Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO....... frenata K1200R


crigen
07-04-2010, 18:32
GRAZIE anticipato a tutti quelli che vogliano aiutarmi nella mia odissea sui freni della mia moto.

Andiamo per ordine: appena comprata la mia K1200R del 2007 "usata" ho notato una certa spugnosità della leva del freno anteriore, ma l'ho attribuita al fatto che la moto mi era nuova e che scendevo da una Yamaha con pompa radiale da me sostituita.
Poi ho iniziato a leggere sul nostro forum ed ho scoperto essere una prerogativa dei nostri freni ( vedi spugnetta nella vaschetta ecc. ) e così ho tirato avanti facendo qualche spurgo ogni tanto.
Alla fine mi sono deciso ed ho montato una pompa nuova NISSIN radiale da 19 ( bellissima ), ma qui la sorpresa; la frenata è realmente migliorata, ma mentre la leva è bella dura e l'escursione minima, improvvisamente si allenta per poi reindurirsi dopo qualche pompata.
Questo accade indifferentemente se la moto rimanga ferma sul cavalletto o che stia camminando senza frenare per qualche metro.
Ho cambiato le pasticche, l'olio, effettuato vari spurghi ed ho persino smontato pulito e rimontato le pinze, ma il risultato non cambia.:mad::mad::mad:

Gioxx
07-04-2010, 18:36
Il serbatoio olio è ancora originale?

crigen
07-04-2010, 18:51
Il serbatoio olio è ancora originale?


No, la pompa NISSIN è completa di serbatoio ( uguale a quello di quasi tutte le japponesi bianco cilindrico con tappo nero ) con staffetta di metallo per sorreggerlo.

Gioxx
07-04-2010, 18:53
Mah...non saprei cosa dirti!

angelo0
07-04-2010, 19:07
Azz!!! allora, apparentemente, non serve a nulla.

crigen
07-04-2010, 19:14
Azz!!! allora, apparentemente, non serve a nulla.

Sembra che il problema siano le pinze, ma se non sono sicuro al 200% non cambio più nulla.

umpa
07-04-2010, 19:16
Che tubazioni hai su? Io, non su una BMW però, avevo esattamente lo stesso problema e l'ho risolto con le tubazioni aeronautiche in treccia...

Gioxx
07-04-2010, 19:18
La k le ha di serie!

crigen
07-04-2010, 19:22
Che tubazioni hai su? Io, non su una BMW però, avevo esattamente lo stesso problema e l'ho risolto con le tubazioni aeronautiche in treccia...

Anche io avrei detto che il problema erano i tubi, d'altra parte li ho sempre sostituiti sulle JAP, ma effettivamente il K li ha già in treccia metallica.:(

umpa
07-04-2010, 19:32
Scusate l'ignoranza (sto ho ancora cercando di vendere il mio 990SM per cui non ho avuto modo di "impossessarmi" di una bella k1300...), ho detto una bischerata...

Gabriele G.
07-04-2010, 19:49
non è che cambiando la pompa si risolvono i problemi...bisogna vedere il tipo di rapporto idraulico tra pompa e pinza....bisognerebbe capire il diametro dei 4 pistoncini di questa pinza fissa....teoricamente potrebbe essere meglio montare una Ø16 che una Ø19...
a meno che non si cambino le pinze...

crigen
08-04-2010, 18:01
Scusate, ma forse non sono stato felice nella mia richiesta.
Dopo la sostituzione della pompa la frenata è piu' che migliorata, ma il problema si riferisce all'allungamento della corsa della leva, cioè sembra che l'impianto faccia aria, ma non trovando perdite di olio da nessuna parte, non riesco a capirne la causa.

GRAZIE

pacpeter
08-04-2010, 18:37
i k1200r in effetti hanno spesso avuto qualche problemino di allungamento inspiegabile della leva. problema che sul k1200s non c'è mai stato. la differenza tra le due sta nelle pinze, nissin sulla R, brembo sulla S.

probabilmente nel tuo caso , come in altri, le pinze sono colpevoli. ovvio che con una pompa radiale le cose sono comunque migliorate.

la spugnetta di cui parli è una prerogativa dei 1300, i 1200 non la hanno mai avuta

s.foxs
08-04-2010, 20:38
Perdonate l'ignoranza!!!

Ma volendo le pinze del K1200S possono essere montate sul KR ottenendo lo stesso beneficio senza problemi?

Grazie

Gabriele G.
09-04-2010, 18:44
cmq è uno scandalo che una moto del genere non abbia le pinze radiali...

crigen
09-04-2010, 18:46
Qualcuno mi sa dire, se l'interasse dei perni per fissare le pinze al nostro K è lo stesso delle altre moto?
Perchè così si potrebbe montare altre pinze aftermarket tipo BREMBO od altro.

pacpeter
09-04-2010, 18:51
cmq è uno scandalo che una moto del genere non abbia le pinze radiali...
ora mi spieghi perchè................

crigen
09-04-2010, 19:24
cmq è uno scandalo che una moto del genere non abbia le pinze radiali...

Vorrei fare una precisazione.
L'allungamento della corsa della mia leva del freno è un'anomalia, ma da qui a dire che è uno scandalo che abbiano montato le pinze radiali mi sembra esagerato, infatti tutte le moto stanno montando le radiali solo per un motivo commerciale e non di reale beneficio per delle moto che girano per il 99% del tempo su strade e non in pista.

La pinza radiale è piu' rigida e facilita le operazioni di montaggio e smontaggio quindi utile per un uso agonistico...............
........... SECONDO ME !!!

EnricoSL900
09-04-2010, 23:11
cmq è uno scandalo che una moto del genere non abbia le pinze radiali...

Davvero. Io non ci dormo la notte, figurati... :(

EnricoSL900
09-04-2010, 23:14
Qualcuno mi sa dire, se l'interasse dei perni per fissare le pinze al nostro K è lo stesso delle altre moto?
Perchè così si potrebbe montare altre pinze aftermarket tipo BREMBO od altro.

L'interasse dei fori è lo stesso dell Brembo a quattro pasticche, per esempio; quello che cambia è il diametro del foro che sulle TB è più grande di quello sulle pinze di serie. Te lo dico con una certa sicurezza perché una coppia di Brembo del genere la avrei in cantina, ma non me la sento proprio di far riforare la forcella... :(

pacpeter
10-04-2010, 08:25
La pinza radiale è piu' rigida e facilita le operazioni di montaggio e smontaggio quindi utile per un uso agonistico...............
........... SECONDO ME !!!

finalmente qualcuno che dice una cosa sensata.........

Pat73
10-04-2010, 09:42
ho preso da poco un K1300R e ti devo dire che non mi trovo bene con il suo impianto frenante,per venire a tuo problema sulla mia mi capita una cosa fastidiosa che forse e' riconducibile anche al tuo problema.Se aziono il pedale del freno posteriore questo va' praticamente a fondo corso e frena veramente poco,se aziono prima o contemporaneamente il freno anteriore e' come se avesse"piu' pressione"l'intero impianto,cosa che mi capita anche se in misura minore invertendo la manovra.
il 15 la portero' alla bmw per sentire cosa dicono,ma ad occhio e croce e' proprio come e' strutturato l'ABS,non abbiamo come di solito il passaggio Pompa-tubi-pinza,c'e' di mezzo uno "scatolotto"se mi passi il termine,e immaggino che il tuo problema sia riconducibile a questo ,come il mio d'altronde,sembra che l'olio nel suo percorso abbia delle restrizioni che poi portano ad un ritardo nell'azionamento della leva.da qualche parte una volta avevo postato lo schema dell'abs se lo ritrovo lo rimetto

Marc8Lo
12-04-2010, 11:28
GRAZIE anticipato a tutti quelli che vogliano aiutarmi nella mia odissea sui freni della mia moto...

Hai l'ABS?
Se si potrebbe avere dei probemi il dispositivo con le valvole a solenoide, potrebbe avere dell'aria dentro.

E' solo un'ipotesi non conoscendo bene la tua moto.

crigen
13-04-2010, 11:16
Hai l'ABS?
Se si potrebbe avere dei probemi il dispositivo con le valvole a solenoide, potrebbe avere dell'aria dentro.

E' solo un'ipotesi non conoscendo bene la tua moto.


NO, la mia è senza ABS e se puo' essere d'aiuto sto notando una cosa nuova ed alquanto simpatica:
lascio la moto ferma per la giornata di lavoro e quando vado a prenderla la leva va a fondocorsa, faccio due tre pompate e si reindurisce.
Questo accade anche se percorro un po' di KM in autostrada, quindi senza frenare, alla prima pompata la leva si allunga.
BOH............ sempre meglio !!!!!!! :(:(

Frost 81
13-04-2010, 13:55
Detta così sembra proprio che ci sia aria...

Frost 81
13-04-2010, 13:56
A proposito, ci sta bene la nissin radiale? io ho provato a mettere una PT ma tocco sul blocchetto e non volevo fresarlo...

Jack!
13-04-2010, 16:38
fa sempre piacere, su una moto da 15mila euro avere un problema ai freni.

A quanto sento, credo siano malprogettate le pinze...

Mr-K
13-04-2010, 16:53
cmq è uno scandalo che una moto del genere non abbia le pinze radiali...

:rolleyes::rolleyes:

io preso da poco K1200R con ABS e frena da paura :D

crigen
14-04-2010, 12:37
A proposito, ci sta bene la nissin radiale? io ho provato a mettere una PT ma tocco sul blocchetto e non volevo fresarlo...

Ho montato il blocchetto elettrico di un paio di cm piu' fuori, ho messo uno spessore per spostare il pesetto DX e poi ho dovuto faticare con lo SWITCH del freno in quanto funziona al contrario.

Levando il problema che sto avendo il risultato è buono.

pacpeter
14-04-2010, 12:54
contatta tato70. lui dovrebbe avere delle pinze freno di un KS (brembo) usate.......

e butti le tue nissin...........

crigen
14-04-2010, 13:19
http://www.crivalphoto.com/images/phocagallery/thumbs/phoca_thumb_l_nissin_k1200r.jpg?Ho montato il blocchetto elettrico di un paio di cm piu' fuori, ho messo uno spessore per spostare il pesetto DX e poi ho dovuto faticare con lo SWITCH del freno in quanto funziona al contrario.

Levando il problema che sto avendo il risultato è buono.

gostiele
14-04-2010, 15:43
Ottimo lavoro complimenti!
Penso di fare qualcosa di simile anch'io in settimana...
Ancora però non ho deciso di che marca acquistarla.... sono molto indeciso.

crigen
15-04-2010, 12:16
contatta tato70. lui dovrebbe avere delle pinze freno di un KS (brembo) usate.......

e butti le tue nissin...........



Contattato, forse le prendo da lui, ma poi .......... siamo sicuri che risolvo o butto qualche altro EURO?

p.s.
le pinze originali sono TOKICO e non NISSIN

pacpeter
15-04-2010, 12:46
oooooppppsssss hai ragione scusa........


siamo sicuri che risolvo o butto qualche altro EURO?

non credo....................

crigen
15-04-2010, 13:14
oooooppppsssss hai ragione scusa........




non credo....................

Scusa, non credo............... che spendo altri soldi o non credi che risolvo ?

pacpeter
15-04-2010, 15:14
ahahahahahahah

non credo che butti i soldi..............

il tuo problema è noto da tempo. calcola che i ks non lo hanno e l'unica diff tra i due sist. frenanti sta appunto nelle pinze

crigen
20-04-2010, 09:39
Giusto per aggiornarvi sulla situazione della mia frenata.........
....... contattato un conce mi ha detto che non gli risultano problemi simili ad altre K1200R e che si potrebbe trattare dei pistoncini che a riposo ritornano indietro allentando la pressione della pompa stessa.
....BAH... Sto vedendo di procurarmi delle pinze BREMBO serie ORO, qualcuno ha mai effettuato tale modifica?
GRAZIE

pacpeter
20-04-2010, 10:13
non gli risultano problemi simili ad altre K1200R

cosa???????????????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:: rolleyes:

crigen
20-04-2010, 10:29
Si, anzi gli ho parlato delle BREMBO del KS e mi ha detto che quando correvano la CUP si sono trovati meglio con le tokico che con quelle.

Mr-K
20-04-2010, 16:54
frenare non serve, le K sono nate x dare gasssssssssssss :lol::lol:

EnricoSL900
20-04-2010, 23:31
Sto vedendo di procurarmi delle pinze BREMBO serie ORO, qualcuno ha mai effettuato tale modifica?
GRAZIE

Non vanno bene i fori sulla forcella, sono troppo piccoli... se no era da mo' che avevo montato le 4 pasticche che ho in garage! :mad:

crigen
21-04-2010, 12:36
Non vanno bene i fori sulla forcella, sono troppo piccoli... se no era da mo' che avevo montato le 4 pasticche che ho in garage! :mad:

Scusa se insisto, per i fori sono troppo piccoli intendi il diametro del foro o l'interasse degli stessi?
Perchè se si tratta solo del diametro io li faccio fresare.;)

Jimmytf
21-04-2010, 17:57
Okkio a fare queste cose. Se di sfiga capita l'incidente l'assicurazione potrebbe non rimborsare.
A meno che tu non intenda sottoporre la modifica alla motorizzazione per richiederne la omologa. Ammesso che te la rilascino ti attende una battaglia a colpi di carte bollate.