Visualizza la versione completa : rt1200:spessori per gioco borse laterali
Alessandro S
19-04-2010, 19:43
Qualcuno ha un'idea di come si montino gli spessori per l'annullamento del gioco della borse laterali sulla rt1200?
codice kit 46 54 7 712 002
Grazie!
http://img535.imageshack.us/img535/1695/spessoribmw1.jpg
smonti le valigie
operi in zona con buona luce
chiudi la maniglia come se fossero montate, in modo che si alza l'asta di ritenzione
alla sommità dell'asta sono posti i tappi
si smontano infilando un cacciavite piatto sottile
nella zona interna (quella che da verso la borsa)
si infila pari e quasi in fondo si fa leva alzando uno dei due lembi
con l'altra mano si sgancia il tappo
quello nuovo si infila ad incastro facilmente
se li metti troppo spessi la maniglia diventa dura, sia in chiusura che in apertura
Alessandro S
20-04-2010, 19:57
Ti riferisci all'asta in plastica a sezione rettangolare che fuoriesce dal lato interno della valigia e che va a bloccare sulla sede avvitata al telaio?
Forse non ho capito :mad:
sì
è l'asta che fuoriesce quando metti la maniglia in posizione chiusa sulla valigia
alla sommità c'è quel piedino di plastica ad incastro
quello originale è di spessore più sottile rispetto ai due kit che sono contenuti nella confezione da te acquistata
scegli i due intermedi e se ancora ballano, smontali e scegli i 2 più spessi
Rumpestump
20-04-2010, 21:52
Questa non l'ho capita: le mie borse non hanno il benchè minimo gioco, e neanche il bauletto posteriore.
Alessandro S
20-04-2010, 23:59
Tag, ho l'impressione che non si tratti degli stessi piedini. Hai visto la foto?
.......e per baule-cofano posteriore...cha balla la rumba????? qualcuno sa che fare???
willy999
21-04-2010, 07:29
.......e per baule-cofano posteriore...cha balla la rumba????? qualcuno sa che fare???
Spessori in gomma adesivi o feltrini sulle parti in gomma ;)!
zerbio61
22-04-2010, 10:37
sti kit non lo avevo mai visto ! pero' a me per ora non balla niente !
Tag, ho l'impressione che non si tratti degli stessi piedini. Hai visto la foto?
foto vista
li ho comprati anche io qualche mese fa
sono gli stessi
quando ho tempo faccio una foto del dettaglio della borsa
Alessandro S
23-04-2010, 13:41
Grazie!, nel frattempo .......mi arrendo:(
Alessandro S
mi sfugge il "...mi arrendo..."
Qui , in azienda , non vedo le foto ma , se si tratta di oscillazioni a borse montate , l'unico modo per renderle più solidali è caricare il puntone di reazione.
Pur seguendo il post , non ho aggiunto nulla perchè avrei ripetuto quanto già scritto.
Tra qlc ora sarò a casa e cercherò di capire meglio.
Se ritieni di poter migliorarmi la comprensione metti un altra foto.
Ci si risente stasera.
ciao Bert
Mai visti prima, se ne impara una tutti i giorni. :cool:
modmax
Non esistono da sempre e BMW li ha fatti proprio x rispondere alle lamentele della borse che ballano.
pensa che quando posi il problema al Conce (2 anni fa) non ne conosceva l'esistenza e fu l'ispettore a suggerire la soluzione.
ciao Bert
tukutela
23-04-2010, 19:29
sti kit non lo avevo mai visto ! pero' a me per ora non balla niente !
:arrow: anche a me..., a volte invece ballano gli altri......ma dalla rabbia perchè leggono la targa :lol:
:D
Qualcuno ha un'idea di come si montino gli spessori per l'annullamento del gioco della borse laterali sulla rt1200?
codice kit 46 54 7 712 002
Grazie!
http://img535.imageshack.us/img535/1695/spessoribmw1.jpg
........che roba è???? :rolleyes:
...e io che ci metto il nastro adesivo per fare spessore.......:mad:
Alessandro S
Altre foto non necessarie.
quoto TAG.ciao Bert
Alessandro S
23-04-2010, 23:18
Non so cosa dire! Ti assicuro che non ho capito come li devo mettere:mad:
Nelle mie borse non ci sono degli spessori come quelli, da togliere e sostituire con i nuovi del kit. Oppure sto guardando nel posto sbagliato:sign6:. Oppure è un inizio di demenza senile, Boh!
Proviamo a capirci.
-Asta (o puntone) di reazione parte posteriore valigia
-Estremità "piegata ad L" con forma/dimensione adatta al ricettacolo posto dul telaio
-L'estremità e l'asta non sono un solo pezzo
-Nella fotografia si vedono dei componenti plastici che , di forma , richiamano una F allungata in orizzontale
-I due trattini orizzontali della F si inseriscono dentro l'asta di reazione
-Il tratto verticale è il piano di spinta che incontrerà il ricettacolo di cui sopra
-I due trattini orizzontali , sono 2 per permettere la flessione e lo sgancio dall'asta di reazione (che è vuota dentro...come un tubo rettangolare)
Nella foto si nota anche una "fresatura" in uno dei 2 trattini orizzontali della F
La fresatura "guarda" la parete post della borsa e permette di "entrare" nell'asta di reazione
E' il luogo dove infilare un cacciavite a testa piana (con testa di dimensione minore della larghezza fresatura)
Adesso esco a consumar pedane , piolini , teste e parateste (vero niente) e stasera , se ti leggo e noon hai sistemato , butto su qlc foto
ciao bert
un par de foto
prese dall'alto sulla parte di borsa che è rivolta verso la ruota
per vedere uscire quel tappo che tengo tra le dita devi chiudere la maniglia come se la borsa fosse montata sulla moto
http://img227.imageshack.us/img227/8981/23042010284.jpg
http://img99.imageshack.us/img99/8250/23042010283.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/3741/23042010289.jpg
Rientrato or ora e... anticipato.
Grande TAG e ciao Alessandro S
Bert
vincenzo164
25-04-2010, 10:49
vado a controllare le mie, perchè in effetti mi lamentai con il conc. circa un anno e mezzo fà che una borsa era ballerina e l'altra no e se la mente non mi inganna mi fece lasciare la moto in officina perchè mi disse che si dovevano regolare le cremagliere interne della borsa.
Indagherò...
lamps
...prenotati pure io.........poi quando sarà vedrò come funge il tutto......allo stato attuale non molto chiaro..........:confused:
Alessandro S
26-04-2010, 18:08
Grazie Tag!, finalmento capisco come montarli.
Ho anche capito che con ampia probabilità è stato modificato il supporto di fermo sul telaio della moto. Se metto quegli spessori il puntone non si incastra più nel ricettacolo. Proverò a fare una foto al ricettacolo del puntone così vediamo se ci sono differenze.
Nelle mie borse non ci sono mai stati quegli spessori, c'è solo il puntone che va a inserirsi in una piccola nicchia in plastica.
Guardando su etk il supporto di sostegno delle borse è stato modificato a partire dalla fine di ottobre 2005, forse quello originario non è compatibile con quelle linguette
vincenzo164
26-04-2010, 19:20
Grazie Tag!, finalmento capisco come montarli.
Ho anche capito che con ampia probabilità è stato modificato il supporto di fermo sul telaio della moto. Se metto quegli spessori il puntone non si incastra più nel ricettacolo. Proverò a fare una foto al ricettacolo del puntone così vediamo se ci sono differenze.
Nelle mie borse non ci sono mai stati quegli spessori, c'è solo il puntone che va a inserirsi in una piccola nicchia in plastica.
Guardando su etk il supporto di sostegno delle borse è stato modificato a partire dalla fine di ottobre 2005, forse quello originario non è compatibile con quelle linguette
Puoi Postare il codice in maniera tale che approfondisco la cosa con il meccanico della conc.?
Thanks
:!:
Guardando su etk il supporto di sostegno delle borse è stato modificato a partire dalla fine di ottobre 2005, forse quello originario non è compatibile con quelle linguette
ma la tua RT che hanno è?
la mia GT è un aprile 2006 e sotto al codone, ai due lati, ci sono due pezzi in plastica nera, che hanno una sede piatta rettangolare più o meno simile al rettangolo alla sommità dei tappi
Alessandro S
27-04-2010, 22:15
Allora, la cosa è più incasinata di quello che sembrava.
Nei puntoni delle mie borse quegli spessori non si possono innestare.
Lo spessore del puntone è maggiore dell'asola di innesto degli spessorini del kit.
Quindi questo kit non è adatto a qualunque produzione di borsa/attacchi della rt 1200.
Per il KGT non credo ci siano differenziazioni poichè è entrato in produzione dopo tali modifiche.
Il mio RT è stato prodotto a giugno 2005, la modifica relativa agli attacchi a cui accennavo è successiva a quella data.
La ref. dell'attacco valigie ( sul telaio moto) originaria era 46 54 7 685 330
Poi è cambiata in 46 54 7 699 904 ( a partire da 19.10. 2005)
Andando a fare altre verifiche è cambiato anche il sistema del puntone delle borse, che ha un altra referenza rispetto a quella originaria.
Ora, c'è un ulteriore dettaglio da approfondire. Su ETK il particolare grafico che rappresenta gli spessori di compensazione di cui parliamo ha 2 distinti codici. Uno rappresenta la bustina con i 4 pezzi che ho messo in foto
(set fermagli sbalzo), l'altro, avente referenza 46 54 7 699 847 (sostegno), non si sa cosa è. Forse si tratta di un qualcosa da applicare alle borse di prima generazione, come le mie. Purtroppo il disegno grafico è lo stesso.
willy999
27-04-2010, 23:24
Il "sostegno 46 547 699 847" l'ho acquistato per sostituire il fermo angolare delle borse che avevo rotto. La mia RT è my 2008. Quei pezzi un pò piu spessi mi erano stati consegnati dall'officina, ma quando ho visto che erano diversi dall'originale ne ho preteso uno che fosse identico.
Alessandro S
28-04-2010, 00:22
Se non ho capito male la forma è identica a quella postata nella foto di apertura del thread, giusto?
...arrivati e ritirati.....domani mi prodigo......;)
ettore61
01-05-2010, 21:38
farlo fare ad un mecca specializzato, prima di sminkiare tutto.............no...........
giammi19
21-07-2014, 10:23
buongiorno,
non ho trovato nulla su questo, o mi è sfuggito, comunque
le mie borse laterali hanno un bel gioco,si muovono molto e sulle buche con casco jet senti il loro vibrare.
è già comparso,questo problema ad altri ?
soluzioni?
grazie
se ne è parlato
esistono (catalogo attrezzi bmw) degli "spessori" in plastica di 3 diverse dimensioni da inserire all'estremità dell'asta posteriore.
Se ricordo bene valgono qlc Euro ma non tutti i meccanici e gli addetti ai ricambi li conoscono.
ciao Bert
giammi19
21-07-2014, 10:38
maggiori info ?
asta ?
su RT 1200 ci sono solo 2 perni sagoma triangolari d'appoggio e aggancio
Ecco il link alla discussione: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=268340&page=2
giammi19
21-07-2014, 10:58
Grazie Motta
roberto40
21-07-2014, 11:29
Ti unisco alla discussione segnalata da Motta che ringrazio.
giammi19
21-07-2014, 12:37
grazie Roberto...
scusami
roberto40
21-07-2014, 13:39
Nessun problema,figurati.
giammi19
22-07-2014, 08:44
grazie a tutti, alla fine ordinati in concessionaria .
saluti e buona strada
tukutela
22-07-2014, 12:33
HO RISOLTO COSI' SENZA SPENDERE UN EURO :
vecchia camera d'aria di una bici, tagliati 4 pezzetti da circa un cm ciascuno, inseriti nelle appositi maschi et volila' ,le borse non si muovono più ed anzi finite anche le vibrazioni...
giammi19
22-07-2014, 13:03
grazie Tuk
Si, scrivo per sapere se anche voi avete riscontrato che dopo anni di servizio impeccabile, vuoi il peso a volte eccesivo, vuoi i sobbalzi e le vibrazioni, noto che entrambe le valigie posteriori non stanno più ben ferme quando sono incastrate ai tre supporti.
Posso rimediare?
giangino
24-05-2015, 21:16
E' un problema noto,qui e forse anche in altre discussioni trovi la soluzione.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=268340
Un saluto.
Aggiungo che gli spessori li trovi in concessionaria credo di vari spessori e occhio perchè io ho preso il solo tipo che avevano e mi sono ritrovato le maniglie di chiusura che forzavano troppo quindi ho optato per una soluzione più artigianale....li ho progressivamente consumati (parlo dei nuovi che erano troppo spessi) fino a raggiungere il miglior compromesso tra gioco delle borse e facilità di chiusura,spero di esserti stato utile.
grazie G!
Purtroppo nel link che hai messo ci sono foto che non riesco a visualizzare e sarebbe utile vederle. Ti chiedo: alla luce della tua esperienza quale spessore dovrei prendere per evitare di dover fare la stessa cosa? Grazie
giangino
24-05-2015, 21:40
Qui puoi vedere il piccolo ricambio che è il n°22
http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0430-EUR-07_2008_K26_BMW_R_1200_RT_10_0430,0440_&diagId=77_0447#46547712002 ma non so dirti se il codice cambia con lo spessore,nel mio caso quelli che mi hanno dato erano di 3 mm. più alti degli originali ma mi è stato necessario limarli del 50%. Per vedere quanto spessore da aggiungere ti serve abbassati sotto la ruota posteriore con le valigie montate e guarda quanto gioco ha l'aggancio sulla parte interna del passaruota posteriore,magari se non hai uno spessimetro ci infili una o due carte mastercard (serve a tutto no :cool: ?) e ti dai una regolata sullo spessore necessario.
...OK...proverò con le mastercard! ;-) .... sai se occorre sostituire qualcosa anche ai due supporti in alto o basta solo il gommino del supporto basso?
giangino
24-05-2015, 21:48
Non credo esista altro di ufficiale oltre a quel ricambio.
grazie molte....sei stato utilissimo.
roberto40
24-05-2015, 23:30
Ti unisco alla discussione segnalata da giangino che ringrazio.
grazie Roberto.
Leggendo bene i post di Alessandro, sembra che le referenze siano variate sulla base dell'anno di produzione.
Quindi per la mia 2007/8 quale referenza devo chiedere?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |