PDA

Visualizza la versione completa : K1200R vs. R1200GS


Guanaco
29-04-2005, 18:20
http://cannon-bmw.co.uk/cannon/New_Bikes/K1200R/2004BMWK1200R%20yellow.jpg
Osservando le forme e i dati tecnici della K1200R (non ancora in commercio), mi pare proprio un ben strano mezzo:
Naked pesante da 160 CV, protezione aria scarsa, semi-turistica, gomma da 190, posizione alta, manubrio semi-enduro, interasse ciclopico, ecc...
Vedo molte contraddizioni, ma anche queste oggi vanno di moda...
Non ho dubbi che in pista sia a suo agio (ci fanno un campionato in sostituzione della Boxer cup), ma per il resto?
Qui molti si sono già intrippati. In effetti, il mezzo è intrigante, anche se quel fanale è sgraziato davvero (parere personale).
Il prezzo è alto, ma non esagerato: 14200 euro circa di listino; è una BMW.
Secondo voi come va sul misto stretto?
A parità di manico, un GS 1200 le da la birra?
Secondo me sì e anche parecchia.
Qual'è la vostra opinione?
E come lo collocate questo strano veicolo sport-touring-naked-café-streetfihter?
Possibile che vada benissimo in tutti i settori?
Non sarà piuttosto che va così-così in ognuno di essi?

Ailait
29-04-2005, 18:23
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Bleach
29-04-2005, 18:25
Guanaco, sai benissimo che valutare la potenzialità di una BMW dalle quote ciclistiche è.. ...impossibile: il vecchio GS a leggere le "misure" è un bisonte, ma sai bene che la realtà è ben diversa :wink:

A parità di manico, un GS (qualsiasi) sta davanti a qualsiasi cosa.. :wink:

Dr. Ergal
29-04-2005, 18:27
Guanaco, sai benissimo che valutare la potenzialità di una BMW dalle quote ciclistiche è.. ...impossibile: il vecchio GS a leggere le "misure" è un bisonte, ma sai bene che la realtà è ben diversa :wink:

A parità di manico, un GS (qualsiasi) sta davanti a qualsiasi cosa.. :wink:

Non posso che quotare. :roll:

Nico, m'hai ammazzato il PC con tutte quelle caxxo di faccine da caricare !! :twisted:

giucas
29-04-2005, 18:29
mi sa che l'unica cos ada fare è aspettare che qualcuno la provi per bene...
Cimina lo ha già fatto ed è un parere autorevole il suo....
Bumoto... un altro che potrà darci un parere di... peso... :!:
Dgardel pare che la abbia provata un pochino anche lui, ma è troppo invasato adesso per essere attendibile :wink:

Un ragazzo bmw che conosco di km ne ha fatti parecchi con l'una e l'altra, in pista e non, dice che il k-r è una bomba anche nel misto stretto, oltre ad avere un motore notevole (e su questo credo che dubbi non ce ne fossero). il gs resta però, a suo dire, quella più "godibile" proprio per il minor impegno psicofisico che richiede nella conduzione. vedrò di chiedergli qualche ulteriore parere... (e magari anche una prova...) :wink:

maidiremai
29-04-2005, 18:33
A livello prestazionale darà la paga al GS su tutti i fronti, questo è poco ma sicuro!
....ma non è detto che sia altrettanto divertente :wink:

Il faro anteriore è effettivamente sgraziato ma l'impatto è decisamente mitigato adottando il cupolino sport (non trasparente).

Brutta, ignorante e Kattiva

direi, decisamente streetfihter di razza!

Guanaco
29-04-2005, 18:34
Guanaco, sai benissimo che valutare la potenzialità di una BMW dalle quote ciclistiche è.. ...impossibile: il vecchio GS a leggere le "misure" è un bisonte, ma sai bene che la realtà è ben diversa :wink:

A parità di manico, un GS (qualsiasi) sta davanti a qualsiasi cosa.. :wink:

Beh, non hai tutti i torti. Le BMW sono un po' particolari...
Però, non è che le quote diventino irrilevanti. L'agilità di un GS è in parte spiegabile in base alle stesse, a fronte delle dimensioni da mammuth.
Che un GS sul misto stia davanti a qualunque cosa in movimento te lo quoto (eh, eh), ma non al 100%. Ho dei dubbi sulla (orrenda e scomodissima) Multistrada che, in verità, potrebbe essere ancora più efficace.
:wink:

maidiremai
29-04-2005, 18:41
Che un GS sul misto stia davanti a qualunque cosa in movimento te lo quoto (eh, eh),.....
:wink:

Al primo allungo impererai a memoria la targa!!!! :cry:

Guanaco
29-04-2005, 18:44
Cancellato...

Guanaco
29-04-2005, 18:44
Non parlo di un allungo isolato o di dritto... E ci mancherebbe... Con 60 CV in più...
Stiamo discutendo di misto...
E qui mi sa che che il K se magna la polvere... per un po'... poi il GS esce di visuale.
:roll: 8)

Logistich
29-04-2005, 18:47
Guanaco, sai benissimo che valutare la potenzialità di una BMW dalle quote ciclistiche è.. ...impossibile: il vecchio GS a leggere le "misure" è un bisonte, ma sai bene che la realtà è ben diversa :wink:

A parità di manico, un GS (qualsiasi) sta davanti a qualsiasi cosa.. :wink:

Beh, non hai tutti i torti. Le BMW sono un po' particolari...
Però, non è che le quote diventino irrilevanti. L'agilità di un GS è in parte spiegabile in base alle stesse, a fronte delle dimensioni da mammuth.
Che un GS sul misto stia davanti a qualunque cosa in movimento te lo quoto (eh, eh), ma non al 100%. Ho dei dubbi sulla (orrenda e scomodissima) Multistrada che, in verità, potrebbe essere ancora più efficace.
:wink:

Al mukken stavo dietro a tutti tranquillamente (ero anche con zainetto) devo dire però che alla discesa della montagna ho iniziato a rallentare un' pò, mi sono incominciato ad affaticare :roll:
Il territorio della ks non è sicuramente i tornanti stretti con curve a 90°, penso che con la r la velocità non sia maggiore, ma le quote ciclistiche ti facilitano lo sforzo :roll: .
Se non riesco con la mia a spalancare il gas per non finire intraversato, figuriamoci con una kr!!!!!!!!!!!
Il gs rimane imbattuto sulla distanza, ve lo dice un ex possessore di ADV (figuriamoci il gs 1200), la k/r vincerà come potenza ma su molti km stancherà prima.

Bleach
29-04-2005, 18:48
Che un GS sul misto stia davanti a qualunque cosa in movimento te lo quoto (eh, eh),.....
:wink:

Al primo allungo impererai a memoria la targa!!!! :cry:

Se uno sa guidare si. Altrimenti con 160cv apri + tardi rispetto al GS oppure con una marcia in più.. non si scappa. Questo perchè si diceva "a parità di manico" :wink:

Logistich
29-04-2005, 18:54
Che un GS sul misto stia davanti a qualunque cosa in movimento te lo quoto (eh, eh),.....
:wink:

Al primo allungo impererai a memoria la targa!!!! :cry:

Se uno sa guidare si. Altrimenti con 160cv apri + tardi rispetto al GS oppure con una marcia in più.. non si scappa. Questo perchè si diceva "a parità di manico" :wink:

Quoto al 100% bleach,
non scappi da quella potenza, quando il gs 1200 e parlo dei primi della fila al mukken, doveva pinzare per entrare in curva, io lo seguivo sparato senza toccare niente (non è che sono bravo, è che la moto lo consente in sicurezza), per equiparare la potenza in uscita del boxer giravo con il motore a 5000 giri quindi in uscita non perdevo niente di ripresa e dopo i primi metri volendo potevo aggiungere la potenza dell' aribox in pressione (cosa che non facevo perchè lo zainetto si in@@@@a da morire :evil: )

barbasma
29-04-2005, 18:58
io a parità di prezzo comprerei al volo il K1200R... almeno è originale e IGNORANTE...

Logistich
29-04-2005, 18:59
ma io non sono te :wink:

Icio71
29-04-2005, 19:04
[quote="maidiremai"]A livello prestazionale darà la paga al GS su tutti i fronti, questo è poco ma sicuro!
quote]
dato che le "quote" sono le stesse del K-S, ed avendo provato bene quest'ultimo...non sarei così sicuro

gianluigi
29-04-2005, 19:04
quando il guanaco si deciderà ad accattarsi la 1200 gs :smile: per il k1200 r saranno azzi 8) 8) :roll: :lol: :lol:

prima lo fai

gianluigi
29-04-2005, 19:09
e prima si vedrà un 1200 gs dragster !!!! :D

Guanaco
29-04-2005, 19:33
quando il guanaco si deciderà ad accattarsi la 1200 gs :smile: per il k1200 r saranno azzi 8) 8) :roll: :lol: :lol:

prima lo fai

Ecc'hai ragggione, c'hai...
E' da una vita che lo dico e non lo faccio. Per il momento ho messo un annuncio su Secondamano. Hanno telefonato solo perditempo...
Però, è proprio il K1200R che mi ha un po' intrippato. E se prendessi quello dopo l'estate?
Il fatto è che non mi convince, proprio per i motivi qui illustrati dai più.
Sul misto stretto (a me piace quello, in pista non ci vado) quei 160 CV non li tiri fuori mai e in più hai l'handicap dell'assetto non da misto e del gommone da 190.
Più seguo questo post e meno il K mi sembra il mezzo per me.
Con tutto questo sarà lo stesso una moto eccezionale, non discuto...

:wink:

PS
x Barbasma
Com'è che adesso il K1200R ti piace? Fino a 1-2 mesi fa ne dicevi peste e corna... Magari solo perché era dell'elica...

:wink:

Bumoto
29-04-2005, 19:45
a parte il fatto che la gomma dietro è da 180... 8)
a parte il fatto che l'avancorsa è 101mm... 8)
a parte il fatto che come tutte le BMW sarà comunque maneggevole anche se pesa come la mia S... 8)
a parte il fatto che l'estetica è soggettiva e a me soggettivamente sembra la moto piu' bella del momento... 8)

io la collocherei/o

nel mio BOX!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
29-04-2005, 19:58
riflessione...

con il GS ci si fa fuoristrada senza disintegrarlo? NO infatti hanno fatto la HP2...

con il GS quante persone fanno viaggioni? il 5%

quanti hanno il GS? TROPPI

quanti spendono migliaia di euro su un GS per cambiare sospensioni e scarichi per avere 5 cv in più se va bene?

risultato... per divertirmi mi comprerei la K1200R... tanto nel 99% dei casi fai quello che fai con il GS.... e con quella potenza non serve manco taroccarla...

del "a parità di manico" non mi interessa tanto la condizione "a parità di manico" non si verifica mai... e anche se uno mi passa... beh cavoli suoi la sfida è sempre con me stesso e mai con gli altri... e poi vediamo se quando mi ha passato se riesce a staccarmi dalla sua targa.... :wink: :?:

Guanaco
29-04-2005, 19:59
a parte il fatto che la gomma dietro è da 180... 8)
a parte il fatto che l'avancorsa è 101mm... 8)
a parte il fatto che come tutte le BMW sarà comunque maneggevole anche se pesa come la mia S... 8)
a parte il fatto che l'estetica è soggettiva e a me soggettivamente sembra la moto piu' bella del momento... 8)

io la collocherei/o

nel mio BOX!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Embé... Ci mancherebbe... Visto che te la sei accattata...
Effettivamente, la gomma posteriore può essere da 180 o, su richiesta, da 190 (mi pare che sulla S sia da 190 fisso, ma non ricordo).

Che sia maneggevole è sicuro... Il punto che mi premeva sapere è se sta dietro a un GS sul misto. Io sono convinto di no. E, anzi, penso che resti parecchio dietro...
E poi quell'interasse è sul serio eccessivo per il misto. Lascia perdere i 101 mm di avancorsa...

Anche a me piace (fanaleria a parte, azz è proprio brutta), ma non mi convince l'assetto generale. Ripeto: è una strana moto.
E, francamente, con gli anni ho imparato a capire che nel traffico e sulle strade abituali non ti servono più di 100-120 CV al massimo. Potenze aggiuntive le reputo persino pericolose se realmente sfruttate.
In pista è diverso...
Io guardo molto di più alla fruibilità...

http://www.bmwmcverona.it/k1200r/imagepages/image13.htm

Guanaco
29-04-2005, 20:05
... per divertirmi mi comprerei la K1200R... tanto nel 99% dei casi fai quello che fai con il GS....


Vabbé, ma anche con un Transalp o una CBF, allora...
Che vuol dire?
E poi, io sono convinto che sia il GS a essere più divertente.
La K mi sa che è impegnativa, meno remunerativa sul piano psicologico... Salvo l'idea di averci le kiappe sopra, ma a me questo interessa relativamente...
:roll:

barbasma
29-04-2005, 20:09
se già prima consideravo il GS1200 una moto anonima e senza personalità....

figuriamoci adesso messo vicino alla HP2... :arrow:

in confronto la GS1200 pare una SUV dei poveri....

Bumoto
29-04-2005, 20:15
Io con la R1100S non ho ancora trovato un GS che se ne vada in montagna... credo che con il K1200R avro' meno problemi 8)

Bleach
29-04-2005, 21:52
...uhm... non ne sarei così sicuro... sul serio.
Diversa curva di coppia, diversi rapporti... vedrai :wink:

pepot
29-04-2005, 22:07
io credo che adesso con questi
http://www.freephotoserver.com/files/immagine_14_5334.jpg
http://www.freephotoserver.com/files/immagine_19_1137.jpg
sarà difficile per chiunque
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

alpneus
29-04-2005, 22:43
Io con la R1100S non ho ancora trovato un GS che se ne vada in montagna...

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: ..... bugia :smile: :smile: :smile: :smile:

Guanaco
30-04-2005, 00:17
Io con la R1100S non ho ancora trovato un GS che se ne vada in montagna... credo che con il K1200R avro' meno problemi 8)

Oggetto:
R1200GS
R1100S
K1200R

Egregio Gran Visir Bumoto,

la 1100S è una signora moto. E' bilanciatissima e superstabile. Estremamente precisa, a fronte del telelever che non è proprio il massimo per "incidere" millimetricamente le curve. Considerando il boxer e la generazione, ha anche un discreto allungo. Soprattutto ha una superiore coppia rispetto alle concorrenti. Ci si può fare persino del turismo... E, infine, è anche molto ma molto bella...

O.K. Tutto questo non si può negare.

MA CHE UNA ESSE VADA VIA A UN GS IN MONTAGNA, CON TUTTO IL RISPETTO PER LA PRIMA, E' UN'AFFERMAZIONE SMENTITA CONTINUAMENTE DALL'ESPERIENZA DI MIGLIAIA DI MOTOCICLISTI SU CENTINAIA DI PASSI MONTANI IN CENTINAIA DI CONDIZIONI DIFFERENTI DA MOLTI ANNI A QUESTA PARTE... IDEM CON PATATE PER IL MISTO STRETTO, DOVE LA S, PUR MOLTO MANEGGEVOLE RISPETTO A QUELLO CHE E' E CHE VUOLE ESSERE, RISPETTO A UN GS E' UN TRAM...

Por favor, non perdiamo l'obiettività (e non facciamo le corse per strada).

Bumoto, sarà che tu sei molto bravo. Questo non ho alcuna difficoltà a riconoscerlo, vista la tua esperienza e quindi il tuo "manico". A uno come me darai la birra sul giro in pista di intere manciate di secondi. E scommetto che, con la stessa moto, mi passi sulle orecchie anche in montagna.

Forse questa tua abilità ti porta a non vedere certe cose... E' normale che si osanni il proprio mezzo, ritenendolo la "morte sua", rispetto al proprio stile di guida. Però, non esagerare... Ci sono moto e moto. Ognuna ha un taglio particolare. Non sono solo diversità, come dire, "commerciali", come l'auto a tre volume e la stessa auto col portellone... Sono proprio concetti differenti.

Guarda... Ti dirò di più. Sono persino convinto (ma accetterò di buon grado ogni smentita dagli utilizzatori) che la K1200R che tanto decanti (e che piace pure a me, intendiamoci), pur con i suoi 163 pastosi cavalli, ti deluderà un pochino sul misto stretto e in montagna. Non rispetto a un GS, perché questo per me è del tutto scontato, ma proprio rispetto alla tua di adesso, cioè rispetto alla buona vecchia S.

Perché? Per quel dannato passo, sì per il passo mostruoso, ciclopico che ha. Troppo lungo e su una moto con quel peso e quei cavalli. Inutile tirare fuori il duolever (che cmq si limita a svincolare le inerzie da frenata da quelle da curva), le masse, il baricentro, l'avancorsa, il manubrio. Il telaio è quello della K1200S (con qualche lieve modifica); la solfa è quella: moto da pista. Non è un caso che ci facciano un campionato.

Sarà anche leggermente più adatta al misto della sorella carenata, ma non è certo una streetfighter o una café racer. Guarda la TNT, la Buell, la Triple, la Brutale, la Superduke, ma mi dici cosa hanno in comune con il Kappone nudo? Sono tutte cortissime e con telai ad hoc. Logistich, molto onestamente, ha messo in luce i limiti di quel telaio BMW. Ottimo telaio, sia chiaro, ma non per il misto stretto. Del resto, non nasce per quello.

Non esiste la moto totale. A ciascuno il suo... E, allora, lascia al GS il primato della montagna e del misto stretto. E' il suo ambiente ideale, come la savana per il gherpardo. Portarci la K1200R è come pretendere che un leone raggiunga una gazzella lanciata... E con ciò nulla si toglie alla regalità e alla possanza del leone... Solo che della gazzella lanciata quest'ultimo può vedere solo le aggraziate chiappette, sempre più piccole...

E, comunque, sopra la tua moto c'è sempre e solo la moto che vorresti. Il resto sono pippe crude...

:wink:

gianluigi
30-04-2005, 02:21
azz... c'è spazio per tutti , ognuno nel suo habitat!!!



1) Barbasma si becca il fuoristrada. ( òòòStambecco ) :lol:

2) Bumoto le lunghe praterie. ( òòòLìone) :lol:


3) e a noi ci restano i passi alpini. (èèèGazzelle) 8) 8) :smile: :lol:

pepot
30-04-2005, 02:54
e diciamo pure che la mia è:
na'cazz'e gazella................
:lol: :lol: :lol:

maidiremai
30-04-2005, 08:23
Ho visto delle Brutale giudate come delle LT...
ho visto delle LT giudate come una brutale..

moto diverse?????

La differenza più grande la fà il guidatore!!!

Poi perchè analizziamo solo la prestazione pura, bisogna anche vedere quanto spendiamo per essa.
Probabilmente Diavoletto con i GSX dà la paga a tutti i GS anche tra i tornanti più stretti, ma quanti Diavoletto ci sono???

... e poi siamo sicuri che si diverta quanto mi diverto io anche sono dietro??? :wink:

Moto veloce o divertente???

.....meglio divertente.

Alieno
30-04-2005, 10:09
Mah...a mio parere una differenza (poco) percettibile può stare nel fatto che il motore del GS/R rende un pochino meglio nei medi a differenza della S che per l'utilizzo a cui è destinata preferisce avere qualche cavallo in più da tirare fuori nei tratti veloci.
Detto questo NON credo proprio che nessuno se ne vada a nessuno a meno che chi guida non faccia la differenza. Questione di manico come sempre. Questo vale anche per chi ha le JAP, provate a beccarne qualcuno che sa guidare (davvero) sul misto poi ditemi come va a finire. Che vi resta incollato.

Bumoto
30-04-2005, 10:40
Io con la R1100S non ho ancora trovato un GS che se ne vada in montagna...

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: ..... bugia :smile: :smile: :smile: :smile:

e chi sarebbe andato via?

Bumoto
30-04-2005, 10:48
troppo lungo rispondere adesso, ho delle cose da fare ma appena ho tempo lo faccio.
1-Ma in sintesi La S non va via al GS ma non lo perde.

2-IL K1200R dopo che l'avro' provato ti dico, ho imparato che giudicare le moto sulla carta si sbaglia sempre.

3-Il manico è quello che conta sempre e comunque, conta inoltre il feeling sulla moto, in motagna con uin supermotard fai vedere i sorci verdi a tutti, se lo guidassi io sarei invece l'ultimo in assoluto perchè non è la moto per me (il mio pollice se la ricorda ancora...)

4- quando avro' le chiappe se quella moto godro' come un riccio perchè l'estetica mi fa impazzire e io le moto le compro con il cuore il resto e' aria fritta :wink:

barbasma
30-04-2005, 10:53
io penso che ci sono fattori personali di guida che non sono oggettivamente misurabili...

ci sono manici come MARIO54 che vanno più forte su obsolete che con le telelever...

io per esempio vado più forte con il carotone che con il mio precedente GS1150...

non so perchè... è più congeniale al mio stile di guida... altro non posso dire...

se Bumoto con la sua stazza :lol: si trova meglio che sul GS1200 sicuramente andrà più veloce con quella anche se sulla carta le quote ciclistiche dicono il contrario...

Guanaco
30-04-2005, 12:39
Il manico fa la differenza, ci sono fattori di guida non parametrizzabili, contano i particolari feeling uomo-mezzo, esistono nella guida propensioni e idiosincrasie...

Certo che è così... Questo lo davo per scontato. Però in questo modo non riusciamo più a fare alcun confronto. E allora una moto vale l'altra...

Quando dico a parità di manico intendo che la stessa persona tira giù le chiappe da una moto per risalire su un'altra e rifare lo stesso percorso.

Non è scienza, ma in questo modo alcune differenze di gomma, baricentro, telaio e quote si sentono, eccome. E molte di queste differenze si possono spiegare con la fisica e la tecnica. Anche includendo il peso e l'ergonomia riferite al pilota.

Detto questo, non voglio minimamente sminuire la K1200R. Io in genere preferisco i bicilindrici e quel fanale non mi piace, ma l'idea di condurre una BMW da 163 CV m'attizza parecchio, come si fa a non riconoscerlo?

Se poi anche sarò più lento sul misto rispetto a un GS... echissenefrega. Avrò comunque altre doti telaistiche e motoristiche eppoi... la moto si compra col cuore e il resto è aria fritta... Ecco, ok, questo discorso, che poi è quello di Bumoto, lo accetto e non potrei fare altrimenti. Tutti noi motociclisti siamo passionali...

Ma le diversità restano. Chiaro che bisognerà poi valutarle nel tempo e cioè con l'esperienza diretta. Per il momento non si può fare che un discorso sulla carta. Ma non è nemmeno detto che, in mancanza d'altro, un discorso sulla carta sia inopportuno o necessariamente sbagliato. Specie con quell'interasse da bilico...

Ripeto: staremo a vedere.

:wink: :wink: :wink:
:P :P :P

Repa
30-04-2005, 12:52
Questo Guanaco qui l'è no un pirla...... :smile:

barbasma
30-04-2005, 13:50
x guanaco

il problema è che tali prove al limite le puoi fare solo in pista e su moto guidate tutte dallo stesso pilota...

su strade aperte al traffico le variabili sono molteplici...

posso dirti che mauro con la sua K1200LT affronta il passo gavia come se avesse una qualsiasi HORNET...

come ho visto gente con SPEED TRIPLE mettere quasi giù i piedi nei tornanti dello stelvio... :?

mediamente siamo tutti MEDIOCRI piloti... (quando vedi quelli che vanno sul serio ti senti come una nonna in carriola)... :cry: :lol:

tra di noi ce ne sono alcuni che emergono una spanna ma tendenzialmente di fronte ad un professionista siamo anni luce indietro...

quando tutti sapremo frenare alzando la ruota posteriore di un metro da terra... derapare a piacimento..... gestire anche solo 100 kg di moto come se fosse una bicicletta su pioggia, fango.. qualsiasi terreno... allora potremmo dire che una moto è meno prestazionale di un altra...

per ora tutti i giudizi espressi su questo forum possono solo essere giustamente SOGGETTIVI...

Guanaco
30-04-2005, 14:15
Ma sì, Barbasma, ho capito... E' ovvio che dipende da chi guida, ma questo lo abbiamo detto in mille salse. Non puoi che trovarmi d'accordo. Io ho cercato di focalizzarmi sulle doti del mezzo, altrimenti finiamo per dire che tutti i prodotti sono uguali e non è affatto così.

Una moto stabile sui curvoni veloci è un po' sottotono sul misto stretto e viceversa. Può apparire semplicistico, ma grosso modo è proprio così (poi possiamo anche entrare nei dettagli). Non si può ingannare la fisica. Ripeto: la moto universale non esiste. Chi costruisce motocicli lo sa bene.

E, comunque, per saggiare certe diversità di reattività o di ciclistica non sempre è necessario arrivare al limite. Un centinaio di km in un pomeriggio, senza andare come folli, ti danno una buona idea. Poi è chiaro che la moto va vissuta negli anni. Vorrei dire anche che il traffico, per quanto fastidioso, è anch'esso un parametro che ti può dare un'indicazione utile sulla moto. Poi, ovviamente, c'è la pista... Non è un caso che la stampa specializzata testi le supersportive sia in pista che sulle strade normali... E spesso le graduatorie si ribaltano...

Non vorrei essere prolisso, ma vorrei aggiungere: Ci sono moto che rendono solo se portate al limite e sono davvero loffie quando guidi normalmente. Ci sono moto che sono buoni compromessi a tutte le andature, ma sempre di compromessi si tratta. Ci sono moto agili, ma che si scompongono quando le spingi oltre un certo grado. Ci sono moto che con il 20% dello sforzo ti danno l'80% della resa (BMW) e altre che con l'80% dello sforzo ti danno il 20% della resa, anche se poi vanno più forte al limite. Insomma, capisci bene che una moto va testata in molte condizioni di andatura, non solo al massimo...

:roll: :wink:

Guanaco
30-04-2005, 14:37
Questo Guanaco qui l'è no un pirla...... :smile:

Secondo me, qui siamo tutti un po' pirloni...
Io senz'altro più della media...

:lol:

dgardel
30-04-2005, 14:54
A livello prestazionale darà la paga al GS su tutti i fronti, questo è poco ma sicuro!

dato che le "quote" sono le stesse del K-S, ed avendo provato bene quest'ultimo...non sarei così sicuro

E no!

hanno ridotto l'inclinazione dello sterzo (oltre ad un airbox "accordato" per esaltare la coppia ai bassi).

Bumoto
30-04-2005, 18:30
comunque se tutte le moto si potessero valutare sulla carta nella moto GP avremmo tutte moto prestazionalmente identiche, invece le moto vanno provare e testate sull'asfalto 8)

Ailait
30-04-2005, 21:20
per quanto il mio parere non conti nulla
la KR mi fa ribrezzo :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
fa cagare :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
che minchia te ne fai di 163 cv :P :P :P :P
cosa?
cosa?
cosa?



lo so io lo so...... 8)

tomb
30-04-2005, 21:22
chi corre e,ha davvero il manico ,con le moto da strada arriva ad un punto che nessuno di noi puo andare senza rischiare,mentre lui va a spasso,visto di persona

io il k12000r come dice il barba ignorante ,lo metterei in garaga volentieri accanto alla mia r850r,e' una bella moto,o come dicano al nord bea!ieri ho visto una tnt,e scusate ma la" k" mi sembra meglio,esce dai soliti canoni tradizionali delle moto,poi e' come la pizza ..............non ha tutti piace la stessa :wink:

eleoluca
30-04-2005, 22:52
Dillo che stai cercando a tutti i costi di soffocare la scimmia ciclopica che ti è zompata sulle spalle :arrow: :arrow: :arrow:

L'interasse da bilico.... seeeeeee.... tutte balle per autoconvincerti ....

Lascia libera la scimmia di correre dal conce e staccare l'assegnone........ :lol: :lol:

Saetta
01-05-2005, 20:40
Io con la R1100S non ho ancora trovato un GS che se ne vada in montagna... credo che con il K1200R avro' meno problemi 8)

Oggetto:
R1200GS
R1100S
K1200R

Egregio Gran Visir Bumoto,

la 1100S è una signora moto. E' bilanciatissima e superstabile. Estremamente precisa, a fronte del telelever che non è proprio il massimo per "incidere" millimetricamente le curve. Considerando il boxer e la generazione, ha anche un discreto allungo. Soprattutto ha una superiore coppia rispetto alle concorrenti. Ci si può fare persino del turismo... E, infine, è anche molto ma molto bella...

O.K. Tutto questo non si può negare.

MA CHE UNA ESSE VADA VIA A UN GS IN MONTAGNA, CON TUTTO IL RISPETTO PER LA PRIMA, E' UN'AFFERMAZIONE SMENTITA CONTINUAMENTE DALL'ESPERIENZA DI MIGLIAIA DI MOTOCICLISTI SU CENTINAIA DI PASSI MONTANI IN CENTINAIA DI CONDIZIONI DIFFERENTI DA MOLTI ANNI A QUESTA PARTE... IDEM CON PATATE PER IL MISTO STRETTO, DOVE LA S, PUR MOLTO MANEGGEVOLE RISPETTO A QUELLO CHE E' E CHE VUOLE ESSERE, RISPETTO A UN GS E' UN TRAM...

Por favor, non perdiamo l'obiettività (e non facciamo le corse per strada).
Non esiste la moto totale. A ciascuno il suo... E, allora, lascia al GS il primato della montagna e del misto stretto. E' il suo ambiente ideale, come la savana per il gherpardo. Portarci la K1200R è come pretendere che un leone raggiunga una gazzella lanciata... E con ciò nulla si toglie alla regalità e alla possanza del leone... Solo che della gazzella lanciata quest'ultimo può vedere solo le aggraziate chiappette, sempre più piccole...

E, comunque, sopra la tua moto c'è sempre e solo la moto che vorresti. Il resto sono pippe crude...

:wink:

:sign5:

Guanaco
01-05-2005, 22:41
Dillo che stai cercando a tutti i costi di soffocare la scimmia ciclopica che ti è zompata sulle spalle :arrow: :arrow: :arrow:

L'interasse da bilico.... seeeeeee.... tutte balle per autoconvincerti ....

Lascia libera la scimmia di correre dal conce e staccare l'assegnone........ :lol: :lol:

Embé, sei psicologo, sei...
Effettivamente, c'è una bertuccia qui vicino a me...
Si agita per le stanze, per la strada, di notte...
Ma è piccola (per ora)... :arrow:
...tanto poi non faccio niente...

Però, l'interasse da bilico c'è e resta...
Oddio, non che questo la trasformi in un bidone...
:mad:
:roll:


:wink: :wink:

Patologo
02-05-2005, 10:19
Ogni frutto ha i suoi tempi di maturazione.....ma il frutto Guanaco li batte tutti. Capisco che essere troppo impulsivi puo' portare a degli errori ma, cavoli, ci vuoi intrippare tutti quanti nelle tue seghe/giustificazioni/motivazioni.... lo abbiamo capito da mesi che il GS1200 circola e ricircola nelle tue arterie. :P .......SE HAI I SOLDI COMPERALO!!!! AGISCI!!! basta scassare le balle con teorie fantastiche....il cuore ti indica la strada......assecondalo :?: