Entra

Visualizza la versione completa : primo contatto CBF1000ST


squalo
18-04-2010, 09:45
Sabato mattina sono andato a ritirare la mia moto nuova. Ho fatto solo una
cinquantina di km anche perché pioveva (uff..) e quindi ho solo delle primissime
sensazioni che sono tutte da verificare nei prossimi giorni, quando inizierò ad
usarla. Dal punto di vista estetico la moto è stata un successone:
- Mia mamma: mi guarda...guarda la moto e poi con faccia disgustata mi dice "mi meraviglio di te". e se ne va. :mad:
- Mio papà: "la bmw era meglio" :mad:
- Mia moglie (quasi in lacrime): "nooo ti prego teniamoci la esse ...vendo la mia macchina ma la esse teniamolaaaaaa :rolleyes::rolleyes:
- Sua sorella: "carina ma mi piace di più quella gialla!"
Va beh...un arrivo trionfale! :)
A me la moto piace e questo basta! ;);););)
Torniamo alla guida.
L'impostazione è abbastanza diversa dalla Esse. Sulla bmw c'è una seduta sportiva (anche se non estrema) e ti senti "dentro" la moto. Sulla honda sei seduto sopra in maniera più rilassata...più da turista. e era quello che cercavo.
Il "manubrio" cromato mette un po tristezza...ma in effetti tutta la moto è disseminata di soluzioni economiche quanto efficaci: sostanza molta, apparenza poca.
Il motore si intuisce essere molto "gustoso". Io vengo da una "vita" (25 anni) di moto bicilindriche e quindi la fluidità del "4" mi è nuova. Mi piace! Il confronto con il boxer è difficile...troppo diversi ma direi che questo spinge di più e meglio.
Il cambio è ottimo ma quando inserisco la prima da fermo fa un "clonk" imbarazzante anche per uno abituato a bmw! strano...
Le sospensioni sono un'altra cosa a cui mi devo abituare: la bmw ha il "telelever", la honda le forcelle normali. Andando a passeggio sicuramente le forcelle sono più confortevoli. Vedremo nel guidato, ma so già che la ciclistica della Esse difficilmente sarà eguagliata dal Cbf.
Bella la strumentazione ma il tachimetro digitale non è immediato come uno a lancette: devi proprio guardarlo per capire quanto fai.
la protezione aerodinamica è eccellente: ho alzato il cupolino al massimo e non ti arriva aria (almeno fino a 140, di più non mi sono spinto).
La maneggevolezza è ottima: rispetto alla bmw piega in un attimo. il contro è che ti senti appeso ad un filo, laddove con la Esse eri incolato a terra. Ma c'è di mezzo anche il fatto che le gomme sono nuove e quindi scivolose. Vedremo più avanti.
Concludendo il primo impatto è molto positivo.

doic
18-04-2010, 09:50
ostia....ho capito che mi tocca fare un giro in zona fiera.....

Luponero
18-04-2010, 10:07
Qualche foto squalo.

er-minio
18-04-2010, 10:39
Qualche foto squalo.

No, che noi preferivamo quella gialla. :lol:

squalo
18-04-2010, 10:58
Appena si apre la giornata le faccio un paio di foto ;)

umby4u
18-04-2010, 11:17
Ovviamente non parli del modello 2010 vero?
Cmq una gran bella moto purtroppo poco diffusa:-(

squalo
18-04-2010, 11:51
si parlo del modello 2010. bianco in versione ST con abs e valige in tinta

squalo
18-04-2010, 12:25
un po di foto (che se le vede qualcuno del gruppo mi impala...)

http://img263.imageshack.us/img263/5492/p41805781.jpg

la strumentazione e il "triste" manubrio
http://img683.imageshack.us/img683/8773/p41805791.jpg


cupolino in posizione bassa...
http://img255.imageshack.us/img255/7229/p41805801.jpg
...e alta
http://img402.imageshack.us/img402/3489/p41805831.jpg

leve regolabili e registri delle forcelle (in rosso)
http://img651.imageshack.us/img651/4006/p41805841cukrl.jpg

frecce e luci di posizione a filo carenatura
http://img265.imageshack.us/img265/9392/p41805851.jpg

L'enorme scarico
http://img651.imageshack.us/img651/2439/p41805861.jpg

sella passeggero con comode maniglie
http://img202.imageshack.us/img202/4995/p41805871.jpg

e sotto c'è un bel vano per lucchetto e altre cose
http://img72.imageshack.us/img72/15/p41805881.jpg

Alby
18-04-2010, 12:33
Avevo la 600 " sicuramente questa e' un altra cosa " .
Comunque bella e divertente , la sella e' un tantino dura " ma per il resto Complimenti

Merlino
18-04-2010, 12:40
Sinceramente ed usando le virgolette a quanto sto per scrivere...
Nell'intero panorama motociclistico, avevo fatto un topic apposito nel giro tra vari concessionari, la CBF era l'unica che mi aveva attratto, ho visto la versione 600 con abs e ancora rimane un scimmietta viva & vegeta, se non fosse che come hai evidenziato oltre l'immagine e tastandola da vicino, appaiono tutte le "risparmiosità" dei materiali e delle finiture....

squalo
18-04-2010, 12:56
è vero che è risparmiosa...ma è anche vero che l'ho pagata 9400 euro. ;)

mangiafuoco
18-04-2010, 13:46
Ottima moto di gran sostanza come la Bandit.

vadocomeundiavolo
18-04-2010, 13:50
con quelle foto mi hai fatto passare la fame,vista l'ora.:lol::rolleyes:

squalo
18-04-2010, 13:54
fanno schifo, lo so. L'ho detto che le vede qualcuno del gruppo di fotografia mi uccide! :lol:

Gioxx
18-04-2010, 13:57
Ottima moto di gran sostanza come la Bandit.
Moto discreta come la bandit, ottima solo per il costo.
Diverso il discorso!

mangiafuoco
18-04-2010, 13:58
dipende quello che si cerca. Sicuramente le due suddette hanno un rapporto prezzo/resa ottimo.
Certo, non fanno figura al bar, ma neanche la mia giacca della LIDL la fa. :lol:

Enzofi
18-04-2010, 13:59
certo che una ESSE per un CBF...condoglianze

Gioxx
18-04-2010, 14:32
Centra un cazzo la figura al bar, hai detto bene ottimo rapporto qualità prezzo.
Non ottime moto!

Claudio Piccolo
18-04-2010, 14:38
Motore super collaudato, depotenziato e quindi più elastico rispetto al CBR ma non per questo poco prestazionale, ce n'hai e ne avanzi, ciclistica sincera, che vuoi di più al prezzo di un GS di 4 anni con 40000 km? Nessuno ti guarderà dietro, ma per me questo è un vantaggio.

Gioxx
18-04-2010, 14:41
Ma zk, dove abitate che con un gs vi guardano?
Mahh!

Claudio Piccolo
18-04-2010, 14:43
a me mi guardano dietro quando passo col nonno..........incazzati perchè gli ho fatto perder tempo. :lol::lol::lol:

squalo
18-04-2010, 15:34
non solo ottimo rapporto qualità/prezzo.
La moto è fatta bene. Che poi certe soluzioni siano di "sostanza" e non di "apparenza" è vero.
Il manubrio ad esempio è un tubo cromato. Brutto, ma fa quello che deve fare. La sagomatura è giusta e le mani/braccia/spalle si posizionano bene.
Potevano mettere dei semi/manubri alti in alluminio: avrebbero fatto più figura. Ma non sarebbe cambiata la sostanza.
Non è una moto fatta in economia.

Merlino
18-04-2010, 15:36
...ma è anche vero che l'ho pagata 9400 euro. ;)

Pensa che la 600 con ABS mi è stata offerta a 7000....tondi tondi....;)

Enzofi
18-04-2010, 15:37
nessuno discute che cbf e bandit siano delle buone moto con un ottimo rapporto qualità - prezzo. Non a caso sono tra le più vendute in Europa. Capisco tua moglie e il suo sconforto. Ma pure la mia voleva farmi ricomperare un ESSE dopo la sua dismissione. Avessi avuto spazio lo avrei fatto !

squalo
18-04-2010, 15:45
'ste donne.... :lol: :lol:

Enzofi
18-04-2010, 15:49
che abbiano ragione ?

squalo
18-04-2010, 15:50
NO
è escluso a priori, come da contratto! :lol:

Merlino
18-04-2010, 15:53
http://www.motosyco.com/catalog/images/Honda_CBF_600S_2008_02.jpg

Me gusta...che ci posso fare..anche perchè poi non la uso...

lumaca
18-04-2010, 16:02
..complimenti squalo, bellissima moto, la tengo sott'occhio da tempo!!!!!!

squalo
18-04-2010, 16:14
Grazie lumaca! ;)

Gioxx
18-04-2010, 16:23
..complimenti squalo, bellissima moto, la tengo sott'occhio da tempo!!!!!!
Rotfl!.....

doic
18-04-2010, 16:25
se scrive che tiene d'occhio tutto il panorama delle moto del mondo è più credibile......

lumaca
18-04-2010, 16:26
...ma la esse l'hai tenuta o l'hai data dentro? mica come l'alfonso!!!!

squalo
18-04-2010, 16:27
la esse per ora l'ha comprata mio padre e quindi "virtualmente" venduta.
ma in effetti è in garage.
coperta da un telo

lumaca
18-04-2010, 16:28
bene, bravo tienila in famiglia anzi mandagli qualche foto all'ironalf...che sgolosa!

squalo
18-04-2010, 16:33
Iron ne aveva una identica alla mia
però era più bella la mia! :lol: :lol:

branchen
18-04-2010, 16:34
è vero che è risparmiosa...ma è anche vero che l'ho pagata 9400 euro. ;)

Il manubrio cambialo subito, per carità.
E' davvero inguardabile e ce l'avrai sotto gli occhi ogni volta che prenderai la moto.
Con poca spesa la CBF può diventare un po' più personale come estetica.

Io sono stato ad un passo dal cambiare il manubrio della Fazer, ma almeno non è cromato (come la Graziella) ed è ancora passabile, anche se al limite.

Ma... la eSSe secondo me ha molto più fascino, poi se uno guarda al rapporto qualità/prezzo la tua scelta è sicuramente ottima.

squalo
18-04-2010, 16:38
il fascino non si guida...si guarda e basta ;)
sicuramente ci saranno millemila accessori per personalizzare la moto, ma non ci spenderò su nulla (a parte gli ammo, forse...più in la)
mi abituerà alla cromatura...(concordo con te...assomiglia ad un manubrio da bici :( )

Sturmtruppen
18-04-2010, 18:12
Senti, a me la moto piace, anche il colore é bello. Ma la situazione é un'altra: ti da gusto guidarla? Questo conta. Io ci aggiungo (dopo l'esperienza ktm) ti da gusto gusto guidarla e ti porta dove vuoi tu senza scomodità o altro da accettare che a te non va giu?

P.S.: però tutti a dare in testa alla moglie, ma nessuno ha sottolineato che lei era diposta a togliersi l'auto per tenere la S.

cavalcapassi
18-04-2010, 18:19
Ciao, ho fatto 22k km nel 2006 con una delle prime consegnate andandoci sui pirenei in due con le E41 Givi più altri giri sulle dolomiti e altro, una figata, poi mi dicono che le sospensioni non valgono un fico (quelle là), i freni erano poco modulabili (adesso saranno meglio), ma è una moto di sostanza, fà il suo dovere e non ti tradisce in curva, MAI!! Ti lascia sempre il tempo di capire quando esageri. Poi gli ho piegato il telaio contro una Yaris.....

E ora col GS è un musica diversa.

Ma la rimpiango, vedendo poi quel cupolino così alto che ti toglie tutta l'aria, prima a 160 ti sognavi di essere come col GS che ai 180 è come stare seduto al bar....ma tornerei indietro, io, Cristina ha passato un brutto momento che non vuole ricordare, quindi...

BRAVO!!:D Vedrai che te la godi!!!


Ciauz

tomax
18-04-2010, 18:24
bella moto,finalmente un bel cbf,bel colore,il motore canta come un canarino,ogni tanto fa bene cambiare marca e tipo di motori,secondo me qualita' prezzo ottimo,se la gioca bene con la bandit 1200,i motori boxer sono un'altra cosa,non si possono comparare,sono due mondi diversi,con questa quando tiri le marce e entra in coppia godi come un cavallo.

zangi
18-04-2010, 18:56
complimenti per l'acquisto,un salto strano indubbiamente

squalo
18-04-2010, 19:20
fatti un altro centinaio di km, con mia moglie dietro.
si è convinta :lol:
dice che è molto più comoda della esse.
per quanto riguarda il "gusto" di guidarla...c'è eccome!!!!
il motore è veramente gustoso...non vedo l'ora che sia finito il rodaggio per provare a spremerlo un po.
ma non è per questo che l'ho presa. è una moto che ti da piacere anche ad andare piano, mentre la esse no. se non tiravi non c'era gusto ;)

gualo
18-04-2010, 20:52
A me piace,bella moto tutta sostanza,complimenti,spero che tu e tua moglie possiate percorrere tanti km insieme....tanto poi hai sempre la esse del papà!
Eh...la tua firma...

Enzofi
18-04-2010, 21:03
tutti a dare in testa alla moglieal contrario, ho fatto notare che tra i due quella saggia era lei.
PS
la ESSE rimasta in casa dimostra che in quella famiglia ci sono almeno due persone coscienziose.

PHARMABIKE
18-04-2010, 23:48
io ho avuto il Bandit 1250 ho vinto una scommessa con in GS 1200 ...

IO A 1000 GIRI IN SESTA MARCIA IL BOXER HA DOVUTO SCALARE 2 MARCE: PER RIPRENDERE -p:-p:-p:-p:-p:-p

Il Veleggiatore
19-04-2010, 09:00
è brutta da paura

squalo
19-04-2010, 09:07
adoro terrorizzare la gente!

condor
19-04-2010, 09:07
ma vaffanculo va.
e cambiati l'avatar.

squalo
19-04-2010, 09:09
al prossimo seminario che fai...
;)

nicola66
19-04-2010, 09:15
io ho avuto il Bandit 1250 ho vinto una scommessa con in GS 1200 ...

IO A 1000 GIRI IN SESTA MARCIA IL BOXER HA DOVUTO SCALARE 2 MARCE: PER RIPRENDERE

bella scoperta. Strano che il GS sia anche solo riuscito a scendere a 1000 giri in 6^ .

cidi
19-04-2010, 09:17
senti maaaaaaaaa.......

........la sorella della moglie e' libera? ioc'honaessegrigia :lol:

squalo
19-04-2010, 09:46
ahhahah
credo di si. ma a lei piaceva quella gialla.... :lol: :lol:

squalo
19-04-2010, 09:50
cmq c'è poco da fare: l'elasticità del 4 cilindri è per forza di cose più grande del bicilindrico.
di contro l'erogazione del BI è più "maschia" in un certo senso...ma sono solo sfumature...alla fine tutti e due i motori sono belli da guidare!

condor
19-04-2010, 16:45
al prossimo seminario che fai...
;)

non sognarti neppure di arrivare con quel ravatto.
meglio la multipla.

squalo
19-04-2010, 16:56
ok allora in multipla cosi ti facci provare l'ebrezza del 3+3
:lol: :lol: :lol:

squalo
19-04-2010, 17:05
al limite mi faccio accompagnare da mia cognata

GSCONROTELLE
19-04-2010, 17:47
Il manubrio ad esempio è un tubo cromato. Brutto, ma fa quello che deve fare...
Anche una donna brutta e zoppa ha cio' che serve, ma salirci sopra e' altra cosa.!.!

camelsurfer
19-04-2010, 23:12
Meglio che il cabaret qua. Me lo stavo perdendo.
Complimenti per la moto nuova Squaluzzo.
Un fangala te lo meriti ugualmente.
Nun me sumigghia pe nenti, disse quello là.

Ricorda a tua cognata che c'è ancora una eSSe gialla in giro.

squalo
19-04-2010, 23:20
il cabaret è di casa su qde :)
tu sei accasato e quindi non le dico nulla! :lol:

branchen
20-04-2010, 08:38
il fascino non si guida...si guarda e basta ;)
sicuramente ci saranno millemila accessori per personalizzare la moto, ma non ci spenderò su nulla (a parte gli ammo, forse...più in la)
mi abituerà alla cromatura...(concordo con te...assomiglia ad un manubrio da bici :( )

Avevo la CB500 con manubrio "da bici" , e nonostante io abbia ricordi stupendi di quella moto, mi ritorna sempre in mente quel manubrietto... e penso che mi sarebbe costato talmente poco cambiarlo... :)

squalo
20-04-2010, 08:41
è vero.
Ma è anche vero che in effetti non lo vedi mentre guidi.
quindi il "fastidio" è tutto sommato relativo al fatto che vieni perculato dagli amici biemmevuisti (e non)
;)
Invece stamattina ho capito che ha meno luce a terra della Esse...

Il Veleggiatore
20-04-2010, 08:45
la bruttezza del manubrio scompare di fronte all'inestetismo di Squalo in moto

squalo
20-04-2010, 08:46
ma se sono un figone della madonna!
:lol: :lol:

doic
20-04-2010, 09:25
ha parlato L'Alfio che ha perso il piacere di guidare una moto da quando ha comprato l'Adv........dai cicciocotenna :lol::lol:

squalo
20-04-2010, 09:26
Ma da quando Iron è verde????

Charly
20-04-2010, 11:16
Ci sta facendo un pensiero mio padre.
Siamo andati a vederla. Immagino che sia ultra gustosa da guidare ma la S mi fa piu sangue. Comunque ottimo acquisto.

blacktwin
20-04-2010, 11:23
Hey, Figo della madonna :lol:

intanto devi "bagnare" la nuova motina (sennò avrai una serie di magagne da non sottovalutare...:snakeman: )

poi, per quanto riguarda la "luce a terra", aumenta il precarico dell'Ammo...

:cool:

P.S. ma proprio del colore "oggi sposi" dovevi prenderla??? Un bel Nero sarebbe stato meglio... nasconde... :lol::laughing:

squalo
20-04-2010, 12:07
nera era troppo nera.... :lol:
in effetti non si capiva più come era fatta! :lol: :lol: :lol: :lol:

squalo
20-04-2010, 12:09
le sospensioni è meglio che le regoli un esperto.....
ehm....dariooooooooo :) :) :)

Zel
20-04-2010, 12:13
fatti un altro centinaio di km, con mia moglie dietro.
si è convinta :lol:
dice che è molto più comoda della esse.
per quanto riguarda il "gusto" di guidarla...c'è eccome!!!!
il motore è veramente gustoso...non vedo l'ora che sia finito il rodaggio per provare a spremerlo un po.


ma che versione hai preso, fine serie della vecchia o nuova?

io ho provato (http://kaputtmundi.forumcommunity.net/?t=35035737) la vecchia (non in versione ST) qualche mese fa, e ne sono rimasto molto positivamente stupito.
la luce a terra è vero che non è tanto adeguata, ma va anche detto che togliendo i piolini (piuttosto lunghi) il risultato è che si mantiene un margine prudenziale ragionevole e compatibile con un discreto divertimento, nell'uso a solo.
a mio giudizio va accompagnata dentro le curve con il gas già puntato, questo migliora enormemente il suo comportamento. (su strada vale per tutte le moto, com'è ovvio, ma qui il guadagno è veramente notevole.) il gas chiuso, anche con rapporti elevati, innesca un beccheggio quasi impercettibile ma che credo determini a sua volta un percepibilissimo dondolio dell'avantreno. non ti quoto quando dici che rende meglio guidata piano: rende meglio guidata "a mezzo", cioè senza tanto freno e non sportivamente, ma con un piglio allegrotto in curva, che la mantiene direzionale, stabile e insospettabilmente svelta nel concludere la manovra.

la S mi sembra notevolmente più rocciosa anche se per me è talmente scomoda che non posso darne un giudizio equilibrato. è evidente che si tratta di un progetto più ambizioso da ogni punto di vista.
in compenso il motore della cbf a parer mio è lo stato dell'arte di quel frazionamento (al di fuori dell'uso agonistico s'intende), e non è dir poco di una moto che ha un motore che è lo stato dell'arte per il 4 cilindri stradale :cool:

le finiture sono non ricche ma decorose, come per la cb 1000. vatti a vedere un varadero (montesa) degli ultimi anni, siediti e guarda bene cos'hai davanti: quello è davvero un pianto greco, anche se la moto va bene.

penso comunque che sia socialmente squalificante parlare bene di questa moto su QDE. quindi io, timoroso delle Oscure Potenze, non ne scrissi nulla all'epoca. :lol::lol: ti apprezzo per il coraggio :D

attenzione al terribile guaio dell'alternatore, che ha una casistica molto importante e soprattutto quando affligge un esemplare, si ripropone paro paro anche tre o quattro volte nell'arco di non moltissimi km. spero e do per scontato che su questo tu fossi già documentato :-o

doic
20-04-2010, 12:14
se c'è poca luce a terra dopo che sei salito potrebbe essere un problema di peso.........del pilota!
Si consiglia una bella dieta sior Squalofr ;):lol::lol:

squalo
20-04-2010, 12:17
ma che versione hai preso, fine serie della vecchia o nuova?
......
attenzione al terribile guaio dell'alternatore, che ha una casistica molto importante e soprattutto quando affligge un esemplare, si ripropone paro paro anche tre o quattro volte nell'arco di non moltissimi km. spero e do per scontato che su questo tu fossi già documentato :-o

è il modello nuovo, appena uscito

la casistica "importante" dell'alternatore era su qualche modello della prima metà 2008 ;)

squalo
20-04-2010, 12:18
se c'è poca luce a terra dopo che sei salito potrebbe essere un problema di peso.........del pilota!
Si consiglia una bella dieta sior Squalofr ;):lol::lol:


ahah no...il mio peso è costante da oltre 20 anni...oscilla pochissimo tra i 72 e i 74 kg
:lol::lol:

doic
20-04-2010, 12:21
allora se la compro ti copio il setting... così risparmio fatica ...:lol::lol:

squalo
20-04-2010, 12:23
..... non ti quoto quando dici che rende meglio guidata piano: rende meglio guidata "a mezzo", cioè senza tanto freno e non sportivamente, ma con un piglio allegrotto in curva, che la mantiene direzionale, stabile e insospettabilmente svelta nel concludere la manovra.
.....

quello che volevo dire è che non è una moto che "invita" a correre come un teppista.
La ESSe è cosi...se vai piano non c'è gusto
invece la cbf è bella da guidare anche ad andatura bradipa-turistica, tenendo solo la sesta marcia come solo i 4 cilindri (non sportivi) sanno fare. ;)

Zel
20-04-2010, 12:28
quello che volevo dire è che non è una moto che "invita" a correre come un teppista.
La ESSe è cosi...se vai piano non c'è gusto
invece la cbf è bella da guidare anche ad andatura bradipa-turistica, tenendo solo la sesta marcia come solo i 4 cilindri (non sportivi) sanno fare. ;)

a beh se mi dici che la fastidiosità di funzionamento di base della S è tale che uno pretende sempre come contropartita di sfruttarla appieno altrimenti che ci sta a fare, quoto. gli manca di scaldare come un 998 e poi le ha tutte :lol: pensa che quando l'ho provata io pensavo che fosse una specie di GS sportiva, un divano sportivo. per me è più divano un cbr rr :lol:

squalo
20-04-2010, 12:31
esatto...a parte che non è un fastidio...è un gusto.
solo che i miei gusti sono cambiati dopo 11 anni ;)

Zel
20-04-2010, 12:35
dai, scherzavo... tra errati ci si deve sostenere sempre

squalo
20-04-2010, 13:24
vero, anche se adesso sono in crisi di identità... :lol: :lol: :lol:

breve
20-04-2010, 16:59
ottimo rapporto qualità-prezzo, guidabilità, fruibilità, comodità, .......tà, .....tà, .....tà........ecc.ecc.ecc.: MA lasciamo stare l'estetica, potrebbe inc....rsi!!!!:lol::lol::lol:

dpelago
20-04-2010, 18:07
Sono andato anche io a vedere la CBF 1000. Interessa ad uno dei mie fratelli (il più tranquillo). La moto mi par ben confezionata in rapporto a quello che costa.

Ha perso quella alea di "secchiona sfigata" che si portava dietro la precedente versione.

A me pare un buon prodotto ..... "molto Jap". Probabilmente entrerà in famiglia a fine anno. Per chi "bada al sodo", e non ha velleità nella guida sportiva, resta una tra le migliori scelte possibili.

Complimenti per l'acquisto.

Dpelago KTM 990 SMT

squalo
20-04-2010, 20:14
....e non ha velleità nella guida sportiva.....

Dpelago KTM 990 SMT

ecco...sto cambiando rapidamente idea su questo punto....;)

Zel
20-04-2010, 20:55
shhh!!!! tàsi.... :lol:

http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2009/1242/photos650/honda-cbf-1000-st_4.jpg

squalo
20-04-2010, 21:07
ecco....... ;)

berta
20-04-2010, 21:19
ma veramente ti sei comprato sto bocchino di moto ?
Pensavo scherzassi..

:lol: :lol:

squalo
20-04-2010, 21:20
ehehe no no è tutto vero! non è come quella della foto qui sopra però. il modello nuovo è un po diverso

squalo
20-04-2010, 21:20
mi sono anche iscritto al forum del CBF.....

berta
20-04-2010, 21:24
zio can ma cosa ti è successo ? sei grave ?

squalo
20-04-2010, 21:30
no, non credo...magari però sono contagioso :lol:

doic
20-04-2010, 21:31
non è grave....... non disturbatelo.......devo sapere tutto......

squalo
20-04-2010, 21:33
ieri ho ritirato le borse di serie...piccoline rispetto a quelle della esse (che però erano le più grandi della vecchia serie)
in compenso ti danno anche le sacche interne....ancora più piccole! :)

squalo
20-04-2010, 21:35
DOIC.....vai tranquillo! ;)

doic
20-04-2010, 21:43
ieri ho ritirato le borse di serie...piccoline

sulla serie precedente erano disponibili in due misure........qui solo una?

Il Veleggiatore
20-04-2010, 22:09
ma veramente ti sei comprato sto bocchino di moto ?


mi sento di quotare con virile entusiasmo

condor
21-04-2010, 08:52
hahahahahhahahhahha

aggiungiamo un 'Fanculo!" corale?

squalo
21-04-2010, 08:52
sulla serie precedente erano disponibili in due misure........qui solo una?

no, ci sono ancora le due misure. ma quelle che ti danno di serie con l'ST sono quelle piccole. Le grandi le prendi come optional

dpelago
21-04-2010, 13:01
ecco...sto cambiando rapidamente idea su questo punto....;)

Chi sa andare in moto, riesce ad andar forte anche con un monopattino. Questo detto, per carenza di velleità sportive, intendevo dire che la moto non è equipaggiata con componenti specificatamente "racing".

Che poi in mano a Valentino Rossi, mi pettini sul misto anche se cavalco una R1 , ho pochi dubbi.

Dpelago KTM 990 SMT

camelsurfer
21-04-2010, 13:14
Ma se a Valentino dai la sua R1 e a Squalo la CBF lo pettina meglio e di più.
Per infierire q.b.

squalo
21-04-2010, 13:31
preferisco pettinarmi da solo...

TAFFO
21-04-2010, 13:43
ti da emozioni?
allora hai fatto bene.
ma le foto nella prima pagina te le ha scattate il Condor col summicron del '26?

squalo
21-04-2010, 13:47
si, mi emoziona. più di quello che avevo messo in preventivo.
le foto fanno veramente schifo...se Piero legge, anche se è un'evidente presa in giro, ti corca di mazzate :lol: :lol: :lol:

TAFFO
21-04-2010, 13:49
in effetti, c'è quel velo di lantanio che offusca la sistematicità intrinseca dello scatto.
W Piero, W le Honda

squalo
21-04-2010, 13:50
io il lantanio lo uso per macchiare il caffè.
lo rende più prospettico e nitido

uragano
05-07-2010, 16:18
Ahiaa!! Sono in preda ad una scimmiaaa :arrow:

il week end scorso mentre ero a spasso con la mia r1150r sono stato sorpassato da una moto bianca molto bella e li per li non avevo capito che moto fosse, allora fortuna vuole che la ritrovo ferma in un passo proprio dove volevo sostare.

La noto e vado subito a guardarla da vicino. CBF 1000ST con le borse. devo dire che è molto bella l'ahanno migliorata rispetto alle vers. precedenti più snella e più moderna nella linea.

Ho detto quasi quasi mi informo e vado a provarla in un conce. Beh devo dire che non ho avuto ancora il tempo di provarla ma mi sono documentato molto e poi leggendo i post di squalo la :arrow: si è ingrandita.

la curiosità è alta perche:
- è 4 cilindri con coppia bassa (più fluido del boxerone di sicuro)
- il cambio se è come al solito "un honda" sarà morbido e preciso cosa che non si può dire della mia r1150r
- baricentro più basso e più protezione.

Costa meno della F800 ST altra moto che voglio provare ma è sempre bicilindrico.

mah non appena l'ho provata vi farò sapere.

@Squalo dai racocntaci qualcos'altro cosìè che ti piace e cosa non? difetti?

squalo
05-07-2010, 16:27
Il cambio è buono, anche se un pelo contrastato ( ma considerando i cambi bmw...è super :lol: )
Consuma una sega....se vai tranquillo fa sui 22 km/lt a 130/140 (autostrada) sei sui 20
ad andatura allegra ma non troppo stai sui 18.
Per chi (come me) arriva dal boxer scoprire che dopo i 6000 deve ancora arrivare il bello è una cosa inaspettata...e non è che sotto non spinga eh.
il sistema di frenata integrale è OTTIMO.
la protezione aerodinamica anche.
Come difetti...
1) Ha pochissima luce a terra: strisci subito le pedane.
2) Non ha la regolazione del precario posteriore tramite manettino!
3) Non ha le frecce che si disinseriscono da sole
4) ha la catena.

Io ne sono estremamente soddisfatto.

squalo
05-07-2010, 16:31
è anche scarsina di sospensioni...cioè sono buone solo per fare andature turistiche. ma se si vuole spingere forte è meglio cambiarle.
chiaramente bisogna riabituarsi al fatto che NON c'è il telelever.

squalo
05-07-2010, 16:32
ah...altro difetto GRAVE...il forum del cbf non è paragonabile a QDE :lol: :lol: :lol: