PDA

Visualizza la versione completa : Cupolino Givi r1200r modifica


Paolotog
19-04-2010, 20:59
spero di essere utile a chi come me stava diventando matto a trovare un buon cupolino per avere protezione aereodinamica per i viaggi piu' impegnativi.
io ho un givi specifico per la ns moto ma non ero molto soddisfatto in quanto la protezione era discreta sino a 150-160 km h ma l aria a livello casco creava una rumorosita' davvero fastidiosa gia dai 110-120 kmh :( ( x la cronaca sono alto 1,88 ).
ho notato che se mi abbassavo anche leggermente il rumore diminuiva abbastanza.
ho allora allungato i due tubi del telaio di 5 cm ( lavoro fatto da un mio conoscente che ha macchine specifiche e mi ha bucato e filettato il tubo del telaio) ma che si puo' fare anche saldando un tubo al telaio ...
risultato: estetica leggermente peggiorata ma protezione aumentata e sopratutto rumorosita' quasi dimezzata :cool:
l ho provato abbastanza velocemente ma la moto mi sembra anche piu' stabile.

consiglio quindi caldamente la modifica ha chi ha un givi ed ha gli stessi problemi che avevo anch io...

ciao a tutti paolo

vertigo
19-04-2010, 21:49
Paolo pls, se riesci metti foto.
Grazie


Sent from my iPod touch using Tapatalk

max21
20-04-2010, 00:46
buona idea invernale,foto!!

loturco
20-04-2010, 09:14
secondo te, si potrebbe fare anche con il cupolino touring originale?

gio66
21-04-2010, 21:33
secondo te, si potrebbe fare anche con il cupolino touring originale?
credo di no.
il GiVi ha due staffe, alle quali il parabrezza è agganciato in due punti ad incastro e stretto da rispettivi viti.
l'originale è su telaio diverso, con quattro viti.
piuttosto, valuta l'estensione della touratech a clip, quella per il GS per intenderci

niniddu
21-04-2010, 21:38
Ecco .... adesso si che si potrà infiltrare in mezzo a dei scooterones !! :(:(

capitano tylor
21-04-2010, 22:12
io non lo farei mai, vado fiero dell'estetica della mia mukka

gio66
21-04-2010, 22:57
Ecco .... adesso si che si potrà infiltrare in mezzo a dei scooterones !! :(:(
beh, dai...qualche decina d'euro per la comodità di viaggio in autostrada non è impossibile. del resto, la soluzione più radicale, e sicuramente più comoda in tutto, si chiama RT ma la cifra lievita di 5000 euro..........