Visualizza la versione completa : Aiuto.....Spia livello olio
Ciao a tutti.
Da 2 giorni sono felice possessore di un k 1300 gt usata con 15000 km: piccolo problema:
dopo alcune decine di chilometri, si accende sul display un simbolo che non riesco ad interpretare (il libretto è rimasto in concessionaria...:mad:).
C'è una freccina a sinistra, un punto esclamativo ed una freccina a ds, grossomodo < ! >: compaiono a destra, accanto al livello temperatura motore.
La cosa strana è che non compare il simbolo triangolo giallo in alto.
Ho provato a controllare il livello olio: mi sembra normale...
Aiuto...............
Grazie in anticipo
Ettore.
gb.iannozzi
17-04-2010, 23:51
Non ho idea, ma ad acqua come siamo messi?
qualsiasi cosa sia riportala dal conce subito, o dirà che quando te l'ha venduta tutto funzionava bene!!... e pretendi il libretto!!:mad::mad:
:evil:...Devo controllare anche l'acqua...
Se qualcuno può controllare sul libretto, passerò una domenica più tranquilla...
Grazie.
Controlla anche la luce di posizione posteriore o lo stop.
Se non sbaglio (leggevo proprio l'altro giorno il libretto) sulla mia, un k1200rs, la spia in questione si accende da sola se una delle lampadine suddette e' fulminata.
Grazie a tutti per le risposte. Verificherò in giornata...
Buona giornata.:D
E' un'idicazione di livello olio motore insufficente, controlla il livello stesso con l'astina sotto la sella ed eventualmente rabbocca
gaetanocallista
19-04-2010, 12:02
mai successo un problema di rabocco!!
Ma di che colore è la spia? (gialla o rossa)?
non è ne rossa ne gialla, è grigia il colore dei cristalli liquidi del disply
direi che è la spia usura freni...se non sbaglio.....
almarogada
19-04-2010, 16:40
si tratta della spia livello olio insufficiente.
Controlla il livello quanto prima, portala in concessionaria e fai verificare che la spia non si riaccenda, nel caso devono aggiornare o sostituire una centralina.
Capitato a me e dopo sostituzione della centralina hanno dovuto riaggiornarla facendosi mandare i files via computer in diretta da BMW italia. Non si capiva qiuale file non veniva riconosciuto.
In pratica inserivano un file e provavano e via cosi' sino alla soluzione definitiva del problema.
p.s. tutto risolto in garanzia(naturalmente).
Aggiornamento: il capo Officina BMW Mototime Albenga (gentilissimi tutti, ndr) ha provato a sostituire il filtro olio: nulla da fare. Ha poi parlato, nella stessa giornata di venerdi pomeriggio, con l'ispettore BMW che gli ha mandato i files. In settimana fa' tutto se no sostituisce il sensore pressione olio (ovviamente tutto in garanzia).
Ancora grazie per i suggerimenti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |