Visualizza la versione completa : Palpebra strumentazione 1200 RT vecchio modello
pipopipo
11-04-2010, 13:46
Vi chiedo un parere.... come vi sembra?
http://img176.imageshack.us/img176/7463/img2376r.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/5743/img2375r.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/1479/img2374rr.jpg
:rolleyes:
PATERNATALIS
11-04-2010, 14:32
Bella, da dove arriva? Mi piacciono anche i due stemmini sul cannotto di sterzo e sulla palpebra? Dove li hai presi?
ZioTitta
11-04-2010, 14:36
Carina !
Da dove spunta ?
willy999
11-04-2010, 15:21
Bella, da dove arriva? Mi piacciono anche i due stemmini sul cannotto di sterzo e sulla palpebra? Dove li hai presi?
Quello sul cannotto è in dotazione al modello 2010. Con poco meno di 40€ ti togli lo sfizio....
PATERNATALIS
11-04-2010, 16:31
Basta ..... andare in via Malvasia ( riservata ai Bolognesi, era questo il ricambio che volevo....)
Ma ste palpebra e' la wunderlich?
otrebor62
11-04-2010, 18:58
quello sul cannotto è in dotazione al modello 2010. Con poco meno di 40€ ti togli lo sfizio....
regalato??????....
tukutela
11-04-2010, 19:07
allora??'
dove si trova?????????????????
alenava1980
11-04-2010, 19:26
QUESTA PALPEBRA LA FORNISCE LA WUNDERLICH !
VI POSTO IL LINK:
http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=2&lay2=21&lay3=3&lay4=3&prodid=8162508
SE VI PUO' INTERESSARE, OTTIMI LOGHI DELLA BMW LI VENDONO I NEGOZI DI AUTORICAMBI.
SONO ADESIVI E LI CHIAMANO LOGHI 3D PERCHE' SONO BOMBATI CON RESINA !
NELLA MIA RT1200 HO MESSO QUELLI E LA RESA E' STUPENDA !
willy999
11-04-2010, 19:27
regalato??????....
Praticamente si :lol::lol::lol: Con 2,50 € ne ho preso uno adesivo da 50 mm che non ci sta affatto male
Ooops... Alenava mi hai preceduto di un attimo!
zerbio61
11-04-2010, 21:27
l'avevo vista anche io, pero' del colore grigio tipo bauletto, poi mi ha frenato il prezzo e il montaggio con silicone, non mi dava fiducia
........ poi mi ha frenato il prezzo e il montaggio con silicone, non mi dava fiducia
...silicone????? :rolleyes:....naaaaaaaaaaa........siamo pazzi!!!!!! :(
pipopipo
12-04-2010, 09:45
allora... rispondo... lo stemma sul cannotto è originale è lo stesso del r1200r e costa 37 euro... non è adesivo ma volgarissima plastica.. mentre la palpebra è della wunderlich ritirato al prezzo di 100 euro.Lo stemmino è originale e costa 2.50 euro. L'accessorio arriva preverniciato color argento.Volendo potevo lascialo di quel colore ma ho preferito tingerlo del colore simile al cruscotto.
tukutela
12-04-2010, 10:51
presa !!!! acc.112 euri ! pero' oltre che carina mi sembra utile per i raggi solari
ZioTitta
12-04-2010, 13:10
Come si installa ?
pipopipo
12-04-2010, 15:27
si incolla con colla bicomponente gommosa praticamente sui bordi che poi vanno a coincidere con i bordi della strumentazione.Una cosa importante è che la palpebra si inserisce proprio nella scanalatura che cè nel cruscotto stesso che fa pure da fermo.
ZioTitta
12-04-2010, 17:18
Molto interessante !
zerbio61
12-04-2010, 18:18
eppure il silicone si puo' usare, nelle istruzioni parlano anche di una pellicola adesiva( istruzioni trovate su internet)
PATERNATALIS
12-04-2010, 20:00
Precisiamo subito una cosa: il modello della RT non e' VECCHIO, e' PRECEDENTE !!!!!!
pipopipo
12-04-2010, 20:26
dalle istruzioni la pellicola adesiva servirebbe a salvaguardare il cruscotto durante le operazioni di verifica per il montaggio e poi verrebbe tolta al momento del montaggio definitivo.Infatti non l'ho messa come da istruzione. Per qualnto rigurda il silicone me l'hanno sconsigliato il bicomponente è resistente fino ai 70 gradi.Insomma adesso vedro' la resistenza alle vibrazioni e al caldo della sicilia!!
@paternatalis ... eh si hai ragione... PRECEDENTE... o meglio meno recente!!! :-)))
tukutela
13-04-2010, 13:09
Molto interessante !
Ordinata ieri.... color metallizzato che mi riprende i coperchi delle vaschette freno.frizione e appendici di bilanciamento ai lati delle manopole.....
appena montata ...delucido !!!!
:D
Bella mi piace molto, mi sa che........!!!! e poi sta proprio bene!!!
zerbio61
14-04-2010, 12:27
ma la colla quale marca e' ? dove l'hai trovata ? costo della verniciatura ? scusa , ma sono molto tentato
tukutela
14-04-2010, 12:30
ma la colla quale marca e' ? dove l'hai trovata ? costo della verniciatura ? scusa , ma sono molto tentato
appena mi arriva, ci metto un po' di silicone...
dovrebbe bastare a sufficienza, anche perchè va ad incastro
:D
GRODDECK
14-04-2010, 17:06
Domanda banale. E' veramente efficace contro i raggi del sole ? Con la palpebra sul cruscotto il display centrale si legge completamente e chiaramente?
grazie
groddeck
pipopipo
14-04-2010, 20:00
la colla che ho messo è pattex ... il verniciatore mi ha chiesto 50 euro ma gli ho detto che era pazzo come minimo gli ho dato 30 euro e forse ho pure esagerato 20 bastavano secondo me..la wunderlich dice che basta il silicone ma amici esperti mi hanno consigliato la pattex ... per l'efficacia contro i raggi del sole dipende da dove arriva il sole ovviamente. I riflessi rimangono purtroppo comunque protegge si per la visibilita' la zona computer forse viene penalizzata leggermente ma dipende pure dall'altezza del pilota.Insomma a me piaceva esteticamente ... a nudo la strumentazione non piaceva tanto è vero che il nuovo modello esce di sserie così. Altre domande?? :-)))
1957mauroo
15-04-2010, 21:46
sul sito della wunderlich fanno vedere una palpebra color legno e un'altra grigia!!! Dove l'hai trovata di colore nero?
tukutela
16-04-2010, 10:24
eppure il silicone si puo' usare, nelle istruzioni parlano anche di una pellicola adesiva( istruzioni trovate su internet)
appena mi arriva ... la incollo con il silicone...
delucidero' !!!!!:D
alebsoio
16-04-2010, 19:57
ma fissarla con 4 belle viti mordenti? :lol:
pipopipo
16-04-2010, 20:01
mmmmmm e bucare il cruscotto?? e cosa c'è dietro il cruscotto? non me la sono sentita.. ho preferito non esagerare!!! ;-))
molto bella ed è anche elegante,scusa hai scritto che può dar noia in base all'altezza pilota?
posizione sella?se non sono indiscreto quanto sei alto?così per sapere,poi ho visto che anche tukutela l'ha ordinata così ci dirà anche lui in base all'altezza se la visibilità è ostacolata.complimenti :arrow:mooolto furba
zerbio61
17-04-2010, 09:25
ero sul punto di ordinarla, ma aspetto il toscanaccio per vedere di persona la cosa montata. ultima domanda, il logo bmw sul cruscotto che costa circa 2,50 euro circa, da dove arriva ? dalla bmw o lo hai ordinato col cruscotto ?
tukutela
17-04-2010, 09:39
Avendo visto la foto, non mi sembra il caso di parlare di buchi e viti varie, ma scherziamo!!!!!
il silicone basta e ce ne avanza !!!
Poi come buon cliente di Mr Boxer, so che dall'ordine dovro' aspettare cira una decina di giorni per la consegna!!!!
calma...!!!:D
pipopipo
17-04-2010, 14:45
per quanto riguarda la visilibilita'... sono alto 1.75 con la sella in posizione piu' basso. Il logo è originale ordinato in concessionario una settimana per arrivare. La palpebra invece ha impiegato poco piu' di un mese.
tukutela
22-04-2010, 20:07
Montata or ora , fotografata con il cell. è un po' opaca ma si vede
:D
tukutela
22-04-2010, 20:13
attaccata con il silicone ai bordi...tiene alla grande !!!
alebsoio
22-04-2010, 23:35
bella anche se forse la preferirei nera.
Comunque la mia proposta delle viti era uno scherzo, chi è il folle che si mette a bucare il vetro del quadro?
A proposito di quadro l'altro giorno ho fatto caso che nella parte bassa del tachimentro e del contagiri sembra che ci sia la finestrella di una qualche spia, sapete per cosa servono?
Grazie..
GRODDECK
22-04-2010, 23:51
A me mi piace. Il colore dei coperchi dei serbatoi del liquido freno/frizione e' silver satinato o cromato?, lo stesso colore anche per i bilanceri delle manopole?
groddeck
tukutela
23-04-2010, 08:53
A me mi piace. Il colore dei coperchi dei serbatoi del liquido freno/frizione e' silver satinato o cromato?, lo stesso colore anche per i bilanceri delle manopole?
groddeck
:rolleyes: ecco perchè l'ho scelta color cromo, è uguale precisa ai bilancieri delle manopole. ai coprechi dei freni e riprende le alette laterali copri testate... a me piace , cmq dal vivo è ancora meglio !!! (secondo me ovvio) anche perchè 112 €. pensadoci bene è quasi una follia pagarli per un pezzo di plastica !!!
:D
zerbio61
23-04-2010, 16:56
ciao tosco, le foto fanno un po' schifino ! comunque pare stia bene montato, mi riservo un giudizio a vedere la palpebra dal vivo
@ pipopipo
Se un giorno ci incontrassimo, gira alle larghe dalla mia mukka del 2005. E' offesissima con te per via del "vecchia" e sicuramente appena ti avvicini ti piscia addosso mezzo litro di Castrol................:lol::lol::lol::lol:
Una voce fuori dal coro:
a me non piace affatto!!!! :(:(Trovo che sia stilisticamente piuttosto pesante.
Non metto in dubbio invece che possa essere funzionale e valida per ridurre i riflessi.
Ognuno ha i propri gusti rispettabilissimi.L'ho acquistata sabato scorso alla cifra di 90 euro,prima di farla verniciare dello stesso colore del cruscotto l'ho provata.Impressione molto buona.L'unica pecca della moto,a mio avviso,era proprio il cruscotto così spoglio.Sono pienamente soddisfatto.
R 1200 RT
tukutela
23-04-2010, 19:11
ciao tosco, le foto fanno un po' schifino ! comunque pare stia bene montato, mi riservo un giudizio a vedere la palpebra dal vivo
Ho messo le mani avanti : ho un cellulare da 10 euro, era quasi buio.....
e lfatta la frittata cmq dal vivo credimi è un'altra musica !!!!
oo a maggio ci si acchiappa? (senza secondi fini...):lol:
:D
tukutela
23-04-2010, 19:16
Una voce fuori dal coro:
a me non piace affatto!!!! :(:(Trovo che sia stilisticamente piuttosto pesante.
Non metto in dubbio invece che possa essere funzionale e valida per ridurre i riflessi.
o paolo.. ti diro' prima di montarla l'avevo pensato anche io... ma poi non ci sta male..... anzi..spezza la monotonia del piattume della plancia..cmq spero di farti cambiare idea dal vivo.... e per i riflessi è molto funzionale!!
( oh poi i gusti son gusti, per esempio c'è a chi paicciono le donne, come a me , e a chi NO)
:D
ZioTitta
23-04-2010, 21:00
Ma come ? Non sei ghei anche tu ?
Zio, ma stai col portatile sul traghetto?
tukutela
24-04-2010, 10:31
Ma come ? Non sei ghei anche tu ?
Dipende..vado a periodi...:arrow:
ora ..mi dice...f...
:D
ZioTitta
24-04-2010, 11:03
Zio, ma stai col portatile sul traghetto?
Certo ! :)
Arrivato a Livorno alle 7, sbarco regolare, in autostrada alle 7,30, arrivato a Genovaccia alle 8,30, lavata la Mukka, ordinate le gomme nuove, provato a vedere se il conce BMW fosse aperto per la serratura della borsa (rigorosamente chiuso, naturalmente) ed eccomi a la maison !
tukutela
24-04-2010, 13:33
Certo ! :)
Arrivato a Livorno alle 7, sbarco regolare, in autostrada alle 7,30, arrivato a Genovaccia alle 8,30, lavata la Mukka, ordinate le gomme nuove, provato a vedere se il conce BMW fosse aperto per la serratura della borsa (rigorosamente chiuso, naturalmente) ed eccomi a la maison !
1 ora LI - Ge ?????
ci hai dato dentro zio !!!!!
se tu fossi sbarcato piu' tardi, nella tarda mattinata o nel pomeriggio ti offrivo
un Poce dar Civili !!!!!
LI - Ge 23.5 minuti circa :lol:
ed ancora... per il problemino della serratura se sbarcavi dopo le 9 qualcosa si poteva fare..
au revoir !!
:D
ZioTitta
25-04-2010, 03:01
A saperlo...:confused:
Vabbe', grazie lo stesso, mon ami ! A presto !
pipopipo
04-05-2010, 12:16
beh vedo che raccolgo proseliti!!! :-)) ero indeciso anch'io se lasciarla color silver... ma siccome sono un tradizionalista mi sono lasciato andare per la verniciatura color cruscotto!! cmq piu la guardo e piu' mi piace.. da un cenno di movimento a quel cruscotto veramente scialbo di prima!!!..... ok chiedo perdono alle vostre mucche e alla mia ovviamente per il "vecchio modello " che vario fin da adesso in precedente modello!! ultima cosa.. ho gia' fatto 1000 km e la colla bicomponente tiene alla grande!!
ciao
tukutela
04-05-2010, 13:54
:rolleyes: Lo zio la mia "palpebra" metallizzata l'ha vista dal vivo !!!!
misa' che un nè piaciuta molto...belin !!!!:arrow:
a me MI piace !!!!:D
ZioTitta
04-05-2010, 14:58
Mica vero, anche a me mi ha piaciuto ! :)
GRODDECK
04-05-2010, 15:52
L'ho presa color silver e devo dire che dal vivo e' molto meglio. Ravviva non poco il cruscotto, poi se ci aggiungete anche i coperchi dei serbatoi liquidi ed i bilanceri al manubrio allora e' davvero un bel vedere. La palpebra non risolve completamente il problema dei riflessi ma da un buon aiuto, finalmente ora vedo anche l'orologio prima illeggibile con il sole.
Se siete romani o passate per Roma ordinate da Marmorata sono esclusivi del catalogo Wunderlich e chiedete di Paolo, e' un grande. Vi monta tutto lui, compresi gli accessori piu' rognosi senza pagare nulla anzi con uno sconto sul listino.
........fatevela in radica ! :lol:
http://www.nippynormans.com/images/WUN_8162508B.jpg
robertag
04-05-2010, 17:23
ma di questa soluzione che ne pensate?
domanda valida se riesco a caricare l'immagine:mad:
robertag
04-05-2010, 17:25
azz ci sono riuscito! anche se la volevo + piccola...:mad:
tukutela
04-05-2010, 19:45
ma di questa soluzione che ne pensate?
domanda valida se riesco a caricare l'immagine:mad:
altra marca????
robertag
05-05-2010, 12:00
è qui la sorpresa! la palpebra, originale di mamma BMW, è stata montata, di serie, ovviamente, per un certo periodo sulle KGT, mi sembra my2005&2006, (se qualcuno è interessato mi informo con precisione).
ho trovato questa foto, prima, su un forum australiano e dopo anche in uno romagnolo, piuttosto celebre, in quanto anch'io ero alla ricerca di una palpebra decente; tra l'altro dovrebbe costare anche meno della wunderlich sebbene un pò più laboriosa come montaggio... ERO visto che proprio il 1° maggio ho incidentato:mad: la amata mucca causa capriolo maleducato...quindi tutto rimandato:(
LAMPSSSSSSSSSS!
:DMolto interessante, informati con precisione che vado ad ordinarla immediatamente. Complimenti mi piace molto!!!!!!!!!!!!!!
robertag
05-05-2010, 12:40
qualche ora e ti passo qualche dritta...
:DAttendo con palpitazione, grazieeeee!!!!!!!!
robertag
05-05-2010, 14:26
allora:
clikka
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0587&mospid=49383&btnr=62_0481&hg=62&fg=05&hl=16
e dovresti arrivare subito nella pagina relativa alla palpebra.
altrimenti vai alla home page del CATALOGO ETK-ONLINE
http://www.realoem.com/bmw/
cerca il ricambio n. 62117713882 inserendo questo numero nell' apposito campo con dicitura in rosso.
(appartiene alla serie K44 K1200GT >2004 e K44 K1300GT)
vedrai comparire anche il disegno della palpebra; (part. n.8).
con lo stesso numero si può ordinare direttamente da mamma BMW dopo di che con un pò di manualità/faidate, a meno che non si voglia pagare il mecca,
si adatta la palpebra alla plancia dell'RT con un risultato, secondo me, migliore rispetto alla soluzione wunderlich.
se poi riesco a trovare il forum e relativi 3t dove veniva spiegato a grandi linee il montaggio ti posto il link...
LAMPSSSSSSSSSSSS!
ottimo davvero, sembra meglio integrata..
@ robertag
Decisamente questa mi piace molto di più: più semplice, ben in linea con lo stile della RT, insomma funzionale senza essere "tamarra".
Grazie Robertag, corro a ordinare il pezzo e le 2 viti di fissaggio............:D
willy999
05-05-2010, 17:46
A me me piace! Causa improvvisa :arrow: .... Concessionario, vieni, vieni, vieni... vebbè, vado :lol::lol::lol:! Chissà, con un pò di fortuna potrebbe essere anche in magazzino, così, tanto per vedere l'effetto "live"!
robertag
06-05-2010, 13:21
Grazie Robertag, corro a ordinare il pezzo e le 2 viti di fissaggio............:D
quando hai fatto il lavoro passaci le tue impressioni...thanks you;
appena la mia mucca torna nella stalla:), come avevo già detto, procedo anch'io al montaggio della palpebra.
LAMPSSSSSSS!
Molto bella, ci stavo pensando anche io. Questo accessorio è riuscito ad eliminarti quel fastidioso riflesso notturno sul parabrezza?
robertag
12-06-2010, 17:28
;)forse non hai letto tutto il 3head...io devo ancora montarla quindi non ti saprei dire. sicuramente è più sporgente di quella della wunderlich però se toglie il riflesso completamente non sò:confused:...
scooterista pentito
01-07-2010, 10:32
Bella molto bella!!!!
Qualcuno l'ha montata?
Robertag hai recuperato al motina?
Ciao S.P
robertag
01-07-2010, 14:34
@ ciao scooterista pentito
...la motina è in fase di riparazione in questi giorni:), ho dovuto ritardare le cure del veterinario fino a lunedì scorso causa questioni "legali" considerato che, con l'ausilio di un avvocato, sto cercando di farmi risarcire dei danni subiti per quanto accaduto il 1° maggio:mad: (danni con abbigliamento compreso circa 6.000urozzi:mad::mad::mad:)
P.S. se posso...perchè "scooterista pentito"?..:confused:
zerbio61
01-07-2010, 14:58
non ho capito quanto costa la soluzione bmw.
me lo sai dire '
robertag
01-07-2010, 15:22
dovrebbe :confused:costare un po meno rispetto alla wunderlich ma, come ho già scritto in precedenza, io non ho proceduto all'acquisto perchè ho incidentato la mucca...
vedi:
http://www.realoem.com/bmw/showparts...62&fg=05&hl=16
non so se il prezzo indicato dal catalogo ETK è aggiornato e comunque è espresso in dollari ($69.47). da considerare poi che ora il cambio è più sfavorevole che alcuni mesi fà...
in tutti i casi mi sembra esteticamente migliore rispetto alla wunder
willy999
01-07-2010, 23:24
Costa 80€ circa ... e bisognava anche ordinare il pezzo, per cui ho rinchiuso la :arrow: in gabbia!
scooterista pentito
08-07-2010, 19:03
Bè per i miei esordi a due ruote.............comunque appena rimetti in strada la mukka tienici aggiornati!! Ciao S.P
robertag
08-07-2010, 22:10
...ormai dovrebbero mancare pochi giorni per la rimessa in strada:D
sperem.
Rispolvero questa vecchi discussione in quanto mi è venuta la :arrow: di montare la palpebra e vorrei sapere da chi già l'ha montata se sembra una cosa posticcia o si integra bene nel cruscotto e se serve anche realmente per riparare un poco i riflessi.
Enzino62
12-12-2011, 12:24
A me'piace,vedendola sul my 2010 che ne è dotata di serie completa il quadro strumenti,se poi non fa'da parasole non credo sia importante tanto senza gli strumenti li vedi lo stesso...
Non mi piace il prezzo!!!!!
Enzo
zingaro66
12-12-2011, 12:59
...sono mesi che ci giro intorno a questa palpebra...mi piace troppo,anche se devo dire che quella vista da robertag nn è male....è che sono indeciso,soldi a parte,se riverniciare quella della wund.,la sua tenuta nel tempo,il reale effetto antiriflesso....vi seguo con interesse....:)
Anche a me piaceva di più quella di Robertag ma andando sul link da lui postato non compare più.
robertag
12-12-2011, 15:19
rimediamo subito:
(http://imageshack.us/photo/my-images/190/immag017ia8.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
come è stato eseguito il montaggio:
http://www.motoclub-tingavert.it/t111755s.html
anche se sono convinto che si riuscirebbe a montare anche senza intervenire "maldestramente" sulla plancia strumenti...;)
Grazie Robertag ma non mi piace il fatto di dover forare o modificare il cruscotto,penso che opterò per il wunder anche se il prezzo................ e poi se non mi piace il colore lo faccio nero.Ora aspetto alcuni giorni per sentire altri pareri e poi procedo con l'ordine.
robertag
12-12-2011, 18:01
di nulla.... io ho accantonato, anche se momentaneamente, il montaggio della palpebra per varie vicissitudini, ma devo dire che se un giorno mi deciderò certamente adotterò quella della GT. sicuramente i fori sulla plancia non piacciono nemmeno a me, ma credo, come giò detto, che armandosi di ingegno e un po di pazienza si possano evitare... d'altra parte il costo è simile ma con il vantaggio di avere un risultato migliore sia estetico che funzionale; la palpebra del GT è più pronunciata della wunderlich e quindi, credo, più efficace...;)
Enzino62
12-12-2011, 21:26
e mbe'???anche quella del my 2010 ha 4 fori per la palpebra,qualè il problema?tanto una volta messa non la toglierai piu'percio'i fori saranno"congeniti".
Quella Wunder sinceramente oltre alla cazzata del colore(quanto odio il bicolore sulla RT...)la vedo posticcia anche se efficate con il bicomponente.
eNZO
robertag
12-12-2011, 23:51
... anche questo è vero... i fori chi li vedrà più?...
forse mi faccio degli scrupoli insensati; però "operare" la mia mucchina...:crybaby::crybaby::crybaby:
Il Wunder si può benissimo verniciare,vedasi le foto del 1° post,e poi andando a sbirciare molto velocemente sui ricambi del Gt mi sembra che non sia più disponibile la palbebra e altra cosa quella del Wunder è molto più semplice da montare e verniciata in nero fa la sua porca figura.
Il Wunder si può benissimo verniciare,vedasi le foto del 1° post,e poi andando a sbirciare molto velocemente sui ricambi del Gt mi sembra che non sia più disponibile la palbebra e altra cosa quella del Wunder è molto più semplice da montare e verniciata in nero fa la sua porca figura.
Appena ordinata la palpebra del Gt dal Conce, è ancora disponibile al costo 82 euro.
Ivano
Enzino62
13-12-2011, 19:39
ciao Max,
quando ti arriva e la metti su'gli fai fotine per farmi vedere i famigerati buchi del montaggio?
a me'...mmmmmme piace piu'quella del GT.
Superteso
13-12-2011, 20:15
ecco qui
<script src='http://img862.imageshack.us/shareable/?i=339v.png&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img862.imageshack.us/img862/8901/339v.png (<script src='http://img862.imageshack.us/shareable/?i=339v.png&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img862.imageshack.us/img862/8901/339v.png</noscript>)
codice: 62117717752
ciao Max,
quando ti arriva e la metti su'gli fai fotine per farmi vedere i famigerati buchi del montaggio?
a me'...mmmmmme piace piu'quella del GT.
Ciao Enzino, posterò le foto del montaggio della palpebra del GT, io le ho viste entrambe montate, quella del Gt per me è più adatta alla nostra moto e ho notato che la strumentazione si legge meglio.
Ivano
Enzino62
14-12-2011, 09:26
Porgiamo la nostra fiducia in te'e attendiamo la sua venuta...
Enzo
la palpebra della wunder si monta solo incollando?
in radica chi l'ha montata?
come la vedete?
In radica???
Meglio l'arbre magique....al pino silvestre.
robertag
15-12-2011, 14:02
...sebbene che anche quello al patchouli....
In radica???
Meglio l'arbre magique....al pino silvestre.
finta radica... occhio però, di pura "pRastica"....
è tanto oscena oltre che a costare mi pare 110 eurozzi?
certo che "puro" grigia nn è male..
a me di forare nun se parla!!
franco56
16-12-2011, 21:59
a me piace quella del Gt ho solo paura di non essere in grado di montarla come si deve, se c'è qualcuno nella mia zona che ha la mia stessa idea si potrebbe operare insieme...
a me piace quella del Gt ho solo paura di non essere in grado di montarla come si deve, se c'è qualcuno nella mia zona che ha la mia stessa idea si potrebbe operare insieme...
Fra... devi smontare i pezzi, forare, rifilare.... mah magare prima vedere cammello poi comprare.
zingaro66
18-12-2011, 01:06
a me piace quella del Gt ho solo paura di non essere in grado di montarla come si deve, se c'è qualcuno nella mia zona che ha la mia stessa idea si potrebbe operare insieme...
anche per me è lo stesso frà,però smontare,bucare...mi sà che opterò per il wunder alla fine,riverniciato naturalmente.
franco56
18-12-2011, 14:41
si va bene, ma come pensi di riverniciarlo?
Oggi vado a ritirare la palbebra della Wunder e poi vedrò se riverniciarla in nero opaco o lasciarla del colore originale.Per riverniciarla non credo che ci siano problemi,anche senza andare in carrozzeria è un lavoretto che si riesce a fare bene anche in casa,ad ogni modo appena riesco vado a sentire in un negozio di colori qual'è la procedura migliore e se è sufficente una bomboletta spray oppure serve una pistola e un compressore.
Come ho informazioni vi aggiorno.
robertag
19-12-2011, 10:16
ad essere puntigliosi dopo aver carteggiato ben bene la plastica con carta finissima (almeno un grana 600) bisognerebbe procedere cun un primer apposito per materie plastiche, dopo di che procedere con la verniciatura previo ultriore carteggiatura... poi, volendo, si fa anche più semplicemente...
Infatti lo scopo di rivolgermi a un negozio di colori era proprio quello di farmi dire la modalità migliore per verniciarlo.anni fa feci la stessa cosa per il cruscotto del deltaplano usando la stessa procedura da te descritta e non si è mai sfogliato o rovinato.
Se uno possiede un minimo di attrezzatura è una cosa fattibile e considerando il pezzo abbastanza facile.
Enzino62
19-12-2011, 19:08
La procedura del grande Rob è la strada giusta,il Primer serve per far ancorare la vernice sulla plastica in modo che non si sfogli,passalo bene anche nell'interno in modo che sia tutto un velo,dagli anche due mani nel giro di 5-6 ore e poi usa la vernice dopo 12 ore,chiaramente prendi prodotti professionali,una buona boboletta di primer costa intorno ai 7-8 euro+una boboletta di nero opaco usa quelle della Saratoga costano 4 euro e sono assolutamente affidabili.
Io in questo modo feci le plastiche della dea,il paraurti della macchina di mia figlia e dei profili del cruscotto della macchina di mio figlio riprendento il colore della vernice della macchina esterna,assolutamente venuti fuori benissimo.
Sauro,se te ne esci con la storia che grigia sta'bene perche'riprende il colore del bicolore della RT ti mando a ...............
Enzo
Oggi ho provato ad appoggiarla sul cruscotto e la mascherina grigia...................fa letteralmente ca@@@re.La faccio nera !
L'altro giorno ho verniciato in nero la palpebra strumenti con 2 bombolette,una di aggrappante per la plastica e una di nero opaco e in un giorno ho fatto tutto.Le foto le ho fatte ma si vede malissimo comunque è uguale alle foto fatte Pipopipo al post n° 1.Provata ieri e si vede benissimo anzi oserei dire che il display si vede meglio di prima.
Sono soddisfatto,ulterire cosa per attaccarlo ho usato dei punti di silicone.
a me piace quella del Gt ho solo paura di non essere in grado di montarla come si deve, se c'è qualcuno nella mia zona che ha la mia stessa idea si potrebbe operare insieme...
Ne parliamo o il lavoro lo hai fatto?
Montata la palpebra del Gt, io non ho avuto il coraggio di smontare tutto e ho adottato un sistema più elementare, la palpebra ha nella parte inferiore 2 linguette che si incastrano facilmente sotto la strumentazione mentre sulla parte superiore ci sono due cilindri di plastica della lunghezza di qualche cm. che ho segato a filo della mascherina, ho poi utilizzato 2 viti autofilettanti per attaccarla direttamente alla plastica del cruscotto...:-p
https://plus.google.com/photos/103226064667548653949/albums/5692817903251805569
grande.
sono sufficenti le due viti o magari anche una lacrima di siliconnnn...?
Enzino62
02-01-2012, 08:33
Bravo Ivano,ottima idea ed è veramente bella nel vedere.
Gladio dove vuoi che vada dopo che gli hai messo 2 autofilettanti nella plastica?
con il silicone rischi di sporcare anche dove si vede,tanto poi quella mascherina non la togli piu'percio'i buchi non li vedrai mai...
Enzo
devo vedere come è fatta, ma sicuramente le 2 viti sono più che sufficienti.
ma ora che ci penso visto che il pannello strumenti, quello con le retine degli altoparlanti per capirci, è facile da togliere le autofilettanti potrebbero essere sostituite con 2 bulloncini inox con la testa a croce o torx....
come riesco a trovare la palpebra vi faccio sapere.
grande.
sono sufficenti le due viti o magari anche una lacrima di siliconnnn...?
Si sono sufficienti le due viti e inserire bene le linguette sotto la strumentazione, ancora non l'ho provata bene in strada, ho notato solo che la visibilità è migliorata (adesso non vedo più il mio faccione riflesso sulla strumentazione) anche la luce degli strumenti mi sembra che si accenda prima del solito.;)
il mio problema è trovarla!!
a roma non è in magazzino e và ordinata e cmq mi hanno chiesto 108 euro.. se non ricordo male qlc l'ha pagata poco più di 80...
cmq sia ora con un amico del forum la stiamo cercando.
franco56
02-01-2012, 22:42
Montata la palpebra del Gt, io non ho avuto il coraggio di smontare tutto e ho adottato un sistema più elementare, la palpebra ha nella parte inferiore 2 linguette che si incastrano facilmente sotto la strumentazione mentre sulla parte superiore ci sono due cilindri di plastica della lunghezza di qualche cm. che ho segato a filo della mascherina, ho poi utilizzato 2 viti autofilettanti per attaccarla direttamente alla plastica del cruscotto...:-p
https://plus.google.com/photos/103226064667548653949/albums/5692817903251805569
visto il risultato penso che non se ne possa fare a meno:lol::lol:
franco56
03-01-2012, 23:25
trovate le uniche due in italia disponibili, stanno viaggiando verso la concessionaria per poi essere montate sulle mucche di gladio e franco56:laughing::laughing:
Perchè le uniche due disponibili in italia franco56?
Basta semplicemente chiedere ad un qualunque concessionario che se non disponibile la ordina.
Io ho chiesto al concessionario presso il quale faccio fare i tagliandi; la palpebra costa 86,00 euro.
Enzino62
04-01-2012, 08:34
se mi date il codice originale bmw vedo cosa posso ottenere come scontistica per piu'pezzi(compresa la mia).
Enzo
in magazzino in italia... in cermania o presso la fabbrica ce sono diverse tutte li che stanno aspettando...
ecco qui
<script src='http://img862.imageshack.us/shareable/?i=339v.png&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img862.imageshack.us/img862/8901/339v.png (<script src='http://img862.imageshack.us/shareable/?i=339v.png&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img862.imageshack.us/img862/8901/339v.png</noscript>)
codice: 62117717752
Enzino, riporto il messaggio già pubblucato da superteso dove è riportato il codice del pezzo
robertag
04-01-2012, 12:15
trovate le uniche due in italia disponibili, stanno viaggiando verso la concessionaria per poi essere montate sulle mucche di gladio e franco56:laughing::laughing:
... secondo me certi concessionari le fregnacce le pensano la notte...:confused:
ordinata il 31/12 e arrivata ieri; 86€ di listino e pagata 80....
confermo il cod. postato da Motta
bmw Roma 107 euro....:!:
alla domanda di uno sconto la risposta è stata con tono di distacco: i sconti nn sono previsti dalla politica commerciale.
n'tu culooo.
se la possono pure tenere tanto sè trovata a meno:lol::lol:
robertag
04-01-2012, 12:42
strano, veramente strano...:rolleyes: i prezzi non dovrebbero essere tutti uguali in tutte le concessionarie?...:confused:
vuoi vedere che, anche se trattasi dello stesso ricambio, fa differenza se attribuito, al momento dell'ordine, al 1200gt piuttosto che al 1300gt?:mad::mad::mad:
http://realoem.com/bmw/partxref.do?part=62117717752&showus=&showeur=1&series=K44
Fabry65_RT
04-01-2012, 13:49
se mi date il codice originale bmw vedo cosa posso ottenere come scontistica per piu'pezzi(compresa la mia).
Enzo
Ciao Enzo, nel caso contami!!!!! :arrow:
franco56
04-01-2012, 21:08
allora vi raccontp come è andata: concessionaria, magazzino ricambi, controllo del pezzo, alla domanda del costo digita vari codici dopodichè dice 86, (io stavo facendo come fantozzi a capri al quisisana quando prende la suite pensando a un prezzo mensile invece di giornaliero):lol:, poi dice "no è un prezzo vecchio non aggiornato, ora costa 106 - 10% sconto". Certo che quasi quasi conviene andare a Rimini....o a modena quando dovrò comprare la sella unica confort
Enzino62
04-01-2012, 21:35
strano, veramente strano...:rolleyes: i prezzi non dovrebbero essere tutti uguali in tutte le concessionarie?...:confused:
vuoi vedere che, anche se trattasi dello stesso ricambio, fa differenza se attribuito, al momento dell'ordine, al 1200gt piuttosto che al 1300gt?:mad::mad::mad:
http://realoem.com/bmw/partxref.do?part=62117717752&showus=&showeur=1&series=K44
Ciao Rob,
ma tu l'hai richiesta come ricambio del 1200 o del 1300?ma non è lo stesso per l'uno e per l'altra?non credo che ci siano differenze.
Ok,registrato il codice a breve vi faccio sapere
Enzo
robertag
04-01-2012, 22:03
mah, sono passato dal conce per caso ed ho colto l'occasione per ordinarla... già l'avevo in programma prima del botto con capriolo più di un anno fa...:mad:
l'ho ordinata senza considerare i due tipi di moto; manco l'avevo in mente.:confused:
allora vi raccontp come è andata: concessionaria, magazzino ricambi, controllo del pezzo, alla domanda del costo digita vari codici dopodichè dice 86, (io stavo facendo come fantozzi a capri al quisisana quando prende la suite pensando a un prezzo mensile invece di giornaliero):lol:, poi dice "no è un prezzo vecchio non aggiornato, ora costa 106 - 10% sconto". Certo che quasi quasi conviene andare a Rimini....o a modena quando dovrò comprare la sella unica confort
NO
prima bisogna chiedere il listino di che anno è...:confused:
vuoi vedere che qlc la paga in lire?:lol::lol:
86 mila lire !!!;)
Enzino62
05-01-2012, 13:22
scontate le palpebre GT 1200 mi vengono 80 l'una se almeno ne ordino 5,il problema è che se le devo spedire chi le acquista con la spedizione perde lo sconto,anzi ci rimette.
Comunque non vi fate fottere il prezzo di listino e 105,95 scontate come tutti i conce a i propri clienti vengono via a 85 euro.
Enzo
Motomiao
20-01-2012, 17:32
Bel lavoro, complimenti
robertag
20-03-2012, 11:50
Ciao Enzino, posterò le foto del montaggio della palpebra del GT, io le ho viste entrambe montate, quella del Gt per me è più adatta alla nostra moto e ho notato che la strumentazione si legge meglio.
Ivano
hai poi fatto?... :confused:
robertag
20-03-2012, 11:53
come non detto... mi era sfuggito il tuo post.... sorry!:!:
piuttosto come hai proceduto?...
Appena montata.
costo palpebra 106 euro.....:mad:
Per il montaggio ho usato il metodo descritto qui http://www.motoclub-tingavert.it/t111755s.html ....un'oretta....beh, un po di più, ma ho preso l'occasione di pulire bene le parti smontate.
Preciso solo che non essedo la "sua" palpebra non aderisce perfettamente alla parte alta e bassa del cruscotto e sul plexiglass della strumentazione (ma a questo porrò rimedio più avanti), tutto sommato il risultato mi soddisfa molto.
Non posto foto solo perchè sarebbe identica a quella già postata da 6max
robertag
18-07-2012, 17:03
... nel frattempo l'ho già montata anch'io (questo inverno) ma mi ero del tutto dimenticato di questo 3head.
unica cosa mi sembra tu l'abbia pagata un po troppo; dal conce di modena 80€ tondi tondi...:confused::(
probabilmente se mi fossi deciso subito la prima volta che avevo chiesto il preventivo al conce (dicembre), me la serei cavata con 20 euro in meno...:mad::mad:
barney 1
19-07-2012, 00:45
@ pipopipo
Se un giorno ci incontrassimo, gira alle larghe dalla mia mukka del 2005. E' offesissima con te per via del "vecchia" e sicuramente appena ti avvicini ti piscia addosso mezzo litro di Castrol................:lol::lol::lol::lol:
Pisciata costosissima....
robertag
24-08-2012, 19:23
"...nel frattempo l'ho già montata anch'io (questo inverno) ma mi ero del tutto dimenticato di questo 3head." (post #134)
e considerato che oggi ero in fotografare...
http://img207.imageshack.us/img207/9884/motogps002.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/motogps002.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
EagleBBG
24-08-2012, 20:39
Bello, bello, vabbè ma non è che adesso devi tappezzare ogni 3d con le foto del portanavigatore di Enzino, eh? :lol::lol::lol:
robertag
24-08-2012, 21:18
:lol::lol::lol: ti assicuro che non cìè nessun secondo fine... beh, da questa si vede solo l'aggancio della Wunderlich, avendolo portato sopra la strumentazione, il TTR, aveva evidenziato, con le asperità dell'asfalto, problemi di alimentazione:mad: così ho risolto con "der große deutsche Technologie":lol::lol:
Doppiolampeggio
07-01-2013, 18:33
Ciao 6Max. Ho riletto con vivo interesse il tuo intervento e pertanto sono a chiederti delucidazioni.
In firma leggo che hai una RT 2011, ma viste le foto mi sembra il modello 2005/09. Pertanto ti chiedo l'operazione da te fatta la si può fare con estrema facilità anche sul modello 2011 ?.
Potresti spiegarmi passo-passo come hai proceduto ed eventualmente se e dove devo prestare particolare attenzione. Grazie in anticipo per tutto.
Ovviamente mi può rispondere chiunque sia "informato sui fatti" ( leggasi Robertag ).:lol::lol:
robertag
07-01-2013, 21:12
..ma la 2011 già ce l'ha.... come la tua del resto.... probabilmente il 6max ha cambiato la mucca con una più fresca...
Doppiolampeggio
07-01-2013, 23:59
Vuoi dire che sul modello MY2011 la "palpebra" è già "sporgente" e quindi simile a quella del K1200/1300?. Peccato perchè sulla mia ho notato una pessima visibilità quando il sole è di spalle, praticamente non si vede una bega. Peccato perchè speravo di migliorarla. Grazie Roberta, sempre "preciso" come un orologio svizzero.:lol::lol:
robertag
08-01-2013, 00:10
... ecco ci mancava solo che mi chiamassi Roberta...:mad:
:lol::lol::lol:
Enzino62
08-01-2013, 00:22
eilà....;) mi concede intimamente Robertina?:D:D:D
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Doppiolampeggio
08-01-2013, 09:49
Carissimo Robertag, scusami per l'errore.:lol::lol::lol:
Non molto convinto di quanto mi avevi detto, questa mattina sono andato a fare una visitina alla mia mukka e le mie perplessità sono risultate esatte.:mad::mad::mad:
La mia mukka ha la "palpebra" che sporge rispetto al quadrante non più di 2,5 cm e non è minimamente sporgente come quelle postate da voi e da te Roberto in particolare. Pertanto o tu ti sei sbagliato, oppure la mia mukka è "difettosa". Chiedo pertanto a quelli che hanno il modello MY 2011 di dirmi se la loro palpebra è sporgente come quella della K 1200/1300, oppure come la mia. Attendo con "tiepida" attesa. Grazie in anticipo a chi mi vorrà delucidare.:!::!:
Sulla 1200 RT dal modello 2010 hanno modificato leggermente il quadro strumentazione credo esclusivamente per un fatto estetico e la piccola sporgenza è appunto "estetica" e come dici tu Doppiolampeggio ombreggia molto poco; in ogni caso anche la palpebra del K1200/1300 "adattata" alla 1200 RT che sporge, si, di più e ombreggia poco di più, se hai il sole alle spalle non vedi una bega ugualmente.....per chi di noi l'ha fatto (io compreso) si tratta solo di montaggio "estetico"....
Doppiolampeggio
08-01-2013, 11:27
Grazie Motta per il tuo intervento. In effetti io lo farei solo ed esclusivamente per una questione di visibilità del cruscotto, perchè a livello estetico mi piace di più la mia. Pertanto se è come dici tu, allora sicuramente è una modifica che non farò assolutamente. Non per diffidenza, ma aspetto il parere di altri che lo hanno montato, per sapere se anche loro hanno lamentato uno scarso miglioramento della visibilità del cruscotto con luce alle spalle. Grazie in anticipo.:!::!:
robertag
08-01-2013, 11:54
..io posso dire che il miglioramento c'è stato ed in modo evidente, se non altro per il motivo che prima lo strumento era assolutamente... piatto, e quindi nemmeno minimamente protetto... altra cosa sui modelli 2010>. inquesto caso anche volento sostituire la palpebra la differenza sarebbe veramente minima...
robertag
08-01-2013, 11:55
eilà....;) mi concede intimamente Robertina?:D:D:D
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
ooohhh!, cavissimo, solo se mi vieni a pvendeve con una mucca... bavavese, ovviamente...:lol::lol::lol:
maxriccio
08-01-2013, 15:29
Come diceva un vecchio amico: Bulicci!!!:lol:
Doppiolampeggio
08-01-2013, 15:30
Grazie Robertag, allora questa è una modifica che sicuramente accantonerò.:lol::lol::lol:
Ciao Emilio, la modifica è funzionale e soprattutto estetica solo per i modelli precedenti al mod. 2010:)
Enzino62
08-01-2013, 17:29
infatti non capisco.ma la palpebre che avete messo su non sono tute come il my 10?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
robertag
08-01-2013, 17:42
no sono quelle del GT... vai un po indietro con la lettura dei post precedenti...
Doppiolampeggio
08-01-2013, 17:48
Enzino-Enzino da quando non hai più la mukka incominci a perdere qualche colpo.:lol::lol::lol:
Grazie Max per il tuo intervento.
franco56
08-01-2013, 18:06
Mi meraviglio Enzino che tu faccia confusione!!!!
Enzino62
08-01-2013, 23:26
è la differenza quale?
dico..quale la differenza tra la palpebra della rt my10 con quella del k?non sono gemelle?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
robertag
08-01-2013, 23:34
.. sono completamente diverse... non ricordo se addirittura sul 2010 è integrata con il cockpit...
Enzino62
08-01-2013, 23:36
assolutamente no,sulla my10 e avvitata con 4 vite torx.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
robertag
08-01-2013, 23:43
già...
http://img854.imageshack.us/img854/3538/3191.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/3191.png/)
Uploaded with [URL=http://imageshack
Scusate, ho perso il filo, ma allora sulla mia (my08) posso montare questa palpebra del K1200GT?
robertag
08-01-2013, 23:49
sì... ma non quella della foto che ho appena postato... quella al post #120 e #137...
del gt1200/1300
Enzino62
08-01-2013, 23:50
certo che si,è la stessa che poi nel 2010 hanno montato sul bialbero.
per me è sempre la stessa.figurati se bmw ne faceva 2 diverse,con un motore e un telaio ha fatto 4 modelli di moto!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ok, grazie, anche ci sto facendo un pensierino...
robertag
08-01-2013, 23:55
nooo... non è la stessa, hai visto le foto/disegni?!!..:mad::mad:
... ma che schermino del cazzo ha quello smartphone che stai usando?...:lol::lol:
Enzino62
09-01-2013, 00:12
:D:D:D
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Doppiolampeggio
09-01-2013, 08:14
La palpebra del K è molto più sporgente rispetto a quella dell' RT MY2010. A livello estetico preferisco la mia, perchè più "minimalista", certo che se quella del K avesse risolto in maniera drastica l'annoso problema della scarsissima visibilità della strumentazione con sole alle spalle la avrei montata sicuramente, ma se come mi dite voi non cambia più di tanto allora spenderò i miei soldi in altre modifiche più utili.:!::!:
franco56
09-01-2013, 09:15
@ PeppeRt: la mia è 2008 e va bene, vai tranquillo
Enzino62
09-01-2013, 09:32
ma allora sono uguali o no?:confused::p
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
cristianov
20-04-2013, 15:43
Ho visto montata la wunderlich, ma effettivamente originale mi sembra migliore , montata con le viti non vibra??
Mi sa che mi sono fregato con le mie mani...ho montato il supp navi nuovo della touratech e ho paura che non ci stia la palpebra gt...azz...ma quella della wunderlich nera va per forza verniciata??
qualcuno l'ha montata quella del gt...magari con il sistema di fissaggio navi touratech nuovo modello??
mi potreste dare l'ingombro massimo da angolo ad angolo...non vorrei ordinarla e non poterla montare ..a causa del supporto nav..
ho sentito il conc...90 euro scontata
robertag
22-04-2013, 00:03
"mi potreste dare l'ingombro massimo da angolo ad angolo...non vorrei ordinarla e non poterla montare ..a causa del supporto nav.."
cosa intendi da angolo ad angolo?.. esattamente che misura ti serve?... magari potresti aiutarti/aiutarci con una foto...
cristianov
22-04-2013, 13:38
ciao per angolo angolo intendo i due estrmi dove c'è la curvatura della palpebra...vedo se riesco a postarti il link con la foto della touratech!!!
cristianov
22-04-2013, 13:41
ecco il link ...prova a vedere se riesci a capire...http://shop.touratech.it/adattatore-di-montaggio-montaggio-strumenti-per-bmw-r1200rt-fino-a-2009-adattatore-di-montaggio-gps-supporto-per-navigatore-satellitare.html#!prettyPhoto
robertag
22-04-2013, 14:47
...credo che già osservando la mia foto postata al post#137 si possa affermare che la palpebra del GT non ci stia insieme al supporto (che tra l'altro mi sembra di una complicazione oltre modo inutile). ad ogni modo, verso sera, prendo la misura e posto...
cristianov
23-04-2013, 12:03
Grazieeee..... ma anche a me ad occhio sembra un casino!!!
robertag
23-04-2013, 21:12
eccomi... la larghezza della palpebra è di 325mm.
cristianov
24-04-2013, 15:15
Grazie ...misuro ed aggiorno!!!
cristianov
24-04-2013, 17:52
Niente da fare mi sa che l'unica è la wunderlich che sta all'interno
willy999
24-02-2015, 13:04
Avendo trovato la famigerata cornice della k1200GT ...riesumo il tread. Nell'attesa che mi arrivi, mi rivolgo a chi l'ha montata: ma è necessario fare i buchi da 1 cm per fissarla alla strumentazione oppure, evitando smontaggi vari, basterebbero due viti autofilettanti da fissare sul cruscotto?
robertag
24-02-2015, 13:32
nella parte inferiore la palpebra è provvista di due "gancetti" che si incastrano perfettamente allo strumento al quale va tolta la guarnizione in gomma piuma.
per quanto riguarda le viti nella parte superiore invece dipende come vuoi fissarla... ora sono al lavoro, appena arrivo a casa ti posto alcune foto della mia per capirci meglio.
inviato con TOPArugagnaTALK...
willy999
24-02-2015, 13:41
Quindi devo comunque smontare il cruscotto con le griglie altoparlanti x togliere la gommapiuma. Ovviamente per fare il lavoro che ho descritto andrebbero eliminati i dui cilindretti attraversi i quali passa la vite/bullone. Attendo..grazie!
robertag
24-02-2015, 22:22
allora...
come dicevo le due linguette che troverai nelle parte inferiore delle palpebra troveranno il loro alloggiamento a scatto, senza alcuna modifica, nel bordo inferiore dello strumento combinato (tal quale anch'esso a quello del GT).
http://i.imgur.com/4lUM6bo.jpg
per quanto riguarda i cilindretti "guida vite" io li ho lasciati integri. così facendo vanno ad appoggiarsi esattamente sul bordo dello strumento in corrispondenza di un foro per ciascuno. tutto ciò a patto di ricavare due fori del diametro dei cilindretti, da eseguire in posizione precisa, per permetterne il passaggio.
all' interno dei due fori, in corrispondenza dei cilindretti, ho collocato delle boccoline maschiate (M4 vedi foto con freccia), bloccandole con del collante epossidico bicomponente, sulle quali avvitare le viti a brugola (una di queste la intravedi nella prima foto dalla parte della filettatura) .
http://i.imgur.com/FEtKjLD.jpg
ho adottato questa soluzione in quanto, volendo mettere, al posto delle brugole, due autofilettanti direttamente sul pannello i loro fori sarebbero andati a coincidere esattamente, come potrai vedere dalle foto, sul bordo dell'apertura che ospita lo strumento combinato impedendone il serraggio.
http://i.imgur.com/HMCJVVG.jpg
http://i.imgur.com/Yxkapcv.jpg
rettifica al mio precedente post: ricordavo male; la gomma piuma non impedisce il montaggio, come vedi io l'ho lasciata.
p.s. ho messo il collegamento diretto così, eventualmente, potrai ingrandire le foto.
willy999
24-02-2015, 22:53
devo dire che dall'immagine i cilindretti guida vite sembrano lunghissimi. .. ma cercherò di seguire la tua ottima guida evitando di tagliarli. certo ... con il pezzo in mano tutto sarà più intuitivo. in attesa che arrivi voglio procurarmi il necessario. sai dirmi la misura dei bulloncini? se poi hai una immagine delle boccole filettate mi faciliti la ricerca . grazie!!
robertag
24-02-2015, 23:11
ho omesso, in buona fede, di dirti che le boccole le ho autocostruite in ergal... ma nulla toglie di poterle sostituire con qualcosa di simile se non hai a disposizione un tornio o un tornitore, magari modificando un bullone. in tutti i casi devo guardare in garage; se ricordo bene dovrei averne fatta una in più. se la trovo ti posto foto e quote. diversamente dovrei smontare tutto il cockpit...
prima che mi dimentico,; anche i fori ospitanti le boccole li ho leggermente allargati, ma questo è il meno...
pierachi
15-05-2015, 09:43
chi mi dice se dopo aver applicato la palpebra della Wunderlich sulla prima serie 1200 ha risolto i seguenti problemi?
1) riflesso sul parabrezza di sera luce arancione altezza occhi
2) miglioria durante il giorno visione display centrale
non vorrei fare un ulteriore acquisto inopportuno di uno dei tanti accessori inutili che ogni tanto regaliamo alle ns mucche.
Peppegsx
15-05-2015, 10:32
Ciao L'ho montato giusto ieri...allora ti confermo che i riflessi di sera spariscono...purtroppo quelli durante il giorno sono lievemente attenuati, ma rimangono...non so se dipenda dal fatto che non ho usato la pellicola protettiva che davano nel kit , avevo provato a metterla ma fa talmente schifo che restavano le righe delle dita, quindi ho messo la mascherina senza..
pierachi
15-05-2015, 13:00
Peppegsx, grazie per l' informazione
pertanto procedo anche io all' ordine.
saresti cosi' gentile nel dirmi tu da dove la hai ordinata e quanti euri ti e' costata?
grazie
robertag
15-05-2015, 13:26
...la wunderlich è estremamente semplice nel montaggio ma, per contro, meno efficiente della palpebra del KGT...
Peppegsx
15-05-2015, 14:26
@Robertag... onestamente le ho viste in mano entrambe e sembrano quasi uguali...quella della K1200 è leggermente piu' profonda... a me non piaceva tanto ed ho optato per la Whunder... anche perche' ho risparmiato 40€ circa... e
per quanto mi riguarda l'effienza x me va gia' bene che di sera non ci sia piu' il riflesso nel parabrezza...
per il riverbero della luce sul plexy non penso che quella della K possa farlo sparire...del resto è un plexy :)
@Pierachi : la mascherina l'ho comprata da CR-Aceesori moto , oppure puoi guardare su MR Boxer o MAGMA...
robertag
15-05-2015, 15:06
...mi sono espresso in modo piuttosto frettoloso; è vero, la differenza non è molta ma a mio parere funziona un pò meglio quella del KGT (la wunder l'ho ammirata sulla mucca di un mio amico). sul piano estetico invece per me è molto meglio... ma si sà, de gustibus...
Peppegsx
15-05-2015, 15:48
Rob cosa intendi con funziona??
robertag
15-05-2015, 16:35
intendo che essendo, la palpebra kgt, un pochettino più sporgente della wunder abbatte maggiormente i riflessi anche di giorno e forse aiuta anche la sua colorazione ma, detto ciò, è vero che le differenze funzionali sono veramente minime...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |