Visualizza la versione completa : Motore caldo...2!
Ciao a tutti! Ho copiato il titolo di un altro post dopo il giro di sabato...mi spiego:anche a voi succede che a moto molto calda,magari in mezzo a un bel gruppo di moto (e quindi con aria calda)...non vada una mazza? Cioè,ho notato che scalda tanto e perde potenza...visto che già di base i cavalli non sono tantissimi ho pensato di rimediare in questo modo:
http://http://i43.tinypic.com/mr4awj.jpg
Dissipatori di calore per l'impianto di raffreddamento! Sono ancora belli caldi di tornio,visto che li ho fatti stamattina in un momento libero...ho trovato le misure sul sito della kite,e a quanto dicono montati in mandata e in ritorno abbassano la temperatura fino a 5 gradi! Così magari si salva qualche ronzino dal motore rotax...anche in estate!:)
http://i43.tinypic.com/mr4awj.jpg
OOOPS! Non c'era la foto!
mi sei un genio! io te ne prenoto subito 2 anche per me!!
geniale... io li avevo sull'husqvarna 125 i dissipatori e sembravano funzionare!
per curiosità...di cosa li hai fatti?
cmq il problema non l'ho ancora testato xkè non mi sono ancora trovato tra molte altre moto insieme...
Li ho fatti in alluminio (non in ergal) perchè ne avevo qualche spezzone in giro...ma non so se produrli in serie...quasi quasi vale la pena comprarli,almeno li fanno anodizzare! Poi se siano veramente in ergal non lo sa nessuno...;)
MatteoBiosfera
12-04-2010, 22:17
Sono una figata OGM..!!! pensavo di montarli anch'io...
Ehi!!! non oberatemi OGM di lavoro che mi deve fare il compensatore... che poi melo fa che sfiata e mi tocca pagargli altre birre pre risaldarlo...:lol::lol::lol:
Grazie per la fiducia,ma...ho detto un paio di cazzate!!! Infatti i dissipatori non li monterò...o almeno non quelli della foto. Ne sto facendo uno lungo 150mm da mettere sotto il radiatore al posto...di quello che c'è già! Se guardate dietro la ruota anteriore,sotto il radiatore,noterete che i due manicotti (quello che esce dal radiatore e quello che porta acqua alla testa) sono collegati da un tubo metallico...un dissipatore! Però quest'ultimo ha una superficie liscia,io lo cambio con uno alettato in modo da avere un maggiore scambio...chiaro,no? Il problema più grosso è che il tubo è saldato alla staffa che tiene su il radiatore,quindi mi sa che andrò di flessibile e mi inventerò un qualche modo per tenere fermo il mio dissipatore (ovviamente Ogm Fucktory!)! Magari posto qualche foto una volta che finisco...se funziona! :lol:
MatteoBiosfera
13-04-2010, 21:43
bravo.. che sta cosa mi interessa...
MrChricco
14-04-2010, 09:47
Io ho già provato a metterli ma facendo off si riempivano di fango quindi non sortivano nessun effetto ed il peso sullo sconnesso mi allentava le fascette con rischio di distacco! Morale su strada si in off no, almeno per me ;-)
Mi sembra un lavoro un poco macchinoso, nonchè di non affidabile attuazione. A mio avviso miglior cosa sarebbe "rivestire" il tubo già esistente con un dissipatore di adeguata misura, tipo quello della foto ma tagliato per il lungo, montato con fascette ed adeso al tubo gia esistente. Come si fa in eletronica coi dissipatori posticci. Massima resa...con minima spesa.
strano ke si allentino le fascette... forse sarebbe meglio investire qualcosa nei tubi di silicone e montarli su quelli...un amico ci correva persino il regionale di enduro su (husky) e i dissipatori ke montava non gli hanno mai dato problemi ;)
http://i41.tinypic.com/4g3lv5.jpg
Ecco come ho fatto! Un bel dissipatore di 14cm,con una bella fresatura nel punto che sta sopra il collettore! Che ve ne pare? Oggi sono pure in ferie,e se il tempo regge lo vado a provare! Sooto con i commenti!
http://www.ibfree.org/html/emoticons/TRclap.gifhttp://www.ibfree.org/html/emoticons/TRclap.gifhttp://www.ibfree.org/html/emoticons/TRclap.gifVai col collaudo e...tienici informati...
molto bello!
l'unico problema che vedo ad occhio può essere il contetto tra il dissiparore e lo scarico. quello si riscalda molto e bisogna capire se l'effetto del dissipatore non è troppo influenzato dal riscaldamento.
tienici informati...
Lo avevo notato anch'io, però l'aria fresca dovrebbe investire prima il dissipatore...aspettiamo con ansia...
Proprio per questo faccio il tornitore e non il fotografo...!!! Infatti non si nota che le alette sono fresate in corrispondenza del collettore,proprio per evitare il contatto. E se ci fate caso,quando avete la moto accesa sul cavalletto,dopo 1 minuto il collettore diventa rosso,ma dopo avere fatto anche 200km a manetta non succede...proprio perchè l'effetto raffreddamento si ha in movimento. Probabilmemente anche il tubo originale del radiatore a moto ferma patisce un sacco di calore,visto che si concentra tutto in quella zona...e infatti è presente la ventola per evitarlo! Spero di essermi spiegato...comunque appena provo vi so dire!
alla fine come funziona????
:arrow::arrow:
Ho notato anch'io che da fermo o andando a piano dal motore del mio XCH usciva un bel caldo , :angel4: io ho adottato un'altro sistema dividendo lo scarico dal tubo del radiatore , ho fatto una " tramezza "che separa le due parti e andando a piano privilegia il tubo del radiatire , è uno spoilerino sagomato in alluninio e fissato alla stessa vite del tubo , per il momento sembra funzionare poi con il gran caldo vedremo, ciao a tuttti .:D
Ho notato anch'io che da fermo o andando a piano dal motore del mio XCH usciva un bel caldo , :angel4: io ho adottato un'altro sistema dividendo lo scarico dal tubo del radiatore , ho fatto una " tramezza "che separa le due parti e andando a piano privilegia il tubo del radiatire , è uno spoilerino sagomato in alluninio e fissato alla stessa vite del tubo , per il momento sembra funzionare poi con il gran caldo vedremo, ciao a tuttti .:D
perchè non ci fai una fotina??? :lol::lol::lol:
Eccomi qua...ma tutti con la testa calda qua? Allora,il test è andato bene,ho fatto apposta strade tempestate di tornanti stretti,abbastanza in alto,e tenendo (ovviamente) marce basse...direi proprio che funzioni,il motore è sempre pronto e abbastanza ruvido alla prima apertura...proprio come dopo i primi km dall'accensione...quindi direi che la temperatura non salga troppo. Però ci vorrebbe un termometro o tanta fiducia nelle mie chiappe e la loro sensibilità...devo smettere di leggere riviste di meccanica,ho un linguaggio troppo tecnico. L'unica cosa che non ho provato (visto che ero in ferie) è l'uscita in gruppo con conseguente chiusura dell'arteria cerebrale e apertura del gas...se anche in gruppo e tenendo una media alta per molto tempo si comporta così è una bella cosa. Quindi direi che la seconda parte del test si svolgerà prossimamente,sempre se non c'è la polizia municipale iscritta al forum...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
perchè non ci fai una fotina??? :lol::lol::lol:
Appena trovo una mezz'oretta di tempo , lavo la moto ( adesso con lo sporco non si nota molto ) , poi gli faccio una foto , ciao .
Oggi ho trovato il tempo per pulire la moto , e fare la foto della modifica .:lol:67231 ciao a tutti .:laughing:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |