Visualizza la versione completa : Provata la Road King Classic
Oggi ho provato per la prima volta una HD: la Road King Classic.
Premetto che è un mio sogno.
La moto è bellissima, un vero capolavoro dell'estetica. Dal punto di vista tecnologico rispetto al mio KGT non vale una cicca, però .... :arrow:
Il tappo della benzina per esempio: nella mia è un piccolo capolavoro di meccanica, nella HD è un banale tappo in plastica a vite.
Comunque non voglio perdermi in ciance.
PRO HD
Estetica superlativa
Sicurezza (dovuta al veicolo da passeggio)
Tenuta del valore economico
PRO BMW KGT
Comfort di guida
Motore
Ciclistica
PARITA'
Protezione aria
Maneggevolezza
Ora c'ho una scimmia bestiale :arrow::arrow::arrow::arrow:
Luponero
08-04-2010, 12:27
Del motore che mi dici?
Il tappo della benzina per esempio: nella mia è un piccolo capolavoro di meccanica, nella HD è un banale tappo in plastica a vite.
Il mio non è di plastica, ma nemmeno quello del RK
Bella bella bella !
Mi piacerebbe potermi togliere lo sfizio in futuro: bicolore con le borse in pelle nera.
Bella bella bella !
Mi piacerebbe potermi togliere lo sfizio in futuro: bicolore con le borse in pelle nera.
Sicuramente il prossimo passo dopo che sono stato in pellegrinaggio a Millwaukee sara' l' HD!!! :arrow::arrow::arrow:
Il tappo della benzina per esempio nella HD è un banale tappo in plastica a vite.
ma perchè il suo (originale) l'hanno rubato ?
Del motore che mi dici?
Sai, del motore bisognerebbe valutare troppe cose che io non sono in grado di valutare: tipo i costi di gestione e manutenzione, la durata, l'affidabilità, la reperibilità dei pezzi di ricambio.
Per quanto riguarda il puro aspetto prestazionale: ovviamente il rapporto peso/potenza sfavorisce la HD in rapporto a quasi tutte le altre moto. Anche se quando apri il gas ti dà veramente una bella spinta.
Comunque, viste le condizioni del traffico, visti i limiti di velocità, visto il pericolo intrinseco del viaggiare su due ruote, il motore dell'Harley è già fin troppo potente.
MrStanleySmith
08-04-2010, 19:38
Skito sa bene che io con un road king ho avuto un'infatuazione.....mi ha emotivamente violentato...
La prenderò di sicuro... non so se l'anno prossimo o quello dopo.
e il tappo non è di plastica, anche perchè la benza e la plastica non sono amiche.
silfer48
08-04-2010, 19:45
ho fatto solo 800 km ma vi assicuro che non ne sono affatto pentito:D:D
Il tappo si cambia con pochi euri, IMHO il King non ci azzecca molto con il KGT
PRO HD
Sicurezza (dovuta al veicolo da passeggio)
Scherzi?
La HD frena peggio, tocca terra presto in piega (limitando le manovre correttive) e ha un assetto peggiore, senza contare l'elettronica che può equipaggiare la BMW.
E poi "lento" non vuol dire "sicuro": se prendi un muro a 60 all'ora sei morto, e la Harley li supera di parecchio.
Sai, del motore bisognerebbe valutare troppe cose che io non sono in grado di valutare: tipo i costi di gestione e manutenzione, la durata, l'affidabilità, la reperibilità dei pezzi di ricambio..
Se vuoi te li valuto io in quattro e quattro=otto (ma non sulla carta) ..... :lol:
in rapporto ai Km percorsi nel tempo.
Se poi li confronto con le BMW svieni secco ....... :lol::lol::lol:
Se con le Ducati ti viene un infarto subito.
Cosa scegli ...?
Ducati 1961
08-04-2010, 21:02
Re della strada classico .............:lol::lol::lol:
Non la comprerei solo per il nome ....
ahahaha Stoner domenica ti sveglio prestissimo .... :angel4:
Ducati 1961
08-04-2010, 21:25
Occhio che il ragazzino e' cazzuto e ha detto che la rossa e' super in forma ...
Ducati 1961
08-04-2010, 21:26
Ma dai come si fa a chiamare quell'ammasso di ferraglia Re della Strada ?
Occhio che il ragazzino e' cazzuto e ha detto che la rossa e' super in forma ...
spero anche Adriana .... :arrow:
Ducati 1961
08-04-2010, 21:31
Adriana e' SEMPRE in forma ... Meglio di UCCIO ...
Ducati 1961
08-04-2010, 21:36
Skito che mi dici della Heritage Classic l'unica HD che mi piace ?
Se vuoi te li valuto io in quattro e quattro=otto (ma non sulla carta) ..... :lol:
in rapporto ai Km percorsi nel tempo.
Se poi li confronto con le BMW svieni secco ....... :lol::lol::lol:
Se con le Ducati ti viene un infarto subito.
Cosa scegli ...?
nel senso che HD è meglio?
Adriana e' SEMPRE in forma ... Meglio di UCCIO ...
ahahahahahahah ... bellissimo sto passaggio 1-0
nel senso che HD è meglio?
certamente per quanto riguarda manutenzione ordinaria (tagliandi) ed affidabilità non c'è storia.
Skito che mi dici della Heritage Classic l'unica HD che mi piace ?
è un classico fuori dal tempo e dalle mode anche dentro HD stesso ...quindi !?
Scherzi?
La HD frena peggio, tocca terra presto in piega (limitando le manovre correttive) e ha un assetto peggiore, senza contare l'elettronica che può equipaggiare la BMW.
E poi "lento" non vuol dire "sicuro": se prendi un muro a 60 all'ora sei morto, e la Harley li supera di parecchio.
tutto sommato non ho l'impressione che siano molte le hd che hanno incidenti o sbaglio?
ma anche per le HD esiste il modello MY come per la biemmevvù?
(..) non ho l'impressione che siano molte le hd che hanno incidenti o sbaglio?
"tasso di incidenti per km percorsi", o % incidenti per modello, potrebbe essere dei parametri.. ma dubito che qualcuno abbia dati seri. Il resto sono solo "impressioni".. anch'io ho l'impressione che non siano molte le Voxan che hanno incidenti, per dire.
certamente per quanto riguarda manutenzione ordinaria (tagliandi) ed affidabilità non c'è storia.
Perdonami, ma che vuol dire? Hai i dati di difettosità/"affidabilità" per modello/anno/km di percorrenza/età delle varie case... o ti affidi alla solita (ma limitata, ammetterai) casistica "personale" od al massimo allargata al giro di qualche amico? Perchè anch'io ne ho uno che è passato (per "correre meno", per sua stessa ammissione) da una Aprilia Falco ad una 883. In tre mesi ha visitato il meccanico come non aveva fatto nei quattro anni precedenti.. e non l'aveva risparmiata, l'Aprilia.. che dovrei concludere, che "le HD (tutte)" sono "meno affidabili" "delle Aprilia (tutte)"? Eddai.. ;)
PS: se scuci 21/22.000 euro invece di 11/12.000 (o meno) per una tourer e poi "risparmi" 100/150 euro a botta per tagliando.. son soddisfazioni! :lol::lol:
tutto sommato non ho l'impressione che siano molte le hd che hanno incidenti o sbaglio?Vero (secondo lo studio MAIDS), sono quelle con la minor sinistrosità, dopo le tourer. Ma le statistiche non possono separare le moto dai loro conducenti: le moto meno coinvolte in sinistri sono anche quelle che vanno spesso in mano a persone mature, mentre quelle che vanno sempre per terra (supersport e naked, in particolare quelle modificate) sono le preferite dai ventenni.
La mia risposta si basava sul fatto che una qualunque HD ha doti dinamiche sensibilmente peggiori di quelle di una qualsiasi Honda o BMW e quindi, messa in mano a un pilota come noi, è innegabilmente meno sicura.
E ribadisco che la velocità di una moto non c'entra nulla con la sua sicurezza. Il pericolo non sta nel viaggiare a 250 su unautostrada deserta, ma nell'attraversare a 80 un incrocio urbano.
drummer62
09-04-2010, 10:44
Il pericolo non sta nel viaggiare a 250 su unautostrada deserta, ma nell'attraversare a 80 un incrocio urbano.
Non ci piove.
[QUOTE]Perdonami, ma che vuol dire? Hai i dati di difettosità/"affidabilità" per modello/anno/km di percorrenza/età delle varie case... o ti affidi alla solita (ma limitata, ammetterai) casistica "personale" od al massimo allargata al giro di qualche amico?
.... Paolo e ti sembra poco? Cioè io sono un semplice motociclista che per non sapere ne leggere ne scrivere (che è vero poi:lol:) faccio un calcolo personale semplice semplice e cioè: compro due moto di marche diverse, percorro lo stesso chilometraggio, poi faccio i conti sui costi delle manutenzioni ordinerie e mi accorgo che con una ho speso più di 2/3 in meno dell'altra, che altra statistica devo guardare per dire che quella moto ha costi di manutenzione più bassi??
Poi sai meglio di me ":lol:" che le statistiche le fa la strada che ognuno di noi percorre (bisognerebbe vedere come la percorre anche) poi la fa la casa costruttrice no?
(spe! ... la HD "C" giusto per dirne una l'ho messa in moto sabato scorso ed era ferma da settembre, "a parte che è partita a mezzo colpo:lol: come il GS 1200:lol:" e senza avere dibbi, o timori vari:lol: posso tranquillamente mettere lo zaino dietro e partire per altri 10.000 Km senza neanche guardarlo :cool: il motore (se non per lucidarlo :mad:), pensi che con la BMW :lol: "in linea di massima" potrei fare lo stesso ???? ma !? è vero che ha una ciclistica più sofisticata, ma proprio per questo, non dovrebbe avere tempi di manutenzione più bassi, anzi molto più alti semmai, non credi ?
se scuci 21/22.000 euro invece di 11/12.000 (o meno) per una tourer e poi "risparmi" 100/150 euro a botta per tagliando.. son soddisfazioni! :lol::lol:
cioè voglio dire: con HD dal 2006 ho percorso ad oggi più di 60.000 Km e di manutenzione (tagliandi ordinari) ho speso 780 Euro, Col GS dal 2007 ad oggi ho percorso 50.000 Km e di tagliandi ordinari ho speso 2.360 Euro e vuoi dirmi che è un dato irrilevante ???? :-o
Poi è chiaro che se uno è sfigato FORTE come l' amico tuo :lol: .... succede:lol: ed io gli toglierei anche il saluto "si sa mai":lol:
mangiafuoco
09-04-2010, 10:59
Skito, però se si parla di "statistiche personali"...un giorno un signore con un'HD di quelle enormi e supercromate (non conosco i modelli..) mi disse: questa moto è splendida, ma ogni volta che la prendo non sono sicuro di riuscire a tornare a casa...ed evidenziava come la precedente custom (una Yamaha) non gli avesse mai dato alcun problema.
Dicevo che "il tuo GS" e "la tua HD" non sono "le moto BMW" nè "le moto HD".
Per quanto riguarda la "statistica", io facevo riferimento diretto a quella della "affidabilità/indice di difettosità.. sulle spese per la manutenzione certo il raffronto "casalingo" è più immediato e realistico, a patto di tenere equiparati i parametri.
Poi...io con il mio K di 20 anni e tot km di cui una bella pacca miei di manutenzione ordinaria avrò speso ancora meno della tua HD... e di nuovo.. che significa?
(ho, 50.000 km son 3/4 tagliandi.. son 600 euro a botta per olii, filtri e qualche regolazione.. dove vai? Da Cartier? :lol: )
Anche la mia è ferma da un tot, se giro la chiave parte con 1/2 giro, e non avrei timori a partirci domani per andare a capo Nord, gomme a parte... e di nuovo... che significa?
Dei tottilioni di post sulla "affidabilità" ne ricordo sulle dita di una mano (il solito francese) che elencassero "scientificamente" lavori fatti, km percorsi, ecc... io con simili basi "statistiche" non ne azzardo..
PS: bada che -lato estetico/gusti personali a parte- io non ho idiosincrasie particolari verso nessuna marca.. ma questo lo sai, no? ;)
[QUOTE]Dicevo che "il tuo GS" e "la tua HD" non sono "le moto BMW" nè "le moto HD".
Certamente ma di queste marche ne vedi in giro per l'Europa (e non solo) modelli degli anni 30-40-50-60-70-80-90-2000> ... qualcosa significherà no!!!
Hai mai visto in giro una DUCATI? (una a caso) degli anni 80 per esempio? non credo (veramente anche del 2009 ce ne sono poche in giro:lol:) comunque!:lol:
Io con il mio K di 20 anni e tot km di cui una bella pacca miei di manutenzione ordinaria avrò speso ancora meno della tua HD... e di nuovo.. che significa?
(ho, 50.000 km son 3/4 tagliandi.. son 600 euro a botta per olii, filtri e qualche regolazione.. dove vai? Da Cartier? :lol:)
Anche la mia è ferma da un tot, se giro la chiave parte con 1/2 giro, e non avrei timori a partirci domani per andare a capo Nord, gomme a parte... e di nuovo... che significa?
Può non significare niente, come dici giustamente tu, ma anche no, perchè (per esp) se per statistica dovessi prendere quelle che scrivono sulle testate giornalistiche allora il GS è la moto migliore del mondo perché anche quest'anno (2010) ne stanno vendendo un sacco, quindi essendo la più venduta dovrebbe essere la più affidabile perchè senno la gente comprerebbe altro, o una DUCATI:rolleyes: che corre sempre più delle altre:weedman:, e quindi?...... anche questo che significa??
Dei tottilioni di post sulla "affidabilità" ne ricordo sulle dita di una mano (il solito francese) che elencassero "scientificamente" lavori fatti, km percorsi, ecc... io con simili basi "statistiche" non ne azzardo..
Ma anche una statistica (francese) non farebbe testo secondo me, se non solo per curiosità, non credi??
Ricordo in tal senso il test che fecero sulla Guzzi Norge (come c@@zo si chiama) nel viaggio di lancio che fecero a Capo Nord, ZK!!! una catastrofe " documentata" (a parte che durante il viaggio cambiarono mezza moto perchè la perdevano per strada:lol:), al ritorno la smontarono per verificare alla "francese" l'usura interna delle varie parti meccaniche della ciclistica e del motore, bavvè lasciamo perdere:rolleyes: , quindi voglio dire se uno si ferma ai freddi dati statistici di quella moto, significa che ne avranno vendute tre, una quella che hanno provato, una in Germania al più sfigato crucco, e l'altra alla Polizia :lol: eppure magari non è poi così disgraziata:rolleyes: (forse:lol:)
PS: bada che -lato estetico/gusti personali a parte- io non ho idiosincrasie particolari verso nessuna marca.. ma questo lo sai, no? ;)
Be io HD l'ho comprata per diversi motivi (sentimentali diciamo:lol:) ma non la terrei mai come prima moto per questioni di praticità (un suo grosso handicap) quanto ricomprerei una VFR (93:eek:) non so se mi sono spiegato.
PS: ci tengo a dire che il mio non è romanticismo motociclistico.
Skito, però se si parla di "statistiche personali"... un giorno un signore con un'HD di quelle enormi e supercromate (non conosco i modelli..) mi disse: questa moto è splendida, ma ogni volta che la prendo non sono sicuro di riuscire a tornare a casa...ed evidenziava come la precedente custom (una Yamaha) non gli avesse mai dato alcun problema.
dai magari aveva fumato roba tagliata male .... :lol: comunque le japp è risaputo che in quanto ad affidabilità con c'è storia per nessuno.
Ducati 1961
09-04-2010, 20:23
Skito ( serio ) ma mi spieghi perche' ce l'hai tanto con la Ducati ? Ne hai mai avuta 1 o parli per sentito dire ?
Skito ( serio ) ma mi spieghi perche' ce l'hai tanto con la Ducati ? Ne hai mai avuta 1 o parli per sentito dire ?
Parlo male perchè" la amo "ma mi ha sempre tradito, poi ne ho avute 3, una elefant 750, una 900 ed una 999, e per sentito dire non dico mai niente .... ;) poi spesso sono in contatto con diversi conce e mecca perchè mi piace molto capire i diversi guasti in genere e se possibile capire anche il perchè.
Il V Ducati è uno tra i più bei motori mai costruiti (secondo me),per prestazioni, originalità ed emozioni in genere e non si dovrebbero fermare per piccoli "poi" inconvenienti non proprio intrinseci al motore stesso, ma spessissimo alla superficialità di chi li monta, e chi sceglie i vari componenti qualitativamente parlando.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |