PDA

Visualizza la versione completa : RT e GS (dopo che ho rotto a lungo se una o l'altra)


Sturmtruppen
15-04-2010, 22:41
...ieri dovevo mandare intribunale a Potenza, testimoniare per un incidente stradale in moto. Le previsioni non portavano bene, ma la mattina era splendida. Quasi quasi...vado in moto (circa 160km ad andare e altrettanti a tornare), ho sentito dire che se piove con la RT non ci si bagna.
http://i43.tinypic.com/21bu43.jpg
http://i39.tinypic.com/nzhqn7.jpg
Alla fine non ho preso pioggia, mi sono divertito (a parte in tribunale). Ho trovato solo una decina di km dove aveva piovuto (cioè l'asfalto era bagnato) e non mi sono sporcato. Questo è un vantaggio rispetto alla GS, mi sarei combinato una schifezza.

Poi ho scoperto un altro vantaggio della RT: al ritorno ho pensato di lavarla, era la prima volta che lo facevo. E' facilissimo: praticamente è tutta carrozzeria, si passa la pelle con una facilità inaudita, altro che GS.

Sturmtruppen
15-04-2010, 22:45
E dire che non è la prima volta che esco solo con la moto.
Lo scorso martedì volevo uscire perchè obbligato ad un giorno di ferie dal lavoro (scelta della mia Azienda), mia moglie doveva venire con me ma..."a che ora partiamo?"..."e quando torniamo?"..."e dove andiamo?"...ho capito, esco solo, non mi aspettare.
Mi sono andato a fare un giro in Abruzzo, SOLO SOLO, sono tornato con 900 km sulle spalle. Rilassato...una goduria...e anche se non mi piace mangiare solo a ristorante ho deciso di andarci lo stesso visto che quel posto mi piace molto e volevo portarci proprio mia moglie.
http://i43.tinypic.com/11w9f5z.jpg
http://i44.tinypic.com/24xgy88.jpg

niniddu
15-04-2010, 22:45
Quarda che si graffia anche ...... con tantissima facilità !! :(

Sturmtruppen
15-04-2010, 23:03
Quarda che si graffia anche ...... con tantissima facilità !! :(
In che senso? A lavarla vuoi dire?

franzisco
15-04-2010, 23:36
no! con le unghie di tua moglie, perchè l'hai lasciata a casa sola!

Sturmtruppen
16-04-2010, 10:35
Meglio i graffi sulla moto e usarla e non senza graffi e sotto le grinfie della signora.

Davide
16-04-2010, 11:09
Cos'è un camper ? :lol:

un ex tk
16-04-2010, 11:10
la differenza di lavaggio con il GS è che le parti che si sporcano della RT non le vedi e le lasci sporche...comunque che sia un'impresa lavare il GS...

Se la vuoi lavare come dio comanda con RT ci metti di più, su poi hai un attacco di moscerini...

Però è vero, quando vai con una RT non ti preoccupidi sporcati, il che non guasta e ti lascia anche più margine sull'abbassamento di temperatura a parità di abbigliamento.

Tengo il GS comunque, il perchè non lo so!....;)

Deleted user
16-04-2010, 11:10
bella bestia !

GIANFRANCO
16-04-2010, 11:12
Gianlu', ma sei andato in Abbruzzo o...? Dalle foto sembra una stradina di Barivecchia..;)

flavioff
16-04-2010, 11:17
Se piove come Dio la manda vedi se non ti bagni.

zebu
16-04-2010, 11:18
cavoli quant'e' :eek: bella, l'ho avuta fino a gennaio,
non che rimpianga di essere passato all'ADV :eek: :eek:,
pero' l'RT e' una GRANDISSIMA moto, se avessi potuto (€€€€) le averei tenute entrambe :mad:

Sturmtruppen
16-04-2010, 11:59
Gianlu', ma sei andato in Abbruzzo o...? Dalle foto sembra una stradina di Barivecchia..;)
Ma quale Barivecchia, quella é Pescocostanzo, un ristorante che conosco perché ci sono già stato.

Sturmtruppen
16-04-2010, 12:00
Se piove come Dio la manda vedi se non ti bagni.
Mi pare ovvio: si parla cmq di una moto!

Egli
16-04-2010, 12:17
Gran bel mezzo....tengo il GS per l'agilità ma comunque la Rt resta la mia seconda scelta!!!

ps Com'è nel misto?

zebu
16-04-2010, 14:31
ps Com'è nel misto?

ti assicuro che se la cava egregiamente anche sul misto stretto :)

Sturmtruppen
16-04-2010, 14:32
Gran bel mezzo....tengo il GS per l'agilità ma comunque la Rt resta la mia seconda scelta!!!

ps Com'è nel misto?
Ho avuto 2 GS, una std ed una adv: questa differenza di agilità non la trovo. Sai cosa avverti? L'assenza del manubrio largo che per certi versi facilita le cose. Posso dirti che ti può stupire veramente per quanto sia agile nel tornante stretto.
Nella guida trovo qualche remora sulle strade franate e sporche, specie dove ci sono gli avvallamenti pronunciati dove con il GS mi lanciavo sempre e cmq, mentre con la RT cominciano a scricchiolare tutte le plastiche e ti piange un pò il cuore.

Egli
16-04-2010, 17:36
:arrow::arrow::arrow:

no dai tengo il GS...ma se cambio....quasi quasi.... :lol:

stark
16-04-2010, 18:06
...bei racconti, complimenti.

Fai venir voglia di montare in moto e fare una gita senza meta, solo per il gusto di girare....

ciao

Sturmtruppen
16-04-2010, 19:02
E domani forse piove...ma si usciamo lo stesso...che ci frega...male male ci chiudiamo in un ristorante a mangiare il pesce.

RazMatazz
16-04-2010, 19:55
Grande moto!
Richiesta culinaria: nome del ristorante di Pescocostanzo?
Grazie

Sturmtruppen
16-04-2010, 20:59
Grande moto!
Richiesta culinaria: nome del ristorante di Pescocostanzo?
Grazie
Abiti un pò lontano da Pescocostanzo:
cmq "Da Paolino".

zerbio61
16-04-2010, 21:22
ormai l'rt ho imparato a lavarla e in una mezza oretta la pulisco anche dove non si vede, per il resto credo che i commenti siano superflui

Davide
16-04-2010, 21:45
Io ho avuto l'RT e adesso ho l'Adventure, sulla pulizia non c'è paragone......

L'RT è sempre pulita, basta uno straccio e in pochi minuti torna a brillare come prima, il GS è sempre sporco e a pulirlo si diventa matti.

E' l'unico difetto che ha nei confronti dell'RT........:lol:

"Paolone"
16-04-2010, 23:10
Oggi sia all'andata per raggiungere l'ufficio, sia al ritorno ho preso acqua, soprattutto al ritorno dove la pioggia era decisamente forte. Il risultato è sorprendente. Soprattutto ai piedi non c'è paragone con le altre moto possedute, siamo a livelli quasi da scooter.
Per lavarla non ho quasi mai tempo, anche se le due volte che l'ho fatto, l'operazione è abbastanza agevole. Vero però che tante parti se coperte e di difficile accesso rimangono sporche e/o bisogna perdere tempo per fare bene il lavoro.
Siamo ancora in fase di conoscenza ma ormai dopo 5000 km questa RT sembra per il mio utilizzo la moto totale e domani non vedo l'ora di farci un giretto, insomma, crea dipendenza, forte dipendenza.... :eek::eek:

PATERNATALIS
16-04-2010, 23:35
Quando mi spiegate dove stanno le differenze VERE di ciclistica e motore tra GS e RT vi invito per una birra. Secondo il mio modestissimo parere si tratta dello stesso telaio e dello stesso motore con due carrozzerie diverse, escluse le gomme ( e il manubrio) .
Dove mi sbaglio?

"Paolone"
16-04-2010, 23:47
Dove mi sbaglio?



Il 17 all'anteriore contro il 19 già sono sufficienti ad avere un approccio alla moto molto diverso a mio avviso tra RT/GS.
Piuttosto per la mia esperienza l'RT si avvicina di più alla RR, ma qui è la protezione a fare tantittsima differenza.
Chiaro che poi il motore al quale solo l'elettronica riesce forse a dare qualche piccola differenza di erogazione (quasi impercettibile) accomuna molto le tre moto, unitamente al sistema di sospensioni e trasmissione.

Mikey
17-04-2010, 08:42
Prima o poi ci arrivo all'erretì...tra qualche anno magari, ma ci "approdo"

breve
17-04-2010, 11:37
la RT è bella solo pulita; la GS adv è bella pulita e, forse ancora di più, sporca!! parere, ovviamente, personale.:D:D

flavioff
17-04-2010, 12:22
Mi pare ovvio: si parla cmq di una moto!

...mica tanto...c'è chi dice di non bagnarsi.Prova a parlare con chi ha il klt:sopra gli 80km è come stare in auto!:rolleyes:

PATERNATALIS
17-04-2010, 12:27
Prova a fare gli 80 al semaforo rosso!

Davide
17-04-2010, 13:06
Quando mi spiegate dove stanno le differenze VERE di ciclistica e motore tra GS e RT vi invito per una birra. Secondo il mio modestissimo parere si tratta dello stesso telaio e dello stesso motore con due carrozzerie diverse, escluse le gomme ( e il manubrio) .
Dove mi sbaglio?

Sono due moto completammente diverse.........:)

Il GS ha una facilità di guida e percorrenza in curva che l' RT non ha.

"Paolone"
17-04-2010, 13:50
Il GS ha una facilità di guida e percorrenza in curva che l' RT non ha.

Pensare che per me è quasi il contrario..... :confused::confused:

Quasi perchè anche con il gs tutto avviene con molta facilità, ma forse ancor di più con l'rt

Davide
17-04-2010, 14:00
Quasi perchè anche con il gs tutto avviene con molta facilità, ma forse ancor di più con l'rt

Sulle doti della RT non si discute....ma su strade di montagna non c'è paragone. ;)

PATERNATALIS
17-04-2010, 14:28
Va bene, ma a parte le ruote e il manubrio ( e forse l' avancorsa) DOVE sono diverse? Non parlo di sensazioni, ma di misure e dati. Non e' polemica, e' curiosita'. Tutti mi dicono che sono diverse, ma nessuno mi dice mai perche'.

Davide
17-04-2010, 15:24
Quando ho preso in mano il GS e ho fatto la prima curva ho capito che erano molto ma molto diverse......cmq le misure non mi sono mai interessate, è la sostanza che cambia.

Il GS in montagna è una goduria, e non solo........:)

Naturlamente imho.

PATERNATALIS
17-04-2010, 16:03
E io ripeto la domanda: datemi dei dati, non delle impressioni.

Davide
17-04-2010, 16:08
X Paternalis

Fai una ricerca, i dati e le misure li trovi in rete. ;)

Davide
17-04-2010, 16:19
Scheda tecnica e Dati tecnici: BMW R 1200 GS - 2010

MOTORE

Tipo di motore - Engine type : Bicilindrico boxer, 4 tempi
Cilindrata -Displacement : 1170 cc
Alesaggio per corsa - Bore Stroke : 101 x 73 mm
Compressione - Compression ratio : 12.0 : 1
Valvole per cilindro - Valve : 4
Alimentazione - Fuel System : Iniezione elettronica
Raffreddamento - Cooling system: Aria olio
Quantità olio - Oil capacity :
Avviamento - Starter : Elettrico
Potenza - Power : 110 Cv (81Kw) a 7750 giri
Copia massima - Torque :
120 Nm a 6000 giri

TRASMISSIONE

Cambio - Gearbox : 6 rapporti
Frizione - Clutch : Monodisco a secco
Trasmissione finale - Final drive : Cardano

CICLISTICA

Telaio - Frame type: Tubolare in acciaio in due parti
Inclinazione canotto - Rake fork angle :
Sospensione anteriore - Front suspension : Telelever BMW Motorrad diametro steli 41 mm
Sospensione posteriore - Rear suspension : Forcellone oscillante con Paralever BMW Motorrad
Freno anteriore - Front brakes : 2 dischi da 305 mm con pinze a 4 pistoncini
Freno posteriore - Rear brakes : Disco da 265 mm con pinza a 2 pistoncini
Pneumatico anteriore - Tires Front : 110/80 R 19
Pneumatico posteriore - Tires Rear : 150/70 R 17

DIMENSIONI E PESO

Lunghezza - Overall Length : 2240 mm
Larghezza - Overall Width : 990 mm
Altezza - Overall Height : 1525 mm
Altezza sella - Seat Height : 890/910
Interasse - Ground Clearance : 1510 mm
Distanza minima da terra - Wheelbase :
Peso a vuoto - Dry Weight : 223 Kg
Serbatoio - Fuel Tank Capacity: 33 Lt


Scheda tecnica e Dati tecnici: BMW R 1200 RT - 2010


MOTORE

Tipo di motore - Engine type : Bicilindrico boxer, 4 tempi
Cilindrata -Displacement : 1170 cc
Alesaggio per corsa - Bore Stroke : 101 x 73 mm
Compressione - Compression ratio : 12,0 : 1
Valvole per cilindro - Valve : 4
Alimentazione - Fuel System : Iniezione elettronica
Raffreddamento - Cooling system: Aria olio
Quantità olio - Oil capacity :
Avviamento - Starter : Elettrico
Potenza - Power : 110 Cv (81 Kw) a 7750 giri
Copia massima - Torque :
120 Nm a 6000 giri

TRASMISSIONE

Cambio - Gearbox : 6 rapporti
Frizione - Clutch : Monodisco a secco
Trasmissione finale - Final drive : Cardano

CICLISTICA

Telaio - Frame type: In 3 parti con funzione portante
Inclinazione canotto - Rake fork angle :
Sospensione anteriore - Front suspension : Telelever BMW Motorrad
Sospensione posteriore - Rear suspension : Forcellone monobraccio in fusione di alluminio
Freno anteriore - Front brakes : 2 dischi da 320 mm con pinze a 4 pistoncini
Freno posteriore - Rear brakes : Disco da 265 mm con pinza a 2 pistoncini
Pneumatico anteriore - Tires Front : 120/70 ZR17
Pneumatico posteriore - Tires Rear : 180/55 ZR 17

DIMENSIONI E PESO

Lunghezza - Overall Length : 2230 mm
Larghezza - Overall Width : 980 mm
Altezza - Overall Height : 1430 mm
Altezza sella - Seat Height : 820/840 mm
Interasse - Ground Clearance : 1.495 mm
Distanza minima da terra - Wheelbase :
Peso a vuoto - Dry Weight : 229 Kg
Serbatoio - Fuel Tank Capacity: 25 Lt

BurtBaccara
17-04-2010, 18:39
Io sulla RT picchio le ginocchia dentro la piccola ansa dove bisognerebbe metterle

Sturmtruppen
17-04-2010, 20:21
Sono due moto completammente diverse.........:)

Il GS ha una facilità di guida e percorrenza in curva che l' RT non ha.
Vero? Non me ne sono accorto.

Sturmtruppen
17-04-2010, 20:24
Va bene, ma a parte le ruote e il manubrio ( e forse l' avancorsa) DOVE sono diverse? Non parlo di sensazioni, ma di misure e dati. Non e' polemica, e' curiosita'. Tutti mi dicono che sono diverse, ma nessuno mi dice mai perche'.
La più grande differenza tra la Gs e la RT é il manubrio.

Davide
17-04-2010, 20:31
La più grande differenza tra la Gs e la RT é il manubrio.

Ma dai, siamo sinceri.........gran mezzo l'RT non c'è dubbio, ma il GS in montagna è su un'altro pianeta.:)

PATERNATALIS
17-04-2010, 22:36
Infatti ha una ruota diversa, lo stesso motore, pesa ben 6 kg di meno ed e' lunga un centimetro di piu'. Mica pippe, queste sono differenze SOSTANZIALI...... comunque sono due gran moto e, a parte gli scherzi, non credo che ci sia tutta questa differenza anche dopo averle guidate; certo con la RT ho piu' confidenza per cui potrei essere un tantino di parte. POco poco....

Sturmtruppen
18-04-2010, 09:11
Ma dai, siamo sinceri.........gran mezzo l'RT non c'è dubbio, ma il GS in montagna è su un'altro pianeta.:)
Vuol dire che dobbiamo fare un giro insieme in montagna, e forse non conosci Pierilpolso.
Non capisco perché non dovrei essere sincero.

echo21
18-04-2010, 15:08
Trovo che il manubrio stretto e la ruota da 17 dell'RT diano una sensazione abbastanza diversa alla guida rispetto al GS, e sto dicendo DIVERSA non peggiore/migliore!!
Personalmenete ho maggiore facilità con le caratteristiche del GS, ma è anche vero che l'RT l'ho guidata solo per una 40ina di km!!
Tanto per dire io ho ancora una leggera preferenza per il mio precedente GS STD rispetto all'attuale ADV, e in questo caso le moto sono ancora più simili!!
Poi ovvio, da quello che ho letto, uno come Pier :!: me ne dà anche con un C1, il manico non lo vendono come opzional [purtroppo;)], senza poi contare che mi sto accorgendo che la mia propensione al rischio sta velocemente scendendo di livello!!:-o

PATERNATALIS
18-04-2010, 16:21
Rischio? Che roba e?

Davide
18-04-2010, 20:06
Vuol dire che dobbiamo fare un giro insieme in montagna, e forse non conosci Pierilpolso.
Non capisco perché non dovrei essere sincero.

Pier il polso lo conosco eccome........:) come conosco Stefano Sacchini, ma questo non fa testo ti staccherebbero anche con cinquantino......:lol:

Non ho mai messo in dubbio la tua sincerità, ci mancherebbe.....:) volevo solo cercare di dire che secondo me in montagna l'RT diventa un'attimino più difficile da gestire che il GS, tutto qua.
Ho avuto anche io l'R 1200 RT e ci ho fatto 27.000 KM in un'anno e mezzo, ottima moto non c'è che dire, ma il GS rimane per me un gradino superiore in montagna, se poi qualcuno è convinto del contrario, niente di male, siamo qui per confrontarci e discutere sereni.;)

RazMatazz
18-04-2010, 21:02
Grazie Sturm,
lontano sì ma sarò in zona Pescocostanzo i primi giorni di maggio.
Carico la fidanzata a Roma e via due giorni a terminare il giro abruzzese cominciato la scorsa estate.
Abiti un pò lontano da Pescocostanzo:
cmq "Da Paolino".

Sturmtruppen
18-04-2010, 23:49
Pier il polso lo conosco eccome........:) come conosco Stefano Sacchini, ma questo non fa testo ti staccherebbero anche con cinquantino......:lol:

Non ho mai messo in dubbio la tua sincerità, ci mancherebbe.....:) volevo solo cercare di dire che secondo me in montagna l'RT diventa un'attimino più difficile da gestire che il GS, tutto qua.
Ho avuto anche io l'R 1200 RT e ci ho fatto 27.000 KM in un'anno e mezzo, ottima moto non c'è che dire, ma il GS rimane per me un gradino superiore in montagna, se poi qualcuno è convinto del contrario, niente di male, siamo qui per confrontarci e discutere sereni.;)
infatti, massima serenità nellla discussione. Sono daccordo che la GSsia grandiosa, ne ho avute 2 e ci ho 90mila km. Ma ti garantisco che la RT non sia più facile ma efficace tanto quanto soprattutto sul tornante. Soffre solo la strda sporca e dissestata.

Sturmtruppen
18-04-2010, 23:50
Grazie Sturm,
lontano sì ma sarò in zona Pescocostanzo i primi giorni di maggio.
Carico la fidanzata a Roma e via due giorni a terminare il giro abruzzese cominciato la scorsa estate.
Allora prova le bruschette, in particolare quella con il radicchio. E i pici cacio e pepe. Poi però dimmi com'é andata.

CREG
19-04-2010, 00:18
STURM , per me la tua moto e' bellissima!!!!!!!!
riguardo al come va ........ per me le moto di oggi van tutte, e' il manico che fa la differenza :)

echo21
19-04-2010, 10:16
Rischio? Che roba e?

Visto che non hai inserito faccine ti rispondo seriamente!

Per rischio io intendo le possibili impreviste situazioni che si possono creare rispetto agli eventi attesi.

Un certo grado di rischio in moto, come in mille altre azioni quotidiane, c'è sempre, poi ognuno decide quanto accettarne.
Ci sono persone che non hanno mai utilizzato una motocicletta perché la ritengono troppo pericolosa [ne conosco almeno una], e persone che impennano a più di 100 km/h su per una strada di montagna [ne conosco almeno una]!
In mezzo tutte le sfumature che vuoi!!

Buona strada!!

PATERNATALIS
19-04-2010, 15:21
Le faccine non riesco mai a metterle, era scherzoso per sottolineare la mia indole molto ferma. Preferisco parlare di imprevisto, il rischio secondo me e' quello che ti cerchi, e in moto non dovrebbe mai capitare.

echo21
19-04-2010, 19:46
PATERNATALIS scusa il fraintendimento ma senza faccine ti avevo preso troppo sul serio.
Comunque stiamo dicendo più o meno la stessa cosa, però se devo essere sincero 10 anni fa all'imprevisto ci pensavo molto meno.

Ciao