Visualizza la versione completa : Achtung! Italiani su GS ADV! Pericolo!
Un iscritto a QdE - che per ovvi motivi vuole mantenere l'anonimato, ma di cui ni fido ciecamente - mi ha raccontato di avere un amico albergatore in Trentino, i cui clienti sono tutti motociclisti.
Qualche giorno fa, a cena da lui, parlando del più e del meno, l'albergatore gli ha riferito che tra i tedeschi circola la paura di vedere italiani a bordo di 1200GS Adventure, perché definiti molto pericolosi nella guida.
Condivido l'opinione dei tedeschi.
Si, ma non solo quelli sui GS...
Luponero
15-04-2010, 15:54
Pericolosi o incapaci...?
mangiafuoco
15-04-2010, 15:56
allora è meglio che non vengano in Italia visto il numero degli esemplari venduti...soprattutto sono vietate le soste cappuccino al bar.
paura di vedere italiani a bordo di 1200GS Adventure, perché definiti molto pericolosi nella guida.
Ormai Pacifico ha cambiato moto, gliel'hai detto? :-o
Okkio alle Caponord! :lol:
Non hanno torto con tutti i matti ci sono qua
Devo dire che l'estate scorsa dalle parti di Bolzano un tizio (italico) con un bellissimo GS 1150 giallo ci ha sverniciato e dato due mani di antiruggine con sorpassi che io non saprei fare all'esterno in tornanti stretti a velocità decisamente folli. Io non condivido tanto rischio e mi sento un pò tedesco :cool:
io guido talmente di M che l'ho dovuta comprare usata
ero troppo pericoloso anche per il concessionario... quando ho chiesto il preventivo per la nuova... non me l'ha voluta vendere
ma porc
la stessa cosa che mi ha detto un mio amico albergatore marocchino...
....dicono niente di uno con il k75 ollinsato?
Io non condivido tanto rischio e mi sento un pò tedesco :cool:
Non per fare il talebano ad oltranza e men che meno perché guido un ADV, ma si vedono parecchie pecore nere ANCHE con targa d'oltralpe dalle nostre parti :mad:
...tra i tedeschi circola la paura di vedere italiani a bordo di 1200GS Adventure, perché definiti molto pericolosi nella guida...
Modestamente, ad agosto 2009 ho fatto un bel tour in Baviera e sulla Deutsche Alpenstrasse con la mia ADV nuova nuova... :lol::lol::lol::lol::lol:
Modestamente, ad agosto 2009 ho fatto un bel tour in Baviera e sulla Deutsche Alpenstrasse con la mia ADV nuova nuova... :lol::lol::lol::lol::lol:
Bel casino che hai combinato. adesso parlano tutti di te :lol::lol:
capiscono un cazzo di moto i tedeschi (basta vederli con che ravatti vanno in giro che già di per se sono pericolosi), per conto mio possono tranquillamente rimanere a brucare erba sulle dolomiti
Zk anche le pulci hanno la tosse:lol:
Deleted user
15-04-2010, 17:41
si, achtung banditen ...
ma per favore
Diavoletto
15-04-2010, 17:50
vero
intralciano
giannicincotti
15-04-2010, 17:58
:lol: ALLES SHAIZ !!!!!!!!!!!!!che si cerchino le dolomiti, per girare in moto, a casa loro :cool: Tedes..........cazz...........iiiiiiiiiiii:laughin g::laughing:
Ma che vadano a ca@are.
Vorrei vedere se tutti gli italiani smettesero di comprare Bmw (rendendo quindi le strade d'Europa molto più sicure) quanti tedescotti resterebbero senza lavoro :mad::mad:
Poi non mi pare proprio che i motociclisti teutonici, che si vedono abbondanti scorazzare su e giù per le dolomiti, siano dotati di una guida superiore e più sicura in assoluto di noi pezzenti italioti :(:(
Poi i deficienti alla guida non hanno nazionalità. Li trovi indifferentemente in tutte la parti del mondo ;)
tommygun
15-04-2010, 18:08
Accidenti, peccato. Fino a ieri i tedeschi avevano una tale buona opinione della nostra guida, mi spiace che adesso l'arrivo dell'Adventure abbia rovinato tutto!
patrizio
15-04-2010, 18:24
è solo invidia per ciò che non sanno fare...
l'adv è l'adv...non è mica brodo di fagioli....
ma poi gli italiani sabbero pericolosi in quanto tali o perchè alla guida di un Gs?
in quest'ultimo caso lancio un sondaggio: sono pericolosi gli italiani a bordo del vespino?
poi ne lanciamo un altro per il Caballero e cosi via!!
madagascaaar
15-04-2010, 18:42
....Condivido l'opinione dei tedeschi.
Ah ah ah ah ah....
mi hai regalato qualche minuto di ilarità:-p
Immagino che i tedeschi in questione, per esprimersi con così tanta convinzione e rigore scientifico siano stati tutti ingegnieri del TUV...
capiscono un cazzo di moto i tedeschi
Skito,la moto per i tedeschi è come lo spazzolino da denti,ce l'hanno tutti e funzionante!!
Prima di giudicare forse bisognerebbe andare a toccare con mano!!
Lì la revisione la si fa per davvero e moto pericolose come intendi tu non ne fanno girare,non sono mica salentini!O ci sei già stato ed hai visto cose che a me sono sfuggite?
Poi chi sa guidare o no prescinde dalla nazionalità....se poi si vuole fare le comari allora è un giochino divertente e mi aggrego.
live to ride
15-04-2010, 18:58
Però se i post si leggono meglio, forse si riesce a cogliere il sottile sarcasmo...
Perchè i salentini che fanno?..:confused:
Dimmi dimmi..:arrow:
Ma le tedesche che dicono degli italiani ?
live to ride
15-04-2010, 19:02
Che i wurstel italiani sono buoni...
....tra i tedeschi circola la paura di vedere italiani a bordo di 1200GS Adventure, perché definiti molto pericolosi nella guida....
Allora la vendo subito!!!
il problema dei prossimi anni saranno gli italiani che fieri porteranno con italico orgoglio l'emiliana Ducati Multistrada e il tricolore in giro per l'europa....... !
meno male che ho preso il gs std allora!!!
italia-germania,amore odio da sempre.......
Skito,la moto per i tedeschi è come lo spazzolino da denti
Certo proprio come uno spazzolino da denti usato molto però:lol: i tedeschi li conosco bene più volte ho avuto modo di discutere nelle serate settebrine nella Carinzia per alcuni anni (e tralaltro spero di riandarci quest'anno) e sulle varie Dolomiti nonche qui nel Salento.
Se da un lato mi trovi daccordo con te sulle perfette condizioni delle moto delle quali moltissime sono molto vecchie (e di questo lore ne fanno un culto) dall'altro doscordo un po su quello che spessissimo ci mettono sopra, faccio un esempio, borse laterali "appiccicate" in modo quantomeno fantasioso (anche se fonzionante:lol:) bagagli ed altri accessori messi sempre in modo molto personale, carene rattoppate etc etc.
Per quanto riguarda i motociclisti salentini non ho capito bene cosa vuoi dire, ma credo a quale "razza" ti riferisci probabilmente ed alcuni non li condivido anch'io, ma non tutti sono così, e ravatti qui ne girano ben pochi, in compenso ci sono tanti T-MAX con infradito dotati, ma che ci vuoi fare ognuno ha la sua croce ... :lol::lol::lol:
Che burloni questi tedeschi, un popolo da sempre votato al sarcasmo!!!!
Che burloni questi tedeschi, un popolo da sempre votato al sarcasmo!!!!
ed al rutto libero ... :rolleyes: (per non dire altro)
le targhe sono proprio belle....oh se son belle
L'esperienza personale mi ha portato a conoscere un mondo motociclistico che ignoravo.Non avevo mai visto locali per soli centauri con centinaia di riviste a disposizione gratis.Non avevo mai visto la lettera del TUV che ti avvisa con anticipo della scadenza revisione.Non conoscevo la gradevole accoglienza in quanto su una moto,a prescindere che fossi l'unico italiano nel raggio di miglia.
Non avevo mai visto tanti km su un Yamaha 600XT(oltre 150.000),con su una ragazza di circa 100kg!
Vivendo a ridosso delle Dolomiti,di tedeschi ne vedo a centinaia,si può dirgli di tutto ma non che trascurano la sicurezza.A Lignano in Luglio ci arrivano vestiti di pelle,questo ve lo posso dimostrare.Nulla a che vedere con i quattro centauri nostrani che ho visto oggi sulla Roma-Napoli.....manco in Albanìa!!
X Live to ride: mi dispiace,ma il mio basso Q.I. non mi consente di cogliere il sottile sarcasmo per quanto legga e rilegga i post,scusami.:binky:
er-minio
15-04-2010, 21:01
Ci sta ancora un tedesco su ducati che piange in foresta nera dopo aver incrociato R1150R Grigia con valige e borsone e due persone a bordo qualche anno fa.
Dovrebbe essersi piantato su qualche curva perchè è scomparso all'improvviso :lol:
Mica solo i GS.
Serio: posso in parte capire il loro sentimento generale, anche senza criticare troppo noi italiani su guida pericolosa o altro. Anche perchè i fenomeni, dove più e dove di meno l'ho visti un po' ovunque.
Semplicemente ci vedono fare delle cose che da noi sono ampiamente tollerate, mentre da loro sono tabù.
Sempre informarsi su usi e costumi locali prima di guidare all'estero.
calabronegigante
15-04-2010, 22:52
RAUS!!
italianen con petrolieren!!
ledzeppelin
15-04-2010, 22:56
Ci sono i moderatori e i " provocatori " : Wotan :lol:
Zio Marko
15-04-2010, 22:59
devo dire che quando vivevo a verona e andavo con la moto sul Garda i tedeschi erano quelli con lo stile di guida più prudente.
per il resto è sempre sbagliato generalizzare, ci sono certe persone che son pericolose con qualsiasi cosa abbiano sotto il culo e altri che guidano in modo più prudente, al di là dell'appartenenza etnica
ma ke kzz di notizie...ma non c'avete più argomenti,eh?
mah,io sul gavia ne ho incontrati che si ingarellavano,
mah,io sul gavia ne ho incontrati che si ingarellavano,
Perché sul Tonale, sul Pordoi, sul Manghen, in Valle dei Laghi..ripeto teste di ca...., purtroppo, se ne incontrano con tutte le targhe..:mad:
L'ultimo, sabato scorso, mi stava centrando in contromano lungo la Gardesana occidentale!!:-o
Premesso che in Alto-Adige i famosi cartelli che invitavano alla prudenza i motociclisti, con le croci al posto dei segmenti delle linee di mezzeria, mi sembra li avessero messi per i tedeschi che ogni anno si andavano ad ammazzare (se ricordo bene, 38 nell'estate 2006 - dato che non ha la pretesa di essere campione rappresentativo), più che gli italiani deve essere l'Italia. Infatti quando vado in Austria, Svizzera, o Germania le targhe sono più o meno delle stesse nazionalità, ma nella mia esperienza vanno tutti più piano...
Che poi faccia impressione vedere arrivare negli specchietti una portaerei, credo si possa capire...a me non è capitato...:lol::lol::lol::lol:
il franz
16-04-2010, 00:40
Per lavoro sono spesso in Germania in auto, e onestamente, nel loro paese sono il miglior esempio di utenti della strada.
Con altrettanta onestà spesso i tedeschi non riescono ad adattarsi alle nostre strade molto più tortuose delle loro. In montagna per esempio fanno grande staccatone e ripresone con il motore che urla tra i tornanti ma generalmente "inchiodati" in curva. L'italiano ha generalmente molta più fluidità e, a parte Pacifico :-) , molta più velocità in curva che loro ritengono pericolosa.
Acrostico
16-04-2010, 01:19
Un iscritto a QdE - che per ovvi motivi vuole mantenere l'anonimato,
Si commenta da solo.
Alessio gs
16-04-2010, 02:04
ma loro ce l'hanno un pluricampione del mondo che guida la moto??.....ciao.....
penso che ci siano altre moto con maggior percemtuale di "pirla" alla guida, il fatto è che in valore assoluto i gs son tanti.... e dunque numericamente parlando incidono molto in strada...
detto questo non è la moto che fa il motociclista!
Con altrettanta onestà spesso i tedeschi non riescono ad adattarsi alle nostre strade molto più tortuose delle loro. In montagna per esempio fanno grande staccatone e ripresone con il motore che urla tra i tornanti ma generalmente "inchiodati" in curva.
Quoto in pieno, l'anno scorso sullo stelvio e sul gavia ne ho visti più di uno fare i tornati stretti con il piede fuori quasi appoggiato per terra :rolleyes:
lo stile di guida piu' o meno pericoloso per se' e/o per gli altri e' una questione assolutamente trasversale
l'estate scorsa salivo bel bello (con mia moglie sul sellino, quindi con il servofreno:lol:) sull'Izoard; comincio a sentire rumori di accelerazioni akrapovicizzate alle spalle e sono stato solennemente sverniciato con facilita' estrema, ma un tantinello pericolosa, da due tedesconi (con GS 1150 ADV...) di nero vestiti che se la ingarellavano alla stragrande........li ho maledetti dentro di me, ma ho proseguito con la mia andatura
sul colle sono caduto da fermo per la vacua vanita' di farmi la foto sotto l'obelisco.......ebbene, gli unici due presenti che si sono letteralmente fiondati ad aiutarmi erano proprio loro....i tedesconi ingarellati (che nel frattempo erano alla seconda sigarettina.....)
la mia opinione e' che, di base, molti di noi all'estero hanno la convinzione di essere parzialmente "immuni" e gli si chiude la vena......
le FdO tedesche gli fanno un mazzo tanto (ma per davvero) a chi trasgredisce, per cui magari almeno quei due si sono sentiti autorizzati ad ingarellarsi
secondo me sono incazzati che in riviera gli trombano le donne e mettono in giro voci sugli italiani e la loro sessualita' repressa in casa ed espressa iin moto, quasi il becco del GS o il ram mount siano espressioni....falliche....
sulle questioni territoriali nazionali io stendo un velo
vero.......basta guarda uastasi.
serio :
trovami un utente QDE (parlano di casa "nostra") con la moto non in ordine ;)
vero, basta guardare uastasi..........
Bè, i luoghi comuni sulle varie popolazioni europee sono diffusi e non possiamo certo lamentarci.
Noi prendiamo spesso in giro i "crucchi" perchè girano intutati di pelle anche in pieno agosto, hanno una posizione di guida che ricorda quella di Rommel eretto sul proprio tank e, soprattutto, tendono a rispettare le regole (code, limiti di velocità, strisce orizzontali).
Non possiamo negare che l'"italiota" ha una netta idiosicrasia per le regole generali (leggi dello stato ed a volte anche educazione), tendendo ognuno ad avere delle proprie regole (molto) personali.
In trent'anni di viaggi motociclistici devo essere onesto e dire che, nella generalità, il motociclista crucco è molto più attento alle regole (e più tranquillo) del motociclista italiano (Cioè io ho sorpassato moolti più motociclisti teteschi, di quanti teteschi abbiano sorpassato me :confused:).
Quindi se sui passi alpini in generale li sorpassiamo in tromba mentre loro ammirano il paesaggio, nelle file ferme ai semafori (anche per lavori in corso sulle strade dolomitiche) noi ci raggruppiamo anche in 10 davanti a tutti mentre loro stanno rigorosamente in fila dietro le automobili (sempre con le loro tute in pelle) , facciamo zig zag fra auto pulman ciclisti, ecc. non possiamo certo lamentarci se ci giudicano pericolosi.
Forse, più che pericolosi il termine che ci qualifica potrebbe essere "indisciplinati".
Tutto questo ovviamente nella generalità, poi ci sono gli italiani disciplinati ed teteschi indisciplinati.
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |