Entra

Visualizza la versione completa : Marocco Imperiale Atlante Sahara fine giugno 3 settimane


kRel
07-04-2010, 17:39
F800GS

Partenza da Roma, durata 3 settimane, partenza il 26 di giugno. Itinerario di massima già tracciato. Eventuali variazioni da stabilire preventivamente insieme.

21/07: Diario di viaggio qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4958240&postcount=74


OFF-TOPIC: Alla fine del msg 102 foto-report scampagnata in Borgogna - Bretagna - Cornovaglia - Normandia- GareD'Orsay http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4975053&postcount=102

PERCORSO DEFINITIVO (salvo varianti in corsa)

http://i63.tinypic.com/23sxl3o.jpg


Tour con tappe e distanze:

http://i65.tinypic.com/2a6vwk2.jpg

Prezzo effettivo pagato al 30/05 € 1.098 del traghetto Genova/Tangeri/Genova (che dura 47 ore) per 2 persone in cabina interna 3 letti all'andata e cabina interna 4 letti al ritorno (entrambe totalmente a disposizione) e 1 moto:

http://img830.imageshack.us/img830/7596/grandinaviveloci2moto1c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/grandinaviveloci2moto1c.jpg/)

Sono disponibile a eventuali varianti purché migliorative. Il tour del solo Marocco è di circa 3.600 Km.

Per gli alloggi, ci possiamo sistemare in un unico albergo o anche in alberghi diversi, ciascuno secondo le proprie esigenze e disponibilità, ricordando che in Marocco gli standard qualitativi ed igienici, sono inferiori ai nostri. E' consigliabile prenotare almeno l'albergo a Tangeri. (Già fatto con booking.com)

Per esperienza so che non è difficile trovarsi in disaccordo durante il viaggio sulle scelte da fare: quindi la libertà di azione per ciascuno è massima. Chiunque potrà fare quel che preferisce. In caso di separazione l'impegno è di ritrovarsi in un luogo e ad un ora prestabiliti con il solo obbligo della puntualità. Senza troppo contare sulla comunicazione cellulare. Mancando a questa unica regola, nessuno potrà lamentarsi di essere stato "abbandonato".

Anche se ognuno di noi è convinto che la propria scelta è migliore, valutiamo sempre che in viaggio, lo stare in gruppo offre maggiore sicurezza in caso di rotture/problemi vari. Fermandoci ad ogni incrocio, aspettando gli altri contandoci, è doveroso e apprezzato. Rimanere da soli potrebbe diventare un problema, quindi aspettiamoci, ma non facciamoci aspettare. Poniamoci tutti in una condizione di completa disponibilità verso gli altri.

I percorsi in fuoristrada saranno limitati e decisi di volta in volta con ponderazione, causa la nota incapacità del sottoscritto. :)

Mezzo, gomme e condizioni fisiche, dovranno essere al meglio, e comunque controllati, per non trovarci in difficoltà condizionando il gruppo, ricordandoci che una rottura lontano da casa è un problema. In questo caso impegno del gruppo è di trovare un mezzo di trasporto locale su cui caricare la moto danneggiata fino alla prima città.

E' auspicabile uno o più incontri/gite, per conoscersi.

Per un preventivo di spesa, l'importo di 100€/persona/giorno (tutto compreso) è molto vicino alla realtà.

Ciao.

alpneus
08-04-2010, 10:12
sei sicuro sui km?????? ...

io ne ho fatti 5000 solo facendo il giro nel paese, okkio e croce come quello che vorresti fare tu ...

per il traghetto ... guarda anche da Barcellona ... oppure prova a chiedere quanto costa farlo direttamente in nave ...

barbablu
08-04-2010, 10:35
Idem come alpheus 5000 tondi

kRel
09-04-2010, 14:53
Grazie, avete ragione ! ! !

Mi sono dimenticato il "ritorno in Italia". In tutto sono poco meno di 8000. Ho corretto il post originale, aggiornandolo con i prezzi dei traghetti e con il percorso.
Ciao a entrambi...

ghetoch
24-04-2010, 19:30
ciao Krel, mi sono innamorato del Marocco nel 2006, ho fatto un viaggio esplorativo con un amico, per metà circa di piste, da allora tutti gli anni prometto a mia moglie che andiamo in Marocco, ma per un motivo o l'altro non ci riusciamo, anche io pensavo di fare il viaggio metà in nave fino a Barcellona poi la Spagna via terra, mi dovresti dare un pò di tempo per la decisione finale. Pensi di fare anche delle piste? hai dei compagni di viaggio? ti contatto entro una quindicina di giorni.

kRel
25-04-2010, 11:09
Ciao...
Di strade bianche ne ho fatte molte, piste impegnative o fuoristrada serio mai, la F800GS è la mia prima moto da enduro. Sempre che si possa definire moto da enduro un mezzo da 200 Kg. che in viaggio a pieno carico diventano 380. Di questo ne và tenuto conto, anche perché devo ancora abituarmi alle "quote" della mia nuova moto.
Sia io che mia moglie, compagna di viaggio, abbiamo viaggiato molto in moto e in tutti gli altri modi possibili.
Siamo forniti di una buona dose di buonsenso, di conseguenza disposti a discutere e ad accettare soluzioni anche se diverse dalle nostre e compromessi, purché giustificati. Siamo puntuali. Questa doverosa premessa, sottintende che ci aspettiamo anche dagli altri lo stesso atteggiamento.

Al momento non ho compagni di viaggio. I miei amici motociclisti, pare non possano permettersi per figli ed altri problemi un viaggio impegnativo. Nel forum al momento sei l'unico apparentemente interessato.

Penso di farlo anche da solo, devo decidere se in nave da Genova a Tangeri (costosetto) o via terra come proponi tu (e anche mia moglie) da Barcellona.

Il periodo NON è modificabile, per via delle ferie già programmate di mia moglie. Con questo penso di averti detto le cose più importanti. Piacere mio di averti letto. Fatti sentire. Ciao

andreawake
25-04-2010, 22:07
sei sicuro sui km?????? ...

io ne ho fatti 5000 solo facendo il giro nel paese, okkio e croce come quello che vorresti fare tu ...


E già....io quest'estate da civitavecchia - Barcellona facendo lo stesso giro ho fatto 6700km, di cui circa 1800 in spagna.....

kRel
27-04-2010, 01:17
Infatti il tour completo con partenza da Roma, tutto via terra è di 7.700 Km, Roma-Tangeri A/R 5.000, il solo Marocco, di 2.700. Ma era già stato detto. :D Mi si lasci un 5% di errore in + o in - Pure ad esagerare possono essere al max 3.000. Non certo di più. Ho controllato molto dettagliatamente anche da satellite: sono 2760.
Oltre alle correzioni, sterilmente e tardivamente duplicate, mi piacerebbe leggere qualche incoraggiamento, consiglio o informazione sulle tappe, sulle cose da vedere o eventualmente da saltare. Puoi ugualmente effigiarti di esserci stato, ma con stile...:)


PS
Ho qualche problemino per fare la carta verde qui.
La Genertel che è la mia compagnia non concede la carta verde per il Marocco.
Qualche suggerimento?

PS
Ho scoperto che nessuna compagnia italiana assicura con carta verde il Marocco... Bella sola . . .

barbablu
20-05-2010, 17:17
falla a tangeri al porto se ricodo bene pagai 60 euro per 1 mese

kRel
20-05-2010, 17:35
Grazie !

Che legnata . . .

GENIO
20-05-2010, 19:39
Ciao kRel, con due amici stiamo programmando il Marocco ad ottobre, ho visto che la http://www.trasmediterranea.es/trasmeweb/inicio.do parte da Almeria per Melilla a costi decisamente piu' economici, infatti pensavamo di fare Civitavecchia/Barcellona in nave e poi Barcellona Almeria in moto nuovo imbarco ma costi piu' contenuti.
Facce sapè!!!!
Ovviamente la consulenza ti costa una birra e il report in esclusiva al tuo ritorno.
a presto
euGENIO

Fagòt
20-05-2010, 19:41
I prezzi sono un pò più alti ora: ad aprile io ho pagato circa 60 euro per 10 gg.:rolleyes::rolleyes:

MAXY GS
20-05-2010, 20:23
I prezzi sono un pò più alti ora: ad aprile io ho pagato circa 60 euro per 10 gg.:rolleyes::rolleyes:

Esatto,e circa 90,00 per 30gg.La puoi fare solo o per dieci o per trenta giorni.Comunque in italia ci sono solo due compagnie assicurative che anno incluso il Marocco.Una e la Zurigo e l'altra non ricordo,ma se ti interessa mi posso informare so a chi chiedere.

kRel
21-05-2010, 08:34
Ovviamente la consulenza ti costa una birra e il report in esclusiva al tuo ritorno.
a presto
euGENIO

Grazie mi pare il minimo... oggi gli dò un'occhiata...
Ed auguri per il vs viaggio . . .


### AGGIORNAMENTO ###

Ho approfondito ...
Considerati tutti i costi:
- il costo della nave (nel mio caso) Civitavecchia-Barcellona 680 €.
- il costo della tratta Barcellona-Almeria 821 Km = 110 € per carburante e autostrada. _Qui si porrebbe il dilemma se fermarsi una notte per recuperare,(con altri costi)
- Il costo reale dovuto al maggior consumo di gomme (quasi 2000K in più= 80 €).
- il traghetto A/R Tarifa-Tangeri-Tarifa (che furto) 269 €
- La maggior percorrenza per raggiungere Féz da Melilla, anziché da Tangeri, almeno nel mio _caso, compenserebbe in parte la tratta Roma-Genova.
Tot. 1.139 €.
Considerate anche che il pernottamento in nave dopo aver fatto 821 Km non è il massimo per recuperare le forze . . ..
I conti vi tornano?

Andando con Grandi Navi Veloci Genova-Tangeri-Genova, il costo è 1084 € e si arriva freschi e pronti alla tenzone:

questo è il prezzo per 2 persone e moto in cabina da 3 persone interna all'andata ed esterna al ritorno, compresa ass. moto A/R e annullamento viaggio (solo andata)

http://img830.imageshack.us/img830/7596/grandinaviveloci2moto1c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/grandinaviveloci2moto1c.jpg/)

In ogni caso grazie del tuo intervento, e se hai maggiori dettagli a confutazione, sono qua... :):):)

kRel
21-05-2010, 08:37
,ma se ti interessa mi posso informare so a chi chiedere.

Certo che mi interessa. E non per il prezzo. (Immagino che a queste condizioni anche in Italia non sarà molto diverso). Se non ti costa troppo ti sarei grato dell'info. Ora guardo la Zurigo . . .

Un monito per tutti, magari oggi non è più così, ma valutate:
Molto tempo fa, nella vecchia Jugoslavia, con la copertura della carta verde fatta in frontiera ebbi un incidente in auto. Dopo due anni, lo studio legale della controparte, ancora mi tampinava per gli estremi assicurativi, regolarmente forniti subito dopo l'incidente e re-inviati per raccomandata in Germania al rientro... Evidentemente la compagnia slava della Carta Verde non pagava...
La morale? Per quanto possibile la carta verde fatela in Italia col Vs assicuratore!

Ciao...


PS

Qualcuno ha fatto la pista a sud di Merzouga: Taouz > Tagounite > Zagora ?
In caso affermativo, di che difficoltà è ? Impegnativa, facile ecc.
La pista è sempre tracciata e visibile oppure viene ricoperta di sabbia? Pietroni o ghiaia? Acqua se ne trova?
Ciao Grazie.

Ps Niente carta verde. Da fare in Marocco.

kRel
28-05-2010, 16:11
Alla fine del viaggio nell'interno del Marocco io e mia moglie "approderemo" ad Essaouira. Da lì ritorneremo verso Tangeri e per spezzare la tratta di 680 Km. l'idea è di concederci due pernottamenti lungo il tragitto (inshallah).

Ho già deciso quali saranno le soste nell'interno, salvo variazioni/imprevisti dell'ultimo minuto, ma nulla conosco della costa, né trovato granché, a parte El Jadida.

Dopo un'avventura "natural-paesaggistica" in solitaria, non me la sento più di tanto di affaticarmi nelle caotiche Rabat o Casablanca, che pur attraverserò se non altro per compiacermi di esserci passato. Apprezzerei forse di più una-due soste in altrettanti paesi costieri, che l'esperienza mi porta a pensare essere molto carini e simili tra di loro . . .

Sarei grato in questo senso di avere qualche consiglio da chi ha già fatto quel percorso. Come anche accetto critiche sul dettaglio di tutto il viaggio, ricordando che per me è la prima volta in Marocco, è già mi pare abbastanza impegnativo . . .

Lo sarei ancor di più se qualche impavido avventuroso, si aggregasse.

La partenza si avvicina . . . :) :) :)

Ciao a tutti

http://www.iouppo.com/life/pic1/d4a1e614c052600992355bfa262eb981.jpeg (http://www.iouppo.com)

Inka Roads
30-05-2010, 00:00
Sarei grato in questo senso di avere qualche consiglio da chi ha già fatto quel percorso. Come anche accetto critiche sul dettaglio di tutto il viaggio, ricordando che per me è la prima volta in Marocco, è già mi pare abbastanza impegnativo . .

Ciao. La costa da Essaouira finoa nord e' bellissima.

In particolare ti consiglio una spiaggia a sud di Essaouira, si chiama Sidi Kaouki. C'e un villaggetto con un albergo "La pergola", si mangia da dio e spende niente. Molto caratteristico.

NON SALTARE RABAT!

Comunque, l'ho gia' postato ma ecco un mini sito del viaggio che abbiamo fatto 2 anni fa, magari trovi qualcosa di utile.
http://mukke.golem100.com/marocco_in_moto_2008/


HTH

kRel
30-05-2010, 02:18
Grazie.
La costa a nord di Essaouira l'avevo già puntata.
Ho visto la spiaggia di Sidi Kaouki... Belle onde! e bel posto . . . Perché no?

Rabat or not Rabat... this is the problem . . .

Non so se hai letto del viaggio che intendo fare. E del periodo.
Il viaggio è semi-desertico-natural-paesaggistico-ambientalista :):)
E visto che andrò da solo, avrò la possibilità di dedicare - al tramonto - ampi spazi alla "meditazione-contemplativa" :)
Il periodo non è certamente dei più freschi e temo che Rabat, col suo rumore, il suo caos, il suo caldo, possa confondermi e farmi dimenticare quanto di buono assimilato sino a quel momento. Visto anche l'approssimarsi della fine del viaggio.

Magari è una città splendida ed è da vedere, ma non è detto che non debba ritornare.

Se ti và dimmi perché non dovrei saltarla.

Ciao

Inka Roads
30-05-2010, 13:26
Se ti và dimmi perché non dovrei saltarla.

Ciao

Ho capito quello che intendi sul tipo di giro che faresti.

A Rabat abbiamo sicuramente fatto i turisti e l'abbiamo presa anche come un atappa di "scarico". In realta' non volevano andarci ma poi per una serie di motivi cisiamo fermati li. El Jadida assolutamente gremita di gente, Casablanca non ci interessava...
Abbiamo girato un o' la citta' andando al palazzo di Mohammed V e in altri posti da guida. Alla sera un bel ristorante sul mare. A noi e' piaciuta.

Volendo, molto a nord c'e' Asilah, ci siamo fermati anche li, turistica ma bella.

Comunque, se sei in trip meditativo/paesaggistico stra consiglio Sidi Kaouki. Se vai alla Pergola fatti dare una camera al piano superiore. C'e' un terrazzo fantastico.

Tutto bello il Marocco. Divertitevi!!!

Fagòt
30-05-2010, 21:05
PS

Qualcuno ha fatto la pista a sud di Merzouga: Taouz > Tagounite > Zagora ?
In caso affermativo, di che difficoltà è ? Impegnativa, facile ecc.
La pista è sempre tracciata e visibile oppure viene ricoperta di sabbia? Pietroni o ghiaia? Acqua se ne trova?
Ciao Grazie.

Ps Niente carta verde. Da fare in Marocco.

Fatta ad aprile:eek:: se non hai esperienza di off e soprattutto in due non è il caso. :rolleyes::rolleyes:
Prima parte fino a El Remlia fattibile, poi c'è un attraversamento di fech fech che varia dai 3 ai 5 km. Passato quello fino a Tafroute pista discreta con banchi di sabbia evitabili (non sempre). Da Tafroute 2 possibilità: prendi verso sud con tratti di 4/5 ancora di fech fech oppure verso nord e poi ovest. Pista dura con un passo e un oued ricoperti di sabbia. Per finire il Tizi-n-tafilet: sasso smosso e pietre aguzze per circa 10 km. Da lì spiana fino agli orti di Zagora. :D Nessun problema per acqua o benza, se ne trova in ogni villaggio che incontri.

kRel
31-05-2010, 09:59
@ Inka Roads
Rabat è di passaggio, e sosta tecnica, quindi un'occhiata gliela daremo. Mi pare di ricordare che Mohammed V palace, è visitabile solo dall'esterno o solo in parte, ma un'occhiata gli si può sempre dare. Anche El Jadida è di passaggio. Non so se ci fermeremo li o in un paese vicino magari più piccolo. Caldo e confusione è un mix che mi vorrei risparmiare. Ma dipende tutto dall'ora in cui ci arriveremo.
Grazie. Ciao

@ Fagòt
Ciao,
Me l'aspettavo . . . talmente lunga che si possono incontrare tutte le varietà di terreno e difficoltà.
Se fosse stata facile anche in due (con una sola moto) mi ci sarei avventurato, ma da come dici non è il caso. Purtroppo non ho trovato compagni e mi toccherà fare la N12, con qualche breve "escursione". Ma se il M. è bello come tutti dicono, ci sarà senz'altro una seconda occasione in gruppo.
Cmq l'idea di massima nelle città più grandi, è quella di "assodare" di volta in volta un "nativo" possibilmente di mezza età che ci dia fiducia e che ci porti in giro, nelle varie casbe, tenendoci lontano dai postulanti.

Grazie.

Quello che mi preoccupa sono le eventuali forature. Avendo ruote a raggi non ho tubeless, quindi camera d'aria. Infatti sto pensando di sostituire le camere d'aria originali con quelle rinforzate e di portarmi oltre agli attrezzi per smontare la ruota, anche due caccia-gomme. Che ne pensate... è difficile separarla dal cerchione?

L'alternativa è l'auto-stop con ruota in mano fino al primo villaggio. Che ne pensate?

Quali potrebbero essere gli attrezzi/ricambi indispensabili da portare?

Ciao a tutti.

CammelloStanco
31-05-2010, 11:50
Bel viaggio! Mi piace un sacco l'itinerario e verrei volentieri ! :D

Solo che ho le ferie ESATTAMENTE un mese dopo :mad:

kRel
31-05-2010, 14:06
Ciao...
beh, allora aggiungiamoci tra gli amici e teniamoci in contatto qui, chissà che non si possa fare qualche avventura insieme...
Per mia fortuna il periodo lo posso scegliere quando voglio... (moglie permettendo).

aggiornamento :):):)
Comprate un'ora fa le due tratte GNV Genova-Tangeri e ritorno: 1.094 € x 2 persone cabina interna (3 pax tutta per noi all'andata e 4 pax al ritorno tutta per noi) con bagno più la motoretta, comprese assicurazione annullamento viaggio e danni moto A/R

Sono 273 € /persona/tratta moto compresa. Non è economico, ma a titolo di esempio, per chi volesse farla in moto, tutta o in parte, il solo traghetto Tarifa-Tangeri x 2persone+moto A/R costa ora più di 269 € per due ore di navigazione !!! Che è un furto !

Certamente non avrò quella sensazione di completa libertà decidendo quando e da dove partire e tornare (magari in cammello :)), ma alla fine dei conti le due date sono più o meno obbligate.

JAFO
31-05-2010, 17:06
PS
Ho qualche problemino per fare la carta verde qui.
La Genertel che è la mia compagnia non concede la carta verde per il Marocco.
Qualche suggerimento?

PS
Ho scoperto che sono molte le compagnie italiane che non assicurano con carta verde il Marocco... Bella sola . . .

giro mail di un amico assicuratore:

non è più possibile per le assicurazioni italiane dare l'estensione per il marocco
a meno che la polizza sia in corso da almeno 5 anni presso la stessa compagnia e sia stata prestata l'estensione per il marocco sempre nei 5 anni precedenti quindi ... un c...o devi pagare quando entri in marocco

mi spiace x 60 euro buttati al cesso perchè se fai un incidente in marocco ti scannano è per quello che assicurazioni italiane non prestano più garanzia troppe torte e le loro assicurazioni non pagano eh

andiamo bene!!!
una curiosità...
prezzo della benza in marocco?

barbablu
31-05-2010, 17:08
giro mail di un amico assicuratore:

[COLOR="Red"]una curiosità...
prezzo della benza in marocco?
circa 1.10 euro
:D

JAFO
31-05-2010, 17:45
eh :)
pensavo mooolto meno!!!;)
grazieeeeee

sylver65
31-05-2010, 17:50
Tarifa - tangeri mi ricordo di aver pagato una roba come trenta euro +15 di moto .
Ma che nave hai preso?

Fagòt
31-05-2010, 19:01
[QUOTE=kRel;4819873
Che ne pensate... è difficile separarla dal cerchione?

Quali potrebbero essere gli attrezzi/ricambi indispensabili da portare?

[/QUOTE]

No, se però non l'hai mai fatto, fai una prova prima a casa o dal tuo gommista che è meglio. Portati tre leve lunghe 35/40 cm., un compressorino o pompa a mano, toppe e mastice per camera. Se monti le rinforzate comunque non dovresti avere problemi.
Fascette varie, candele, bicomponente, olio, qualche maglia catena, fusibili vari, nastro americano, un pò di bulloni e viti, le chiavi per la tua moto non presenti nella trousse......

Se vuoi fare la merzouga-zagora hai un'altra possibilità: noleggi una guida con 4x4 da merzouga o taouz o rissani, ci carichi bagagli e moglie e li segui in moto. Ti fai accompagnare fino dopo la sabbia di Tafraout e da lì prosegui senza. Mi raccomando se lo vuoi fare chiarisci bene fino a che punto vuoi arrivare con lui e soprattutto mercanteggia sul prezzo. Da Taouz sono circa 80/90 km, in una mattina si può fare.....

kRel
31-05-2010, 21:03
giro mail di un amico assicuratore:
non è più possibile per le assicurazioni italiane dare l'estensione per il Marocco . . .


Immaginavo :confused:
Cmq ho letto di uno che anni fa è riuscito a fare la CV per il Marocco, ma una volta lì i gendarmi gli hanno detto: "non buona", prego si accomodi all'assicurazione più avanti... Quindi trombata doppia . . .

Tarifa - tangeri mi ricordo di aver pagato una roba come trenta euro +15 di moto .
Ma che nave hai preso?
Per fortuna nessuna. Non ho salvato la pagina, ma quello era l'importo. Vista la differenza da te indicata, forse mi sono sbagliato. Anche se non sono così sicuro...
Cmq ora non ha più importanza.
Ciao Grazie

No, se però non l'hai mai fatto, fai una prova prima a casa o dal tuo gommista che è meglio. Portati tre leve lunghe 35/40 cm.,

:) :) :) ottimi consigli. :) :) :)
Quella del gommista, era un suggerimento già ricevuto. Aspetto 15 giorni per valutare lo stato d'usura delle gomme (seminuove) e in caso cambio gomme e metto camere d'aria rinforzate, pregando il gommista se lo fà fare a me, a manovella.
Ottima anche l'idea del 4x4. Ora ne parlo con mia moglie e ti sò dire . . .
Solo che l'unica Tafraout che ho trovato sulla carta è vicino ad Agadir. Sicuro che si chiama così?
Magari dammi le coordinate prese con google hearth...

AGGIORNAMENTO
Oltre alla nave prenotata anche la prima notte a Tangeri all'Hotel Continental, tra il porto e la Medina, con parcheggio privato (ottimo), colazione inclusa (caffellatte e brioche...), internet gratis, piscina ecc.ecc ottime recensioni su Booking.com a 43 € .
(Tramite Booking.com nessun addebito immediato e prenotazione annullabile senza penalità fino a 24h prima del check-in)

kRel
12-06-2010, 20:14
mancano meno di 2 settimane . . . sono già pronto . . .

Fagòt
12-06-2010, 21:26
Solo che l'unica Tafraout che ho trovato sulla carta è vicino ad Agadir. Sicuro che si chiama così?
Magari dammi le coordinate prese con google hearth...



Ho dimenticato la "E" finale. Tafraoute a circa 40 km ad ovest di El Remlia

Queste le coord. N30 40.260 W4 41.298

kRel
15-06-2010, 10:46
Ciao... Con le coordinate finalmente ho capito ! ! !

In effetti era la pista che avevo già puntato, che poi e l'unica possibile verso Zagora.

Tafrout (*) nemmeno risulta su Google Earth né sulla carta Michelin del Marocco, dove invece si vede El-Remlia

Ma per quanto invitante, da solo con mia moglie e poca esperienza di off ho paura di non potermela permettere, a meno di non fare come ha suggerito fagòt

Ho visto molte foto della pista, e non appare impegnativa, anzi, ma si tratta di più di 200 Km quindi le probabilità di trovare uno o più passaggi impegnativi è alta.

Tendenzialmente sarei "ardimentoso", anzi incosciente, ma ne ho passate così tante, che sono vivo per miracolo. Ora seduto qui al pc non credo di averne la voglia. Ma quando sarò a Merzouga sarà un'altra cosa . . . Vedrò che aria tira e quali possibilità ho.

Poi saprete della scelta fatta dal reportage "fotogirografico", che linkerò al ritorno...

-11 !

(*)
L'unica Tafroute (o Tafrout) che ho trovato è: 29°43'12,92''N e 8°58'19,35''O a circa 140 Km da Agadir ! Ti credo che non ci capivo nulla . . .

kRel
21-06-2010, 10:18
PARTO SABATO ! ! ! ! ! ! ! ! Urra' ! ! ! !

Ultime raccomandazioni ? Consigli ? Auguri ?


Ciao :) :) :)

Alessio gs
21-06-2010, 11:30
Parti tranquillo e divertiti, aspettiamo report.......ciao.....

ilmazza
21-06-2010, 12:19
fai tante foto che poi ad agosto parto io :D

Fagòt
21-06-2010, 21:30
Portati un pò di biro e pastelli: ai bimbi (loro le chiamano Stylò) farà molto piacere riceverle. Non è un vezzo, è che proprio non ne hanno per scrivere a scuola (soprattutto quelli che vivono sull'Atlante e nel deserto :()......
e se hai spazio qualche (bon bon) caramella......:-p
Evita di dare invece monete e spiccioli ;)

Visca
21-06-2010, 21:39
Se riesci includi la strada che porta da Essaouira ad Agadir! è Bellissima....ad Agadir c'è l'anello che va a Tafraoute passando da Ait-Baha....paesaggio lunare!...prima...poi Tafraoute.....rocce rosse granitiche in mezzo a oasi verdeggiante! vale la pena! P.S. l'anello non presenta alcuna difficoltà ed è fattibilissimo anche con moto stradali!!

Longhorn
21-06-2010, 21:51
PARTO SABATO ! ! ! ! ! ! ! ! Urra' ! ! ! !

Ultime raccomandazioni ? Consigli ? Auguri ?


Ciao :) :) :)

Ciao,
anche io ed i miei amici siamo stati in Marocco non molto tempo fa, forse 3/4 anni, adesso non ricordo bene.
Sarà un viaggio bellissimo ed interessante che non dimenticherete facilmente, tu e tua moglie.
Noi a Merzouga abbiamo pernottato un questa "locanda"
http://www.merzouga-guesthouse.com/deserto/
e ti dico che siamo stati veramente bene. Eccellente ospitalità. Tra l'altro, Alì, uno dei due fratelli proprietari, ti può organizzare una passeggiata prima all'alba a dorso di cammello sino alle dune. Ti assicuro che vedere il sorgere del sole sulle dune di Merzouga è uno spettacolo che non dimenticherete mai...... Se lo fate, mi raccomando, macchina fotografica perché ad ogni momento i colori variano in modo spettacolare.....
In ogni caso, buon viaggio e buon divertimento:D

Visca
21-06-2010, 22:01
Scusami se te lo dico solo ora.....ma la costa da Rabat a scendere fino a Essaouira è un po' monotona..... se puoi raggiungi MarraKech facendo l'interno e vai a Essaouira...da lì scendi ad Agadir...strada con vista bellissima dove, ai lati, trovi le capre arrampicate sulle cime degli alberi...come facciano a salirci Dio solo lo sà..., ....anello per Tafraoute, e poi continui come previsto.....non dimenticare le gole del Dadés! a metà strada tra Ouarzazate e Tinerhir......Divertiti!!!! (P.S. Marocco fatto 4 volte....visto in lungo e in largo)

kRel
22-06-2010, 11:20
PARTO SABATO ! ! ! ! ! ! ! Urra' ! ! !

Grazie a tutti, di cuore . . .
Leggo nei vostri consigli l'entusiasmo e la gioia, quasi voleste ripartire . . . Sarebbe stato un piacere poter partire assieme a voi! Grazie !

@ Alessio gs e ilmazza: Prometto reportage al ritorno ! Mazza... portati tanta crema solare !

@ Fagot: Lo farò con piacere come ho sempre fatto, e come sempre finiranno il primo giorno o giù di lì ! Non me ne posso portare tante e il viaggio è lungo!:)
PS... Come avevi suggerito (ti ringrazio) dal gommista ho chiesto ed ottenuto di smontare la gomma da solo. (Non è difficile, ma è facile segnare i cerchi !).

@Visca: se guardi il percorso, più che la pianta, salvo variazioni, dovrei arrivare ad Essaouira via Zagora-Ouarzazate-Marrakech. Non sei stato il solo a consigliarmi quell' "anello", al punto che cercherò di includerlo nel giro! (Dadés ovviamente è compresa!)

A guardare la carta, arrivato ad Essaouira da Marrakech (come da piano di viaggio), da Essaouira dovrei andare verso Agadir sulla "bellissima" litoranea, quindi da Agadir verso Tafroute, (passando per Ait-Baha), poi ? :mad:
Devo forse risalire verso Tiznit e quindi ritorno ad Agadir, o cosa ? ? ?:arrow:

@ Longhorn: grazie del consiglio ho preso nota. Tuttavia, ho letto una recensione divertente e sarcastica sull'alba/tramonto all'Ergh Chebbi... riporto il link per eventuale visione... http://www.viaggiatorionline.com/news.asp?id=2152. Questa situazione mi è capitata tante volte, in tanti posti diversi e non è il massimo, proprio per chi desidera pace e contemplazione.

Domanda pratica... Che voi sappiate, a Merzouga i primi di luglio c'è ricettività, oppure è necessario prenotare prima da dormire, oppure fermarsi a Erfoud o Rissani?

Un solo dispiacere... Che non venite !

Ciccu
22-06-2010, 11:51
Ho fatto un giro simile al tuo bellissimo!!!
Ti ho letto solo oggi e quindi hai tutto ormai programmato e quindi ti dico solo due cose.
1 non perdrti Rabat, vai nel qurtiere vicino ao cimitero ci sono stupendi baretti dove seduti a un tavolino potete assaggiare splendidi dolcetti arabi e, oltre a vedere un bel penorama, vivere i loro ritmi lenti e sereni.
2 il mausoleo di Mohammed V l'ho visitato tutto
3 nell'atlantico è difficile fare bagni. E' fraddissimo.
4 feci andata e ritorno in nave da Sete (Francia). All'andata tutto bene, ma per il ritorno il viaggio non finiva mai, se lo dovessi fare oggi sbarcherei in Spagna e da lì via terra almeno fino a Barcellona.
In ogni modo divertitevi e, se permetti, un poco di invidia!

Visca
22-06-2010, 12:34
[b][SIZE="6"]PARTO SABATO
@Visca: [B]da Essaouira dovrei andare verso Agadir sulla "bellissima" litoranea, quindi da Agadir verso Tafroute, (passando per Ait-Baha), poi ? :mad:]Devo forse risalire verso Tiznit e quindi ritorno ad Agadir, o cosa ?

L'anello è quello!...sono circa, se ben ricordo 140/50km. , se risali? a Tiznit e sei fortunato....in certi giorni della settimana, nella piazza centrale (che non è una piazza ma una radura polverosa) fanno il mercato dei Cammelli....sembra il più importante del Marocco Sud....ad alcuni fortunati amici hanno offerto cammelli in cambio di Moglie:rolleyes:....La mia non c'era e non ho potuto venderLa...:mad::mad: nella zona commerciale invece c'è il mercato di oggetti d'argento e se li fanno pagare, da furbi, ancora più che in altre zone del paese..comunque, ammesso che ti fermi 2 gg. ad Agadir può valer la pena lasciare armi e bagagli in albergo e farti il giro dell'anello visitando le fortificazioni di Ait-Baha......A Sud di Agadir, intendo sulla costa, risparmiati la tappa perchè non c'è nulla da vedere tranne che piattume sassoso e lunghi rettilinei CIAO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ilmazza
22-06-2010, 12:53
leggendo qua e la.... per quello che riguarda il deserto, Merzouga è indicata come molto turistica con un delirio di quad che girano qua e la sulle dune, traffico di fuoristrada...
Noi difatti pensavamo di andare Mhamid poi se la strada non è praticabile in moto proseguire fino a erg chigaga tramite fuoristrada.

Galatea
22-06-2010, 13:56
[QUOTE=kRel;4881195]PARTO SABATO ! ! ! ! ! ! ! ! Urra' ! ! ! !


Auguri tanti, spero di leggere al tuo rietro un report per organizzarmi la primavera prox. A risentirti :D:D

kRel
22-06-2010, 13:57
@ Visca ottimo il consiglio di lasciare i bagagli ad Agadir !!! Anche sulla zona costiera a sud, che mi risparmierò.

Però ho controllato... altro che 150 Km! A palmo l'anello completo è di 300!
Agadir > Ait Baha > Tafraout > Tirhmi > Assaka > Tiznit > Agadir. Sempre che non ho capito male !
Per Tiznit mi documenterò quali sono i giorni della fiera... Ma se devo dare via mia moglie, altro che cammelli in cambio, mi sà che ci devo mettere sopra qualcosa io, sennò non la prendono :) (Un'altra fiera di cammelli l'ho vista nel 2003 a Pushkar in India... che spettacolo...)

http://www.iouppo.com/life/pic1/d0e4138b1732c7e685e9b8d0f5d06892.jpeg (http://www.iouppo.com)

@ilmazza: hai guardato il link che ho postato? ( http://www.viaggiatorionline.com/news.asp?id=2152 ) è proprio come dici tu.
Il posto che segnali (29°49'31,87''N 5°43'24,24'') è troppo fuori rotta per me.
Sono da solo e al massimo, se riuscirò a farmi accompagnare nel tratto più impegnativo da una 4x4, mi farò la pista di 260 Km (!) tra Merzouga e Zagora

A proposito, la polizia in Marocco com'è ?

Visca
22-06-2010, 14:25
Hai ragione! mi ricordavo di botto solo l'andata a Tafraoute!.....comunque ero partito la mattina alle 8.30 e rientrato ad Agadir per le 17.30!!!.... Gendarmeria in 4 volte che sono andato.....mai visto nessuno! a Sud verso Mauritania ci sono più presenze di camionette Militari che Ti fermano per sconsigliarti di procedere....dalle altre parti se ti fermano...caso strano e raro è più per curiosità che altro.
P.S. Scusa per l'errata informazione dei Km. ma ho il vizio di andare sempre a memoria e ogni tanto ......dovrei controllare! chiedo venia!!!!

Ciccu
22-06-2010, 15:19
Per quanto riguarda la polizia questa ci fermava per il controllo documenti ogni momento. Poi capimmo che più che i documenti gli interessava guardare le moto.
Attenzione però nell'Atalante perchè nelle zone di produzione di droga cerca quella !

barbablu
22-06-2010, 15:39
confermo mi fermano 2 poliziotti sulla rmap di decelerazione dove il limite era 80 ed ioai 120 , tra me ho detto ci siamo , invece siamo stati li a parlare di motore boxer per un quarto d'ora , calcolate che loro avevano l'rt ma avrebbero voluto il gs
ma pensa te!!! :lol::cool:

Visca
22-06-2010, 16:38
Il mondo gira come deve girare.......Io in 4 anni diversi, girando in lungo e in largo....Atlante, Sahara, Città Imperiali ecc. fermato in gruppo 1 sola volta per curiosità del poliziotto e un'altra perchè ancora un po' che si proseguiva si finiva in Mauritania (ci hanno fatto fare dietrofront) ......Ciccu...invece sembra che l'abbiano fermato ogni momento!!!! Mi sà che qui entra in giuoco l'eterno conflitto tra.....Culo e ....Sfiga!!!!!!!!!!!

Longhorn
22-06-2010, 17:38
PARTO SABATO ! ! ! ! ! ! ! Urra' ! ! !

Grazie a tutti, di cuore . . .
Leggo nei vostri consigli l'entusiasmo e la gioia, quasi voleste ripartire . . . Sarebbe stato un piacere poter partire assieme a voi! Grazie !

@ Alessio gs e ilmazza: Prometto reportage al ritorno ! Mazza... portati tanta crema solare !

@ Fagot: Lo farò con piacere come ho sempre fatto, e come sempre finiranno il primo giorno o giù di lì ! Non me ne posso portare tante e il viaggio è lungo!:)
PS... Come avevi suggerito (ti ringrazio) dal gommista ho chiesto ed ottenuto di smontare la gomma da solo. (Non è difficile, ma è facile segnare i cerchi !).

@Visca: se guardi il percorso, più che la pianta, salvo variazioni, dovrei arrivare ad Essaouira via Zagora-Ouarzazate-Marrakech. Non sei stato il solo a consigliarmi quell' "anello", al punto che cercherò di includerlo nel giro! (Dadés ovviamente è compresa!)

A guardare la carta, arrivato ad Essaouira da Marrakech (come da piano di viaggio), da Essaouira dovrei andare verso Agadir sulla "bellissima" litoranea, quindi da Agadir verso Tafroute, (passando per Ait-Baha), poi ? :mad:
Devo forse risalire verso Tiznit e quindi ritorno ad Agadir, o cosa ? ? ?:arrow:

@ Longhorn: grazie del consiglio ho preso nota. Tuttavia, ho letto una recensione divertente e sarcastica sull'alba/tramonto all'Ergh Chebbi... riporto il link per eventuale visione... http://www.viaggiatorionline.com/news.asp?id=2152. Questa situazione mi è capitata tante volte, in tanti posti diversi e non è il massimo, proprio per chi desidera pace e contemplazione.

Domanda pratica... Che voi sappiate, a Merzouga i primi di luglio c'è ricettività, oppure è necessario prenotare prima da dormire, oppure fermarsi a Erfoud o Rissani?

Un solo dispiacere... Che non venite !

Ho letto, però debbo dirti che quando siamo andati noi, maggio 2005, non c'era proprio nessuno sulle dune al mattino. D'altronde, Merzouga è una meta piuttosto conosciuta e bisogna quindi tenere conto del fatto che non è lo sconfinato e solitario Erg sahariano...... Però, ti assicuro che è un bel vedere. Peraltro, il luogo dove si trova questa "casa" (tale è) non è proprio Merzouga ma trovi una deviazione sulla sinistra, andando, qualche chilometro prima, lungo la strada asfaltata, percorri 2/3 kilometri di pista sterrata (soda, non ti preoccupare) ed arrivi ad un gruppo di case basse (se non è cambiato granché non oltre 20/30). Non c'è altro. Tieni conto, quindi, che non arrivi a Merzouga ma ti fermi qualche chilometro prima. Questa è una modesta foto fatta all'alba sulle dune. Mi sembra ne sia valsa la pena..... Concordo sul fatto che, a scendere verso Fes, se transiti per Ifrane vedrai un paesaggio che sembra la Svizzera, piuttosto che il Marocco.

ilmazza
22-06-2010, 18:32
@krel
non avevo letto il link esterno ma ora ho letto!!!!! me ne terrò alla larga! ;)

kRel
22-06-2010, 19:19
... Se vuoi fare la merzouga-zagora hai un'altra possibilità: noleggi una guida con 4x4 da merzouga o taouz o rissani, ci carichi bagagli e moglie e li segui in moto. Ti fai accompagnare fino dopo la sabbia di Tafraout e da lì prosegui senza. Mi raccomando se lo vuoi fare chiarisci bene fino a che punto vuoi arrivare con lui e soprattutto mercanteggia sul prezzo. Da Taouz sono circa 80/90 km, in una mattina si può fare.....

Ho dimenticato la "E" finale. Tafraoute a circa 40 km ad ovest di El Remlia

Queste le coord. N30 40.260 W4 41.298

Scusa se approfitto della tua gentilezza, o di chi vorrà darmi questo suggerimento . . .

Vorrei scrivere a due riad nei pressi di Merzouga, chiedendo loro se possono organizzarmi un tour accompagnato di sola andata verso Zagora sulla pista di cui abbiamo parlato, con autista e veicolo idoneo che possa caricare moglie, bagagli e darmi supporto in caso di bisogno, proprio come hai suggerito. (Se non altro per farmi un idea sulla fattibilità e sul costo).

A questo scopo ti vorrei chiedere, anche se sei stato già abbastanza preciso, fino a che punto preciso della pista o villaggio potrei farmi accompagnare, comunicandomi le coordinate. Con quelle che mi hai dato ho trovato un piccolo gruppo di case senza nome che credo sia Tafraoute, che corrisponde anche con la distanza da te indicata (80-90 Km). Pensi che da lì in poi posso proseguire da solo ?

Strade bianche o pietrisco più o meno grosso non sono un problema.
Non conosco le mie capacità sulla sabbia, sulle salite/discese ripide in sterrato, sui banchi di dune, quindi un tuo aiuto, o di chi c'è già passato sarebbe prezioso ed aggiungerebbe un bel pò d'esperienza ad uno "stradista" convertito. Ovviamente ti sollevo da qualsiasi responsabilità :) per i consigli che vorrai darmi (so bene che quanto facile per te, possa non esserlo per me).

Ti saluto e aspetto una tua risposta, se vorrai darmela.

@ ilmazza . . .
dai non esagerare, anche se certamente veritiero, è una caricatura . . . Tuttavia se vai ad agosto il rischio è quello ! Io per ora mi accontento . . .

pierpaolo
22-06-2010, 23:53
Posso venire anch'io?
Ho una ducati 999.

kRel
23-06-2010, 09:40
Se ti regge il c*lo . . . :) :) :)

perché no ?

Sarei felicissimo !

Visca
23-06-2010, 10:24
Ciao! poi, se hai tempo e voglia....definisci su mappa l'itinerario definitivo che farai...perchè tra consigli , varianti e "pugnette" varie non riesco più a capire dove vai a finire!

kRel
23-06-2010, 12:09
Certo, ti rispondo confermandoti la "tabella di marcia" nel primo post che ripeto anche qui, salvo variazioni "on the road" dell'ultimo momento.

http://www.iouppo.com/life/pic1/1b1a9d4d71e4c73a9fa40053bc514fa9.png (http://www.iouppo.com)


L'unica variante non compresa nella tabella, e la famosa pista tra Morzouga e Zagora, che deciderò all'ultimo se fare oppure no. Questo dipenderà dalla possibilità (credo concreta) di trovare un veicolo d'appoggio con autista, che mi accompagni per tutto il tratto impegnativo. E dal relativo costo.

Altra incertezza è il fatto di fermarsi a Rabat o meno. Inizialmente avrei voluto evitare, per caldo e confusione, ma ho trovato più di una persona che me ne ha parlato bene.

E' tutto. Grazie per la tua attenzione. Ciao

-3 ! ! ! rosicate gente . . . rosicate! :lol::lol::lol:

indianlopa
23-06-2010, 21:52
a chechauen o come si scrive occhio a non farti fermare dai posti di blocco dei venditori di hashish....te lo infilano dovunque ....bonne route

indianlopa
23-06-2010, 21:54
ps a marrakesh occhio ai borseggiatori ...nella piazza Djemaa el Fnaa

kRel
24-06-2010, 09:52
a chechauen posti di blocco dei venditori di hashish....te lo infilano dovunque ....bonne route

Posti di blocco dai venditori di hashish ? questa è bella ! :lol::lol::lol: ma và ? ? ?

Sapevo che i posti di blocco li faceva la polizia!

Scherzi a parte sapevo di questi posti di blocco come so che Chefchaouen è zona di produzione! Come devo comportarmi con i venditori di hashish per non rischiare il c*lo con un posto di blocco vero ?

ps a marrakesh occhio ai borseggiatori ...nella piazza Djemaa el Fnaa
Si grazie ci starò attento !
A tale proposito vorrei segnalare a chi fosse interessato e non lo sapesse già, che esiste una cinta Ferrino acquistabile nei negozi da campeggio dal costo di ca 15 €, che cela nel suo interno un contenitore porta-banconote per gran parte della sua lunghezza con doppia chiusura lampo. Utile a non farsi borseggiare o rapinare (sempre che non ti freghino anche la cinta !) Pochi soldi in tasca e il resto in altri posti cinta compresa .

Ciao grazie a tutti.

-2 ! ! !

barbablu
24-06-2010, 10:00
personalmente sono passato a ketama (issanguen) io e la mia compagna dove tutti sconsigliano di passare /fermarsi si in effeti cercano di venderti della maria o del fumo perfino i bambini che si mettono in mezzo alla strada oppure ti inseguono con gli scuter o auto a quel punto non li caghi e finisce li non farti vedere alteratose no è peggio gli dici un paio di volte la shokran e capiscono che non ce n'è (ammesso che tu non nevoglia comprare ):lol::lol:
ocio che se la polizia ti becca con roba e in quella zona la cercano sui turisti sono ca@@i all'amarena :rolleyes:, oppure la prendi come una sfida e fai vedere di che cosa sono capaci i gs :cool::cool:

indianlopa
24-06-2010, 10:05
a volte son daccordo con la pula ....e ti rifilano un tocco x fartelo provare e 2 curve dopo pulotti .......so cazzi...devi pagare un tot alla polizia x non aver noie ;)

barbablu
24-06-2010, 10:10
infatti ocio ognuno fa cio che vuole ma cercarsi grane in quella maniera ci vuole 2 minuti

kRel
24-06-2010, 11:11
Grazie... a tutti ! Capito il msg.

##################

Un membro del forum mi ha mandato un private per avere i dettagli del mio viaggio, che evidentemente gli è piaciuto. Ne sono contento. Gli ho risposto che avrei scritto qui.

Questa premessa per chiedervi di non deridermi per cose che vi sembrano scontate e ovvie: non è male incoraggiare questa nostra passione,anche se con un minimo di curiosità ognuno potrebbe risolvere autonomamente e con efficacia! :):):)

Caro Jafo,

L'unica esperienza in Marocco è stata più trent'anni fa: come non ci fossi mai stato!

Considera che esistono tante società che fanno il tour in gruppo più volte l'anno. E che danno un supporto e assistenza più o meno estesa a seconda di quello che paghi. Ma questi sono "viaggi in scatola" dove non puoi decidere nulla e fai parte del "serpentone".

Personalmente avrei voluto organizzare un gruppo qui, ma forse perché sono nuovo anch'io, ed anche perché ho deciso di fare il tour nella prima metà di luglio non ho trovato nessun compagno. Questo però non mi ha impedito di partire lo stesso... Fine prima lezione :)

Ho iniziato così: ho aperto google e ho scritto "tour in Marocco". Credimi sulla parola ! Tra i tanti risultati trovati ho scelto un giro esteso che comprendeva appunto qualche città imperiale, un pò di deserto, il famoso Atlante che m'è rimasto nel cuore e nei ricordi, e un pò d'oceano. E' un tour classico molto diffuso.

Ho ampliato/ridotto quel tour che ho usato come traccia, calzandolo ai miei gusti, (per la verità non l'ho modificato molto) anche con i consigli che mi hanno dato qui. Poi - sempre con google - ho cercato i dettagli dei vari paesi, casbah, per cui passerò, e la cui sintesi la trovi nel primo post del forum ed anche poco più sopra.
Non hai idea delle informazioni che trovi. Ad esempio qui in questo forum, se ce la fai a leggerlo :)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=103378
e qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=137090

Un'altro motore di ricerca utile è http://www.viamichelin.it/ che ti permette, dandoti i dettagli delle distanze e tempi di pianificare meglio il tuo viaggio.

Un'altra chicca, che non funziona per tutti i paesi, ti viene fornita parimenti da Google Maps, Google Hearth, nonché ViaMichelin, ed è la pianificazione accurata di un itinerario, e ti permette dopo aver selezionato un punto di partenza, eventuali punti di passaggio, e l'arrivo, di variare il percorso a tuo piacere includendo/escludendo posti, trascinando il mouse ! Questo itinerario, può essere scaricato su navigatori TomTom e Garmin con il programma Tyre, e come si fa l'ho imparato proprio sul forum di Quellidell'elica! Fai delle prove, è divertente e non è fine a sè stesso!

Naturalmente non posso consigliarti di andare o escludere un determinato posto. Sta a te, con i tuoi gusti, la tua cultura e le tue aspettative selezionare dopo una adeguata documentazione ed eventuali consigli, i posti che ti attirano di più.

Ultimo consiglio . . .

leggi, leggi, leggi !

Con simpatia . . . :):):)

-2 ! ! !

Fagòt
24-06-2010, 13:55
...
A questo scopo ti vorrei chiedere, anche se sei stato già abbastanza preciso, fino a che punto preciso della pista o villaggio potrei farmi accompagnare, comunicandomi le coordinate. Con quelle che mi hai dato ho trovato un piccolo gruppo di case senza nome che credo sia Tafraoute, che corrisponde anche con la distanza da te indicata (80-90 Km). Pensi che da lì in poi posso proseguire da solo ?



Ti saluto e aspetto una tua risposta, se vorrai darmela.



Arrivato a Tafraout ci sono tre possibilità:
la prima è di prendere la pista sud diretta a Morabi N30 38.442 W4 45.055, i locali mi han detto che c'erano ancora 4/5 km di sabbia.... poi nessun problema
la seconda uscendo dal paese verso nord ovest è di andare a riprendere la pista alta. Ho provato a prenderla ma un campo di dune di 500 mt N30 40.986 W4 43.020 e 3 irlandesi incontrati da portarsi dietro (di cui uno con adv e trittico alu box) mi han fatto desistere
la terza più lunga fa un giro largo verso nord est e va a riprendere la pista alta che viene da El Remlia. Molto bella, ma c'è un passo ricoperto di sabbia da fare in discesa e poi un oued con fech fech di 1 km circa.
In ogni caso tutte e tre alla fine convergono sulla pista che va al Tizi-n-Tafilalet dove ci sono pietre smosse. Niente di impraticabile ma comunque da fare con cautela per le sospensioni e le gomme. Dal passo una passeggiata.
Io ho fatto la terza perchè gli irlandesi non erano in grado di fare prima e seconda e così li ho "accompagnati" fino al bivio per Fezzou.
Ti consiglierei di fare la prima facendoti portare fin dove finisce la sabbia (pochi km dopo Tafraout) e ricomincia la pista dura.
Se vuoi fermarti a Tafraout ho l'indicazione di un albergo carino, così come prima del Tafilalet il bivacco di Zayed N30 29.465 W5 26.045 merita di sicuro una sosta per un 'omelette e una chiaccherata con una persona davvero speciale.;)

Se non l'hai ancora fatto scarica Morokko topo da:
http://www.motor-europe.com/morocco.php?lang=en
Ci capirai qualcosa di più del reticolo di piste....
Se hai bisogno delle mie tracce garmin e\o i numeri di un paio di guide della zona, fino a domani a mezzodì riesco a darteli

kRel
24-06-2010, 16:34
Ti consiglierei di fare la prima facendoti portare fin dove finisce la sabbia (pochi km dopo Tafraout) e ricomincia la pista dura.

Devo confessarti che anche io sono come gli irlandesi... con zavorrina e di conseguenza il più economico ma sempre pesante trittico "plastic" box. Nonché borsa da serbatoio con 4-5 Kg di attrezzi e ricambi. Quindi per niente agile e con un ginocchio messo male a causa di una caduta dalla moto e una "incalcata" con parapendio.

Solo quando sarò a Merzouga, dopo aver preso un pò di confidenza con il posto, con la moto ed il suo peso, deciderò se affrontare la pista.

Ma se lo farò, quasi certamente, cercherò un mezzo capace di caricare anche la moto in caso di emergenza, (come mi hanno suggerito)con autista del luogo. Spiegherò bene i miei limiti e ci caricherò moglie e bagagli, e con la moto più leggera lo seguirò più facilmente lungo la pista che avrà scelto.


Ti consiglierei di fare la prima facendoti portare fin dove finisce la sabbia (pochi km dopo Tafraout) e ricomincia la pista dura.


Era questa la domanda che credevo di averti avevo fatto... dove finisce la sabbia. "Pochi Km dopo Tafrout" è un pò generico, se puoi darmi queste coordinate, te ne sarei grato. Poi per l'albergo, il nome credo sia più che sufficiente... a Tafrout non dovrebbe essere troppo difficile trovarlo.


Ho visitato il sito http://www.motor-europe.com/morocco.php?lang=en, ma leggo che è specializzato per il garmin, mentre io ho il TomTom con una mappa del Marocco in cui non sono inserite le piste.

Anche se posso lasciarti l'impressione di andare un pò all'avventura, non è così... mi muoverò con molta cautela e se ho dubbi... N13 > N12 ! E la prox volta insieme a voi farò qualsiasi percorso.

Finisce ora il 1^ tempo... siamo sotto di 1 gol... Speriamo bene . . Forza Italia ! ! !

PS
Per chi non ci avesse fatto caso, la F800GS ha i bulloni che bloccano le pinze anteriori dei freni tipo torks ! In caso di smontaggio ruota magari a seguito di foratura, è obbligatorio avere appresso quella bussola... perché con le chiavi normali e la coppia di serraggio BMW, non si smontano!!! Occhio

Fagòt
24-06-2010, 19:14
....
Era questa la domanda che credevo di averti avevo fatto... dove finisce la sabbia. "Pochi Km dopo Tafrout" è un pò generico, se puoi darmi queste coordinate, te ne sarei grato. Poi per l'albergo, il nome credo sia più che sufficiente... a Tafrout non dovrebbe essere troppo difficile trovarlo.




Non l'ho fatta e quindi non so di preciso, ti riporto solo quello che mi han detto i "benzinai" del paese.
Guardando google earth mi sembra dal colore del fondo che sia il tratto poco prima di Morabi. Poi da lì diventa scuro e quindi no sabbia.
Chiedi a Lahcen (persona molto disponibile) titolare dell'albergo Tafraout - Montagnes N: 30° 40.139 W: 004° 40.770
L'albergo si trova sulla sinistra venendo da El Remlia, 1 km prima di entrare nel villaggio.

kRel
25-06-2010, 09:05
Ho preso nota . . . Grazie !

- 1 . . .
Rosicate gente . . . rosicate ... :lol::lol::lol:


PS
Fuori dal mondiale . . . Stendiamo un velo pietoso . . . Condoglianza a tutti gli sportivi che hanno tifato Italia.

Panda
25-06-2010, 16:09
buona strada.......

kRel
25-06-2010, 16:54
Partirò tra poco per l'avventura desiderata e organizzata anche con il vostro aiuto. Pertanto per un pò non potrò rispondere ad eventuali nuovi msg.

###

Con il "pretesto" di avere informazioni utili, ho avuto modo di conoscere qualcuno di voi, particolarmente prodigo di consigli e di attenzioni. Ho avuto anche la mia prima esperienza di uno scontro epistolare dovuto a un malinteso. Fortunatamente si è ricomposto con soddisfazione di tutti. Il tempo passato qui non è stato inutile. Tutt'altro.
Ci ritroveremo qui, se vorrete, con un reportage fotografico (ma non contateci troppo eh :):):))

Voglio quindi ringraziare quelli che mi hanno aiutato dedicandomi il loro prezioso tempo, e i responsabili di questo forum, il cui lavoro rende possibile incontri fattivi oltre che piacevoli tra coloro che condividono la passione per la moto.

Bonne route a tous et ... a la prochaine aventure !
الطريق الاندفاع والمغامرة يستمر إلى الأبد. . .

###

NOTA IMPORTANTE: Da un amico tornato oggi dal Marocco ho avuto la notizia che si sono modernizzati anche lì: non è infrequente trovare sulla strada autovelox. A detta del mio amico che si è fatto portare in taxì da Tangeri a Chefchaouen, persino i tassisti autoctoni, notoriamente tifosi di Hamilton, vanno alle velocità indicate dai cartelli !

PS.
Voglio condividere un foglio in formato excel, che contiene una check list approfondita, creata da me anni fa, strutturata nel tempo e tagliata su di me. I più smaliziati sorrideranno :lol::lol::lol:, ma trovo comunque che non sia sbagliato - per chi non avesse qualcosa di simile - modificarla secondo le proprie esigenze e salvarla sul proprio computer dandogli un'occhiata una settimana prima di partire. Ovviamente non si deve portare tutto... si sceglie a seconda del tipo di viaggio, del periodo in cui si parte, del paese in cui si va, e del tipo di mezzo con cui si affronta.
Si trova a questo link (fatemi sapere che ne pensate):
http://dl.dropbox.com/u/6872685/GITE.xls (http://dl.dropbox.com/u/6872685/GITE.xls)

WildSte
25-06-2010, 17:29
Buon viaggio e buon divertimento...

JAFO
25-06-2010, 17:36
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
buon viaggio e grazieeeeeeeeeeeeeee di tutto!

kRel
18-07-2010, 10:18
Tornato da un'ora... Appena smaltito - sperando di fare cosa gradita - vi aggiorno . . .

e saranno cavoli vostri . . .

Cmq tutto come da programma . . . cioè . . . stucchevolmente perfetto (a parte la macchina fotografica che si è rotta poco dopo Merzouga)

Marocco rurale MERAVIGLIOSO !
Siti turistici ... beh . . . Da vedere ovviamente ! ! ! (?) :homework: :snipe:

Ma col senno del poi . . .

Ciao a tutti, a presto . . .


PS
Che sorpresa tornando qui . . .
Venire dall'Africa e SCHIATTARE di caldo in Italia !!!

Visca
18-07-2010, 11:46
Bentornato! racconta racconta che siamo curiosi!.....

kRel
18-07-2010, 17:00
"Chi non viaggia legge sempre la stessa pagina"

http://imageshack.us/a/img405/7126/9thx.jpg

Download Operativo (https://dl.dropboxusercontent.com/u/6872685/FORUM/TAPPE.xls)

Una premessa e' d'obbligo: con 4500 km fatti in 16 gg (di cui 1.000 in Italia) la visione non può che essere superficiale. Ho mantenuto quasi integralmente il percorso progettato, aggiungendo Agadir e saltando l'anello di Tafrout unico posto di tutto il Marocco, al momento del mio passaggio, troppo caldo. Inoltre, cosa altrettanto importante quanto scontata, quanto detto qui oggi non è certo che sia valido in futuro.

La maggior parte delle guide e dei forum stranamente, non parlano per NULLA (!) degli alberghi della catena IBIS collocati strategicamente in TUTTE le principali città del Marocco http://www.ibishotel.com/hotel-directory/it/africa/marocco/hotel-marocco.htm (e della catena Mercure). Certamente chi cerca il "colore" il "sapore" e gli ambienti caratteristici dei riad la standardizzazione degli IBIS lo farà vomitare, ma...


Buon rapporto qualità/prezzo (camera doppia con 1 colazione: 50-60 €)
lenzuola sempre pulite, sostituite abitualmente tutti i giorni, acqua calda, letto comodo (non dateli x scontati),
Carta di credito accettata ottimo per non svuotare il portafoglio dei contanti
per chi stanco dalle fatiche del viaggio non vuole faticare a cercare un ristorante può "nutrirsi" (appena accettabilmente)
aria condizionata sempre e piscina (in quasi tutte le strutture, per chi la desidera)
internet e/o zona wi-fi gratuiti
collocati quasi sempre in posti "turisticamente strategici"
PARCHEGGIO GRATUITO CUSTODITO ! (Mancia obbligatoria a parte)


Comunque in tutto il Marocco Nessun problema x alberghi o ristoranti a qualsiasi ora del giorno o della notte, né per la benzina . . .Strade generalmente buone.

Cito due piatti tradizionali: il tajine e il cous-cous. Entrambi gustosissimi, sono composti da ortaggi e legumi: zucca rossa, carota, ceci, sedano, peperoni (i peperoni solo nel tajine), patate, inoltre ed eventualmente con carne di pollo o manzo o agnello, anche pesce. Per trovare il cous-cous con una semola ben preparata, bisogna trovare un buon locale. Non è speziato come in Libia o libano ecc. (quindi mancano o sono in minima quantità cumino, coriandolo, ararat, felfel, pepe nero). Lo zafferano usato più spesso non è quello "vero" (crocus sativus), che colora e profuma. è una specie più economica, che colora solo.

Il Marocco ha una piacevole caratteristica:anche in estate inoltrata, quasi dappertutto, il fresco della sera fà dimenticare il sole cocente del giorno. Paradossalmente ho trovato l'Africa (Equatoriale) in Italia al rientro !

Tuttavia è un paese da visitare ad aprile-maggio, oppure ottobre, per avere il piacere di vederlo più verde, anche rischiando la pioggia.

Carta verde per 30 GG 90 € ! (Come ha già detto qualcuno)

La carta di credito è molto utile, magari ricaricabile del circuito Visa. Ma una scorta consistente di contanti è più che opportuna. Con 10 € attualmente ci si comprano 110 Dirhan. I commercianti fanno il conto "paro" 10 a 100 perché ci guadagnano - ovviamente - Ma fatelo pure voi... ci guadagnerete in salute e rapidità di calcolo....

A proposito di costi... a muoversi bene il Marocco è mediamente economico, ma per il turista poco accorto (ed io modestamente lo sono :sign3:) non è proprio così . . . A conti fatti, tutto compreso la vacanza mi è costata 70 €/giorno/persona. Il sud, ovviamente, e molto più economico del nord e del mare.

Diversamente da quanto comunica il 155, chi avesse Wind ricaricabile può chiamare l'Italia con *124*+39.........# TESTATO E FUNZIONANTE

OCCHIO AGLI AUTOVELOX! SONO ASSAI DIFFUSI!

Di conseguenza ho conosciuto la corruzione della polizia marocchina che dopo avermi "tanato" con il famigerato laser non più legale in Italia, mi hanno "offerto" lo sconto del 50% a patto che il restante 50% finisse nelle loro tasche. (200 DRH).

Il navigatore, avendolo, può tornare MOLTO utile, sopratutto per orientarsi nelle grandi città e per chi ha il Garmin per affrontare le piste.

Altro fatto spiacevole che ci ha accompagnato per quasi tutto il viaggio, è stata l'insistenza asfissiante di venditori di tutto e di niente,false guide, parcheggiatori, postulanti:una tortura! Non esiste parcheggio (nelle grandi città ed in tutti i siti turistici) che non sia di "proprietà esclusiva"del solito parcheggiatore: impossibile salvarsi (a meno di rischiare l'integrità del mezzo). Non si salvano nemmeno gli "autoctoni"! un ladrocinio autorizzato. Il prossimo viaggio mi porterò uno "storditore" a 750.000 volts!

Essendo il mio primo vero viaggio in Marocco,ho fatto un tour molto turistico. Non poteva essere altrimenti. Un eventuale ritorno, sarà mooolto diverso.

Inutili x tutto il Marocco le Fiches de Voiages preparate prima di partire: Vanno usate di volta in volta quelle che ti forniscono gli alberghi o le autorità!

Purtroppo l'unica macchina fotografica che avevo si è danneggiata poco dopo Merzouga. Sono "leggermente arrabbiato :chain:" con mia moglie che ha insistito per non farmi portare la telecamera (che tra l'altro scatta anche bellissime foto). Un vero peccato. Appena mi sarò ripreso, accoderò l'upload delle poche foto belle che sono riuscito a fare.

Nel caso fosse necessario, quanto sopra conferma l'omni-vigente REGOLA DI MURPHY DA SEGUIRE SEMPRE: "se c'e' qualcosa che puo' andare storto stai pur sicuro che lo farà" quindi PORTARSI DIETRO SEMPRE DUE DI TUTTO (MEGLIO 3) ... LA POTENZA DI FUOCO NON E' MAI TROPPA !

Sella della BMW F800GS 2009 tragica:dopo 1ora e mezza, continuare senza soste è da fachiri!

Viaggio in nave GNV da Genova confortevole ma di 47 ore. 2 p*lle... Con 30€ in più cabina con vetrata.Per 2 gg molto meglio che interna. Pasti da caserma.

Dogana marocchina da inferno dantesco.Anzi peggio.Più di due ore x uscire,burocrazia esasperante, devastante approssimazione. Terreno fertile per intermediari a pagamento per lo "snellimento della pratica" da evitare come la peste!

Se passare la dogana all'arrivo è stato di una lunghezza esasperante,nulla può essere paragonato al tempo trascorso dal chech-in all'effettiva partenza dal molo di Tangeri al ritorno (anche a causa del "controllo clandestini" della polizia italiana in loco) 9 ore! Con tutta la gamma immaginabile di teatrini comici e drammatici.
Ciò lascia prevedere cosa potrà accadere tra pochi giorni con la combinazione del max afflusso turistico e del Ramadan che nel 2010 capita proprio d'agosto.

UNA REGOLA CHE VALE SEMPRE E' CHE PIU' I PAESI SONO SOTTOSVILUPPATI, PIU' LA BUROCRAZIA (E I BUROCRATI) IMPERANO

TANGERI
Alberghi e ristoranti migliori e più cari nella città nuova. Prima e ultima notte all'hotel Continental una volta di prestigio,in corso di restauro. Accettabile. Caratteristico.NO ASCENSORE. 43€ e 57€ rispettivamente la notte di arrivo e quella della partenza la doppia con prima colazione (tramite Booking.com COSTA MENO CHE PAGARE IN LOCO: io l'ultima notte l'ho prenotata con Booking, proprio dalla hall dell'albergo !!!). Comodo per la vicinanza del porto e alle spalle della medina, che è grande e antica.Bella casbah. I vicoli la sera sono pieni di gente che passeggia fino a sera inoltrata. Facile x il turista che non viene importunato più di tanto. La sera dell'arrivo cenato da Hamadi nella Medina. Ambiente caratteristico,più che altro dedicato a comitive di turisti.Musica,camerieri in divisa pasto buono, ma non eccezionale,235,00 mad.
Grandiosa esperienza culinaria (prezzo accettabile) al riad Tanja la sera prima della partenza.

Tangeri > Volubilis > Moulay Idriss > Meknés > Fez.
Viaggio all'insegna del caldo:30-35°.Ma fattibile.Per chi vive o ha visitato città fondate dai romani, Volubis aggiunge qualcosa in più pur essendo stata una città importante e vasta.Bei mosaici un po' grossolani, i reperti più importanti sono al museo di Rabat.Moulay Idriss, secondo me, non aggiunge nulla al ns bagaglio culturale. Insieme di case bianche, città di culto e santuario importante principalmente per i musulmani marocchini perché vi è sepolto il santo Idriss seguace di Maometto, nonché fondatore della prima dinastia reale. Economico e gustoso pranzo on-the-road lungo la strada: tagine come se piovesse...
Meknéss residenza imperiale, ha una bella porta e una medina dove si vendono sopratutto oggetti di mediocre qualità, ma il dedalo di vicoli e l'architettura dI case e palazzi è da vedere. Fèz o Fès ha una grandiosa la medina: Fès el Bali, costituita da un numero impensabile di "rioni" dove sono immancabilmente presenti in ciascuno, i 5 elementi fondamentali e comuni: una fontana, un forno, una Moschea, una Madrassa e un Hammam. Ricordo una conceria immensa, che ho visitato e visto in molte fotografie, quasi un simbolo, La spettacolare medersa Bou Inania splendidamente decorata da stucchi e pannelli di legno di cedro intarsiato, ricordo una bella porta.

Splendido il medio e l'alto Atlante, con le foreste di cedri tra Ifrane e Azrou e i panorami. Bella la valle dello Ziz con il lago, più a monte degni di nota bei villaggi di berberi multicolori.

Ar Rachidia, non ha nulla degno di nota IMHO... Avrei voluto fermarmi per la notte, ma ho solo sostato per mangiare e riprendere le forze. Dopo due ore sono ripartito per Merzouga.

Merzouga, con lo spettacolare Erg Chebbi e verso l'Algeria il Sahara pietroso è da vedere, ma è spiacevolmente turistica. Probabilmente, come diceva ilmazza è meglio Mhamid !

Fatto anche un pò di fuori-strada: andato giù alla prima duna di sabbia ! Tutto bene, ma per tirare su la moto un cu... ...na fatica . .

Ma la fatica peggiore, particolarmente quando si è stanchi, in tutto il Marocco, e Merzouga non fà eccezione, è tenere alla larga le decine di rompiscatole che hanno un fratello, uno zio, un amico, in Italia. Se siete francesi, in Francia e così via. O che ci sono stati. Che ti chiedono di dove sei, se è la prima volta che vieni in Marocco, e che hanno immancabilmente qualcosa da venderti. Innumerevoli e diversificate le strategie di approccio e vendita!
"La shokran", a Merzouga non è bastato, così mi sono ritrovato, mio malgrado, in un posto che non ho scelto di mia iniziativa, con un "pacchetto" da 200 € x 2 persone che ha compreso una notte in una caratteristica struttura con piscina,una notte nel deserto con "cammellata" (scusate ma mi viene da ridere) di 1ora e mezza all'andata e altrettanto al ritorno,più escursione in jeep nel deserto,con tutti i pasti.

Se volete sapere se il deserto mi è piaciuto, vi rispondo "al tramonto e di notte forse". Apprezzo la solitudine, sopratutto in particolari momenti. E ne ho avuta poca, purtroppo. Di giorno, il deserto che se lo godano scorpioni, rettili, emuli di Lawrence d'Arabia e simili... NON è per me !

Non ho fatto la pista che avrei voluto fare per motivi di peso e di tempo (e di incapacità a pilotare una moto da enduro, diciamocelo) ma l'alternativa è una stupenda strada asfaltata secondaria da 260 Km che da Rissani arriva alla stupenda valle del Draa, poco distante da Zagora regalando emozioni forti: sembra di stare all'inizio del mondo... avrò incontrato due o tre macchine in tutto. OCCHIO A PARTIRE CON IL PIENO ! ! !

Zagora, pulita, ordinata, ma insignificante, è punto di partenza per escursioni nella vicina valle del Dràa che dà vita estesi palmeti, ed è costellata da tante kasbah (segno che anche in passato la sua fertilità dava molta ricchezza) molte in pessimo stato, ma alcune fortunatamente in corso di restauro. Lo skyline delle montagne multicolori che sovrastano la valle è qualcosa che lascia affascinati.

Ad ovest di Ouarzazate, c'è la splendida Skoura, con una bella kasbah da visitare, ed un'immenso palmeto. Continuando si incontrano Kelaa-Mgouna e Boumaine Dades, dove è meglio non fermarsi, ma risalire per quanto possibile la gola: ci sono bellissimi alberghetti (no-Visa) in posizione elevata sulla valle, e addirittura su pinnacoli di roccia, dova la notte ha un silenzio mai udito prima, e l'unico rumore è il ronzare delle nostre orecchie. Il numero di stelle è infinito... ho persino visto delle stelle cadenti . . .

Poco a nord di Ouarzazate, c'è la "famosa" kasbah Ait-Benhaddou, molto ben restaurata in occasione delle riprese del film "Il Gladiatore". E dove troverete, anche qui, molte persone che . . . Indovinate un po ???

La mattina dopo è d'obbligo risalire le gole del Dades e se avete manico, ma tanto, (e una 250 cc max) dopo aver superato con la vostra moto un dirupo non da poco, potrete fare in fuori strada un percorso di un giorno. A sera saranno necessarie numerose trasfusioni e bombole d'ossigeno, ma sarete arrivati alle gole del Todra, con un percorso da uomini veri! Naturalmente io non l'ho fatto. Ciò pensato, ripensato, andato avanti e tornato indietro almeno quattro volte, ma alla fine ho rinunciato: "nun sè pò fà e basta!". E vi invito a pensare attentamente alle vostre capacità (E ALL'INTEGRITA' DEL VS MEZZO COME DELLE VS OSSA IN UNA ZONA ISOLATA) prima di affrontarlo e quindi molto saggiamente tornare indietro arrivando alle gole del Todra dalla strada asfaltata che passa per l'assolata e polverosa Tinherir. (Che ha l'ennesimo, ma bel mercato).

Non sto a dirvi di quanto siano imponenti, e quanto sia stretta la gola... vi potete vedere da soli le foto. Se la percorrerete per una 30 di Km arriverete al villaggio berbero di Tamtattouchte (o qualcosa di simile) che non ha nulla di particolare se non gli abitanti, abbronzatissimi, col viso scavato da mille rughe profonde di fatica e sole e freddo, vestiti dalla testa ai piedi, sotto un sole primevo, con lana pesante e colorata.

Ritorniamo indietro, per la spettacolare, ripidissima, ventosa e pericolosa strada che porta da Ait Benhaddou al Tizi-n-Tichka, dove i camion bruciano i freni e la natura dimostra quanto grande può essere la bellezza del mondo che indegnamente occupiamo e sfregiamo ogni giorno!

Procedendo stoicamente sulla mia sella irta di chiodi da fachiro, superato il passo si scende lentamente verso Marrakesh. (Poco dopo il passo, cominciamo a dimenticarci delle belle foreste di cedri e del fresco...)

Questa città come tutte le più importanti del Marocco ha due facce ed una di queste due non mi piace per niente. Certo, bella la Piazza, la Koutubia, la bella Medersa con splendidi intarsi nel legno di cedro e strucchi andalusi, il Palais de Bahia, il souq, la Mellah, il palais del Badi, e persino il caos, e prendere i tassì contrattando il prezzo, ma dopo un pò avrei voluto essere altrove.
Qui per la prima e unica volta, ho richiesto una guida alla reception dell'albergo . . . 400 Dhr buttati . . .

Da Marrakech verso Agadir, nell'interno, dalle parti di Taroudant per un tempo ed un tratto di strada interminabile ho provato cosa vuol dire andare in moto a 45° di temperatura. Ho temuto che si fondessero i pneumatici sull'asfalto. Quante macchine ferme e camion col cofano aperto . . . Quindi niente anello di Tafrout > Ait Baha . . . troppo caldo! Sarà per un'altra volta. Inshallah . . .

Sul mare ci si dimentica in fretta del Marocco rurale e più autentico.

A partire da Agadir, meta del turismo di massa, dove ho potuto anche fare un lungo tuffo nell'oceano e mangiare abbastanza bene, i paesi che si susseguono lungo la costa fino a Tangeri sono da saltare a piè pari, a parte doverose eccezioni turistiche quali Essaouira o El Jadida e naturalistiche, come Sidi Kaouki, Oualidia, Moulay Bousselham (dove si fatica a trovare una camera in alta stagione) Posti da surf come se piovesse. Ho avuto la fortuna di vedere anche delle piccole onde tubolari.

Tra Agadir ed Essaouira degna di nota, ma anch'essa troppo turistica, sugli spinosi alberi di Argan ho visto più volte delle caprette . . . Come cavolo fanno a salire poi ... Proprio come diceva il Visca . . .

Ovviamente discorso a parte per Casablanca cuore economico del Marocco, e la capitale Rabat.

Spettacolare,Splendida,Superba, (e moderna) IMHO, la moschea di Casablanca, unica aperta ai non musulmani (probabilmente x incassare una piccola parte dei fondi necessari x manutenzione e il necessario restauro, visto che sta praticamente sul mare). Ha un minareto da 200 mt,un meraviglioso tetto scorrevole, che ho avuto il piacere di vedere aprirsi e coniuga materiali,e arte ed archittettura in un insieme monumentale grandioso armonico e coerente.Da sola vale la visita alla città.

Tuttavia opere così grandi fanno riflettere immediatamente oltre alle manie di grandezza dell'ideatore,che l'immensa cifra spesa x la sua realizzazione,avrebbe potuto allietare di non poco il popolo marocchino.

Accogliendo il consiglio di Ciccu e Inka roads ssono stato a Rabat e ho visitato il mausoleo di Hassan e la moschea che nei progetti doveva essere grandiosa, ma di cui rimangono molte basse colonne ed una bella torre di 44 mt. Praticamente c'è solo quello da vedere! Oltre che respirare l'atmosfera caotica (come pensavo) della capitale. Comunque non mi è dispiaciuta. Interessante da vedere.

Un particolare onnipresente dell'arte marocchina che ho riscontrato un pò dappertutto, è la bravura di ignoti ma bravissimi artigiani capaci di trasformare con arte e paziente lavoro materiali di scarto o di poco valore in opere di grande valore artistico.

Anche se ho goduto nel vedere merletti in legno di cedro, colonne in onice, stucchi splendidi ad abbellire arcate e colonne, del Marocco mi è piaciuta la parte più lontana dai flussi turistici pacchettizzati.

Mi è piaciuta molto la gente comune, generosa e disponibile, i volti scavati dalle rughe dei berberi vestiti di lane multicolori. Ho immaginato lo scorrere dell'acqua in primavera negli innumerevoli oued secchi, mi è piaciuto il colore delle aride montagne in contrasto con l'azzurro del cielo, Mi sono piaciute moltissimo ed ho goduto del fresco delle belle foreste di cedri, dalle parti di Azrou, con cui sono costruiti i tetti di mezzo Marocco, oltre che la maggior parte delle opere d'arte, mi ha impressionato la notte così limpida con milioni di stelle.

Ma ho avuto ogni volta, immancabilmente, una stretta al cuore nell'attraversare le miserabili e maleodoranti periferie di latta e cartone delle grandi città al cui confronto alcune favelas abbarbicate sulle colline di Rio sembrano quartieri residenziali.

Tornare? Forse. Ma vorrei che il suo sud povero e ricchissimo fosse tanto più vicino.E senza dogana.

Saluto da qui - anche se i più non leggeranno - tutte le brave persone che ho incontrato nel mio viaggio. Anche quelle "meno brave". Ognuna di esse ha aggiunto qualcosa.

Foto: http://picasaweb.google.it/114249878434124878470/MAROCCOLUGLIO2010?authkey=Gv1sRgCLu5tcaD58ngzwE#

Ciao a tutti.

barbablu
19-07-2010, 09:15
bellissimo report BRAVO!!!
condivido tutto anch'io ritonerei concentrandomi + sul sud
attendo foto

Visca
19-07-2010, 17:34
Bel Giro!...Peccato per la macchina fotografica.....non dico Reflex ma una compatta piccolina di scorta bisogna sempre portarla!....P.S. la prossima volta
organizza il giro in primavera....colori più vivi, palmeti più verdi e in primis....temperatura ideale per motogiro!

Fagòt
19-07-2010, 19:21
Bè ti sei fatto una bella panoramica. Peccato per le temperature, ma penso che questo lo avevi messo in conto. Per il discorso postulanti: credo che in ogni caso abbiano una predilizione per alcuni tipi di viaggiatori (le coppie e i gruppi numerosi) perchè io viaggiando da solo, sporco e impolverato non ho mai avvertito questa sofferenza.
Concordo sulla diversità tra quello che c'è al nord dell'Atlante ed il resto. Due paesi diversi.
Peccato che non hai apprezzato il deserto e non hai potuto cimentarti come avresti voluto in off. Io dopo 4 gg di "immersione totale" toccando l'asfalto a Zagora, mi son sentito un pesce fuor d'acqua.

kRel
19-07-2010, 19:36
Bel Giro!...Peccato per la macchina fotografica.....non dico Reflex ma una compatta piccolina di scorta bisogna sempre portarla!....P.S. la prossima volta
organizza il giro in primavera....colori più vivi, palmeti più verdi e in primis....temperatura ideale per motogiro!


La reflex non la posseggo, avevo una buona compatta il cui zoom s'è bloccato per la sabbia, e anche lo sportelletto delle batterie non chiudeva più. Ma se mia moglie non mi rompeva le p*lle, me ne portavo una seconda !

. . . La prossima volta . . . in primavera . . .

Sinceramente, devo metabolizzare i quattro giorni di purgatorio in nave, l'infernale dogana, e i postulanti prima di riprovarci. Anche se ne vale la pena. La temperatura era buona anche per andare in moto ... Con tutto il cilicio DaineseCorduraGorotex, i viaggi di trasferimento non iniziavano MAI prima delle 12.30 ed era molto più fresco che qui . . .

Sto uploadando le foto...

Ciao grazie . . .


Bè ti sei fatto una bella panoramica. Peccato per le temperature . . . Per il discorso postulanti: credo che in ogni caso abbiano una predilizione per alcuni tipi di viaggiatori (le coppie e i gruppi numerosi) . . .
Concordo sulla diversità tra quello che c'è al nord dell'Atlante ed il resto. Due paesi diversi.
Peccato che non hai apprezzato il deserto e non hai potuto cimentarti come avresti voluto in off. Io dopo 4 gg di "immersione totale" toccando l'asfalto a Zagora, mi son sentito un pesce fuor d'acqua.

Condivido il tuo pensiero. Tuttavia le temperature sono state MOLTO più miti di quelle che ho trovato qui al ritorno !! L'off l'avrei potuto affrontare più decisamente se fossi stato in gruppo... da solo è un azzardo in tutti i sensi. Rompere la moto o farsi male è un problema serio sulla strada, figurati in posti dove non puoi essere soccorso . . .
Per il deserto avevo precisato (ma forse ho cancellato inavvertitamente ) che mi piace vederlo ed esserci dalle 6 di sera alle 10 della mattina, nelle ore centrali della giornata è inospitale anche per i locali . . .

Che moto hai ? Ciao.

Chi avesse voglia di guardarsi le foto, ecco il link http://picasaweb.google.it/114249878434124878470/MAROCCOLUGLIO2010?authkey=Gv1sRgCLu5tcaD58ngzwE#

Visca
20-07-2010, 06:30
Belle foto!!! ma.....vederTi così....vestito di nero sotto il sole di Luglio......azz.!!!!! stò già sudando!!!!!
Meglio vestito chiaro come me!....Questa è la strada del giro ad anello che Ti dicevo....

http://img839.imageshack.us/img839/4371/aitbaha.jpg (http://img839.imageshack.us/i/aitbaha.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

kRel
20-07-2010, 08:54
L'anello era in programma, infatti mi sono fermato un giorno in meno da un'altra parte per farlo, ma le temperature trovate nella zona, E SOLO IN QUELLA, STRANO !!!, mi hanno fatto desistere... (Parliamo di 44/45°, contro una media in tutto il paese di 35 max !)
Se rileggi il diario di viaggio, avevo scritto che dalle parti di Taroudant, la temperatura era di 44° (alle 6 di sera !)

Fagòt
20-07-2010, 13:19
Che moto hai ? Ciao.



quella della firma: gs 1150. Non è proprio un fuscello da tirar sù nella sabbia, ma con gomme giuste e un pò di gas si fa. Guarda le foto del mio album.
Per il fatto di girare da soli in off concordo: serve un pizzico di sana incoscienza e un pò di esperienza.:lol: Nel mio giro di aprile ho fatto "solo" 1200 km di piste :mad:: Indianlopa li fa in tre giorni....:eek::D

kRel
20-07-2010, 15:32
Allora, forse, ti dovresti iscrivere anche su "enduristi anonimi" :lol: ciao

alpneus
20-07-2010, 15:39
Sinceramente, devo metabolizzare i quattro giorni di purgatorio in nave, l'infernale dogana, e i postulanti prima di riprovarci.

sei in vacanza ... non devi aver fretta ... quelli sono i loro ritmi, ti devi adeguare altrimenti la vivi proprio male ... ;););)

matteo10
20-07-2010, 15:53
Complimenti per il giro e il report dettagliato, sono certo che tornerà utile a molti. :)

kRel
20-07-2010, 17:05
Infatti la mia vacanza l'ho vissuta senza fretta . . . Credo che in Marocco non avrò mai superato gli 80... (Infatti la multa con l'autovelox me l'han fatta a 73 con un limite di 60 Km che l*dri str*nzi...)
E mi adeguo bene ai loro ritmi. Credimi sulla parola...
Volevo solo trasmettere il mio disagio nella lunghezza del viaggio in nave, del disimbarco e dello sdoganamento. Sono certo che anche tu ti saresti cominciato a preoccupare se quelli scesi a terra assieme a te in moto, se ne andavano via e tu lì per un'altra un'ora e mezza: non c'era logica né ragione . . .
E le 9 ore al ritorno, forse, col senno del poi, le avrei potute utilizzare ritornando in moto, magari mi divertivo di più. E se mi stancavo, c'era sempre la Grimaldi da Barcellona a Civitavecchia . . .

alpneus
20-07-2010, 19:43
Volevo solo trasmettere il mio disagio nella lunghezza del viaggio in nave, del disimbarco e dello sdoganamento. Sono certo che anche tu ti saresti cominciato a preoccupare se quelli scesi a terra assieme a te in moto, se ne andavano via e tu lì per un'altra un'ora e mezza: non c'era logica né ragione . . .
E le 9 ore al ritorno, forse, col senno del poi, le avrei potute utilizzare ritornando in moto, magari mi divertivo di più. E se mi stancavo, c'era sempre la Grimaldi da Barcellona a Civitavecchia . . .

ci sono stato a settembre scorso ... consegnati i documenti al poliziotto ci siamo messi in un angolo ad aspettare, tutti gli altri erano spazientiti e facevano casino, dopo un pò è venuto lui a darci i documenti ... se qualcuno è andato via prima di noi BOH ... ma che frontiera hai fatto???

autovelox trovati un pò ma non ci hanno mai fermato e viaggiavamo fissi a 110, da lontano alzi la mano un saluto e via ...

kRel
20-07-2010, 23:53
ci sono stato a settembre scorso ... consegnati i documenti al poliziotto ci siamo messi in un angolo ad aspettare, tutti gli altri erano spazientiti e facevano casino, dopo un pò è venuto lui a darci i documenti ... se qualcuno è andato via prima di noi BOH ... ma che frontiera hai fatto???

autovelox trovati un pò ma non ci hanno mai fermato e viaggiavamo fissi a 110, da lontano alzi la mano un saluto e via ...

:lol::lol::lol: Bella idea quella del saluto . . . Veramente! :lol::lol::lol:
Ad averci pensato . . .

Più seriamente, a pensarci bene, c'è sempre la possibilità più o meno reale, (cosa normalissima in Svizzera, Germania, Francia, Inghilterra, USA ed altri paesi "civili") che la tua targa venga segnalata e trasmessa ai posti di frontiera... così all'uscita, e magari ti sei pure scordato della "marachella", ti arpiona un poliziotto di frontiera, con la nave che parte di li a poco e ti fà: prego, venga con me . . .
I piselli senza zucchero, non mi sono mai piaciuti . . . particolarmente in Marocco!

La frontiera è quella di Tangeri: in coda alla dogana alle 17.15, andati via alle 19.30 dopo che altri arrivati assieme a noi erano andati via da più di un'ora! (e meno male che lo avevo messo in conto, scegliendo un albergo a 200 metri dal porto!)

Cmq, cosa passata.

patrizio
21-07-2010, 21:21
ciao Krel complimenti e congratulazioni...un pò di sana invidia e vista la tua precisione e pignoleria mi tengo tutte le informazioni e itinerari che hai pubblicato...nel frattempo io sono a -10 dalla partenza...senza rancore un saluto

kRel
22-07-2010, 11:50
Grazie per i complimenti... è un piacere trovarti tra i tanti che hanno letto e sopratutto tra i pochi che hanno apprezzato...

Ma non sono pignolo purtroppo, forse sono un pò (troppo) prolisso . . . :lol:

Le congratulazioni sono superflue . . . non ho mica raggiunto il Marocco a nuoto ... :)

In bocca al lupo per il tuo viaggio . . . Se andrai in Marocco, certamente aggiungerai qualcosa in più a quanto già detto! La parte più difficile è decidere di partire e dove andare. Ma una volta girata la chiave, . . . è tutto più facile!

Il rancore poi . . . perché? per chi? Non ricordo di aver fatto torti a nessuno. Tanto meno a te. E dalle mie (lunghe) discussioni, dovrebbe esser chiaro di che pasta sono. Importante è non fra-intendersi.

Ciao buon viaggio e buon soggiorno. (Ma non sono sicuro di aver capito bene dove vai. Magari dimmi/dicci dove vai . . .)


OCCHIO ! PER CHI VOLESSE ANDARE IN MAROCCO (O SPAGNA) DA POCHI GIORNI C'E' LA NUOVA TRATTA GRIMALDI LIVORNO-VALENCIA !

ilmazza
22-07-2010, 12:03
Ciao kRel. ho letto il tuo report e visto le poche foto (mai ascoltare le mogli!).
Un bel po' di invida per il tuo viaggio.:happy6:
Il mio viaggio in Marocco putroppo è saltato a data da destinarsi. Al momento giusto andrò a ritrovare questo thread con tutte le informazioni utili che hai dato ;)
Ti chiedo una cosa, ci torneresti in Marocco una seconda volta?:-p

kRel
22-07-2010, 13:40
Perché invidia?

Perché è saltato il tuo viaggio? Sei sicuro di non poterlo fare lo stesso? Inoltre, se proprio non puoi andare, cerca di vedere il lato positivo e prova a metterti alle spalle il dispiacere, pensando magari che agosto non è il mese migliore per visitare il Marocco. Inoltre, quest'anno proprio in agosto c'è il Ramadam, e molte attività potrebbero rallentare a tuo discapito.

Se la tua domanda ne cela un'altra: "ti è piaciuto?"
Rispondo "si, tornerei, mi è piaciuto molto." Ma in un'altra stagione, (anche se quando sono andato io il caldo era accettabile) ed evitando le grandi città, concentrandomi di più sull'Atlante e nel sud. Il deserto poi, FORSE, tenterei di ri-affrontarlo d'inverno. D'estate sono apprezzabili solo le albe e i tramonti. IMHO. Quel che rimane è una landa Infinita, Inospitale, e Infuocata.

Tuttavia, pur avendo girato tanto, ancora tanti sono i posti che vorrei vedere. A parte NY, l'America del nord, mi manca in toto. Come alcune parti dell'Asia, dell'Africa come la Namibia. Il Madagascar, l'Australia.

Di conseguenza è più probabile che in futuro viaggio possa desiderare di recarmi in uno di questi continenti. Che non vuol dire necessariamente "andrò".

Ciao e in bocca al lupo.

Ciccu
22-07-2010, 13:54
ATTENZIONE NEL SITO C'E' L'ECO !!!!! mandi un messaggio e quello si ripete per tre volte.
Deve essere l'effetto dell'Atalante che perdura anche a Roma.

kRel
22-07-2010, 13:55
Visto e risolto. Grazie :)

Però non è eco... trattasi di "rincoglionimento post traumatico" :lol:

ilmazza
22-07-2010, 14:32
Beh certo un po' di invidia perchè la voglia di moto e di viaggio è tanta.
Avevo ben inteso il tuo pensiero, la scelta del periodo è determinante.
A dir la verità ultimamente ho seguito le temperature di Rabat e sono più basse delle nostre, specialmente la notte!!
Chissà magari il prossimo inverno potrei farci un pensierino.;)

pierpaolo
22-07-2010, 14:51
Bel viaggio e bella esperienza, bravo Guido.
Non so che peccati ti eri ripromesso di scontare indossando quella giacca, ma ora sei redento!
Peccato che hai dovuto interrompere il fotoreport, potevi comprare una fotocamera economica.
Ora ti tocca riandarci per finire il lavoro!

kRel
22-07-2010, 15:11
A dir la verità ultimamente ho seguito le temperature di Rabat e sono più basse delle nostre, specialmente la notte!!
Chissà magari il prossimo inverno potrei farci un pensierino .;)

Come avevo già detto, non solo a Rabat, in tutto il Marocco le temperature erano miti, e fresco di sera, con la sola esclusione della zona di Taroundant: http://www.iouppo.com/life/pic1/b8b2a416447e8fda5a9a9dd4264e946e.jpeg (http://www.iouppo.com)

Lafrica l'ho trovata qui !

Resisti e appena possibile parti ne vale la pena !


Bel viaggio e bella esperienza . . .
Non so che peccati ti eri ripromesso di scontare indossando quella giacca ...
Peccato che hai dovuto interrompere il fotoreport, potevi comprare una fotocamera economica...

Grazie dei complimenti.
Non ho sofferto con la giacca. Credimi sulla parola.
Infatti era logico comprare una macchina economica, cosa del resto consigliata da mia moglie. Ma ero così "storto" che non mi andava, e trovavo tutte le difficoltà per non farlo: "istruzioni e menu in arabo o al max in inglese, trovare il negozio ecc.

pierpaolo
22-07-2010, 15:22
Infatti era logico comprare una macchina economica, cosa del resto consigliata da mia moglie. Ma ero così "storto" che non mi andava, e trovavo tutte le difficoltà per non farlo: "istruzioni e menu in arabo o al max in inglese, trovare il negozio ecc.

No comment. :-)

kRel
22-07-2010, 15:29
Invece di perdere tempo e fare commenti fuori luogo, zitto e lavora, che ti tocca ! :lol::lol::lol:

Per la cena a base di coucous, mi sà che dobbiamo rimandare. Martedì parto con la motoretta per i Pirenei.

A meno che non lo andiamo a mangiare da "Alfonso" venerdì 23. (Offro io). Ciao

pierpaolo
22-07-2010, 15:37
Invece di perdere tempo e fare commenti fuori luogo, zitto e lavora, che ti tocca ! :lol::lol::lol:

Guarda che ho scritto "no comment" , che vai cianciando? :cyclopsa:

Sto lavorando sodo, sono alle prese con mappature e gomme racing, non ne posso piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù

kRel
22-07-2010, 17:11
Guarda che ho scritto "no comment" , che vai cianciando? :cyclopsa:

Sto lavorando sodo, sono alle prese con mappature e gomme racing, non ne posso piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù

già . . . perfido sfottò all'umor inglese . . .

e quello non è lavoro produttivo . . .piu tocchi e più puzza . . . :toimonst:

:violent2:

patrizio
22-07-2010, 21:37
no Krel l'invidia è sana per un viaggio che da anni desidero ma che non riesco a fare...se mi confermano le ferie vado a fare normandia bretagna scendo da nantes bordeaux lourdes pirenei e rientro...in base alle ferie che ho a disposizione deciderò cosa eliminare, ma nutro la speranza di avere le tre settimane richieste per fare tutto e non tralasciare niente

kRel
23-07-2010, 17:55
Se posso darti qualche spunto per arricchire il tuo viaggio potresti - disponendo del necessario tempo, voglia e tuta anti-pioggia:

http://www.iouppo.com/life/pic1/68add70ff2f02e5918ae656136886e4f.jpeg (http://www.iouppo.com)

Visitare le spiagge del D-Day, Omaha beach, (http://it.wikipedia.org/wiki/Omaha_Beach), Juno, Sword, Utaha, Gold, cariche di fascino, cimeli e storia, il cimitero militare dove riposano migliaia di soldati, che non mancherà di impressionarti e forse commuoverti. Potrai vedere in una sala appositamente allestita gli spezzoni di film dello sbarco e del sacrificio di migliaia di soldati.
Potrai visitare meravigliosi paesini sulla costa tipo Honfleur, Trouville, Deauville che hanno ispirato moltissimi impressionisti, e dove vanno in vacanza i ricchissimi parigini, senza dimenticare più a est la splendida città di Saint-Malò, che tanto assomiglia a Essaouira (stesso progettista), la vicine Cancale, dove potrai ingozzarti di ostriche senza spendere una fortuna, e Mont Saint Michel di cui non devo dirti nulla. Più a ovest Brest.
Ricordo una baia nell'ovest della Bretagna dal nome sinistro con un unico alberghetto: la "Baie de Trespasse", cmq molto bella... ci si dorme benissimo, perché non disturba nessuno . . .:axe:
potresti prenderti il lusso di raggiungere Roscoff e da lì traghettare per Plymout. Da lì, passando per la costa meridionale raggiungere Land's-End, punta estrema della Cornovaglia, (ecco il perché della tuta anti-pioggia: in Cornovaglia anche d'estate piove spesso), dove vedrai scogliere a picco sul mare e nuvole bianche che si rincorrono. Attraverserai molti paesini incantevoli. In uno di questi, Tintagel, è visitabile il primo ufficio postale al mondo. In una baia, Mount's bay c'è la versione inglese di Mont St.Michael's, in cima ad una collina su un isoletta collegata alla terraferma che potrai visitare. Per poi tornare indietro sulla costa settentrionale della Cornovaglia e da lì, raggiungere la vicina Stonehenge, carica di fascino simbolico. I megaliti sono visibili bene anche dalla strada, ma è consigliabile una visita all'interno del recinto con la guida elettronica.
Da li passando per Salisbury e Winchester raggiungere Portsmouth e qui ri-traghettare per Cherbourg e tornare a casa.
Ciliegina sulla torta, potresti raggiungere molto comodamente Parigi, con una strada che arriva a palla di cannone a pochi passi dalla Gare d'Orsay, dove potrai avere il piacere di osservare la più grande collezione al mondo di impressionisti. (Considera un paio d'ore di fila per i biglietti). A 150 mt - a vista - c'è un albergo di prezzo medio.
Riprendere le forze prima del definitivo ritorno a casa nella valle ai piedi del Monte Bianco, a sinistra, due Km. prima di Courmayuer: due settimane!

Certamente non avrai problemi di caldo opprimente :)

Vedere per credere . . . http://picasaweb.google.it/114249878434124878470/BorgognaBretagnaCornovagliaNormandia2005?authkey=G v1sRgCIf36aWX3cvr4AE#

Visca
23-07-2010, 19:12
Ciao KRel!!! Se posso intromettermi....vorrei anche consigliare la visita del Parco DartMoor
è una bella strada costeggiata da distese di erica...non so se la stagione è quella giusta ma quando la pianta è in fiore ....è uno spettacolo particolare

kRel
23-07-2010, 19:45
Certo . . . che ben vengano consigli e suggerimenti! Siamo qui per apprendere!

L'erica che io ricordi da noi fiorisce a novembre. Ecco le foto. Link nel mio msg subito sopra al tuo . . .

Cmq non si finisce mai di imparare... del parco Dartmoor lo sto sentendo solo ora da te. Ad averlo saputo prima, ci sarei andato.

In GB e Scozia tra aereo e moto ci sono stato in moto 5 volte . . .no 6 !

patrizio
24-07-2010, 15:04
quell'involucro di forma spugnosa e di colore marron-grigio che tu hai dentro il cranio non è un cervello ma un'enciclopedia turistico-geografica...grazie anticipatamente dei preziosi consigli deciderò sul posto il proseguo del viaggio, penso di non andare in cornovaglia per il semplice fatto che il prossimo anno andrò in irlanda passando proprio dalla cornovaglia con imbarco per l'irlanda da liverpool...un saluto

kRel
24-07-2010, 18:48
quell'involucro di forma spugnosa e di colore marron-grigio che tu hai dentro il cranio non è un cervello ...

Mi si sono drizzati i capelli . . .
Poi ho letto tutto . . . :lol::lol::lol: (anche se il dubbio mi rimane :binky:)

A proposito . . .
Nella campagna Bretone, quando l'ho attraversata, i ristoranti avevano un orario "corto"... mi è capitato di rimanere senza cena !

Buone vacanze. Ciao a tutti.

PS
Mi sa che in Irlanda ci andrò anch'io, quest'anno o forse il prox, ma stavolta con mamma Ryanair ed Hertz.

http://www.iouppo.com/life/pic1/84a044d261d23b52fb80ea85d6c677d0.jpeg (http://www.iouppo.com)

kRel
11-05-2011, 16:38
"Chi non viaggia legge sempre la stessa pagina"

http://img808.imageshack.us/img808/3122/tour3k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/808/tour3k.jpg/)

Una premessa e' d'obbligo: con 4500 km fatti in 16 gg (di cui 1.000 in Italia) la visione non può che essere superficiale. Ho mantenuto quasi integralmente il percorso progettato. . .
Ciao a tutti.

2011
Marocco aspettami . . . 4 giorni i primi di giugno con mamma Ryan (Fèz) a Chefchaouen con i suoi colori, la sua aria fresca e secca, l'odore della legna che arde e della voglia di minestra . . .

Eppoi, escursione in motoretta nel magico sud a luglio ! Ci si ritrova finalmente . . .


######
Nel caso qualcuno avessa qualche dritta da darmi per limitare i danni dell'infernale dogana di luglio, accetto consigli !