PDA

Visualizza la versione completa : F800R o R1200R?? Questo è il dilemma..


Ricky.84
15-04-2010, 00:36
Ciao a tutti ragazzi.....stò spulciando da giorni il Forum..adesso che (gentilmente..) mi hanno concesso di aprire discussioni...volevo fare direttamente la fatidica domanda che mi frulla in testa da un mese...Quale scegliere tra F800R o R1200R??:arrow:
Premetto che ho 25 anni e vorrei utilizzare la moto nel fine settimana e saltuariamente per andarci in giro sopratutto con la ragazza, per spostamenti brevi, mediamente 50km......sarebbe la mia prima esperienza con una moto..quindi deve essere abbastanza semplice da guidare(ho provato la f800r e mi sembra utilizzabile anche da un pilota inesperto) o comunque consigliabile per un neopatentato come me....inoltre la utilizzerebbe saltuariamente anche mio padre(al tempo possessore di varie moto tra cui per ultima la bmw r1100r del 2001) di 50 anni...e sullaf800r nn ce lo vedo tanto..
Da non prendere in considerazione il prezzo...vorrei solo (x chi volesse consigliarmi) giudizi e commenti che riguardano le differenze tra le 2 moto....
Ho postato la domanda in questa sezione dato che la mia preferenza estetica cade sulla F..:)
Ringrazio tutti in anticipo e spero che mi risponderete...un saluto

gimbo01
15-04-2010, 00:41
sono due moto completamente differenti...una la F più sportiva con un bibilindrico in linea che va bene, ma il boxer della r adesso è al top della suo forma... cmq secondo me tra le 2 la f è la migliore come connubio tra figlio e padre. il mio non l'ha ancora guidata ma non vede l'ora...è anche più leggera...e cmq sul forum qualche giovane 40enne con la f800 c'è, molto preparati anche su tematiche tecniche..

e poi detto tra noi, qui lo dico e qui lo nego, la r1200r è un po' da vecchi motociclisti con il pancione.... ma io non l'ho detto...;-)

Ricky.84
15-04-2010, 00:46
Cavoli...grazie..non mi aspettavo una risposta così veloce...dato che la guidi pensi che la F sia adatta per uno come me che non ha esperienze passate con altre moto ed è solo all'inizio?

miche58
15-04-2010, 00:52
e poi detto tra noi, qui lo dico e qui lo nego, la r1200r è un po' da vecchi motociclisti con il pancione.... ma io non l'ho detto...;-)

Complimenti per il taglio sociologico!

Wotan
15-04-2010, 00:55
Moto molto diverse tra loro, pur avendo in pratica le stesse prestazioni. La R in effetti è più da cummenda, e comunque è adatta anche ai viaggi, mentre la F è più giocattolo, scomoda ma divertente.
Visto l'uso che ne farai, direi che la F va benissimo. Io ovviamente prenderei la R. :lol:

gimbo01
15-04-2010, 01:01
anche la F è la mia prima moto, ed è semplicissima, la posizione è buona, non affatica troppo i polsi.a breve ti dirò anche come và in pista...le uniche pecche le potrai leggere nel forum, ma le abbiamo risolte...cmq unico consiglio "manopole riscaldate e ABS"

Ricky.84
15-04-2010, 01:03
@ wotan
grazie...ritieni però la F scomoda? nel senso per i viaggi o proprio in generale?

PS una cosa...scorrendo il libro sulla sicurezza in moto ho trovato il capitolo sull'ABS...è consigliabile per uno come me alla prima esperienza??

PPS ora mi leggo tutto!!

@ gimb01
grazie mille....quindi te mi consigli l'ABS? ma per il fatto che sn inesperto o proprio perchè è utile?? le manopole anche se la moto la uso solo con bella stagione??

gimbo01
15-04-2010, 01:03
@miche58 senza nullatogliere a tutti coloro su bmw che mi salutano cordialmente al semaforo i tratti che li disgtinguono sono quelli... :-)

miche58
15-04-2010, 01:11
E son quelli che ho apprezzato, non ero ironico!

Wotan
15-04-2010, 03:22
L'ABS per me è irrinunciabile, anche per chi è esperto. Evita il bloccaggio delle ruote, che in moto comporta spesso una caduta.

Pierats
15-04-2010, 07:52
Per le manopole riscaldate io fossi in te lascerei perdere, specialmente se la usi solo con la buona stagione!

Per la scelta in effetti il fattore padre mi sembra l'unico che spinge nel dubbio. Non so che tipo sia il tuo, se corrisponde alla descrizione tipologica di gimbo (eheh) o se è tipo il mio che a 50 anni ancora non vuole scendere dal cbr ahah!
Anche io ho 25 anni ma per me la F non è la prima moto. Ritengo però che sia una moto molto facile da guidare, che trasmette sicurezza dopo pochi km percorsi, molto maneggevole in città e a mio parere molto comoda. Nonostante sia una naked la posizione di guida non ti stanca affatto i polsi, anche nei tratti urbani nel traffico. Te lo dico io che sono uno spilungone (1,94) e di solito sulle moto sportive ho sempre sofferto la scomodità!
Certo nei tratti autostradali una moto naked non offre molti ripari (anche se con certi cupolini che puoi vedere nella discussione presente in questa sezione di sicuro puoi trovare molto riparo), però mi sembra che anche la R non ne abbia!
Di sicuro la F ti può dare molte più soddisfazioni non appena avrai imparato bene a guidare!

Fra l'altro vedo che sei della zona! Fammi sapere se la prendi! Io quando ho mezza giornata libera il giretto o a Castiglioncello o a Volterra me lo faccio sempre!

Buona scelta!

highline76
15-04-2010, 08:24
Confermo le impressioni dei miei "colleghi".
Anch'io al momento della scelta le ho provate entrambe, ma la R mi ha lasciato un pò perplesso. La linea è bella ma.....forse un pò vista, non proprio giovanile e il motore, per quanto al top, non mi è piaciuto molto perchè.........finisce subito (marce cortissime). L'ho trovata molto perfettina, ma poco divertente.
Ora, siccome per me la moto in primis deve essere bella e divertente............secondo te cosa ho scelto ??? F800R.....my love
Per quello che devi fare tu la F800R è eccezionale, e comunque non è scomoda affatto, parola mia, che sono alto 188 cm e ho la sella standard!

dariosilve
15-04-2010, 10:14
La "f" ha un solo grande ed isormontabile problema......NON HA IL BOXER 1200!!!!

Io poco più di un anno fà ritornavo nel pianeta moto dopo la nsr 125 di gioventù e la RR col suo motore mi ha fatto tornare il piacere di andare in moto...te ne innamori!!! :eek:

Io pensavo che l'avrei utilizzata come te e invece 10000km da aprile a ottobre!!

BOXER BOXER BOXER!!!

Poi la F a parte questo è una gran moto!!

chuckbird
15-04-2010, 11:08
Ciao,

da quello che ho capito a te le moto interessano relativamente.
O per lo meno te ne interessa l'aspetto pratico.
Fatta questa premessa, visto anche il fatto che sei un neopatentato, a meno che non ti interessino caratteristiche quali la personalità, l'imponenza, il sound e le peculiarità tecniche direi che acquistare una BMW R1200R è proprio inutile per i seguenti motivi:

1) Il prezzo. Hai specificato che non ti interessa ma non capisco come sia possibile dato che le moto costano l'una il doppio dell'altra. Non sono 2/3000 in euro in più. Quindi se per qualche strano motivo il prezzo effettivamente non ti interessa, fattelo interessare perchè a livello di divertimento e prestazioni tra le due moto non c'è un abisso.
2) Le prestazioni: ho provato la F800R quando la presentarono. E' una moto estremamente divertente e facile da guidare. Il sound è bellissimo e il tiro è notevole. La R1200R fa di più è ovvio ma pesa parecchiodi più ed è meno agile.
Poi partire ad avere una moto direttamente con un 1200 mi sembra una cagata...ma quì io non ci metto becco.
3) Le peculiarità tecniche di una R1200R la rendono una moto unica con vizi e particolarità che sinceramente non so fino a che punto possano interessarti. Raffreddamento ad aria vs liquido. Consumo d'olio notevole. Reattività della ciclistica differente. Ti interessa tutto ciò oppure vuoi semplicemente avere una moto per divertirti con la ragazza?

La personalità di una moto come la R1200R è impareggiabile a quella della F.
Ma la F è una moto nettamente più pratica e costa la metà.
Se non devi nemmeno farci viaggi o farli una tantum...mi viene da dire che l'unico motivo che ti spingerebbe verso la R è tuo padre.
Allora prenditi la R1200R e pagala metà tu e metà tuo padre :lol:

FranzG
15-04-2010, 11:45
[...] quindi te mi consigli l'ABS? ma per il fatto che sn inesperto o proprio perchè è utile?? [...]

Più diventerai esperto, più ti renderai conto che l'ABS è utile - anzi, a volte necessario. Anche se qui qualcuno dice che è da ghei.

F.

Panda
15-04-2010, 11:46
r12r........non c'è storia

ps: io ho iniziato con una r1150r :)

Igor Schizzi
15-04-2010, 11:47
..opterei decisamente per la F, molto più divertente e pratica

Mansuel
15-04-2010, 11:59
Quale scegliere

Dato che dichiari di essere inesperto la prima informazione che devi sapere è che una moto senza protezione aerodinamica è inutilizzabile per viaggi in coppia.

Per questo motivo ti consiglio una F800S o F800ST

Se scegliessi la R1200 potresti mettere un cupolino, ma sulla F800R è più difficoltoso

quellodellessetì
15-04-2010, 14:52
Ho guidato la st800 per 15000 km e la rr1200 per 40000 km..
E voto per la R1200R


+ coppia fantastica ed un tiro che ti permette di sorpassare le macchine in pochissimi metri,
+ ha un fascino notevole
+ è imbarazzante quanto è rapida nello scendere in piega... (i miei stivaletti erano piallati all'esterno)
+ ha delle borse capienti per le gite fuori porta
+ mantiene il prezzo dell'usato
+ quando viaggi in due il motore non ne risente mai (sorpassi benissimo)

Mikey
15-04-2010, 15:17
Se non è una questione economica:

tutta la vita la R 1200 R

Don57
15-04-2010, 15:34
Come prima esperienza e per l'uso che indichi ti consiglio la 800. E' più agile (questa è la ragione primaria) e quello che ha in più la 1200R in parte non lo useresti. ABS!

Nota che ho guidato la 800 abbastanza a lungo, e quello che penso della 1200 lo leggi nella firma.

mariold
15-04-2010, 16:10
Sicuramente ABS indipendentemente dal modello scelto,essendo alla prime armi le "fesserie" del principiante
sono in agguato,e se solo pensi a cosa costano le plastiche di ricambio della moto (sperando sempre di farsi niente in caso di caduta...)il costo maggiore
dell'"optional" si ripaga sempre con gli interessi.
Per il resto,visto che sei alla prima moto,non è facile dare consigli,entrambe sono ben oltre le tue capacità,per cui non potrai,provandole,capire molto.
Prendi quella che ti piace di più,poi con il tempo ci farai la mano e ti divertirai.
Tanto sono entrambe buone moto,agili e facili.

MBrider
15-04-2010, 16:27
Ciao Ricky,
io ho la tua età, anzi, sono più giovane!
La mia prima moto è stata proprio la R1200R.
Capisco che l'estetica sia un aspetto estremamente soggettivo, però dissento con chi dice che la moto è da "vecchio"...con qualche piccolo accorgimento ed accessorio ti garantisco che riesci ad ottenere il giusto mix tra grinta, modernità, e tratti estetici evergreen.

Detto ciò, passiamo al lato pratico.
La moto è una vera e propria bicicletta!
Il peso non si fa sentire in marcia e posso assicurarti che nel guidato, ti togli le tue belle soddisfazioni.
In montagna mi diverto un sacco!

Se poi decidessi di farti un viaggio, monti le valigie e via!

A meno che non ti piaccia esteticamente, io mi sento di consigliarti tutta la vita la R1200R!

Tricheco
15-04-2010, 18:50
boxer sempre e comunque

bias
15-04-2010, 18:53
Come non quotare tricheco!

nitronicco
15-04-2010, 22:09
e poi detto tra noi, qui lo dico e qui lo nego, la r1200r è un po' da vecchi motociclisti con il pancione.... ma io non l'ho detto...;-)[/QUOTE]

Grande Gimbo!!!!ma come hai fatto a vedermi???:rolleyes:
eppure non sono mai venuto in moto a Milano:lol::lol::lol::lol:

km0
15-04-2010, 22:24
Secondo me, la scelta giusta è seguire la :arrow:

Enzofi
15-04-2010, 22:34
notoriamente non amo gli F800. la R1200R é una moto unica come stile e tecnica, della quale non ci si stancherà facilmente come estetica e prestazioni.

matteucci loris
15-04-2010, 22:54
se ai l'occasione,provale tutte e due, così potrai valutare tu stesso quale
ti si addice di più:lol:

niniddu
15-04-2010, 23:17
Dopo tante moto diverse l'una dall'altra , e per prestazioni che per ciclistica , a settembre scorso ho preso una R1200R nuova di zecca !
Ho fatto il tagliando dei 1.000 Km dopo appena 5 giorni , ora a distanza di 7 mesi , i Km sono diventati 11.500 !
Se non fosse che andando avanti di questo passo , la cosa sarebbe un poco assai costosa ..... non mi stancherei mai di starle sopra e andare in giro !!
Faccio presente che ho 54 anni , e non ho il pancione come erroneamente crede gimbo !! :(

Ricky.84
15-04-2010, 23:23
Buonasera...e grazie davvero a tutti per i consigli...come prevedevo c'è chi spinge da una parte e chi dall'altra...
hehe...normale..visto anche che pur essendo inesperto capisco benissimo che sono due ottime moto...in tutto e per tutto..
La scelta non è davvero semplice..cmq dato che siete stati così gentili cercherò di rispondere ai commenti e consigli che mi avete dato...

Ricky.84
15-04-2010, 23:43
@pierats
ti farò sicuramente sapere quale prendo..le curve di Volterra e il lungomare di Castiglioncello in moto devono essere imparagonabili!
@highline76
ottimo sapere che nn è scomoda da un ragazzo alto(io sono 1.90),penso che la scomodità a cui si riferiva wotan sia legata molto al fatto che la protezione aerodinamica è praticamente nulla(come penso in tante o tutte le naked)
@chuckbird
grazie per i consigli...il fatto che nn mi interessi il prezzo è legato al fatto che sn in ottimi rapporti(e ottimi è dire poco)con i proprietari di un concessionario BMW in zona..

Ricky.84
16-04-2010, 00:11
@mariold e mdon
ho capito che l'abs è fondamentale a quanto dite voi ed altri..sicuramente lo farò montare...il ragazzo che me lo ha fatto provare
al concessionario ha detto che era un optional praticamente inutile su delle moto del genere..:mad:
@MBrider
dunque tu mi consigli la R..anche se sei ovviamente di parte!:) al più presto proverò anche quella..appena gli impegni me lo permettono..
con la bella giornatina di oggi mi mangiavo le mani a veder passare gli altri in moto...

Mi pare di capire che la F è un pò più adatta all'uso che ne voglio fare..anche se come ho capito la dovrò dotare di un cupolino se voglio girarci in 2..
risulta a tutti semplice da guidare e pratica...nonchè divertente e agile..forse son in tempo ad avere una moto come la R1200R tra qualche anno..
anche se non vi nego che il dubbio ce l'ho ancora..
leggendo qua e la ho capito che la F richiede più manutenzione per via della catena..e che ci sono degli optional irrinunciabili...
quali ABS, cupolino, computer di bordo, cavalletto centrale, frecce a led, borse laterali....
mmm...rifletterò ancora qualche giorno...ed aspetterò altri consigli da voi motociclisti BMW....grazie a tt qll che hanno risposto..

Don57
16-04-2010, 07:20
@mariold e mdon
ho capito che l'abs è fondamentale a quanto dite voi ed altri..sicuramente lo farò montare...il ragazzo che me lo ha fatto provare
al concessionario ha detto che era un optional praticamente inutile su delle moto del genere..:mad:


ABS, ...grande venditore quello che ti ha fatto provare le moto...:mad:
Prima di decidere, potresti fare un giorno di scuola BMW in cui le guidi tutte. Credo che, tra le altre cose, apprezzeresti la prova con e senza ABS sul bagnato...
Una sola frenata, dico una sola, in cui si dovesse attivare, ti ripagherebbe ampiamente averlo montato...

lukinen
16-04-2010, 07:40
Mah, è ovvio che la R1200R è in generale una moto migliore e più completa sotto ogni punto di vista ....... però come prima moto in assoluto, sinceramente la F mi pare già decisamente esagerata. Stiamo parlando di una moto con oltre 80 cv e che arriva a 200 km/h in un lampo ..... non è una motina da neofiti con cui ci si annoia dopo qualche mese.
Penso che anche il babbo cinquantenne se la possa godere alla grande ;)

Mansuel
16-04-2010, 07:54
ci sono degli optional irrinunciabili...
[...] frecce a led, .
Le frecce a led sono inutili, le manopole riscaldate invece le uso piu' di quanto credessi... ;)

mario fiorentino
16-04-2010, 08:21
Io ho avuto in prova la F800R per circa un'ora nel traffico di Milano, ti assicuro che è stata una grossa delusione. La moto ha una prima piuttosto lunga che mal si addice ad un uso turistico, inoltre nelle andature costanti a basse velocità strappa continuamente, rispetto al boxer la coppia è più alta e quindi si è costretti ad usare il cambio continuamente a scapito della fluidità di giuda, il passeggero è + scomodo e per effetto di queste caratteritiche spinge verso il pilota limitandolo nei movimenti. Insomma, per l'uso che dovresti farne tu non avrei dubbi, il boxer è più adatto. Ciao

Pierats
16-04-2010, 08:40
Se sei alto anche te ti consiglio nel caso di F800R una sella alta, ci guadagneresti anche in fatto di comodità di seduta dato che risulta un po' più morbida! Per andare in due non è necessario il cupolino, dipende dal tipo di uscite che prediligi: certo se devi fare tanti km in autostrada un cupolino è piacevole, ma per le strade normali non ne hai assolutamente bisogno! Io non ce l'ho e ci viaggio bene, e quando siamo in due sopra sono talmente alto che la mia ragazza non sente il minimo spiffero!
Il cavalletto centrale direi che è un altro optional rinunciabile...mi sembra che fra tutti i possessori qui sul forum non ce l'abbia nessuno.
Frecce a led sono un fatto solo di estetica, quello è a proprio gusto un optional indispensabile o no!
Borse laterali sono un optional a comune fra le due moto e non necessariamente sono l'unica soluzione per fare un viaggio!

lukinen
16-04-2010, 17:06
Io ho avuto in prova la F800R per circa un'ora nel traffico di Milano, ti assicuro che è stata una grossa delusione. La moto ha una prima piuttosto lunga che mal si addice ad un uso turistico, inoltre nelle andature costanti a basse velocità strappa continuamente, rispetto al boxer la coppia è più alta e quindi si è costretti ad usare il cambio continuamente a scapito della fluidità di giuda, il passeggero è + scomodo e per effetto di queste caratteritiche spinge verso il pilota limitandolo nei movimenti. Insomma, per l'uso che dovresti farne tu non avrei dubbi, il boxer è più adatto. Ciao

Davvero il motore strappa? O è la trasmissione? Presumevo avesse un carattere sportivo ma non credevo fosse così nervosa :rolleyes:
Per la prima lunga basterebbe montare una corona con un paio di denti in più, il chè risolverebbe anche il problema della coppia ovviamente più in alto del boxer, o di qualsiasi motore con 400 cc in più, ma non credevo che quel bel motorello fosse così scorbutico!

G&B
16-04-2010, 19:18
... ma la R mi ha lasciato un pò perplesso.,,,.........finisce subito (marce cortissime).

In terza 40Km/h a 2000gg fino a 140 a 8.000gg, in quarta 50km/h a 2.000gg ed oltre 170 a 8.000gg. Il tutto con coppia tra i 6.500 fino a 8.000. Cerchi un monomarcia?

G&B
16-04-2010, 19:20
se ai l'occasione,provale tutte e due, così potrai valutare tu stesso quale
ti si addice di più:lol:
Vangelo.:angel4:

mariold
16-04-2010, 20:10
Davvero il motore strappa? O è la trasmissione? ma non credevo che quel bel motorello fosse così scorbutico!

Ma quandomai...
E' un buon motore,uno dei bicilindrici che "scalcia" meno sul mercato.
Ne ho provate due di F800R perchè la prima aveva una specie di appiattimento del tiro
tra 4500 e 6000 giri piuttosto marcato,ma era nuovissima con poche decine di km.
Ne ho provata un'altra con oltre 600km e l'effetto era molto minore.
La ciclistica è buona,facile e divertente,agile e leggera da portare.
Il motore riprende molto bene dal basso e tira bene da subito.
Consuma pochissimo.
La posizione di guida è più sacrificata rispetto alla R1200R,io non sono alto ma
con la sella standard avevo le ginocchia più piegate rispetto alla 1200.
Per quanto riguarda la sella,secondo me è più comoda quella della F800R,anche per il passeggero,perchè più piatta,mentre la R1200R ha la sella passeggero inclinata in avanti,che fa scivolare verso il pilota appena molla il gas,solo di freno motore,per non parlare delle sconnessioni dell'asfalto.
Detto questo io preferisco la R1200R nell'insieme,ma mi piace pure la F800R.

PHARMABIKE
16-04-2010, 20:28
io con la F 800 S in un giorno ho fatto Garmisch andata e ritorno (1400 km) senza stancarmi piu' di tanto.....

la F 800 R e' piu' giovanile come linea , e' piu' sbarazzina, ti permette di girare con la ragazza in tranquillita' ed economia.......

la 1200 r puo' essere la moto per i tuoi prossimi 15 anni di moto , hai l'esclusivita' del boxer , e se ti piace andare forte ciclistica 10 e lode!!!!!!pero' prometti di non mettere il parabrezza tipo VESPA anni 70 !!!!!!!!!!

buon acquisto!!!!

TigerDux
16-04-2010, 20:33
Se vuoi comprare la F800 ti consiglio di non provare MAI la R1200R.
A buon intenditore ....... :)

TD

ro-by esse
16-04-2010, 21:20
ciao Ricky,
mi permetto di dire il mio punto di vista, senza voler andar contro idee e sentimenti altrui.

bmw non è solo una moto, è diversa dalle altre...ha un suo stile (e con stile potremmo scrivere un'eciclopedia)
nella storia bmw ha 2 motori (e spero di non offendere nessuno), eRRe:eek: e Kappa, ma non voglio entrare in merito, o forse non è il parametro migliore per scegliere quella che comunque, di fatto, rimane una moto

ho avuto la fortuna di provarle entrambe ad un corso di guida bmw a Vairano...la f800 è davvero divertente e per la tua età forse l'apprezzeresti di più
c'è l'ha un mio collega ed è entusiasta

spero di non aver offeso nessuno :!: :!: :!:

lukinen
16-04-2010, 23:23
bmw non è solo una moto, è diversa dalle altre...ha un suo stile (e con stile potremmo scrivere un'eciclopedia)
nella storia bmw ha 2 motori

Veramente ormai ne ha uno solo: il boxer
il sogliolone del k l'hanno cestinato qualche anno fa' :lol::lol::lol::lol:

Ma non significa un'accidente: il nuovo quadircilindrico in linea 1300 è un missile, anche se fischia come se stesse per sbiellare anche al minimo, ed il twin 800 è apprezzatissimo per la sua versatilità ed equilibrio :D:D
Poi il boxer è sempre unico, speciale ed inimitabile ..... quattro o due in linea ce n'è tanti ;)

Ricky.84
17-04-2010, 00:01
... però come prima moto in assoluto, sinceramente la F mi pare già decisamente esagerata. Stiamo parlando di una moto con oltre 80 cv e che arriva a 200 km/h in un lampo ..... non è una motina da neofiti con cui ci si annoia dopo qualche mese;)

Dunque consiglieresti altre moto? mi pareva la più adatta premettendo che x stile non posso fare a meno di prendere una BMW....:eek:

Ricky.84
17-04-2010, 00:10
@mdon
ABS...come averlo già ordinato...anche perchè i soldi spesi x la sicurezza sn quelli spesi meglio...grazie
@pierats
sinceramente nn vedo un alternativa alle borse...il bauletto rovina troppo la linea della moto...ed è scomodo per salire e scendere..cmq la sella alta per me che sono 1.90 forse è davvero indicata..anche per la comodità dato che quei 2.5cm sono solo di imbottitura della sella giusto?
@PHARMABIKE
parabrezza mai..già il nome mi fa venire i brividi..senti come suona bene"cupolino" piccolo....senso di leggerezza..:cool:

Ricky.84
17-04-2010, 00:17
Le frecce a led sono inutili, le manopole riscaldate invece le uso piu' di quanto credessi... ;)

sisi...inutili si...ma irrinunciabili per quanto sono belle in confronto alle pallette arancioni di serie....:lol:

@L@DONE
17-04-2010, 09:21
Ciao ti dico la mia esperenza
mai e dico mai avuto moto ,mai avuto le marce
avevo un ciao e breve flash di scoter.
Il conce mi ha detto provala anche se non sai fare ,e piu' facile della 800
le ho provate entrambe ed ho preso la r 1200r senza alcun dubbio
la 800 e piu' nervosa la 1200 e' piu dolce ,se anche hai una marcia alta e devi sorpassare senza scalare riprende come un missile ,la 800 devi lavorare piu' di marcie .
Comunque se la provi lo capirai .
Per l'abs vedi tu ...no comment

@L@DONE
17-04-2010, 09:23
Dimenticavo anche io pensavo tanto giro poco ,ma con una moto cosi' non riesci a non girare 2 anni 28000km

Pierats
17-04-2010, 09:45
L'alternativa alle borse laterali è un bello zaino da serbatoio! Poi dipende sempre dalla girata! Lo scorso fine settimana sono andato via 2 giorni all'Elba con 1 zaino e la cerata fermata con la rete dietro e avevo veramente di tutto dato che faceva pure freddo!
La sella alta è tutta imbottitura quindi sicuramente più morbida della standard.
Sula scorbuticità della F800R non mi sembra così eclatante! Dipende da come la guidi..certo se apri di colpo il motore tira bene ma se vai tranquillo non strappa assolutamente e riprende bene con qualsiasi marcia anche ai bassi giri. Esteticamente è più giovanile a mio parere rispetto alla R, che ammetto non ho mai provato, però confesso che mi piacerebbe molto la R come moto...fra 20 anni però!

Ora sennò te ne tiro fuori un'altra...la F800GS sennò? Se ti piace la comodità e la possibilità di fare lunghe girate in compagnia il modello GS può risultare molto comodo e allo stesso tempo la linea è piuttosto accattivante! Con una moto così non ti precluderesti mai nulla, nemmeno l'uscita su sterrato (che può capitare se per esempio vai in posti come la Corsica per raggiungere le spiagge più belle e tranquille)!

lukinen
17-04-2010, 10:58
Dunque consiglieresti altre moto? mi pareva la più adatta premettendo che x stile non posso fare a meno di prendere una BMW....:eek:

Intendevo dire che la 800 ha tutto quello che ti serve come prima moto, e molto ma molto di più, non che sia necessariamente esagerata come prestazioni fino a diventare pericolosa.
Alla fine è sempre la testa del pilota che fa la differenza, che sia un novizio o un super esperto navigato.
Poi come dice @L@DONE l'R 1200 è più dolce e trattabile avendo il boxer, ma è anche molto più pesante, e le manovre da fermo e a bassa velocità possono essere momenti critici per i neofiti, e costa anche 4000 € in più nuda e cruda!
Solitamente per moto da neofiti si va sulle 600-650 Jap, economiche e leggere, ma se vuoi iniziare subito in Bmw l'800 mi par una bella scelta, per poi passare al boxerone una volta terminato l'apprendistato se ti stanchi del twin in linea ;)

Ricky.84
19-04-2010, 12:17
Ora sennò te ne tiro fuori un'altra...la F800GS sennò? Se ti piace la comodità e la possibilità di fare lunghe girate in compagnia il modello GS può risultare molto comodo e allo stesso tempo la linea è piuttosto accattivante!

avevo pensato anche a quella inizialmente...ma ha un impostazione di guida completamente diversa e se devo dire la verità, per gusto personale non si avvicina al livello estetico delle altre 2...anche se ammetto che una moto veramente completa...

Ricky.84
19-04-2010, 12:24
Solitamente per moto da neofiti si va sulle 600-650 Jap, economiche e leggere, ma se vuoi iniziare subito in Bmw l'800 mi par una bella scelta, per poi passare al boxerone una volta terminato l'apprendistato se ti stanchi del twin in linea ;)

direi che forse è la soluzione migliore...:D:D:D

per quanto riguarda le borse....mi consigliate quelle laterali o il bauletto posteriore e basta??dalle foto sembra abb capiente..anche li sn un pò incerto...

lukinen
19-04-2010, 13:46
direi che forse è la soluzione migliore...:D:D:D

per quanto riguarda le borse....mi consigliate quelle laterali o il bauletto posteriore e basta??dalle foto sembra abb capiente..anche li sn un pò incerto...

Fatti un giro nella sezione di Qde dedicata alle F, ci trovi tante opinioni e soluzioni alternative per valige laterali e bauletto, non solo gli originali bmw ma prodotti aftermarket più economici ed alle volte più funzionali, (come parabrezza ad es.) ;);)

kiappadacciaio
19-04-2010, 15:39
e poi detto tra noi, qui lo dico e qui lo nego, la r1200r è un po' da vecchi motociclisti con il pancione.... ma io non l'ho detto...;-)

Gimbo, se ti legge Ziobato s'incazza come un bufalo....
Scherzi a parte, se la moto la useresti per tragitti brevi, se il prezzo non è una discriminante....e non sei un patito dell'elica (in caso contrario o boxer o niente) personalmente mi dirotterei su moto con attitudini più "teppistiche"...tipo Ducati Hypermotard 796....Aprilia Dorsoduro 750... Triumph Street Triple 675 R.
Poi io non ci credo alla teoria che come prima moto non vada bene un mezzo di grossa cilindrata. E' la testa di chi luida che fa la differenza, se uno ha il giusto approccio mentale può cominciare anche con una 1.200, se uno è un testa di ca220 può farsi molto male anche con un 50ino.

lukinen
19-04-2010, 16:59
Poi io non ci credo alla teoria che come prima moto non vada bene un mezzo di grossa cilindrata. E' la testa di chi luida che fa la differenza, se uno ha il giusto approccio mentale può cominciare anche con una 1.200, se uno è un testa di ca220 può farsi molto male anche con un 50ino.

Vero fino ad un certo punto, perchè la grossa cilindrata, nel caso del 1200, parecchio grossa, porta anche grosso peso, grossa inerzia, con relativi impacci nelle manovre da fermo e a bassa velocità, e grossi danni quando vai per terra.
Inoltre volente o nolente, quando hai tanta birra sotto il culo, la tentazione di esagerare è sempre lì, magari anche senza rendersene conto :-o

lukinen
19-04-2010, 17:03
Poi la F800R è una gran bella moto, e comunque da considerarsi già di grossa cilindrata, anche se ora il mercato spinge sui 1200-1300.
Ora la Yamaha è uscita con l'Xj 800 che sembra un gran bell'osso e che ha prezzi molto simili all'F, forse le case si stanno rendendo conto che non possono esistere solo le 600 o le 1300 ;)

Ricky.84
19-04-2010, 18:00
@lukinen
fatto un giro nella sezione sull'F e trovate molte interessanti opinioni e info...grazie...

lukinen
19-04-2010, 18:46
Non c'è di che' :):)
Ogni tanto mi sollazzo andando a sbirciare quanto ben di Dio si può aggiungere alle moderne Bmw.
C'è un mare di proposte aftermarket, sia originali bmw, sia di concorrenza, che uno davvero si perde :D:D

Ricky.84
19-04-2010, 19:30
@lukinen
ah...complimentoni per la tua BMW R100/7...davvero un mezzo unico..

lukinen
19-04-2010, 22:28
Grazie dei complimenti alla mia nonnetta Ricky.84 :oops:
Domattina vado in garage e glie li riferisco :eek::eek:

Ricky.84
19-04-2010, 23:15
Mi sento davvero vicino alla decisione...la scelta ricadrà all'80% sulla F..la vedo più adatta alle mie momentane esigenze...
sulla R mi ci vedo invece tra 3-4 anni...cmq appena avrò deciso sarete i primi a saperlo...piochè chiederò consigli sulla configurazione....
un saluto a tutti...specialmente alle persone che mi hanno aiutato con dei consigli..

Ricky.84
21-04-2010, 02:32
90% f800r .....sempre più convinto...oggi altro test su strada...che dire....sembra fatta per me....in settimana provo anche la r1200r e poi prendo la decisione...

Bububiri
21-04-2010, 06:45
Io appoggio in pieno lukinen :D :D perche per un neo patentato si addice molto la :!: F800GS comunque và dove ti porta il cuore :lol: :lol:

TigerDux
21-04-2010, 08:31
90% f800r .....sempre più convinto...oggi altro test su strada...che dire....sembra fatta per me....in settimana provo anche la r1200r e poi prendo la decisione...

Se sei all'90% convinto della F800R NON PROVARE la R1200R si riaprirebbero nuovamente mille dubbi ;)

TD

gimbo01
21-04-2010, 10:01
e mi raccomando ABS... sul pave a milano non fa altro che attivarsi!!!!!!!!!

gimbo01
21-04-2010, 10:06
e cmq, il mio commento sui mukkisti con la pancetta non voleva essere ledere la sensibilità di nessuno :-) certola f800r è più giovanile, ma adesso con la bella stagione comincio a vedere tanti che hanno il doppio dei miei anni con la f800...quindi la cosa comincia a diventare soggettiva...

CAVALLOGANZO
21-04-2010, 13:28
ma nessuno che parla del telelever o come si chiama ??? ho avuto giusto ieri un gs 1200 2010, mai provato prima il sistema di ammortizatore anteriore......mah, per me è questa la sostanziale differenza. Il boxer ha un range incredibile, riprende in terza dal minimo senza intoppi e allunga non troppo ma insomma lo usi in quel modo, pero' sembra un trattore. La ciclistica non mi piace per niente, sembra di guidare un superscooter xdavvero, l'anteriore non lo senti, il posteriore poco, che vi devo dire. Senza niente togliere all'efficacia del sistema rinunciare alle forche sembra a me rinunciare un po' alla moto. Almeno il gs è talmente bilanciato e neutro sempre che mi stavo per addormentare sopra. Mah, prenditi la f e divertiti, fare una staccata con due belle forcelle non ha prezzo !!!

Ricky.84
21-04-2010, 18:03
Se sei all'90% convinto della F800R NON PROVARE la R1200R si riaprirebbero nuovamente mille dubbi ;)

non mi dire così!!!! sennò mi incuriosisci troppo...cmq sabato mattina la provo...e mi tolgo questo sfizio...

Ricky.84
21-04-2010, 19:55
e cmq, il mio commento sui mukkisti con la pancetta non voleva essere ledere la sensibilità di nessuno :-)

hehe...:) dai si capisce che era una battuta...credo che nessuno se la sia presa...anche perchè la moto ce l'hanno molti giovanissimi anche...

kiappadacciaio
21-04-2010, 21:49
. Il boxer ha un range incredibile, riprende in terza dal minimo senza intoppi e allunga non troppo ma insomma lo usi in quel modo, pero' sembra un trattore. La ciclistica non mi piace per niente, sembra di guidare un superscooter xdavvero, l'anteriore non lo senti, il posteriore poco, che vi devo dire.
Forse non l'hai guidata a dovere, ma secondo me il boxer 1200 ha un allungo insospettabile per la tipologia di motore, unito ad una pienezza di erogazione sconosciuta a qualsiasi altro bicilindrico. Per lo schema sospensivo con il telelever ci devi fare l'abitudine....come dicono i guru del forum "ti devi fidare", e la fiducia non esce fuori per magia con un giretto pomeridiano. Dovresti macinarci qualche chilometro per avere un quadro più realistico....poi che non senti il posteriore francamente mi sembra esagerato...prova ad uscire da una rotonda in terza, apri e poi mi dici se non lo senti.......

lukinen
21-04-2010, 22:03
fare una staccata con due belle forcelle non ha prezzo !!!

Per staccare ne basta una va ;) a meno che l'altra non te la tieni di scorta nello zaino nel caso in cui in staccata vai lungo contro un muro :lol::lol: (a me è successo :lol::lol:)
La forcella, sostantivo singolare femminile;);)

Ricky.84
22-04-2010, 00:20
non vedo l'ora che arrivi sabato...ansi ansia ansia...e scimmia indomabile....

Pierats
22-04-2010, 07:23
Non per rovinarti i progetti...ma sabato mi sa che piove!eheh

@Lukinen: bella quella delle "due forcelle" mi era sfuggita ahahahahahah

TigerDux
22-04-2010, 08:33
LOL, hai già cambiato idea e non l'hai ancora realizzato :)
vai da Vittoria a Pisa a provare ?

TD

Ricky.84
23-04-2010, 01:17
Non per rovinarti i progetti...ma sabato mi sa che piove!eheh

già...pesissimo...mi ero gfatto il programmino...e invece mi sa che devo rimandare...e quindi di conseguenza far slittare la scelta di qlc giorno..quest'anno l'acqua nn da tregua....di questo passo compro un motoscafo invece che una moto...

@tigerdux
hehe...no dai ho detto solo che la voglio provare...nn che ci ho ripensato..
cmq si..vado alla Vittoria..bmw e ducati..conosci?di sicuro ..sei pisano..hai preso la moto li?entrambe le moto??:cool:

TigerDux
23-04-2010, 08:31
Si conosco sia Carlo (il venditore) che Simone (il proprietario).
Consiglio ... evita di apparire già sicuro nell'acquisto e cerca di strappare il più possibile anche perchè non sono di manica larga :)

Si ho preso lì sia il Ducati che la BMW

TD

Ricky.84
24-04-2010, 00:05
Si conosco sia Carlo (il venditore) che Simone (il proprietario).
Consiglio ... evita di apparire già sicuro nell'acquisto e cerca di strappare il più possibile anche perchè non sono di manica larga :)

hehe...immaginavo..ho presente simone...grazie x la dritta ma io ho una forte amicizia e rapporti di lavoro con alberto..proprietario anche del conc vittoria di auto...quindi per il trattamento sono tranquillo...è solo una questione di scegliere la moto e gli equipaggiamenti...

Sono bellissime entrambe...entrare nel mondo moto è davvero emozionante...

Ricky.84
26-04-2010, 14:01
DILEMMA RISOLTO!!!!! http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=269366