Entra

Visualizza la versione completa : Anch'io ho provato la Multistrada.


levrieronero
15-04-2010, 20:31
c/o Borgo Panigale.

In poche parole, una sportiva pura che può anche permetterti di non divorziare se ci carichi la moglie e consente di girarci anche in città. In più se vuoi ci monti le valige e ci fa anche del turismo.

E' diversa da una GS (non è così fluida e turistica). E' diversa da una 990 KTM (è meno abitabile e senza dubbio non fa lo stesso off).

E' una sportiva sotto mentite spoglie. Loro sanno fare moto da corsa. Questa è una moto da corsa (anche se personalmente avrei tarato diversamente la ciclistica). Il bello inizia (a chi piace sentire il motore che urla) dove la nostra moto finisce...

LP-65
15-04-2010, 20:46
Si, pero... leggendo molto di questa moto incluso tutti i commenti di voi che l' avete provata sotto vari punti di vista....
Mi da l' impressione di essere la moto che non comprerei se volessi una stradale/sportiva che non comprerei se volessi un enduro e che non comprerei se volessi un GT-Custom.

Auguro alla Multistrada di riuscire ad aprire la strada di un nuovo segmento che -leggendo- mi pare non sia ancora chiaro quale sia.

In altre parole se cosi si vuole che sia quali elementi innovativi propone? Quali sono i suoi punti di forza che la renderebbero piu appetibile rispetto ad alternative forse piu "specifiche" ? Vorrei capire questo...

Evangelist
15-04-2010, 20:48
Confermo.

A parte la spettacolare accoglienza (a prescindere dai marchi o insegne Qde mostrate:cool:) e dalla ottima spiegazione dell'oggetto, devo ammettere che anche l'Evangelista è rimasto "leggermente" colpito (:rolleyes::eek::eek::eek:) dall'affare posto sotto le sue chiappe... in mode Urban e/o Enduro devo dire che ne avevo già a basta... in mode Touring ... ma in mode SATANA (oppps Sport)... beh...:!::!::!:

ci vogliono ben 300 mt per "cucirtela" addosso... e tanti km (di auto) per cercare di dimenticarla...

una volta tanto MOLTO orgoglioso di un prodotto ITALIANO... :D

levrieronero
15-04-2010, 21:38
Si, pero... Quali sono i suoi punti di forza che la renderebbero piu appetibile rispetto ad alternative forse piu "specifiche" ? Vorrei capire questo...

Ha un motorone. Devono ingolosirti i 150 cv.
E' come viaggiare con un'Audi RS4.
Un'auto da pista con cui puoi andare in ufficio e nel week-end se vuoi porti la famiglia al mare.

pacpeter
15-04-2010, 22:37
(anche se personalmente avrei tarato diversamente la ciclistica)

cioè???????????

Evangelist
15-04-2010, 23:05
In altre parole se cosi si vuole che sia quali elementi innovativi propone? Quali sono i suoi punti di forza che la renderebbero piu appetibile rispetto ad alternative forse piu "specifiche" ? Vorrei capire questo...


Sono 3-4 moto in una... turistica, sportiva, endur-cittadina.. pesa 184 kg a vuoto e i vari setting si sentono davvero...

Ha "invecchiato" il concetto espresso dal G/s nel 1980 e portato avanti sino ad oggi ... inventandone uno nuovo ... senza incattivirlo agli eccessi come ad esempio ha fatto Moto Morini....

Hanno inoltre introdotto periodi di manutenzione più lunghi (se ho capito bene olio ogni 12000 km e controllo/set valvole ogni 24000) con costi di gestione decisamente più vicini ai "nostri"...

Sicuramente il miglior prodotto provato negli ultimi anni... poi vedremo se (come mi auguro) il mercato gli riconoscerà il merito....

Diavoletto
15-04-2010, 23:10
... ma in mode SATANA (oppps Sport)... beh...:!::!::!:

:lol:


l'hai detto......:lol:

Evangelist
15-04-2010, 23:29
:lol:


l'hai detto......:lol:


:lol::lol::lol: va a vedere che...:lol::lol::lol:

LP-65
16-04-2010, 00:14
In termini di mercato -mi pare di capire- il target di clientela possa essere un GS-ista in vena di evolvere in chiave decisamente sportiva senza precludersi del tutto l' approccio GT (pur consapevoli che le gomme detteranno il limite alla versatilita).
Mi stupirebbe vederci su uno che abbia optato per una soluzione GT o RT e neppure uno stradista sportivo puro (penso a fluidita/rotondita/comfort alle alte velocita del K) sempre che non abbia sbagliato moto o -piu semplicemente- voglia cambiare per sfizio.

R5-1937
16-04-2010, 02:45
c/o borgo panigale.

In poche parole, una sportiva pura che può anche permetterti di non divorziare se ci carichi la moglie e consente di girarci anche in città. In più se vuoi ci monti le valige e ci fa anche del turismo.

E' diversa da una gs (non è così fluida e turistica). E' diversa da una 990 ktm (è meno abitabile e senza dubbio non fa lo stesso off).

E' una sportiva sotto mentite spoglie. Loro sanno fare moto da corsa. Questa è una moto da corsa (anche se personalmente avrei tarato diversamente la ciclistica). Il bello inizia (a chi piace sentire il motore che urla) dove la nostra moto finisce...

:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

NKW
16-04-2010, 08:28
Un mio nuovo collega lavorava in Ducati e ha detto che hanno preso il meglio che avevano e hanno fatto una moto. Leggendo le varie prove mi sembra che si trovi conferma.
Detto questo se è 3/4 moto in una allora avrà successo, specialmente perchè mi pare che le 3/4 moto non siano altrattanti compromessi messi a caso. Mi spiego: in versione sport è veramente sport, non è un po' più tirata che in versione urban; in versione enduro è più enduro, non è semplicmente più "morbida".
Piacerebbe provarla ma credo che non riuscirei a godermela.
Esteticamente entriamo nel molto soggettivo. Non è male, secondo me, a parte che vista frontalmente mi ricorda una mosca che si sfrega le zampe.....

Pacifico
16-04-2010, 09:00
c/o Borgo Panigale.

E' diversa da una GS (non è così fluida e turistica). E' diversa da una 990 KTM (è meno abitabile e senza dubbio non fa lo stesso off).

E' una sportiva sotto mentite spoglie. Loro sanno fare moto da corsa. Questa è una moto da corsa (anche se personalmente avrei tarato diversamente la ciclistica). Il bello inizia (a chi piace sentire il motore che urla) dove la nostra moto finisce...

Dire che questa è una moto da corsa vuol significare che non sei mai salito su una moto da corsa stradale... non è una moto da corsa per niente, non ne ha il carattere ne l'erogazione, ha troppo freno motore e "soffre" le alte velocità.

E' diversa dal GS, radicalmente, e radicalmente dal 990... sono due moto che non ci azzeccano nulla. E' come paragonare un SUV con una spider..

Bisogna valutarla per quello che è, senza paragoni, ma solo ed esclusivamente con il proprio andare in moto. Se ti soddisfa bene, viceversa rimani vincolato alle tue scelte.

Il motore non c'è bisogno di farlo urlare, la sua fluidità micidiale la trovi tra i 4000 ed i 6500... e non ce ne per nessuno!

tartuga
16-04-2010, 09:13
c'è qualcuno che oltre alle doti del motore/elettronica/etc puo' dare qualche informazione sulla capienza (rispetto alle varie del GS per esempio) riguardo le valigie laterali in dotazione?

Cione66
16-04-2010, 09:45
Le borse di serie sulla Touring sono da 58 lit, espandibili comprando i coperchi maggiorati a 73 lit. Il bauletto è 48 lit.

Duca
16-04-2010, 11:37
Mhmm...Cari Tato e Davide....già ho una scimmia imbarazzante per sta moto se poi vi ci mettete anche voi due......
Se Evangelist (chissà perchè si chiama così?) mi dice che è orgoglioso di esere italiano statene certe che la Multi è na moto da panico....
Per Pacifico...mhmm mi sa che non consoci il Tato (levrieronero) e con le moto sportive non l'hai mai visto andare...:)
Un lampeggio

levrieronero
16-04-2010, 12:25
Ciao Duca,
è che ormai sono invecchiato e mi risulta parecchio corsaiola anche la Multistrada. Ci ho trovato molto della mia vecchia Monster R4RS, ma più confortevole e più versatile. Poi che non sia una 1198 me ne sono accorto. Con tutti i pro ed i contro del caso.

levrieronero
16-04-2010, 12:32
cioè???????????

Purtroppo non sono capace di fare analisi senza poter smanettare sui registri. Cioè sono uno di quei motociclisti che si mettono ancora lì con il cacciavite e devono fare le prove per capire quando la moto va come piace a loro. A tavolino non sono in grado di dare diagnosi. Spesso faccio un ragionamento e poi per far andar bene la moto devo fare il contrario.

Però a naso (ripeto dovrei provare se è giusto ciò che dico e potrei essere smentito alla prova dei fatti) mi sarebbe piaciuta un po più precaricata davanti ed un filo meno dietro. Davanti ed un po più frenata in ritorno. Dietro invece un filo sfrenata in ritorno e più frenata in compressione.

Ma va a gusti ed andrebbe provato su strada.

Pacifico
16-04-2010, 12:41
... mi sarebbe piaciuta un po più precaricata davanti ed un filo meno dietro. Davanti ed un po più frenata in ritorno. Dietro invece un filo sfrenata in ritorno e più frenata in compressione.


:!:

quoto... avrei sfilato gli steli di un cm..

pacpeter
16-04-2010, 14:14
grassie sei stato chiarissimo..............................

ma quelle cose le puoi fare senza cacciavite, pigiando un pippolino........( c'è meno gusto però.....):lol:

Duca
16-04-2010, 15:06
:)
Beh...proverò...sperando di non farmi "del male".
Un lampeggio

nicola66
16-04-2010, 15:48
avanti c'è posto.

http://www.ducati.it/news/open_week_mulstistrada_1200/2010/04/02/index.do?utm_source=moto_it&utm_medium=dem&utm_campaign=openweek

Evangelist
16-04-2010, 17:09
Dire che questa è una moto da corsa vuol significare che non sei mai salito su una moto da corsa stradale... non è una moto da corsa per niente, non ne ha il carattere ne l'erogazione, ha troppo freno motore e "soffre" le alte velocità.

!


Era ora che qualcuno lo dicesse chiaro e tondo.. Levrieronero è un paracarro e di moto non che capisce un acca!:cool::lol::lol::lol:

Pacifico
16-04-2010, 17:21
Sono timidi.... :cool::lol::lol::lol:

Flute
16-04-2010, 17:41
:!:

quoto... avrei sfilato gli steli di un cm..

scusa ma se ho capito bene quello che dice levriero è esattamente il contrario... gli è sembrata troppo bassa davanti e troppo alta dietro (precaricare davanti=alzarla).

guarda te che culo... io sono un paracarro ma ho avuto la stessa sensazione, forse perchè dopo 3 GS mi sembrava già di guidare un motardone! :lol:

Pacifico
16-04-2010, 17:54
E' vero.. mi è sfuggito il "pre" . :)

Io la preferisco caricata in avanti, soprattutto nel veloce..

WSTONER
16-04-2010, 18:03
Mio nonno diceva...

una cosa/oggetto di cui dicono che vada bene per fare tutto, alla fine non serve per farci nulla.

Insomma, secondo la teoria di mio nonno la Multistrada è una moto inutile :lol:

WSTONER
16-04-2010, 18:07
vista frontalmente mi ricorda una mosca che si sfrega le zampe.....

:lol::lol::lol:

Flute
16-04-2010, 18:11
Avevo un capo inglese che in questi casi diceva:

"Jack of all trades, master of none"

ma mi sembra un detto più da GS che da MTS ;)

Franz64
16-04-2010, 19:41
Dire che questa è una moto da corsa vuol significare che non sei mai salito su una moto da corsa stradale...

...beh...detto al soggetto in questione :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: ...posso proprio dire che adesso le ho proprio sentite tutte ;)
Cerea a W

Pacifico
17-04-2010, 12:02
Dagli "esperti" ci si aspetta delle considerazioni più contenute non esaltazioni adrenaliniche :lol::lol:

Flying*D
17-04-2010, 12:08
Sicuramente il miglior prodotto provato negli ultimi anni... poi vedremo se (come mi auguro) il mercato gli riconoscerà il merito....
Va' che Diavoletto s'e' impossessato della PW dell'Eva e ancora non se n'e' accorto...:lol:

Massimo54
17-04-2010, 13:12
Non l'ho provata ma personalmente come linea non mi piace, quel giorno che vedrò qualche cosa più bello del GS senza fare tante storie e menate me la prenderò, poi possono avere 100,150 o anche 200 CV, non è quello che fà la differenza almeno per quello che cerco io in una moto

BraveAle
17-04-2010, 13:50
Io ho appena preso un GS my08 usato e sono apposto così per ora....

Per il futuro sarei interessato ad un'eventuale Multistrada 848 versione Adventure o Safari molto più sfruttabile...

managdalum
17-04-2010, 14:57
Dagli "esperti" ....

se volevi conoscere le mie impressioni dovevi solo chiederle.
Secondo me quando in Ducati dicono di avere creato una moto che non esisteva, non sono troppo lontani dalla verità: condivido in pieno quanto quel fermone di Levriero ha scritto nel suo primo post, così come sono d'accordo con Evangelist.
Mi sono piaciuti molto l'inserimento e l'uscita dalle curve, la percorrenza un po' meno.
Il motore è una goduria: sopra i 3.000 spinge come nemmeno Siffredi.
Ho provato a spalancare il gas in modalità touring: all'entrata in coppia e terza marcia inserita l'avantreno si è sensibilmente alleggerito; quando, subito dopo, l'ha fatto anche quarta, mi si è stampato un sorriso sulla faccia che ogni tanto viene fuori ancora adesso.
Nel tratto di prova con inserita la modalità sport ho incontrato il comandante Kirk, che vi manda a salutare.
In sostanza la MS entra in curva come una motard, ne esce come una sportiva ed all'occorrenza ci monti le valigie e ci vai tranquillamente in vacanza.
Per finire un complimento a Ducati, oltre che per la moto, per come ha organizzato e gestito l'evento, trasmettendo passione verace ed autentico amore per le moto. Va bene, è vero, i GS che avevamo messo nel parcheggio interno ce li hanno dipinti di rosso e gli hanno fresato via i cilindri, ma cosa volte che sia ...

mary
17-04-2010, 15:02
E' una bella moto, non si può negare: sportiva, turistica che può anche fare un leggero fuoristrada, come GS, solo che ha una componontistica di alto livello e ha anche tanti accessori dedicati con cui si può " giocare ".
Finalmente un prodotto che non sia esclusivamente iper-sportivo , come le altre Ducati.
Le auguro un ottimo successo!
Ad oggi, se dovessi comperare una moto del genere, tra GS e Ducati sceglierei Ducati..., anche per cambiare...
Comunque in Ducati hanno volutamente fare una " anti GS " e, secondo me, il risultato è veramente ottimo.
Non l'ho ancora provata...

N.B. C'è stata gente che ha esaltato la Moto Guzzi e questa non piace...? E' assurdo!

Pacifico
17-04-2010, 15:11
Il motore è una goduria: sopra i 3.000 spinge come nemmeno Siffredi.


Questa è la parte più interessante... parliamone! :!::lol::lol:

La provocazione a levrieronero era solo la parola "corsa"... credo sia quella meno adatta alla multistrada 1200.. una RSV4 è una moto da corsa! :eek:

Già mi immagino vederti con il foulard rosso tra le curve del piacentino... nudo! :lol::lol::lol::lol::lol:

Pacifico
17-04-2010, 19:44
Su su ! :lol::lol::lol::lol: