Visualizza la versione completa : La PROVA!
Pacifico
15-04-2010, 11:48
Sono le tre di notte, ultimamente dormo decisamente poco ma oggi mi sono ritagliato un breve pomeriggio per questo giretto con la nuova Multistrada 1200. Tramite “l’amichetto” riesco ad avere la moto per oltre un’ora, così da avere la prima impressione, quella che lascia il segno.
Mi faccio spiegare soltanto come cambiare le mappature, il resto voglio intuirlo da solo, ma c’è poco da intuire, sul manubrio c’è l’essenziale, il vero centro dell’universo è su quel pulsantino e sul cruscotto.
Lei è una S, con Carbonio da tutte le parti, bellissima come piace a me, Nera!.... ma non noto e non cerco neanche i particolari, non mi interessano, per me, quello che conta, è la sostanza, il suo carattere interiore, il suo essere moto.
Mi lasciano solo con la moto accesa per riscaldarla e la prima cosa che non puoi notare è il rumore della meccanica, tipico delle Ducati, ma anche Aprilia, leggermente ovattato da una frizione a bagno d’olio. La marmitta non fa rumore, a me già piace così. Girare per le città o entrare in gallerie o in paesini di montagna con gli scarichi rumorosi mi dà notevolmente fastidio. Vi dirò... a me piacciono gli scarichi originali.
Ci salgo sopra e quella sensazione di moto grossa e lunga spariscono immediatamente. Se la guardi lateralmente sembra non finire mai, ma in sella sei padrone della moto. Noto subito il manubrio un po’ troppo largo per i miei gusti, più largo della mia moto che è più “enduro” di questa, e già penso che sarà un piccolo difetto. La strumentazione è fantastica, completa ed immediata ... non hai bisogno che qualcuno ti spieghi, c’è tutto. L’altezza della moto è buona, nel senso che le quote mi si adattano ottimamente, tranne il cupolino che vedo già troppo basso. Il triangolo sella, pedane e manubrio mi è naturale ed appoggio a terra con le ginocchia appena piegate... avrei preferito un po’ di altezza in più di tutta la moto, ma forse è meglio così. La leva del freno e del cambio sono al posto giusto, quindi inserisco la prima e parto.
Scendendo dal bestione che è la Caponord, ma anche la mia ex GS ADV, noti subito la leggerezza e l’agilità di questa moto, il suo peso ed il baricentro basso la rendono una gazzella, è la stessa impressione che ho avuto provando la SMT KTM, anzi, direi che me la ricorda parecchio.
Alla ricerca di strade più libere e più curvose, mi adatto velocemente alla risposta dei freni, e la frizione è decisamente leggera e precisa, forse una corsa leggermente lunga del cambio, non saprei, sulla mia è decisamente più corto. Ma è altrettanto silenzioso e preciso. (consideriamo che la moto ha 400 km).
Sono in Urban e già rimango sbalordito dalla facilità con cui si guida questa moto, dall’ergoazione non violenta, anzi, ti perdona qualsiasi micro movimento dell’acceleratore durante il passaggio su cunette e pavé, gli ammortizzatori lavorano benissimo ed assorbono alla grande, non saltella per niente e a 2500 giri sei in terza senza sussulti o strattonamenti della catena... certo, non è il boxer della BMW, ma è decisamente meglio del 990. Insomma, tra dossetti di rallentamento, asfalto pieno di buche, pavè ecc.. sta moto si guida in pieno traffico con una facilità estrema, quasi come un cinquantino.
Finalmente esco dai centri urbani e con il pulsante magico cerco la posizione Touring, un primo clik per entrare nel menu, due per marcare Tou., e un clik prolungato (3 sec) per confermare, lascio l’accelleratore ed entra l’assetto prescelto. FIGA! Quello che ho sempre desiderato! Cambiare assetto della moto con la massima efficienza in 10 secondi netti mentre cammino! Comincio a dare di gas e la moto cambia carattere in maniera esponenziale, gli ammortizzatori si sono irrigiditi un po’ e l’acceleratore è più immediato ma dosa la progressione in maniera fantastica. ON/OFF inesistente, erogazione fantastica.
Le curve si fanno più frequenti, anche se l’asfalto non è liscio e la confidenza che prima tenevo un po’ nascosta, ora esce fuori prepotente, piego con una facilità estrema, dove scelgo di mettere la ruota lei va, se voglio correggere correggo. E’ di una precisione disarmante, forse troppo facile. In due occasioni freno in entrata più deciso ma non si scompone, dosi le pinze anche durante la curva senza problemi..la frizione antisaltellamento lavora benissimo.... la gomma da 190 al posteriore è incredibile, ti dà tanta aderenza e piega che ti domandi fino a quale angolo riesci a scendere. Peccato per la pedana, il piedino lo devi tenere in punta per non averlo per terra facilmente, ma me ne fotto! AHAHAHAH!
Dai 4000 ai 6500 giri la moto è fantastica, con questa mappatura mi immagino le curve delle alpi, hai la gestione del motore in mano, senza sorprese. Ho sofferto la manopola un po’ piccola di diametro.
Il percorso curvoso non è lungo, appena 5 km così decido di rifarlo nuovamente con la mappatura Sport.
Va be... allora ditelo! Gli ammortizzatori si assestano e si abbassano leggermente, l’acceleratore ti stà avvisando che ora non si scherza, qualsiasi movimento tu faccia con la mano la moto reagisce di conseguenza, ma senza sorprese. Qui la testa deve essere ben collegata. Uscire da una s stretta con la ruota sollevata in terza è uno spettacolo! La moto diventa rigorosissima, un rasoio! E non è per niente rigida, anzi, qualche clik sulla forcella lo farei, ma alla fine quel che conta è l’equilibrio, la perfezione fatta moto! Ed è tutto di serie! Sti Cazzi! Il motore ha una certa ruvidità ma a me piace, del resto non è una macchina ma una moto con un certo carattere. Vibrazioni zero!
Al terzo giro, conoscendo le curve, le pieghe sono esaltanti, l’accelerazione è lineare, senza buchi ne incertezze, e dopo i 5500 giri sei proiettato nell’iperspazio! In 3° puoi raggiungere velocità importanti, ma non ne senti per niente la necessità. La Multistrada è un piacere guidarla tra i 4000 ed i 6500 giri.. in tutte le marce. Andare oltre può essere divertente ed impegnativo, ma non ne vale la pena. Farla scorrere in questo range, è fantastico. Il mio ideale sarebbe la mappatura Touring con un assetto leggermente più rigido (ma basta impostarlo a casa e memorizzarlo.
Rientrando ho volutamente cercato un tratto molto sconnesso utilizzando l’assetto Enduro..!!!! Rimani sorpreso tanto quanto con la Sport, la moto diventa un cuscino comodoso, passi su pavè messi male come sul mio Discovery, l’assorbimento è eccezionale ma soprattutto nessuna perdita della trazione. La ruota rimane incollata per terra.
Anche il calore il calore del motore è stato convogliato in maniera perfetta, in attesa di un lungo semaforo non ho sentito alcunché, in movimento poi, zero!
Mi sono divertito a cambiare posizione numerose volte, ed ogni volta avevo una reazione della ciclistica e del motore netta! E’ quello che più mi piace su questa moto.
Sul breve tratto autostradale in versione Touring e sport ho notato: Sopra i 140 arriva aria sulle spalle e sulla fronte, ai 170 cominci ad avere notevole pressione, ai 220 ti devi abbassare per proteggerti, altrimenti la testa vola come su una naked... però, a differenza di molte altre moto del segmento, l’aria non ha vortici ne direzioni strane, è pulita e frontale. Sarei stato curioso di provare il cupolino più grande, perché già quello che c’è di serie al di sotto dei 140 và benissimo, in montagna poi è perfetto. Altra sorpresa la leggibilità del cruscotto, in pieno sole lo leggi perfettamente, ed in galleria diventa immediatamente bianco con numeri neri, Bello!
La sella mi è piaciuta molto, dura o morbida al punto giusto e soprattutto ti ferma! Si, quello scalino prodotto dalla sella posteriore non ti fa scivolare indietro ogni qual volta acceleri bruscamente, anzi, evita di appenderti al manubrio che è largo e quindi trasmette velocemente qualsiasi reazione, come del resto su tutte le moto con manubrio largo. Ai 200 i paramani, secondo me, fanno un po’ vela, e quando superi un camion o una auto, il manubrio ne risente.
Rientro con qualche minuto in anticipo passeggiando sui 3000 giri in Urban, godendomi l’aria sul casco aperto e questa bellissima giornata di sole.... ne ho già abbastanza, vorrei proseguire per un viaggio in Sicilia ma non posso, non posso possederla e quindi preferisco scendere subito da questa moto... avrei voluto non provarla, non era nelle mie intenzioni, ma sono un debole.
Le conclusioni? Che se penso alle moto che ho avuto fino ad oggi, la Multi è come passare dall’era del fuoco all’era industriale senza avere vie di mezzo. L’efficacia della sua gestione la rende unica, non paragonabile. Una elettronica sopra le righe. E per capire quanto vi dico paragonatela a qualsiasi altra moto, scendendo dalla multi e salendo sull’altra, vi accorgerete dei limiti tecnologici della vostra.
L’efficienza degli ammortizzatori è eccezionale, ohlins ha fatto un ottimo prodotto, mai una moto di serie ha avuto un sistema così elevato qualitativamente e prestazionale, che poi si traduce in sicurezza attiva spaventosa, la trazione di questa moto non è raggiungibile da nessuna moto di serie. Il rapporto peso potenza è da record e se non fosse imbrigliato in questo controllo totale sarebbe sfruttabile a metà con il doppio della pericolosità. E’ vero, puoi percorrere qualsiasi curva ad una velocità superiore alle altre, ti trovi a 150 senza che te ne accorga (quasi, l’aria che ti arriva ti avvisa ma il motore se ne frega), ma puoi goderti il mondo comunque, nessuno ti costringe a correre tanto meno questa moto. Più delle altre, che hanno un carattere ben definito, la Multi ti asseconda alla grande trasformandosi in docile moto da turismo a cattiva iper motard mangia curve con un solo clik! Questo discusso pulsantino non è un gadget come qualcuno potrebbe pensare, ma un vero "trasformista", tangibile! E' assolutamente vero quando si dice, 4 moto in una! non è puro marketing ma la realtà.
E’ la moto perfetta! Non ci sono ne cazzi ne mazzi. Ci fai veramente di tutto. Penso ai miei brevi viaggi sulle alpi in due (con 800 km giornalieri), ai viaggi tipo Caponord, ai giretti turistici della domenica, e perché no alla via del sale o all’asietta, percorribili con la Multistrada ad occhi chiusi. Vai veramente ovunque!
Mezze Pippette!
Deleted user
15-04-2010, 11:49
primo !!!!!!
Terzo!
Ciao Pippetta :lol::lol::lol:
Mezze Pippette!
dimenticavo !!! :rolleyes:
PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRr :lol::lol::lol:
blacktwin
15-04-2010, 11:58
Accc.... medaglia di legno :-o
Maaa...
dalle 3 di notte in cui hai iniziato a scrivere il "report", lo hai "inviato" ora, alle 11.48?????
'azzo, Paci, se in moto guidi veloce come scrivi, altro che "tastino sport" serve per te... :lol::lol:
:cool:
esticazzi della tua prova, pensa che molto interessante
esticazzi della tua prova, pensa che molto interessante
Sembra Ungaro ZK !!!!! ahahahahah
Deleted user
15-04-2010, 12:02
Paci, ma nemmeno un difettino ino ino?
No perchè così sembra uno spot
chuckbird
15-04-2010, 12:03
Paci hai provato a mandare un CV in Ducati?
Per il fuori salone di milano hanno proposto una limited edition con mappature differenziate:
1) Lounge Bar, per l'aperitivo;
2) Shopping, per portare a spasso le tope;
3) Living, per l'esposizione in soggiorno.
A parte tutto...ROSICO...
Azz...fregato al foto finish...
Bravo Gaetano bella prova...;)
Sembra Ungaro ZK !!!!! ahahahahah
spero per Pacifico che guidi un po' meglio di Ungaro... (e ci vuole poco):)
Pacifico
15-04-2010, 12:06
Paci, ma nemmeno un difettino ino ino?
No perchè così sembra uno spot
I difetti ci sono... ma non sostanziali! ;)
vaevictis
15-04-2010, 12:09
...e il KAWA GTR 1400 ne vogliamo parlare??:cool:
complimenti!
bel resoconto...
Pacifico
15-04-2010, 12:10
Accc.... medaglia di legno :-o
Maaa...
dalle 3 di notte in cui hai iniziato a scrivere il "report", lo hai "inviato" ora, alle 11.48?????
'azzo, Paci, se in moto guidi veloce come scrivi, altro che "tastino sport" serve per te... :lol::lol:
:cool:
:!::!: :lol::lol: non volevo postarlo! :-o
Pacifico, sono preoccupato, se mai passassi dalle mie parti avrei paura a lasciarla parcheggiata fuori dal box... :lol::lol::lol::lol::lol:
arrivo fuori dal podio ma posso lo stesso appoggiartelo e spingere con vigore :lol:
spero per Pacifico che guidi un po' meglio di Ungaro... (e ci vuole poco):)
no no mi riferivo alla vena poetica dello scritto .... :lol: magari una fotina del Paci :rolleyes: che alle 4 del mattino si ferma in una campagna, accende il falò e seduto a terra vicino alla moto (sporca naturalmente) si mette a scrivere appunti sul taccuino sarebbe una copia "quasi" simile di Ungaro.
rileggendo bene mi sono quasi convinto di comprarla: ci si può fare tutto! dalle vacanze con la famiglia e la suocera all'Elzberg passando per una gara di moto GP
Grazie Pacifico :!:
Aspettiamo solo di vedere le eventuali sorprese che possono venire dalla parte elettrica, specie nei primi esemplari.
Iniziavo a sentire la mancanza di qualcuno che cercasse di portare sfiga...:mad::mad::mad:
Ziopony Paci...è la tua moto!!!
azzzzz................lo sapevo che non dovevo leggerti...
mi hai fatto venire proprio voglia di andare a provarla
e io che volevo resistere, adesso come faccio...!!!!!???
Tutti arrapati per la multipla neh
La sella mi è piaciuta molto, dura o morbida al punto giusto e soprattutto ti ferma! Si, quello scalino prodotto dalla sella posteriore non ti fa scivolare indietro ogni qual volta acceleri bruscamente, anzi, evita di appenderti al manubrio che è largo e quindi trasmette velocemente qualsiasi reazione, come del resto su tutte le moto con manubrio largo
ecco questa è l'unica cosa che non mi trova d'accordo con la tua "recensione" ... quanto alto sei?
a me (sono 1,87) lo scalino della sella ha dato un pò fastidio, nel senso che tende a farti spostare troppo in avanti, in una giornata passata in moto potrebbe diventare fastidioso.
si vede che la moto è stata tagliata per la media nazionale (1,70 circa)... :lol:
Pacifico
15-04-2010, 12:57
1,84... io, in posizione rilassata non toccavo la sella posteriore... solo in accelerazione e la posizione in avanti la preferisco, altrimenti allungavo troppo le braccia e col manubrio largo, in piega, sembravo l'uomo elastico... credo che questo sia un aspetto di postura personale.
Del resto, sul GS ADV, mi spaccavo la schiena dopo soli 150 km... infatti dopo l'hanno modificata.
parole parole parole.....
da quando ho la mts ormai non scrivo più sui forum e lavoro anche poco: come ho tempo ci salgo sopra. Sono tornato adolescente. Ma vi lascio alle
parole parole parole....
p.s. x paci e per chi è interessato. Compratela se potete/volete: è incredibile
bikelink
15-04-2010, 13:23
sono curioso di vedere il capitolo consumi reali. qualcuno ne sa qualcosa ?
Andando allegri in montagna, ma senza tirare esageratamente le marce, anche perchè, come ha detto Pacifico, non se ne sente il bisogno (max 7000 g/m), fa i 16 km/l, in autostrada a velocità codice fa circa i 20 km/l, se non ricordo male. Ovvio che se si è sempre a gas spalancato, oltre a rischiare la vita, consuma di più...
Paci hai dimostrato ancora una volta di avere dei sentimenti! bella lettera d'amore :lol::lol::lol:
Deleted user
15-04-2010, 13:32
parlami della funzione exit
Certo che quando uno è innamorato:eek::eek: i difetti non li vede proprio. ma è giusto così.;);)
Pacifico
15-04-2010, 13:50
Calibù... qui l'esca non funziona! ;)
bikelink
15-04-2010, 15:36
Pacifico avrà i suoi sentimenti..ma di moto sotto le chiappe ne ha messe e considerando pure che non è un palo...varrà la pena provarla sta ducati.
magari la sua..:laughing:
brontolo
15-04-2010, 15:37
(..)..ma di moto sotto le chiappe ne ha messe e considerando pure che non è un palo...(..)Il palo, Pacifico, ce l'ha in mezzo alle chiappe, piantato!
gaetano è sempre bello leggerti :D
ps: se prima dormivi poco ora sarà sempre peggio ;-)
nicola66
15-04-2010, 16:04
http://quizzical.altervista.org/_altervista_ht/l/La%20Prova.jpg
eccolo alla fine della prova
http://img708.imageshack.us/img708/7434/img2178.jpg (http://img708.imageshack.us/i/img2178.jpg/)
Gs2000Marco
15-04-2010, 16:17
I difetti ci sono... ma non sostanziali! ;)
ma come fai a dirlo con solo 1h di prova ??;)
secondo me ce ne sono ...e anche di sostanziali !
Solo per curiosità, quali sarebbero?
nicola66
15-04-2010, 16:36
Solo per curiosità, quali sarebbero?
io li so ma non te li dico.
Beh, se è per questo uno l'ho trovato anch'io: dopo averla guidata mezzora, cioè il tempo medio di chi la prova, non volevo più scendere.
E poi, si si, ha proprio dei grossi problemi di ciclistica... :lol::lol::lol::lol::lol:
Gs2000Marco
15-04-2010, 16:52
Solo per curiosità, quali sarebbero?
A pertire dal nome : DUCATI !! e' gia un problema sostanziale
1Muschio1
15-04-2010, 17:03
... cazzo Paci ... mi sono commosso ...!!! le sensazioni come le trasmetti tu .... proprio non ce ne! HAHAHAHA! zion kan ... lo sapevo lo sapevo ...
P.S. Robby ... non provarla!!! HAHAHAHA!
brontolo
15-04-2010, 17:04
Io per un biennio sono a posto, andate avanti voi!
1Muschio1
15-04-2010, 17:08
.... sì te lo so che sei a posto ... cavallo che vince non si cambia ;) ... dicevo al Robby Reggiano .... che lo sento curioso ... ;) HAHAHA!
Isabella
15-04-2010, 17:09
PORK.... se ti legge il Pradu, siamo rovinati!!! :mad: :mad: :mad:
Pacifico
15-04-2010, 17:22
Banana Yoshimoto.
Comunque qualche difetto l'ha notato, è stato oggettivo e concordo sul fatto che non siano sostanziali.
Bella moto, fa gola.
Pacifico, 500 km in coppia, con il GS o con la Multi?
Grazie!
500? soli? Multi! Appena la prendo vado immediatamente in sardegna, ho lasciato, su quelle strade, un "ritornerò"! :lol:
E' vero, difetti ce ne sono, ed essendo non sostanziali li correggeranno sicuramente. Io intanto, cambierei l'ampiezza del manubrio, così largo non serve!
A pertire dal nome : DUCATI !! e' gia un problema sostanziale
In effetti per tutti i GS che ho incontrato la mia Ducati è stato un problema sostaziale... :lol::lol::lol::lol::lol:
madagascaaar
15-04-2010, 18:31
Ecco perchè non ho mai comprato una Demo!
Pacifico
17-04-2010, 19:42
Su su! :lol::lol::lol:
Deleted user
17-04-2010, 19:45
ma l'hai ordinata sta moto?
Pacifico
17-04-2010, 19:53
me la regalano!
me la regalano!
ma scusa c'hai fatto un torrone così e non l'hai ancora comprata,
:lol::lol::lol::lol::lol:
Zio Erwin
17-04-2010, 20:38
........ci si può fare tutto!
Soprattutto i debiti.....
:lol:
nicola66
17-04-2010, 20:50
me la regalano!
intanto ti regalo il manuale d'uso
http://www.ducati.it/it/service/service.do?task=downloadDocument&type=booklets&yearBooklets=9&yearBooklets_new_value=false&familyBooklets=23&familyBooklets_new_value=false&modelBooklets=1501&modelBooklets_new_value=false&langBooklets=83&langBooklets_new_value=false
che son sempre 188 pagine.
Ma quelli che ancora si ostinano a girare con quel dinosauro spompo ad aria messo di traverso fanno ancora il cambio olio ogni 10.000Km ? No perchè se quelli di Bologna son riusciti a portarlo a ogni 24.000 ho come l'impressione che in Germania siano rimasti un po' indietro.
scusa dove hai letto 24000km,a me risultano 11000
nicola66
17-04-2010, 21:23
pag 35.
1.000-12.000-36.000-60.000-84.000-..............
Zio Erwin
17-04-2010, 21:24
E' pubblicità ingannevole.......
NEssuno arriverà a 36.000 km......
E' pubblicità ingannevole.......
NEssuno arriverà a 36.000 km......
cappottato ahahahahahaha
no nicola hai letto male vai a pag 168..a ragione zio erwin,l'intervallo che leggi a 24000km,è una serie di operazioni,ma sost olio è filtri lo da a 12000k
considerando la natura del motore,è il tipo d'olio consigliato lo ritengo improbabile un km così elevato
Io da Pacifico mi aspettavo un resoconto più vissuto, meno standard.
Boh, sono deluso :-o
Posso dire che non ti credo quando scrivi che hai preso con tutta sta confidenza con 'sta moto in soli 20 minuti? A meno che tu sia un pilota professionista (ma visto che hai una caponord lo escludo :lol:) mi sembra un po' troppo poco tempo.
Se non sbaglio la multiplona ha la coppia max a 6000 g/min. Tu dici che la parte più divertente della moto è tra 5000 e 6500 g/min. Questo mi lascia perplesso. Ho viaggiato su delle Ducati per 7 anni ed in effetti in quei range si gode, però la vera vita è altrove.
Grazie Paci, bel resoconto.
Vi invito a riflettere rileggendo le versione scritta, limata, e riscritta della prova, sotto c'è puro entusiasmo: la MTS meriterebbe essere considerata già solo per questo, è anche a questo che ci servono le moto.
Naturalmente, a parte la sostanza, altro che "solita frittata" (post sul altro thread)
gabrimonte
18-04-2010, 08:35
Hanno fatto anche il forum del multistrada???
Hanno fatto anche il forum del multistrada???
http://freeforumzone.leonardo.it/forum.aspx?c=19663&f=19663
pacpeter
18-04-2010, 09:19
Posso dire che non ti credo quando scrivi che hai preso con tutta sta confidenza con 'sta moto in soli 20 minuti?
hai ragione, 20 sono troppi. direi che dopo aver messo la terza ti senti come se la avessi guidata sempre. veramente a tuo agio.
effetti in quei range si gode, però la vera vita è altrove.
sì ma oltre quei range si va troppo forte............................
Pacifico
18-04-2010, 09:19
Io da Pacifico mi aspettavo ......
ma visto che hai una caponord lo escludo ....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: Africa Twin 07a :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Mezza Pippetta! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
guidopiano
18-04-2010, 09:30
bravo Paci.......... però a leggere mi sembra un copia e incolla di tante altre recensioni ..... in pratica nulla di nuovo
:lol::lol:
va finire che a forza di martellare ...ci convincete che è veramente una gran moto
brontolo
18-04-2010, 09:31
Sarebbe anche ora che la comprasse ...... invece di fare il barbone!
Pacifico
18-04-2010, 09:53
E' un cesso di moto, inguidabile, motore da corsa intrattabile, plastiche schifose, sella a triangolo che ti impedisce di muoverti, aria che ti viene da dietro, dopo 20 minuti scendi per i dolori, vibrazioni a gogo, instabile, inaffidabile con tutti quei fili... sembra un albero di natale, elettronica invasiva e piena di fusibili, chissà se la batteria non ti lascerà a piedi una volta su due, difficilissima da guida!
NON COMPRATELA!
Pacifico:
E' vero, difetti ce ne sono, ed essendo non sostanziali li correggeranno sicuramente. Io intanto, cambierei l'ampiezza del manubrio, così largo non serve!
Facci sapere cosa hai trovato che non va...o cosa non ti è piaciuto...;)
Pacifico
18-04-2010, 10:14
Tra le righe le ho dette... la prima cosa l'escursione del cambio, per me c'è troppa corsa, costringe il piede ad un movimento "ampio" e ti mette un pò in difficoltà nella guida sportiva...
Il manubrio troppo largo, dopo i 130 i paramani, per me, fanno vela, disturbano soprattutto quando ti trovi in scia ad un'auto ( ma quale moto non ne risente?)... sui 170 sono veramente fastidiosi... Io stringerei il manubrio, l'avantreno rimarrebbe reattivo lo stesso. in più saresti anche più dritto e piegheresti le braccia in maniera più naturale. IMHO.
Questi in un'ora sono i più evidenti... ma se la prima serie, anzi la prima preserie ha queste qualità, la perfezione la si raggiunge a breve! :D:D
nicola66
18-04-2010, 10:47
per via di manubrio largo anche il gs 1200 non scherza, poi dipende anche a che distanza si trova dalla sella. Se da centro manopola a centro manopola è sugli 80/85 cm è normale.
pacifico,se non ho letto male tu hai caponord?indubbiamente la massa sotto il manubrio è diversa tra caponord è mts,ma l'apertura manubrio sembra più caricata in mts,questo credo che ne aumenti il feeling è la facilità di guida,ma sopratutto il controllo in guida sportiva.anche la seduta è aggressiva,premetto che non l'ho provata,per cui non so,ma ho usato caponord.è solo per dire che quando provai honda varadero,non mi sono trovato subito bene,proprio per il fatto che honda ha un manubrio più stretto,poi dopo qualche km passa tutto,ma subito......
Pacifico
18-04-2010, 11:56
Guarda... non faccio nessun paragone, impossibile! La multistrada è una moto da 190 kg e 150CV dalle accelerazioni imbarazzanti per qualsiasi motociclista medio...la facilità di guida và bene fino a quando sei a certe velocità e situazioni ambientali (traffico, strade di montagna, strade bianche, ecc... ), appena superi certi limiti il manubrio largo è un "problema".
X nicola... sul GS và benissimo, ma sulla MTS 1200 è un piccolo difetto veniale, basta un seghetto e risolvi! :lol::lol:
Pacifico
22-04-2010, 12:22
Aumentiamo la pressione! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=267642
a parte che sono mesi che ne parli come del nuovo messia e non ho ancora capito se la compri o meno!!! :-) sono in disaccordo su quanto sostieni circa l'aerodinamica.
Ho fatto ormai quasi mille km e un terzo per lavoro in autostrada.
Imho protegge meglio del gs std ( per me che sono 188 cm ).
Nel dettaglio:
1) cupolino protegge decentemente ( tanto quanto il gs std ) ma non fa miracoli e assolutamente meno del gs adv ( che cmq presenta una posizione più "incassata" )
2) spalle più scoperte del gs std
3) braccia più coperte del gs std
nessun effetto vela nè a 130 nè a 170. anzi direi che cambia poco e niente . Più che altro si creano vortici appena sotto il cupolino ed è meglio avere posizione eretta ( se io abbasso la testa la sento sballottolare ).
Sul manubrio largo non saprei: ho sempre avuto moto enduro con manubrio largo ( a parte r65, r1150 e r 1200 ) e non saprei dire se è troppo largo.
dimenticavo: si il cambio ha una corsa un pò troppo lunga e ho avuto qualche grana con l'indicatore di marcia inserita. Con i km la situazione è migliorata.
Nessuno parla della frizione: SEMPLICEMENTE PERFETTA
Fedmex ma il cambio migliora con il tempo e i kilometri..?
perche' mi ha veramente un po' deluso...frizione perfetta niente da dire..
e il freno posteriore frena cosi' poco sempre..??
anche questo mi ha deluso..per il resto gran moto..
anche se penso che per molti sia fin troppo potente....:confused:
per me invece e' perfetta....:D:D
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=268753
Ripeto che la prova è stata minima...ma concordo con Stuca, Pacifico e Pepot.
Provare per credere
nicola66
22-04-2010, 16:16
Nessuno parla della frizione: SEMPLICEMENTE PERFETTA
perchè a parte nelle partenze da fermo poi a cosa serve ?
Si il cambio è migliorato nettamente. Qualche impuntamento in prima ma niente di che poi per il resto è ottimo ( solo con una corsa effettivamente un pò lunga ). Ciao
pacpeter
22-04-2010, 16:32
da 190 kg e 150CV dalle accelerazioni imbarazzanti per qualsiasi motociclista medio.
non esageriamo........................
pacpeter:
-K 1300 S peso in ordine di marcia con il pieno Kg 254, potenza 175 Cv; Kg/Cv = 1.451;
-Multistrada peso in ordine di marcia con il pieno Kg 220, potenza 150 Cv; Kg/Cv = 1.466;
penso sia abbastanza potente...per un utente medio...
perchè ... serve ?
Mai sentito parlare di staccata e antisaltellamento? FERMONE!! :laughing:
nicola66
22-04-2010, 17:49
mai visto per strada uno che abbia mai fatto una cosa che s'avvicinasse anche di poco al concetto di staccata.
pacpeter
22-04-2010, 18:23
-K 1300 S peso in ordine di marcia con il pieno Kg 254, potenza 175 Cv; Kg/Cv = 1.451;
io da un pò che dico che il K non va un casso.......................
Pacifico
22-04-2010, 18:24
non esageriamo........................
Hai una visione del motociclista medio molto ottimistica.. :lol::lol::lol::lol: facciamo il 90%!?!?
Pacifico
22-04-2010, 18:27
pacpeter:
-K 1300 S peso in ordine di marcia con il pieno Kg 254, potenza 175 Cv; Kg/Cv = 1.451;
-multistrada peso in ordine di marcia con il pieno Kg 220, potenza 150 Cv; Kg/Cv = 1.466;
penso sia abbastanza potente...per un utente medio...
Infatti la prima, è agile come la seconda... :lol::lol: un treno merci con le ali! :lol:
1Muschio1
22-04-2010, 22:58
Niente... Vorrà dire che aspetterò la versione R da 25000 palanche ... ;)
Infatti la prima, è agile come la seconda... :lol::lol: un treno merci con le ali! :lol:
...non esageriamo, come al solito...;)
Alla fine, secondo alcuni, esistono soli 1 o 2 motociclette che si possono comperare!
Non tutti vanno in moto a " tirare " e " scapicollarsi " in continuazione; la moto è fatta anche di estetica, di feeling, ecc. ecc.
Io ho comperato la K 1300 S non per andare in circuito o per fare competizioni con qualcuno ma perchè mi piaceva molto e per fare del turismo veloce...quanto basta per me.
Avrei potuto comperare , con lo stesso prezzo, 2 Honda o Yamaha o Suzuki super sportive, ma non mi interessano, non mi piacciono affatto; la Multistrada mi piace molto, ma è un'altra moto...
La BMW GS, anche se è la moto più venduta, non l'ho mai avuta perchè non mi fa impazzire e l'Adventur, pur essendo tanto ambita da tutti è una moto che non è propriamente adatta a fare percorsi fuoristradistici, a meno di essere un " mago " della guida in off.
Non so se mi sono spiegato.;)
io l'ho provata ieri (ma prima l'ho guardata tutta http://www.faccine.eu/smiles/1145548273-Cool (13).gif) .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. ................................... che poi, ba (?)
Biancoblu4
23-04-2010, 09:48
E' un cesso di moto, inguidabile, motore da corsa intrattabile.....
NON COMPRATELA!
L'ho provata e francamente..................
ho trovato poco ergonomico il pulsante del clacson........:lol: :lol:
nessuno parla (o sa) dei lavori fatti sul motore, (che sulla carta) è molto interessante ??? e penso che sia l' unica nota degna di nota per quella moto il resto è minestra rigirata, molto simpatiche le manopoline riscaldabile, mi hanno fatto financo tenerezza, insieme al "timido" cupolino .:lol:
A giusto, l'immagine e la cavalleria prima di tutto ammazza oh! che motociclisti.:lol::lol::lol: e c'è chi ci ha messo le borse pure.:lol:
Però non è male, se la guardi da lontano sopratutto, il rosso fa la sua porca figura insieme all'avantreno (la forcellazza dico).
Graziosa anche la presa d'aria per il raffreddamento delle cinghie di distribuzione,
con la spugnetta tipo folletto, si insomma quella nera, l'ho vista sull'aspira polvere di casa ecco.
L'altra cosa che mi ha fatto sorridere sono le due levette per il blocca sterzo elettronico, tipo cervo volante, si proprio quelle! fantastica la funzionalità 35 secondi per inserirlo, sennò bisogna rifare la proceduca (avviamento/spegnimento daccapo:rolleyes: bello !!!!!!! (pensate se uno è incontinente ahahahaha).
Però ha cinque centraline che dialogano fra loro e quindi pochi fili e menomale, no perchè di volanti ne ho fisti fin troppi e fatti passare nei punti più fantasiosi della ciclistica ahahahah.
bikelink
23-04-2010, 10:23
e penso che sia l' unica nota degna di nota per quella moto il resto è minestra rigirata
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
parliamo di quella moto con motore 1200 , di quote ciclistiche variate, di estetica nuova, di telaio nuovo, di elettronica mai vista su nessuna moto ?
credo che con la precedente condivida si e no il 4% dei componenti..niente male per una minestra riscaldata..la vorrei anche a colazione.
Biancoblu4
23-04-2010, 10:30
nessuno parla (o sa) dei lavori fatti sul motore, (che sulla carta) è molto interessante ???
Graziosa anche la presa d'aria per il raffreddamento delle cinghie di distribuzione,
con la spugnetta .......
.
Che dici, quanti avranno prudenza con la lancia dell'idropulitrice quando la laveranno? :cool:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
parliamo di quella moto con motore 1200 , di quote ciclistiche variate, di estetica nuova, di telaio nuovo, di elettronica mai vista su nessuna moto ?
credo che con la precedente condivida si e no il 4% dei componenti..niente male per una minestra riscaldata..la vorrei anche a colazione.
Molto probabilmete non condivide nulla con la vecchia, neanche le pedane o le leve a pedale o al manubrio, ma Skito, avendola denigrata fin da quando sono uscite le foto del prototipo (non gli piaceva il tipo di nastro usato per cammuffarla :lol:), se dopo averla provata ne parlasse bene, che figura farebbe??? Prima di tutto la coerenza... :lol::lol::lol::lol::lol:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
parliamo di quella moto con motore 1200 , di quote ciclistiche variate, di estetica nuova, di telaio nuovo, di elettronica mai vista su nessuna moto ?
credo che con la precedente condivida si e no il 4% dei componenti..niente male per una minestra riscaldata..la vorrei anche a colazione.
E' vero quello che scrivi ed è nella storia di quella casa aggredire con effetti speciali e lanciare un nuovo modello ma poi (?) la storia racconta.
Vedi anche tu sei rimasto positivamente sorpreso di tanta "innovazione" ma a che pro se non proprio per sottolineare la vanità e l'immagine di quella marca, che è sicura di far colpo su una ristretta nicchia di "motociclisti" che non chiedono altro, che poi la moto abbia dei componenti a dir poco sconcertanti dal punto di vista qualitativo, o cablaggi orrendi (oltre che insicuri), non importa (questo solo per citare alcuni "dettagli") .
Ma tu credi davvero che tutta quella elettronica serva su una moto stradale? o che eventualmente la sappiano usare? dai !!!! non fatemi ridere, serve solo a dire và che moto ciò in mezzo alle gambe (non avendo altro:lol:)
Le moto con la M maiuscola sono altre. :lol:
Senza offesa per nessuno che l'ha comprata questo è solo il mio personalissimo punto di vista.
Skito:
...almeno provala...!:confused:
Le moto con la M maiuscola saranno pure altre ma non puoi assolutamente dire che la Ducati sia una moto da poco..., del resto sono anni che vince in tutto il mondo.
La nuova Multistrada è, senza dubbio, una bellissima moto, magari con caratteristiche che non si addicono a tutti, questo sì, ma non si può negare l'evidenza.
Vedi solo le forcelle e l'ammortizzatore Ohlins, i freni con attacco radiale..., poi ci saranno pure cose meno pregiate, ma la perfezione...; del resto BMW ( ed io sono pro BMW da sempre...) ha, a detta di tutti, degli ammortizzatori che non sono all'altezza del marchio...
Poi, se Ducati non ti piace, non c'è nulla di male.;):lol:
Le moto con la M maiuscola saranno pure altre ma non puoi assolutamente dire che la Ducati sia una moto da poco..., del resto sono anni che vince in tutto il mondo.
scusa in che mondo e' che vince?? ... :)
Pacifico
23-04-2010, 11:24
:kermit::kermit::kermit:
Skito è un nostalgico, giudica con una visione della moto di 40 anni fà... lasciatelo parlare...
:lol::lol::lol::lol::lol::laughing:
Skito:...almeno provala...!:confused:
mary non sono curioso di provarla (anche se mi hanno invitato a farlo) io l'ho solo guardata nei vari dettagli e chiesto delle info sul motore per le belle prestazioni che ha) e sul motore ripeto hanno lavorato di fino con l'auiuto di materiali nuovi, come di consuetudine in casa Ducati e tanto di cappello per questo.
Non mi sembra altrisi che abbia detto che sia una moto da poco, ma "inutile" semmai per i più, inutile, proprio perchè è estremamente sofisticata dal punto di vista elettronico, cosa che peraltro a molti piace e tanto di rispetto.
1Muschio1
23-04-2010, 11:28
... HAHAHAHA! è un purista ;) gli piace ancora la patacca senza sorpresa ... pensa te ! HAHAHAHA!
Pacifico
23-04-2010, 11:30
Moto inutile... ahahahahahah!
1Muschio1
23-04-2010, 11:31
... di moto utili .. invece ce ne a vagonate ...
Skito è un nostalgico, giudica con una visione della moto di 40 anni fà... lasciatelo parlare...
:lol::lol::lol::lol::lol::laughing:
ahahahaha vero!!!! ma ci sono dei marchi che ancora costruiscono moto di quarantanni fa, e guarda caso sono ancora le più vendute chissà perchè poi ...http://www.faccine.eu/smiles/1145717923-Sconvolte (3).gif :lol::lol::lol:
1Muschio1
23-04-2010, 11:34
... antichi ;) però voglio spezzare una lancia a favore del GS : si guida con 2 dita ... la Multi è meglio usare tutta la mano ...
... di moto utili .. invece ce ne a vagonate ...
Di moto inutili ce ne sono a vagonate per un verso e per l'altro vedi Honda per esempio (VFR a parte:lol:) .... :lol::lol::lol: ZK per avere una moto seria ho dovuto comprare una Transalp del 93 ahahahahahahahaha
Biancoblu4
23-04-2010, 11:44
Dai, rompiamo gli indugi , BMW é BMW e non si discute , però, schematizzando e considerando Ducati come un'altra cosa rispetto a BMW, questa più di altre Duc presenti e passate è una tentazione più forte anche per gli incalliti di altri marchi . Da qui, poi, si può parlare all'infinito , questo è così ,però ....ma piripì piripà.....trallallero trallalà.....;):lol:
Pacifico
23-04-2010, 11:45
...ZK per avere una moto seria ho dovuto comprare una Transalp del 93 ahahahahahahahaha
Come dicevo sopra... a te vanno bene i pezzi di antiquariato :lol:
Il GS è una ottima moto, per il motociclista medio, cioè il 95% delle vendite... La MTS è andata oltre..
Comunque, Per il turismo sono tutte seghe mentali che ci facciamo noi italiani... all'estero il turismo lo fanno con le moto meno adatte, se ne sbattono le palle di un cupolino maggiorato con venature aereodinamiche e sella comoda tipo Range Rover..
Con la MTS si fà turismo alla grande... MEZZE PIPPETTE! :lol::lol:
Comunque, Per il turismo sono tutte seghe mentali che ci facciamo noi italiani... all'estero il turismo lo fanno con le moto meno adatte, se ne sbattono le palle di un cupolino maggiorato con venature aereodinamiche e sella comoda tipo Range Rover..
Con la MTS si fà turismo alla grande... MEZZE PIPPETTE! :lol::lol:
infatti fanno turismo anche con le ipersportive
in italia invece devono viaggiare in moto come se stessero in auto
però come auto hanno una mega cagata rumorosissima della quale non si lamentano mentre dalla moto pretendono la silenziosità, comodità ecc ecc :lol:
se Ducati non ti piace, non c'è nulla di male.;):lol:
ahahahahah usti mi era sfuggita !!!! :lol:
A me piace la Ducati da sempre eccome, ma sono molto critico perchè non mi piace l'attuale politica costruttiva, secondo me, avrebbe potuto fare molto di più, (senza "fissarsi" a soddisfare una ritretta nicchia di utenza) con molto meno, e le capacità industriali ce l'ha ma dove ci sono molti GALLI non fa mai alba non so se mi sono spiegato. ;)
vitoskii
23-04-2010, 11:59
io sono pienamente daccordo con l'innovazione tecnologica ma...
spero che Ducati impegni molte delle sue risorse per formare tecnici in grado di saper mettere mani in tanta elettronica
Pacifico
23-04-2010, 12:00
SEEEEEEE... La prossima volta che fanno una ricerca di mercato li mando da te... così ti fanno un modello unico... :lol::lol::lol::lol:
Comunque, Per il turismo sono tutte seghe mentali che ci facciamo noi italiani... all'estero il turismo lo fanno con le moto meno adatte, se ne sbattono le palle di un cupolino maggiorato con venature aereodinamiche e sella comoda tipo Range Rover..
questa :!: tua giusta osservazione spero non sia rivolta a me .... :lol::lol::lol:
no perchè sonnò sei cieco.....:lol::lol::lol:
Con la MTS si fà turismo alla grande... MEZZE PIPPETTE! :lol::lol:
grazie per la mezza pippetta:eek:, detta da te poi ha il suo valore:lol: non replico perchè sto mangiando il panino .ahahahahahahahaha
Biancoblu4
23-04-2010, 12:10
Sentite maaaaaa....... a Borgo , hanno uno Spaccio Aziendale ? :lol: ;)
Pacifico
23-04-2010, 12:15
questa :!: tua giusta osservazione spero non sia rivolta a me .... :lol::lol::lol:
no perchè sonnò sei chieco.....:lol::lol::lol:
Sei cieco tu quando parli della MTS... oggettivamente non ne hai detta una giusta.. :lol::lol::lol::lol::lol:
Sei cieco tu quando parli della MTS... oggettivamente non ne hai detta una giusta.. :lol::lol::lol::lol::lol:
grazie Paci sei un amore http://www.faccine.eu/smiles/1145536075-Lingua (11).gif ..... :lol::lol::lol:
Sentite maaaaaa....... a Porgo , hanno uno Spaccio Aziendale ? :lol: ;)
Chiedi a Gioxx ...
Pacifico ultimamente ha preso il posto di Barbasma........dice tutto e il contrario di tutto elogiando marche che non siano BMW.....addirittura gira con una Cagonord.......:lol:
PS dio quanto ti voglio bene.........;)
Pacifico
23-04-2010, 12:31
PS dio quanto ti voglio bene.........;)
:rolleyes: Davide... certi messaggi mandameli in MP :lol:
;)
Comunque, Barbasma era su un altro livello... inarrivabile! :laughing:
Però tu ti stai impegnando molto...........:lol:
catramoz
23-04-2010, 14:20
Non x dire...ma avete visto il prezzo?!?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sì sì,sicuramente chiamerà MAMMA e farà anche il Caffè....:(
Ma poi se si scassa qualcosa sicuramente in quanto a prezzi farà sicuramente
concorrenza a BMW...:(:(:(
scusa in che mondo e' che vince?? ... :)
La Ducati ...non ha vinto niente...?:rolleyes:
Dai, rompiamo gli indugi , BMW é BMW e non si discute , però, schematizzando e considerando Ducati come un'altra cosa rispetto a BMW, questa più di altre Duc presenti e passate è una tentazione più forte anche per gli incalliti di altri marchi . Da qui, poi, si può parlare all'infinito , questo è così ,però ....ma piripì piripà.....trallallero trallalà.....;):lol:
Questo è quanto, non c'è altro da dire!;)
Io sono sempre stato un sostenitore BMW, ci mancherebbe ma, se un'altro marchio fa un buon prodotto, perchè negarlo?
E poi Ducati è un bellissimo marchio italiano...; un poco di nazionalismo...;)
La Ducati ...non ha vinto niente...?:rolleyes:
negli ultimi due anni a me risulta un mondiale SBK con Bayliss... a te risulta qualcosa d'altro? :confused::confused:
e in SBK l'anno scorso ha perso contro un esordiente nella categoria
Yamaha per esempio ha vinto negli ultimi 2 anni ha vinto... 2 mondiali motogp, 1 mondiale SBK, 1 supercross americano... e altre garette sparse qua e la nel mondo.. ;);)
Come dicevo sopra... a te vanno bene i pezzi di antiquariato :lol:
Il GS è una ottima moto, per il motociclista medio, cioè il 95% delle vendite... La MTS è andata oltre..
Comunque, Per il turismo sono tutte seghe mentali che ci facciamo noi italiani... all'estero il turismo lo fanno con le moto meno adatte, se ne sbattono le palle di un cupolino maggiorato con venature aereodinamiche e sella comoda tipo Range Rover..
Con la MTS si fà turismo alla grande... MEZZE PIPPETTE! :lol::lol:
Approvato!:D
infatti fanno turismo anche con le ipersportive
in italia invece devono viaggiare in moto come se stessero in auto
però come auto hanno una mega cagata rumorosissima della quale non si lamentano mentre dalla moto pretendono la silenziosità, comodità ecc ecc :lol:
Approvato 2!;):D
negli ultimi due anni a me risulta un mondiale SBK con Bayliss... a te risulta qualcosa d'altro? :confused::confused:
e in SBK l'anno scorso ha perso contro un esordiente nella categoria
Yamaha per esempio ha vinto negli ultimi 2 anni ha vinto... 2 mondiali motogp, 1 mondiale SBK, 1 supercross americano... e altre garette sparse qua e la nel mondo.. ;);)
Scusa, è vero..., allora Ducati è una cacata!:lol::lol::lol:
Pacifico
23-04-2010, 14:42
Non x dire...ma avete visto il prezzo?!?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sì sì,sicuramente chiamerà MAMMA e farà anche il Caffè....:(
Ma poi se si scassa qualcosa sicuramente in quanto a prezzi farà sicuramente
concorrenza a BMW...:(:(:(
Diamoci un taglio co stà storia del prezzo... che su questo forum ci stà come Stuka su una SBK... :lol:
Qui dentro, la moto di seconda mano meno costosa costa uno sproposito... se riescono a vendere un gs 80 a 8000 euri, cioè un cancello da rottamare, la MTS potremmo venderla a 40000... :lol:
Scusa, è vero..., allora Ducati è una cacata!:lol::lol::lol:
non ho detto che ducati e' una cacata ma permettimi di non essere d'accordo con te quando dici che ducati sono anni che vince in tutto il mondo ... non sto giudicando la marca ne la multistrada.
chissa perche' ma le vittorie di ducati se le ricordano tutti anche quando non vince... :lol::lol::lol::lol:
concordo con pacifico...piantatela con la menata del prezzo..
discussione da bar costa come un GS e di sicuro ci guadagnano meno
a venderla di quanto ci guadagni BMW su di un GS.
chissa perche' ma le vittorie di ducati se le ricordano tutti anche quando non vince... :lol::lol::lol::lol:
Forse per Adriana .... :eek::eek::eek:
Forse per Adriana .... :eek::eek::eek:
forse e' lo stesso motivo per cui melandri corre ancora in motogp...
forse e' lo stesso motivo per cui melandri corre ancora in motogp...
a ecco, perciò cade sempre, ahhhh! sti ragazzi!! lo dico sempre io la figa non è fatta per loro (e menomale).:lol:
Il prezzo è l'ultima cosa che guardo in una moto..., sinceramente.:lol:
Non compero una moto perchè costa meno di un'altra.;)
1Muschio1
23-04-2010, 15:08
... ma zio kan ... erano anni che non si vedeva una bagarre simile per una moto ... significa che in Ducati hanno fatto centro ;)
pacpeter
23-04-2010, 15:12
significa che in Ducati hanno fatto centro
eheheheh, appunto
centrissimo.......:lol::lol::lol:
1Muschio1
23-04-2010, 15:16
... Robby quando ti arriva??? HAHAHAHA!
devo resistere devo resistere ce la devo fare.....:mad::mad:
almeno fino a settembre......sara durissima....:arrow::arrow:
1Muschio1
23-04-2010, 15:21
... apro ... hai notato quanto è sexy il neon che ha nel fanale anteriore ... ??? comunque già che ci sei fatti mettere anche il bocchettone del carburante con l'apertura automatica che fa brutto estrarre la chiave per aprire il tappo ... fa troppo antico ... un'azione alla skito ;) hahahaha!
marcobarry
23-04-2010, 15:30
Graziosa anche la presa d'aria per il raffreddamento delle cinghie di distribuzione,
con la spugnetta tipo folletto, si insomma quella nera, l'ho vista sull'aspira polvere di casa ecco.
L'altra cosa che mi ha fatto sorridere sono le due levette per il blocca sterzo elettronico, tipo cervo volante, si proprio quelle! fantastica la funzionalità 35 secondi per inserirlo, sennò bisogna rifare la proceduca (avviamento/spegnimento daccapo:rolleyes: bello !!!!!!! (pensate se uno è incontinente ahahahaha).
Però ha cinque centraline che dialogano fra loro e quindi pochi fili e menomale, no perchè di volanti ne ho fisti fin troppi e fatti passare nei punti più fantasiosi della ciclistica ahahahah.
Ma .................................................. ........... tu stai dicendo che JESSICA ALBA ha i denti piccoli; e sticazzi no ?? :lol::lol:
Barry
Pacifico
23-04-2010, 15:59
... ma zio kan ... erano anni che non si vedeva una bagarre simile per una moto ... significa che in Ducati hanno fatto centro ;)
Non lo accetteranno mai... a costo di autoflagellarsi la schiena con frusta e chiodi.. :lol:
Lo si sapeva da Maggio che avrebbe massacrato tutti... ma sai com'è! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Sono appena tornato da una visita dal conc.Ducati dove mi ha intrattenuto per 30 min il capo officina per spiegarmi la MST. Bella e interessante colma di tecnologia che affascina il motociclista maturo e che fa scattare la voglia di possederla.Ritengo sia una moto per chi cerca qualcosa in più dalla ciclistica e dal motore.siamo saliti in due sulla moto e la comodità è pari al Gs in ultimo il tappo benzina ad azionamento elettrico e blocca sterzo che si inserisce senza chiave sono quei gadget poco utili ma che piacciono tanto.Secondo me è molto avanti al GS.Credo che BMW non possa aspettare il 2012 per il nuovo GS
Lo si sapeva da Maggio che avrebbe massacrato tutti... ma sai com'è! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Andiamo poi a vedere le vendite a fine anno di quel cancello con due ruote......:lol:
Biancoblu4
23-04-2010, 18:02
Fa paura , fa paura sta Multi , i teteschi già fanno trapelare indiscrezioni......sulla nuova GS . Il "new deal" della casa bavarese è oggetto di un altro post.... e le foto, che danno forma all'impegno profuso dai tecnici, non lasciano certo indifferenti .
ho capito quanto valga la mts, e lo dico senza ironia, ma ne sono convinto. a me, del resto piace e pure molto.
ho solo la curiosità di vederla nel misto insieme al gs, magari adv (che secondo me è più svelto dello std); non credo che la mts se ne vada via con tanto allungo almeno fin dove non vi sia il misto veloce, dove imporrà di certo la cavalleria e la coppia.
con ciò non voglio sostenere che il gs possa competere alla pari ( i dati tecnici parlano chiaro), ma dico solo che ancora il gs, soprattutto il bialbero, ha un suo perché e gratifica alla grande, specialmente nel misto.
insomma, può sopravvivere nonostante la mts.
mi auguro che la bmw non insegua la mts sul piano delle prestazioni, né sull'elettronica, anche perché mancherebbe solo la TV.
:)
vitoskii
23-04-2010, 18:52
ho solo la curiosità di vederla nel misto insieme al gs, magari adv (che secondo me è più svelto dello std); :)
se l'adv è più svelta dello std dovranno fare una multi più cicciotta :lol:
se l'adv è più svelta dello std dovranno fare una multi più cicciotta :lol:
vedrai che faranno la mts adv.
comincia ad attirare per la sportività ed il divertimento al massimo,
poi aggiusteranno meglio il tiro sulla "viaggiosità".
il percorso inverso lo farà la bmw col gs, che sterzerà verso la sportività.
Dove si incontreranno? all'officina.
:)
Pacifico
23-04-2010, 19:18
ho capito quanto valga la mts, e lo dico senza ironia, ma ne sono convinto. a me, del resto piace e pure molto.
ho solo la curiosità di vederla nel misto insieme al gs, magari adv (che secondo me è più svelto dello std); non credo che la mts se ne vada via con tanto allungo almeno fin dove non vi sia il misto veloce, dove imporrà di certo la cavalleria e la coppia.
no no ... tu proprio non hai capito... :lol::lol::lol::lol:
Il GS le prende sul misto stretto, largo, normale, in salita, in discesa, o dove vuoi tu da: 990 KTM, Caponord, Tiger, MTS 1000, ecc...
La MTS 1200 è sul pianeta più lontano... quello che non riesci neanche a vedere...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ragazzi... basta vederla da ferma per capire, non c'è bisogno di provarla... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
cioé tu dici che anche dove non puoi andare a più di 60/70 km/h per una serie di curve ravvicinate, la mts vola? insomma, è oltre la legge della fisica?
devo sperimentare di persona, non ti credo. mi spiace, ma non ti credo.
:)
quanto alla tiger è l'unica che perde col gs, garantito.
sillavino
23-04-2010, 19:39
ho capito quanto valga la mts, e lo dico senza ironia, ma ne sono convinto. a me, del resto piace e pure molto.
ho solo la curiosità di vederla nel misto insieme al gs, magari adv (che secondo me è più svelto dello std);
:)
Questo, secondo te, perchè io le ho tutte e due ma che l'ADV sia più agile...be.... diciamo più protettiva, che ha più autonomia (prostata permettendo...) che esteticamente può essere piavevole!!! Ma non più maneggevole eh!!!!:!:
Pacifico
23-04-2010, 19:58
cioé tu dici che anche dove non puoi andare a più di 60/70 km/h per una serie di curve ravvicinate, la mts vola?
Ma che esempio eh!?!?!? :lol::lol::lol::lol::lol:
ho capito quanto valga la mts, e lo dico senza ironia, ma ne sono convinto. a me, del resto piace e pure molto.
ho solo la curiosità di vederla nel misto insieme al gs, magari adv (che secondo me è più svelto dello std); non credo che la mts se ne vada via con tanto allungo almeno fin dove non vi sia il misto veloce, dove imporrà di certo la cavalleria e la coppia.
con ciò non voglio sostenere che il gs possa competere alla pari ( i dati tecnici parlano chiaro), ma dico solo che ancora il gs, soprattutto il bialbero, ha un suo perché e gratifica alla grande, specialmente nel misto.
insomma, può sopravvivere nonostante la mts.
mi auguro che la bmw non insegua la mts sul piano delle prestazioni, né sull'elettronica, anche perché mancherebbe solo la TV.
:)
ahahahhahahhhahaaaahhahahahahhahahaha ... il GS nello stretto ... hahahahahhahahahahhahahhahahahahhah ... con la Multistrada ... ahahahahhahahahahhahahahahhahah ... il Bialbero ... hahahhahahahahhahhahahahahah
ma dai ... facciamo i seri ... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Pacifico
23-04-2010, 20:08
:laughing:
Lui è serio... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ivanuccio
23-04-2010, 20:08
Zelig!:lol::lol::lol::lol:
:laughing:
Lui è serio... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
AH ... :weedman:
nicola66
23-04-2010, 20:43
Il GS le prende sul misto stretto, largo, normale, in salita, in discesa, o dove vuoi tu da: 990 KTM, Caponord, Tiger, MTS 1000, ecc...
dovete scusarmi ma avendo un mezzo antiquato sono rimasto un po' indietro. Quindi vorrei sapere se le moto sopraelencate vanno in giro da sole o sono dotate di autocoscienza. Cioè indipendentemente dall' incapacità del loro pilota vanno lo stesso? :mad:
Comunque un poco di concorrenza non farà affatto male a BMW ed a GS..., si sveglieranno di più e metteranno riparo a tanti guai che hanno afflitto le ultime serie ( parlo di BMW in genere )...
Essere senza concorrenza non aiuta il progresso.
dovete scusarmi ma avendo un mezzo antiquato sono rimasto un po' indietro. Quindi vorrei sapere se le moto sopraelencate vanno in giro da sole o sono dotate di autocoscienza. Cioè indipendentemente dall' incapacità del loro pilota vanno lo stesso? :mad:
:lol::lol::lol: hai presente AVATAR (il film) ???? ecco uguale :lol:
Pacifico:
allora spiego il senso delmio intervento. So benissimo che la Mts sia superiore in tutto.
Ma volevo dare un omaggio alla gs che qui dentro ha dato e da' tanto a tanti motociclisti.
Se vuoi tutti i giessisti facciamo ammenda e ci autobastoniamo con le holins in testa, variando anche le urla in 4 modalità con un tasto apposito, quelle plurisensibili s'ntende, perché pure noi abbiamo dignità e se dobbiamo farci male lo vogliamo fare al massimo
dell'avanguardia.
Ciò detto ho scritto in tutti i modi che la Mts e' avanti e mi piace pure per cui ci ho fatto un pensiero.
Se vuoi solo un trhead di osanna alla Mts basta che lo dici e ci adeguiamo.
Ma prima o poi ti dovrà pur scemare la scarica di adrenalina che ti ha dato la prova della Mts.
:)
ho avuto tre gs e dico che l'adv e'piu svelta della std.
In genere quando scrivo riferisco il mio parere quindi e'ovvio che questa sensazione e' a mio avviso.
Alpheus:
ma quanto e' bella la Mts
ma quanto e' potente la Mts
ma quanto e' agile la Mts
ma quanto e' superiore la Mts
ma quanto e' irraggingibile la Mts.
Ora puoi fArti passare la crisi di risate ed andare di nuovo a provare la Mts
sempre ridendo te lo dico
:)
pacpeter
23-04-2010, 23:24
và come s'incazzano i giessisti...................
se questi sono i problemi.....
Noto invece che il partito dei mtsessisti sono nella fase mistica.
Amesso solo l'atto di fede.
Andremo tutti in pellegrinaggio a borgo panigale.
Il moding ride enduro l'hanno fatto per consentire alle multistrada di scavalcare le carcasse di gs che si vedranno disseminate per le strade di tutta Italia.
:)
1Muschio1
24-04-2010, 00:26
Avete visto cosa avete combinato con sta MTS1200 ... Noi gsisti siamo in crisi adesso... ;) che fino a ieri sverniciavamo i 1000 stradali su e giù dai passi di tutto il mondo ... Adesso avete creato l'arma totale e non possiamo accettarlo!
granchio
24-04-2010, 01:43
Ma ... ma ... ma il cardano, dico il cardano, ce l'ha il cardano?
Perchè il cardano ... beh il cardano è il cardano!
Come si fa una moto senza il cardano?
Turistica, poi, dai: senza il cardano non si può! Eh!
:mad::lol::mad::lol::mad::lol::mad::lol::mad::lol: :mad::lol::mad::lol:
Pacifico
24-04-2010, 07:22
dovete scusarmi ma avendo un mezzo antiquato sono rimasto un po' indietro. Quindi vorrei sapere se le moto sopraelencate vanno in giro da sole o sono dotate di autocoscienza. Cioè indipendentemente dall' incapacità del loro pilota vanno lo stesso? :mad:
dopo due GS 1150 ed ora una AT, credo proprio che non hai la più pallida idea di cosa stiamo parlando.. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:
;)
Pacifico
24-04-2010, 07:40
Pacifico:
allora spiego il senso delmio intervento. ....
Smokey... qui la fedeltà e la dignità non centrano nulla.
Quando una moto o un oggetto qualsiasi dimostra al mondo intero di avere caratteristiche superiori, nette, tangibili, e chi più ne ha ne metta, è inutile stare qui a parlare di confronti su curve, rettilinei, velocità, ecc...
Rassegnatevi.... l'unica cosa accettabile e dignitosamente indiscutibile sarà dire: Mi piace, non mi piace.
Ed infine, che non ci stà male, anzi, ne sono orgoglioso, è un prodotto ITALIANO!
Ps: Avendo avuto un GS ADV ti dò assolutamente ragione sull'agilità maggiore rispetto al GS normale... non tutti sanno che l'inclinazione dell'avantreno è diverso e quindi non lo capiscono! Sono mezze pippette! :lol::lol::lol::lol:
Pacifico
24-04-2010, 07:42
và come s'incazzano i giessisti...................
:lol::lol::lol::lol::lol:
Ps: Avendo avuto un GS ADV ti dò assolutamente ragione sull'agilità maggiore rispetto al GS normale... non tutti sanno che l'inclinazione dell'avantreno è diverso e quindi non lo capiscono! Sono mezze pippette! :lol::lol::lol::lol:
e i quasi 30 kg. di differenza con la normale non ce li metti???? ... :confused::confused::confused:
Pacifico
24-04-2010, 08:46
e i quasi 30 kg. di differenza con la normale non ce li metti???? ... :confused::confused::confused:
Lo sò che sembra paradossale, ma è così, prova! ;)
Lo sò che sembra paradossale, ma è così, prova! ;)
appunto sembra ...
prova??? ... ma stai scherzando ... non mi piace girare in camper ... :lol:
Pacifico
24-04-2010, 08:51
Hai provato la MTS?... ti è piaciuta?
Inclinazione del cannotto più chiusa penso di poco ma più chiusa.
Se poi con l'esa setti a pilota più bagagli la moto si alza un po'di più dietro e quindi chiudi ancora l'angolo di sterzo.
Insomma com'è o come non e', la adv e' più agile.
Paci io sono più che rassegnato. L'ho scritto dieci volte che concordo sulla Mts
dico solo che ci sono delle fasi di utilizzo dove le differenze diminuiscono e dove invece si ampliano.
:)
Hai provato la MTS?... ti è piaciuta?
yes ... a Borgo Panigale ... è un'arma da guerra ... ;););)
Pacifico:
...così si parla...!:lol::lol::lol:
Pacifico
24-04-2010, 09:25
...
Paci io sono più che rassegnato. L'ho scritto dieci volte che concordo sulla Mts
dico solo che ci sono delle fasi di utilizzo dove le differenze diminuiscono e dove invece si ampliano.
:)
Smokey... Vai a provare la MTS, divertiti per quel poco tempo che ti danno, scendi dalla moto e siediti davanti al venditore e contratta la tua moto in permuta... :lol::lol::lol:
Non ci sono ne ma ne se ne differenze... ;)
Pacifico
24-04-2010, 09:27
Dimenticavo... L'abbigliamento Ducati ha il suo fascino, in pieno stile Italiano.... molto più figo che non la tuta di lavoro cinese della BMW :lol::lol::lol::lol:
Ok. Faro' così. La compro Subito così la collaudo per tutti.
Ma tu l'hai già presa?
Il GS le prende sul misto stretto, largo, normale, in salita, in discesa, o dove vuoi tu da: 990 KTM, Caponord, Tiger, MTS 1000, ecc...
Il giorno che prenderò la paga da una Cagonord brucio la mia Adventure.......ah ah ah :lol:
Pacifico
24-04-2010, 09:41
Il giorno che prenderò la paga da una Cagonord brucio la mia Adventure.......ah ah ah :lol:
Domani vengo e porto la carne! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
1Muschio1
24-04-2010, 09:43
... HAHAHAHA! grande Davide!!! comunque alla fine Pacifico ... non l'ha ancora comprata!!! HAHAHA! che minchione ;)
se fate domani avvisatemi che vengo con la Regina e porto diavolina per entrambi
Pacifico
24-04-2010, 09:44
Muschio.... l'ultimo che mi ha dato del minchione si trova sotto terra... non sò se mi sono capito.. :lol:
Pacifico
24-04-2010, 09:45
se fate domani avvisatemi che vengo con la Regina e porto diavolina per entrambi
Sul serbatoio della AT, viene meglio, la carne cuoce più lentamente e non si brucia..
Ti riporto io a casa Mu!
Figa 'sto post e' meglio di Zelig :D:D:D:D
1Muschio1
24-04-2010, 09:54
HAHAHAHA! ... vero prò .. meglio la regina ... il ferro caldo ha un aroma più neutro rispetto la plastica fusa ... HAHAHA! zio kane e dove la fate la grigliata che piove governo ladro??!
X Umum
Per la grigliata non c'è problema, i barbecue li produco e li vendo, magari possiamo fare a casa mia, dopo che ho pettinato per bene quel galantuomo su quel catafalco orribile e sgraziato della Cagonord......:lol:
Pacifico
24-04-2010, 10:02
Azzo Davide! ma che minchia di firma hai... AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!
No avrai bisogno di bruciarla... si brucerà da sola nel tentativo...
X Pacifico
Con la Multistrada ti prenderei molto più sul serio..........
1Muschio1
24-04-2010, 10:20
... emmh Davide .. l'ultimo che gli ha detto così è dentro un'urna ceneraria ... hihihihi!
Pacifico
24-04-2010, 10:22
X Pacifico
Con la Multistrada ti prenderei molto più sul serio..........
Il problema non sono io, ne la Capo, ne il GS ... ma tu... :lol::lol::lol::lol::lol:
1Muschio1
24-04-2010, 10:24
... certo che la Multi fa tornà bambini ... HAHAHA!
sillavino
24-04-2010, 10:54
Ma no, per quando si è in famiglia va bene pure il camper ma....in curva......Bè.....La GS Std è un'altra cosa!!!! (N.B. COMUNQUE IN PROPORZIONE ALLA MOLE TANTO DI CAPPELLO ALL' ADV S'INTENDE!!!)
Biancoblu4
24-04-2010, 11:20
A Sillavì....... ma perchè te come altri vi fermate all'apparenza ? Le dimensioni dell'ADV si ripercuotono sulla dinamica della moto solo per quanto riguarda l'ottima protezione aereodinamica e l'autonomia maggiore che sono dei plus oggettivi rispetto alle GS "normal".
Per quanto riguarda, invece, le doti dinamiche l'ADV ha quote diverse ( c'è un post che ne descrive bene le caratteristiche ), che a scanso delle dimensioni "apparenti" la possono rendere , almeno in certe circostanze , più svelta e piacevole da guidare.......
Giusto per dire , non ho "provato" le due cavalle :lol:, le ho avute entrambe.
L'ADV con il pieno, ad esempio , a scanso delle sensazioni che si potrebbero avere da "terra" ;), va che è una meraviglia .
Pacifico
24-04-2010, 11:24
SI SI .... ma qui si parla di Multistrada 1200.... scio scio! :lol::lol::lol:
Biancoblu4
24-04-2010, 11:37
Era per riequilibrare un pò :lol:.....non sai che c'è qualcuno che sudando freddo si è lamentato :rolleyes: del tanto parlare della DucMulti ?
Pacifico
24-04-2010, 11:53
In che senso.... dove... con chi.... AHAHAHAHAHAH!
questo 3ed è bellissimo per mille motivi .... :)
Pacifico
24-04-2010, 12:26
per 1200 motivi direi..
facciamo 1100 e non ne parliamo più ... ;)
Pacifico insomma l'hai ritirata?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |