Visualizza la versione completa : Facciamo un punto sulle gomme in commercio ?
Tra breve un altro treno di gomme se ne andra'
Sto usando delle BT016 ..per me gran gomme che francamente rimonterei una terza volta (prima ancora avevo delle BT014.....auch!) per cui la mia esperienza si limita a Bridgestone. Mi solleticava l' idea delle solite Dunlop qualifier o magari le sportmax.
Ora, lungi da me il voler aprire un n-esimo 3D di consiglio su che gomma montare (si e' discusso piu volte) volevo piuttosto chiedere ai macinatori di gomme ed i meglio informati circa eventuali novita disponibili gia ora o tra breve che sarebbe interessante testare.
Grazie a tutti
Alfredomotard
07-04-2010, 17:14
Io monto Diablo corsa 3: gomma fantastica.
Un mio amico mi ha procurato un treno di Avon VP2 supersport che monterò appena finisco le Diablo: lui le ha testate anche in pista e me le ha magnificate.
Sono mono mescola ma hanno la particolarità della differenziazione delle cinture; più fitte sul battistrada e più diradate sui lati; l' effetto in curva porta a far aderire di più la spalla all' asfalto (almeno così mi diceva ).
Ciao e buon pieghe.
Alfredo
io ho montato da poco le nuove M5, mi sembrano ottime
guarda qui:
http://www.metzelermoto.it/web/products/newproducts/sportecm5/product_features/default.page
Ho montato da 1000 KM le PIRELLI DIABLO ROSSO e posso dirti che sono eccezionali, sulla durata ti faro' sapere, ma per ora ho fatto anche un giretto in pista e mi sembrano piu' che accettabili anche lì.
Aerobico
07-04-2010, 22:23
Le nuove Dunlop Sportsmart che sostituiranno le RR dovrebbero essere ormai reperibili.
Dunlop Sportsmart
se fosse vero cio che scrivono (= prestazioni del Qualifier II + ottima tenuta sul bagnato combinate alla durata del Roadsmart...) si tratterebbe davvero di di un prodotto interessante da provare.
Chissa, magari qualcuno che le abbia gia montate e le stia facendo "frullare" ci puo dire qualcosa.
io ho montato da poco le nuove M5, mi sembrano ottime
guarda qui:
http://www.metzelermoto.it/web/products/newproducts/sportecm5/product_features/default.page
Sono andato a leggermi un po anche delle Metz (grazie per la segnalazione)
Anche qui un prodotto apparentemente piuttosto interessante da tenere d'occhio. Aggiornamenti sul comportamento sono anche qui benvenuti.
Io monto Diablo corsa 3: gomma fantastica.
Un mio amico mi ha procurato un treno di Avon VP2 supersport che monterò appena finisco le Diablo: lui le ha testate anche in pista e me le ha magnificate.
Sono mono mescola ma hanno la particolarità della differenziazione delle cinture; più fitte sul battistrada e più diradate sui lati; l' effetto in curva porta a far aderire di più la spalla all' asfalto (almeno così mi diceva ).
Ciao e buon pieghe.
Alfredo
Temo per la durata (Avon), mi auguro di sbagliare. Tu hai info?
Alfredomotard
08-04-2010, 13:52
Temo per la durata (Avon), mi auguro di sbagliare. Tu hai info?
No, le devo ancora montare.
Le diablo corsa 3 sono state montate circa 5mila km fa e penso che almeno altri 1500 dovrebbero durare; tieni presente comunque che io spesso esco con mia moglie ( lei ha la sua moto ) ragion per cui almeno la metà dei km è stata fatta a regimi da persona civile; sull' altra metà... diciamo che non la massacro con le partenze però se c'è da pestare in curva, e le condizioni lo permettono, non mi tiro indietro. Dimenticavo: ho fatto pochissima autostrada.
Aggiornerò sulla durata delle Avon; comunque più che la durata a me interessa il feeling e la sicurezza che mi trasmette il pneumatico; del Diablo corsa 3 posso solo dire che per il mio stile di guida è perfetto.
Ciao
Alfredo
teddyboy
08-04-2010, 22:10
sabato questo o al massimo sabato prossimo monto le dunlop qualifier poi posto commenti .....per ora le m1 sono andate bene .... anche se su asfalto freddo mmmmmhhhh ......
Per teddyboy
visto che il tuo gommista tratta le Dunlop (le qualifier pare siano molto buone) puoi vedere se dalle tue parti c'e' traccia di Sportsmart all'orizzonte? Io ho fatto una timida verifica ma pare si vada per le lunghe ...e non dico altro
Stasera ho spulciato i siti delle case sulla base delle vostre indicazioni e se ho ben capito Dunlop Sportsmart (multimescola) e Metzeler Sportec M5 (monomescola con anima di acciaio a tensione differenziata) parrebbero le novita di stagione.
EnricoSL900
09-04-2010, 00:41
sabato questo o al massimo sabato prossimo monto le dunlop qualifier poi posto commenti .....per ora le m1 sono andate bene .... anche se su asfalto freddo mmmmmhhhh ......
Io sulla Ducati sono passato dalle M1 alle Qualifier. Niente RRRRRR o roba del genere: le Qualifier standard. :lol:
Sarà che è la prima volta che ci monto la 180/55 posteriore invece della 170/60 (ho appena ottenuto la ratifica sul libretto), ma la sensazione è stata quella di un miglioramento in appoggio ai limiti del miracoloso. E la mia andatura con quella motina di vent'anni fa sta diventando preoccupante... per chi mi incontra e ha intenzioni garose... :lol::lol::lol:
Poi ovviamente stiamo parlando di due moto diametralmente opposte sotto ogni punto di vista, ma io dopo l'esperienza Dunlop sulla Superlight appena finisco il treno di Metzeler che sto usando adesso gommo la Kappona con i Roadsmart. E sottolineo che io amavo follemente le Metzeler e non le avrei mai e poi mai cambiate se non avessi trovato una buona offerta a livello di prezzo. Ora vorrei provare le Qualifier anche sulla BMW, ma d'estate con quanto la uso mi durerebbero un mese... :(
io ho mantate da 2000 km le Qualifier RR e devo dire che l'unico difetto che ho trovato e' che in questo periodo di mattine freddine ci mettono un po' ad arrivare in temperatura e un paio di volte ho sentito il davanti andarsene. Per il resto appena calde sono una bomba, piege da favola . Per il conusmo pero' penso che non ci si faccia piu' di 5000 km
Blackdog
09-04-2010, 12:25
io ho mantate da 2000 km le Qualifier RR e devo dire che l'unico difetto che ho trovato e' che in questo periodo di mattine freddine ci mettono un po' ad arrivare in temperatura e un paio di volte ho sentito il davanti andarsene. Per il resto appena calde sono una bomba, piege da favola . Per il conusmo pero' penso che non ci si faccia piu' di 5000 km
Strano. Secondo me una delle qualità che hanno è proprio quella di scaldare presto. Per la durata, io sono arrivato a quota 8.000 km, ma ora è proprio il momento di cambiarle.
EnricoSL900
09-04-2010, 14:46
io ho mantate da 2000 km le Qualifier RR e devo dire che l'unico difetto che ho trovato e' che in questo periodo di mattine freddine ci mettono un po' ad arrivare in temperatura e un paio di volte ho sentito il davanti andarsene. Per il resto appena calde sono una bomba, piege da favola . Per il conusmo pero' penso che non ci si faccia piu' di 5000 km
Sono piuttosto sorpreso anche io. Con la Ducati dopo quattro o cinque curve sono tranquillamente con la saponetta che sfiora l'asfalto, in piena sicurezza.
Ripeto che sono due moto completamente opposte e che il paragone si fa male, ma da qui a perdere il davanti con le RR ce ne passa... :rolleyes:
Ora, lungi da me il voler aprire un n-esimo 3D di consiglio su che gomma montare (si e' discusso piu volte) volevo piuttosto chiedere ai macinatori di gomme ed i meglio informati circa eventuali novita disponibili gia ora o tra breve che sarebbe interessante testare.
A che durata punti?
Beh sui 7000 senza degrado di performances (di guida non estrema ma goduriosa a tratti aggressiva e senza patemi).
PS: Leggevo l' articolo in rete a seguito delle prove su pista della Sportsmart (a Gennaio da parte di Dekra con Suzuki GSX 1000).. queste avrebbero ottenuto un chilometraggio del 40% superiore alle BT-016 (morte a 4500Km), 30% superiore alle Diablo Rosso e 20% piu delle Michelin Power pure ...la cosa mi sembra un po esagerata (oltretutto le Diablo si consumerebbero meno delle BT-016?....avrei detto di no).
EnricoSL900
09-04-2010, 23:08
Io non so come mi succeda, ma ogni treno di Metzeler che monto ha una durata diversa.
Con la coppia precedente ho fatto 10000 chilometri: le ho cambiate che l'anteriore era all'amaro , ma sono rimasto molto contento. Ok che avevo fatto diversi viaggetti in autostrada, ma con quelle che ho adesso (identiche) la M1 anteriore a 4000 mostra pesantemente il fianco. Avete presente quando per effetto della gomma "arrivata" la guida inizia a diventare pesante?
A questo punto provo a montare un treno completo di gomme da durata, e se non ottengo un consumo omogeneo e una guida soddisfacente per più chilometri mi rassegno a cambiarle più spesso e monto gomme più sportive, magari in offerta. Anche se con la Kappona dubito di fare 7000 chilometri con un treno di Qualifier...
Per teddyboy
visto che il tuo gommista tratta le Dunlop (le qualifier pare siano molto buone) puoi vedere se dalle tue parti c'e' traccia di Sportsmart all'orizzonte? Io ho fatto una timida verifica ma pare si vada per le lunghe ...e non dico altro
Stasera ho spulciato i siti delle case sulla base delle vostre indicazioni e se ho ben capito Dunlop Sportsmart (multimescola) e Metzeler Sportec M5 (monomescola con anima di acciaio a tensione differenziata) parrebbero le novita di stagione.
le M5 sono trimescola non monomescola ;)
No, le Metzeler sono mono mescola.
PS: Ovviamente se l' anteriore e' realizzato con una mescola A ed il posteriore con una mescola B non significa avere pneumatici multimescola.:lol:
No, le Metzeler sono mono mescola.
PS: Ovviamente se l' anteriore e' realizzato con una mescola A ed il posteriore con una mescola B non significa avere pneumatici multimescola.:lol:
hai ragione, ho verificato, qualcuno mi ha sparato che erano trimescola :mad:
invece è monomescola,
mi sa che dureranno molto poco allora :(
peccato xchè danno un ottimo feeling e se durano un pelo in + al centro non era male
Non e' detto sai? Monomescola non significa necessariamente che durino poco.
Talvolta capita che una gomma -pur avendo un paio di migliaia di Km battistrada residuo- possa degradare sensibilmente in prestazioni pur non essento alla frutta...misteri delle gomme...
Comunque chi conosco ed ha usato le Metz ha generalmente avuto buone soddisfazioni e queste M5 sembrano ben studiate. Staremo a vedere se chi le impiega ci sapra dire qualcosa.
io le sto impiegando :arrow:
ottimo feeling al momento,
quando presi la K aveva le M1 spiattellate montate,
ora è un altra moto :laughing:
vedremo la durata :-o
M5...montate su K1200R...già percorsi 3000km e sembrano nuove...
La sensazione è Notevole...prima montavo Dunlop Roadsmart...ottime gomme con grande chilometraggio...ottima resa al freddo dell'inverno...ma la tenuta di queste M5... Altra Cosa. MOLTO SODDISFATTO...
Monta pure quello che vuoi tanto con la misura di sta m...a di moto dietro non trovi niente di valido,mamma bmw per certe cose e proprio testona,io oggi ho montato le m5,pero non le ho ancora provate moto ferma dal conce,frizione/canpana rumorosa,minimo irregolare,strappa ai regimi medio bassi e risposta mai omogenea del gas tutto questo mi è' uscito sabato oltre al solito tagliando.
La mia va da Dio...ma ho un K1200R??? Boh!!!
Quindi x un uso touring veloce senza pista...qual'è il compromesso migliore? Suggerimenti? Io ora uso le BT-016 ma mi sembrano un po' poco confidenti all'anteriore (forse è solo impressione causa strade disastrate).
Ora devo cambiare... Voi cambiate sempre entrambi i pneumatici?
Quindi x un uso touring veloce senza pista...qual'è il compromesso migliore? Suggerimenti? Io ora uso le BT-016 ma mi sembrano un po' poco confidenti all'anteriore (forse è solo impressione causa strade disastrate).
Ora devo cambiare... Voi cambiate sempre entrambi i pneumatici?
ciao chezi... pochi minuti fa io e kappaerre parlavamo proprio di te....
giovedi 22 c'e' sciopero a brescia. tieniti libero...
x i dettagli ci pensa il kappaerre...
kappaerre
12-04-2010, 22:56
un virus ha colpito la bresciana e sono tutti malati giovedi':lol::lol:
....sento già un po' di febbrina!!! :)))
Aspetto vs news ragazzacci!!!
La mia va da Dio...ma ho un K1200R??? Boh!!!
anche la mia, saremo fortunati o sarà un altro modello kamuffato ?
mah ..... :lol:
Quindi x un uso touring veloce senza pista...qual'è il compromesso migliore? Suggerimenti? Io ora uso le BT-016 ma mi sembrano un po' poco confidenti all'anteriore (forse è solo impressione causa strade disastrate).
Ora devo cambiare... Voi cambiate sempre entrambi i pneumatici?
Io uso a mia volta (secondo treno di fila) le BT-016 e personalmente le consiglierei. E' strano quello che dici, io sinceramente non ho mai evidenziato incertezze ne davanti ne tanto meno sul retrotreno e la moto viaggia agile piegando rapidamente. La scorsa settimana sulla serpentina deserta della Val Taleggio -con lingue di asfalto bagnato- si andava che era un piacere (e' uno dei miei tratti favoriti specie per "sentire" le gomme).
Io sono nelle tue condizioni (prospettiva di cambio) e vedo due possibilita: una e' beneficiare degli sconti sui soliti nomi "certi" che si avviano ad uscire di produzione con l' arrivo dei nuovi modelli mentre la seconda e' fare da apripista (M5, Sportsmart etc..) con rischi di delusione che comunque mi sembrano piuttosto bassi visti i precedenti modelli.
PS dimenticavo: Certo che cambio entrambi gli pneumatici!
novantottoottani
14-04-2010, 13:43
Dunlop Sportsmart
Quì pare siano disponibili
http://www.pneumatici-pneus-online.it/
Mi permetto di auto-uppare questo 3D ad un mesetto e piu di distanza nella speranza che gli eroici apripista che hanno montato i Metz-M5 ed i Dunlop SportSmart ma anche i PilotPure (=ovvero le novita di stagione) possano magari dire qualcosa di piu dopo un po di Km fatti.
Temo le piogge continue non abbiano agevolato macinazioni di km estreme (per capire di piu sulla durata Vs performance) in compenso qualche cosa in piu sul comportamento sul bagnato potrebbe essere emerso.
Ringrazio in anticipo chi vorra gentilmente intervenire.
Monta pure quello che vuoi tanto con la misura di sta m...a di moto dietro non trovi niente di valido
Proprio per questo motivo ho deciso di "rischiare" montando il 190\55 al posteriore...unico difetto...ho dovuto alzare un paio di centimetri il parafango in carbonio!
Ah quasi dimenticavo...power one...PAZZESCHE...ma probabilmente hanno due difetti grossi:
- sul bagnato sembra di essere sul sapone! (sono praticamente slick)
- dureranno al massimo 2000km...sono morbide come la mollica di pane..ma danno una sicurezza pazzesca!
Dico la mia anche sulle BT-016..ottimi pneumatici...posteriore trimescola e anteriore bimescola...ottimo comportamento sia sull'asciutto che sul bagnato..però con la 999s ci ho fatto 2800km...il poseteriore era quasi alla tela!
PS: mamma mia come cambia la kr con il 55 al posteriore...ha un'agilità da naked 600!..sinceramente non ci credevo finchè non le ho provate!
sto usando M5, ottimo grip e feeling devo dire,
sul bagnato (e quest'anno ce n'è stato di bagnato!!) non oso + di tanto ma le sento che non mollano,
mentre i km ahimè dopo 2800Km quella dietro comincia a non essere + granchè (ma parlo solo di consumo)
vedremo quanto durerà ancora....non credo supererò i 4000km :(
Tra breve un altro treno di gomme se ne andra'
Sto usando delle BT016 ..per me gran gomme che francamente rimonterei una terza volta (prima ancora avevo delle BT014.....auch!) per cui la mia esperienza si limita a Bridgestone. Mi solleticava l' idea delle solite Dunlop qualifier o magari le sportmax.
Ora, lungi da me il voler aprire un n-esimo 3D di consiglio su che gomma montare (si e' discusso piu volte) volevo piuttosto chiedere ai macinatori di gomme ed i meglio informati circa eventuali novita disponibili gia ora o tra breve che sarebbe interessante testare.
Grazie a tutti
e tu quanto ci fai mediamente con un 3no di BT016 ?
mi interessa l'idea del bi-trimescola per spiattellarle meno possibile
Il consumo delle gomme mi sa un po di misterioso; io con le BT-016 ci ho fatto 6500 Km e ne avevano ancora (le cambiai in partenza per un giro lungo per non avere sorprese) con 70% strade normali e 30% autostrada (no pista) e non mi sono parse mostrare un degrado sensibile di prestazioni con il consumo. Il secondo treno sembra andare ancora meglio
Come consumo mi sarei aspettato di piu dalle Metz onestamente...
Il consumo delle gomme mi sa un po di misterioso
Hai detto proprio bene...però più che misterioso direi "soggettivo"!
E' totalmente funzione non solo dal tipo di moto (peso, potenza, bilanciamenti) ma anche dal modo di guidare...in particolare l'entrata e l'uscita in curva sono determinanti sul consumo degli pneumatici.
Ho visto amici che con la stessa moto, stessi pneumatici e andature molto simili avevano 2000-2500km di differenza sui cambi gomme!
x MrK:
mi interessa l'idea del bi-trimescola per spiattellarle meno possibile
Purtoppo lo spiattellamento è inevitabile: tieni presente che all'ANT il bimescola è al centro MEDIO e ai lati è MORBIDO e il POSTERIORE è trimescola :
centro---> medio
lati--->morbidissimo
intermedio fra centro e lati--->morbido
Quindi, come per tutte le bimescola in autostrada sfrutterai sia all'ANT che al POST la mescola MEDIA....ergo...(e te lo dico per esperienza...con 300km di autostrada mi avevano fatto uno scalino da paura!)...lo spiattellamento è pressoche identico alle bimescola, le quali non hanno invece la parte estrema (morbidissima).
Ma hai montato il 190/55 sul K1200R??? Omologazione a Parte...come va cambiando il rapporto finale???
EnricoSL900
20-05-2010, 13:57
Il consumo delle gomme mi sa un po di misterioso; io con le BT-016 ci ho fatto 6500 Km e ne avevano ancora................... Il secondo treno sembra andare ancora meglio
Come consumo mi sarei aspettato di piu dalle Metz onestamente...
Pensa te... io con la Z6 Interact posteriore accoppiata alla Sportec M1 anteriore sono a poco più di 5000 e sarebbero da cambiare... :mad:. Ma quello che mi fa più strano è che con il treno precedente, quasi identico (la posteriore non era Interact, ma va detto che tutte e due le gomme erano in specifica per moto pesanti) ho fatto esattamente il doppio dei chilometri... :rolleyes:
Uso Metzeler da parecchi anni, e non è la prima volta che noto usure così stranamente diverse da un treno all'altro. Essendomi rotto di queste sorprese, le prossime saranno Dunlop Roadsmart: ho provato le Qualifier sull'altra moto e sono rimasto stra-contento, quindi... vado sulla fiducia!
Ma hai montato il 190/55 sul K1200R??? Omologazione a Parte...come va cambiando il rapporto finale???
Nel rapporto finale non ho notato differenze...per due motivi principali:
1) Con le barra 50 avevo fatto si e no 1000km
2) Con le barra 55 ho fatto troppo pochi km...qualche centinaio!
Ti posso dire che però l'agilità e la velocità nei cambi di direzione cambia in modo impressionante!
tutto questo chiaramente....omologazione a parte! (maledetti teteski!)
EnricoSL900
20-05-2010, 14:16
Ma non hai pensato a regolare l'ESA con la molla tutta dura (due caschi)? Anche solo facendo questo si cambia parecchio il comportamento della moto... e non si incorre nel rischio sequestro libretto. :-o
nn c'entra nulla il discorso gomme....
e' un diskorso di finanza.
con qs crisi le case ammorbidiskono di tantissimo tutte le gomme,
vuoi x farle consumere di piu' in modo da farle cambiare prima ma sopratutto xe' una gomma morbida costa industrialmente parlando molto ma molto meno....
provate una gomma del 2008 e la stessa del 2010 vedrete la differenza.
ecco il vero motivo, che mai diranno..
...
con qs crisi le case ammorbidiskono di tantissimo tutte le gomme...
mmm ... non saprei, di primo acchitto penserei che non sia cosi semplice.
Le gomme sono un componente di sicurezza; durante la fase di progettazione e validazione penso debbano superare omologazioni e test piuttosto rigorosi.
Disegno, costituzione e materiali (=mescole) sono intimamente correlati e quando i test sono ultimati mi viene da pensare che le specifiche vengano congelate e non sia possibile in teoria variare negli stabilimenti di produzione non solo le caratteristiche del materiale ma anche i parametri di processo...
IUUUOOO non c'e' nessuno che abbia montato le SportSmart?
Negli articoli parlavano di durate del 40% superiori ai BT-016 sarebbe bello sapere da qualcuno a che punto stiamo...
Ma non hai pensato a regolare l'ESA con la molla tutta dura (due caschi)? Anche solo facendo questo si cambia parecchio il comportamento della moto... e non si incorre nel rischio sequestro libretto.
Certo che avevo provato con l'ESA...ma è un comportamento totalmente diverso!
Spero di conoscerti presto...almeno te la faccio provare e te ne rendi conto da solo :)
PS: a tal proposito potremo organizzare un bel pranzettino a base di schiacciata in cima al Passo della Consuma o Muraglione....uno di questi WE!
EnricoSL900
20-05-2010, 15:45
potremo organizzare un bel pranzettino a base di schiacciata in cima al Passo della Consuma o Muraglione....uno di questi WE!
Io purtroppo di sabato lavoro e la domenica almeno nel pomeriggio sono impegnato con la fidanzata che abita un po'distante... ma se fissiamo qualcosa per cui riesco a essere a casa diciamo prima delle due... si può fare... :D
certo che ce la facciamo prima delle due!
Ora non manca altro che sentire anche il buon Squisio ed il neo kappista DOGO se si uniscono a noi (e altri conterranei che non conosco!)...poi decidiamo la data...e via...a fare due pieghe in compagnia!:laughing:
azz...questa domenica essendo il mio compleanno vado a passarlo dai miei in zona Abetone...
...la prossima però per me potrebbe essere ottima...almeno Squisio riuscirai anche a cambiere quelle benedette gomme :)
Il consumo delle gomme mi sa un po di misterioso; io con le BT-016 ci ho fatto 6500 Km e ne avevano ancora (le cambiai in partenza per un giro lungo per non avere sorprese) con 70% strade normali e 30% autostrada (no pista) e non mi sono parse mostrare un degrado sensibile di prestazioni con il consumo. Il secondo treno sembra andare ancora meglio
Come consumo mi sarei aspettato di piu dalle Metz onestamente...
io appena posso vado di curve ma faccio anche inevitabili trasferimenti,
a naso potrei dirti 30% autostrada ma a naso....;)
vi farò sapere quando il post sarà alla frutta ma manca poco...
x MrK:
Purtoppo lo spiattellamento è inevitabile: tieni presente che all'ANT il bimescola è al centro MEDIO e ai lati è MORBIDO e il POSTERIORE è trimescola :
centro---> medio
lati--->morbidissimo
intermedio fra centro e lati--->morbido
Quindi, come per tutte le bimescola in autostrada sfrutterai sia all'ANT che al POST la mescola MEDIA....ergo...(e te lo dico per esperienza...con 300km di autostrada mi avevano fatto uno scalino da paura!)...lo spiattellamento è pressoche identico alle bimescola, le quali non hanno invece la parte estrema (morbidissima).
be coi monomescola lo spiattellamento è ancora + garantito, no ?
direi di no...i monomescola di solito (tranne rari casi molto attuali dove i costruttori "giocano" sulle varie trecce interne e non sulle mescole) sono MEDIE ( o addirittura dura...vedi PLIOTROAD) quindi noti meno lo spiattellamento...chiaramente a discapito della tenuta dello pneumatico.
Ma dai Squisio...ci ho fatto un salto anche io 20 minuti fa per sentire se aveva novità sulla vendita della mia 999s...non ci siamo incrociati per pochissimi minuti!
Senti sulle gomme...quei modelli non li conosco però la spesa mi sembra abbastanza elevata.
Io ti posso dire la mia...se non avessi montato le turnate dal mugello avrei preso un treno di Michel Power PURE (dovrebbero aver preso il posto delle 2ct)...secondo miei amici sono un ottimo compromesso fra tenuta e durata.
Le diablo strada ne ho solo sentito parlar male...mai bene!
EnricoSL900
20-05-2010, 23:43
beh...quando portavo il Kawa mi prendeva 220 euro per le michelin pilot sport...quindi non credo sia cosi elevato..visto che dietro monto gomma 190..e ci deve lavorare come minimo 20 mn di piu!
Aldilà del fatto che per come me le ricordo le Pilot Sport sono fra le peggiori gomme che abbia mai avuto su una moto (ma sono gusti)... cosa ti fa pensare che il gommista ci metta di più a cambiare le gomme a un Kappa che a un Kawa? La ruota posteriore con il monobraccio viene via in un attimo, tra l'altro...
EnricoSL900
20-05-2010, 23:46
Quanto al mini-ritrovino... io per le prossime due domeniche sono appena stato precettato. :lol: Almeno se avete idea di fare un giretto a passo svelto, intendo: io se userò la moto avrò sicuramente la mia ragazza dietro, e sono le prime volte che ci sale. Visto che ci tengo parecchio a non farle passare la voglia di seguirmi in moto sarò costretto ad andature simil-bradipo... :lol::lol::lol:
Ah, cosa non si fa per aMMMòre! :lol::lol::lol:
direi di no...i monomescola di solito (tranne rari casi molto attuali dove i costruttori "giocano" sulle varie trecce interne e non sulle mescole) sono MEDIE ( o addirittura dura...vedi PLIOTROAD) quindi noti meno lo spiattellamento...chiaramente a discapito della tenuta dello pneumatico.
io per monomescola parlo di M3 e M5 e non sono gomme dure,
le pilot road sono + turistiche e credo siano bimescola al livello delle pirelli Angel e un gradino sotto le M3/M5 ;)
gostiele
21-05-2010, 19:43
Guarda che M3 e M5 non sono monomescola ma bimescola/trimescola...
3 e 5 sta appunto per fascie differenti di mescola sul pneumatico.
Guarda che M3 e M5 non sono monomescola ma bimescola/trimescola...
3 e 5 sta appunto per fascie differenti di mescola sul pneumatico.
No le Metz sono monomescola
Swissrider
21-05-2010, 21:53
oltre ai bulloni devi allentare e girare la marmitta
Ma noooooo.... assolutamente non serve. Basta tenere sollevata di lato un po' la moto sul cavalletto, centrale ( mettiti in piedi a sinistra, e tenendo la moto per il manubrio col freno ant tirato e per una maniglia post tiri semplicemente la moto a te e fai appoggiare la sella sulle anche). Io aiutavo sempre il mio gommista tenendo su la moto, la ruota si solleva quel tanto che basta per evitare di smontare il tubo.
No le Metz sono monomescola
assolutamente monomescola..............confermo!
Swissrider
21-05-2010, 23:02
Metz monomescola. Hanno solo introdotto la tecnologia Interact sulle M5, ma si tratta di differenti tensioni della spiralatura d'acciaio che sostiene la gomma. Rigorosamente monomescola.
ro-by esse
21-05-2010, 23:19
Metz monomescola. Hanno solo introdotto la tecnologia Interact sulle M5, ma si tratta di differenti tensioni della spiralatura d'acciaio che sostiene la gomma. Rigorosamente monomescola.
le ho montate oggi, sono bimescola nel senso che hanno 2 mescole differenti tra anteriore e posteriore
ho letto buone recensioni...speriamo :!: :!:
qualcuno le ha già testate? impressioni?
:wave:
le ho montate oggi, sono bimescola nel senso che hanno 2 mescole differenti tra anteriore e posteriore
In questo caso ti sbagli di grosso........sono trimescola.
Nel senso che la gomma della sella è diversa:lol::lol::lol::lol:
Dai... si scherza;)
ro-by esse
21-05-2010, 23:58
In questo caso ti sbagli di grosso........sono trimescola.
Nel senso che la gomma della sella è diversa:lol::lol::lol::lol:
Dai... si scherza;)
azz dimenticavo la mescola + importante...:!: :!: :!:
qualcuno le ha già testate? impressioni?
:wave:
E no, troppo tardi, le impressioni adesso ce le devi dare tu!
Quindi non lesinare sui km nel week end...he he
ro-by esse
22-05-2010, 00:05
E no, troppo tardi, le impressioni adesso ce le devi dare tu!
Quindi non lesinare sui km nel week end...he he
giro domani? ci sei?
Swissrider
22-05-2010, 08:29
hanno 2 mescole differenti tra anteriore e posteriore
E' praticamente sempre cosi', l'anteriore piu' morbido in modo che il limite venga raggiunto prima dal post, che e' possibile correggere.
Sono sempre piu' soddisfatto delle K3 Interact,si consuma parecchio il posteriore,diciamo un 3500km,ma l'anteriore e' ancora buono x cui cambiero' solo il post.
Tirando le somme immaggino ci faro' sui 7000/8000 con 1 anteriore e 2 posteriori,si spende leggermente di piu' ma che goduria e tranquillita':!:
Dunlop RoadSmart non le ha montate nessuno ??
Guarda che M3 e M5 non sono monomescola ma bimescola/trimescola...
3 e 5 sta appunto per fascie differenti di mescola sul pneumatico.
:dontknow:
A titolo di cronaca segnalo un articolo su due ruote di Giugno in cui si allineano le novita di stagione: Sportsmart, M5, Power Pure, BT-023 e Diablo Rosso corsa.
Bene o male commenti in linea con quanto gia si sa; alcune riflettono una vocazione spiccatamente sportiva e pistaiola (=Sportsmart, Diablo rosso corsa o le meno estreme M5) altre si evidenziano per un uso sportivo-stradale (power pure) altre ancora si propongono con una vocazione decisamente turistica (BT-023).
Cio che manca e' verificare comportamento chilometrico sul campo ...ma penso che per questo vengano a leggere noi...
Montate come primo equipaggiamento...Eliminando le Michel che c'erano sotto...
Fatti 13500km...Vanno Molto Bene sul bagnato e e nelle mezze stagioni/inverno (con asfalto più freddo insomma. Col caldo si scaldano troppo e perdono molto (del resto non è una gomma sportiva) le ho sostituite con Metzeler M5...vanno meglio, decisamente meglio...più rapide...grande tenuta soprattutto col caldo...dureranno sicuramente meno...ma con i cavalli del KAPPA...mi danno più fiducia/serenità. Per un uso turistico e per avere resa chilometrica comunque le Roadsmart sono ottime...
Montate come primo equipaggiamento...Eliminando le Michel che c'erano sotto...
Fatti 13500km...Vanno Molto Bene sul bagnato e e nelle mezze stagioni/inverno (con asfalto più freddo insomma.
Scusa, puoi spiegare meglio?
Come primo equipaggaimento avevi Michelin (quale tipo?) o Dunlop Roadsmart?
Se non ricordo male c'erano sotto delle Michelin Pilot Sport...ma la Michelin non mi piacciono e avendo acquistato la moto in novembre le ho sostituite subito con le Roadsmart...bella gomma
Io monto delle Michelin pilot power 2ct (bimescola), ed anche a me non piacciono per niente. La moto l'ho comprata usata, con 3500km. Non so se i K1300R montino questo pneumatico di primo equipaggiamento, o altro tipo. All'epoca la gomma era quasi nuova.
montato oggi Dunlop QII,
ottima impressione i primi 100 km sul passo del Lagastrello,
sono + agili delle M5,
mi trovo bene ovvio devo provarle meglio e a ritmi + serrati.
Le M5 mi son durate troppo poco, 3100 km e al centro già finite,
ottimo grip le M5 ma bastamonomescola x me e la Kappona per il momento provo il bimescola dunlop
...
Le M5 mi son durate troppo poco, 3100 km e al centro già finite,
ottimo grip le M5 ma bastamonomescola x me e la Kappona per il momento provo il bimescola dunlop
3100Km! Cavoli manco fossero gomme da pista
avrei scommesso sarebbero durate almento una cinquina (di migliaia)
angelor1150r73
28-05-2010, 22:41
dato che sono bradipo tra poco monterò pilot road 2.
tanto le curve da matto non sono capace a farle
3100Km! Cavoli manco fossero gomme da pista
avrei scommesso sarebbero durate almento una cinquina (di migliaia)
:(
pur'io speravo così, con le M3 sulla R1200R a 6000 c'ero arrivato,
la uso prevalentemente a fare curve, ma capita anche qualche tratto di sardostrada o tratti su in 2, risultato ?
spiattellata
monomescola sprecata penso....
ora bimescola e smanetto un pò meno :mad: e vediamo :)
domanda: le monomescola hanno piu' aderenza e permettono di piegare di piu'?
Swissrider
29-05-2010, 09:42
Dipende da vari fattori...
Ci sono monomescola turistiche e sportive, le seconde teoricamente hanno maggior grip.
Come ci sono BImescola turistiche o sportive... stesso discorso. A questo punto pero' si aggiunge la capacita' di una gomma di operare alla corretta temperatura di esercizio nell'uso quotidiano, quindi si potrebbe paradossalmente arrivare al punto che una gomma supermorbida per uso quasi pista nell'uso quotidiano abbia meno tenuta, proprio perche non riesce a raggiungere la corretta temperatura. Poi ci sono le considerazioni sulla tenuta sul bagnato, visto che puo' capitare... oppure di trovare asfalto con diverse temperature (passo di montagna, differenza tra strada soleggiata e tratti in ombra), confort di marcia, maneggevolezza... Come sempre il discorso pneumatici e' complesso, e solitamente si deve trovare un compromesso dettato dall'uso che facciamo della moto.
Ma per tornare alla tua domanda, normalmente le bimescola hanno una maggior durata a parita' di tenuta in curva, visto che la fascia centrale di gomma e' piu' dura e permette di fare km (anche se questo sicuramente lo sapevi gia'). Ma personalmente ho capito che si passa la vita a fare i tester delle gomme, perche' spesso le impressioni di altri non sono di grande aiuto, visto che ognuno ha una visione, delle percezioni, uno stile di guida e delle esigenze molto personali. Non resta quindi che trovare una gomma che teoricamente si avvicina a quello che cerchiamo, provarla e valutare.
Ah, per info: a me le M3 all'anteriore erano durate 2400 km... ma che gomme! Valuta se vuoi una gomma da km oppure una gomma da libidine pura. Di solito le due cose assieme non sono facili da ottenere. :)
Dipende da vari fattori...
. A questo punto pero' si aggiunge la capacita' di una gomma di operare alla corretta temperatura di esercizio nell'uso quotidiano
Quali entrano piu' facilmente in temperatura bimescola o mono?
Valuta se vuoi una gomma da km oppure una gomma da libidine pura. Di solito le due cose assieme non sono facili da ottenere. :)
bhe ,la soluzione c'e'....basta avere due treni gomme:lol::lol::lol:uno per i km..e l'altro per la libidine:lol::lol::lol:
....e fare il cambio a seconda del giro che tu fai:D
non è proprio economico....ma ad avere due moto si spende di piu'!!!!
Swissrider
29-05-2010, 10:12
Quali entrano piu' facilmente in temperatura bimescola o mono?
Ribadisco, non e' il concetto mono/bimescola a dare i parametri di grip, bensi' il tipo di gomma sportiva o turistica.
Normalmete una gomma meno estrema entra piu' velocemente i temperatura e ci resta facendone un utilizzo terrestre, e tollera anche temperature basse come si possono avere durante il periodo primaverile/autunnale.
Swissrider
29-05-2010, 10:13
bhe ,la soluzione c'e'....basta avere due treni gomme:lol::lol::lol:uno per i km..e l'altro per la libidine:lol::lol::lol:
Gia' che ci sei, potresti montarle su una seconda serie di cerchi... cosi' te le cambi da solo in garage :lol:
Grande....non ci avevo pensato.......appena finisco di pagarla ne prendo un paio in carbonio....così risolvo!!!!!!!!
..........ok.....la cazzata del giorno l'ho detta ..ora mi taccio!!!
Bravo.:lol:
Ora esci a farti un giro in moto, che l'aria di casa ti mette strani pensieri
marchino m
29-05-2010, 13:07
il forum mette strane :arrow: :arrow: :arrow:
oggi avvistate varie K :D
2 K1200S gialle che salivano dal cerreto parte toscana
1 K1200r grigia ferma ai piedi del passo del Bratello
1 K1200r nera motore grigio a podenzana a mangiare panigacci immagino
era qualcuno del forum ?
io ero col kappa giallo
OT ;)
gostiele
31-05-2010, 11:39
Io con le M3 mediamente ho superato i 6000 Km...
A differenza della precedente moto questa non mi consente di fare due posteriori ed una anteriore ma devo sempre cambiarle entrambe.
Per fortuna negli anni i prezzi delle gomme sono calati.
Cmq 2400 di Swiss sono proprio un po' pochini... ma tu in Svizzera non hai i limiti e non avete gli agenti che mazzolano se fai il cretino in giro?!?!?!?
Dunlop Sportsmart
se fosse vero cio che scrivono (= prestazioni del Qualifier II + ottima tenuta sul bagnato combinate alla durata del Roadsmart...) si tratterebbe davvero di di un prodotto interessante da provare.
Chissa, magari qualcuno che le abbia gia montate e le stia facendo "frullare" ci puo dire qualcosa.
non credo proprio che le sportsmart dureranno come le roadsmart,
cmq ne sento parlare un gran bene su altre moto,
sostituiranno le Qualifier RR e dureranno meno delle Road penso
...insomma, ma nessuno ha montato i continental road attack 2????:mad::mad:
non posso crederci....fatevi avanti:D
...insomma, ma nessuno ha montato i continental road attack 2????:mad::mad:
non posso crederci....fatevi avanti:D
Guarda... guarda... Ne parlavamo proprio oggi io e Kappaerre
Chi le monta di primo equipaggiamento non le rimonta, ma sceglie un'altra gomma fra quelle precedentemente discusse. Eppure c'e' anche chi ne parla bene.
Interessa anche a me approfondire l'argomento.
Guarda... guarda... Ne parlavamo proprio oggi io e Kappaerre
Chi le monta di primo equipaggiamento non le rimonta, ma sceglie un'altra gomma fra quelle precedentemente discusse. Eppure c'e' anche chi ne parla bene.
Interessa anche a me approfondire l'argomento.
Ciao Jimmytf, Tu quale monti?
io ho le conti Sport attack come primo equipaggiamento, che credo siano leggermente più "sportive" delle Road Attack, solo che a 5500 stava sparendo il disegno nella zona centrale, adesso ne ho quasi 7000 ed è uscita la tela :confused: ma leggendo in giro la durata è in linea con le altre marche...
Non mi sono trovato male, anzi le rimonterei, solo che ero curioso di provare le Road Attack 2 che sono una via di mezzo fra utilizzo touring/sporting...e dato che non vado in pista, mi sembra uno spreco montare le sport...tutto qui....Da un paio di giorni mi sto rinco*** :-o guardando tutte le marche e sono più confuso di prima....DUNLOP, MICHELIN, BRIDGESTONE, MELTZLER, PIRELLI, CONTINENTAL.......AIUTO:rolleyes:
Sono sicuro che per sfinimento prenderò le continental di nuovo.....e non ci penso più.... AIUTOOOO:mad:
Se 6 di milano città potremmo incontrarci :-p
...Pirelli Angel
Oltre 5100 km di durata in circuito a medie di 210-220 km/h (non so che staccate siano richieste a Nardo per tenere quei livelli...) effettivamente sembrerebbero numeri eccezionali...
Si pero anche sti qui della Pirelli...l'angioletto....mah!
Blackdog
01-06-2010, 14:39
...Pirelli Angel
...........(non so che staccate siano richieste a Nardo per tenere quei livelli...) .......
....staccate....... a Nardò????!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :cool:
okkio che dal gommista dove vado io ho sentito dire che le Angel le hanno ritirate.......
....staccate....... a Nardò????!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :cool:
La famosa quadratura del cerchio...
Ciao Jimmytf, Tu quale monti?
io ho le conti Sport attack come primo equipaggiamento, che credo siano leggermente più "sportive" delle Road Attack, solo che a 5500 stava sparendo il disegno nella zona centrale, adesso ne ho quasi 7000 ed è uscita la tela :confused: ma leggendo in giro la durata è in linea con le altre marche...
Non mi sono trovato male, anzi le rimonterei, solo che ero curioso di provare le Road Attack 2 .............................
Se 6 di milano città potremmo incontrarci :-p
Io ho le Michelin Pilot Power 2CT, ma non di primo equipaggiamento. Non mi piacciono molto.
Da un anno abito a Buccinasco (3km da Milano, lungo il naviglio grande). Sentiamoci.
Vi segnalo questo ...
http://www.motonline.com/video/video.cfm?cod=2346&arg=12&inizio=1&da=1
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |