PDA

Visualizza la versione completa : Tucano Urbano Nano


seefeld
19-04-2010, 13:03
Ho visto il completo antipioggia in 2 pezzi Tucano Urbano Nano che è effettivamente di ridotte dimensioni e che secondo le caratteristiche del prodotto dovrebbe essere anche traspirante.
Qualcuno di voi lo ha già provato? Come ci si trova?
Apparentemente potrebbe essere un'alternativa al completo Spidi Compatto (quello blu...) ma sarà altrettanto valido?

Thanks....:!:

Fabrizio Bignozzi
19-04-2010, 13:27
Proprio ieri sono andato per negozi a vedere per un antipioggia e ho chiesto informazioni sulla Nano di Tucano Urbano, il negoziante mi ha detto che tiene solamente i copri scarpe della serie Nano e le tute non le tratta più perchè sono leggerine e mi ha consigliato la diluvio ( se ricordo bene il nome ) bhoo

Egli
19-04-2010, 14:21
Io ho la Diluvio light, light perchè è la versione "estiva". La uso dal 2007 e per averla pagata una 50ina di euro è perfetta.
Vale + di quel che costa....

104
19-04-2010, 14:26
concordo. la diluvio e' davvero efficace e costa il giusto (io ho quella invernale). ho letto da qualche parte che la nano, ancorche' molto compatta, e' davvero leggera e concepita per velocita' medio-basse.

seefeld
19-04-2010, 19:32
Però la Diluvio Light non è traspirante....il dubbio è tra le 2 traspiranti.
E' vero che la Nano è molto sottile...per questo sarebbe interessante avere un parere da chi ce l'ha perchè se fosse valida avrebbe gli inserti reflex e anche di colore rosso anzichè la Spidi Compatto solo in blu e senza reflex....

Flyingzone
19-04-2010, 21:52
Una tuta antiacqua traspirante??.....ma finiamola...non è goretex,e se è traspirante è pure permiabile...

caPoteAM
19-04-2010, 22:25
io ho solo la parte superiore, comunque mai usata la tengo di scorta, è veramente sottile, ho anche i copriscarpe acquistati perchè veramente compatti ma anche questi sottili, provati una sala volta ed hanno retto bene.

seefeld
19-04-2010, 22:34
Una tuta antiacqua traspirante??.....ma finiamola...non è goretex,e se è traspirante è pure permiabile...

Questo non è vero perchè la Spidi non è in pvc ma in H2Out che è un tessuto impermeabile ma traspirante così come confermato anche da altri del forum che ce l'hanno. Quindi non è questione di iniziarla o di finirla ma cercare di capire se anche la Tucano potesse essere altrettanto valida o meno.
Se poi tu vuoi continuare a fare la sauna nel pvc pensando che sia l'unica cosa impermeabile non c'è nessun problema.

pciri
19-04-2010, 22:43
la diluvio light è enorme e tiene posto... per fortuna tiene molto anche l'acqua... la uso dal 5 anni, no problem!

rocol76
19-04-2010, 23:29
un negoziante che aveva le nano me la ha sconsigliata vivamente. troppo leggera e rischia che dopo poco si strappa! va bene tenere poco spazio ma senza esagerare...piuttosto prendi quella intera.

vorrei anche capire come fa il poliestere o il nylon ad essere traspirante...

Flyingzone
20-04-2010, 00:06
Questo non è vero perchè la Spidi non è in pvc ma in H2Out che è un tessuto impermeabile ma traspirante così come confermato anche da altri del forum che ce l'hanno. Quindi non è questione di iniziarla o di finirla ma cercare di capire se anche la Tucano potesse essere altrettanto valida o meno.
Se poi tu vuoi continuare a fare la sauna nel pvc pensando che sia l'unica cosa impermeabile non c'è nessun problema.

Non era per far polemica....me ne guarderei...ma apparte il Gore,gli altri tessuti sono o trattati o sono impermeabili fino ad un certo punto...magari traspirano...si...ma a lungo andare o si inzuppano o il trattamento si degrada facendo divenire la tuta anti acqua una spugna.;)

vicocamarda
20-04-2010, 00:52
In effetti io ho la diluvio light e la giacca è foderata all'interno da una membrana traspirante ed infatti non si fomra condensa ma i pantaloni no quindi è vero che non entra una goccia d'acqua ma è anche vero che se fai un lungo tragitto con i pantaloni indossati, ti ritrovi con i panaloni della tuta inzuppati per la condensa.

massimo71
21-04-2010, 18:33
ottima la diluvio light. tiene benissimo l'acqua ma ingombra davvero troppo per i miei gusti. ora ho preso, ma non ncora testato, la "nano". chi ce l'ha mi dice che si è trovato molto bene, al pari della diluvio light. vedremo

AlexBull
21-04-2010, 19:44
..ma apparte il Gore,gli altri tessuti sono o trattati o sono impermeabili fino ad un certo punto...magari traspirano...si...ma a lungo andare o si inzuppano o il trattamento si degrada facendo divenire la tuta anti acqua una spugna.;)
Sono d'accordo che molte delle membrane in circolazione non mantengono le promesse... per questo eviterei la Tucano Nano...

Tra quelle non "gore", l'H2Out di Spidi è quella che raccoglie i maggiori consensi e... finora non ha mai tradito neanche me.

... grande notizia! la Spidi è uscita anche GIALLA e in due pezzi!!!

:blob: :blob: :blob:

mangiafuoco
21-04-2010, 20:46
attenzione però che il poliestere può benissimo essere traspirante. Così come la poliammide (nylon).
Anzi, generalmente tutte le membrane non-goretex sono di quei due materiali.

MOTOBOX
21-04-2010, 20:55
Nuova antipioggia alpinestars orbit
vengono venduti separatamente giacca e pantalone si richiudono in due sacchettini la parte piu' lunga misura un palmo....
Ottima per chi cerca qualita' e praticita' nulla a che vedere con la roba tucano.....
Ciao gigi

seefeld
22-04-2010, 19:09
Nuova antipioggia alpinestars orbit
vengono venduti separatamente giacca e pantalone si richiudono in due sacchettini la parte piu' lunga misura un palmo....
Ottima per chi cerca qualita' e praticita' nulla a che vedere con la roba tucano.....
Ciao gigi

Visto che ne parli bene vuol dire che li hai toccati con mano?
Ci puoi dare qualche dettaglio in più?

drakulia.8879
24-04-2010, 10:38
io ho sia la giacca che i pantaloni della linea nano che avevo acquistato per l'estate, in caso di temporale improvviso mentre sei in giro.
La giacca secondo me va bene ( se abbinata a una buona giacca da moto, ma questo penso sia normale)
per i panta ci sono delle contro indicazioni. Essendo leggeri quando sei in moto si forma una piccola "pozzetta" tra le gambe ( almeno a me ) e essendo leggera un po di umidità passa e rischi quando arrivi a destinazione di dare l'impressione che ti sia dimenticato il pannolone.
io infatti sto cercando qualcosa di compatto per la stagione bella ( quale oramai non si sa) e una tuta un po piu pesante per l'inverno.

Spero di esserti stato utile

AleAdv
03-06-2010, 13:10
...ho letto sulle caratteristiche che la compatto spidi non è H2OUT. Cofermate? Controllate il sito.

ikes
07-06-2010, 13:48
Ho anch'io la giacca della Tucano "nano" e l'ho presa giusto per metterla nella borsetta sotto ponte bagagli del GS..
E' da usare in emergenza di temporali estivi e l'ho sperimentata in sardegna l'anno scorso con ottimi risultati.
Certo, se invece devo fare km di autostrada sotto l'acqua porto la Klimacomfort, ma in estate piena non capita molto spesso...e quindi opto per la "nano" !

AttilaMB
07-06-2010, 15:25
Vado controcorrente... io ho giacca e pantaloni Nano, comprati l'anno scorso.

Li ho collaudati a lungo in Austria, da Feldkirch a Rosenheim (D), per poi rientrare a Innsbruck in giornata... pioggia forte e continua, che sulla Speed (come su tutte le naked) significa prenderla tutta sino all'ultima goccia...

Tutto ok, sono arrivato in hotel asciutto. :)
Per quanto mi riguarda valgono i soldi spesi. ;)

MaxTheDoc
08-06-2010, 13:26
Confermo la bontà della Nano. Acquistata lo scorso anno per la Bretagna. Vista la leggerezza ero un po' scettico sulla tenuta ma mi sono dovuto ampiamente ricredere. D'altra parte viaggiando in due sulla R non c'erano alternative: due Diluvio Light sarebbero state intrasportabili. Di pioggia ne abbiamo presa veramente tanta e la tenuta è stata veramente molto buona. Solo sul cavallo, per la pozzetta che si forma, c'è stato un po' di trafilaggio ma dopo molti chilometri di guida "subacquea". Ovviamente richiede una certa attenzione quando si infila e forse è meglio evitare di superare i 120 per evitare l'effetto "palla" con rischio di strappi.
Secondo me è un ottimo acquisto.

tommygun
08-06-2010, 13:33
Ce l'ha Mascam, che l'ha usata in Montenegro.

A me pare un buon prodotto, l'acqua l'ha tenuta bene e non sembra che sia poi così fragile.
Mi sa che la compro pure io, una volta riposta è davvero piccola!

PS: data la scritta "Nano Rain" sulla manica, Mascam è stato ribattezzatto "Piòggiolo". :lol:

rol-pm
08-06-2010, 15:41
...ho letto sulle caratteristiche che la compatto spidi non è H2OUT. Cofermate? Controllate il sito.

Ci sono 2 compatte: la flou (gialla) purtroppo NON è H2OUT, quella invece blu E' H2OUT.
Te lo garantisco perchè anch'io ne avevo il dubbio, poi l'ho trovata, è scritto e dichiarato chiaramente su sacchetto, confezione, etichette etc. e confermato dal negoziante.
Alla fine ho comprato quella invece della flou proprio per il motivo di essere traspirante ...

rol-pm
08-06-2010, 15:45
Ma nessuno è mai riuscito a confrontare direttamente l'ingombro de una spidi compatto e una Tucano Nano?

Io posso stasera posso misurare a casa il pacchetto della spidi compatto darne le misure impacchettata e magari una foto che la confronta con una bottiglia di vino (giusto per avere un riferimento piacevole ;) ) ...

Qualcuno può fare lo stesso con una Tucano Nano?

Gelli Mauro
08-06-2010, 22:46
Io ho una tuta intera Acerbis, acqua non ne entra.............però il sudore non esce. Se si stà qualche ora sotto la pioggia battente e non c'è abbastanza freddo, nelle parti basse ci si ritrova bagnati, per effetto della traspirazione. Il problema è che leggevo pubblicità di capotte traspiranti, tipo la Tucano Nano, sono andato in due negozi specializzari di Bologna ( uno era Mingarelli ) e i commessi sono caduti dalle nuvole, mi hanno detto che tute/giacche/cappotte traspiranti non esistono,,,,,,,,,,,,,cosa devo pensare?

rol-pm
08-06-2010, 22:54
che la competenza dei negozianti italiani è spesso molto bassa ... :(

per fortuna le antiacqua traspiranti esistono eccome anche se i motociclisti le chiedono poco e quindi sono poco note e diffuse.

Nel campo della vela, ad esempio, dove il problema è analogo (prova a stare un po' di ore con una cerata non traspirante a fare manovre con winch, drizze e cambi vele e poi vedi come ti bagni!) almeno da 10 anni tutte le "cerate" un minimo serie sono traspiranti, incluse quelle da 60 euro della decathlon!

cmq sulla Tucano non posso parlare per esperienza diretta, mentre ti assicuro che la spidi compatto H2OUT E' (una delle poche) traspirante. ;)

rol-pm
09-06-2010, 07:45
eccola, con l'ingombro confrontato con una normale bottiglia di vino ...
http://farm2.static.flickr.com/1270/4683949577_276a24fcbc_b.jpg

http://farm5.static.flickr.com/4059/4683949505_15f1764ba4_b.jpg

qualcuno posta una foto della tucano nano?

104
09-06-2010, 16:14
complimenti per la scelta del vino, anche se, vedendo che vivi anche a verona, una bottiglia di amarone l'avrei gradita di piu'... :lol::lol::lol:

rol-pm
09-06-2010, 17:49
eehhh sapevo che una bella bottiglia non lascia indifferenti!
Cmq l'amarone piace anche a me, ma pasteggiare ad amarone l'è un po' più impegnativo ... ;););)

104
10-06-2010, 14:12
sono daccordo, comunque basta accontentarsi di una bella fetta di carne, magari 900-1200 g, e anche l'amarone scivola via che e' una bellezza...

per tornare in topic, sulla confezione della spidi compatto c'e' per caso indicazioni di massima velocita'? a che prezzo l'hai trovata? grazie

mic1974
10-06-2010, 14:30
Comprata ieri la tucano nano (due pezzi)

Alla prima pioggia (sgraaat) vi aggiorno.

Michele

rol-pm
10-06-2010, 17:19
sulla confezione della spidi compatto c'e' per caso indicazioni di massima velocita'? a che prezzo l'hai trovata? grazie

c'è scritto 130km/h.

Io l'ho usata a 120 (c'era una pioggia micidiale) ma effettivamente non andrei a più di 130 con quella ... è sì compatta ma è da considerarsi un po' con le pinze ... come la tucano nano immagino ...

104
14-06-2010, 14:32
hai ragione, non ricordo bene, ma credo che l'urbano nano sia molto leggera e la velocita' massima consigliata sia ben al di sotto dei 130 orari