Visualizza la versione completa : Sondaggio: revisione moto o moto nuova?
NIKOKAPPA
08-04-2010, 08:29
Un sondaggio interessante secondo me, per capire se vi fidate a mettere mano alla vostra vecchia moto o se preferite cambiarla...
Opzione 1: ho una moto vecchia, diciamo con qualche anno e svariati km sulle spalle, una compagna di avventura, che necessita un bel tagliando al motore, sospensioni, freni, ci investo qualche centinaio di euro perchè tutto sommato so che non mi tradirà, e la uso ancora.
Opzione 2: ho sempre la stessa moto vecchia, mi spiace darla via però non mi fido, la do dentro o la vendo a privato e me ne prendo una nuova o comunque recentissima.
Opzione 3: ho la moto vecchia, non la do via, la metto in un angolo poi la sistemerò, ne prendo una nuova o recente da affiancare..
Opzione 4: ho una moto recente, la cambio comunque.
NIKOKAPPA
08-04-2010, 08:31
Ecco, comincio io:
Sono un caso un pò trasversale, compro moto vecchie, le sistemo, le uso, le tengo in efficienza. Diciamo che è una scelta anche economica, compro a poco, mi faccio io gli interventi per lo più, mi constano poco comunque, meno di una nuova, pago poco pure di RCA e bollo. Diciamo Opzione 1.
... pago poco pure di RCA e bollo ...
Dipende dai KW, ma se l'Euro è diverso da 3 di bollo sicuramente paghi di più.
Ad ogni modo anche per me l'opzione 1 ma soprattutto per: "una compagna di avventura" e "tutto sommato so che non mi tradirà".
... mia moglie è di tutt'altro parere, lei vuole solo mezzi nuovi, forse è per questo che abbiamo raggiunto un compromesso e in garage di boxer ce ne sono tre
se tu avessi una R 850 r del 2000: sicuramente opzione 1
Dipende....se è LA moto opzione 1. Altrimenti 2.
tre volte uno in quanto il ragionamento vale per il GS1100 con centosettantamila chilometri, il G/S con chilometraggio non conosciuto e il DR con centomila chilometri
forse ho qualche problema ;)
NIKOKAPPA
08-04-2010, 08:51
Dipende dai KW, ma se l'Euro è diverso da 3 di bollo sicuramente paghi di più.
Le mie sono ultraventennali, e iscritte; niente bollo e 180€ di RCA per entrambe, compresa tutela legale, rinuncia rivalsa, assistenza stradale. ;)
Isabella
08-04-2010, 09:01
la mia ha solo 4 anni e 50.000 km, ma sempre 1 a meno che non stia veramente cadendo a pezzi, oppure che per svariati motivi non mi senta più a mio agio/sicura ad usarla.
NIKOKAPPA
08-04-2010, 09:06
Isa, una Guzzi è per sempre! :!:
vada per opzione 1, ma non concordo su "ci investo qualche centinaio di Euro". A meno che tu non sia te a fare la manutenzione straordinaria, ci stà che il conto dal meccanico sia di svariate centinaia di euro: l'altra settimana ho lasciato quasi 400 Euro su un Honda XR400, non m'immagino cosa voglia dire mettere pesantemente le mani sulla mia 950 ADV......
vada per opzione 1, ma non concordo su "ci investo qualche centinaio di Euro". A meno che tu non sia te a fare la manutenzione straordinaria, ci stà che il conto dal meccanico sia di svariate centinaia di euro: l'altra settimana ho lasciato quasi 400 Euro su un Honda XR400, non m'immagino cosa voglia dire mettere pesantemente le mani sulla mia 950 ADV......
allora immaginati cosa vai a pagare per dare dentro la ktm o la onda per prenderne una nuova ;)
i soldi per i tagliandi li spendi col vecchio come col nuovo.
invece spese eventuali per sostituzioni dovute a vecchiaia, se sono dentro certe cifre, sono esborsi sicuramente più economici del dare dentro un usato per comprare un nuovo.
in ogni modo, se interessa, non ho quelle moto con quei chilometri per una questione di risparmio, bensì perchè le moto nuove a parte qualche eccezione (ce ne sono), mi fanno cagare e mi danno un senso di qualità nettamente inferiore alle vecchie
Opzione 1
se la base è buona spendo per mantenere e migliorare
col tempo entro in simbiosi col mezzo meccanico
letterale
08-04-2010, 09:44
E' una scelta sempre molto personale, io lo scorso autunno ero nella tua stessa situazione, moto vecchia di vent'anni, ancora più che in forma, bisognosa solo di un bel tagliandone. L'ho iscritta FMI e poi l'ho venduta. Ma io sono monogamo.
allora immaginati cosa vai a pagare per dare dentro la ktm o la onda per prenderne una nuova ;)
i soldi per i tagliandi li spendi col vecchio come col nuovo.
invece spese eventuali per sostituzioni dovute a vecchiaia, se sono dentro certe cifre, sono esborsi sicuramente più economici del dare dentro un usato per comprare un nuovo.
in ogni modo, se interessa, non ho quelle moto con quei chilometri per una questione di risparmio, bensì perchè le moto nuove a parte qualche eccezione (ce ne sono), mi fanno cagare e mi danno un senso di qualità nettamente inferiore alle vecchie
Il ragionamento è giusto e lo condivido, altrimenti non avrei una moto del 2002 e l'altra del 2004.
Sono molto felice della mia XRina, va che è un piacere, è facile da guidare e poco affaticante, esce dal coro delle squadriglie arancioni, è un progetto del 1996, ma è venduta anche oggi praticamentye immutata (anzi peggiorata).
Però a volte si lascia perplesso lasciare dal meccanico cifre che corrispondono al 20% del valore della moto e senza toccare il motore.....
Con il 950 ADV sono a circa 46.000km, l'ho preso usato nel 2008 a 19.000km. Immagino che entro due / tre anni, oltre ai tagliandi standard e ai treni di gomme, dovrò cambiare la trasmissione finale, probabilmente la frizione, probabilmente la catena di distribuzione......
PASSIONE COSTOSA LA NOSTRA !!!!
Le mie sono ultraventennali ...
Già, i ravatti non pagano bollo.
... come ho fatto a scordarlo dato che ne ho uno anch'io ;)
NIKOKAPPA
08-04-2010, 13:54
Il discorso tante volte è:
Ho una moto che vale 5000€, ogni 7000km gli faccio un tagliando con 2/300€ di materiale (compreso tutto, gomme, pastiglie anche usura parziale, filtri, olio ,candele, etc...).
Ne spendo altri 8000€ per avere una moto che mi costa uguale?
Ciro_kappino
08-04-2010, 14:02
1 - però mi accorgo che co sto problema di Euro 0 1 2 3 stanno minando il mio stato emotivo :lol::lol::lol:
ma tanto la signora è nu piezz e core e nn la potrò mai dar via :eek::eek:
NIKOKAPPA
08-04-2010, 14:25
Bah, con la storia euro zero etc stanno creando problemi...
Però, anche lì, per le volte che incrocio una pattuglia, rischio anche 74€ di multa piuttosto di spendere 15000€ di moto...
Il discorso tante volte è:
il mio ragionamento è
hai delle simmie e non riesci a dirgli di no perchè il nuovo è sempre meglio?
credi che una nuova simmia aumenterà il gusto di andare in moto?
sei un commercialista e cambiando ogni volta ammortizzi?
per fortuna ciò che ho mi basta e mi reputo fortunato ad avere così tanto, anche se economicamente è poco. il discorso ecologico fino a quando girano aerei con poche persone ogni minuto, camion vuoti e macchine che consumano un litro al metro e altre mille cose, egoisticamente non lo considero, pertanto avanti con i miei vecchi oggetti che non sol reputo migliori della roba che viene venduta adesso, ma trattandoli bene non mi costano nemmeno troppo
DAKAR-BAUS
08-04-2010, 14:39
Dipende anche dal modello della moto e dal valore che puo' avere storico guardando il futuro.
Le moto piu' recente piu' magane elettriche puo' avere....
Per questo ho un gs 2007 e mi sto' appassionando alle obsolete...
nicola66
08-04-2010, 14:57
il discorso ecologico fino a quando girano aerei con poche persone ogni minuto, camion vuoti e macchine che consumano un litro al metro e altre mille cose, egoisticamente non lo considero, pertanto avanti con i miei vecchi oggetti che non sol reputo migliori della roba che viene
solo per il fatto che ti tieni la tua e non contribuisci alla costruzione di un'altra plastimetal da 250kg è un notevole contributo.
Io ho scelto l'opzione 1, per il momento .....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |