PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio amletico: hp2e o hp2mm


Arian
16-04-2010, 12:08
ciao, vi spiego il mio dilemma.
Vorrei prendere una delle due moto in oggetto. Fugato il dubbio sulle palesi differenze di utilizzo, userei entrambe in città.
Quello che mi preme sapere è se la mega moto è piccolina per la mia statura (1.86 cm). Lo so è piuttosto "leggero" come punto di partenza, ma siccome mi piacciono entrambe, e per l'utilizzo che ne farei non ne prediligo una in particolare vorrei capirne prima di tutto le dimensioni.
La mega moto mi sembra bassa....
grazie in anticipo
d.

andreax
16-04-2010, 12:13
Sono simili,se non ci farai mai fuoristrada allora la mega.Ciao

Arian
16-04-2010, 12:27
Ciao, e grazie.
Ho appena visto che l'altezza è identica: 92 cm. Pensavo la mega fosse più bassa.
Ulteriore dubbio, visto la guida "crossistica" stradale (marciapiedi vari :) , se i cerchi in lega sono come immagino soggetti a piegarsi o meno, rispetto a quelli a raggi.
Lo so, sono domande inconsuete, ma il mio utilizzo è quello :)

andrearch1971
16-04-2010, 13:15
beh..... onestamente penso che i cordoli dei marciapiedi a lungo andare facciano NON bene anche alla enduro. La mega inoltre è LEGGERISSIMAMENTE + dura dell'HP2e....
solo un poco....:lol:
sul fatto che sono simili, non corcordo: a parte la cavalleria in + della mega e il diverso settaggio del motore, in fatto di cerchi e sospensioni, sono 2 cose differenti, che implicano 2 modi differenti di guidare.....e due strade differenti da seguire..... ;-)

Arian
16-04-2010, 13:23
Quindi per marciapiedi e cofani delle macchine (:)) tu consigli l'enduro in sostanza?
Ditemi se non è un 3d particolare! Nessuno aveva mai pensato a risolvere con le ns moto i problemi squisitamente quotidiani :):)

Scherzi a parte, sono parecchio indeciso sulle due moto. L'enduro è sempre stata la scelta principe, ma adesso vedendo la mm stanno cominciando i dubbi.
Devo prenderla in sti giorni...quindi le ultime domande sono di rito :)

andrearch1971
16-04-2010, 13:33
due cose differenti...
la mega nel misto veloce è da paura.... ma sullo sterrato LEGGERO, scordatela! ha gomme in mescola......
La enduro trova pace sul terreno in OFF: è ovvio che se la usi per percorsi stradali tutte curve e frenate, con un solo disco, NON è proprio a suo agio....

diciamo mega in pista e Hpe Sterratone, o anche pista da cross (come è possibile vedere in alcuni tread presenti).

se proprio sei indeciso....vai di GS.... stessa famiglia ma DIVERSO fisico......:lol:

mega : asse da stiro
Hp2e : materasso ad acqua ( o meglio aria, visto l'ammo di primo equipaggiamento...)

Manga R80
16-04-2010, 13:36
per usarla così, prendi quella che ti piace di più e buonanotte. se vuoi metterci i cerchi motard alla enduro, allora prendi la megamoto perchè è altra cosa. Se ti piace il 21, sappi che cmq per strada va benissimo anche la enduro.

bufluca
16-04-2010, 13:41
Secondo me la Hp2 non e' una moto da citta' nessun confort e troppo scorbutica... 1000 volte meglio un Gs e ancor meglio un endurino monocilindrico

stefano29
16-04-2010, 13:49
Se l'utilizzo è puramente in città concordo con bufluca: io prima dell'HP2 avevo un KTM 525exc motard. Perfetto per quello che dicevi tu (marciapiedi, cofani etc.)

bufluca
16-04-2010, 13:57
Sicuramente la Motard monocilindrica e' la moto regina da stretto e accelerazioni continue

Monumentale
16-04-2010, 14:32
Per quanto riguarda i cofani ti consiglierei un bel trial tipo Montesa, un pò scomodo ma stai sereno che non ti fermano nemmeno i cofani delle SUV...

Arian
16-04-2010, 15:55
Grazie a tutti delle risposte. Ho già un gs 1150....ed è proprio quello che vorrei cambiare. Capisco perfettamente che a differenza di un gs, la hp non è una moto da viaggio, però pensavo che cmq in città andasse benone. Visto appunto la leggerezza ed agilità. Oltre il fatto che amo le cose spartane.
A sto punto mi fate davvero venire un dubbio atroce! Mentre il resto in linea di massima lo immaginavo (sospensioni/copertoni e cerchi)...adesso mi sa che è d'obbligo provarle ste moto...ancora purtroppo non ne ho avuto la possibilità....

Ciuupa
16-04-2010, 17:20
Io le ho avute entrambe e sinceramente enduro a vita...
le ragazzate che fai cn l'enduro nn le fai cn la mega..

Arian
16-04-2010, 20:25
Io le ho avute entrambe e sinceramente enduro a vita...
le ragazzate che fai cn l'enduro nn le fai cn la mega..

Esattamente quello che pensavo io quando ho aperto questa discussione....

Devo cmq provare l'hpe...sto dubbio sulla scomodità eccessiva che qualcuno sostiene mi ha messo un tarlo in testa.
Sembra strano che addirittura un due tempi da enduro sia piu comodo...ok per i cilindri boxer piu ingombranti, ma il resto mi sembra esagerato. Vengo da un 1150 adv, e di ingombranza ne ho a sufficenza :D

Manga R80
17-04-2010, 11:20
ma non diciamo cazzate, la moto è usabilissima, io avevo la 1150 gs e ovviamente la sella e l'altezza son più comode, ma questo non impedisce la diportata da duecento km senza problemi. Anche perchè la sosta caffè/benza è d'obbligo.
Non è una moto da prendere se vuoi fare lunghissimi giri da sei ore di moto al giorno stracarico e col passeggero, ma per il resto è ok.
Il passeggero però soffre, senza staffe ribassate.

bufluca
17-04-2010, 11:47
Io continuo a dire che non e'' una moto godibile nel traffico cittadino

dekkar
17-04-2010, 11:55
Io continuo a dire che non e'' una moto godibile nel traffico cittadino

non sono d'accordo. Io ho una MM e la uso benissimo in estate a rimini con tutto il traffico del lungo mare.
L'unica pecca della MM è il serbatoio imho, troppi pochi litri.
Sinceramente non la cambierei con nessun'altra moto(e il mio parco moto è bello grande 2KTM 3BMW e 2HD)

bufluca
17-04-2010, 13:10
Per me la enduro e' una moto oddiosa nello stop ed go te la godi quando scorre

Arian
17-04-2010, 14:08
Per me la enduro e' una moto oddiosa nello stop ed go te la godi quando scorre

Ma per il resto? Non credo si possa dire (specie confrontandola con una adv) che non si tratti di una moto agile per il traffico...sia in termini di leggerezza che di spessore fisico .
Ripeto, vorrei provarla prima di prenderla, ma al massimo tra una settimana vorrei fare il grande passo:)

Arian
17-04-2010, 14:10
Altra question (evito di aprire un altro 3d): qualcuno di voi ha montato una antifurto satellitare?
Mi hanno già rubato due volte l'adv...vorrei evitare il famoso proverbio!

rodan
18-04-2010, 14:30
Le ho avute tutte e due, se non fai fuoristrada consiglio secco: mega

Arian
18-04-2010, 16:55
Le ho avute tutte e due, se non fai fuoristrada consiglio secco: mega

Motivo?:) L'enduro non la vedi adatta alla città? O altro?

Ciuupa
18-04-2010, 19:26
Ma per il resto? Non credo si possa dire (specie confrontandola con una adv) che non si tratti di una moto agile per il traffico...sia in termini di leggerezza che di spessore fisico .
Ripeto, vorrei provarla prima di prenderla, ma al massimo tra una settimana vorrei fare il grande passo:)


Anche io ho un 1150 adv e ti dico... scendendo dall'adv e passando all'hp2e mi pare di prendere in mano una bicicletta in carbonio.
Non è agile quanto un mono da sm ma indibbiamente è agile..
Soprattutto cn kit motard..
Cn cerchi da enduro perde molta della sua maneggevolezza.
Provala cmq.. è l'unica x togliersi il dubbio!

Arian
18-04-2010, 21:11
In settimana vado di sicuro...grazie davvero delle dritte.

Ciuupa
18-04-2010, 21:20
Cmq se posso permettermi...
L'hp2 è una moto stupenda.. indubbiamente..

ma anche la tua 1150 è altrettanto fantastica..
Se puoi... tienila in garage.. xchè la rimpiangerai!

bufluca
18-04-2010, 22:57
Cmq se posso permettermi...
L'hp2 è una moto stupenda.. indubbiamente..

ma anche la tua 1150 è altrettanto fantastica..
Se puoi... tienila in garage.. xchè la rimpiangerai!

Esatto...............

Arian
19-04-2010, 01:12
Mi hai trasferito alla perfezione le tue sensazioni...capisco il punto, e credimi ci ho pensato....e continuo a farlo. La qualità dei "vecchi" gs, la "mastodonticità elegante" che hanno probabilmente non sarà mai più imitata. Il punto è che due moto, con due assicurazioni, sono , almeno per me, un impegno un tantino gravoso :(

fabrizio terrosi
19-04-2010, 13:37
sono diverse e belle entrambi.dipende dal tuo uso.io MM.gli altri ti hanno gia' detto tutto.

bufluca
19-04-2010, 13:45
Quanti km ha il tuo 1150 Gs? Se giri poco ti godrai l'Hp se tanto ti mangerai i M......

Arian
19-04-2010, 19:30
Quanti km ha il tuo 1150 Gs? Se giri poco ti godrai l'Hp se tanto ti mangerai i M......

La mia moto ha circa 70.000 km. Diciamo che prima giravo parecchio, ormai decisamente meno.
Ripeto due assicurazioni, sono oltre che inutili, in quanto non utilizzerei sufficentemente le due moto, davvero onerose....devo scegliere :)
In settimana spero di provare la moto, dopo di che, spero entro la prox di decidere ed acquistare....incrocio le dita :D

Trikke
19-04-2010, 21:32
La enduro è usabilissima ed anche molto divertente in strada, sia coi cerchi da 21 che coi 17, però ad una condizione: cambiare le sospensioni.
A sentire molti, i vantaggi si sentono anche in off (io devo ancora portarcela seriamente), ma a maggior ragione se pensi di usarla solo in strada, secondo me sono d'obbligo delle sospensioni nuove.
Quindi fai le tue considerazioni...

Arian
19-04-2010, 22:09
Per sospensioni intendi ant(molle) e post o solo mono posteriore?
tnx

Ciuupa
19-04-2010, 22:33
Molle.. (meglio se cartuccia completa) anteriore... e mono posteriore..
Io poi sn andato giù di freni, scarico, collettori, pedaline, carene ecc ecc..
Praticamente nn ho + nulla di originale..
Ma la mia è stata solo una personalizzazione in base a quelli che sn i miei gusti..
La moto è già fantastica così...
Il vero segreto x gustarsela è migliorare le forche..
il mono posteriore lo si migliora cn poca spesa..

Dai basta pensarci... stacca sto assegno e inizia a godere!

Il 1150 vendilo ad un amico 90enne che nn lo usi.. così da poterlo ricomprare un domani!
(una specie di ".... a babbo morto"..)

Dai postaci le foto del nuovo acquisto appena lo fai!

Arian
19-04-2010, 22:45
Grazie Ciuupa :) Sarò dei vs a brevissimo.
Sto trattando un hpe del 2006 con 5500 km a 10.500 euro. Come optional solo scarico in carbonio e ulteriore coppia di copertoni...
Nel frattempo ho quasi venduto la moto e spero in un paio di gg di provare una hp2 di un amico di un amico :)
Il resto lo farò con calma. Priorità pedalini passeggero(e li chiederò un vs consiglio tra gli originali ed aftermarket), frecce bianche e specchietti "integrati" nello sterzo(sempre che ne esistano per la moto in questione).
Ormai siamo agli sgoccioli :)
Grazie ancora delle dritte

P.S. Qualcuno sa nulla di antifurti satellitari montati su sta moto? Già subito due furti!
P.P.S. Ciuupa, ho visto le foto della tua ma solo di sfuggita...le posteresti again? tnx

Ciuupa
19-04-2010, 22:51
Le trovi nel mio profilo... :-)

Gli specchietti integrati non esistono...
(che io sappia)
Il prezzo è ottimo... comprala subito!

Quando vorrai poi contattami che ti do dritte su accessori a poki cash!

Arian
19-04-2010, 22:59
Le trovi nel mio profilo... :-)

Gli specchietti integrati non esistono...
(che io sappia)
Il prezzo è ottimo... comprala subito!

Quando vorrai poi contattami che ti do dritte su accessori a poki cash!

Perfetto...sarai disturbato a dovere! Nel frattempo mi gusto le fotine...se non ho letto male hai diversi accessori per la hp2 mm...anche lo scarico akra? :) Se hai voglia mi manderesti la lista completa in mp ?
D.

p.s. Ho visto che hai la L.E.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=3254&pictureid=7246
Che accoppiata...complimenti per la ciurma ;)

Ciuupa
19-04-2010, 23:10
e dovresti vedere le altre.... hhhihihihi

Cmq se stai pensando di mettere gli accessori della mega sull'enduro ti blocco sin da subito.. nn sn compatibili..
ti mando la lista cmq..

Arian
19-04-2010, 23:11
Ovviamente mandami la lista delle cose compatibili...non sono cosi folle ;)

Arian
19-04-2010, 23:18
Dalle tue due moto potresti creare questa ...

http://img394.imageshack.us/img394/4618/collagegsp.jpg (http://img394.imageshack.us/i/collagegsp.jpg/)

Aperto un 3d apposta :)

Ciuupa
19-04-2010, 23:27
Apperò.. sai che nn è niente male!!!
avrei lasciato la sella bicolore dell'adv e il telaio blu della enduro..
però cavolo... veramente bellissima.. mi intrippa assai!

ma sta creazione l'hai fatta tu o l'hai trovata... xchè se così fosse ti inizio a rompere le balle subito che devo vedere come sta la jeep con 2 o 3 accessori... hhihihihi

Arian
20-04-2010, 12:40
Apperò.. sai che nn è niente male!!!
avrei lasciato la sella bicolore dell'adv e il telaio blu della enduro..
però cavolo... veramente bellissima.. mi intrippa assai!

ma sta creazione l'hai fatta tu o l'hai trovata... xchè se così fosse ti inizio a rompere le balle subito che devo vedere come sta la jeep con 2 o 3 accessori... hhihihihi

Non sono io il genio della grafica purtroppo....

Ciuupa
20-04-2010, 13:51
azz... sto giro mi è andata male!!!

Arian
20-04-2010, 14:06
E non solo un genio della grafica, ma è davvero "naturale" da vedere...forse troppo. Ma è rimasta il mio sogno da 4 anni...

Arian
20-04-2010, 14:31
Acquisto confermato...ma rimandato a sabato prox settimana! :(

Ciuupa
20-04-2010, 14:51
Evvai...... congratulazioni!!!...
posta foto quando puoi!

Arian
20-04-2010, 17:48
Evvai...... congratulazioni!!!...
posta foto quando puoi!

Grazie...direi di attendere prima di cantare vittoria :)

achelaaca
20-04-2010, 21:48
io sto infatti seduto in riva al fiume....
:lol:

Arian
20-04-2010, 23:04
Perdi tempo, moto venduta...l'attesa di una settimana dipende dal venditore non da me....maledetto cinese, spostati dalla riva prima che arrivi un'ondata!! ;)

achelaaca
21-04-2010, 04:20
allora complimenti per l'acquisto:D

Trikke
26-04-2010, 22:28
Per sospensioni intendi ant(molle) e post o solo mono posteriore?
tnx
Cartucce anteriori (kit Andreani) e Ohlins posteriore (o altra marca).
Pedane passeggero: io ho quelle di Archimede Fiorentino; sono comode senza essere troppo basse, ben fatte e stanno nella sagoma del telaio, quindi danno anche poco nel'occhio

Arian
26-04-2010, 23:02
Pedane passeggero: io ho quelle di Archimede Fiorentino; sono comode senza essere troppo basse, ben fatte e stanno nella sagoma del telaio, quindi danno anche poco nel'occhio

Posteresti una foto please? Sono le stesse che ha Iena?
Sono in cerca e vorrei sceglierle al meglio
tanx

appostosemo
29-04-2010, 15:42
Acquisto confermato...ma rimandato a sabato prox settimana! :(

congratulazioni, hai fatto quello che io ho in testa oramai da qualche tempo ma non riesco a vendere il mio gs e quindi..................

p.s. l'hp che hai acquistato è quella di messina?

Arian
29-04-2010, 18:29
congratulazioni, hai fatto quello che io ho in testa oramai da qualche tempo ma non riesco a vendere il mio gs e quindi..................

p.s. l'hp che hai acquistato è quella di messina?

Ciao, si di Messina...solo che oggi tutto contento arrivo li...e la moto non parte! Pensiamo alla batteria, quindi colleghiamo un'altra, ma nulla...forse la pompa o la centralina. Morale, tutto rimandato di una settimana! Non ti dico quanto sono inc@zzato!

beegio
29-04-2010, 20:08
o il micro del cavalletto.....

achelaaca
29-04-2010, 20:36
in ogni caso meglio adesso che dopo aver acquistato...

Arian
29-04-2010, 21:05
in ogni caso meglio adesso che dopo aver acquistato...

Sante parole...ci ho pensato pure io...ma dopo un paio di ore, sbollita l'incazzatura..
Poi vederla dal vivo e non poterla prendere è stato davvero drammatico...una cosa davvero unica!:mad::mad::mad:

Arian
29-04-2010, 21:10
o il micro del cavalletto.....

Sarebbe??Non dirmi che se avessimo alzato il cavalletto sarebbe partita! Se è cosi cmq dimmi di no!!

marchino m
29-04-2010, 22:02
no dovevate fare un ponte con i cavi.

Arian
29-04-2010, 22:59
Il tizio mi ha detto che altre volte si è scaricata la batteria ed è riuscito tranquillamente a farla partire attraverso i cavi collegati ad una macchina...non so che dirti....so solo che volevo urlare

achelaaca
30-04-2010, 00:11
Poi vederla dal vivo e non poterla prendere è stato davvero drammatico...una cosa davvero unica

Io l'avevo già portata a casa ed ho invece dovuto aspettare che l'assicurazione dell'altra moto mi inviasse l'attestato di rischio per poter assicurare l'HP2. Dieci giorni di passione, avere la moto in garage e non poter usarla....

Dai, ci sono cose più gravi in questa vita :)

achelaaca
30-04-2010, 00:23
Il tizio mi ha detto che altre volte si è scaricata la batteria ed è riuscito tranquillamente a farla partire attraverso i cavi collegati ad una macchina...non so che dirti....so solo che volevo urlare

Hai visto se la batteria è quella originale ? Se si, facile che sia scarica.
Però più su dicevi che avete provato con un'altra.
Il quadro si accende ? Il motorino di avviamento si aziona?

Collegala con i cavi alla batteria di un auto. Questo inverno ho dovuto farlo qualche volta, però parte poi subito.

Il sensore del cavalletto lo puoi provare con un tester. Sotto la fiancatina del serbatoio lato cavalletto c'è il connettore a tre contatti. Staccalo, poi controlla con il tester in misurazione resistenza, i due contatti più esterni (dovrebbero essere i cavi bianco e marrone) del connettore lato cavalletto.
Aprendo e chiudendo il cavalletto dovresti passare da circuito aperto a circuito chiuso.

Manga R80
30-04-2010, 09:10
ti ho risposto anch'io di la' dalle pedane. Non ho capito se il motore gira o no. Se non gira proprio all'avviamento, è la batteria ed è una cosa normalissima, per la batteria da scooter che si ritrova, se il motore gira e non parte, gli incriminati sono il cavalletto in primis, poi tutto il resto.

Arian
30-04-2010, 10:25
ti ho risposto anch'io di la' dalle pedane. Non ho capito se il motore gira o no. Se non gira proprio all'avviamento, è la batteria ed è una cosa normalissima, per la batteria da scooter che si ritrova, se il motore gira e non parte, gli incriminati sono il cavalletto in primis, poi tutto il resto.

Collegando i cavetti ad una macchina, il motore gira , solo che appunto non parte...si accende quadro etc...unica cosa non si sente motore di motorino d'avviamento...il mecca contattato al tel mi ha detto che dovrebbe cmq sentirsi un minimo...

Arian
30-04-2010, 10:26
Dai, ci sono cose più gravi in questa vita :)

Su questo non ci piove...solo che vederla li e non poterla portare a casa è stato davvero duro:) Poi ripensandoci concordo, meglio a lui prima che a me dopo

Manga R80
30-04-2010, 10:27
scusa arian, non ho ancora capito, sono gnucco. quindi si sente il motore girare tipo "GNIGNIGNIGNI", o si sente "clock"........."clock"?
Perchè nel secondo caso è la batteria, nel primo le altre cose sopra dette.

achelaaca
30-04-2010, 10:30
Collegando i cavetti ad una macchina, il motore gira , solo che appunto non parte...si accende quadro etc...unica cosa non si sente motore di motorino d'avviamento.

Se il motore gira vuol dire che il motorino d'avviamento lo fa girare, e quindi esclude problemi al sensore cavalletto.
Se c'è benzina allora potrebbe essere la pompa.

Arian
30-04-2010, 10:54
scusa arian, non ho ancora capito, sono gnucco. quindi si sente il motore girare tipo "GNIGNIGNIGNI", o si sente "clock"........."clock"?
Perchè nel secondo caso è la batteria, nel primo le altre cose sopra dette.

primo caso....si sente proprio ma non parte. Alla bmw, al tel hanno detto che sarà un problema elettrico(pompa o centralina). Ma ovviamente si riservano ci controllarla...

Manga R80
30-04-2010, 11:16
a sto punto, può essere la pompa, si. strano però, non è che si rompa facilmente

Iena
30-04-2010, 12:29
beh, io rotte due... :lol::lol:

Manga R80
30-04-2010, 16:18
si, ma non facilmente.

zueno
30-04-2010, 19:18
lo ripetero all infinito, hp2 enduro moto totale! qualsiasi altro mezzo é fare un passo indietro.
4 gomme, una macchina ma con l opzione off/on! Sono 2 anni che uso solo la moto x tutto,nn ho la macchina, ci fo anche la spesa alla bennet et l ho usata anche per stendere al sole! Hai fatto un ottimo acquisto! usala,usala,usala e nn deluderà mai.

Arian non so se...ma la vecchia scuola dice hai provato a smontare le candele? son bagnate di benzina? fan scintilla fioca? bobina? non so magari dico belinate...spero che sia una ca$$ata

appostosemo
30-04-2010, 20:40
tienimi aggiornato su tutto e specialmente sulle impressioni di guida proveniendo da una adv, non sono ancora del tutto convinto di cambiare

Arian
30-04-2010, 20:45
Arian non so se...ma la vecchia scuola dice hai provato a smontare le candele? son bagnate di benzina? fan scintilla fioca? bobina? non so magari dico belinate...spero che sia una ca$$ata

Non credo sia quello...cmq aspettiamo e vedremo. Grazie della speranza ;)

tienimi aggiornato su tutto e specialmente sulle impressioni di guida proveniendo da una adv, non sono ancora del tutto convinto di cambiare

Proveniamo dalla stessa moto...al momento posso solo dirti che appena ci sono salito mi è venuta una sincope...un cavallo. La moto da l'impressione cmq di consistenza, nulla a che vedere con un enduro 2o 4 tempi...
ripeto ancora (purtroppo) ci sono solo salito su...spero in sett. prox finalmente di farmi un'idea. La condividerò con voi, stanne certo.
Ultima cosa...è uno schianto! :)

cisca
02-05-2010, 09:16
....ALLORA L HAI MESSA IN MOTO SI O NO....???????...NO FARCI STARE SULLE SPINE.....

CONSIGLIO....per il primo giretto...se ancora non fosse andata in moto...ti fai trainare con una corda ben lunga da una macchina...così potrai descriverci le prime impressioni di guida....

cisca
02-05-2010, 09:16
....ALLORA L HAI MESSA IN MOTO SI O NO....???????...NO FARCI STARE SULLE SPINE.....

CONSIGLIO....per il primo giretto...se ancora non fosse andata in moto...ti fai trainare con una corda ben lunga da una macchina...così potrai descriverci le prime impressioni di guida....

cisca
02-05-2010, 09:17
....ALLORA L HAI MESSA IN MOTO SI O NO....???????...NO FARCI STARE SULLE SPINE.....

CONSIGLIO....per il primo giretto...se ancora non fosse andata in moto...ti fai trainare con una corda ben lunga da una macchina...così potrai descriverci le prime impressioni di guida....

Arian
02-05-2010, 11:16
....ALLORA L HAI MESSA IN MOTO SI O NO....???????...NO FARCI STARE SULLE SPINE.....

CONSIGLIO....per il primo giretto...se ancora non fosse andata in moto...ti fai trainare con una corda ben lunga da una macchina...così potrai descriverci le prime impressioni di guida....

Aspetto con ansia che il tipo si schiodi da casa e porti la moto in bmw per sapere di che si tratta...
In effetti potrei fare cosi, anzi a sto punto non mi serve neppure che vada in bmw, pensa al risparmio in termini di benzina!:lol::lol:

appostosemo
11-05-2010, 22:13
Aspetto con ansia che il tipo si schiodi da casa e porti la moto in bmw per sapere di che si tratta...
In effetti potrei fare cosi, anzi a sto punto non mi serve neppure che vada in bmw, pensa al risparmio in termini di benzina!:lol::lol:


ma comu finiu????????

Arian
11-05-2010, 23:29
ma comu finiu????????

Lunedi dovrebbe essere il fatidico giorno. Moto in bmw a messina...domani chiamo per notizie, ma tanto il tipo che dovrebbe vendere la moto è tutta la settimana fuori per lavoro.
le tre settimane piu lunghe della mia vita :)