Entra

Visualizza la versione completa : Pulizia blocco motore


linobord
07-04-2010, 16:04
ragazzi avete presente la parte dei cilindri attaccata al blocco, oppure la parte bassa del motore che a forza di prendere fango, moscerini, polvere diventa scura? vorrei farla risplendere... ho provato vari prodotto ma senza successo.
Accetto consigli.
Grazie

Bizius
08-04-2010, 09:52
prova un bel lavaggio con:

http://www.ciao.it/SGRASSATORE_CHANTE_CLAIR__107178

:!::!::!:


con spazzola con setole di plastica medio-morbide...

miracoloso...

dante002
08-04-2010, 11:29
prova un bel lavaggio con:

http://www.ciao.it/SGRASSATORE_CHANTE_CLAIR__107178

:!::!::!:


con spazzola con setole di plastica medio-morbide...

miracoloso...

Quoto in pieno, gli sgrassanti da forno sono ottimi, io li uso anche sui cerchi in lega, spruzzi, lasci agire, strofini e riosciacqui abbondantemente, se non soddisfatto ripeti più volte l'operazione.
Per certe parti del telaio uso uno scovolino tipo pulisci bottiglie, tutto materiale che trovi nel settore casalinghi del supermercato a pochi euro.
Ultimamente ho usato uno sgrassante del lidlt che costava 50cent. Ne ho acquistati 8 e li uso anche per sgrassare la MTB, zona catena, ingranazzi e parti unte.
Miracoloso.
l'importyante è il risciacquo che deve essere abbondante e non lasciare residui.

Flyingzone
08-04-2010, 12:06
Vai di Chanteclair....sgrassatore universale,adesso anche profumo arancia...spruzzi...lasci agire 10 minuti e sciacqui abbondantemente usando spazzola o spazzolino da denti per andare fra le lamelle del blocco motore, ma se becchi pece o roba + tenace,spruzza il WD40 .... Miracolo della chimica !

MBrider
08-04-2010, 14:42
Sgrassatore ed idropulitrice.

linobord
08-04-2010, 17:28
Grazie ragazziiii andro a provare questo weekend!

dino_g
08-04-2010, 17:59
Lascia stare l'idropulitrice, dai retta....

Muso
08-04-2010, 19:06
perchè lascia perdere l'idropulitrice?

letterale
08-04-2010, 19:30
Perchè (usata da troppo vicino) può causare danni

casta
08-04-2010, 19:40
... beh, usala da un pò più lontano !!!

linobord
08-04-2010, 22:36
Io non uso l' idropulitrice per 2 motivi sia perchè non arrivo mai solitamente a sporcarla molto da non poterla pulire con una semplice passata di spugna e lucidarla secondo perchè già il vecchio propietario ne aveva fatto già abbastanza danno con l'idropulitrice... infatti ho le 2 bobine principali arrugginite e forse 1 è difettosa, etichetta codice telaio rovinata(quella adesiva), attuatore frizione col tubo olio arrugginito... insomma il danno l'acqua lo fa e come....

Flyingzone
08-04-2010, 23:48
... insomma il danno l'acqua lo fa e come....

Si....l'acqua è una brutta bestia...meglio la sabbiatrice...pulisce senza bagnare :lol:

Muso
09-04-2010, 10:39
con la sabbiatrice si risolve tutto!:lol::lol:poi per finire il tutto ci spruzziamo un pò di WD40:lol:

a parte gli scherzi,io lavo il motore sempre con l'idropulitrice con debita distanza e non ho mai rovinato niente per il momento, facendo le corna!
poi l'asciugo col compressore, panno e poi via di lucidata!
prima usavo anche lo sgrassatore,ma ho smesso perchè secondo me un pò troppo forte e a lungo andare rovina il motore!

MBrider
09-04-2010, 12:33
L'idropulitrice su motore e cerchi non crea nessun tipo di problema.
Sono parti verniciate a polveri e resistono a ben altro.

Spirit
13-04-2010, 11:52
Lo sgrassatore, così come l'idropulitrice vanno benissimo ma è ovvio che nei manuali siano spesso sconsigliati. Normale prevenzione errori.

Il Fulcron (tipo concentrato) pulisce perfettamente motore e cerchi. Se però c'è scritto "lasciare agire XX secondi" poi sciacquare, è da intendersi letteralmente.Su altro mezzo opacizzai un bel po' di plastiche. Rispettando le indicazioni invece va tutto bene.

Stessa cosa con l'idropulitrice. Tappare airbox e marmitta e non dirigere direttamente a pochi cm su tutto ciò che è elettrico o idraulico.
NON usare l'idropulitrice mai contro il faro o lo si trasforma nella boccia del pesce rosso.

Per le macchie di catrame petrolio bianco.
Ricordare che è un solvente ma anche un lubrificante, per cui straccio e olio di gomito, con gli spruzzi si rischia sempre una goccina bastarda.