Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio acquisto: BMW megamoto o KTM supermoto ???


823
16-04-2010, 22:00
Ciao ragazzi,


come da titolo vorrei un consiglio sulle due moto in oggetto, in quanto a breve -magari entro il mese :lol:, devo scegliere :cool:

Un paio d'anni fa andando ad acquistare la serie 1 che tutt'ora ho, vidi per la prima volta la megamoto ...fu amore a prima vista :eek::eek::eek:

Vi premetto che è la mia prima moto; di moto quindi non me ne intendo tanto ma il genere che mi piace è quello della supermontard, essendo alto quasi 1,90,
-con le moto strdali mi sembra di essere su un triciclo :arrow::-o -

Nel genere della Megamoto l'unica che ho trovato è la ktm supermoto 990, che però non ho mai visto dal vivo. Leggendo articoli in internet le ktm sembrano molto apprezzate (anche la hypermontard) anche nei confronti della megamoto bmw.

Chiedo quindi a voi cosa ne pensate delle moto in oggetto e se mi date delle dritte/consigli/pareri sulle due.


Grazie

ps. quale prendo? :)

http://www.look.yeah1.com/albums/userpics/109187/bmw-hp2-megamoto-4.jpg

http://www.ultramotard.com/mod/gallery/media/8776.jpeg

dekkar
17-04-2010, 11:22
io sono molto contento della mia MM, ho un ktm 990 adv e ogni tanto mi diverto pure con lui, ma la megamoto esteticamente parlando è superiore, ogni volta che vado al mare con quella mi guardano tutti :D

L'unica pecca è il serbatoio, troppo piccolo 13l, ci fai quei 170km e sei in riserva

lucar
17-04-2010, 11:29
scusa 823, ma hai scritto che sarebbe la tua prima moto??????????
se hai letto una qualsiasi prova della sm990 c'è scritto a lettere cubitali che non è per neofiti... penso che la mega sia più trattabile comunque ha molto più fascino anche se costa una volta e mezzo l'altra...

Arian
17-04-2010, 14:50
http://img72.imageshack.us/img72/778/ktm990smrleft.jpg (http://img72.imageshack.us/i/ktm990smrleft.jpg/)
concordo con lucar, anche io ho letto lo stesso sulla ktm: assolutamente inadatta ai neofiti

Monumentale
17-04-2010, 15:07
Cosa posso dirti, io lunedì vado a ritirarmi la mia Mega...bambina!!!
Ho avuto il 950 a carburatori, moto fantastica ma con due particolarità che mi hanno fatto propendere per la BMW:
1) gli scarichi alti mi facevano puzzare tutti gli abiti come se lavoravo da un distributore;
2) il look della Mega è unico e personalizzabile, mentre la Kappa segue il trend di utilizzare molta plastica e linee spigolose.

Certo, come fa notare qualcuno, l'esclusività si fa pagare mica male.
Spero solo che sulla Mega riuscirò a risolvere il problema delle pedane passeggero così ravvicinate.

823
17-04-2010, 19:12
Grazie ragazzi!

Si è la mia prima moto "seria"; della ktm non avevo letto fosse sconsigliata per i neofiti ...vabbe l'avevo praticamente gia scartata per l'estetica troppo inferiore alla MM.

Dunque prendo la Megamoto :-p

Allora nuova no, perchè per me sono troppi soldi, anche perche ho pochissimo tempo da dedicare a questa mia passione, purtroppo.
Sulle quotazioni dell'ustato che ho trovato io danno l'anno 2007 tra i 10 -11mila euro mentre il 2008 tra gli 11 e 12mila e rotti euro.
Sono corrette le quotazioni di cui sopra, o che voi sappiate viene compravenduta a prezzi diversi?

La settimana prox devo andarne a vedere due; uno è un privato, l'altro mi sembra di aver capito una concessionaria, (o cmq un rivenditore).
Voi chi mi consigliate a parita di prezzo meglio il privato o il conce?
Il conce che garanzia è tenuto a darmi nella vendita dell moto usata?
è necessario mettere tutto nero su bianco o le garazie sono implicite imposte per legge?
Ma soprattutto, vorrei chiedervi se siete cosi gentili da indicarmi cosa devo guardare/sentire per capire com'è messa la megamoto che andrò ad acquistare, c'è qualcosa in particolare per evitare di beccare delle sole?

...scusatemi le molteplici domande...ma non voglio/devo sbagliare


GRAZIE

Dona
17-04-2010, 20:52
Bè a parità di prezzo io la prenderei decisamente da un concessionario... Ma difficilmente sarà a parità di prezzo e condizioni, appunto perchè per legge i rivenditori sono tenuti a dare un anno di garanzia hanno sempre prezzi più alti, come in effetti è normale che sia. Io ho un R 1100 S (In effetti che ci faccio qui??? XD) presa da un privato... i consigli che ti posso dare sono i soliti di quando si acquista una moto usata, prima di comprarla si verificano i tagliandi fatti e dove, i giochi delle ruote, eventualmente un giro di prova, che visto che sei alla prima moto però ti dirà poco... Arrivata a casa anche se chi l' ha venduta dice di aver fatto il tagliando pochi km fa io consiglio un cambio di tutti gli olii e i filtri ( a meno, io faccio così...) i chilometraggi e i prezzi delle moto che devi andare a vedere quali sono?

823
18-04-2010, 12:08
Bè a parità di prezzo io la prenderei decisamente da un concessionario... Ma difficilmente sarà a parità di prezzo e condizioni, appunto perchè per legge i rivenditori sono tenuti a dare un anno di garanzia hanno sempre prezzi più alti, come in effetti è normale che sia. Io ho un R 1100 S (In effetti che ci faccio qui??? XD) presa da un privato... i consigli che ti posso dare sono i soliti di quando si acquista una moto usata, prima di comprarla si verificano i tagliandi fatti e dove, i giochi delle ruote, eventualmente un giro di prova, che visto che sei alla prima moto però ti dirà poco... Arrivata a casa anche se chi l' ha venduta dice di aver fatto il tagliando pochi km fa io consiglio un cambio di tutti gli olii e i filtri ( a meno, io faccio così...) i chilometraggi e i prezzi delle moto che devi andare a vedere quali sono?

Ciao,

scusa i giochi delle ruote come li verifichi?
Le moto che devo andare a vedere una è un 2007 e una un 2008 i km sono per entrambe appena sotto i 10mila (da quello che ho capito), per il prezzo ci parlo quando ci vado.

Altra domanda, quando una moto ha all'incirca 10mila km sui tagliandi successivi sono previsti interventi importanti -costosi?- o normale routine?


Grazie a tutti

beegio
18-04-2010, 19:22
una BMW con 10K km è nuova!!!! se i km sono reali non c'è nulla da guardare.
Forse la batteria....

claudioHP2
18-04-2010, 20:09
ducati multistrada

Dona
18-04-2010, 20:44
Come giustamente dice beegio se i chilometraggi sono quelli non c'è nulla da guardare!

Il Maiale
18-04-2010, 20:50
un bel 50 HM motard?

823
19-04-2010, 13:26
un bel 50 HM motard?

Sarebbe un ducati?

Cmq avrei gia deciso per la megamoto

fabrizio terrosi
19-04-2010, 13:32
bella scelta, meno cavalli (!) ma comunque sufficienti a divertirti come un matto. anch'io sono unmetro e 90 e sulla MM ci si sta' da dio.la K e' bella ma la MM ...tutti te la leverebbero da sotto. quindi complimenti per la scelta.ciao

Dona
19-04-2010, 19:45
un bel 50 HM motard?

Questa è un po' cattiva XD

823
20-04-2010, 20:20
Rgazzi ma c'è il pericolo di trovare sul mercato dell'usato moto hp2 mega con il contakm taroccato o meglio alleggerito di un po di km?

Di solito un treno di gomme quanto dura su una hp2 megamoto a livello proprio di km percorsi?


Grazie

fabrizio terrosi
21-04-2010, 09:47
io sono a 11.500 km ed ho appena montato il terzo treno....che spero duri piu' a lungo stavolta...quindi intorno ai 6000km....(sigh!)

andrearch1971
21-04-2010, 09:55
6000.... sono parecchi.....;) ora ho montato le diablo rosso sperando in maggior durata.... ma dopo 3 uscite nel week end, comincio a ricredermi sul'effettiva durata di queste ultime....:rolleyes:

fabrizio terrosi
21-04-2010, 14:54
mi sembran cosi' pochi...con quello che costano poi...ma tant'e'

823
21-04-2010, 20:16
Ragazzi la megamoto che sono andato a vedere oggi ha uno specchietto rotto, proprio spezzato;
il venditore dice che la moto non è caduta ma avra preso dentro in qualche muretto, è un po strano ma effettivamente il resto della moto sembra perfetto, e dalla parte dello specchietto rotto sembra non ci siano graffi -pero non posso sapere se hanno sostituito scarichi e/o plastiche danneggiate.

Voi che dite?

grazie

Arian
21-04-2010, 20:24
Difficile risponderti cosi...sicura una cosa, se avessi preso una botta devastante i danni si sarebbero visti, salvo magheggi vari. Ma sia in termini di carrozzeria che di pezzi di ricambio...ovvio che le mie sono solo supposizioni.

achelaaca
21-04-2010, 21:16
-pero non posso sapere se hanno sostituito scarichi e/o plastiche danneggiate.


e vuoi che non abbiano sostitutito anche lo specchietto ?

823
21-04-2010, 21:21
ah un'altra cosa vorrei chiedervi: sul catalogo della megamoto tra gli accessori c'e la sella alta (91 cm); cos'è? quanto costa?


grazie

823
21-04-2010, 21:22
e vuoi che non abbiano sostitutito anche lo specchietto ?

mi sa che hai ragione!

andrearch1971
22-04-2010, 07:58
ah un'altra cosa vorrei chiedervi: sul catalogo della megamoto tra gli accessori c'e la sella alta (91 cm); cos'è? quanto costa?


grazie

sella alta?????? pensavo che quella di serie (92 cm) fosse abbastanza :lol::lol:

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0310&mospid=50337&btnr=52_3232&hg=52&fg=05

è tre cm + alta (in teoria perche la mia è già 90 e oltre cm, pur essendo di serie...) della sella di serie.....
misurati lo stacco di gamba e vai di sella alta....:lol:

fabrizio terrosi
22-04-2010, 19:01
non avrei grossi dubbi ... la prenderei subito

Teccor
22-04-2010, 19:04
io la sm950r lho venduta perchè era "troppa roba" e mi sarei fatto molto male .....

fabrizio terrosi
22-04-2010, 19:12
se e' tutto a posto tranne lo specchietto mi pare impossibile che abbiano rifato la moto e non lo specchietto....anche se prendere un muretto in marcia mi pare una bella c....ta

Giovek
22-04-2010, 20:52
un déjà vu

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=177355

JackJack
22-04-2010, 21:33
Io provato qualche mese fa SM990, poi Megamoto. Anca per me scelta difficile. L'altro settimana trovato mio compromisso: SMT.

SM davvero cattivo. Ma depende como tu guida. Si tu va 80% multo facile. Tu va piu veloce di tutti altri con poco sforza. Multo divertente y anca seguro. tenuta y freni eccellencia. Ma si tu va oltre 80% nessuno hypersport vede te piu, ma tu concentratione maximu y experiencia. Tu deve abituare roda avanti leggero. Tu deve stare avanto y capire macchina. No è facile si tu no conosce. Prudencia. Tutto in tua testa. Giusto?

Megamoto sembra piu grande, ma circa uguale SM dimensioni. Vero: piu bela y exclusiva. Se te interessa performance Megamoto buono y piacevole, multo omogeneo, belo anca sound. Ma tu alora scorda confronto con SM. Io letto su forum qui modo dire italiano: SM passa su orecchie tutti como agilita y motore pronto.

Per me SM troppo. Io deciso poi por SMT ora in mio box, vicino vecchio R45. SMT piu facile chi SM, solo un poco meno agile e un poco meno rapida. Ma siempre veloce in piu comfort. Precio no como Megamoto. Tu pensa bene. Ciao.

823
22-04-2010, 21:58
sella alta?????? pensavo che quella di serie (92 cm) fosse abbastanza :lol::lol:

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0310&mospid=50337&btnr=52_3232&hg=52&fg=05

è tre cm + alta (in teoria perche la mia è giÃ* 90 e oltre cm, pur essendo di serie...) della sella di serie.....
misurati lo stacco di gamba e vai di sella alta....:lol:

grazie!
a me interesserebbe perché sono alto 1.90 !

quanto costa il tutto?

cisca
23-04-2010, 04:42
per sempre mega....la + bella...la + affascinante.....la +++++++

823
01-05-2010, 15:32
L'HO PRESA!!!
http://static.blogo.it/motoblog/bmw-hp2-megamoto/bmw_hp2_megamoto_01.jpg


...Finalmente l'ho presa :eek: ... sono contentissimo, adesso aspetto che arrivi la sett prox.
Io ho 24 anni appena compiuti.... sono il piu giovane con la mega qui?


Un caloroso saluto a tutti voi :)

achelaaca
01-05-2010, 16:08
Io ho 24 anni appena compiuti....

Io direi che hai appena 24 anni ... :angryfir:

Complimenti per l'acquisto.

cisca
02-05-2010, 08:58
...non potevi fare scelta migiore...hai preso la moto più eccitante....più emozionante....più bella....del segmento NUDE ADRENALINICHE.....
no te ne pentirai anzi sarai sempre più orgoglioso di possedere una moto riservata a POCHI...

ANCORA COMPLIMENTI

P S
penso che se il + giovane....

cisca
02-05-2010, 09:00
dimenticavo....come è andata la trattativa...??? sempre che tu la voglia rendere pubblica....
saluti

823
02-05-2010, 19:17
...Adesso devo comprarmi casco + giacca;

Dunque x il casco ho le idee abbastanza chiare, questo mi piace:

http://motorblog.blogtvbrasil.com.br/img/Image/MotorBlog/bmw_enduro(1).jpg mi sembra di aver letto da qualoche parte che costa attorno ai 500 euro.

Ne ho visto un paio di simili in rete, tipo questo:
http://www.motoabbigliamento.it/images/airoh2010/s4colornerosi.jpg, voi che dite? ...e anche vero che quest'ultimo costerebbe 1/3!!! ...che dite?

Invece sono molto indeciso per la giacca, voi cosa mi consigliate?
Avevo deciso di prendere questa:
http://my.frooition.com/070051/images/spiker%20blk%20blue.jpg
pero l'altro ieri andando dentro ad un negozio di abbigliamento moto, mi hanno sconsigliato la pelle per l'estate in quanto mi hanno detto che ci farei il bagno! :mad: ...portate la pelle d'estate voi?
Quindi non mi rimane che prenderla in tessuto; ho visto questa, ma non mi sembra che stia proprio bene con la moto e con il casco che prenderei:
http://www.lazzarinimoto.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/resized/Giacca_Club_2_Uo_4add8ab87599c_200x200.jpg

Sapete consigliarmi una bella giacca che stia bene con l'insieme?


Grazie

cisca
03-05-2010, 02:34
...Adesso devo comprarmi casco + giacca;

Dunque x il casco ho le idee abbastanza chiare, questo mi piace:

http://motorblog.blogtvbrasil.com.br/img/Image/MotorBlog/bmw_enduro(1).jpg mi sembra di aver letto da qualoche parte che costa attorno ai 500 euro.

Ne ho visto un paio di simili in rete, tipo questo:
http://www.motoabbigliamento.it/images/airoh2010/s4colornerosi.jpg, voi che dite? ...e anche vero che quest'ultimo costerebbe 1/3!!! ...che dite?

Invece sono molto indeciso per la giacca, voi cosa mi consigliate?
Avevo deciso di prendere questa:
http://my.frooition.com/070051/images/spiker%20blk%20blue.jpg
pero l'altro ieri andando dentro ad un negozio di abbigliamento moto, mi hanno sconsigliato la pelle per l'estate in quanto mi hanno detto che ci farei il bagno! :mad: ...portate la pelle d'estate voi?
Quindi non mi rimane che prenderla in tessuto; ho visto questa, ma non mi sembra che stia proprio bene con la moto e con il casco che prenderei:
http://www.lazzarinimoto.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/resized/Giacca_Club_2_Uo_4add8ab87599c_200x200.jpg

Sapete consigliarmi una bella giacca che stia bene con l'insieme?


Grazie


COMPRATI UN BEL JET...A SCODELLA CON UN COMPLETO KTM.....

buonanotte

823
18-05-2010, 14:11
Ok allora ho preso il seguente casco: -....tra l'altro da un utente qui del forum che lo vendeva :D.-

http://motorblog.blogtvbrasil.com.br/img/Image/MotorBlog/bmw_enduro(1).jpg abbinato a questa giacca:
http://www.motostorm.it/images/giacche_lunghe/spidi_netwin_bianco.jpg

:)



Domani vado a prendere la moto. :D:D:D LOL :lol:

Ho delle domande da farvi:

1 La moto è un 2007, con 9000 km, quindi la portero a fare il tagliando, non prima ovviamente di averci scorrazzato mezzo pomeriggio ;).
Secondo voi posso aspettare altri 1000 km per il tagliando o cmq essendo passati tre anni anche se avessi 5000 km lo dovrei fare (per cambiare olio ecc)?


2 Cambio le gomme, pensavo a queste qui:
http://www.motormike.nl/images/motorbanden/Michelin%20Pilot%20Road2%20set.jpg
cosa dite?

3 Mi sembra che ho letto da qualche parte che i concessionari facendo il tagliando modificano l'anticipo di accensione o non so che cosa nella camera di scoppio per evitare che la moto subisca danni quando brucia benzina con pochi ottani. Voi ne sapete niente? l'avete fatto sulle vostre? Se nella mia che è un 2007 non è stato mai fatto puo essere danneggiata?

4 Sul libretto di presentazione della hp2 megamoto c'è anche la presentazione della hp2 soprt; solo su quest'ultima ci sono pero particolari apprezzamenti riguardanti il motore e i suoi componenti. La nostra megamoto non condivide lo stesso motore al 100% con la hp2 soprt -che cambia solo per diversa mappatura-?


Grazie a tutti

Giovek
18-05-2010, 15:27
a Garmisch pare quasi certo che presenteranno Enduro e Megamoto con il nuovo motore... comunque è bella anche quella vecchia.























































scherzo!!! :tongue::tongue::tongue:

andrearch1971
18-05-2010, 16:44
.....se è del 2007, l'unico problema possono essere i corteco del cambio che perdono.....:mad:

è una rottura di balle cambiarli (oltre che piuttosto oneroso....)

per il resto MOTO ASSSSSSSOLUTA!!!!!

20,000 km in 2 anni......... :D:D

fabrizio terrosi
18-05-2010, 17:41
secondo me sulla MM quel tettino sul casco ti fara' venire un bel collone...comunque benvenuto e complimentoni

823
18-05-2010, 19:24
Ok allora ho preso il seguente casco: -....tra l'altro da un utente qui del forum che lo vendeva :D.-

http://motorblog.blogtvbrasil.com.br/img/Image/MotorBlog/bmw_enduro(1).jpg abbinato a questa giacca:
http://www.motostorm.it/images/giacche_lunghe/spidi_netwin_bianco.jpg

:)



Domani vado a prendere la moto. :D:D:D LOL :lol:

Ho delle domande da farvi:

1 La moto è un 2007, con 9000 km, quindi la portero a fare il tagliando, non prima ovviamente di averci scorrazzato mezzo pomeriggio ;).
Secondo voi posso aspettare altri 1000 km per il tagliando o cmq essendo passati tre anni anche se avessi 5000 km lo dovrei fare (per cambiare olio ecc)?


2 Cambio le gomme, pensavo a queste qui:
http://www.motormike.nl/images/motorbanden/Michelin%20Pilot%20Road2%20set.jpg
cosa dite?

3 Mi sembra che ho letto da qualche parte che i concessionari facendo il tagliando modificano l'anticipo di accensione o non so che cosa nella camera di scoppio per evitare che la moto subisca danni quando brucia benzina con pochi ottani. Voi ne sapete niente? l'avete fatto sulle vostre? Se nella mia che è un 2007 non è stato mai fatto puo essere danneggiata?

4 Sul libretto di presentazione della hp2 megamoto c'è anche la presentazione della hp2 soprt; solo su quest'ultima ci sono pero particolari apprezzamenti riguardanti il motore e i suoi componenti. La nostra megamoto non condivide lo stesso motore al 100% con la hp2 soprt -che cambia solo per diversa mappatura-?


Grazie a tutti



qualcuo sa darmi maggiori informazioni riguardo le mie domande?


Grazie

marchino m
18-05-2010, 21:34
il casco che hai preso va bene per la mega a patto di non superare i 150 puoi lo spoiler anteriore si fà sentire,in autostrada meglio un integrale,io controllati tutti i liquidi e livelli,pressioni ecc arriverei a10000km,per le gomme invece le pilot road2 sono un pò troppo dure per la mega :cool:

823
18-05-2010, 22:11
il casco che hai preso va bene per la mega a patto di non superare i 150 puoi lo spoiler anteriore si fà sentire,in autostrada meglio un integrale,io controllati tutti i liquidi e livelli,pressioni ecc arriverei a10000km,per le gomme invece le pilot road2 sono un pò troppo dure per la mega :cool:


Ma troppo dure nel senso che servono piu morbide per "tenerla"?

Cosa mi consigliate restando in casa michelin?


se qualcuno sa anche rispondermi alle domande precedenti...
Grazie :)

marchino m
18-05-2010, 22:21
sulla mia ho montato pilot power 2ct,ora puoi mettere le power pure che sono meglio ancora,le road sono troppo dure perchè ci metterebbero troppa scaldarsi e sono più adatte a moto oltre 200kg vedi r1200rt ad esempio,il motore al massimo viene riprogrammata la centralina ma fino a 95 ottani non ci sono problemi di sorta,il motore della hp2 sport è diverso in molte parti rispetto al mega come la testata,il cambio ecc

marchino m
18-05-2010, 22:22
ovvio che il top sarebbe motore,freni forcella hp2 sport , con il telaio e la carrozzeria del mega

823
18-05-2010, 22:33
sulla mia ho montato pilot power 2ct,ora puoi mettere le power pure che sono meglio ancora,le road sono troppo dure perchè ci metterebbero troppa scaldarsi e sono più adatte a moto oltre 200kg vedi r1200rt ad esempio,il motore al massimo viene riprogrammata la centralina ma fino a 95 ottani non ci sono problemi di sorta,il motore della hp2 sport è diverso in molte parti rispetto al mega come la testata,il cambio ecc

grazie marchino,
perche dici che le power pure sono meglio delle pilot power 2ct?
Se dite che le road non vanno bene pensavo di mettere le pilot power 2ct cosa dici?

Grazie


p.s. quanto durano le pilot power 2ct?

Marco Fabio
19-05-2010, 08:39
qualcuno ha provato le nuove m5 metzler che sostituiscono le m3?

marchino m
19-05-2010, 18:47
per la durata sei intorno ai 6000/7000 km dipende da come guidi la moto,le power pure sono meglio delle 2ct in quanto sono la loro naturale evoluzione,poi se pensi di montare le 2ct anche per questione di prezzo ok sicuramente vanno bene,sulla mia le monto e di problemi 0

823
19-05-2010, 18:49
per la durata sei intorno ai 6000/7000 km dipende da come guidi la moto,le power pure sono meglio delle 2ct in quanto sono la loro naturale evoluzione,poi se pensi di montare le 2ct anche per questione di prezzo ok sicuramente vanno bene,sulla mia le monto e di problemi 0

Forse devo cambiare marca in quanto mi hanno detto che per le michelin dovrei aspettare 20 gg!!!!!! :mad::mad::mad::confused::confused::confused: volevo proprio quelle!
Cosa posso montare in alternativa? (che sia bello anche dal punto di vista estetico)?


grazie

823
19-05-2010, 18:50
dimenticavo....come è andata la trattativa...??? sempre che tu la voglia rendere pubblica....
saluti

....ho aspettato a ripondere un po per scaramaniza;

La moto l'ho acquistata da un concessionario a 10700 euro!!!!!! è del 2007 e ha 9000 km ...penso di aver fatto un grande affare, voi che ne dite??


ps. non ho il libretto d'uso e manutenzione della bmw hp2 megamoto e non riesco a trovarlo in internet! ....qualcuno ce l'ha o riesce a scannerizzarlo?


Grazie
ciao

823
19-05-2010, 20:12
ah ma in questa moto si può salire in due? perché leggendo il libretto sembrerebbe di no!

Arian
19-05-2010, 20:24
ah ma in questa moto si può salire in due? perché leggendo il libretto sembrerebbe di no!

Se è come sulla hp2e , omologata per due con pedane...l'ho letto lunedi sul libretto mentre facevo il passaggio per la mia...infatti il tizio dell'agenzia era perplesso, infatti da una parte si leggeva omologato per uno....

smile50
19-05-2010, 20:25
...............
Ho delle domande da farvi:
1 La moto è un 2007, con 9000 km, quindi la portero a fare il tagliando, non prima ovviamente di averci scorrazzato mezzo pomeriggio ;).
Secondo voi posso aspettare altri 1000 km per il tagliando o cmq essendo passati tre anni anche se avessi 5000 km lo dovrei fare (per cambiare olio ecc)?
............................

BMW prevede una "ispezione" annuale, nel caso non si raggiungano i 10k km nell'anno.
Comunque sia, io lo farei.

marchino m
19-05-2010, 21:54
certo che si può salire in due basta mettere le pedaline post,sul libretto c'è scritto passeggero 1

823
21-05-2010, 22:24
Ragazzi l'ho appena portata a fare il tagliando dei 10mila km.

Mi hanno preso relativamente poco (140 euro) ma è normale che aprendo il contenitore sotto la sella -penso sia il liquido del freno posteriore- non si veda il livello del liquido??????????

-mentre nei due contenitori sopra il manubrio il liquido si vede bene-

è normale?


Grazie

823
23-05-2010, 12:42
aggiornamento :)

...rientro da un bel giro spassoso sul monte grappa (è vicino a casa mia)...che dire...... MOTO STUPENDA!!!!...... da veramente tante soddisfazioni, e non ho potuto affondare piu di tanto con il gas perche devo cambiare le gomme sett prox.

Ho letto in questo forum dei post riguardanti azioni di richiamo per la vite del paralever da sostituire. Questa cosa riguarda solo hp2 enduro o anche hp2 megamoto?
qualcuno l'ha fatto?


grassie :)

p.s. non ho capito se anche il motore della ns megamoto ha doppio albero a camme e valvole radiali come la hp2 soprt o no?

andrearch1971
24-05-2010, 07:53
aggiornamento :)
Ho letto in questo forum dei post riguardanti azioni di richiamo per la vite del paralever da sostituire. Questa cosa riguarda solo hp2 enduro o anche hp2 megamoto?
qualcuno l'ha fatto?


grassie :)

p.s. non ho capito se anche il motore della ns megamoto ha doppio albero a camme e valvole radiali come la hp2 soprt o no?


Mi torna nuova la vite paralevel :rolleyes::rolleyes:
La mega NON ha il contralbero di bilanciamento, per il resto è una GS vitaminizzata.....;)

HP2Marc
24-05-2010, 11:04
La Mega ha il contralbero di bilanciamento.

Solo il HP2E non l'ha.

La MM non è una GS vitaminizzata, la MM non condivide nulla con la GS...

:)

steve56
24-05-2010, 11:20
...rientro da un bel giro spassoso sul monte grappa (è vicino a casa mia)...che dire...... MOTO STUPENDA!!!!...... da veramente tante soddisfazioni, e non ho potuto affondare piu di tanto con il gas perche devo cambiare le gomme sett prox.


bella è bella,manate di gas.. meglio che ci pensi.. non sta in strada.
a parità di velocità con una ktm..
la parte sospensioni è ridicola... e il motore ha 20 cv in meno.
in compenso costa il doppio da nuova e la metà da usata(tu dici che hai fatto l'affare,ma chi la vende no)
si si stupenda.

marchino m
24-05-2010, 13:11
la mega ha il contralbero di bilanciamento,si tratta del motore della r1200s con il cambio a rapporti accorciati e avendo una aspirazione e scarico differenti scende a 115cv

fabrizio terrosi
24-05-2010, 15:02
guarda che non ce l'ha ...tant'e' che vibra pure di piu'...cosi' la so' io dopo avrlo chiesto al conce...

andrearch1971
24-05-2010, 15:15
La Mega ha il contralbero di bilanciamento.

Solo il HP2E non l'ha.

La MM non è una GS vitaminizzata, la MM non condivide nulla con la GS...

:)

sull'albero di bilanciamento sei sicuro.?????? :rolleyes:
Non puo che farmi piacere che la MM non condivide nulla con il GS... :lol::lol:

HP2Marc
24-05-2010, 16:22
si, sicuro. Ecco la :

Compensating Shaft :

http://www.webparts.com/diagram.php?btnr=11_3596&mospid=50338&hg=11&fg=35

andrearch1971
24-05-2010, 16:41
si, sicuro. Ecco la :

Compensating Shaft :

http://www.webparts.com/diagram.php?btnr=11_3596&mospid=50338&hg=11&fg=35


Azzz....

svelato l'arcano... ;)

HP2Marc
24-05-2010, 16:53
Sempre controllare cio che si diccè :)

823
24-05-2010, 22:58
scusate ma cos'é e a cosa serve il contralbero di bilanciamento?

riguardo alle alte domande?

grazie

andrearch1971
25-05-2010, 07:44
lo dice il termine stesso: controbilancia...... ovvero cerca di smorzare le vibrazioni dovute dal manovellismo dell'albero motore durante la rotazione, e in effetti se guardi sulla fiche tecnica sopra linkata, non è altro che un piccolo peso (BALANCE WEIGHT) che ruota anch'esso.....

cit. "un'albero solidale nella rotazione con l'albero motore, ha forma e massa calibrati, bilancia le masse rotanti equilibrando il momento di inerzia di massa del sistema albero+contralbero, più precisamente consente di far sì che le masse abbiano una distanza bilanciata dal sistema, impedendo che vi siano "inerzie asimmetriche" con conseguenti forze che si svilupperebbero e che porterebbe il sistema in vibrazione..":rolleyes:

andrearch1971
25-05-2010, 08:05
riguardo alle alte domande?

grazie

eeeeHHHH??????

PERANGA
25-05-2010, 11:55
In parole povere è un'albero che ruota sbilanciato e crea vibrazioni contrarie a quelle generate dal motore, annullandole

andrearch1971
25-05-2010, 12:10
off course!

;)

steve56
25-05-2010, 13:41
quindi se non l'avesse salterebbero le otturazioni dai denti.. vibra così poco già adesso..

andrearch1971
25-05-2010, 17:00
noto un certo sarcasmo......;)

io arrivo da un ' HD 1200 senza supporti elastici, per cui.......:D

823
25-05-2010, 21:00
scusate ma perché non hanno messo il contralbero di bilanciamento? mentre sul gs c'é?

e riguardo al livello dell'olio del serbatoio sotto la sella penso del freno é normale che non si vede?

HP2Marc
26-05-2010, 06:50
HP2E : non cè albero per ridurre il peso e visto il terreno dovè evolve, non centra qualche vibrazioni ;

Olio : no è normale... Imagino che le pastiglie (plaquettes in francese) sono out ?

Voilà :)

andrearch1971
26-05-2010, 08:13
l'olio si deve vedere.......o dentro ci sono le farfalline?????
il consumo delle pastiglie lo vedi direttamente sulla pinza post.... oltretutto ci sono anche delle tacche di riferimento.......

p.s. se hai il libretto di uso e manutenzione, dacci una letta ;)

823
26-05-2010, 13:30
HP2E : non cè albero per ridurre il peso e visto il terreno dovè evolve, non centra qualche vibrazioni ;

Olio : no è normale... Imagino che le pastiglie (plaquettes in francese) sono out ?

Voilà :)


No perchè l'ho appena portata a fare il tagliando, per questo mi chiedevo se è normale!!!!

Il libretto d'uso e manutenzione come avevo gia scritto non ce l'ho :(

fabrizio terrosi
26-05-2010, 14:14
prova a sentire se vibra di piu' o di meno (intorno ai 3000/3500) rispetto alla r1200r e poi mi fai sapere....

andrearch1971
26-05-2010, 16:41
No perchè l'ho appena portata a fare il tagliando, per questo mi chiedevo se è normale!!!!

Il libretto d'uso e manutenzione come avevo gia scritto non ce l'ho :(

Oddio, in teoria lo potresti richiedere al concessionario come ricambio.....sempre che ovviamente, non costi anche lui un BOTTO.....

823
27-05-2010, 19:45
Oddio, in teoria lo potresti richiedere al concessionario come ricambio.....sempre che ovviamente, non costi anche lui un BOTTO.....


Grazie achelaaca! me l'ha inviato in pdf anche se è in inglese.

....in conce costa 16 euro: l'ho gia ordinato in italiano!


Scusate ma la mia megamoto ha le manopole riscaldabili. Andando a vedere non mi sembra sia un optional previsto nella ns megamoto, sbaglio?
quindi se l'è fatto aftermarket il precendete proprietario?
oppure se è previsto da bmw quanto costa?



grassie

marchino m
27-05-2010, 20:37
è previsto il post montaggio dal concessionario,sostituendo anche il blocchetto dx,il costo è una fucilata tipo 400/500 euro con manodopera

823
27-05-2010, 20:41
è previsto il post montaggio dal concessionario,sostituendo anche il blocchetto dx,il costo è una fucilata tipo 400/500 euro con manodopera

quindi significa che il precedente proprietario si è fucilato? :lol::lol::lol:


....bhe bene a sapersi....il conce che me l'ha venduta -non sapeva niente di moto e l'aveva da vendere solo perche era scaduto un leasing su questa moto e vendendo una serie 6 e stato costretto ad appiparsela- mi ha detto che il riscaldamento delle manopole era di serie sulla megamoto :rolleyes::rolleyes::cool::cool::cool::-p:lol::lol:

:)

823
30-05-2010, 19:39
che belle corse mi son fatto oggi ....bella proprio.... devo ancora imparare a guidarla al 100% ma sono migliorato moltissimo.

....alla fine ho montato le pilot power (prese su gommadiretto.it) e mi ci trovo molto bene!

....Qualcuno di voi ha provato il nuovo gs con il nuovo motore 1200?
Leggo vari commenti di stupore e ammirazione sul nuovo motore...per chi l'ha provato.....che senzazioni/differenze ci sono con la nostra moto?

823
12-06-2010, 20:49
.....ciao a tutti...


oggi mi sono accorto che sulla mia megamoto c'è un coprimotore nella parte posteriore, sembra quasi per off-road, infaffi è identico a questo qua:

http://forum.avtoindex.com/foto/data/media/90/bmw_hp2_enduro_2006_2.jpg


.....ma la nostra megamoto esce originale cosi: ???? (ricordo che la moto l'ho presa usata)
http://www.mcnews.com.au/Testing/BMW/2008_Megamoto/BMW_Megamoto_MONO_B_350p.jpg


posso togliere la staffa senza problemi vero?


ps. che voi sappiate con questa staffa di puo mettere la ns megamoto su una specie di cavalletto centrale, cioe farla appoggiare alla staffa è ok o puo rovinarsi qualcosa?


grazie

ciao

andrearch1971
13-06-2010, 09:16
staffa??? quale staffa??? sotto alla Mega non c'è nulla....... solo gli scarichi.... poi che sulla tua ci sia il paramotore come sulla Hpe... altra cosa... gli attacchi ci sono.
Ma non ne vedo il senZo...:rolleyes:
molto meglio, dal punto di vista del design, un bel puntale/sottomotore in carbonio :lol:....acquistabile anche in leasing....

Non penso sia possibile mettere il cavalletto centrale, a meno di non trovare un accrocchio...però la mega è nata per contenere il peso....e un cavalletto centrale non è propriamente una piuma...;)

823
13-06-2010, 10:58
staffa??? quale staffa??? sotto alla Mega non c'è nulla....... solo gli scarichi.... poi che sulla tua ci sia il paramotore come sulla Hpe... altra cosa... gli attacchi ci sono.
Ma non ne vedo il senZo...:rolleyes:
molto meglio, dal punto di vista del design, un bel puntale/sottomotore in carbonio :lol:....acquistabile anche in leasing....

Non penso sia possibile mettere il cavalletto centrale, a meno di non trovare un accrocchio...però la mega è nata per contenere il peso....e un cavalletto centrale non è propriamente una piuma...;)

ok ho appena tolto la staffa :)

marchino m
13-06-2010, 12:50
se la vuoi alzare diritta in garage ti puoi procurare un cavalletto da officina per moto con monobraccio!!!!!!!!!!!

Dona
13-06-2010, 14:07
molto meglio, dal punto di vista del design, un bel puntale/sottomotore in carbonio :lol:....acquistabile anche in leasing....

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

andrearch1971
13-06-2010, 17:53
ok ho appena tolto la staffa :)

paramotore vorrai dire???:lol:

823
13-06-2010, 17:57
paramotore vorrai dire???:lol:

Si intendevo il paramotore :lol::)


Cmq la domanda di prima era volta piu che altro per sapere se la ns. megamoto se sollevata -con molta delicatezza e relativi supporti in gomma- con un crick dalla parte bassa del motore puo subire danni....secondo voi?

mi interessa perche dal gommista presso cui mi sono recato a cambiare le gomme non aveva nessun cavalletto potesse essere compatibile con la hp2 quindi ha cambiato le gomme facendo come descritto sopra.

:)

823
13-06-2010, 18:02
ps. Il nostro paramotore va bene anche per il GS?
a quali altre moto puo andare bene?

andrearch1971
13-06-2010, 18:08
....direi di si...... il basamento è lo stesso... (??)

andrearch1971
13-06-2010, 18:13
Si intendevo il paramotore :lol::)


Cmq la domanda di prima era volta piu che altro per sapere se la ns. megamoto se sollevata -con molta delicatezza e relativi supporti in gomma- con un crick dalla parte bassa del motore puo subire danni....secondo voi?

mi interessa perche dal gommista presso cui mi sono recato a cambiare le gomme non aveva nessun cavalletto potesse essere compatibile con la hp2 quindi ha cambiato le gomme facendo come descritto sopra.

:)

ora capisco..... io al mio gommista ho portato due supporti appositamente modificati che mi sollevano la mega puntando sul perno del forcellone (quello su cui ruota...)
In questo modo utilizzando il suo cric a basamento mi solleva in modo sicuro la mega da dietro....
fai conto che è un cric a parallelogramma con due fori in cui metti i supporti (aste con mezzaluna in cima), che si incastrano sotto il forcellone... spero di essermi spiegato...:mad:
prima utilizzando lo stesso cric, posizionava due tamponi in gomma sotto la coppa... ma ti dirò che non mi piaceva x nulla...;)

andrearch1971
13-06-2010, 18:15
il gommista o il paramotore???? :lol:

823
13-06-2010, 18:18
ora capisco..... io al mio gommista ho portato due supporti appositamente modificati che mi sollevano la mega puntando sul perno del forcellone (quello su cui ruota...)
In questo modo utilizzando il suo cric a basamento mi solleva in modo sicuro la mega da dietro....
fai conto che è un cric a parallelogramma con due fori in cui metti i supporti (aste con mezzaluna in cima), che si incastrano sotto il forcellone... spero di essermi spiegato...:mad:
prima utilizzando lo stesso cric, posizionava due tamponi in gomma sotto la coppa... ma ti dirò che non mi piaceva x nulla...;)

infatti neanke a me è piaciuto per niente quello che ha fatto!
passi per l'anteriore che si è sollevato facile, ma il posteriore l'ha sollevato mettendo il crick dalla parte opposta del cavalletto e con il cavalletto giu ha fatto leva su di esso alzando la moto 2-3 cm; praticamente lui cambiava le gomme mentre altre due persone tenevano la mega ^_^

823
13-06-2010, 18:19
il gommista o il paramotore???? :lol:

LOL da quel gommista sicuro non ci torno e per il prox mi informero bene se è provvisto di "alza mega" :lol::lol:

andrearch1971
13-06-2010, 18:34
infatti neanke a me è piaciuto per niente quello che ha fatto!
passi per l'anteriore che si è sollevato facile, ma il posteriore l'ha sollevato mettendo il crick dalla parte opposta del cavalletto e con il cavalletto giu ha fatto leva su di esso alzando la moto 2-3 cm; praticamente lui cambiava le gomme mentre altre due persone tenevano la mega ^_^


esattamente come a me: ho passato 30 min a guardare la mia mega in equilibrio precario con a supporto di sicurezza, la segretaria anziana del gommista....mi sono cadute le balle :lol:

823
15-06-2010, 15:46
esattamente come a me: ho passato 30 min a guardare la mia mega in equilibrio precario con a supporto di sicurezza, la segretaria anziana del gommista....mi sono cadute le balle :lol:

Ragazzi è due giorno che ho una :arrow: ...anzi due :arrow::arrow:

Si insomma mi piace la ktm supermoto bianca...sono andata a vederla questa mattina ma non l'ho provata....

.....mi aiutate atogliere la :arrow: di dosso?

steve56
15-06-2010, 16:24
se ho un rimpianto è quella moto.
figurati se te la sconsiglio .. ma se la provi è finita per la mega.

823
15-06-2010, 17:08
se ho un rimpianto è quella moto.
figurati se te la sconsiglio .. ma se la provi è finita per la mega.

nooo ....perche mi dici questo^_^


qualcuno mi dice il contrario :)?

andrearch1971
15-06-2010, 17:27
guarda che la KTM è molto cattiva ...e impegnativa....;)

marchino m
15-06-2010, 19:48
ne riparliamo quando sta ferma dal conce

andrearch1971
16-06-2010, 08:35
per riparazioni???? :lol:

steve56
16-06-2010, 09:43
con il k mai avuto un problema.. vibrazioni, batteria,sella,cardano,sospensioni..
mai avuto salassi a tagliandi.
evito altri commenti sulla serietà dei concessionari.. di una delle due marche,indovinate di quale?

823
16-06-2010, 14:14
con il k mai avuto un problema.. vibrazioni, batteria,sella,cardano,sospensioni..
mai avuto salassi a tagliandi.
evito altri commenti sulla serietà dei concessionari.. di una delle due marche,indovinate di quale?


quanti km hai fatto con la mega?

marchino m
16-06-2010, 15:52
per riparazioni???? :lol:

il 990 di preciso non saprei,con i 690 praticamente sono rimasti a piedi quasi tutti,va bene che è un mono ma :confused: :confused:

823
24-06-2010, 15:21
il 990 di preciso non saprei,con i 690 praticamente sono rimasti a piedi quasi tutti,va bene che è un mono ma :confused: :confused:

sabato vado a provare il 990 r ma penso che ho gia deciso di tenermi la mega perche valutato un po tutto -estetica compresa- ....è superiore! :)

823
02-10-2011, 10:31
ieri ero in montagna e uno mi ha parcheggiato una smr 990 vicino...
..ragazzi la scimmia della ktm 990 smr è riapparsa ....


.... qualcun altro qui ha cambiato l'una per l'altra o viceversa?
...chi le ha provate a fondo tutte e due (io la smr 990 l'ho provata pochissimo) che mi dice come guida??

....sono sincero, sara perche la mega sono due anni che ce l'ho (e ci sia abitua) ma anche l'estetica mi semprava superiore quella del 990 smr....che dite sono accecato?

bufluca
02-10-2011, 11:03
Ma se ti piace cosa ti frega di cosa ne pensa chi semmai non conosci neanche?

823
02-10-2011, 16:29
Ma se ti piace cosa ti frega di cosa ne pensa chi semmai non conosci neanche?


vero ma il mio dubbio e di pentirmi del cambio ^_^

9gerry74
02-10-2011, 16:31
il kappone è cattivo come pochi, se ti piace smanettare è nettamente superiore...
a livello estetico sono due moto particolari, la mm secondo me è più rifinita, ma la componentistica della k è migliore.
quando ho provato la 990 r stranamente mi ha dato subito confidenza, ma ti mette anche in guardia...
i punti della patente per me se ne andrebbero come le foglie d'autunno
:-p

feromone
02-10-2011, 17:34
vero ma il mio dubbio e di pentirmi del cambio ^_^

Beh! al massimo fra un anno riapri il 3D e chiedi se preferiamo il Ktm o l' Hypermotard :lol::lol:

1100 Gs for ever

bufluca
02-10-2011, 20:17
vero ma il mio dubbio e di pentirmi del cambio ^_^

Io se fossi in te vedo di provarla e poi decido , se non ti trovi subito lascia perdere...

bulldog
03-10-2011, 08:31
premetto di non aver provato nessuna delle due ma:

KTM mi dicono gran motore e maneggevolezza che in pratica si traduce in divertimento esagerato ma, linea più impersonale e prodotto di massa.

MM prodotto esclusivo di bmw, mirabile sì ma non da tutti, prezzi usato irragionevolmente alti se si guarda al solo prodotto su strada, giustificati solo per il nome e la serie limitata?!

Quindi se forse cerchi solo il divertimento ktm potrebbe essere più avanti, esclusività di prodotto tieni la MM. Però ripeto, io nn ci sono mai salito e quindi il mio parere è un po' così....