PDA

Visualizza la versione completa : F650/800GS-Tagliando 30mila km


lgs
14-04-2010, 10:44
Stamattina ho lasciato (con un po' di ritardo, circa 33.800 km) la piccola per il tagliando.

Stasera o domani vi faccio sapere.

Nel frattempo, dai 20k, nessun problema, solo benzina e gonfiaggio ruote. Controllati i livelli, nessun consumo.

Cambierò precocemente corona, catena e pignone, ma per come la maltratto io ci sta.

chiccof800
14-04-2010, 10:46
Stamattina ho lasciato (con un po' di ritardo, circa 33.800 km) la piccola per il tagliando.

Stasera o domani vi faccio sapere.



Che cosa? :confused: La cifra pagata per il tg? io ci ho lasciato giu un bel cinquino e passa...Zk

doic
14-04-2010, 10:50
ho capito bene?......per il 30mila hai speso 500 e rotti?

chiccof800
14-04-2010, 10:58
Si ho fatto il tagliando, cambiato dei pezzi, che non ricordo, ero caduto, avevo rotto frecce e qualche cosa d'altro.Diciamo che per il lavoro che era stato fatto ci stava, ma non ho mai capito in cosa consisteva il tagliando e l'importo del solo tg...Ho trovato le candele arrugginite sulla ceramica, sara' stata infiltrazione nell pipette, però zk 20/30 euro in piu potevano anche cambiarle, povera moto!Mi hanno consegnato un foglio A4 con voci e pieno di spunte, sembrava avessero fatto tutto..Sulla carta però

lgs
14-04-2010, 11:02
Che cosa? :confused: La cifra pagata per il tg? io ci ho lasciato giu un bel cinquino e passa...Zk

Le cose fatte e la cifra Chicco. trasmissione a parte.

doic
14-04-2010, 11:06
in linea teorica le candele vanno cambiate a 40mila per il resto il tagliando dei 30 ci dovrebbe essere solo olio e filtro olio e casomai il liquido freni se la moto ha 2 anni.....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3484067&postcount=3

lgs
14-04-2010, 11:26
Si, infatti. Dovrebbe essere come dici tu, Doic.

mattia
14-04-2010, 11:46
Luigi, per curiosità, dove l'hai portata? Concessionaria ufficiale o da un meccanico? A Bo?

lgs
14-04-2010, 12:50
Anna, è una luglio 2008, preferito Motorfelsinea almeno per questo.

mattia
14-04-2010, 13:58
Sì sì hai fatto bene visto che è ancora in garanzia.
Poi facci sapere come ti sei trovato! ;)

lgs
14-04-2010, 19:29
Allora, domani vi do la specifica, ma tolti pignone, corona e catena dovremmo essere intorno ai 200 Euri.

Med, gentilissimi e mi hanno accontentato anche su alcune cacchiatelle che gli avevo chiesto di fare (un paio di serraggi, un controllo del sensore benz, verifica del raccordo del radiatore etc etc etc).
Unico "neo": la sostitutiva è a pagamento, ma era così anche da Vanti, per cui.....

In conclusione, primo approccio POSITIVISSIMO.

Grazie, Francesco.

BerrynaGS
14-04-2010, 22:30
Stamattina ho lasciato (con un po' di ritardo, circa 33.800 km) la piccola per il tagliando.

Stasera o domani vi faccio sapere.


...Luiss faccè sapè...io pure ho intenzione di arrivare ai 30.000:lol:

Animal
14-04-2010, 22:49
...io pure ho intenzione di arrivare ai 30.000


....W L'ottimismo eh???........ahahahhahahahahaahh

lgs
15-04-2010, 09:11
Allora, a parziale rettifica, il tagliando in quanto tale (senza filtro aria che ho aftermarket e che è sttao spolverato) è venuto poco meno di 150 euri. Tagliando intermedio molto basic.

Il prezzo del complesso "trasmissione finale più manodopera montaggio", info per chi lo dovrà fare, è di 330 Euri circa.

Ci ritengo a precisare che per me è stato necessario anticiparlo per come maltratto la cucciola, che è sempre attiva anche d'inverno, molta città con sale a volontà (specialmente quest'anno) e pochissimo tempo per manutenere adeguatamente la catena.

MagnaAole
15-04-2010, 09:33
tutte balle, tu la maltratti soprattutto quando torni dalle tue seratine a sfondo culturale a base di salsiccia, polenta e vino a secchi

la "cucciola" se potesse parlare .... :laughing:

lgs
15-04-2010, 09:41
....conto sulla sua discrezione.....

Grop80
23-04-2010, 10:56
Ciao,
ritirata ieri dopo il tagliando dei 30.000, 216 Euro compresa la moto sostitutiva.
Oltre al solito olio e filtri hanno cambiato anche l'olio della forcella.
Alla fattura hanno allegato un foglio con tutte le operazioni previste per questo tagliando. (Tra cui il cambio olio forcella)
Tra l'altro hanno usato un olio diverso troppo denso, con il risultato che hanno bloccato la forcella.
Ciao

chiccof800
23-04-2010, 10:59
"Alla fattura hanno allegato un foglio con tutte le operazioni previste per questo tagliando"
Ho idea di sapere da chi sei andato...Si ma le spunte sono in default, non li fanno mica i controlli, guarda le candele..

brusuillis
05-08-2010, 18:22
Ritirata poco fa dopo il tagliando 30.000:

Olio motore (quantità 3) Euro 54,00
Filtro olio Euro 14,70
Filtro aria Euro 16,00
Lavoro Euro 108,00

Totale 192,70

Che ve ne pare?

Considerato che contestualmente hanno eseguito l'azione di modifica alla trasmissione e sostituito il sensore frizione (che inizialmente mi avevano messo in conto a 20 Euro... ma che ovviamente rientrava in garanzia...) mi sa che ho pagato anche un po' del lavoro che BMW riconosce al conce per le azioni di modifica...

E nessun foglio con alcuna specifica sui lavori eseguiti...

Mah... mi brucia un po' dietro...

Facevo un paio di calcoli a mente... 108 diviso 36 fa 3...

Che un'ora BMW costi 36 Euro?

Che siano stati 3 ore :rolleyes::rolleyes::rolleyes: per cambiare olio e filtri?

kayak1987
05-08-2010, 22:36
A me ai 30k non hanno sostituito il filtro aria ma hanno sostituito l'olio freni, e ho speso 182 euro. quindi siamo in linea.
Però la mano d'opera l'hanno fatturata a 5€ per UL che sono 5 min, quindi 60€/h =1€/min...

E ancha a me frizza parecchio il didietro...

Gilgamesh
07-02-2011, 20:33
Riesumo il post. Portata oggi per i 30.000. E' previsto il cambio olio forcelle. Ho chiesto se mi potevano mettere un 50 cc per stelo in piu' ma mi hanno detto che mi mettono la quantita' predefinita. Dovro' decidermi a farlo io cosi' vedo se davvero cambia la risposta della forcella.. E' prevista una spesa attorno ai 230€.domani o dopo vediamo.... Per il resto filtri e olio. Poi mi scade la garanzia... cerco meccanico "generico"? Domanda trita e ritrita! non rispondete neanche :-)

gspeed
07-02-2011, 22:21
ecco io rispondo: visto che i ns. tagliandi non sono poi troppo cari, se ci si trova bene da mamma bmw, non so quanto poi si risparmi da un meccanico generico... avete riscontri?

Io tagliando 30k, 165eur.

Gilgamesh
07-02-2011, 22:27
ok, ma che ti hanno fatto per quella cifra?

gspeed
07-02-2011, 23:02
quanto previsto dal libretto manutenzione, incluso olio forcelle.

dario_spa
08-02-2011, 08:47
Per 165 euro...anche io la porterei ancora da mamma BMw...
ma 165 è un'utopia da queste parti!...forse solo per cambio pastiglie freni e olio motore...e forse forse....!!

Gilgamesh
08-02-2011, 11:41
Dario--- pastiglie freno e olio motore? 165€ ti sei sbagliato direi!!!! le pastiglie costano un capitale!!!!!!!!!!!
diciamo che 165 € mi fanno cambio olio e soffiata filtri.. e forse cambiano il filtro dell'olio.... comunque domani vediamo il foglietto accompagnatorio :-)

gspeed
08-02-2011, 11:53
Il tagliando standard include olio motore, olio freni (mi sembra) e due filtri, piu' una serie di controlli semplici. Ogni 20k km anche controllo gioco valvole (quindi aprire la testa e cambio guarnizione) ogni 30km l'olio forcella. Ogni 40km se non sbaglio si cambiano le candele.

Le pastiglie si cambiano se usurate (e me le cambio io)!

Gilgamesh
09-02-2011, 17:03
Ok, ecco il consuntivo dettagliato:
BMW SERVICE ==================> 21.00
SOST. OLIO E FILTRI ==============> 7.00
OLIO CASTROL 3 LITRI=============> 54.00 (!)
ANELLO DI TENUTA ===============> 2.05
ANELLO DI TENUTA===============> 0.58
FILTRO OLIO ===================> 12.25

SOST. OLIO FORCELLA 11x3.50 (??)=====> 38.50
OLIO FORCELLA 1x48 (??????)=========> 48.00

SMALTIMENTO ==================> 8.33

PER UN TOTALE DI ===============> 191.71+ (IVA) 38.38 = 230.00

Considerazioni: se non avessi avuto il cambio olio forcella avrei avuto un costo di 104+IVA quindi circa 125... piu' che onesto direi. Quello che mi ha un po' "lasciato li" e' il costo del cambio olio focella.. 1 litro di olio 48+IVA??? olio con scagliette d'oro galleggianti? O siamo su quei prezzi? Non lo so, mi sono stupito ma non scandalizzato. Anche il Castrol.... 18+IVA... 'nsomma....
Cosi', giusto ai fini statistici!

Luca
Qualcuno ne pensa in qualche modo? :-)


P.S.Ma quel 11X3.50 (con codice 3142899) che e'??

doic
09-02-2011, 17:13
11 unità di lavoro......vado a memoria ....in totale sono 55 minuti

l'olio della forcella.....ehmmm......uhhhhhhh.......ziopork nemmeno il Recioto costa quei soldi :lol::lol:

per il resto sei nella norma ;)

Gilgamesh
09-02-2011, 17:17
Ho visto Doic. Non sono ne salassato ne trattato bene, diciamo come dici tu "nella norma"... Comunque fra un paio di mesetti mi scade la garanzia e mi sa che questi lavoretti me lo fo da me che non ovrebbero essere complicati. Ho visto qui nel forum delle bellissime guide anche per il cambio olio forcella (ah, mi hanno messo il 10 invece del 7.5 come prescritto ma non hanno voluto mettercene qualche cc in piu'). Poi mi diletto al faidate (non sempre pero'!!! maliziosi!!)

Ah, ma le Unita' Lavorative non hanno tutte lo stesso codice? Vedo delle 0000111 per il BMW service; Un 1100611 per la sostituzioone olio e filtei.. ecc.. ecc... Visto che hanno lo stesso costo pensavo avessero anche lo stesso codice...

doic
09-02-2011, 17:23
a dir la verità le prime GS avevano il 7,5 ,poi da un certo periodo in poi hanno iniziato a mettere il 10

Gilgamesh
09-02-2011, 21:27
mmhh stavo sistemando un po' i documenti della manutenzione... tanto per gradire il cambio olio+filtro a ottobre 2009 mi e' costato 101.76 a maggio 2010 117.22 e oggi 138.40. Direi che sarebbe ora di far notare che un aumento del 36% in meno di un anno e mezzo e' vergognoso! anzi, di piu'! Io con i miei clienti vado di lusso se riesco a diminuire solo del 5/10% col cazzo che posso permettermi un aumento!!!!!!!!!!!!!!!
Tanto per inciso da quando ho comprato la moto, marzo 2009 ho speso 1350€ in manutenzionel. Oggi ho chiesto in officina se ci fosse un portachiavi da regalarmi... mi e' stato risposto che non e' possibile perche' costa 15€ ma porca puttana troia! un po' di quella roba... 'sta cosa mi fa incazzare!!!! Ma non per la correttezza, sempre ineccepibile, ma perche' io non posso permettermi un comportamento cosi' ... ma lasciamo perdere.. ho comprato bmw e mi sta' bene!

gspeed
09-02-2011, 22:06
Accidenti... pero' non so se la colpa e' di BMW o di un conce poco corretto; per i miei 3 tagliandi il costo e' salito di poco.
Per curiosita', quanto dista un altro conce ufficiale bmw?

demio
09-02-2011, 22:36
io al tagliando dei 30k ho speso 178 eurini, soddisfatto :)

papipapi
31-05-2011, 21:51
:arrow::arrow: Traguardo e Tagliando oggi :- km. 30450 -

Olio.
Filtro olio.
pasticche freno anteriore.
Sostituzione totale olio freni anteriore e posteriore.
Controlli vari e registrazione catena con lubrificazione.

€. 198.00, non male ;) :toothy2:.

BKRider
01-06-2011, 08:18
E' vero!!! :)

lele_86
01-06-2011, 08:19
ottimo io l'ho ritirata ieri al tagliando dei 30.000 (opportunamente posticipato a 35.000 per attendere la sostituzione catena-corona-pignone):
olio
filtro olio
filtro aria
2 candele (sostituite anche se non necessario)
catena (DID)+corona+pignone con regolazione e ingrassaggio
sostituzione olio freni ant. e post.
controllo totale del mezzo compresi tutti i giochi delle leve
lavata da cima a fondo come si deve

€ 410!
non mi pare esagerato!

Peppecl
01-06-2011, 10:10
Ma catena, corona e pignone a quanti km circa andrebbero sostituiti?

Giessino09'
01-06-2011, 12:32
Quanno se consumano ...... ;-)

lele_86
01-06-2011, 14:29
la mia catena 35.000Km ed era alla frutta,mancava solo una tacca alla fine dei registri catena e si allungava ogni 300Km, però ci ho fatto veramente di tutto,compresi un bel po' di dossi a velocità sostenuta e a pieno carico!!

papipapi
01-06-2011, 21:36
x @ il Forum
Chiedo scusa se ho aperto una nuova discussione :!:


x @ BKRider

Se ti riferisci al prezzo del tagliando è verissimo, non avrei nessun interesse a dire altro ;) :toothy2:

lucio1951
01-06-2011, 22:08
Scusate ma a me vien da ridere a vedere sulle Vs ricevute la voce Filtro Olio ed Anello di Tenuta circa 12,25€ il primo e 2.50€ il secondo, naturalmente più Iva....quando, comprando in BMW, il Filtro Olio te lo danno con nella confezione l'Anello e facendotelo pagare 11€......!
Ho conservato gli scontrini e, sia nel 2009, 2010 ed infine nel 2011 il costo non è variato!
Per non parlare del costo del Castrol.....mah!

papipapi
01-06-2011, 22:49
x lucio1951

Secondo me hai capito male, l'anello di tenuta riguarda il tappo dell'olio e non il filtro dell'olio, poi il prezzo non è cambiato dal 2008 come dici tu, costa sempre € 10.60+ iva, anche se hanno modificato il filtro con la valvola più grande all'interno ed è quello che mi hanno montato.
Riguardo al Castrol GPS 10w40 costa "in concessionaria" €16.00 + iva al kg, logicamente se compri l'olio in negozio lo paghi qualche euro in meno, però portarlo in concessionaria per cambiarlo mi pare bruttino :(.
I prezzi sono scontati del 10% è una stupidagine però fà piacere ;) :toothy2:

doic
02-06-2011, 10:21
x @ il Forum
Chiedo scusa se ho aperto una nuova discussione :!:



io ti frusterei soltanto per l'uso della faccina con l'ombrello......;):lol:

papipapi
02-06-2011, 19:12
x @ Doic

Sai, ho studiato parecchio per quel smilie ed uno più indisponente non c'era :arrow::arrow: :toothy2:

Peppecl
26-07-2011, 08:37
Ciao ragazzi,
presto partirò per un lungo viaggio e ho appena fatto il tagliando dei 30.000 KM che è consistito in:
-olio
-filtro dell'olio
-filtro dell'aria
-olio forcelle
A detta del meccanico le puntine sono a posto e non c'è bisogno di controllare il gioco valvole (lo faremo a 40.000 km).

il tutto, presso il mio concessionario per una cifra di 160 €.

Presto partirò per un lungo viaggio (circa 10.000 km nell'europa dell'est) e vi chiedo un consiglio su che cosa controllare prima di partire oltre a quando detto (naturalmente gomme, pastiglie, catena, corona e pignone sono a posto). C'è chi consiglia di portarsi dietro un'antenna anulare....

papipapi
26-07-2011, 15:37
Se hai appena fatto il tagliando "ed il resto è a posto come dici tù" portati solo quelle cose che avevi già programmato, in più la carta di Credito o Bancomat :scratch:.

Vai tranquillo non pensare al peggio altrimenti ti fai solo le pi@@e mentali.
Ciao e buon viaggio :toothy2:

dedo68
24-08-2011, 17:58
Sempre molto dolente (per il portafoglio) il momento del tagliando...
Sono anch'io ai 30k e spero non mi facciano pelo e contropelo come quello dei 20k!!!
Fra l'altro... mah, meglio lasciar perdere! Meglio perderli che trovarli certi concessionari!!!
Qualche indicazione su dove andare nella mia zona?
Sarei orientato su Colombo/Misani a Vimercate... che dite?

demio
24-08-2011, 19:18
Muah...
io ai 30'000 ho speso 175 se non ricordo male....

ferrogia
07-09-2011, 10:31
ancora non sono arrivato ai 30000 Km, ma credo che me lo farò da solo.
cambio filtri e olio con 50€ passa la paura

ferrogia
29-02-2012, 17:18
Ho fatto ieri il tagliando dei 30mila km da solo, oramai la garanzia è andata:

-sostituito l' olio ed il filtro olio
-il filtro dell' aria è OK (soffiato)
-l' olio dei freni è Ok (è stato sostituito a 20mila)
-l' olio delle forcelle è stato sostituito a 15000 (revisione forcelle)
costo totale dell' operazione 58 €

lucio1951
29-02-2012, 19:01
Bravo, è così che si fà!
Una sola domanda, come mai hai sostituito l'olio delle forcelle?

ferrogia
01-03-2012, 08:32
Avevo portato a revisionare le forcelle quando avevo 15000km perchè, per i miei gusti, erano troppo soft, quindi non c' è stato bisogno di risostituirlo.
Cmq ci vuole veramente poco a togliere le forcelle e quindi sostituire l' olio anche da solo, basta un pochino di manualità e gli attrezzi giusti ;-)

colo
18-01-2013, 19:15
Chi mi può consigliare un concessionari bmw affidabile in provincia di milano o novara?
Per motivi publicitari magari in privato!!!!
Spero che si possa fare

Grazie

mattia
18-01-2013, 19:17
Guarda qui:

http://www.qdepoint.com/

Sono i qde point e lì trovi quello più vicino.:)

nacarlo
18-01-2013, 20:45
Buonasera a tutti,stamattina ho fatto il taglianno dei 1000km sulla mia f800gs 2013,controllando la scheda dei materiali che hanno cambiato mi è saltato all'occhio la gradazione dell' olio che hanno utilizzato,il 15w50,ho qualche dubbio su questa scelta,trovandoci in pieno inverno sarebbe stato meglio forse un 10w40,sara' perche' ho lamentato un battito delle punterie eccessivo?

Sabba
18-01-2013, 21:21
Mi permetto di dire che hanno fatto una porcheria, viste le temperature polari di questi giorni.
Avrei capito un 5W40 o addirittura un 5W50.
La 15W50 è una gradazione racing, da utilizzare in pista e in estate.
Cerca di non utilizzare troppo la moto (se puoi, ovvio) finché non assisterai ad un considerevole aumento delle temperature.
In estate invece, soprattutto in questi ultimi anni, è quantomai utile poter avere nella coppa un 50.
A 40° ambientali il 40 è proprio al limite.
Io utilizzo un 10W50 (Bardahl XTC C60 sintetico con fullerene) tutto l'anno.
Ho usato la moto anche oggi, a poco più di 0°, ma con lo stesso olio ho fatto dei viaggetti lo scorso agosto, con temperature attorno ai 37°.
Zero problemi.

;)

P.S. è probabile che a Napoli il clima rimanga sempre più mite rispetto al nord, ma qualche giorno freddo lo avrete pure voi.

Dino C
19-01-2013, 00:39
@nacarlo

sui modelli dal 2008 al 2012 sul libretto di manutenzione è indicato il Castrol GPS SAE 10W40, API SG / JASO MA

Se tu fai il tagliando dei 1000, suppongo sia nuova e quindi un modello 2013, non posso esserne certo ma dato che non vi sono modifiche di rilievo, anche la tua dovrebbe usare questo olio, comunque puoi controllare tu stesso.

Poi è specificato il 10W40 in inverno (> -20°) e il 15W40 in estate (> -10°).

Ritengo che potresti chiedere ed ottenere un cambio olio della giusta gradazione, anche perchè la temperatura di esercizio dell'olio NON è quella esterna alla moto, ma quella dell'olio stesso, internamente al motore acceso e caldo. Del resto tutti noi accendiamo e lasciamo scaldare il motore prima di avviare il mezzo. Il rumore delle punterie è normale. Più accentuato col freddo e col poco uso della moto. Ma appena scalda e l'olio sale a lubrificare, sparisce. Ecco perchè si fa scaldare.

Per sapere cosa significano tutte queste lettere e numeri, puoi leggere qua:
http://it.wikipedia.org/wiki/Olio_lubrificante

Sabba
19-01-2013, 08:48
Ottimo Dino. Una giusta informazione fa bene sia ai motori che ai proprietari.

;)

colo
20-01-2013, 10:37
@ Mattia
grazie mille

nacarlo
20-01-2013, 21:34
Grazie delle risposte ragazzi sono d'accordo con voi,volevo solo una conferma,sapevo benissimo che quella gradazione veniva usata prevalentemente d'estate e su motori piu' performanti.Domani contattero' il conc.per delucidazioni sull'intervento,non vorrei che fosse un errore di stampa fatto sulla scheda d'ingresso,vi terro' informati,comunque il rumore delle mie punterie non lo sento tanto a freddo quanto a caldo!!!!

nacarlo
21-01-2013, 22:16
buonasera a tutti,vi aggiorno sulla vicenda,gradazione olio motore,stamattina ho chiamato in conc.e il responsabile dell'officina si e' scusato dicendomi che e' stato un errore di trascrizione al computer,quindi la gradazione che hanno usato è la 10w40,meno male!!!

lorypg
22-01-2013, 18:00
Scusate ragazzi quanti litri di olio tiene la f 800 gs?

Dino C
22-01-2013, 23:06
Sono andato a leggere il libretto per te: 2,9 litri.
Se mi offri una birra ti insegno a farlo :lol:



lorypg, senza offesa eh

manrico
24-01-2013, 16:40
tagliando 30.000 a bologna 190,66 eurini...ma la sorpresa è stata i 464 eurini che sono arrivati dopo un mese per cambiare la batteria (del 2009 e nonostante il manutentore ) ed i cuscinetti della ruota posteriore (mai cambiati a nessuna moto.....)...minchia....

vespasiano
24-01-2013, 17:22
464 euro per batteria e 3 cuscinetti???? .... i cuscinetti io ho dovuto cambiare i posteriori a 15000 e gli anteriori a 30000 .. spero solo che ti abbiano montato i SKF e non quelle schifezze originali

manrico
04-02-2013, 10:10
anch'io mi sono sentito fregato....ma sono rimasto sorpreso perchè io i cuscinetti non li avevo MAI cambiati su nessuna moto...bha....cambierò concessionario...

PG01
07-02-2013, 14:38
buongiorno, quando sento pronunciare la parola "ladro" verifico immediatamente il lavoro eseguito onde evidenziare criticità che, anche se non giustificate mai, autorizzino persone fra l'altro non coinvolte nel processo di riparazione ad usare termini diciamo poco gradevoli, senza andare oltre. La moto di manrico è arrivata sul carro attrezzi con la batteria scarica e non è stato possibile provarla immediatamente per evidenti motivi. una volta sostituita la batteria, i problemi elettrici (che si sono rivelati particolarmente complessi da risolvere in quanto la diagnostica non li rilevava) hanno richiesto molto tempo per test e prove, smontaggi e rimontaggi, sino ad individuare nel cablaggio massa sensore aria il guaio. il grosso della spesa è quindi dato da questa anomalia.
una volta provata la moto ci si è accorti che la ruota posteriore ballava sull'asse: questo è un fatto certo anomalo, ma non indotto o causato dal guasto precedente, e neppure causato dalla nostra prova. Non solo: i cuscinetti si sono dimostrati alla verifica (materiale come sempre che è stato tenuto a disposizione del cliente per le opportune verifiche) completamente sgabbiati. Non possiamo ovviamente dire da cosa questo guasto sia originato, ma ripeto, il costo dei cuscinetti incide in maniera molto modesta sul resto della lavorazione.il grosso lo fa la batteria, il cablaggio e la ricerca del guasto, molto impegnativa e davvero non frequente.alla moto, visto inoltre il guaio di natura elettronica, sono state sostituite le candele, sicuramente malridotte da quanto sopra. chiedo a manrico di confermare piuttosto che durante la lavorazione egli sia stato informato del tipo di intervento che si stava conducendo. Grazie dell'attenzione.

Sabba
07-02-2013, 16:33
Mi sa che siamo di fronte a una grossa incomprensione, assolutamente da sanare.
Conosco molto bene PG e so che la sua è una azienda seria.
Purtroppo credo che in questo caso la colpa di tutto sia da affibbiare alla.........sfortuna!
In pratica quella moto ha subito tre guasti in contemporanea (cuscinetti sgabbiati, batteria "partita" e soprattutto cavo a massa della IAT), che complessivamente hanno richiesto un mucchio di lavoro (soprattutto la diagnosi del cablaggio, almeno credo).
Purtroppo bisogna considerare una cosa.
Le BMW sono moto che costano (valendo), e le operazioni di manutenzione (tempario e ricambi) sono adeguati.
Se ne deve tener conto sin dall'acquisto.
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma è così, e non solo per BMW.

:)

vespasiano
07-02-2013, 17:43
3 cuscinetti costano meno di 50 euro . . E ci vuole meno di un ora a cambiarli . . Quello che fa arrabbiare è sostituire i cuscinetti posteriore a 15000 km e gli anteriori a 30000 . . Non e una cosa per nulla normale . . In concessionari ni hanno chiesto 180 euro per sostituire quelli dietro . . A casa mia questo si chiama furto . . Non mi riferisco al caso sopra ma a quello che e successo a me . . Spero solo che il concessionario non abbia più montar i cuscinetti bmw che sicuramente tra 15000 km saranno di nuovo da cambiare

PG01
07-02-2013, 17:49
carissimo...Vespasiano...le tariffe sono in ottemperanza ai tempari Bmw ufficiali, ma nel nostro caso, lo ribadiamo, il costo per i cuscinetti ha una incidenza risibile, rispetto al grave guasto elettrico che la moto presentava.a memoria mi sembra che si parli di 35 euro di manodopera e una quarantina di cuscinetti.

vespasiano
07-02-2013, 18:05
su quello sono d accordo io mi riferivo solo ai cuscinetti

lorypg
07-02-2013, 18:44
scusate ragazzi ma a 30000 km bisogna effettuare anche il controllo del gioco valvole?

Dino C
07-02-2013, 19:03
Contestualmente al cambio del cerchio della ruota anteriore, ho dovuto sostituire i cuscinetti e i parapolvere in quanto uno dei due cuscinetti si era danneggiato (probabilmente nell'urto stesso che ha deformato il cerchio).
Per una moto unstoppable... ma tantè, amen.

Presi SKF explorer a 10€ ciascuno, montati gratis... BMW dovrebbe riflettere molto sulla qualità dei componenti che usa, e sulle tariffe che applica sia ai ricambi originali che alla manodopera. Perchè quello che l'utenza percepisce è un costo da 1° della classe per materiali scadenti, effettuato da personale iperqualificato (quindi giustamente pagato) che impiega svariate ore per identificare un guasto.

Ovviamente di questo i vari concessionari NON hanno colpa, secondo me si trovano tra l'incudine ed il martello, ovvero dover sottostare alle direttive imposte dall'alto e al contempo accontentare il cliente. Questo meccanismo non funziona, e non è un caso se nella mia regione sono chiusi per fallimento ben 5 concessionari, lasciando per diversi mesi la famosa assistenza capillare una sorta di miraggio per chi acquista auto o moto BMW e MINI.

Alle volte si trova un concessionario che lavora con professionalità e cortesia, ma per la mia esperienza sono piuttosto rari. Poi si apre il forum e si leggono le varie avventure/disavventure e si resta basiti.

@manrico
ti consiglio di leggere tutto il forum, devo dire che è una miniera di cose da sapere per evitare inconvenienti (es. cuscinetti).

@vespasiano
i concessionari usano solo componenti originali, come mi hanno sempre detto tutti quelli con cui ho avuto a che fare. Puoi accordarti tu con loro per fornire un ricambio e chiedere solo la manodopera, e nella ricevuta figurerà una voce "materiale fornito dal cliente" o qualcosa di simile.

@PG01
purtroppo quelli onesti e professionali siete in pochi, ed è facile subire una etichetta dettata dalla massa che aderisce al credo: "il cliente è cazzone, la moto perfetta e io ho ragione". Non è un caso se esistono forum tecnici come questo, non è un caso che molti decidono di rivolgersi ai concessionari ufficiali solo per interventi in garanzia e solo nel periodo della garanzia stessa. Purtroppo BMW non capisce che questo modello di monopolio col quale gestiscono la rete vendita e assistenza, non generando concorrenza, conseguentemente non genera qualità, anzi l'opposto.

Rickyv83
07-02-2013, 19:05
Ciao Ragazzi,

qualcuno ha la tabella\schemino che indica cosa verrà verificato\sostituito per ogni tagliando??
Sulla vecchia moto era indicato nel libretto uso e manutenzione ma su questo bmw no.

Ciao

Sabba
07-02-2013, 20:27
Dovresti perlomeno indicare che moto hai tra 650, 700, 800 e di che anno, anche se sono quasi certo che gli intervalli di manutenzione (e relative operazioni previste) non siano variati negli anni.

Riguardo all'intervento di Dino posso solo dire che è .... perfetto!
Ogni tanto anche prestigiose Case come BMW non utilizzano il materiale migliore in assoluto, ma quello che offre una media decorosa tra durata, affidabilità e rendimento.
Il caso dei cuscinetti non SKF però fa riflettere.
Su una moto di quel valore e soprattutto destinata ad un utilizzo possibilmente gravoso, i cuscinetti delle ruote devono durare più di 15000km!
Però non dobbiamo far ricadere la colpa sui Concessionari, bensì sulla Casa madre.
I Concessionari sono anche obbligati ad utilizzare particolari originali durante le operazioni di manutenzione/riparazione, per cui anche i nuovi cuscinetti appena installati avranno "vita breve".
Ecco che a volte servono i forum (che vengono letti anche da appositi uffici delle Case)!
Se un guasto viene ribadito più e più volte, fino a diventare molto frequente, le Case studiano una modifica per risolvere.
Magari lo fanno in modo occulto (con quei richiami che si applicano durante i tagliandi, all'insaputa del cliente), oppure tramite richiami formali e ufficiali.

:)

Rickyv83
07-02-2013, 23:51
Hai completamente ragione...a furia di scriverlo mi sono dimenticato di scrivere il modello!
F 800 Gs del 2010

Grazie

SKIZZO67
08-02-2013, 08:43
non è un caso che molti decidono di rivolgersi ai concessionari ufficiali solo per interventi in garanzia...

Ed è ciò che faccio da sempre. Non che voglia togliere il lavoro ai meccanici, ma preferisco metterci io le mani nel mio mezzo. Con la passione e un manuale d'officina, tutto si può fare

PG01
08-02-2013, 10:02
in merito ai cuscinetti, è probabile (ma sono mie congetture) che vi siano differenti fornitori da cui Bmw si approvigiona. Capita di sostituirne anche solo a 60.000 km a moto che fanno regolarmente fuoristrada.
per il resto concordo anche sulle considerazioni in merito alla professionalità, anche se frequentemente è raro far percepire anche quella che realmente si ha: il cliente parte prevenuto, e spesso confonde un guasto imponderabile con colpe del meccanico. il tutto perchè il meccanico, lavorando, poi chiede la remunerazione.

nel caso del ns. cliente, esiste una deformazione di base: un intervento molto complesso è stato banalizzato con "sostituzione batteria" e "cuscinetti ruota", mentre questi due interventi sono solo di finitura al lavoro principale: uno indispensabile al funzionamento veicolo, l'altro indispensabile alla sicurezza e soprattutto al piacere di guida della moto. Perchè non dimentichiamoci che è basilare che la moto che esce dall'officina funzioni perfettamente, sennò davvero il cliente finisce per fare rattoppi in garage.
E sui lavori così eseguiti esiste una garanzia che abbraccia il prodotto e la prestazione d'opera. Non è poca cosa.

Sabba
10-02-2013, 20:33
PG01, visto che tu hai voce in capitolo presso BMW, quando segnali eventuali casi di rotture più frequenti del solito (magari relative ad un particolare che generalmente non si rompe), ottieni poi risposte concrete (e soluzioni) dalla Casa?
Lo chiedo perchè sono certo che BMW adotti questa politica, ma mi chiedo sempre in che percentuale e in quali termini.....

;)

PG01
11-02-2013, 07:44
domanda non banale.
si procede normalmente inserendo il caso in un ambito di indagine in apposita sezione del portale professionale. se questa casistica raggiunge un numero significativo di segnalazioni, la Casa apre un caso specifico ed inizia uno studio che porta talvolta ad azione di richiamo.

Sabba
11-02-2013, 10:00
Lo so che non siamo nel banale, e per fortuna parliamo di una Casa che si può scrivere con la maiuscola.
Mi confermi quindi che c'è sempre una attenzione continua, in base a tutte le variabili in gioco.
Per cui non è affatto improbabile che il "caso cuscinetti" venga risolto, magari in modo silente.

Grazie PG01, ci vediamo presto.

Rickyv83
11-02-2013, 11:41
Nessuno quindi ha la tabella dei controlli che vengonof atti ai tagliandi?

Sabba
11-02-2013, 15:21
Io non ho (ancora) una GS per poterti aiutare. Aspetto la 900 da 105 cavalli e poi decido.....

:rolleyes:

Dino C
11-02-2013, 16:36
Ricky, l'ho cercata ovunque, l'avevo ma non la trovo più :(
e cmq in qualunque concessionaria la trovi, o almeno io ho visto una specie di tabella esposta comprensiva di prezzi

Rickyv83
12-02-2013, 09:19
Ti ringrazio Dino.

Nessun'altro?

ozama
12-02-2013, 15:09
Se vai sul sito BMW, alla voce service o manutenzione trovi la lista in base alla serie.

Ti ho trovato qualcosa..

http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/services/faq.html&notrack=1

A sinistrra seleziona "manutenzione", quindi "interventi manutenzipone ordinaria".
Troverai la lista divisa per interventi. Sono differenti a seconfda della serie: K/R/G ed F (la nostra).

Ciao!

Rickyv83
12-02-2013, 17:04
Grande!!!
Ottimo ti ringrazio

Ciao

Rob66
13-04-2013, 07:58
Ciao, mi dite quali manutenzioni sarebbe opportuno fare sulla moto?

Ps: fatti regolarmente tagliandi a 1000, 10000 e 20000 km.

Grazie

aldo1
13-04-2013, 08:28
Intendi dire che a 30000 il tagliando vuoi fartelo tu e vuoi sapere quali sono le operazioni da fare?.

Rob66
13-04-2013, 09:38
si... più che altro vorrei evitare il salasso della casa madre..

aldo1
13-04-2013, 11:26
Beh a parte il cambio olio ,filtri ,controllo usura pastiglie freno e controllo usura trasmissione c'è ben poco da fare.
Al massimo male non fa cambiare l'olio dei freni se è molto che non lo hai fatto e controllo gioco valvole.
Stop


Così rientro nelle tolleranze

lucio1951
13-04-2013, 12:07
Quoto Aldo1!

Rob66
13-04-2013, 13:40
Alla BMW mi parlavano di cambio corona e pignone... Verosimile?

aldo1
13-04-2013, 17:36
Non si cambiano perchè lo dice il concesionario ma solo se usurati e soprattutto quando si cambia corona e pignone si cambia a anche la catena.

Dino C
13-04-2013, 19:33
Sarebbe previsto il cambio olio forcella ogni 30.000 km

aldo1
13-04-2013, 19:50
Se fai 80% off e rimanenza on allora ci sta, ma visto che nessuno arriva a tanto penso che si possa tranquillamente arrivare a 50000 prima di camhiare olio forcelle

Dino C
22-05-2013, 13:29
Fatto tagliando, 145€

2 cuscinetti ruota posteriore su 3 grippati
parastrappi in garanzia

il resto da copione, escluso olio forcella

non mi lamento :!:

overrider
10-03-2014, 10:24
Ciao a tutti, vorrei sapere se a Milano, dove tutto costa di più, ci sono differenze sensibili nel prezzo del tagliando, in particolare da BMW Motorrad in via Ammiano, dove pensavo di portare la mia 800gs.

Secondo voi se chiedessi, già che ci mettono le mani, di installare anche dei paramani e/o fare qualche check extra (tipo rimappare centralina per provare a smorzare l'on-off o controllare la sonda del livello carburante) c'è un po' di sconto sul totale del lavoro o si somma tutto alla grande e via?

grazie!

asderloller
10-03-2014, 12:18
Guarda che puoi farti fare il preventivo PRIMA dei lavori e questo deve essere rispettato nella misura di +-10%. Da libretto garanzie BMW

overrider
18-03-2014, 11:48
Ho chiesto un preventivo e mi è stato detto che "in media" senza lavoretti extra come freni o catena si aggira sui 250€....e stica! Qua sento che tutti hanno pagato di meno!

Ma c'è così tanta differenza tra un conce ed un altro?

Per quelli di Milano, voi dove andate?

Gianni1951
18-03-2014, 17:37
Valli Motorrad.

michele2980
18-03-2014, 17:40
Valli motorrad

asderloller
19-03-2014, 10:07
chiedi che ti venga formalizzato il preventivo. Non lo facciamo mai ma è un plus di scegliere bmw. Sono OBBLIGATI a fartelo e rispettarlo con tolleranze del +-10%.

Non mi stancherò mai di dirlo :D

overrider
28-03-2014, 09:52
Raga a beneficio di chi dovrà fare il tagliando dei 30k a Milano, per questioni logistiche ho deciso di affidarmi ai ragazzi del Concessionario Motorrad di Via Ammiano, si sono rivelati gentilissimi, prezzo in linea col mercato (230), e ho ritrovato la moto pulita, e con il portatarga nuovo :)

doic
28-03-2014, 09:55
tanto per rendersi veramente utili per il prossimo.......230 per fare cosa ai 30mila?

maxrapallo
06-04-2014, 22:34
Bravi in via Ammiano non per nulla da Rapallo l ho comprata li è sempre li torno x tagliandi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

darkduke986
07-04-2014, 10:00
Dovrò fare anche io tra un pó il tagliando dei 30 mila, nessuno che ha esperienze in Pavia o provincia?

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

overrider
07-04-2014, 12:15
tanto per rendersi veramente utili per il prossimo.......230 per fare cosa ai 30mila?

Non ricordo la lista interventi, sicuramente olio freni ant + post, bisognerebbe vedere cosa comprende il tagliando. In più nel mio caso sono state anche sostituite le pastiglie freno posteriori.

m-dis
02-09-2014, 14:30
Fatto ...260€ :eek:
Appena mi riprendo controllo i dettagli

whisket123
18-03-2017, 08:45
Buongiorno a tutti,
mi sto lentamente organizzando per un viaggio in Marocco nel mese di agosto. Due anni fa ho fatto fare in bmw il tagliando dei 20 mila km+ sostituzione guarnizione coperchio valvole e controllo gioco per riciclaggio olio. L anno scorso ho fatto fare da meccanico non ufficiale ma che ripara solo bmw il cambio olio e filtro. In quest'ultima occasione chiesi quale fosse lo stato della catena (corona e pignone) e delle pastiglie. La moto aveva 25 mila km circa, e mi disse che per la trasmissione hai ancora 10 mila km circa, per le pastiglie sei al 50%. Ora la moto ha 30 mila km. Cosa mi consigliate di fare? La porto in bmw o dall'altro meccanico, in vista dei controlli di manutenzione previsti dalla casa madre? Inoltre potrebbero esserci aggiornamenti alla centralina?
Grazie dei consigli

ozama
18-03-2017, 09:22
Ogni tanto, un giro in un buon concessionario, secondo me, è un "investimento", anche fuori garanzia.
Proprio giusto per il collegamento alla diagnosi ufficiale per aggiornamenti software e richiami o modifiche "silenti".
Però è soggettivo e dipende molto dal concessionario dove la porti.
Ciao!

Reaktor85
18-03-2017, 11:57
Buongiorno a tutti, ieri ho ritirato la mia F800GS in officina dopo il tagliando dei 30.000 che, aderendo alla campagna LLC ho pagato 149.45€ con bmw service, cambio olio e filtro, sostituzione liquido freni. Leggendo la fattura mi ritrovo due voci con codice 000011 BMW SERVICE una con 5 UL e una con 6 UL. Inizialmente credevo si riferisse una al prezzo del servizio e l'altra alla sostituzione del liquido freni, ma quest'ultima ha una voce a sè stante con 6 UL. Secondo voi è un errore o sapete dirmi a cosa si riferiscono?Grazie

tokigno
18-03-2017, 13:51
potrebbero essere Unità Lavorative?
boh!

Reaktor85
19-03-2017, 18:57
Si, UL sono unità lavorative, ma non mi spiego come per due interventi ci siano tre voci di manodopera... domani chiamo e vediamo che dicono

whisket123
03-07-2017, 08:13
Eseguito tagliando dei 30 mila in officina bmw a genova, 190 euro comprensivo di montaggio tom tom a centralina. Che ve ne pare?