Visualizza la versione completa : Großglockner e dintorni
Premetto che ho già letto già un pò di Post in merito ma volevo farvi vedere il mio probabile itinerario,volevo stare fuori al massimo 5 giorni verso fine Luglio.
Questo sarebbe l'ipotetico giro (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Lodi&daddr=Gro%C3%9Fglockner,+9981+Kals+am+Gro%C3%9Fglo ckner,+East+Tyrol,+Tirolo,+Austria+to:47.206508,12 .818298+to:Salisburgo,+Austria+to:Monaco+di+bavier a+to:passo+dello+Stelvio+to:Lodi&hl=&geocode=FW5rswId-uyQACmRA_4VLCyBRzHc7yyOofgPTQ%3BFeNMzgIdlbHBACnn6r UHwRJ3RzEgGAojWJcAHQ%3B%3BFbNg2QIdugrHACkXXSUSY5B2 RzHRDo2VD7xlpg%3BFXaL3gIdGrOwACnZX4yj-XWeRzF9mLF9SrgMAQ%3BFWP4xQIdKn-fACndlKap5RqDRzHw-jV-LfVvlQ%3BFW5rswId-uyQACmRA_4VLCyBRzHc7yyOofgPTQ&mra=dpe&mrcr=1&mrsp=2&sz=9&via=2&dirflg=ht&sll=46.796299,13.046265&sspn=1.321828,2.469177&ie=UTF8&ll=47.012098,12.807312&spn=1.065573,2.90863&z=9)
come opzione ho messo niente autostrade perchè mi piacerebbe andare alla scoperta di paeselli e panorami che l'autostrada non offre,ma se ci sono buoni motivi per cui è meglio fare l'autostrada ditemi pure...
La tappa a Monaco era per andare a vedere il museo Bmw ho sentito dire che merita una visita.
Mi porto la Tenda o è meglio cercare B&B e Hotel ?
Nel caso gli hotel sono da prenotare per la fine di Luglio o si trova facilmente una camera ? ?
Sono in cerca di tutti i consigli possibili e immaginabili...
Isabella
15-04-2010, 22:33
non ho capito perchè dal Grossglokner ritorni indietro invece di scavallare dall'altro versante...
comunque da quelle parti, specie nei paesini di campagna, è facile trovare B&B a prezzi modici con colazioni pantagrueliche; male che vada, ci sarà sempre un Hotel Post... ;)
trovare si trova quasi sempre, solo che devi farlo entro le 18, e andare a cenare prestino: in tanti posti nei paesi alle 20:00/20:30 chiudono la cucina, per loro la norma è cenare dalle 18:30 in poi
la tenda, se proprio non hai meno di 25 anni, te la sconsiglio per ovvii motivi...
è scomoda e noiosa da montare e smontare, se hai solo 5 gg. perderesti parecchio tempo ogni giorno.
[edit] oopppsss..... vedo ora che di anni ne hai meno di 25, ma comunque con la tenda perdi tempo: se puoi, meglio B&B o Gasthof.
A Fine Luglio avrei 23 anni ;);):):) più che montare e smontare mi preoccupa il freddo,mi piaceva l'idea di essere totalmente immerso nella natura e il fatto di non avere limiti di tempo visto che li cenano prestissimo :):):)
Google maps non mi fa scavallare non capisco perchè,ho pensato perchè dopo c'è da prendere un treno ?
Grazie Isabella per i consigli.
Isabella
15-04-2010, 22:44
ma no, che treno!!
guarda qui se si vede la modifica che ho fatto. (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Lodi&daddr=Gro%C3%9Fglockner,+9981+Kals+am+Gro%C3%9Fglo ckner,+East+Tyrol,+Tirolo,+Austria+to:47.206508,12 .818298+to:Salisburgo,+Austria+to:Monaco+di+bavier a+to:passo+dello+Stelvio+to:Lodi&hl=&geocode=FW5rswId-uyQACmRA_4VLCyBRzHc7yyOofgPTQ%3BFeNMzgIdlbHBACnn6r UHwRJ3RzEgGAojWJcAHQ%3B%3BFbNg2QIdugrHACkXXSUSY5B2 RzHRDo2VD7xlpg%3BFXaL3gIdGrOwACnZX4yj-XWeRzF9mLF9SrgMAQ%3BFWP4xQIdKn-fACndlKap5RqDRzHw-jV-LfVvlQ%3BFW5rswId-uyQACmRA_4VLCyBRzHc7yyOofgPTQ&mra=dpe&mrcr=1&mrsp=2&sz=9&via=2&dirflg=ht&sll=46.796299,13.046265&sspn=1.321828,2.469177&ie=UTF8&ll=47.245678,12.99408&spn=1.310749,2.469177&z=9)
più che altro, io avrei freddo con la tenda in quota, ci sono sempre i piumini anche d'estate nei loro letti, e io non mi ricordo di essermi mai svegliata sudata....
Sinusoid
15-04-2010, 22:48
il teno lo prendi da Malniz a Bad Gastein
quando sei sopra il Gloss continua e scendi dal lato opposto che poi è la parte migliore dell'intinerario
Ok Grazie isabella ho modificato anche il mio link,per la tenda immaginavo fosse un pò un azzardo pensando alle temperature....
Grazie Sinusoid
Il giro che ho linkato è solo la prima bozza quindi se ci sono cose molto interessanti da vedere o da non mancare che sono in zona ditemi pure...
EnricoSL900
15-04-2010, 23:39
Non so se può farti in qualche modo comodo il resoconto del mio giretto dell'anno scorso. Lo trovi qui: http://superpantah.blogspot.com/2009/08/grossglockner.html
Si Enrico Letto tutto ;) e salvato il link...complimenti per i 2000 km in così pochi giorni!!!!:D
bikelink
16-04-2010, 10:49
complimenti, bell giro. non avrai nessun problema con la tenda a luglio. se hai un sacco a pelo tecnico non preoccuparti
giannicincotti
16-04-2010, 13:39
:lol: Vai tranquillo, in quel periodo gli orsi...polari, sono in letargo in Austria !!!;)
joesimpson
16-04-2010, 14:06
black, già per il gross ti hanno detto............
dici di voler fare paesini, non fai l'autostrada e fai tutta la statale???? :mad::mad::mad::mad::mad::mad:
ma da rovereto fai di quei tagli su per dei passi da paura :lol::lol::lol::lol:
chi più ne ha più ne metta.....................
non ho tempo ora che domani parto.............
ma quando torno..ti invierò in itinerario possibile
ciaooooooooooooooo
black, già per il gross ti hanno detto............
dici di voler fare paesini, non fai l'autostrada e fai tutta la statale???? :mad::mad::mad::mad::mad::mad:
ma da rovereto fai di quei tagli su per dei passi da paura :lol::lol::lol::lol:
chi più ne ha più ne metta.....................
non ho tempo ora che domani parto.............
ma quando torno..ti invierò in itinerario possibile
ciaooooooooooooooo
Ok Attendo il tuo itinerario !!! Buon week end!!!
PATERNATALIS
16-04-2010, 15:14
IL museo BMW e' interessante, ma il Deutsches Museum ( si scrivera' cosi? ) di Monaco e' OBBLIGATORIO per chiunque sia minimamente interessato alla tecnologia; e piaciuto perfino a mia moglie......
Ok annoto Paternatalis!!! thanks
Ma è vero che in austria bisogna avere il kit pronto soccorso con la loro omologazione ?
Monaco è stupenda, concordo sia per BMW-mus ma anche il Deutsches (spero PATERNALIS l'abbia scritto bene perchè mi sono accodato). Se ti apice il egenre segnalo anche l'Allianz arena e, dalle parti di Salisburgo, il Berghof (o nido dell'aquila), molto suggestivo (maggiori info digitando nido dell'aquila o berghof su infernet...)
Isabella
16-04-2010, 16:02
ma è vero che in austria bisogna avere il kit pronto soccorso con la loro omologazione ?
si. DIN13167
QUESTO, PER ESEMPIO (http://www.louis.de/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=580&wgr=121&list_total=3&anzeige=0&artnr_gr=10002120)
ciao, mi intrometto perchè 4 anni fa ho fatto il Gloss in giornata, partendo da Trento, con incontro a Belluno con amici di Ferrara e Padova (en bel casèn!), arrivo al punto: partendo da Belluno inizia una serie mozzafiato di strade e passi che toccano Cortina, la val Pusteria (meraviglia!), in direzione Dobbiaco, poi San Candido e passaggio in Austria direzione Lienz (occhio a velox e auto civetta, sono dei cecchini), dopodichè ci sono tutte le indicazioni per il Gloss. Ehm, ho reso una descrizione un po' artigianale, però credetemi che fare questo giro è stato fantastico, ho fatto 800km di curve e paesaggi fantastici in un giorno ....
umberto58
16-04-2010, 16:38
isabella che tu sappia il kit pronto soccorso è obbligatorio in croazia, bosnia e montenegro?
Isabella
16-04-2010, 17:27
sorry non so, dell'Austria son sicura, dei paesi balcanici non so nulla, non ci sono mai stata e non mi sono documentata.
Comunque, ragazzi, è piccolo e utile, portatevelo sempre dietro.
@ lucone tranquillo si è capito tutto ;) ;)
@NKW grazie per gli spunti mi metto subito a cercare !!!
Io il kit l'ho sempre portato dietro ma non quello con la certificazione
;);)
fabiano75
16-04-2010, 21:29
Un consiglio:
nel parco degli Alti Tauri prima di Heiligenblut, c'e un paese che si chiama Dollach: fermati a dormire alla pensione Kahn http://www.pension-kahn.at/
E' d'obbligo per tutti i motociclisti, fidati!
Quoto al 100% fabiano75,
siamo andati 2 anni fà e ci siamo trovati benissimo camere pulite colazione molto abbontante e panini per mezzogiorno in più compreso nel prezzo biglietto omaggio per ingresso al Großglockner e per finire una simpaticissima Frau Gerdrude che ci consigliava percossi e cartine varie.
saluti
giannicincotti
17-04-2010, 08:55
isabella che tu sappia il kit pronto soccorso è obbligatorio in croazia, bosnia e montenegro?
Si obbligatorio, ma difficile che e lo domandino al confine;)
ok, pensione segnata più avanti quando avrò un idea di giro più sicura contatterò...
Thanks :!:
Ma è vero che in austria bisogna avere il kit pronto soccorso con la loro omologazione ?
confermo l'obbligo del kit di pronto soccorso e ti consiglio di spendere tre euro per una casacca arancione fosforescente da tenere in borsa (occupa pochissimo spazio ed è molto utile).
se da salisburgo vai al nido dell'aquila (panorama stratosferico e salita in cima con un ascensore favoloso azionato da un motore di sottomarino regalo dello zio a baffetto per i suoi 50 anni) ti consiglio vivamente di fermarti qualche ora al konigsee, il lago alpino più alto della germania che è davvero caratteristico e bello; si trova a pochi chilometri dal nido, alla base del monte (una parte è ben visibile dalla cima)
buon divertimento
ivanuccio
17-04-2010, 10:26
5 giorni fai in tempo a fare Trentino,Dolomiti,passo stalle,gross,ecc.Al rientro Rombo,Pennes,Val Sarentino,Stelvio,Gavia,Vivione,Presolana.Oppure Palade,Mendola,Molveno,ecc.Lascia a casa la tenda e dimentica le statali.Non prenotare.Vai nei paesini.Guarda davanti le case bandiera verde zimmer frei.Non mettere bloccadisco alla moto
Lascia a casa la tenda e dimentica le statali.Non prenotare.Vai nei paesini.Guarda davanti le case bandiera verde zimmer frei.Non mettere bloccadisco alla moto
Consigli di fare l'autostrada sempre ? non sono pallose come le nostre ?
Mi incuriosisce il consiglio per il blocca disco come mai ? ho un idea della tua affermazione ma sono curioso...
Grazie
@ 104 : Grazie sto già guardando sulla rete...
ivanuccio
17-04-2010, 23:37
Ti sto consigliando,di buttarti x le Alpi.E dimenticare statali e autostrade.X il bloccadisco,non ti preoccupare,la moto non te la tocca nessuno.Buon divertimento!Ciao
io ti consiglio questa catena di alberghi specializzata nell'accoglienza dei motociclisti http://www.motorrad-hotel.com/ io ho soggiornato 1 sett in quello di Landek e sono stato da DIO. Ho visto che passi vicino a LANGHENFELD, ti consiglio una giornata all'acqua DOME http://www.aqua-dome.at/ VERAMENTE SPETTACOLARE bye bye ZEC ps includi nel tuo giro IL ROMBO è a mio avviso uno dei + bei passi delle ALPI.
Ok grazie Zec e Ivanuccio...Adesso metto giù il giro giorno per giorno più in dettaglio così mi saprete dire se con i tempi per le varie visite alle varie cose indicate può andare bene...:!::!:
...Adesso metto giù il giro giorno per giorno ...
I miei suggerimenti.
Piccole deviazioni da Salò a Trento (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Via+Repubblica%2FSS45bis&daddr=SP38+to:Via+Benaco%2FSP38+to:Strada+sconosci uta+to:SP214+to:SS45bis&hl=it&geocode=FUosuQIdErmiAA%3BFTRwugIdmoGjAA%3BFW52ugId cTqkAA%3BFQEHvQIdHI-mAA%3BFRm0vQIdDvemAA%3BFSzqvgIdLrGnAA&mra=ls&dirflg=h&sll=46.061916,10.981607&sspn=0.034483,0.079737&ie=UTF8&z=10).
No alla statale da Egna a BZ nord che se la fai negli orari sbagliati non ti passa più, no Bressanone e Brunico ma Passo delle Erbe e Passo Furcia, no al valico di Prato alla Drava ma il Passo Stalle (a pagamento), quando entri in Germania per andare a Salisburgo deviazione per il Königssee e la Roßfeldstraße (http://www.rossfeldpanoramastrasse.de/) (a pagamento), poi dato che passi vicino fai il giro del Chiemsee, al rientro in Italia al posto di Passo Resia ci sarebbe il Rombo (a pagamento) e infine, se non sei ancora stufo, dopo lo Stelvio, il Gavia, il Mortirolo, l'Aprica, il Vivione e il Crocedomin (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=SS38%2FVia+Stelvio&daddr=SS300+to:Via+Nazionale%2FSS38+to:Via+Naziona le%2FSS39+to:SS294+to:SPBS345+to:SS669+to:Via+Batt aglia+di+Cassano&hl=it&geocode=FTaJxQId3AeeAA%3BFepBwgIdpIigAA%3BFQLawQId UmucAA%3BFV5SwAIdsFSbAA%3BFfA1vgId0s2bAA%3BFTK-vAIdttidAA%3BFSY1uwIdpG-gAA%3BFRxvswIdijmRAA&mra=ls&dirflg=h&sll=46.006501,10.725403&sspn=1.104547,2.551575&ie=UTF8&z=8)i.
Per l'alloggio, se te lo puoi permettere è preferibile il B&B, la mattina puoi mangiare come un bue e fino a sera non ti serve cibo, e poi un letto comodo e il bagno in camera ...
Io mi sono trovato bene qui:
Döllach (http://www.sambo.it/varie/wp/dollach2.html), Scharnitz (http://www.sambo.it/varie/wp/scharnitz.html), Schönau am Königssee (http://www.pension-gregory.de/).
Allora ho pensato a questa suddivisione del giro cercando di tener conto di tutti i vostri consigli...
Primo Giorno (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Lodi&daddr=Tremosine+to:passo+delle+Erbe+to:Passo+Furci a+to:Passo+Stalle+to:D%C3%B6llach+73,+A-9843+Gro%C3%9Fkirchheim&geocode=FW5rswId-uyQACmRA_4VLCyBRzHc7yyOofgPTQ%3BFSdrugIdBjCkACkjDy K4pxiCRzFwF2cuAngGBA%3BFTg0yAIdFkW0ACnzHq38exd4RzH KPO1jPwkhTg%3BFVgxyQIdGBe3ACnHnR5kVSF4RzGvsvMLz8NV-w%3BFXh0ywIdbCq6AClfXt1oxIV3RzGApkjPozlz4A%3BFUe9z AIdhcjEACkjmH9nbEF3RzHXgdGugmf_Ew&hl=&mra=ls&dirflg=ht&sll=46.008409,11.178589&sspn=2.170836,5.817261&ie=UTF8&ll=47.316483,10.997314&spn=4.237874,11.634521&z=7) da casa per arrivare alla Pensione Kahn consigliata da più persone Con Passo delle Erbe e Furcia
Secondo Giorno (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=D%C3%B6llach+73,+A-9843+Gro%C3%9Fkirchheim&daddr=Austria+(Grossglockner)+to:B164%2FHochk%C3%B 6nigstr.+to:B20%2FK%C3%B6nigsseer+Str.+to:B20%2FK% C3%B6nigsseer+Str.+to:K%C3%B6nigssee+to:Germany+(O rl%C3%AD+hn%C3%ADzdo)+to:Salisburgo&geocode=FUe9zAIdhcjEACkjmH9nbEF3RzHXgdGugmf_Ew%3BF ao7zgIdI8rBACGlVA7zigXNQQ%3BFR4q0wId0qjFAA%3BFdyB1 gId7lnGAA%3BFdyB1gId7lnGAA%3BFYSe1QIdxgjGACnfaJXYz u52RzEwGtk5pCUdKg%3BFbJ-1gIdXALHACFMfXnvMbFFeA%3BFbNg2QIdugrHACkXXSUSY5B2R zHRDo2VD7xlpg&hl=&mra=ls&via=2,3,4&dirflg=ht&sll=47.694974,13.864746&sspn=2.103728,5.817261&ie=UTF8&ll=47.392771,13.268738&spn=1.057954,2.90863&z=9")
Glossglockner fino ad arrivare a salisburgo passando per il konigsee e il nido dell'aquila
Terzo Giorno (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Salisburgo&daddr=Monaco+di+baviera+to:47.50607,10.958862+to:A ustria+(L%C3%A4ngenfeld)&geocode=FbNg2QIdugrHACkXXSUSY5B2RzHRDo2VD7xlpg%3BF XaL3gIdGrOwACnZX4yj-XWeRzF9mLF9SrgMAQ%3B%3BFSsuzgIdi1anACGT63IJ_j7ayg&hl=&mra=dpe&mrcr=1&mrsp=2&sz=9&via=2&dirflg=ht&sll=47.576526,11.488953&sspn=1.05426,2.90863&ie=UTF8&ll=46.613601,11.120911&spn=1.073498,2.90863&z=9) Da salisburgo andare a Monaco per i due Musei (Bmw e deutsche museum) visita al centro città e andare verso le terme.
Quarto Giorno (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Belprato,+Moso+In+Passiria+Bolzano,+Trentino-Alto+Adige&daddr=Merano+to:Passo+dello+Stelvio+to:PAsso+Gavia +to:Vivione+to:Lodi+Lodi&geocode=FQCAywIdIOupACmPxQukvMqCRzExw4UuiAkHJg%3BF TAdyAIdUlmqACnT0QnjbbyCRzEgM5EVhwkHBA%3BFWP4xQIdKn-fACndlKap5RqDRzHw-jV-LfVvlQ%3BFbslwwId-AigACkHNrregQCDRzGR8zKCnSFfPg%3BFfF1vgIdsqCbACH8LN qp7-Y57A%3BFW5rswId-uyQACmRA_4VLCyBRzHc7yyOofgPTQ&hl=&mra=ls&dirflg=ht&sll=46.18506,10.348434&sspn=0.270494,0.727158&ie=UTF8&ll=45.610195,9.981079&spn=0.546615,1.454315&z=10) Ritorno a casa con qualche passo ;););)
Potrebbe andare bene o rischierei di dover "correre" tutti i giorni e quindi sarebbe meglio aggiungere un giorno ?
Grazie :!::!:
Blackgs, con questo programma vengo pure io......
Per come l'hai messo giù secondo me il terzo giorno è abbastanza easy, puoi usarlo per ripigliarti e se poi sei cotto il quarto giorno ti spari sul brennero e pochi pensieri.
Se ti fermi a Monaco mi raccomando la birreria HB, merita, sia il luogo che la birra.
Poi racconta tutto...
Blackgs, con questo programma vengo pure io......
Per come l'hai messo giù secondo me il terzo giorno è abbastanza easy, puoi usarlo per ripigliarti e se poi sei cotto il quarto giorno ti spari sul brennero e pochi pensieri.
Se ti fermi a Monaco mi raccomando la birreria HB, merita, sia il luogo che la birra.
Poi racconta tutto...
Se ti vuoi unire No problem...Il terzo giorno è easy perchè penso che le visite dei musei con il centro città prenderanno qualche ora e poi l'idea di rilassarmi nelle terme mi stuzzica abbastanza...Grazie per la birreria ;);) Mi dovrò informare anche sui tassi alcolici consentiti...
In effetti, tieni presente che i due musei non sono vicini, il D.M è in centro, il Museo BMW è in zona Parco Olimpico, quindi solo lo spostamento è impegnativo. Poi, come tutti i musei, si possono vedere in un'ora o in dieci giorni.
Mi unirei volentieri ma....ho già promesso lo stesso identico giro a mio babbo e lo faremo assieme questa estate (stesso identico percorso, stesse tappe).
In effetti, tieni presente che i due musei non sono vicini, il D.M è in centro, il Museo BMW è in zona Parco Olimpico, quindi solo lo spostamento è impegnativo. Poi, come tutti i musei, si possono vedere in un'ora o in dieci giorni.
Mi unirei volentieri ma....ho già promesso lo stesso identico giro a mio babbo e lo faremo assieme questa estate (stesso identico percorso, stesse tappe).
Forte!!! Voi quando Partite ? Io penso per fine luglio o tra luglio e agosto!!!:rolleyes::rolleyes: Manca ancora troppo tempo ma la:arrow::arrow::arrow: di partire è tantissima!!!
Grazie
Primo giorno: salta il passaggio di Bolzano via statale, perdi almeno un'ora per niente (se non ti vuoi fermare per una visita) e la sera vai a mangiare qui (http://www.sambo.it/varie/wp/dollach1.html) (comunque Frau Gertrude ti manda lì)
Secondo giorno (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=D%C3%B6llach+73,+A-9843+Gro%C3%9Fkirchheim&daddr=Austria+(Grossglockner)+to:Taxenbacher-Fusch+to:K%C3%B6nigssee+to:Germany+(Orl%C3%AD+hn%C 3%ADzdo)+to:B999+to:Salisburgo&geocode=FUe9zAIdhcjEACkjmH9nbEF3RzHXgdGugmf_Ew%3BF ao7zgIdI8rBACGlVA7zigXNQQ%3BFVAP0AIdXrXDAA%3BFYSe1 QIdxgjGACnfaJXYzu52RzEwGtk5pCUdKg%3BFbJ-1gIdXALHACFMfXnvMbFFeA%3BFbLJ1gIdHsnHAA%3BFbNg2QId ugrHACkXXSUSY5B2RzHRDo2VD7xlpg&hl=&mra=ls&via=2,5&dirflg=ht&sll=47.593662,13.055191&sspn=0.183604,0.359802&ie=UTF8&z=9): questo itinerario è meglio (tutto il Gross e tutta la Rossfeldstrasse).
Il terzo giorno come il secondo sono easy, forse ancor di più il terzo per cui se vuoi stare un po' di più a Monaco ...
Buon divertimento!
Primo giorno: salta il passaggio di Bolzano via statale, perdi almeno un'ora per niente (se non ti vuoi fermare per una visita) e la sera vai a mangiare qui (http://www.sambo.it/varie/wp/dollach1.html) (comunque Frau Gertrude ti manda lì)
Secondo giorno (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=D%C3%B6llach+73,+A-9843+Gro%C3%9Fkirchheim&daddr=Austria+(Grossglockner)+to:Taxenbacher-Fusch+to:K%C3%B6nigssee+to:Germany+(Orl%C3%AD+hn%C 3%ADzdo)+to:B999+to:Salisburgo&geocode=FUe9zAIdhcjEACkjmH9nbEF3RzHXgdGugmf_Ew%3BF ao7zgIdI8rBACGlVA7zigXNQQ%3BFVAP0AIdXrXDAA%3BFYSe1 QIdxgjGACnfaJXYzu52RzEwGtk5pCUdKg%3BFbJ-1gIdXALHACFMfXnvMbFFeA%3BFbLJ1gIdHsnHAA%3BFbNg2QId ugrHACkXXSUSY5B2RzHRDo2VD7xlpg&hl=&mra=ls&via=2,5&dirflg=ht&sll=47.593662,13.055191&sspn=0.183604,0.359802&ie=UTF8&z=9): questo itinerario è meglio (tutto il Gross e tutta la Rossfeldstrasse).
Il terzo giorno come il secondo sono easy, forse ancor di più il terzo per cui se vuoi stare un po' di più a Monaco ...
Buon divertimento!
Grazie Geko...Essendo Easy allora andrò a trotto con la mucchina così riesco a gustarmi di più i paesaggi e fermarmi a fare tantissime foto!!!!
Danke:!::!::!:
IMHO 1 giorno per fare Salisburgo-Monaco + 2 musei, il centro e le terme è poco.
Se riesci aggiungi un giorno a Monaco perchè merita.
proseccoboxer
19-04-2010, 20:33
I miei suggerimenti.
Piccole deviazioni da Salò a Trento (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Via+Repubblica%2FSS45bis&daddr=SP38+to:Via+Benaco%2FSP38+to:Strada+sconosci uta+to:SP214+to:SS45bis&hl=it&geocode=FUosuQIdErmiAA%3BFTRwugIdmoGjAA%3BFW52ugId cTqkAA%3BFQEHvQIdHI-mAA%3BFRm0vQIdDvemAA%3BFSzqvgIdLrGnAA&mra=ls&dirflg=h&sll=46.061916,10.981607&sspn=0.034483,0.079737&ie=UTF8&z=10).
... no al valico di Prato alla Drava ma il Passo Stalle (a pagamento), quando entri in Germania per andare a Salisburgo deviazione per il Königssee...
Da quando hanno messo il pedaggio sullo Stalle?
non ho capito perchè dal Grossglokner ritorni indietro invece di scavallare dall'altro versante...
In ritardo te lo spiego.. perchè la strada finisce al Ghiacciaio (o quello che ne resta) per poi fare un anello che torna verso la stessa valle d'accesso.
P.S. nell'anello di ritorno sulle prime curve a destra trattenete il polso perchè chiudono di brutto, tanto che dal parcheggio appena sopra (da cui si parte), ti puoi gustare i "dritti" di chi parte bello allegro....
Peccato che ho cambiato PC e sul vecchio avevo le foto :mad::mad::mad:
proseccoboxer
19-04-2010, 20:46
...forse Isabella intende di proseguire verso Zell am See ( al bivio prima della galleria salendo giri a dx)
Ero talmente perso nel panorama da non aver visto il bivio, evidentemente.
Non per nulla avevo una foto chiamata "estasi tra le nuvole"...
proseccoboxer
19-04-2010, 20:54
ti capisco...è veramente bello!;)
cavalcapassi
19-04-2010, 20:59
Da quando hanno messo il pedaggio sullo Stalle?
Giusto, è caduta o è sospesa nel nulla questa domanda?
A me non risulta.
Ciauz
2004 ho pagato il pedaggio, con adesivi rimasti sulla mia ex RT..
Isabella
19-04-2010, 21:02
In ritardo te lo spiego..
no, te lo spiego io: il primo percorso postato da blackgs dal Grossglockner tornava a Seeboden e poi saliva a Salzburg per l'A10...
quindi al post 4 gli suggerivo la variante da lui poi adottata e sostituita nel post 1.
soddisfatto Mr. Perfettini? :cool:
Ex Mr, Perfettini, il rincoglionimento senile, ormai e padrone di me...:)
cavalcapassi
19-04-2010, 21:09
2004 ho pagato il pedaggio, con adesivi rimasti sulla mia ex RT..
L'ultima volta, nel 2007, non si pagava nulla; nel 2008 ci siamo ripassati e non abbiamo pagato nulla; siamo rimasti a piedi alternativamente prima io e dopo, l'anno dopo, il mio socio Gattostanco, ma il pedaggio non c'era.
Di più nin zò!
Isabella
19-04-2010, 21:12
non può essere che sia a pedaggio solo in certi periodi o determinati giorni? per esempio sabato e domenica, luglio e agosto...? ogni tanto su certe strade capita di vedere gabbiotto sbarrato e sbarra alzata, che ci si chiede se è per il monitoraggio del traffico o per cosa...
cavalcapassi
19-04-2010, 21:15
Non mi è mai stato riportato da nessuno, è la prima volta che sento una roba così e Gattostanco è un esperto dello Staller. Boh?!?!
07/2009 pagato un bel pò il Gross
ma non ho pagato lo Staller
Come dice Isabella, ci passai di Luglio, tutto e possibile....
umberto58
19-04-2010, 21:24
Si obbligatorio, ma difficile che e lo domandino al confine;)
scusa gianni che tu sappia posso comprane uno qualsiasi o ci vuole una omologazione particolare?
adesso magari dico una c****a pazzesca,ma qui su Qde ho visto le foto di persone dentro a un ghiacciaio che camminavano sopra una passerella di legno infatti l'idea di andare al Gloss è scaturita dalla visione di quella foto,cercando su internet non ho trovato niente che parlasse di questo giro dentro al ghiacciaio e le foto viste con Google sono solo fatte dall'esterno...
Ci possono essere due alternative : Mi sono talmente rincogl***o che ho scambiato il gloss con un altro ghiacciaio e mi sono autoconvinto fosse il gloss oppure sono un pò più sano di quello che penso e a luglio agosto niente giro dentro al ghiacciaio....:mad::mad::mad::mad:
P.s. : non so pazzo :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
scusa gianni che tu sappia posso comprane uno qualsiasi o ci vuole una omologazione particolare?
Alla Lidl lo stanno vendendo a 5 € quello che va bene anche per l'austria,io non sono ancora andato se riesco a prenderlo poi ti do conferma!!!
Da quando hanno messo il pedaggio sullo Stalle?
Infatti NON è a pagamento (o almeno io non ho mai pagato), volevo dire a senso unico alternato (http://it.wikipedia.org/wiki/Passo_Stalle).
Sorry
Isabella
20-04-2010, 08:39
ho visto le foto di persone dentro a un ghiacciaio che camminavano sopra una passerella di legno infatti l'idea di andare al Gloss è scaturita dalla visione di quella foto,
secondo me, è da un'altra parte, magari nei paesi scandinavi, ma tanta era la voglia di andare che il tuo inconscio ha sovrapposto le cose...?
secondo me, è da un'altra parte, magari nei paesi scandinavi, ma tanta era la voglia di andare che il tuo inconscio ha sovrapposto le cose...?
Mi sa che è andata così...Comunque ho visto delle foto e sono davvero bellissime,non vedo l'ora di poterle scattare con la mia macchina fotografica ;)
un ex tk
20-04-2010, 11:33
Staller non si pagava...e non mi ricordo passaggio a pagamento neanche gli anni precedenti.
Tutte le strade a pagamento austriache si pagavano (naturalmente:lol:):
- Silvrettastrasse
- Grossglockner
- Nockalmestrasse
....
Idem gli anni precedenti...
ivanuccio
20-04-2010, 15:31
Comunque è Stalle.Staller è cicciolina:D:D:D
un ex tk
20-04-2010, 15:46
Ha ragione leggi sopra e ti porti dietro l'errore....:mad:
Comunque il versante italiano a curve non sta certo peggio di cicciolina....:lol:
Stalle non ne ho idea ma credo che la Staller la si potesse pure pagare....che livello, mi faccio i complimenti da solo....
Ciao Black Gs dopo consulto col soci/babbo abbiamo deciso che andremo la settimana numero 28, da decider eancora il dettaglio dei giorni.
Allora andrai due settimane prima di me io penso di partire nella 30esima e penso dal lunedi al venerdi per non incappare nelle masse che credono nelle partenze intelligenti estive :lol::lol::lol: e che alla fine si trovano a fare km e ore in coda
Comunque mi avete fatto abbandonare l'idea della tenda...Sicuramente la prima pensione a dollach pensione kahn e per il resto ancora dobbiamo vedere bene...
2 anni fa quando ho fatto il Gross ad inizio maggio c'erano 5 gradi in cima....
branchen
21-04-2010, 16:07
adesso magari dico una c****a pazzesca,ma qui su Qde ho visto le foto di persone dentro a un ghiacciaio che camminavano sopra una passerella di legno infatti l'idea di andare al Gloss è scaturita dalla visione di quella foto,cercando su internet non ho trovato niente che parlasse di questo giro dentro al ghiacciaio e le foto viste con Google sono solo fatte dall'esterno...
Ci possono essere due alternative : Mi sono talmente rincogl***o che ho scambiato il gloss con un altro ghiacciaio e mi sono autoconvinto fosse il gloss oppure sono un pò più sano di quello che penso e a luglio agosto niente giro dentro al ghiacciaio....:mad::mad::mad::mad:
P.s. : non so pazzo :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Quello che dici tu è il Rhone Glacier, in Svizzera, vicino Gletsch.
branchen
21-04-2010, 16:09
Comunque mi avete fatto abbandonare l'idea della tenda...Sicuramente la prima pensione a dollach pensione kahn e per il resto ancora dobbiamo vedere bene...
Se non trovi posto alla pensione Kahn io mi sono trovato bene anche qui:
http://www.haustaurer.at/
Comunque se dormi 2 notti nello stesso posto hai in omaggio il biglietto per la Grossglockner Alpenstrasse.
un ex tk
21-04-2010, 16:10
2 anni fa quando ho fatto il Gross ad inizio maggio c'erano 5 gradi in cima....
Sei capitato benissimo.....4 anni fa, giorno di Ferragosto, transito con catene da Heiligenblut, in cima all'Edelweißspitze pupazzo di neve alto 2 mt....
Se non trovi posto alla pensione Kahn io mi sono trovato bene anche qui:
http://www.haustaurer.at/
Grazie FBrank...Visto che ho pochi giorni dubito di stare due notti nello stesso posto...Comunque buono che con due pernotti diano la card!!! :D:D:D
Sei capitato benissimo.....4 anni fa, giorno di Ferragosto, transito con catene da Heiligenblut, in cima all'Edelweißspitze pupazzo di neve alto 2 mt....
Se per motivi atmosferici non riesco a passare che faccio ? Attendo il giorno dopo o cerco una strada alternativa ? Per la strada alternativa qualcuno potrebbe aiutarmi ? Grazie
Se per motivi atmosferici non riesco a passare che faccio? ...
In linea di massima non dovresti aver problemi, pensa positivo!
Altrimenti vai fin dove arrivi e poi torni indietro.
Nockalmstraße (http://www.nockalmstrasse.at/it/) partendo da Winkl (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Strada+sconosciuta&daddr=B106%2FM%C3%B6lltal-Bundesstra%C3%9Fe+to:Nockalmstra%C3%9Fe&hl=it&geocode=FRZGzgIdZOvDAA%3BFToGzAIdEJHHAA%3BFfZ9ywId 8fjSAA&mra=ls&sll=46.903838,13.898048&sspn=0.186011,0.359802&ie=UTF8&z=10) anche se non mi ha particolarmente impressionato (a pagamento) e poi da Innerkrems (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Innerkrems&daddr=B99%2FUntertauern+to:Annaberg%2FB166+to:D%C3 %BCrrnberg+Landesstr.+to:Wildmoos+to:B999%2FRo%C3% 9Ffeld-H%C3%B6henringstra%C3%9Fe+to:B999+to:B20%2FK%C3%B6 nigsseer+Str.&hl=it&geocode=FXFuzAId_oLRAA%3BFXhe0QIdcgXOAA%3BFYZC1QId xtrMAA%3BFdSI1wId5rXHAA%3BFTZF1wIdGInHAA%3BFS7k1gI dsMPHAA%3BFRqo1gIdllbHAA%3BFQg41gIdDC3GAA&mra=ls&via=5&dirflg=h&sll=47.601996,12.996826&sspn=0.183575,0.359802&ie=UTF8&z=10) al Koenigssee/Salzburg
Rieccomi ancora qui a chiedervi ancora qualche info e consiglio...
Visto che il terzo giorno è stato definito da quasi tutti voi molto Easy ho pensato di fare questa modifica...
Terzo giorno (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Salisburgo&daddr=Monaco+di+baviera+to:Dachau+to:Tutzing,+Germ ania+to:L%C3%A4ngenfeld,+Austria&geocode=FbNg2QIdugrHACkXXSUSY5B2RzHRDo2VD7xlpg%3BF XaL3gIdGrOwACnZX4yj-XWeRzF9mLF9SrgMAQ%3BFUNh4AIdRXmuACnd2MYWAHueRzGwuY vXrUgeBA%3BFdMK2wIdTiCsAClvLimgPsmdRzHRsxLrZQRM5w% 3B&hl=&mra=ls&dirflg=t&sll=46.920255,11.248627&sspn=0.532772,1.454315&ie=UTF8&ll=46.679594,11.285706&spn=1.070323,2.90863&z=9)
Partenza da salisburgo prendere autostrada arrivare al mattino presto a monaco con Visita ad un solo Museo (mi sa il deutsche Museum) visita alla città e poi anzichè andare subito verso Langenfeld per rilassarsi alle terme ho pensato di andare a Dachau e poi fermarsi dove si trova un posto per dormire con il becco che punta verso sud,rinunciando alle terme di langenfeld.
Altrimenti pensavo di aggiungere un giorno quindi farne 5 cosi da Dachau vado verso Asburgo e da Asburgo dirigersi verso Langenfeld e godersi anche le Terme...
Ma l'accettazione nei vari B&B o Hotel o zimmer deve avvenire sempre prima delle sei perchè poi non si trova più posto o perchè a quell'ora cenano e quindi non potrei cenare nella struttura che ospita ?
Spero di essere stato chiaro...
E' vero che il gloss è meglio farlo a livello di curve da Nord verso Sud anzichè da Sud verso Nord???
branchen
18-05-2010, 18:16
E' vero che il gloss è meglio farlo a livello di curve da Nord verso Sud anzichè da Sud verso Nord???
Sì ma non è grave!
C'è una soluzione migliore: fai da Sud verso Nord, poi prima del "casello" di uscita torni indietro e ti rifai la salita verso Sud, poi ti rifai la discesa verso Nord.
:lol::lol::lol:
Vai tranquillo, è bellissimo in entrambe le direzioni :arrow:
joesimpson
18-05-2010, 18:46
mi ero dimenticato di questa discussione, e avevo pure risposto all'inizio
dunque....
il passo stalle è GRATUITO ;)
unica cosa IMPORTANTE è che il traffico è regolato a senso alternato su in alto dopo il lago e passi solo per 15 minuti ogni ora :rolleyes: e quindi ricordatene
il gross è bello in ogni versante, non farti crucci.... nessun problema
per quanto riguarda la neve, anche di questo non ti preoccupare... la strada è a pedaggio e come nevica la puliscono perfettamente ($$$$$$$:-p) in estate anche 20 cm se ne vanno in fretta
nella zona di bertchesgaden non perderti il konigsee, anche se ora è diventato moooolto turistico e la visita alle miniere di sale
se poi da lì pigli la sardo per andare ad ovest sei pazzo furioso :lol::lol::lol:
fatti la DAS deutsche alpen strasse, paradiso dei bikers
un pò di foto le trovi QUA (http://www.flickr.com/photos/joesimpsonpc/sets/72157606826212449/) se vuoi altre info è meglio se mi lasci un mail, anche in mp se preferisci
ciaooooooooooooooooo
p.s. scusa se ti prendo benevolmente in giro, ho più del doppio dei tuoi anni, mi fa piacere se posso aiutarti ;-)
Non ho ben capito cosa sia la Sardo...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Complimenti per le belle foto ;)
Sicuramente con l'avvicinarsi della partenza farò domande ancora più dettagliate...
L'unica cosa che penso mi mancherà sarà dormire in tenda immerso nella fresca natura Austriaca...
Ci siamo incrociati domenica sulla Rosazza io ovviamente ero sul mio gs650 blu...
Sturmtruppen
18-05-2010, 20:23
07/2009 pagato un bel pò il Gross
ma non ho pagato lo Staller
Si dovrebbe chiamare Stalle, non Staller. E non mi risulta che si sia mai pagato.
O non parliamo della stessa cosa?
Sturmtruppen
18-05-2010, 20:25
Ha ragione leggi sopra e ti porti dietro l'errore....:mad:
Comunque il versante italiano a curve non sta certo peggio di cicciolina....:lol:
Non è che lo Stalle si fa per le curve (IMHO), ma per il paesaggio.
Si dovrebbe chiamare Stalle, non Staller. E non mi risulta che si sia mai pagato.
O non parliamo della stessa cosa?
Da quello che ho capito io è stato un errore di battitura la "r" il passo è Stalle e non si paga per passarci l'unica cosa è che si passa ogni Tot...
Spero di aver capito bene ;)
Sturmtruppen
18-05-2010, 20:33
http://www.haustaurer.at/
Ma sono io gnocco? Non capisco di specifico dov'è l'albergo (sul sito non ho trovato niente che mia dia quell'idea, nonostante non capisca il tedesco)?
P.S.: cmq qualcuno sa dirmi quanto costi la salita al Gloss in moto?
Ma sono io gnocco? Non capisco di specifico dov'è l'albergo (sul sito non ho trovato niente che mia dia quell'idea, nonostante non capisca il tedesco)?
P.S.: cmq qualcuno sa dirmi quanto costi la salita al Gloss in moto?
Questa è la posizione esatta dell'albergo (http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=&geocode=&q=Sagritz+9+A-9843+Gro%C3%9Fkirchheim&sll=46.407564,10.437012&sspn=8.606386,23.269043&ie=UTF8&hq=&hnear=Sagritz+9,+Sagritz+9843+Gro%C3%9Fkirchheim,+ Spittal+sulla+Drava,+Carinzia,+Austria&ll=46.976505,13.612061&spn=1.064427,2.90863&z=9)
Passare per il Gloss in moto viene 18 €uri tondi tondi
Questo è il sito del Glossglockner (http://www.grossglockner.at/it/)
Tu quando andrai ? che giro fai dopo ?
Sturmtruppen
18-05-2010, 20:55
Io dovrei andare in occasione del raduno di Garmisch. Devo mettere insieme un pò di cose:
- garmisch appunto
- Gloss e Nockal
- passo tre croci.
E molto altro, saranno 3 gg sempre seduto in moto.
E molto altro, saranno 3 gg sempre seduto in moto.
Cosa volere di più ???:lol::lol::lol::lol:
RE_NIKO77
19-05-2010, 13:25
minchia che goduria!:rolleyes:
a fine agosto ci vado anche io....mi è salita la :arrow:
:mad::mad::mad:
Sturmtruppen
19-05-2010, 14:24
Cosa volere di più? Niente.
È una cosa che aspetto tutto l'anno e lo scorso anno non ci sono potuto andare.
Cosa volere di più? Niente.
È una cosa che aspetto tutto l'anno e lo scorso anno non ci sono potuto andare.
Quando torni poi potresti darmi ulteriori consigli ? visto che poi passerò per il gloss appena dopo una ventina di giorni...
Grazie!!!!
willy999
19-05-2010, 19:31
Seguo anch'io questa discussione con molta attenzione visto che anche io sto programmando praticamente lo stesso giro partendo a fine luglio. Ho qualche dubbio in merito ai posti in cui dormire: mi piacerebbe partire senza prenotare nulla in modo da non avere nessun condizionamento temporale, ma, alla fine, visto il periodo :confused:, penso che qualche prenotazione mi converrà farla, almeno nelle città più grandi...
al ritorno,
quando sei a bormio xchè nn ti fai un giretto a Livigno
(ci sono stato in auto quest'inverno se vuoi ti posso consigliare un buon hotel),
poi puoi tornare passando dal ghiacciaio del bernina e scendi a tirano
secondo mè allunghi di qualche Km ma ne vale la pena!!!!
Seguo anch'io questa discussione con molta attenzione visto che anche io sto programmando praticamente lo stesso giro partendo a fine luglio. Ho qualche dubbio in merito ai posti in cui dormire: mi piacerebbe partire senza prenotare nulla in modo da non avere nessun condizionamento temporale, ma, alla fine, visto il periodo :confused:, penso che qualche prenotazione mi converrà farla, almeno nelle città più grandi...
Anche io ho qualche cruccio ancora per i posti,nonostante in tanti mi abbiano consigliato le migliori pensioni della zona...non so se prenotare oppure no...in genere non mi piace essere vincolato...Comunque anche io vado a fine luglio penso non ci siano tanti problemi come magari ad agosto...ma magari mi sbaglio...
Grazie garla per il consiglio ne terrò conto,se non riesco ad andarci uno di questi week end a fare il passo del bernina potrei approfittarne in questa occasione...
Sturmtruppen
20-05-2010, 10:54
Ma non ti preoccupare per il pernotto. Serve prenotare solo se obbligatoriamente devi andare in un posto spedifico, altrimenti viaggia libero, che non ha prezzo.
Abitando a Lodi quei posti puoi vederli nel w.e., impagabile. Io per venirci mi devo sorbire mille ad andare e altri mille per rientrare.
Isabella
09-06-2010, 20:40
guarda cosa ho trovato? (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4840010&postcount=1)
forse era questo il ghiacciaio:
http://mw2.google.com/mw-panoramio/photos/medium/10997067.jpg
Sturmtruppen
10-06-2010, 08:53
Figo...grazie Isabella può servire anche a me.
Grazie mille per questa bella foto e informazione!!! non è neanche tanto lontano da casa quindi magari una gita in giornata la si può fare!!! Grazie ancora!!!:!::!::!::D:D:D
illupo6969
10-06-2010, 11:32
ciao, io in Austria ci sono stato più volte, in genere ad Agosto.
Non ho mai avuto alcun problema nel trovare ottimi B&B in cui dormire, tutti con abbondantissime colazioni comprese.
Quello che consiglio a tutti è di avere sempre al seguito una bella dotazione antipioggia.
Se ci fate caso l'Austria è verdissima anche in Agosto, e che io sappia l'erba diventa verdissima solo con tanta acqua.
Io, ad eccezione del 2003 in Austria ho sempre preso qualche temporalone, se non proprio pioggerella autunnale costante, e alle volte anche temperature diurne intorno ai 10° (e non sui colli ma nei fondovalle).
L'Austria comunque a mio avviso è fantastica, soprattutto nella zona SUD e Ovest, non ho apprezzato moltissimo invece la zona intorno a Vienna
PINO55_PE
10-06-2010, 12:16
Seguo con interesse;)
Tommasino
10-06-2010, 12:48
Per Sturmtruppen:
la Sardo è il diminutivo di sardomobile, automobile,quattroruote...
qui invece trovi le aperture/chiusure/limitazione dei passi alpini.
L'ultimo è lo Stalle dove hai i riferimenti esatti per valutare l'orario di apertura.
Personalmente l'ho percorso dall' Austria verso l'Italia e ho apprezzato di più il panorama.
P.S.:non è a pagamento.
http://www.provincia.bz.it/vmz/report/index_i.asp?Type=2
In Italia dove si puo' acquistare il kit prontosoccorso omologato Austria?
Grazie
Isabella
10-06-2010, 13:10
-concessionari BMW (e forse anche altre marche, ma mai indagato)
-Lidl (non sempre disponibile)
-molti negozi di ricambi, abbigliamento e accessori moto
basta tirar su la cornetta e fare due chiamate ai fornitori abituali.... svegliaaaaaaaaaaa
Sturmtruppen
10-06-2010, 15:58
X Tommasino: non mi sembrava di aver chiesto niente di quel che hai precisato. Mahhhhhh...
Stinger82
10-06-2010, 16:39
Ho leggermente modificato il tuo percorso, perchè io passerei dalla Val Gardena e farei i 4 passi leggendari.
Scusa se mi sono permesso ma quelle zone le conosco benissimo e te le consiglio vivamente!
Buon giro!
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Lodi&daddr=SS48+to:Strada+Plan+de+Gralba%2FSS243+to:Fun tanacia+Strasse%2FSS244+to:Localit%C3%A0+Costa+d'A ndraz%2FSR48+to:46.486101,12.056122+to:Gro%C3%9Fgl ockner,+9981+Kals+am+Gro%C3%9Fglockner,+East+Tyrol ,+Tirolo,+Austria+to:Taxenbacher+Fusch+to:Salisbur go,+Austria+to:Monaco+di+baviera+to:passo+dello+St elvio+to:Lodi&geocode=FW5rswId-uyQACmRA_4VLCyBRzHc7yyOofgPTQ%3BFY7NxAId7oGyAA%3BF Y4mxgIdJA60AA%3BFd6txgIdzHi1AA%3BFehZxQIdVvK2AA%3B %3BFeNMzgIdlbHBACnn6rUHwRJ3RzEgGAojWJcAHQ%3BFaA30A IdXNXDAA%3BFbNg2QIdugrHACkXXSUSY5B2RzHRDo2VD7xlpg% 3BFXaL3gIdGrOwACnZX4yj-XWeRzF9mLF9SrgMAQ%3BFWP4xQIdKn-fACndlKap5RqDRzHw-jV-LfVvlQ%3BFW5rswId-uyQACmRA_4VLCyBRzHc7yyOofgPTQ&hl=&mra=dpe&mrcr=0&mrsp=5&sz=10&via=1,2,3,4,5,7&dirflg=ht&sll=46.469079,11.755371&sspn=0.610067,1.153564&ie=UTF8&z=10
Tommasino
11-06-2010, 21:45
Chiedo venia Sturmtruppen; ho sbagliato interlocutore!!!!!
Era Blackgs che chiedeva cos'era la "Sardo"!
Sturmtruppen
12-06-2010, 23:19
No problem.
molto molto interessante, seguo con grande interesse, visto che a metà agosto vorrei fare un giro simile! Grazie a tutti, consigli fantastici :D :D :D
Ti ho aggiunto questa modifica (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Lodi&daddr=46.890232,12.194824+to:Gro%C3%9Fglockner,+99 81+Kals+am+Gro%C3%9Fglockner,+East+Tyrol,+Tirolo,+ Austria+to:Taxenbacher+Fusch+to:Salisburgo,+Austri a+to:Monaco+di+baviera+to:passo+dello+Stelvio+to:L odi&hl=&geocode=FW5rswId-uyQACmRA_4VLCyBRzHc7yyOofgPTQ%3B%3BFeNMzgIdlbHBACn n6rUHwRJ3RzEgGAojWJcAHQ%3BFaA30AIdXNXDAA%3BFbNg2QI dugrHACkXXSUSY5B2RzHRDo2VD7xlpg%3BFXaL3gIdGrOwACnZ X4yj-XWeRzF9mLF9SrgMAQ%3BFWP4xQIdKn-fACndlKap5RqDRzHw-jV-LfVvlQ%3BFW5rswId-uyQACmRA_4VLCyBRzHc7yyOofgPTQ&mra=dpe&mrcr=0&mrsp=1&sz=9&via=1,3&dirflg=ht&sll=46.818858,12.477722&sspn=1.018694,2.697144&ie=UTF8&t=h&z=9), praticamente da Brunico prendi a Nord e vai a fare Passo Stalle (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Lodi&daddr=46.887885,12.199631+to:Gro%C3%9Fglockner,+99 81+Kals+am+Gro%C3%9Fglockner,+East+Tyrol,+Tirolo,+ Austria+to:Taxenbacher+Fusch+to:Salisburgo,+Austri a+to:Monaco+di+baviera+to:passo+dello+Stelvio+to:L odi&hl=&geocode=FW5rswId-uyQACmRA_4VLCyBRzHc7yyOofgPTQ%3B%3BFeNMzgIdlbHBACn n6rUHwRJ3RzEgGAojWJcAHQ%3BFaA30AIdXNXDAA%3BFbNg2QI dugrHACkXXSUSY5B2RzHRDo2VD7xlpg%3BFXaL3gIdGrOwACnZ X4yj-XWeRzF9mLF9SrgMAQ%3BFWP4xQIdKn-fACndlKap5RqDRzHw-jV-LfVvlQ%3BFW5rswId-uyQACmRA_4VLCyBRzHc7yyOofgPTQ&mra=dpe&mrcr=0&mrsp=1&sz=11&via=1,3&dirflg=ht&sll=46.789718,12.298508&sspn=0.254811,0.674286&ie=UTF8&ll=46.891141,12.200446&spn=0.015896,0.042143&t=h&z=15). Merita decisamente e ci metti lo stesso tempo, anzi, forse fai anche prima
Rieccomi in linea,scusatemi ma ultimamente non riesco a essere tanto presente,comunque ringrazio tutti per le modifiche sono sempre tutte ben accette, quando sarò in partenza le analizzo per bene e definisco bene il tragitto...
Grazie Tommasino per la definzione, ero io che l'avevo chiesto...
Ho deciso definitivamente niente tenda...anche se mi spiace molto, però non vorrei doverla montare sotto la pioggia e magari restare "umidiccio" tutto il tempo...
Per la pioggia in marcia, ho appena acquistato la tuta nuova, e poi sembra proprio che la pioggia sia un accessorio,mai richiesto, delle mie uscite in moto...:D:D:D:lol::lol::lol:
Grazie ancora a tutti!!!!
è iniziato il countdown, si parte il 30 luglio, qualcuno che è appena tornato ha qualche info dell'ultimo minuto ? Quanto costa al litro la benzina in austria ? Il Clima ?
willy999
18-07-2010, 22:10
Toh, io dovrei essere lì il 31, chissà che non ci si vede!;)
Anche io farò il Gloss il 31,allora ci si vede!!!
Quanto costa al litro la benzina in austria?
Molto meno che da noi in Italia.
Il posto più economico che ho trovato finora è il distributore al Brennero subito dopo il confine italiano...
Ciao ragazzi. Qualcuno sta programmando il Gross per fine Agosto come me?? Visto che mi faccio un giro dal lato italiano, facendo sosta-pernottamento a Dobbiaco, avrei intenzione di farmelo in un giorno rientrando poi appunto in zona S.Candido Dobbiaco.
Sturmtruppen
19-07-2010, 14:15
La benza in Austria l'ho pagata a 1,19. Il meteo é stato pessimo i primi luglio: temperature mai viste prima, 37°.
è iniziato il countdown, si parte il 30 luglio, qualcuno che è appena tornato ha qualche info dell'ultimo minuto ? Quanto costa al litro la benzina in austria ? Il Clima ?
Io ci vado domani, poi ti faccio sapere.
Per il clima controlla sempre sul sito ufficiale (http://www.grossglockner.at/it/aktuelles/wetter/wetter.htm) (anche se da un paio di giorni è parrebbe bloccato sul 2 e 3 luglio) oppure su un sito di previsioni. Io uso questo (http://www.ilmeteo.it/meteo-europa/Gro%DFglocknerhochalpenstra%DFe).
Sempre più persone mi dicono che faccia molto caldo li :( :( e io che partivo contento per prendere un pò di fresco :-p:-p
Chissà se almeno un cubetto di ghiaccio lo troverò al ghiacciaio :dontknow:
Grazie a tutti :D
Sturmtruppen
20-07-2010, 16:21
Non é che li fa caldo, é quest'anno che é diverso. Ma quando sei in altura puoi stare tranquillo. Anche molto.
Sempre più persone mi dicono che faccia molto caldo li :( :( e io che partivo contento per prendere un pò di fresco :-p:-p
Chissà se almeno un cubetto di ghiaccio lo troverò al ghiacciaio :dontknow:
Grazie a tutti :D
Sbrigati a partire allora, se ti dico come era il ghiacciaio 30 anni fa...............................
Lamps
Ettore
P.S. io ci ritorno ( ma il mio è praticamente un pellegrinaggio visto che vado quasi tutti gli anni ) verso il 20 agosto.
un ex tk
20-07-2010, 16:46
Ho leggermente modificato il tuo percorso,............. perchè io passerei dalla Val Gardena e farei.......
tutto molto bello, certo che arrivare a Imst e non farsi i passi subito a nord e la Silvretta è un po' come una bestemmia motociclisitca...ma se non c'è tempo...
altaloma
20-07-2010, 17:10
Bello sto post, e io che quasi me lo perdevo.
Ad Agosto pensavo di andarci anche' io, diciamo tre giorni fra andata e ritorno, probabilmente dopo la prima quindicina.
Blackgs facci sapere com'è andata e aggiungi altre dritte.
Appena tornato: il clima a valle è stato caldo +o- come da noi, ma salendo si sta bene. Io l'ho fatto in giornata partendo da Colfosco (Corvara) senza problemi: è stata una gran bella passeggiata; impressionante vedere il ghiacciaio ormai "agonizzante" :(
La benzina costa circa .20 in meno; strade belle lisce con possibilità di sorpassare senza problemi (due ampie corsie con striscia tratteggiata), eccetto i soliti automobilisti italiani che non hanno capito la "filosofia" di quelle strade e che stanno sempre piazzati al centro :mad:
Tornato ieri da week end con Gross, Nido dell'Aquila, Munchen rientro.
Allora, ho preso anche un po' di pioggia e le temperature erano comunque molto buone, si va' in moto meglio che da noi, dove adesso fa un caldo suino.
Per il Gross.....non ho ancora capito se è più bello o più divertente.
Vi segnalo che ho incrociato: carovana di fiat 5oo; carovana di mercedes SL (la Pagoda, se non ricordo male); carovana di Volkswagen Microbus (almeno un centinaio).
Godetevelo.
Tornato ieri da week end con Gross, Nido dell'Aquila, Munchen rientro.
Allora, ho preso anche un po' di pioggia e le temperature erano comunque molto buone, si va' in moto meglio che da noi, dove adesso fa un caldo suino.
Per il Gross.....non ho ancora capito se è più bello o più divertente.
Vi segnalo che ho incrociato: carovana di fiat 5oo; carovana di mercedes SL (la Pagoda, se non ricordo male); carovana di Volkswagen Microbus (almeno un centinaio).
Godetevelo.
Quale strada hai fatto per andare al Nido dell' Aquila?
Lamps
Ettore
Allora attendo le foto di voi che siete tornati :)
Io, ho pensato di mettere insieme tutti i vostri preziosi consigli e quindi ho queste due probabilità, la mia "preoccupazione" è quella di arrivare li vicino dollach troppo tardi e di non trovare un posto per dormire visto che non ho prenotato nulla :D :D
IPOTESI 1 (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Lodi&daddr=Tremosine+to:Molveno+to:SP232+to:Passo+Garde na,+39048+Selva+di+Val+Gardena+Bolzano,+Trentino-Alto+Adige+to:passo+stalle+to:Gro%C3%9Fkirchheim,+ Austria&hl=&geocode=%3BFSdrugIdBjCkACkjDyK4pxiCRzFwF2cuAngGBA% 3BFawWwAIddE-nAClZPs8Y-WWCRzEuAY8F8Y9SwQ%3BFWxqwgIdxrWwAA%3BFf1LxgIdCCm0A CmVw9jwZRV4RzFgTnEuiAkHHQ%3BFZlzywIdmCa6ACnPRdl7xI V3RzGQ5BojWJcAHQ%3BFRjIzAIdE7bEACmBHWCBq0F3RzHgGeY tV5cABA&mra=ls&via=3&dirflg=h&sll=46.145589,11.519165&sspn=2.161716,5.817261&ie=UTF8&ll=46.145589,11.206055&spn=2.161716,5.817261&z=8) e
IPOTESI 2 (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Lodi&daddr=SS48+to:Strada+Plan+de+Gralba%2FSS243+to:Fun tanacia+Strasse%2FSS244+to:Localit%C3%A0+Costa+d%2 7Andraz%2FSR48+to:SP638+to:46.97463,12.889709&geocode=FW5rswId-uyQACmRA_4VLCyBRzHc7yyOofgPTQ%3BFY7NxAId7oGyAA%3BF Y4mxgIdJA60AA%3BFd6txgIdzHi1AA%3BFehZxQIdVvK2AA%3B FcJIxQIdaOm3AA%3B&hl=&mra=dme&mrcr=0&mrsp=6&sz=10&via=1,2,3,4,5&dirflg=ht&sll=46.912751,12.458496&sspn=0.532847,1.454315&ie=UTF8&ll=46.963912,12.880011&spn=0.033271,0.090895&z=14)
Sceglierei la uno esclusivamente per lo stalle
L'ipotesi 2 a parte l'ora e qualcosa di tempo in meno mi permette di vedere ei dei passi storici Pordoi Sella Giau. Sono un pò combattuto. per gli altri giorni ho deciso di viverli al momento tranne l'ultimo in cui voglio assolutamente fare Rombo e Stelvio.
Un'altra cosa sicura sarà il nido dell'aquila.
Cmq attendo le Foto!!!!
ciao, sono tornato ieri da un viaggetto fino in Danimarca (partenza Genova) attraverso Austria, Germania e tornando anche per la Svizzera. Tempo ideale per andare in moto e ho sempre trovato posto nei B&B. Ho preso un po di acqua in Danimarca ma per il resto ho viaggiato molto bene tra romantic strasse e dintorni. divertiti...
P.S:visto che mi sono sparato 7000 km circa e ho notizie fresche se posso essere utile sono qui!
--- LAMP ---LAMP
--- LAMP ---LAMP
complimenti bel giro ti sei fatto!!!! Riesci ad indicarmi qualche posto dove dormire nella zona di langfeld o vicino a Solden, o cmq sia prima del passo rombo ?
Quale strada hai fatto per andare al Nido dell' Aquila?
Lamps
Ettore
Ciao, allora:
arrivato a Bruck (scendendo dal Gross) sono andato verso Bishofhofen poi ho preso autostrada verso Salisburgo.
Uscita a Hallein.
Indicazioni per Berghtesgaden e praticamente prima di arrivarci (1-2 km) ci sono le indicazioni per il Nido dell'Aquila.
Gli autobus che protano su ci sono dalle 7.40 fino alle 17.00.
Tieni presente che il Nido è a 15 minuti da Salisburgo, una volta trovato è una cavolata fare avanti e indietro.
Ciao, allora:
arrivato a Bruck (scendendo dal Gross) sono andato verso Bishofhofen poi ho preso autostrada verso Salisburgo.
Uscita a Hallein.
Indicazioni per Berghtesgaden e praticamente prima di arrivarci (1-2 km) ci sono le indicazioni per il Nido dell'Aquila.
Gli autobus che protano su ci sono dalle 7.40 fino alle 17.00.
Tieni presente che il Nido è a 15 minuti da Salisburgo, una volta trovato è una cavolata fare avanti e indietro.
Grazie
Ettore
Fatto ieri il Gross in giornata.
Peggio dell'anno scorso.
Molto traffico, certa gente non dovrebbero farla salire.
Per non parlare del ghiacciaio, sta diventanto sempre più un centro commerciale, pieno di torpedoni e rincoglioniti vari.
Mancano solo le bancarelle dei vu cumprà. Me li aspetto per l'anno prossimo.
Molto meglio in giugno o in settembre (tempo permettendo).
Grazie
Ettore
e di cosa, figurati.
buona strada a tutti, ovviamente
jack2425
21-07-2010, 11:55
Fatto ieri il Gross in giornata.
Peggio dell'anno scorso.
Molto traffico, certa gente non dovrebbero farla salire.
Per non parlare del ghiacciaio, sta diventanto sempre più un centro commerciale, pieno di torpedoni e rincoglioniti vari.
Mancano solo le bancarelle dei vu cumprà. Me li aspetto per l'anno prossimo.
Molto meglio in giugno o in settembre (tempo permettendo).
Tale e quale a Venezia :(:(:(
Fatto ieri il Gross in giornata.
Peggio dell'anno scorso.
Molto traffico, certa gente non dovrebbero farla salire.
Per non parlare del ghiacciaio, sta diventanto sempre più un centro commerciale, pieno di torpedoni e rincoglioniti vari.
Mancano solo le bancarelle dei vu cumprà. Me li aspetto per l'anno prossimo.
Molto meglio in giugno o in settembre (tempo permettendo).
Mi hai tolto tutta la magia e l'aspettativa :( :( anche perchè io lo farò di sabato :( :(
Ma nello stesso tempo ti ringrazio almeno so già cosa mi aspetta e ci rimarrò meno male...:lol::lol::mad::mad::mad:
Pronti per sabato 24.
Previsioni: vento di Tramontana, temperatura prevista +4°.
Brrrrrrrr......
ma volendo fare il giro che percorso dovrei fare?
Pronti per sabato 24.
Previsioni: vento di Tramontana, temperatura prevista +4°.
Brrrrrrrr......
e io che ieri dicevo alla mia zavorrina : "ma va mica mi porto l'imbottitura al massimo metto su la giacca antipioggia e sono a posto"
Forse forse conviene portare anche quella dei pantaloni prima che mi si ghiaccino gli zebedei :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
@enzy : Non ho ben capito la domanda.
altaloma
25-07-2010, 17:53
Domanda idiota (non voletemene), ma quanto ci si mette a fare il Gross?
Voglio dire, pernottando a Dollach di quanto tempo ho bisogno per fare il passo?
Un bradipo come me (che oltretutto si ferma a fare le foto), riesce a farselo e a portarsi poi in zona Innsbruck nello stesso giorno?
Grazie 1200(GS) per la risposta.
Per fare la strada del passo andando piano ci metti 30/40 minuti, max 1 ora (sono 48 km). Ovviamente è d'obbligo fermarsi e godersi il panorama e magari mangiare qualcosa sul passo. Quindi se ci vai il mattino, con tutta la calma possibile, arrivi tranquillamente a Innsbruck nel pomeriggio.;)
Fatto ieri con il mio amico Pino.
Non ci siamo fatti mancare nulla: neve, pioggia, nebbia temperatura al ghiacciao 5° con raffiche di tramontana gelida, al passo la temperatura era di 2°.
Da rifare con il bel tempo.
Bello!! Bello!!! Bello!!!
pensavo proprio di fare un giro simile, però ho disponibilità solo in agosto.
Grazie a tutti per i consigli.
altaloma
26-07-2010, 09:14
@ Fedefer
Grazie Fede.
Così riesco ad organizzarmi ed arrivare fino a Garmish passando per Innsbruck e poi l' altopiano di Seefeld.
Il giorno dopo rientro in Italia, passando da Fussen e venendo poi già dalla Svizzera (mo mi studio il percorso).
Io ieri ho guardato le previsioni e davano neve e temporali per tutti i giorni che sarò in terra austriaca, adesso il giorno che farò il gross mi da sereno e piogge assenti; non le guardo più.
@Gibo hai qualche foto ?
Per chi non lo conoscesse, in questo sito (http://www.motorrad.kaernten.at/?LAid=2&siid=1728&jid=SO) sono riportati 10 percorsi da effettuare in moto a cavallo della Carinzia e che interessano, oltre all'Austria, l'Italia e la vicina Slovenia.
Sulla sinistra, alla voce "Motorcycling Tours & GPS data", sono riportati - in formato .gpx e .ov2 - i percorsi da seguire.
Grazie naga per l'utilissimo Link :D:D:D
Alexetadv
26-07-2010, 13:53
Mi hai tolto tutta la magia e l'aspettativa :( :( anche perchè io lo farò di sabato :( :(
Ma nello stesso tempo ti ringrazio almeno so già cosa mi aspetta e ci rimarrò meno male...:lol::lol::mad::mad::mad:
ormai è solo una attrazione turistica da pagare a caro prezzo......
sono a pagamento gli ultimi 6 km scarsi.....li puoi anche far a piedi... nel migliore spirito alpino....
sicuramente puoi trovare un modo migliore per spendere 18,00 euro;)
grazie anche a te per il supporto :lol::lol::lol::lol:
Io purtroppo o per fortuna non ho avuto modo di vederlo qualche anno fa, ma almeno una volta ci voglio andare a sbirciare un pò...
@Gibo hai qualche foto ?
Quali foto ? quelle del muro di nebbia ?
Al ghiacciaio nevicava, verso il passo nebbia, in discesa dal passo nebbia fino 1600 metri, poi acqua acqua ed ancora acqua, quali foto vuoi che abbia fatto?
Quali foto ? quelle del muro di nebbia ?
Al ghiacciaio nevicava, verso il passo nebbia, in discesa dal passo nebbia fino 1600 metri, poi acqua acqua ed ancora acqua, quali foto vuoi che abbia fatto?
:mad::mad::mad::mad:
Cavolo, io su due volte che ho fatto il Grossglockner, ho beccato giornate splendide con temperature sopra i 20°:), tanto da riuscire a vedere le marmotte!! Ora però mi piacerebbe farlo con il freddo, nebbia e neve....chissà mai che riesca a vedere gli orsi:confused::lol:!!!!
Sturmtruppen
27-07-2010, 13:36
@Fedefer: detto così sembra uno sfottò per tutti coloro che l'hanno fatto solo con il brutto tempo.
Claudio Piccolo
27-07-2010, 14:30
...anch'io fatto due volte a distanza di 20 anni e come Fede, entrambe le volte sole sfavillante....che noia!
Beh, se vi annoia farlo con il sole nei prossimi giorni potete organizzarvi per farlo con il brutto tempo viste le previsioni.
Certo, bisogna avere un po di spirito d'avventura.
Fatto la settimana scorsa e portato la mucchina800 30th a quota 2300 che le fa bene! (piccolo battesimo dei 2000+)
Arrivati dal Pramollo che è simpaticissimo.. fa molto stretto-stretto pireneico, ovviamente arrivando da Roma,a nche robe tipo Sauris e Cimolais ancora riescono a sorprenderci positivamente..
Arrivati al GrossKlokner di pomeriggio e pagato la metà.
Parcheggio orrendo, al limite del disdicevole!!
GlrossKlokner House in basso simile ad un acquario.. ma che robe sono?
Il giacciaio comunque era li, tranquillo e tutto malato, dopo il Perito non ti fa effetto + niente porca loca!
p.s.
Segnalo uno sterrato obbligatorio di una 10ina di km verso il turrach da Villach sulla Dorfstr./B88 che è stato una figata pazzesca, tutta pista in terra battuta fra i boschi senza rischio di Polizei (vista l'obbligatorietà dovuta alla deviazione sul fondovalle) ottimissima anche in due scendavano GSisiti con il sorriso stampato e moto sportive a 2km/h stressati da matti.. ghghghgh..
Ciauz
@Fedefer: detto così sembra uno sfottò per tutti coloro che l'hanno fatto solo con il brutto tempo.
Non era uno sfottò:confused:!! Mi piacerebbe davvero fare la Grossglockner Hochalpenstrasse con una location diversa da quella che ho trovato nelle due occasioni in cui l'ho fatta;)!!
Claudio Piccolo
28-07-2010, 22:02
...invece il mio era proprio uno sfottò.
...invece il mio era proprio uno sfottò.
.......ssstttrrrddoo......:lol::lol::lol:
p.s.
Segnalo uno sterrato obbligatorio di una 10ina di km verso il turrach da Villach sulla Dorfstr./B88 che è stato una figata pazzesca, tutta pista in terra battuta fra i boschi senza rischio di Polizei (vista l'obbligatorietà dovuta alla deviazione sul fondovalle) ottimissima anche in due scendavano GSisiti con il sorriso stampato e moto sportive a 2km/h stressati da matti.. ghghghgh..
Ciauz
:D:D:D:D:D:lol::lol::lol:
Mauro Grassetti
30-07-2010, 09:19
Ciao a tutti,ho bisogno di un consiglio sull'itinerario,partendo da Verona destinazione Kaprun...vicino Zell am see,sono indeciso se passare per Lienz-Mattri osttirol-Mittersil,o tirare dritto per Innsbruck-Zell am ziller-Kaprun (quasi tutta autostrada) questo per gustarmi il giorno dopo il giro Gloss fino a Lienz per poi risalire a Mittersil e non ripercorrere la stessa strada fatta il giorno prima.:):)
Tornato ieri sera, ho allungato di un giorno e stravolto il programma iniziale.
Però ho beccato sole sul Gross che posti!!!
Grazie a tutti per i consigli, a breve se può interessare metterò giù il report.
@Mauro : come era stato consigliato a me cerca di evitare l'autostrada se puoi e immergiti nelle strade e stradine immerse nei boschi o tra laghetti ;)
Alla fine quindi ne valeva la pena.....a me è piaciuto un sacco!
Si ne valeva proprio la pena, non ho rispettato le tappe che avevo programmato:
Faccio un primo riassuntino :
Primo Giorno : ho risalito il lago di Garda arrivato a trento ho poi preso la strada che porta a canazei, poi Passo Sella, Passo Giau, Passo tre Croci quindi 3 Cime di lavaredo, poi Dobbiaco Lienz Dollach alla pensione Kahn.
Secondo Giorno : Abbiamo deciso di goderci lo spettacolo del ghiacciaio e siamo stati li a contemplarlo un bel pò e a rilassarci al sole caldo ;) poi abbiamo proseguito verso Zell Am See Siamo passati dal Berchetesgaden facendo una strada molto bella, e poi Visita a Salisburgo.
Terzo Giorno : Anzichè andare a Monaco e poi Dachau abbiamo visto i castelli di Ludwig il primo sul lago Chiemsee e poi il Lienderhof e siamo arrivati a Rieden am See.
Quarto Giorno : la sorpresa per gli altri due castelli nessuna fila un pò di gente ma normale, invece per il castello neuschwanstein Coda interminabile ciè andata male di aver beccato metà giappone a fare la fila e quindi la visita ce l'hanno data solo per le 2!!! poi pioveva (diluvio a tratti) quindi abbiamo preso la decisione di fare una notte in più fuori.
Quinto Giorno : bei riposati facciamo Stelvio Foscagno Forcola Bernina Aprica e ritorno a casa passando per il lago di endine. Da Edolo a casa Pioggia a tratti e da Darfo fino a Lovere Diluvio con tanto di fulmine a lato strada che ha fatto spegnere tutte le luci di 2 Gallerie vicine.
Questo è il giro che ho fatto spiegato molto brevemente...Non abbiamo mai fatto autopalla ne in italia ne in Austria solo in germania per velocizzare un pò i tempi per poter visitare 2 castelli in un giorno.
Domani in giornata parto da Milano in direzione Austria, dove starò per qualche giorno. Per ora ho pianificato: Milano-Aprica-Ponte di Legno-Merano-Passo Rombo-Innsbruck-Zell am See-Grossglockner possibilmente in entrambi i sensi.
Non ho pianificato nel dettaglio perchè mi fermo quando sono stanco e se ho voglia cambio l'itinerario.
Però se vedete una R1100-S blu errante per le valli Austriache, sono io ;)
E grazie a tutti per i consigli che avete scritto! :D
dr.Sauer
04-08-2010, 21:59
ci vado lunedì 9: prima tappa da bormio a anras (prima di lienz), seconda: grossglokner fino a Kaprun, terza nella valle di Solden, ultimo giorno rientro dal passo del rombo e poi stelvio e bormio.
Io ricordo ancora che il Nido dell'Aquila merita....è suggestivo. Non ci si arriva in moto però se siete in zona..merita
dr.Sauer
05-08-2010, 09:52
Ho trovato un sito con gli hotel raccomandati dalla rivista Motorrad:
http://www.tourenfahrer-hotels.de/index.php?id=166
mi pare utile per chi va in giro in moto.
Per motivi di Tempo non sono riuscito ad andare al nido dell'aquila ci sono passato vicinissimo ma ho dovuto tirare dritto.
Per quanto riguarda gli hotel direi che è un ottimo sito io la notte che ho fatto in più l'ho passata a Pfunds quasi al passo Resia all'hotel ST. Lukas molto bello colazione abbondantissima 2 Garage per le moto ( ha diluviato la notte almeno non si è bagnata) e 27 € a testa con colazione.
Qui c'è il report dove troverete anche il link per le foto... (https://sites.google.com/site/cosimoadv/austria-germania-castelli-di-ludwig)
ziofermo
09-08-2010, 21:16
heila...domani parto anch'io...direzion Innsbruck e poi Zell am See per fare il giro del ghiacciaio...
so già che prenderò acqua e forse anche altro...ma spero ne valga la pena...
ciao
joesimpson
10-08-2010, 13:47
federico,
allora alla fine hai seguito anche qualche mio consiglio :cool:
vedo che sei entusiasta del viaggio e forse ne è valsa la pena
ciaooooooooooooooo
Si, ho cercato di mettere insieme un pò tutti i consigli, se avessi avuto più tempo mi sarei fatto anche degli altri passi, e altri giretti :D
Quando ci si vede per una birra ? così potremmo programmare una delle tue uscite domenicali mica male ;) ;)
Per tutti quelli che sono partiti o devono partire Buon viaggio e che il meteo sia con voi...
dr.Sauer
12-08-2010, 21:46
ci sono stato martedì (prima volta).
merita.
sono riuscito anche a non prendere acqua, il che non è male.
phantomas
18-08-2010, 21:55
Fatto ieri. Pernottamento a Brunico (per la precisione a Riscone in un hotel perfetto come base per il giro).
Fatto il Passo Stalle e presa subito la deviazione per Mittersill. Fatto il giro partendo da Zell am See come consigliato nell'itinerario n. 1 della guida del Grossglockner. Ridisceso a Lienz e tornato a Riscone da San Candido.
Stupefacente.
Strade così noi ce le sognamo.:rolleyes:
A parte coloro che per sfortuna hanno trovato brutto tempo, tutti tornano molto soddisfatti...Sono davvero belle strade...:D:D:D
frenkygs
19-08-2010, 19:26
Qui c'è il report dove troverete anche il link per le foto... (https://sites.google.com/site/cosimoadv/austria-germania-castelli-di-ludwig)
Bel giro e belle foto, complimenti :)
nestor97
21-08-2010, 20:42
Appena tornato !;)
Giornata stupenda trascorsa in Val Pusteria da Bressanone a San Candido, puntata sul lago di Anterselva e successivo Passo Stalle :eek::eek: e per finire e non farmi mancare niente, ho portato la mia mucca a pascolre sulle vette del Grossclokner ! :!::!: ( salito da Lienz ).
Giornata di sole splendido; 648 km totali di pura goduria ! ;);)
Sturmtruppen
22-08-2010, 00:16
E beato te che abiti li e certi giri puoi farli in giornata.
dr.Sauer
22-08-2010, 23:22
Strade così noi ce le sognamo.:rolleyes:
è uno dei pochi casi in cui il pedaggio si paga volentieri (o quantomeno senza rimpianti)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |