Visualizza la versione completa : linea venezia egitto-siria
sono ancora incredulo ma verrà inaugurata questa linea marittima automezzi per il collegamento col medio oriente credo interessi molti di noi...
http://www.informare.it/news/gennews/2010/20100615.asp
cercando in internet ci sono molti articoli sull'argomento ma non trovo il sito della visemar line di rovigo
giannicincotti
11-04-2010, 09:39
:rolleyes: Favoloso, credo che la Visemar, potrebbe essere non italiana come compagnia, ho provato anch'io in vari modi, ma niente, riprovero.
Cmq grande linea :D:D
è un gruppo di rovigo della fam visentini.. in termini di praticità sarà utilissima per un rientro via mare anzicchè via terra o cmq tiene aperte molte più possibilità rispetto a prima
Mooolto, ma mooolto interessante sta cosa! :D
Grazie! :!:
se qualcuno ne sa di più ...ho letto solo articoli e in rete null'altro
Ne avevo anticipato l'indiscrezione qualche tempo fa.....sarebbe un'opportunità interessante....aspettiamo, non si sa mai che durante le festività natalizie ci scappi un giro in Egitto......
nell'articolo parlano di maggio
giannicincotti
12-04-2010, 08:02
:cool: i cantieri sono di porto Viro (ro) ma non hanno nessun sito, hanno in costruzione anche altre navi, vedremo per questa !!;)
tuttounpezzo
12-04-2010, 19:36
ragazzi quando attraversate Cairo con la moto aumentate l'attenzione del 500% non hanno rispetto di niente e nessuno
giannicincotti
12-04-2010, 20:29
ragazzi quando attraversate Cairo con la moto aumentate l'attenzione del 500% non hanno rispetto di niente e nessuno
:lol::lol::lol::lol:Bello !!!!!!!!!!!! finalmente un posto più fuori di Napoli !!!eheheh
tuttounpezzo
12-04-2010, 21:11
guarda che sono napoletano.......
GIORGIOAC
12-04-2010, 23:02
Pazienza......dovete aspettare ancora un po.
Quando la linea sarà operativa Vi informero'.
Maggiori dettagli in Mp:
GEPPETTO
13-04-2010, 20:43
Pazienza......dovete aspettare ancora un po.
Quando la linea sarà operativa Vi informero'.
Maggiori dettagli in Mp:
Siamo in molti ad essere interessati , non dimenticarci :lol: :!: ;)
sicuramente prima del 20 maggio tra il sito di infomare e quello relativo al porto di venezia (port.venice.it) o vtp.it troveremo notizie definitive come orari e prezzi le linee dovrebbero essere 2 ma in linea generale queste info sono presenti nei comunicati stampa già postati
patrizio
13-04-2010, 22:09
grande notizia che riaccende un sogno nel cassetto...viaggio SIRIA-GIORDANIA PETRA-EGITTO.....Che bomba!!!!!!!!!!!!
cmq raga 60 ore di traghetto la vedo pesantina come viaggio...
Io ricordo che fermava a Pireo e a Iraklion.
E se la prendevi da Pireo costava molto meno e risparmiavi parecchio con un ferry Ancona-Patra.
In ogni caso alle 60 ore non hai molte alternative.
Mi piacerebbe molto rifare quel viaggio, son passati molti anni.
http://img72.imageshack.us/img72/3683/topi007.jpg (http://img72.imageshack.us/i/topi007.jpg/)
joesimpson
14-04-2010, 10:03
ma guardalo lì triggino giovane :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
e sembravi pure un motociclista professionista, mica un alì babà qualunque :rolleyes:
buttiam in piedi e andiamo :D:D:D:D:D
Joe, ma non ti vergogni? Appena rientrato dalla Tunisia e già lì che pensi di ripartire? :(
Vengo anche io! :lol::lol::lol:
joesimpson
14-04-2010, 11:44
mia cara .....................
tu non sai :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:
sabato ho un traghettino che mi aspetta, dopo la tunisia ora sardegna (per accontentar la donna :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: )
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Lo sapevo io che dovevo fare l'assicuratore! :mad:
:lol::lol::lol:
la-sfinge
14-04-2010, 13:33
se posso, mi iscrivo anch'io alla news letter x info sulla nuova linea visemar line
stavo giusto organizzando la turchia al posto di siria-giordania per problemi di tempistiche...ma se ci fosse il traghetto allora....:D
considera sfinge che via terra sono 4/5 giorni per arrivare in siria via nave circa 3 giorni quindi risparmi 1 giorno quindi se fai andata e ritorno sono 2 giorni ovvero 6 su 8
si ok risparmi anche 2 giorni ma sai che palle stare in nave per quasi una settimana quando per poco piu di una settimana atraversi posti cmq meritevoli.
giannicincotti
14-04-2010, 14:11
si ok risparmi anche 2 giorni ma sai che palle stare in nave per quasi una settimana quando per poco piu di una settimana atraversi posti cmq meritevoli.
La nave è sicuramente pesante, ma forse al ritorno, per riposare nn mi sembra una brutta idea !;)
in effetti questa nuova tratta personalmente la vedo come un'alternativa l'estate scorsa al rientro dalla bulgaria-istanbul per alcuni motivi invece di far rientro via terra ci siamo imbarcati a igoumenitsa per sbarcare a venezia
la-sfinge
14-04-2010, 17:20
La nave è sicuramente pesante, ma forse al ritorno, per riposare nn mi sembra una brutta idea !;)
infatti era la mia idea anche per la turchia...
la-sfinge
14-04-2010, 17:32
considera sfinge che via terra sono 4/5 giorni per arrivare in siria via nave circa 3 giorni quindi risparmi 1 giorno quindi se fai andata e ritorno sono 2 giorni ovvero 6 su 8
ecco!
per arrivare alla cappadocia pensavo di metterci 3 gg (1 alba-belgrado 2 belgrado-istanbul 3 istanbul urgupp)
scusase se vado O.T. però ho bisogno di info:
1 - Per esempio una tratta come Alba - Istambul (circa 2100 km), io pensavo di dividerla in 2 tiratone da 1000 km.... fattibile? avete esperienze? (in moto siamo in 2 , io + donna)
2 - tratte quotidiane dai 200 ai 600 km si reggono in quelle zone?
grazie
samarcanda
14-04-2010, 18:09
ho avuto il piacere di andare in Turchia l'anno scorso andata e ritorno via balcani e le strade ti permettono tranquillamente di fare tirate e tiratone nel senso di macinare tanti km, mentre per la velocità bisogna sempre essere guardinghi, però credo che il problema più grosso possa essere la tua zavorrina che non so quanto sarà contenta di macinarsi un sacco di km tutti i giorni spero per te che sia ben rodata altrimenti :mad::mad:
nella mia vita motociclistica mi è capitato di fare le tiratone da 1000 km e oltre ...
tutto si può fare se tu le reggi e non influiscono poi sul resto del viaggio. il tappone l'ho sempre fatto in fondo ai viaggi e l'ho sempre sentito i giorni seguenti una volta arrivato a casa. per la 2 domanda va da se che se reggi le tue prime tappe cmq io non sono esperto di quelle zone
la-sfinge
14-04-2010, 18:49
ho avuto il piacere di andare in Turchia l'anno scorso andata e ritorno via balcani e le strade ti permettono tranquillamente di fare tirate e tiratone nel senso di macinare tanti km, mentre per la velocità bisogna sempre essere guardinghi, però credo che il problema più grosso possa essere la tua zavorrina che non so quanto sarà contenta di macinarsi un sacco di km tutti i giorni spero per te che sia ben rodata altrimenti :mad::mad:
N.B. quello preoccupato dei tapponi sono io non lei..:confused::confused::confused:;);)
quindi non ne hai mai fatti..... perchè se fosse così considera che dopo hai 20 giorni di viaggio e solitamente son luoghi caldi.. basta che ti fai una piccola piaga sei sistemato
tuttounpezzo
14-04-2010, 19:23
anche io qualche anno fà mi facevo certe tiratone
non è ancora operativo ma lo dovrebbe essere tra poco:
http://www.visemarline.com/
dopo questa notizia mi sono già attivato per l'anno prossimo: andata venezia-alessandria e rientro tartous(Siria)-venezia . I prezzi ,da una info di servizio, sembrano molto molto interessanti e sul viaggio di ritorno c'è lo sconto preciso preciso del 50% .
ciao
bissio
Sinusoid
19-04-2010, 22:14
intravedo un vecchio progetto.......
scendere in traghetto fino alla siria e poi ritornara via terra attraverso la Siria, Turchia, Grcia (Bulgaria), Serbia, Bosnia, Croazia e Slovenia
5/6 mila km
2 settimane di viaggio
3 al meglio per veder bene la Turchia
:-p:-p:-p:-p:-p
penso che questo progetto sia condiviso da tanti dato che il 20 maggio saranno operativi mi piacerebbe sapere i prezzi per farsi un'idea
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |