andare la mattina al lavoro o la domenica a fare un giretto di un paio d'ore su una strada di montagna...

Non voglio andare in polemica, ma davvero questo mito della GoldWing come unica moto con cui sia piacevole viaggiare non lo capisco. Soprattutto non capisco come si possa rinunciare a molto del resto in favore della sua indiscussa comodità autostradale...