Entra

Visualizza la versione completa : (Cartura) fermato dai vigili


frenco
09-04-2010, 22:40
controllo di routine e poi mi chiedono: "sa perché l'abbiamo fermata?"
Io perplesso: "controlli casuali?"
"no, ci pensi bene, è un motociclista..."
"fari spenti?"
"esatto"
"ma mica sono obbligatori in città"
"lo sono eccome, anche in città, e visto che veste tutto di nero su una moto nera (con imbarazzante copertina nera non l'ha detto), almeno con le luci si rende più visibile, comunque non lo sapeva, da ora in poi le tenga sempre accese, sappia che viene anche tolto un punto dalla patente, buona serata"

Devo dire che sono stati davvero gentili, civili e anche comprensivi. Certo a più di trent'anni dal conseguimento della patente non ricordo troppe cose del codice, questa forse avrei dovuto saperla, ho scoperto che persino mia moglie sapeva dei fari obbligatori sempre...

Alvit
09-04-2010, 22:54
Ma come hai una moto a cui si puo' spegnere il faro? :)
Certo hanno bisogno di far cassa e giu' a trovare punti e virgole :(
Ma anche qui stanno prendendo le misure :(
Ci sono brutti segni, in pratica se le agenzie governative e simili si vedono mettere in pericolo il loro stipendio siamo fritti..
http://www.rense.com/general90/rav.htm

frenco
09-04-2010, 23:43
Ma come hai una moto a cui si puo' spegnere il faro? :)
Certo hanno bisogno di far cassa e giu' a trovare punti e virgole :(


sì, si accende e si spegne a piacimento, è quella in firma

cassa non direi proprio, non mi hanno multato, mi hanno informato e consigliato

casta
09-04-2010, 23:44
... come diceva Nico Cereghini:
FARO ACCESO E CASCO BEN ALLACCIATO... [pausa ad effetto]... SEMPRE !

paolo b
09-04-2010, 23:45
Nico Cereghini ti verrà a cercare a casa...

paolo b
09-04-2010, 23:46
Casta.. vedi d'annà..... bruciato sul filo di lana (di nuovo!).. :lol:

miche58
09-04-2010, 23:49
Un trattamento umano, almeno una volta, sicuramente ispirato dal tuo, frenco!

Biemmevuo
09-04-2010, 23:53
...ti toccherà prendere un 1200....così il faro si accende da sè :lol::lol::lol:

FOX
09-04-2010, 23:55
i motocicli se non erro devono sempre avere i fari accesi
questa è educazione stradale, un plauso ai tutori dell'ordine

frenco
09-04-2010, 23:59
Nico Cereghini ti verrà a cercare a casa...

pensa che per farla breve ho omesso un paio di frasi del dialogo, quando mi han detto del faro sempre acceso gli ho detto: "pensi che credevo fosse un consiglio di Nico Celeghini, non una legge dello stato".

Gli ho anche fatto vedere che per prudenza ho messo dei catarifrangenti adesivi sulle borse touring e ho detto che li avrei messi anche sotto la targa, gli ho fatto vedere che avevo persino le lampadine di scorta...

Certo si vedeva ero un bravo ragazzo, multare me è come prendere Ghandi a calci nei coglioni:-o

frenco
10-04-2010, 00:01
...ti toccherà prendere un 1200....così il faro si accende da sè :lol::lol::lol:

magari tra dieci anni quando potrò permettermela usatissima!

frenco
10-04-2010, 00:02
Un trattamento umano, almeno una volta, sicuramente ispirato dal tuo, frenco!

sono dell'idea che se rispetti il prossimo quasi sempre sei rispettato dal prossimo

FOX
10-04-2010, 00:04
frenco, c'hai ragione.
sappi che mi piace molto quello che scrivi, e che sono quasi sempre d'accordo con te.
non ti cambierà la vita questa rivelazione, ma mi sentivo in dovere :)

miche58
10-04-2010, 00:08
sono dell'idea che se rispetti il prossimo quasi sempre sei rispettato dal prossimo

faccio anche io così!

frenco
10-04-2010, 00:14
grazie Fox, mi fa piacere essere in sintonia, sarà che ho sposato una bergamasca!

FOX
10-04-2010, 00:18
pota! :lol:

Alvit
10-04-2010, 03:03
Avevo capito multa e un punto sulla patente. Allora ci sono esseri umani anche li :) ?

Galatea
10-04-2010, 09:15
sono dell'idea che se rispetti il prossimo quasi sempre sei rispettato dal prossimo

Finalmente un ragazzo di sani pricipi. Ma è così difficile al giorno d'oggi essere educati ? A me viene spontaneo , sarà l'età ?? ;)

zerbio61
10-04-2010, 09:27
devo dire che si sono comportati come dovrebbero fare tutti i tutori dell'ordine, consigliare e correggere, piu' che reprimere ! purtroppo non sono tutti come te i byker che girano per strada !

lucar
10-04-2010, 09:32
frenco senza offesa ma dopo 30 anni di moto non hai ancora capito che i fari servono per farsi vedere? ;-)
un plauso ai vigili comunque

reda xk
10-04-2010, 09:36
ma la r1100gs ha i fanali?:lol::lol: comunque è stato un caso i vigili difficilmente ti graziano forse avevano fretta oppure la penna non scriveva oppure.......... insomma un motivo sicuramente c'era:D

zergio
10-04-2010, 10:15
hanno fatto un abuso d'ufficio in chiave omissiva.
Denuncia i tui dipendenti.

La metteranno isieme alle altre.

nicola66
10-04-2010, 12:18
mi vien da pensare a quello che un mese fa è stato rincorso e fermato dai CC perchè aveva UNO dei DUE anabb bruciati del supertenere750.

lolly
10-04-2010, 12:37
http://www.youtube.com/watch?v=kawWDElksAo

chiè
10-04-2010, 12:46
cmq nico cereghini diceva: casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza... SEMPREEEE!!!

poi partiva in impennata!!!

cmq mi sembra d'aver capito che erano carabinieri e non vigili!! sono un pò più umani degli sparamulte!!

EnricoSL900
10-04-2010, 14:11
Certo che potrebbero avere la stessa solerzia nel fermare e EDUCARE le centinaia di imbecilli su quattro ruote che appena arriva l'imbrunire, ma spesso anche di giorno, accendono gli antinebbia anche e soprattutto se la nebbia non c'è...

E in questo caso qualche multa farebbe davvero comodo: soprattutto quando piove gli antinebbia oltre che vietati sono pericolosissimi, e non riesco a immaginare come chi li accende sia talmente idiota da non rendersene conto. Ma certi soggetti li prenderei a pedate, veramente...

live to ride
10-04-2010, 15:10
[QUOTE]soprattutto quando piove gli antinebbia oltre che vietati sono pericolosissimi,

"In caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori di profondita (abbaglianti) possono essere sostituiti* da proiettori fendinebbia anteriori"..;)

ART.153 c.1 e c.11 C.D.S.


*Attenzione sostituiti non significa smontare gli abbaglianti..:lol::lol:

frenco
10-04-2010, 15:18
frenco senza offesa ma dopo 30 anni di moto non hai ancora capito che i fari servono per farsi vedere? ;-)
un plauso ai vigili comunque

sì, l'avevo capito, andavo in pieno sole con andatura bradipa in centro ad un paese, di solito le uso, sopratutto se la visibilità non è ottimale, da oggi sempre accese

per tutti gli altri: sì, erano vigili, tre, non credo proprio gli mancasse una penna, certamente hanno fatto bene il loro lavoro, educare e consigliare, probabilmente se fossi stato uno smarmittato scatalizzato targa alzata o altro sarebbero stati meno tolleranti, a ragione aggiungo

torelik
10-04-2010, 22:59
Finalmente un ragazzo di sani pricipi. Ma è così difficile al giorno d'oggi essere educati ? A me viene spontaneo , sarà l'età ??

Riprendo un pezzo di frase scritto da Galatea che straquoto.

Probabilmente sarà l'età... però io di principio ho sempre adottato questo sistema nelle rare volte in cui sono stato fermato.
Al di là di qualche "raro sbruffone" (solitamente molto imberbe...) il mio comportamento educato ma soprattutto consapevole del lavoro spesso difficile cui sono preposti, mi ha sempre permesso di colloquiare cordialmente con i CC, con la Polstrada ed i VVUU, magari riconoscendo l'errore involontario ed uscendone fuori pulito.
Credo proprio che essere cortesi e porsi educatamente sia vincente, anche qualora ci si imbatta in soggetti un po' al di sopra delle righe... ;) :)

rasù
10-04-2010, 23:09
... come diceva Nico Cereghini:

veramente al tempo di nico cereghini qualcuno di quelli che giravano coi fari accesi di giorno si beccava pure la multa.... poi col nuovo codice han cominciato a multare chi NON li accendeva. siamo un paese strano.....

zangi
10-04-2010, 23:16
è verissimo...quante lavate di testa per i fari accesi di giorno,è adesso......

Gioxx
10-04-2010, 23:23
Per un periodo erano vietati i fari accesi di giorno!
Ma vedo che non serve che ve lo dica siete informatissimi!

lucar
10-04-2010, 23:39
Boh io fin dai tempi del fantic 50 oasis nel 86 faro sempre acceso

frenco
11-04-2010, 00:09
Per un periodo erano vietati i fari accesi di giorno!
Ma vedo che non serve che ve lo dica siete informatissimi!

ecco appunto, la mia ignoranza era in qualche modo giustificata!

Spitfire
11-04-2010, 01:23
frenco..ricordati che fuori dai centri abitati è obbligatorio tenere le luci accese anche in macchina

Rumpestump
11-04-2010, 01:31
Io ne vedo un sacco con i fari spenti :mad::mad:
Forse andrebbero istituitidegli esami patente "ricorrenti".
E dire che i fari sempre accesi consentono di evitare un sacco di incidenti soprattutto frontali

Claudio Piccolo
11-04-2010, 09:58
Le moto d'epoca iscritte al registro storico sono esentate dal tenere i fari accesi di giorno.

caps
11-04-2010, 10:03
non credevo che esistesse ancora un motociclista che non sapesse che i fari su moto scooter ecc. devono essere sempre accesi

frenco
11-04-2010, 10:04
frenco..ricordati che fuori dai centri abitati è obbligatorio tenere le luci accese anche in macchina

infatti mi confondevo con quella norma, pensavo per le moto fosse la stessa cosa, speriamo serva davvero ad evitare gli incidenti, sulle auto i fari accesi fanno consumare più dell'1% in più

frenco
11-04-2010, 10:06
Le moto d'epoca iscritte al registro storico sono esentate dal tenere i fari accesi di giorno.

ok che la mia gs è vecchia, ma non obso!

Claudio Piccolo
11-04-2010, 10:14
Il mio " nonno" lo sà.... e da quest'anno anche la "fedele".

emagagge
11-04-2010, 10:17
Più Cereghini per tutti!!!

EnricoSL900
11-04-2010, 11:17
[QUOTE=EnricoSL900;4663315]



"In caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori di profondita (abbaglianti) possono essere sostituiti* da proiettori fendinebbia anteriori"..;)

ART.153 c.1 e c.11 C.D.S.


*Attenzione sostituiti non significa smontare gli abbaglianti..:lol::lol:

Ammetto che non conoscevo alla lettera questo stupido articolo del codice della strada. Niente da obiettare sulle altre situazioni, ma vorrei conoscere il genio che ha pensato che con gli antinebbia in caso di pioggia intensa la sicurezza stradale migliori. E' come puntare un riflettore su uno specchio rivolto verso chi incroci, con intuibili scarsi benefici...

Quello che contesto io in ogni caso è il fatto che accendere le luci antinebbia anche senza bisogno sia diventata una moda, e che nessuno si renda conto che se non ci sono condizioni di scarsa visibilità come quelle descritte questi fari sono veramente fastidiosi per chi viene dall'altra parte. Se le forze dell'ordine iniziassero a fare un po'di multe probabilmente questa moda, che è in aperta violazione del codice della strada, inizierebbe a declinare... ma non ho grandi speranze.

live to ride
11-04-2010, 11:35
Hai ragione Enrico c'è gente che gli antinebbia li accende anche il 15 di Agosto, e con il cielo stellato, ma quella e sono una questione di testa di questi poveri imbecilli, appunto è diventata una moda, ma credimi tanti vengono redarguiti a dovere...

EnricoSL900
11-04-2010, 13:53
Sinceramente dalle mie parti non sembra: ne vedo sempre di più e mi incazzo sempre di più.

Di solito quando li incrocio mi si chiude la vena e alzo gli abbaglianti sperando di forar loro le cornee, ma ammetto che non sia la miglior soluzione per la sicurezza comune... :lol::lol::lol:

zangi
11-04-2010, 14:19
no,anzi occhio che potresti essere anche multato per questo

fredbulsara
12-04-2010, 10:04
in città, fari rigorosamente SPENTI !!!....

..me se dovesse consumà 'a batteria !!!!!!!

geko
12-04-2010, 12:27
... E' come puntare un riflettore su uno specchio rivolto verso chi incroci, con intuibili scarsi benefici...

Quello che contesto io in ogni caso è il fatto che accendere le luci antinebbia anche senza bisogno sia diventata una moda ...

Fari e fendinebbia se regolati correttamente non danno fastidio.
Con i soli fendinebbia (e non accesi contemporaneamente agli anabbaglianti che, oltre a non essere ammesso dal codice, non serve a un razzo ... peccato che in quasi tutte le macchine i fendinebbia li accendi SOLO con gli anabbaglianti), mi sono sempre trovato meglio nelle avverse condizioni metereologiche.

Il tamarro trendy che _deve_ essere fastidioso, stara intenzionalmente l'inclinazione dei fari e controfari e li tiene accesi sempre.

Poi io metterei per legge il correttore automatico di assetto per tutti i fari frontali e per tutti i mezzi.
Lo farei piombare e per chi li stara cinque punti in meno sulla patente e due mesi di lavori socialmente utili, quelli belli.

NIKOKAPPA
12-04-2010, 13:26
Se avete una moto iscritta al registro FMI o ASI in città le luci non sono obbligatorie.

Claudio Piccolo
12-04-2010, 14:54
Se avete una moto iscritta al registro FMI o ASI in città le luci non sono obbligatorie.


di giorno neanche fuori.

lucar
12-04-2010, 14:59
scusate ma fate a gara per chi può tenere i fari spenti come se fosse un vanto.... :mad::mad:

oppure state a questionare sul fatto della multa o meno!

I FARI VANNO TENUTI ACCESI NON PERCHè LO DICE IL CODICE DELLA STRADA MA PER LA NOSTRA SICUREZZA!!!!

alebuk
12-04-2010, 17:01
.....

Certo si vedeva ero un bravo ragazzo, multare me è come prendere Ghandi a calci nei coglioni:-o


Grande !!!:lol::lol::lol:

rasù
12-04-2010, 17:46
sulle auto, se non han cambiato di nuovo, gli anabbaglianti sono obbligatori di giorno solo su strade con carreggiate separate per i due sensi di marcia.

live to ride
12-04-2010, 17:51
Rasù fuori dai centri abitati, su qualsiasi tipo di strada sono obbligatori.

rasù
12-04-2010, 18:01
Rasù fuori dai centri abitati, su qualsiasi tipo di strada sono obbligatori.

hai ragione, ho guardato adesso il cds. han ricambiato dal 2003, con il DL 151/2003.....

gnaro64
12-04-2010, 18:52
...a me invece, quando c'era l'obbligo ti tenerli spenti, i VV.UU. m'hanno fermato apposta perchè li avevo accesi.......e me li hanno fatti spegnere...

rici
12-04-2010, 19:06
uno era alto col pizzetto????:cool: magari era mio fratello....;)

comunque gli avrai fatto pena x via della copertina....:lol::lol:

Il Maiale
12-04-2010, 19:12
cmq nico cereghini diceva: casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza... SEMPREEEE!!!

poi partiva in impennata!!!

cmq mi sembra d'aver capito che erano carabinieri e non vigili!! sono un pò più umani degli sparamulte!!

partiva in impennata il più delle volte a fari spenti ahahaha

frenco
12-04-2010, 19:49
uno era alto col pizzetto????:cool: magari era mio fratello....;)

comunque gli avrai fatto pena x via della copertina....:lol::lol:

sì mi pare proprio uno fosse alto col pizzetto, anzi erano tutti alti e belli, e sicuramente sì, gli ho fatto pena, un vecchio con la coperta sulle ginocchia!!!

CHP
12-04-2010, 20:12
"In caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori di profondita (abbaglianti) possono essere sostituiti* da proiettori fendinebbia anteriori"..;)

Se i fendinebbia sostituiscono gli abbaglianti allora devono essere spenti incrociando un'altro veicolo, come previsto appunto per gli abbaglianti