Entra

Visualizza la versione completa : Gomma riparata: c'è da fidarsi?


Darkboxer
16-04-2010, 22:50
Per la prima volta mi è capitato di forare con la moto, avevo deciso di togliere le Pirelli Angel (maledette) per mettere una gomma più performante per fare due pieghe come Cristo comanda, e di rimettere le Angel questa estate per fare un viaggio in Scozia, ma quando mi hanno smontato la gomma c'era un bel chiodino piantato dentro. Ho portato la gomma dal gommista e me l'ha riparata dall'esterno con il tassello.
Domanda: la gomma sarà ancora affidabile? Avete avuto qualche esperienza in merito? Mi girerebbero veramente i santissimi partire e dovrmi fermare a cambiare la gomma per strada.:mad:

Plo
16-04-2010, 22:54
Se per tassello intendi il "gommino" delle TipTop non sarei sereno.....

Stefano63
16-04-2010, 23:05
Personalmente su una moto, non mi fiderei di lasciare finito lo stato di necessità, una gomma riparata.

Lamps, Stefano.

paolo chiaraluna
16-04-2010, 23:20
io sulla 1100S ho tenuto una posteriore riparata (era una Diablo Corsa) fino alla fine dei suoi giorni....

ro-by esse
16-04-2010, 23:27
Credo non sia il caso prima di un viaggio del genere

Mi è capitato 6 anni fà con l'R1100R, gomme Metz. Me l'hanno riparata dall'interno, non dall'esterno, sempre con un tassello (il chiodo non era proprio piccolo). La gomma era quasi alla fine e ha fatto circa 2.000km nell'uso quotidiano in città e un paio di week-end in Liguria.
Devi controllarla spesso perchè dove c'è il tassello, in quel punto, c'è un consumo diverso della gomma.
comunque, modestissimo parere, la cambierei

Dona
17-04-2010, 08:26
Mi era capitato di forare con l' Fz6, non ho mai avuto problemi, una volta riparata ha fatto il suo dovere normalmente! Io sarei tranquillo

cidi
17-04-2010, 12:49
e' piu' probabile forare di nuovo, che si stacchi il tassello, con le colle che si usano adesso....

altro discorso, il differente comportamento della gomma dove c'e' il tassello (ammesso che uno se ne accorga, in movimento)

ro-by esse
17-04-2010, 13:47
altro discorso, il differente comportamento della gomma dove c'e' il tassello (ammesso che uno se ne accorga, in movimento)

non credo sia possibile accorgersene in movimento, almeno io non me ne accorgevo :confused: ma la sporgenza del tassello era evidente (mezzo mm) anche dopo 2.000km

quello che mi sembra strano è l'aver riparato la gomma dall'esterno :confused: :confused: :confused:
comunque non sono un gommista...

Marcone
17-04-2010, 16:03
io ho fatto un 1000 km con una gomma riparata da me di notte (magico kit bmw), ma per stare sul sicuro non sono mai andato forte e mai allontanato troppo da casa.
Appena ho avuto modo di partire per un viaggetto di 2 gg, l'ho cambiata, si sa mai.. ma più per una questione mia psicologica penso

iw6bff
17-04-2010, 16:21
Gomma praticamente nuova, diciamo 1000 Km non di più, mi si è infilato il chiodo malefico, il gommista l' ha riparata con il solito tassello ( tipo kit bmw ) e l' ho portata fino alla sua fine fisiologica,( 15.000 Km ) senza nessun problema.
Tieni presente che la mia motina a vuoto pesa 430 Kg.
Lamps
Ettore

Ciccio
24-04-2010, 22:44
Vai tranquillo

mukka64
24-04-2010, 22:54
vite nella conti anteriore...ho preferito togliere lo stoppino e vulcanizzare una bella pezza con rinforzo dall'interno...mi sento più tranquillo :-)

er-minio
24-04-2010, 23:14
Pure io mi sono fatto tremila seghe mentali la prima volta che ho riparato una gomma: bucato negli ultimi 300 metri prima di arrivare a casa al mare dopo il viaggio in Spagna :lol:

Sia con la riparazione mia che con quella fatta dal gommista in un'altro caso, c'ho fatto parecchi km, anche non sempre andando piano.
Che si rompa la riparazione improbabile, che tu senta "il bozzetto" poco probabile, ma possibile... anche se sarebbe una cosa minima, una leggera vibrazione che mischiata a quelle del boxer è irrilevante.

In qualsiasi caso, se è un treno di gomme a metà vita, devi fare un viaggio bello lungo (Scozia) e devi guidare imparanoiato... io 250/300 euro li spenderei.
Al 99% non succede nulla, ma magari ci stai sempre a pensare :wink:

citrullo78
24-04-2010, 23:33
Se la riparazione te l'ha fatta un gommista serio mi fiderei senza tante seghe mentali.
Se poi ci devi correre in pista ai 300 Km/h il discorso è diverso