Visualizza la versione completa : come sono forvianti certe AUTOSCUOLE nei confronti dei novellini patentati
guidopiano
06-04-2010, 21:53
è già da un pò che mi ronza sto pensiero ogni volta che mi imbatto in un'auto con la scritta SCUOLAGUIDA ( e credo che sia una situazione che succeda un pò ovunque)
qui dove vivo io alcune scuoleguida fanno le lezioni di guida con mercedes classe A , mini cooper cabrio , fiat 500 abarth ecc ecc
credo sia una manovra commerciale per ammiccarsi le iscrizioni dei pivelli giovani 18enni che anche nella fase di apprendimento si gasano già ad avere una vettura di tendenza sotto al culo
e voi genitori !!!! quando vostro figlio/a una volta conquistata la patente .....:lol: dovrete acquistare un'auto .... andateglielo a spiegare che gli compererete una Panda o una vettura di 2a mano :mad:
io credo che anche le scuoleguida hanno la loro responsabilità nel creare false illusioni in questi giovani d'oggi già molto condizionati dal tutto facile tutto possibile tutto dovuto con sforzo zero
io la mia patente B la feci su una Fiat 128 che ricordo aveva anche la 3 che grattava
e la mia prima auto fu la 500L gialla
mio padre mi disse .... o mangi sta minestra o salti la finestra
oggi ti mandano a fare in culo se gli comperi un'auto che a loro non garba :mad: basta guardarsi attorno per capirlo
PS
era solo un pensiero disinteressato ...... perchè a me non tocca :(
io se un giorno avrò un figlio sarò equo: come me usi l'auto di casa, se poi vuoi comprartene una mettiti via i soldi, ma ovviamente l'auto la scegliamo insieme, non troppo potente :lol:
ettore61
06-04-2010, 21:57
tocca a mè, oggi quel coglio........ di mio figlio è anche stato bocciato all'esame di teoria, e gia sa che l'aspetta la Polo 1200 di 5 anni che ereditera da sua madre, dopo che mi avrà convinto di saper guidare.
Certo che a inventarsi certe pippe mentali.. ce ne vuole... :weedman:
er-minio
07-04-2010, 00:27
Io mio figlio lo mando in giro a piedi.
Però prima gli taglio le piante dei piedi con le lamette da barba. Non vorrei si abituasse male.
per fortuna la 128 non la fanno piu'...
per fortuna ora siamo piu' ricchi di un tempo...
ciao
bim
Con mia figlia ho già preso accordi, al verificarsi di tutte le seguenti tre condizioni, avrà un' auto sua:
1) superare gli esami
2) diplomarsi
3) vincere al superenalotto o simili
In alternativa, prestito, se libera, su richiesta.
...qui dove vivo io alcune scuoleguida fanno le lezioni di guida con mercedes classe A , mini cooper cabrio , fiat 500 abarth ecc ecc
credo sia una manovra commerciale per ammiccarsi le iscrizioni dei pivelli giovani 18enni che anche nella fase di apprendimento si gasano già ad avere una vettura di tendenza sotto al culo...
Scusami Fabbrì, ma 'ta cosa mi pare una strunzata!!!! :lol::lol::lol:
Mi sembra più che lecito che un'autoscuola faccia il possibile per attirare i propri clienti con auto nuove, ben tenute e magari pure belle a vedersi! :cool::cool:
Tu, a parità di prezzo, cosa preferiresti tra un'autoscuola dotata di vecchi rottami e una con nuovi mezzi nuovi, ben tenuti, lucidi e di tendenza? Per non illudere tuo figlio lo manderesti nella seconda?
I problemi secondo me sono di corretta trasmissione dei valori ai propri figli, facendo capire loro il reale valore delle cose e non nascondendo degli oggetti al di fuori del proprio budget! Sinceramente preferire un bel discorso del tipo "prima auto un vecchio rottame e le successive te le guadagni/devi meritare"!
Il tutto IMHO ovviamente!
frangatto
07-04-2010, 07:41
io faccio un discorso diverso: quanto è logico imparare ad andare a cavallo su un purosangue???
meglio imparare su un brocco (e una panda) ;)
sergius68
07-04-2010, 07:50
io faccio un discorso diverso: quanto è logico imparare ad andare a cavallo su un purosangue???
meglio imparare su un brocco (e una panda) ;)
Quotissimo !!!
E mi vengono i lucciconi agli occhi ripensando alla vecchia 126 verde di mia madre sui cui ho imparato a guidare (e di cui sono responsabile della successiva distruzione)
Che avventure su quella vecchia carretta !!!!
RmatteoR
07-04-2010, 08:23
Forse l'acquisto di queste auto da parte delle autoscuole va vista da un altro punto di vista?! :confused: ...classe A, serie1, Golf hanno solo calamite con il marchio dell'autoscuola, e a fine giornata, tolte le patacche si ritrovano un bel macchinozzo :cool: :-p ... credo che le scuole abbiano qualche agevolazoni per l'acquisto dei loro mezzi, e ogni tanto cambiano il parco macchine. O sbaglio?! Buona Giornata a tutti :D :D :D
Matteo ;)
bikerold
07-04-2010, 08:30
i miei 3 figli, SI SONO PAGATI LA PATENTE E LA MACCHINA, le cose vanno guadagnate e non piovute dal cielo. così si aiuta a farli crescere.
Deleted user
07-04-2010, 08:33
Guidopiano , numero uno!
Dare il giusto "bagaglio" ai figli è un compito, non sempre facile, dei genitori.
Le autoscuole offrono un servizio, nel cui pregio entra anche il mezzo (e dunque ben vengano mezzi validi e, perchè no, accattivanti), ma di cui l'elemento più importante sarebbe la qualità degli istruttori.
BerrynaGS
07-04-2010, 08:48
èqui dove vivo io alcune scuoleguida fanno le lezioni di guida con mercedes classe A , mini cooper cabrio , fiat 500 abarth ecc ecc
credo sia una manovra commerciale per ammiccarsi le iscrizioni dei pivelli giovani 18enni che anche nella fase di apprendimento si gasano già ad avere una vettura di tendenza sotto al culo
...guidopiano come non quotarti...:D:D:D
...io ci lavoro da 6 anni ormai e attualmente sto usando una modus....orribbile però adattissima per qualunque tipo di manovra....:lol: i ragazzi un pò furbini lo capiscono dopo un paio di volte che la usano...
molto polivalente...:lol:
http://www.flickr.com/photos/berrynags/4288389313/
io non ho problemi, mio figlio di 15 anni e' maniaco di playstation e GT4, e' convinto irrevocabilmente che con meno di 500 cv non esci manco dalla rampa del garage, e mi parla solo di skyline gtr o altre auto fast and furious.
Dato che la mia modesta qashqai 1600 e' troppo ferma per lui non mi pongo problemi...tanto in casa mia di auto ne entra una sola e c'e' gia'.
crow2k75
07-04-2010, 09:05
Parlo da figlio (i bamboccioni) :) sono sempre stato sempre molto tranquillo....primo due ruote a 14 anni un potente ciao :cool: a 18 anni patente (pagata) poi dopo qualche anno una macchinina (pagata) polo cl con 120000 km usata per circa 4 anni poi mi sono comperato la macchina nuova con il primi stipendi una bella clio 1.5 che ho ancora :) e se tutto va bene sabato vado a ritirare la mucca usata :D......qui da noi le scuole guida hanno tutte macchina abbastanza tranquille io avevo fatto la patente su una fiesta :lol: personalmente credo che non sia con che pacchina facciamo la patente ma è un discorso di educazione :)
BerrynaGS
07-04-2010, 09:09
auto nuove, ben tenute
...romargi questo è fondamentale, a prescindere dal modello e dalla marca...;)
Beati Voi... mio padre non mi compro' neanche la bicicletta e la "scuola guida" la feci rubandogli la Prinz (l'Alfetta non potevo rubargliela)... la prima auto me la comprai io, una Kadett che non Vi sto a raccontare...:lol::D
Comunque "quoto e siempre Guidopiano!"
ivanuccio
07-04-2010, 10:06
Secondo me,Guidopiano ha sempre ragione.:lol::lol::lol:
fossi un proprietario di scuola guida mi dispiacerebbe mettere nelle mani di un neofita una macchina da 30mila euro, mica per altro, ma si sa che probabilmente non verrà trattata nel migliore dei modi
poi il marketing è anche questo, ci mancherebbe
avete mai visto proprietari di discoteche assumere cubiste cesse per non illudere i ragazzini che le ragazze siano tutte gnocche e ammiccanti????:lol:
Secondo me,Guidopiano ha sempre ragione.:lol::lol::lol:
Secondo me Guidopiano non ha un ..zzo da fare visto che ho il tempo per postare questi 3d, beato lui!!;):mad:
zerbio61
07-04-2010, 10:47
la patente la presi nel 79, e i miei genitori mi comprarono la macchina, ovvio che m ritengo fortunato, e se potro' faro' altrettanto con mia figlia. del resto i valori e i principi li devono prendere dalla famiglia e se abbiamo lavorato bene , il problema non si pone
er-minio
07-04-2010, 11:48
Ma che macchine e macchine.
'sti ragazzini devono andare in giro con i mezzi pubblici.
Prendere il 7 barrato alle 5 di mattina in mezzo alla nebbia, dopo aver spaccato le lastre di ghiaccio per lavarsi.
Ma che macchina!
E se c'hanno i soldi per comprarsela, i soldi si versano al partito o al sindacato.
Diavoletto
07-04-2010, 12:02
certe chiavate dentro il 126..............
hahahahahahahah
cor culo fora ...
e zammmmmmmmm
callistojr
07-04-2010, 12:02
Ma che macchine e macchine.
'sti ragazzini devono andare in giro con i mezzi pubblici.
Prendere il 7 barrato alle 5 di mattina in mezzo alla nebbia, dopo aver spaccato le lastre di ghiaccio per lavarsi.
Ma che macchina!
E se c'hanno i soldi per comprarsela, i soldi si versano al partito o al sindacato.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::!::!::!:
guidopiano
07-04-2010, 12:02
Secondo me Guidopiano non ha un ..zzo da fare
è un'arte pure questa .... è pure impegnativo :lol:
non è vero che non ho un cazzo da fare :confused: la realtà è che ho moltissime cose da fare .... ma la mia vita fino ad ora va via spedita senza ne cazzi ne mazzi .... come sull'olio .... così ho il tempo anche di pensare a ciò che mi sta attorno
che colpa ne ho io se voi vi incasinate la mente con mille problemi :laughing:
guidopiano
07-04-2010, 12:06
Certo che a inventarsi certe pippe mentali.. ce ne vuole... :weedman:
uè Paolino .... guarda che senza pippe mentali .... il forum vacillerebbe ;)
drummer62
07-04-2010, 12:11
e zammmmmmmmm
Corri pure quando non devi? :lol::lol::lol:
sembra che i padri dei neopatentati con supercar da oltre 200cv
non leggano questo post.....:dontknow:
gigi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |