PDA

Visualizza la versione completa : GS abbassata a 79 cm vs 85


utente cancellato_
08-04-2010, 17:41
Ciao a tutti, io son di gamba corta (173 cm) e ciò è irrimediabile
tranne zoccoletti alla Silvio ed io non vorrei...

Alcuni amici forumisti mi hanno già gentilmente edotto ma mi resta un dubbio atroce e prima di spendere ... xxx eurozzi vorrei la "certezza"... per quanto possibile ovviamente.

Attualmente ho una dignitosa GS 650/800 che mi permette di mettere comodamente i piedi a terra ma ha pochi cv ed una ciclistica tradizionale...

Mi piacerebbe TANTO prendere la GS 1200, 2010.

Sella bassa ma quanto ?

a 79 cm con sospensioni ko ed aspetto schiacciato ? ma quanto è brutta ?
ci sono foto in giro ?
o 82 con sella bassa e scomoda ?
o 85 e saltellare pericolosamente sulla ghiaina e fango ?

Confido nella vostra pazienza...

**p

lucar
08-04-2010, 17:44
consoco gente di 1,70 girare con adv.... la std con sella normale te la porti in giro tranquillamente... se vuoi altre info chiedi ad hedonism che lui è di gamba veramente corta... ;-)

andre
08-04-2010, 18:51
Io sono basso come te e uso sella standard in posizione bassa.
Tocco bene con un piede o con le due punte.
All'acquisto avevo provato una sella bassa ma mi era parsa davvero un po scomoda.

cit
08-04-2010, 19:12
io sono più basso di te ed ho la sella standard.

Muccone1200GS
08-04-2010, 19:13
Anche io sono basso come te. Ho una std con sella adv. Tocco molto bene con una ganba oppure in punta con due. Il conce mi ha vivamente sconsigliato di comprare la sella bassa. Vai tranqulli non ci sono problemi. All'inizio magari scarica tutta la molla posteriore e poi piano piano rendila più dura. Vedrai che ti troverai benissimo!!! Non comprarla la sella bassa è una spesa inutile di soldi!! Ciao

UFFA
08-04-2010, 19:19
Bah, io ho la STD con sella bassa (che se la ordini insieme alla moto non ha sovraprezzo). Niente molle ribassate, anche se sarei curioso di vederne una per capire se è veramente brutta come si dice e se la ciclistica ne risente...

A me non pare assolutamente scomoda... io ho fatto 15.000 km in 8 mesi... anche 2.500 km in 4 giorni e non ho mai accusato piaghe al deretano.

gebri
08-04-2010, 19:25
Alto 172 cm: preso GS STD con sella normale posizionata sulla misura bassa.
Prima dell'acquisto avevo provato il modello con telaio ribassato, e anche se inizialmente sembrava dare più sicurezza, risultava troppo bassa, per non parlare poi della rivendibilità (credo che sia una moto un po' di nicchia).
Meglio la STD; io tocco bene con un piede e l'altro con la punta e la sella è confortevole.
Tanto poi ci fai la mano (anzi le gambe) (anzi i piedi) :lol:

C.
Gebri

Galatea
08-04-2010, 19:48
Come dicono gli altri , anche io poggio bene un piede con sella st. No problem:lol:

ottavonano
08-04-2010, 19:52
...e fatti passare subito la:arrow:!
Io sono di gamba più corta della tua ed ho avuto una 1200 STD con cui ho girato davvero tanto, ed ora una ADV 2010. La ADV è solo lievemente + alta, ma ti ci abitui, con la sella standard messa in posizione bassa tocco con un piede o con entrambe le punte.
Non fare schifezze...
lamps

Zec
08-04-2010, 20:26
174 cm ho sotto al culo la seconda Adv non mi sembra di trovarmi in grossa difficoltà, anzi poi vedi tù certo che con 5 cm meno sarei + franco ma basta farci l'abitudine lamps Zec

gnomodi
08-04-2010, 20:32
Anch'io sono basso 1,71. Ho un 1200 ADV ma ho comprato la sella bassa per sentirmi + sicuro.
Ho prima provato la sella ribassata della BMW ma è veramente scomoda.
Mi trovo molto bene con la sella bassa della Touratech; è comoda e mi permette di toccare meglio a terra.....

Biemmevuo
08-04-2010, 20:43
Dai un'occhiata anche QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=219308&highlight=sella+bassa). E' passato un anno....ma confermo al 100% quanto scritto un anno fa a proposito delle selle basse/selle after market! ;)

markspiz
08-04-2010, 21:38
Io sono "basso" come te (173), penso che toccare bene a terra sia fondamentale, perciò ho preso una GS nel 2006 con sella bassa, che mi consente di toccare con entrambe l piante a terra e non modifica la moto come nel caso delle sospensioni ribassate. Ci ho fatto 30.000 Km senza notare la scomodità di cui si parla ed a febbraio ho preso il MY 2010 con la stessa sella.La sicurezza di arrivare a terra per me è più importante di una presunta scomodità.

kosmo
08-04-2010, 22:11
170 cm e sella Standard. Nessun problema con un piede leggermente in punta con entrambi i piedi. :)

Posso assicurare che non avrai problemi, io la uso tutti i giorni in città e vo che è na meraviglia. :D

Vai tranquillo....;)

lamps

romargi
08-04-2010, 22:51
Non farti seghe mentali: il GS "ribassato" è inguardabile (e invendibile)!

Sono certo che con la sella standard in posizione bassa non avrai problemi.;)
Se proprio non dovessi sentirti a tuo agio, puoi sempre montare la sella bassa ma non prendere la versione con sospensioni ribasste: stravolgeresti il GS. Sarebbe come andare ad acquistare una Ferrari depotenziata!

Perchè affermo che non avrai problemi? Perchè io, con il GS STD e sella in posizione ALTA, lo trovavo addirittura basso, anche con gli ohlins che la alzvano di qualche cm. E sono solo qualche cm più alto di te (1.81). Quindi tranquillo che non avrai problemi.

Zeno
08-04-2010, 23:06
avevo i tuoi stessi dubbi e sono "alto" 170!!!
Dopo una settimana con sella standard in posizione bassa l'ho provata nella posizione normale e non l'ho più abbassata.
La moto è così equilibrata che riesci a destreggiarti nel traffico senza alcun problema, e quando si viaggia non hai le gambe troppo piegate.
Non pensarci troppo e buttati!

intruso
08-04-2010, 23:32
Non farti seghe mentali: il GS "ribassato" è inguardabile (e invendibile)!

.


dopo 2 gs 1200 standar ho preso
il GS ribassato inguardabile e invendibile ( anche a dire di qualche conce)

non c'è sella bassa che tenga
con le varie selle basse sei sempre seduto nel Wc ;) e pure scomodo

il ribassato perde l'esa e un minimo di corsa delle molle
Ma per un femore "corto" ( sono 1,70) a mio parere è la scelta miglore

per quando rigurda "invendibile " ;)
rientrato al conce ;)
rinunciando la vendita al privato che lo aspettava
( ce l'avevo solo io in italia ) in quanto ( a conti fatti tra rientro e sconto) me lo ha pagato 100€ in meno
di quello che realizzavo con il privato


se dovessi riprendermi un GS di SICURO sarebbe ribassato

ora come leggi in firma ho un RT 1200 '10
con 3.000 km in meno di un mese
http://img32.imageshack.us/img32/37/rtcorto.jpg
.
.
.
.
.
RIGOROSAMENTE RIBASSATO ;)






.

lucar
09-04-2010, 06:53
Imho che uno alto 173 debba prendere il gs ribassato sembra una follia

MagnaAole
09-04-2010, 08:41
fossi al tuo posto, GS STD con sella STD nella posizione più bassa;

ma così per curiosità, quelle con telaio ribassato / molle più corte non hanno anche un comportamento su strada diverso? io non sottovaluterei anche questo aspetto ... ;)

breve
09-04-2010, 09:29
consoco gente di 1,70 girare con adv.... ;-)

Eccomi:io sono uno di quelli. Non ho nessun tipo di problema, nè da solo, nè col passeggero; la posizione di guida (890 mm.;) è fantastica! solo un pò di attenzione ad evitare le situazioni "critiche" (avvallamenti e concavità in genere che ti fanno perderre altri cm. in appoggio).
se posso permettermi un consiglio, la Gs (adv o no) va presa cosi com'è: alza la sella, abbassa la sella, tocca gli ammo, stringi quello..... Cosi facendo diventa un'altra cosa!!:lol:

utente cancellato_
09-04-2010, 11:23
Grazie a tutti !
farò tesoro dei vs consigli !
Intanto ho prenotato x un we la GS 1200 a noleggio, standard con sella normale ed anche quella ribassata me la daranno in prova...
Poi dopo aver scorrazzato un pò vi racconterò.
Lamps a tutti
**p

un ex tk
09-04-2010, 12:17
Sono alto +/- come te e la gamba non è lunga...

Prendi il GS Standard - sella normale....non avrai problemi, la sella bassa dopo 10 km è un pezzo di legno.

Al limite la sella standard la fai scavare un po' nella parte anteriore per guadagnare un paio di cm. quando vuoi appoggiare a terra, ci sono decine di sellai che lo fanno, i irferimenti poi li trovi su QdE.

Intanto buona prova.;)

utente cancellato_
24-04-2010, 17:56
Allora...C'ho ancora le vesti da moto addosso Lei mi aspetta sotto, ancora calda.
Sella normale in posizione bassa, nessun problema eccetto sulla giarina giro stretto.
Molto comoda e fattibile.
Sella bassa, più legnosa, mi facevano un pò male le gambe dopo 300 km.
Ma perché bisogna stare con le gambe + piegate in sella. Appoggio sereno e sicuro.
O le compro tutte e due, una per città una per i viaggi o ...?
Non vorrei estrinsecare troppo, c'ho ancora domani e dopodomani ma...
pur amando la mia bellissima, azzurrissima, accessoriatissima GS600/800 che fa tutto benissimo...
ho sotto le chiappe (avvizzite) una vera gioia !
GS 1200 2010 magma red.
Ho fatto 500 km di curve e tornanti (date le mie scarse possibilità da bradipo) eppur non volevo più scendere.
Un rumore celestiale, tutti ti guardano e nelle gallerie ti si rizza.
In rilascio brontola e ruggisce... come me.
Quando apri è un burro, giri in un fazzoletto, va giù morbida e rassicurante, sempre pronta etc etc.
Ho provato la Multistrada e la KTM-ADV, belle e molto buone ma Lei è super.
Le parlavo già dopo i primi 50 km.
Sarò matto ?
Si; lo so!
Vi terrò aggiornati !
Love **p

xray
24-04-2010, 19:53
Dico anche io la mia dopo però solo tre giorni dall'arrivo della mia bellissima
Gs 1200 std 2010.
Sono alto 172 cm ed ho deciso di comprarla con la sella da 82 cm.
Per la mia statura penso che sia davvero giusta.
La versione ribassata, a mio parere, sarebbe davvero esageratamente bassa ( e brutta ).
L'unico problema per me con la 82 cm è che scendo dalla moto con un fastidioso dolorino di "blocco" alla gamba dx dovuto alla posizione troppo piegata delle gambe.
Una altra cosa....a voi capita di stare leggermente scomodi per il motivo che la sella non "trattiene" bene il corpo e ad ogni frenata si schiacciano un pò i......?
Ciao a tutti

1Muschio1
24-04-2010, 20:00
Le braccia e le gambe dovrebbero servire a contrastare le leggi della fisica... Imho! ;) così salvi i gioielli di famiglia...

umberto58
24-04-2010, 22:42
ciao paolo allora vedo che hai deciso per il gran passo. se posso darti un consiglio visto che alla prima prova con la sella standard, i tuoi unici problemi sono stati con la "giarina giro stretto", io opteri per questa anche se non hai detto come avevi regolato la molla. io ho comprato la moto con la sella ribassata (sono basso 170 cm) e me ne sono uscito dal concessioanrio con la molla tutta scarica. poi piano piano, via via che acquisivo sicurezza, ho caricato la molla e la guidabilità della moto è migliorata. ora ho intenzione di sostituire la sella bassa essenzialmente per una questione estetica xchè quando sale mia moglie sporge tantissimo (ho fatto già qualche viaggetto e non ho avuto problemi di dolori vari), ma visto che non voglio buttare via i soldi penso di comprare una sella touratech standard che in posizione bassa è solo 2 cm + alta della ribassata bmw ma essendo + stretta aiuta nel toccare terra

cit
24-04-2010, 23:47
........ ma visto che non voglio buttare via i soldi penso di comprare una sella touratech standard che in posizione bassa è solo 2 cm + alta della ribassata bmw ma essendo + stretta aiuta nel toccare terra

soldi buttati.............:(

prendi una sella originale d'occasione e da un bravo tappezziere la fai sciancrare leggermente sui fianchi.

umberto58
25-04-2010, 00:25
grazie cit del consiglio ma visto che in altri 3d più di una volta avevo trovato questa indicazione, mi farebbe piacere sapere il motivo x cui dici che la sella touratech nn va bene

cit
25-04-2010, 02:50
grazie cit del consiglio ma visto che in altri 3d più di una volta avevo trovato questa indicazione, mi farebbe piacere sapere il motivo x cui dici che la sella touratech nn va bene

perchè a livello di confort di seduta e di appoggio a terra, non ha niente di più dell'originale.
e poi chi ha detto che è più stretta e si tocca meglio ?
il mio gs precedente l'avevo preso con sella bassa, poi non contento ho provato anche l'extrabassa di touratech. nNonostante fosse più bassa dell'originale bassa, in realtà non c'era nessun miglioramento in quanto essendo un pò più larga alla fine il risultato era lo stesso.
Il gs che ho ora, l'ho preso con sella standard e la tengo in posizione bassa. Va benone così.
Le pippe mentali dell'altezza si fanno solo agli inizi perchè il gs ai piccoli (come me) mette un pò di soggezione, quando ci si è fatta la mano non ci sono problemi anche se appoggiano solo le punte.

umberto58
25-04-2010, 06:55
cit concordo con le tue conclusioni ma ti ribadisco che non mi sono inventato il fatto che la sella touratech è più stretta ma l'ho letto in altri 3d di questo sito. prendo cmq atto del fatto che tu hai avuto una sella touratech e l'hai addirittura trovata più larga

Red_Baron
25-04-2010, 08:09
Provata la versione 2010 ribassata......... nu cess!!!
Io sono 1.74 ed ho la STD, sulla 2010 ribassata toccavo terra con entrambi i piedi già mentre era sul cavalletto centrale; sensazione stranissima anche con lo sterzo e con le gambe troppo piegate (se si fa un lungo viaggio sono ..azzi!). La sella ha uno spessore ridottissimo, quindi è sicuramente più scomoda.....insomma messa giù dal cavalletto mi sentivo a cavallo di un'amaca!
A meno che non si abbiano seri problemi di cm la sconsiglio vivamente!

cit
25-04-2010, 11:59
cit concordo con le tue conclusioni ma ti ribadisco che non mi sono inventato il fatto che la sella touratech è più stretta ma l'ho letto in altri 3d di questo sito. prendo cmq atto del fatto che tu hai avuto una sella touratech e l'hai addirittura trovata più larga

infatti la TT extrabassa è più confortevole della bassa BMW pur essendo meno imbottita........... per quale ragione secondo te ? ;)

P.S.
( è possibile che le versioni "bassa" e "standard" della TT sìano più strette, questo non lo so dal momento che ho provato solo la "extrabassa")

umberto58
26-04-2010, 12:37
allora cit a questo punto siamo d'accordo su tutto :D
certo mi piacerebbe trovare una sella normale e farla rastremare come dicevi tu ma non è cosa facile a meno che nn si vada al concessionario a spendere una cifra. anzi se qualcuno ne avesse una in + :lol:

chomo
26-04-2010, 14:51
anzi se qualcuno ne avesse una in + :lol:

nel mercatino di qde ce ne sono spesso ;)

utente cancellato_
26-04-2010, 15:15
Caro Umberto, sapessi quanto ti ho pensato...
Il vento ed il fango della Porka...
La mia aveva il controllo delle sospensioni, una cosa incredibile !
Si alza e si abbassa di 3-4 cm e cambia l' assetto in modo assolutamente percepibile.
Prima tocchi in punta eppoi con la pianta, basta pipiolare sul tasto (complicatino)
Fattostà che comunquesia la piccola è sempre stata docile e gestibile molto più di tutte le moto da me provate finora.
Avevi ragione.
**P
Gran motore, gran comfort anche per la zavorra che non senti, rumore libidinoso.
Non volevo più scendere ed oggi l' ho dovuta rendere, non dopo averle dato un buffetto.
Ed ora ?

umberto58
26-04-2010, 23:10
ora la compri. che altro?

Fabius71
26-04-2010, 23:52
ciao a tutti.io son alto 1,70 e ho un'adv 1200 2010 per sentirmi piu' sicuro ho messo la sella della std normale e con l'esa impostato su solo pilota tocco bene con entrambe i piedi,sul gs std che avevo prima la sella la tenevo alta perchè la trovavo migliore come posizione,non prendere la sella bmw ribassata perchè la moto sembra un cesso.ciao

utente cancellato_
27-04-2010, 09:25
Ebbene si, credo proprio che la prenderò, mi resta da fare solo una prova con la R1200R, per sfizio, e la farò in maggio.
Dopo, credo, GS normale con sella normale.
**p

umberto58
27-04-2010, 11:02
Bravo Paolo!
Comunque a proposito di altezze sella guardate cosa è riportato sul catalogo della Woundelich
Dimensioni di altezza:
Sella “low” BMW: 820 mm
Sella originale “normal” BMW: 840 - 860 mm

cit
27-04-2010, 11:57
allora cit a questo punto siamo d'accordo su tutto :D
certo mi piacerebbe trovare una sella normale e farla rastremare come dicevi tu ma non è cosa facile a meno che nn si vada al concessionario a spendere una cifra. anzi se qualcuno ne avesse una in + :lol:



ce ne sono diverse sul mercatino...........tutte sui 150 :-o

umberto58
27-04-2010, 14:11
trovata usata al concessionario a 120 ora mi avanza una sella "Low"

wuil
29-04-2010, 22:05
ciao paolo io sono (basso )1.70 gs con sella bassa tocco con sicurezza con entrambi i piedi cosa da non sottovalutare nelle manovre strette magari in salita o discesa x la comodita penso sia soggettiva io faccio tappe da 900/1100 km in un giorno si parla 13/14 ore di seduta certo il sedere non apprezza ma non sono rotto da buttare e il giorno dopo si riparte ....2 anni 42.000km ciao buona strada

lelelio
29-04-2010, 22:30
Una altra cosa....a voi capita di stare leggermente scomodi per il motivo che la sella non "trattiene" bene il corpo e ad ogni frenata si schiacciano un pò i......?
Ciao a tutti

ma come cacchio fai a guidare col corpo "molle", dopo un centinaio di km c'hai la schiena a pezzi, per non parlare dei maroni.

Freeride
30-04-2010, 02:15
ciao a tutti.io son alto 1,70 e ho un'adv 1200 2010 per sentirmi piu' sicuro ho messo la sella della std normale e con l'esa impostato su solo pilota tocco bene con entrambe i piedi,sul gs std che avevo prima la sella la tenevo alta perchè la trovavo migliore come posizione,non prendere la sella bmw ribassata perchè la moto sembra un cesso.ciao
Ciao Fabio, io lunedì ho preso l'ADV '10 ed anch'io ho messo la sella dello STD, ma anche impostando l'ESA su solo pilota (sono alto 174 cm) tocco con entrambe le punte o con un piede solo... com'è possibile?? Hai fatto fare qualche regolazione ulteriore alla sospensione?

memobon
30-04-2010, 15:47
nessuno caccia foto di gs con sella cesso-ribassata , che son curioso ?

umberto58
03-05-2010, 20:00
invece che fare rastremare-abbassare una sella normale c'è qualcuno che sappia se è mai stata fatta l'operazione opposta e cioè se è mai stata alzata una sella bassa da un tapeziere? o forse i telaio della sella bassa è tale che il tutto rimane sempre esteticamente non bello?

intruso
03-05-2010, 23:13
Provata la versione 2010 ribassata......... nu cess!!!
La sella ha uno spessore ridottissimo, quindi è sicuramente più scomoda.....insomma messa giù dal cavalletto mi sentivo a cavallo di un'amaca!
A meno che non si abbiano seri problemi di cm la sconsiglio vivamente!

infatti la sella della versione bassa DEVE essere quella standard
da cambiare prima di portarla fuori dal conce ;)

MARCOROMOLO
14-05-2010, 15:35
Sono alto anzi basso 165 cm, ho una GS1200 st my 2008, con la sella bassa in dotazione toccavo veramente poco, e non mi sentivo sicuro.
Ho comprato la sella TT (Kahedo extrabassa) comprata sul sito dal CIT (sella con cui lui dice di essersi trovato male), io con questa mi trovo benissimo, finalmente tocco con le punte di 2 piedi o con la pianta di uno solo.
Ho l'ESA e quando mi trovo in condizioni difficili, manovre o altro, lo regolo su solo passeggero/confort, in movimento tengo la regolazione giusta per il tipo di utilizzo.

Sono appena tornato dal Marocco dove ho percorso km 4000 su ogni tipo di strada, piste comprese.

La sella è assolutamente comoda, non crea problemi anche sulle lunghe percorrenze.

Mi è capitato di appoggiare la moto a terra dopo essermi sbilanciato per piccoli avvallamenti del terreno. Quindi per sentirmi ancora più sicuro mi piacerebbe provare la versione ribassata ma non ne ho mai viste in giro.

Chi è sopra i 170 può tranquillamente utilizzare la standard con sella in posizione bassa.

La GS è una bicicletta e si fa portare con facilità ovunque.

Nonmollo
15-05-2010, 10:05
....sono 1.73 e ho purtroppo :(comprato il gs con la sella bassa :( quella che non si regola per intenderci ... sulle medie lunghe percorrenze la scarsa imbottitura si fa sentire e parecchio ..male ai ciapet..:confused:
da una settimana su cosiglio del conce ho fatto aggiungere un centimetro di imbottitura da un tappezziere , ottimo lavoro , 40 euri .. mantenedo sempre la copertura originale ....

vedihttp://img199.imageshack.us/img199/6771/varie0510117.jpg (http://img199.imageshack.us/i/varie0510117.jpg/)
amo sicuarmente piu' comoda lo sara' .....:)

umberto58
15-05-2010, 10:17
grazie Nonmollo era l'informazione che cercavo

Nonmollo
15-05-2010, 10:44
......Umberto ...:D

Zuk
17-05-2010, 17:44
Alto 1,72 con gamba corta, più di 10 anni di moto, uso normalmente il GS standard con sella normale (84cm)

Spadablù
17-05-2010, 18:48
Sono alto anzi basso 165 cm, ho una GS1200 st my 2008, con la sella bassa in dotazione toccavo veramente poco, e non mi sentivo sicuro.
Ho comprato la sella TT (Kahedo extrabassa) comprata sul sito dal CIT (sella con cui lui dice di essersi trovato male), io con questa mi trovo benissimo, finalmente tocco con le punte di 2 piedi o con la pianta di uno solo.
Ho l'ESA e quando mi trovo in condizioni difficili, manovre o altro, lo regolo su solo passeggero/confort, in movimento tengo la regolazione giusta per il tipo di utilizzo.

Sono appena tornato dal Marocco dove ho percorso km 4000 su ogni tipo di strada, piste comprese.

La sella è assolutamente comoda, non crea problemi anche sulle lunghe percorrenze.

Mi è capitato di appoggiare la moto a terra dopo essermi sbilanciato per piccoli avvallamenti del terreno. Quindi per sentirmi ancora più sicuro mi piacerebbe provare la versione ribassata ma non ne ho mai viste in giro.

Chi è sopra i 170 può tranquillamente utilizzare la standard con sella in posizione bassa.

La GS è una bicicletta e si fa portare con facilità ovunque.


Non è per niente vero che chi supera 1 e 70 può tranquillamente usare la standard con sella in posizione bassa ... balle!Perchè è ancora troppo alta,poi che qualcuno lo possa fare non lo nego,ma non tranquillamente,perchè toccare appena con le punte non mi sembra una bella tranquillità !!!
Bisogna parlare soltanto delle proprie esperienze personali perchè non sappiamo se gli altri provano quello che proviamo noi !
Io dico a chi può interessare che sono circa 1 e 75,ho sia la sella bassa originale che la sella extrabassa Kahedo (stessa altezza ma molto più dura ),tocco con tutti e due i piedi,non perfettamente con tutto il piede ma ne appoggio almeno metà,però il discorso è che dopo qualche decina di km le chiappe cominciano a bestemmiare in tutte le lingue !
C'è qualcuno che ha un GS con assetto ribassato che può raccontarci come si trova e soprattutto che può inserire qualche foto?
Cosa dite,è vero che è troppo ridicola da vedere a che si guida molto peggio?
Grazie a tutti,
Buona strada !!!!

Spadablù
17-05-2010, 18:51
grazie cit del consiglio ma visto che in altri 3d più di una volta avevo trovato questa indicazione, mi farebbe piacere sapere il motivo x cui dici che la sella touratech nn va bene

Ciao,scusa se mi intrometto ma la Touratech oltre ad essere più dura,casomai è un pò più larga,non ti aiuta per niente !

Spadablù
17-05-2010, 19:00
Ciao Fabio, io lunedì ho preso l'ADV '10 ed anch'io ho messo la sella dello STD, ma anche impostando l'ESA su solo pilota (sono alto 174 cm) tocco con entrambe le punte o con un piede solo... com'è possibile?? Hai fatto fare qualche regolazione ulteriore alla sospensione?

Secondo me ognuno ha le sue caratteristiche fisiche e relative misure che sono diverse da persona a persona,tipo gamba corta etc etc ...
Poi c'è anche chi dice bischerate ....

joebar
17-05-2010, 21:49
io sono 1,74 e prima dell'acquisto della std ero un po preoccupato (più che altro dopo aver letto qui sul forum i post che parlavano delle selle basse)
in più al momento dell'acquisto ero zoppicante (caviglia slogata)e non avevo neanche potuto salire in sella alla moto
fatto sta che all'inizio non ero molto tranquillo, anche perchè mi faceva male ancora la caviglia, poi con il passare del tempo ho iniziato anche ad utilizzare la sella in posizione alta che nei viaggi trovo più comoda, perchè le ginocchia risultano meno piegate.

quindi se sei 1,73 non farti seghe mentali, prendila così come è e usa un po, quando avrai preso confidenza vedrai che in alcune occasioni la alzerai anche
se invece continuerai a non aver fiducia, fai abbassare o meglio stringere la tua sella

altaloma
18-05-2010, 21:41
173 cm di splendore.
Tue stesse menate.
Presa la GS.
Nema problema.
Tocco benissimo (in due metto giù tutta la pianta dei piedi).
Vai tranquillo.

lrasty
18-05-2010, 22:51
Sella normale in posizione bassa, nessun problema eccetto sulla giarina giro stretto.
Molto comoda e fattibile.
Ma perché bisogna stare con le gambe + piegate in sella. Appoggio sereno e sicuro.
O le compro tutte e due, una per città una per i viaggi o ...?
.................................................. .................................................. ..................................ho sotto le chiappe (avvizzite) una vera gioia !
GS 1200 2010 magma red.
Ho fatto 500 km di curve e tornanti (date le mie scarse possibilità da bradipo) eppur non volevo più scendere.
Un rumore celestiale, tutti ti guardano e nelle gallerie ti si rizza.In rilascio brontola e ruggisce... come me.
Quando apri è un burro, giri in un fazzoletto, va giù morbida e rassicurante, sempre pronta etc etc.Ho provato la Multistrada e la KTM-ADV, belle e molto buone ma Lei è super.
Le parlavo già dopo i primi 50 km.
Sarò matto ?
Si; lo so!
Vi terrò aggiornati !
Love **p

Quoto il 100 %
H. 170 cm con molta buona volontà.
Domani riconsegno la RT in prova. Tocco meglio con il GS ed il GS mi sembra che mi tocchi meglio e di più. Non ho ancora deciso. Certo che gran motore questo nuovo bialbero.

vulpius
19-05-2010, 17:52
Ciao, anch'io formato ridotto (1.72) , ce la puoi fare, su un piede o due mezze punte! Però occhio nei parcheggi e in genere nei movimenti lenti, quando basta la suola di un mocassino in cuoio, e un pò di brecciolino, per farti sdraiare (te e la mukka...).
Ti segnalo però un altro punto: il manubrio.
Nel senso che se sei, come spero per te, proporzionato, potresti avere bisogno di riser per il manubrio, per evitare fastidiosi dolori alla schiena, e un assetto scomodo. Io ho trovato eccellenti quelli di Wunderlich (vario) che oltre ad abbassare un pò l'altezza del manubrio, lo portano a te in tre posizioni (ma per l'ultima devi cambiare i tubi del freno).

Ciao

romargi
19-05-2010, 18:20
Non è per niente vero che chi supera 1 e 70 può tranquillamente usare la standard con sella in posizione bassa ... balle!Perchè è ancora troppo alta...
sono circa 1 e 75,ho sia la sella bassa originale che la sella extrabassa Kahedo (stessa altezza ma molto più dura )...

Scusami ma se tu, alto 1,75 senti l'esigenza di una sella ribassata su un GS STD :rolleyes: (perchè non ti basta quella standard in posizione ribassata)
il vero problema non è l'altezza della moto ma, te lo dico francamente, sei tu. :rolleyes::rolleyes:

Probabilmente il GS non è la moto adatta a te e ti conviene rivolgere la tua attenzione verso altri modelli. Renditi conto che stai guidando una moto da enduro-stradale: è normale essere, almeno un minimo, abbastanza alti. Sei poi tu desideri provare l'ebrezza che provi quando stai seduto sul cesso (con le gambe belle piegate), hai sbagliato genere di moto.
Lo dico SERIAMENTE!

Un guidatore normodotato di media esperienza, se alto 1,75 non ha problemi a portare un GS con sella standard in posizione bassa.

Spadablù
20-05-2010, 22:42
Scusami ma se tu, alto 1,75 senti l'esigenza di una sella ribassata su un GS STD :rolleyes: (perchè non ti basta quella standard in posizione ribassata)
il vero problema non è l'altezza della moto ma, te lo dico francamente, sei tu. :rolleyes::rolleyes:

Probabilmente il GS non è la moto adatta a te e ti conviene rivolgere la tua attenzione verso altri modelli. Renditi conto che stai guidando una moto da enduro-stradale: è normale essere, almeno un minimo, abbastanza alti. Sei poi tu desideri provare l'ebrezza che provi quando stai seduto sul cesso (con le gambe belle piegate), hai sbagliato genere di moto.
Lo dico SERIAMENTE!

Un guidatore normodotato di media esperienza, se alto 1,75 non ha problemi a portare un GS con sella standard in posizione bassa.

Vedi,caro intenditore di moto e maestro di vita,avrai anche visto che non sono l'unico che tocca male ,quindi non rompere le balle con la storia del cesso e della gambe piegate perchè fai capire alla gente che non ci azzecchi una mazza !
Che ti è successo,ti è morto il gatto ?
Volevo sapere:ma chi diavolo sei per dirmi di cambiare moto ,io sono il problema,etc etc ,il Mago di 'sti ciufoli ?

romargi
20-05-2010, 23:11
Vedi,caro intenditore di moto e maestro di vita...quindi non rompere le balle con la storia del cesso e della gambe piegate perchè fai capire alla gente che non ci azzecchi una mazza !
...chi diavolo sei per dirmi di cambiare moto ,io sono il problema,etc etc ,il Mago di 'sti ciufoli ?

Non mi ritengo un maestro di vita e neppure un mago.:cool:
Faccio solo delle constatazioni oggettive notando che:
1- il GS STD non è una moto particolarmente alta. Alzi, regolando la sella in posizione bassa, è pure più bassa di tante altre moto da enduro;
2- una persona alta 1.75 non si può definre "bassa", anche se non è certo uno spilungone;
3- una moto da enduro (anche stradale) per le caratteristiche stesse della tipologia di moto deve avere delle sospensioni con un minimo di escursione e pertanto bisogna mettere in preventivo da subito che sarà abbastanza alta da terra.

Fatte queste premesse, se una persona alta 1.75 desidera stare sulla moto con le gambe piegate (l'essere seduto su un cesso è un paragone azzeccato - è quello che provo quando mi siedo sul Tiger 1050 di un mio amico) e si apetta tale posizione da un'enduro ha sbagliato in partenza! Per questa altezza fidati che è più che sufficiente la sella standard, eventualmente in posizione bassa (ma sono certo che anche in posizione normale andrebbe benissimo).

Poi esistono casi particolari: se uno di questa altezza ha particolari problemi di guida e non si sente sicuro a guidare la moto se non ha le ginocchia piegate è un suo problema, dovuto probabilmente ad una scarsa esperienza o attitudine alla guida della moto. Ma questo è un caso singolo e non significa che tutte le persone alte 1.75 necessitino di sella ribassata!;)

Spero di aver espresso il mio pensiero con sufficiente chiarezza.:)

Spadablù
20-05-2010, 23:26
Non mi ritengo un maestro di vita e neppure un mago.:cool:
Faccio solo delle constatazioni oggettive notando che:
1- il GS STD non è una moto particolarmente alta. Alzi, regolando la sella in posizione bassa, è pure più bassa di tante altre moto da enduro;
2- una persona alta 1.75 non si può definre "bassa", anche se non è certo uno spilungone;
3- una moto da enduro (anche stradale) per le caratteristiche stesse della tipologia di moto deve avere delle sospensioni con un minimo di escursione e pertanto bisogna mettere in preventivo da subito che sarà abbastanza alta da terra.

Fatte queste premesse, se una persona alta 1.75 desidera stare sulla moto con le gambe piegate (l'essere seduto su un cesso è un paragone azzeccato - è quello che provo quando mi siedo sul Tiger 1050 di un mio amico) e si apetta tale posizione da un'enduro ha sbagliato in partenza! Per questa altezza fidati che è più che sufficiente la sella standard, eventualmente in posizione bassa (ma sono certo che anche in posizione normale andrebbe benissimo).

Poi esistono casi particolari: se uno di questa altezza ha particolari problemi di guida e non si sente sicuro a guidare la moto se non ha le ginocchia piegate è un suo problema, dovuto probabilmente ad una scarsa esperienza o attitudine alla guida della moto. Ma questo è un caso singolo e non significa che tutte le persone alte 1.75 necessitino di sella ribassata!;)

Spero di aver espresso il mio pensiero con sufficiente chiarezza.:)

Qualcuno ti deve aver fatto un corso di cessi accelerato,magari al CEPU !!!
Eppure insisti con il discorso delle gambe piegate,della sicurezza,dell'esperienza,problemi di guida particolari,attitudine alla moto .. ma che c'incastra,si stava parlando di toccare a terra con i piedi,non di posizione di guida !
E poi vorrei vedere chi è che guida con le gambe dritte ...

romargi
20-05-2010, 23:47
...Eppure insisti con il discorso delle gambe piegate,della sicurezza,dell'esperienza,problemi di guida particolari,attitudine alla moto .. ma che c'incastra,si stava parlando di toccare a terra con i piedi,non di posizione di guida !
E poi vorrei vedere chi è che guida con le gambe dritte ...

Scusami ma sto sistemando della noisa documentazione per il commercialista, mi sono spiegato male io.

Il discorso "gambe piegate" è da intendersi come "il voler toccare terra su una moto da enduro con tutta la pianta del piede, mantenendo adrdirittura le gambe piegate". Il senso era questo.

lucar
21-05-2010, 11:20
spadablu leggi un pò qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=273207