tommygun
07-04-2010, 10:03
Titolo: Motorcycle suspension technology in detail
Titolo originale: Neue Fahrwerkstechnik im Detail
Autore: Benny Wilbers e Werner Koch
Casa Ed: Wilbers GmbH
Pag: 96
prezzo: 20 euro
Terza edizione
http://www.wilbers-shop.de/produkte/298.jpg
Il libro che vado a presentare non è un romanzo, quanto e un vero e proprio trattato della sospensione da moto, scritto dal sig. Wilbers in persona, titolare dell'omonima ditta tedesca di sospensioni che ben conosciamo.
Il libro è acquistabile direttamente sul sito della Wilbers (http://www.wilbers-shop.de/zubehoerwelt.php), nell'online Shop. Esiste in versione tedesca e inglese, quest'ultima è quella che ho ricevuto una setitmana fa e di cui vi parlo.
Il libro è fisicamente ben fatto: copertina cartonata, carta patinata di buona grammatura, con molte foto a colori e diagrammi creati ad hoc per spiegare tutto.
Venendo ai contenuti, raramente ho trovato un libro così ben fatto e chiaro nonostante la materia a volte "ostica"!
Merito sicuramente della struttura del libro, che offre informazioni interessanti e utili ai lettori di ogni livello di preparazione tecnica: si va dalla storia dei telai e sospensioni motociclistici, ai principi di funzionamento di una sospensione, diagrammi e spaccati dei componenti interni con dettagliate spiegazioni, una guida completa con foto passo-passo per revisionare forcelle e monoammortizzatori, consigli su come settare le proprie sospensioni in base all'uso.
Insomma c'è di tutto, compresa una utilissima appendice di "troubleshooting" che guida alla risoluzione dei problemi in base ai sintomi. Per esempio dice cosa fare se la moto tende a sottosterzare in curva, se rimbalza molto sulle piccole asperità, ecc.
Tutto il testo del libro (che è comunque molto!) è inframezzato da piccoli box di "consigli" o "lo sapevate che?" che danno indicazioni utili nell'uso quotidiano e/o sfatano i miti più diffusi e errati sulle sospensioni (un giorno copierò la parte che parla del precarico molla e dell'effetto NULLO che ha sulla durezza di una sospensione!! :lol: )
Insomma il libro è consigliatissimo se sapete l'inglese, se vi interessa come funziona una parte fondamentale della vostra moto, se volete imparare a regolarvi le sospensioni.
Bravo Herr Wilbers! ;)
Titolo originale: Neue Fahrwerkstechnik im Detail
Autore: Benny Wilbers e Werner Koch
Casa Ed: Wilbers GmbH
Pag: 96
prezzo: 20 euro
Terza edizione
http://www.wilbers-shop.de/produkte/298.jpg
Il libro che vado a presentare non è un romanzo, quanto e un vero e proprio trattato della sospensione da moto, scritto dal sig. Wilbers in persona, titolare dell'omonima ditta tedesca di sospensioni che ben conosciamo.
Il libro è acquistabile direttamente sul sito della Wilbers (http://www.wilbers-shop.de/zubehoerwelt.php), nell'online Shop. Esiste in versione tedesca e inglese, quest'ultima è quella che ho ricevuto una setitmana fa e di cui vi parlo.
Il libro è fisicamente ben fatto: copertina cartonata, carta patinata di buona grammatura, con molte foto a colori e diagrammi creati ad hoc per spiegare tutto.
Venendo ai contenuti, raramente ho trovato un libro così ben fatto e chiaro nonostante la materia a volte "ostica"!
Merito sicuramente della struttura del libro, che offre informazioni interessanti e utili ai lettori di ogni livello di preparazione tecnica: si va dalla storia dei telai e sospensioni motociclistici, ai principi di funzionamento di una sospensione, diagrammi e spaccati dei componenti interni con dettagliate spiegazioni, una guida completa con foto passo-passo per revisionare forcelle e monoammortizzatori, consigli su come settare le proprie sospensioni in base all'uso.
Insomma c'è di tutto, compresa una utilissima appendice di "troubleshooting" che guida alla risoluzione dei problemi in base ai sintomi. Per esempio dice cosa fare se la moto tende a sottosterzare in curva, se rimbalza molto sulle piccole asperità, ecc.
Tutto il testo del libro (che è comunque molto!) è inframezzato da piccoli box di "consigli" o "lo sapevate che?" che danno indicazioni utili nell'uso quotidiano e/o sfatano i miti più diffusi e errati sulle sospensioni (un giorno copierò la parte che parla del precarico molla e dell'effetto NULLO che ha sulla durezza di una sospensione!! :lol: )
Insomma il libro è consigliatissimo se sapete l'inglese, se vi interessa come funziona una parte fondamentale della vostra moto, se volete imparare a regolarvi le sospensioni.
Bravo Herr Wilbers! ;)